Bollettino Novità Sottotitolo - Appuntamento in terrazzo / Felicia Kingsley Kingsley, Felicia - Città di Cittadella

Pagina creata da Alberto Castelli
 
CONTINUA A LEGGERE
Bollettino Novità
                             Sottotitolo

Appuntamento in terrazzo / Felicia Kingsley
Kingsley, Felicia 
Newton Compton 2021; 214 p. 21 cm
L'autrice devolverà in beneficenza i proventi derivanti dalla vendita dell'eBook di
Appuntamento in terrazzo all'Ospedale Policlinico di Modena. Rimanete a casa, rimanete a
casa, si sente urlare dagli altoparlanti delle uniche auto che circolano per le strade deserte di
Milano. La vita congelata nel momento del lockdown ha colto tutti impreparati. Ma alcuni di
più. È il caso di Alex che, nel momento in cui il Governo annuncia la quarantena nazionale, si
ritrova in isolamento con quella che da poche ore è diventata la sua ex, l'ultima persona con
cui vorrebbe condividere l'aria. A distanza di una parete, nell'appartamento accanto al suo,
c'è Didi, tornata a casa dei suoi per una breve visita, rimasta ostaggio della sua chiassosa
famiglia: una madre complottista dipendente dai social, un padre drogato di lavoro che ha
trasformato la casa in un ufficio, una sorella diciottenne aspirante influencer con cui è
costretta a dividere la camera e un nonno nostalgico. Per Alex e Didi la situazione è
soffocante e, privati dei propri spazi, non resta loro che un posto per trovare un attimo di
pace: il terrazzo. Le vite di Alex e Didi s'incrociano in un momento di emergenza e, quello
che nasce come un incontro inaspettato, diventa un piacevole appuntamento quotidiano. È
possibile che un'amicizia nata in una situazione ai limiti del reale possa trasformarsi in
qualcosa di più?

Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: 853.92 KIN

Come inciampare nel principe azzurro / Anna Premoli
Premoli, Anna 
Newton Compton 2021; 318 p. 20 cm

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: 853.92 PRE

Il profumo del mosto e dei ricordi / Alessia Coppola
Coppola, Alessia
Newton Compton 2018; 318 p. 22 cm
Lavinia vive a Firenze con la madre e lavora come restauratrice. È una ragazza schiva:
poche parole e pochi legami. Quando un giorno un telegramma annuncia la morte del nonno,
con il quale la madre aveva interrotto i rapporti da anni, sarà lei a doversi recare in Puglia a
valutare l'entità dell'eredità ricevuta. Al suo arrivo trova un'antica masseria da ristrutturare,
terre e vigneti. Ma trova anche una grande famiglia ad accoglierla: i dipendenti del nonno.
Lavinia, ragazza di città, si sente a disagio in quell'ambiente rustico, mentre quegli uomini e
quelle donne la accudiscono con grande affetto, convinti che Lavinia sia venuta per
risollevare le sorti della tenuta. Invece lei è pronta a vendere, anche se non ha il coraggio di
dirlo. E quel viaggio ha delle sorprese in serbo per lei. Alessandro, il giovane agronomo che
lavorava al fianco del nonno, le fa conoscere ogni angolo della proprietà, per svelarle i
segreti nascosti dietro i silenzi di sua madre. Ripercorrere quel passato avvolto dal mistero le
farà cambiare idea su tante cose...

                             Pag 1 di 6
Biblioteca di Cittadella                                                                      Stampato il : 05/05/2022
Bollettino Novità - Sottotitolo
                        Copie presenti nel sistema 9 in biblioteca: 1 Coll: 853.92 COP

                        Il tempo della speranza / Brigitte Riebe ; traduzione di Teresa Ciuffoletti
                        e Viola Savaglio
                        Riebe, Brigitte
                        Fazi 2022; 396 p. 22 cm
                        Dopo Una vita da ricostruire e Giorni felici, tornano le avventure delle ragazze Thalheim nel
                        capitolo conclusivo della trilogia delle sorelle del Ku'damm. Insieme a Rike, Silvie e
                        Florentine siamo ormai giunti agli anni Sessanta, anni cruciali nella storia di Berlino e
                        dell'Europa intera, e come le sorti della città, anche quelle delle ragazze sono a un punto di
                        svolta. La piccola Florentine, la più giovane delle tre figlie Thalheim, dopo un lungo soggiorno
                        a Parigi ha deciso che è ora di tornare a casa. Ma cosa la aspetta lì? Da che ha memoria,
                        Florentine ha desiderato sempre e solo una cosa: dedicarsi interamente all'arte. Ha sempre
                        avuto uno spirito ribelle, combattivo, ma, quando inizia a dipingere, tutto si fa luminoso e
                        leggero. In disaccordo col padre, che immaginava per lei un futuro nei grandi magazzini di
                        famiglia, si è iscritta all'accademia d'arte. Il suo posto è lì. Ma presto un'ombra oscura la
                        felicità della giovane. Rufus Lindberg, il suo imperioso insegnante, umorale e ineffabile, le sta
                        rendendo la vita un inferno. Nel frattempo, le tensioni politiche tra Est e Ovest minacciano di
                        dividere in modo definitivo la città, e anche la famiglia. C'è speranza per Florentine e i suoi
                        cari? C'è speranza per Berlino? La conclusione della saga che si è aperta con tre ragazze
                        costrette a ripartire da zero e si chiude con tre donne padrone dei loro destini.

                        Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: 833.92 RIE

                        L'amore non è mai una cosa semplice / Anna Premoli
                        Premoli, Anna 
                        Newton Compton 2020; 314 p. 20 cm

                        Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: 853.92 PRE

                        L'eredità dei Maddox / Christina Courtenay ; [traduzione dalla lingua
                        inglese di Giulio Lupieri]
                        Courtenay, Christina
                        Newton Compton 2022; 319 p. 21 cm
                        Mia si trova davanti a un dilemma. Ha appena ereditato dalla sua adorata nonna il cottage di
                        famiglia in Svezia e, ancora affranta per il lutto, subisce la pressione del fidanzato Charles
                        che le consiglia insistentemente di vendere quella vecchia casa e comprare un appartamento
                        a Londra, dove vivono. Mia sa bene che i desideri di sua nonna sarebbero stati altri. L'avvio
                        di uno scavo archeologico proprio nel giardino della proprietà le consente di prendere tempo:
                        a quanto pare ci sono preziosissimi manufatti che potrebbero tornare alla luce. E Mia è
                        sollevata di poter rimandare per un po' quella scelta tanto difficile. Così parte per la Svezia,
                        dove fa la conoscenza dell'affascinante archeologo Haakon Berger, responsabile dei lavori.
                        Mentre lo scavo procede, tra i due sembra nascere un'intesa particolare... Cercando di
                        resistere all'attrazione crescente, Mia e Haakon iniziano a ricostruire la storia di una
                        nobildonna gallese, Ceri, e del misterioso vichingo noto come Falco Bianco che la portò via
                        dal suo popolo. Può una storia d'amore antica di secoli condizionare due vite nel presente?

                        Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: 823.92 COU

                                                     Pag 2 di 6
Biblioteca di Cittadella                                                                       Stampato il : 05/05/2022
Bollettino Novità - Sottotitolo

                        La signora delle Fiandre / Giulia Alberico
                        Alberico, Giulia
                        Piemme 2021; 251 p. 23 cm
                        Ortona a Mare, ottobre 1585. Margherita d'Austria si è ritirata in Abruzzo da alcuni mesi. È
                        qui che, infatti, dopo tanto peregrinare per l'Europa, ha deciso di trascorrere i suoi ultimi anni,
                        qui ha trovato una terra che ama e, soprattutto, che è soltanto sua. Non una pesante eredità
                        paterna, non un privilegio del matrimonio. Sta facendo costruire un palazzo sul mare, un
                        edificio imponente e prezioso che accolga e mitighi la sua vecchiaia. Ma il tempo di
                        Margherita è quasi finito, un male oscuro si sta insinuando inesorabile nel suo corpo e
                        proprio grazie a quest'immobilità forzata si concede, per una volta, di rifugiarsi nei ricordi di
                        una vita piena, importante ma anche carica di sofferenze. Figlia bastarda e molto amata
                        dell'imperatore Carlo V, moglie di un Medici e poi di Ottavio Farnese, duchessa di Parma e
                        Piacenza, governatrice delle Fiandre, sorellastra di Felipe di Spagna e di Juan, l'eroe di
                        Lepanto, madre di uno dei più grandi condottieri del suo tempo, Alessandro Farnese. Ha
                        attraversato un secolo di splendori e di sangue, è stata una pedina nelle mani dell'imperatore
                        e di due papi, ha visto la fine di un mondo e, soprattutto, del sogno paterno: quello di
                        un'Europa unita, imperiale e cristiana. Ma è stata anche amante del bello, dai gioielli all'arte,
                        alla musica. E ora, sola con la sua dama di compagnia, si trova a chiedersi quale sia il
                        significato profondo della sua esistenza.

                        Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: 853.92 ALB

                        La stanza delle mele / Matteo Righetto
                        Righetto, Matteo
                        Feltrinelli 2022; 231 p. 22 cm
                        È l'estate del 1954, Giacomo Nef ha undici anni e con i due fratelli maggiori vive dai nonni
                        paterni a Daghè, sulle pendici del Col di Lana, nelle Dolomiti bellunesi. Tre case, tre fienili,
                        tre famiglie. I bambini sono orfani e l'anziano capofamiglia li tratta con durezza e severità,
                        soprattutto il più piccolo. Il nonno è convinto infatti che Giacomo sia nato da una relazione
                        della nuora in tempo di guerra e lo punisce a ogni occasione, chiudendolo a chiave nella
                        stanza delle mele selvatiche. Lì il ragazzino passa il tempo intagliando il legno e sognando
                        l'avventura, le imprese degli scalatori celebri o degli eroi dei fumetti, e l'avventura gli corre
                        incontro una tarda sera d'agosto. Con l'approssimarsi di un terribile temporale, Giacomo
                        viene mandato dal nonno nel Bosch Negher a recuperare una roncola dimenticata al mattino.
                        Mentre i tuoni sembrano voler squarciare il cielo, alla luce di un lampo scopre vicino
                        all'attrezzo il corpo di un uomo appeso a un albero. L'impiccato è di spalle e lui, terrorizzato,
                        fugge via. Per tutta la vita Giacomo cercherà di sciogliere un mistero che sembra legato a
                        doppio filo con la vita del paese, con i suoi riti ancestrali intrisi di elementi magici e credenze
                        popolari.

                        Copie presenti nel sistema 29 in biblioteca: 1 Coll: 853.92 RIG

                        Non è un paese per single / Felicia Kingsley
                        Kingsley, Felicia
                        Newton Compton Editori 2022; 411 p. 22 cm
                        Belvedere in Chianti, piccolo borgo sulle colline toscane, dove abbondano ulivi e vigne ma di
                        scapoli nemmeno l’ombra, è in fermento: Charles Bingley, nipote del defunto conte Ricasoli,
                        sta arrivando dall’Inghilterra per prendere possesso dell’eredità, la tenuta Le Giuggiole. La
                        notizia ha scatenato le potenziali suocere, disposte a tutto pur di sistemare le figlie con
                        Charles o con il suo altrettanto affascinante, ricco e single amico Michael D’Arcy. A chi,
                        invece, questa caccia al
                                                     Pag 3 di 6
Biblioteca di Cittadella                                                                     Stampato il : 05/05/2022
Bollettino Novità - Sottotitolo
                        marito non interessa, è Elisa, amica d’infanzia di entrambi i giovani, con i quali passava tutte
                        le estati alla tenuta, dove ora vive e si occupa con passione della vigna e della produzione
                        del vino. Mentre tutte le ragazze di Belvedere si contendono i due appetitosi single, Elisa
                        cerca di capire cosa ne sarà della tenuta, dato che Charles e Michael sembrano arrivati in
                        Toscana con intenzioni poco chiare. Sono passati molti anni da quando lei e Michael erano
                        compagni di giochi, la vita li ha cambiati e molti segreti si sono annidati tra le pieghe del
                        tempo, che però sono sempre più difficili da nascondere. Possibile che due amici affiatati
                        come loro possano ritrovarsi nemici? E se tra bicchieri di Chianti, scorpacciate di pappardelle
                        e molti malintesi Elisa e Michael finissero a fare i conti con sentimenti tanto forti quanto
                        imprevisti e forse impossibili da reprimere? A Belvedere, terra di pettegolezzi, tutti vogliono
                        sapere…

                        Copie presenti nel sistema 21 in biblioteca: 1 Coll: 853.92 KIN

                        Non ho tempo per amarti : [romanzo] / Anna Premoli
                        Premoli, Anna 
                        Newton Compton 2021; 315 p. 20 cm

                        Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: 853.92 PRE

                        Non sono una signora / Anna Premoli
                        Premoli, Anna 
                        Newton Compton 2021; 320 p. 22 cm
                        Audrey Thomas è una trentenne newyorkese molto spiritosa e senza peli sulla lingua. È
                        autrice di romanzi erotici e nella vita privata non è troppo incline ad abbandonarsi al
                        romanticismo. Al grande amore preferisce il divertiamoci qui e ora e poi domani ognuno a
                        casa propria. Ma la sua esistenza sta per essere sconvolta da una serie di novità: sua
                        madre, con cui ha sempre pensato di condividere un certo femminismo intransigente, le
                        annuncia che ha finalmente deciso di compiere il grande passo: si sposa. Come se questo
                        non bastasse, nella sua vita piomba Matt, l'uomo in assoluto più sbagliato che potesse
                        incontrare, sia per il ruolo molto particolare che riveste, sia per i valori in cui crede...
                        All'improvviso Audrey si trova a mettere in discussone posizioni che riteneva definitive e a
                        essere tormentata da domande la cui risposta non è più così certa. Una fra tutte la
                        perseguita: in che cosa consiste la vera trasgressione? E se l'uomo meno adatto a lei fra tutti
                        fosse proprio... quello giusto?

                        Copie presenti nel sistema 32 in biblioteca: 1 Coll: 853.92 PRE

                        Rancore / Gianrico Carofiglio
                        Carofiglio, Gianrico
                        Einaudi 2022; 238 p. 22 cm
                        Come è morto, davvero, Vittorio Leonardi? Perché Penelope Spada ha dovuto lasciare la
                        magistratura? Un'investigazione su un delitto e nei meandri della coscienza. Un folgorante
                        romanzo sulla colpa e sulla redenzione. Un barone universitario ricco e potente muore
                        all'improvviso; cause naturali, certifica il medico. La figlia però non ci crede e si rivolge a
                        Penelope Spada, ex Pm con un mistero alle spalle e un presente di quieta disperazione.
                        L'indagine, che sulle prime appare senza prospettive, diventa una drammatica resa dei conti
                        con il passato, un appuntamento col destino e con l'inattesa possibilità di cambiarlo. Nelle
                        pieghe di una narrazione tesa fino all'ultima pagina, Gianrico Carofiglio ci consegna
                        un'avventura umana che va ben oltre gli stilemi del genere; e un

                                                    Pag 4 di 6
Biblioteca di Cittadella                                                                      Stampato il : 05/05/2022
Bollettino Novità - Sottotitolo
                        personaggio epico, dolente, magnifico.
                        Copie presenti nel sistema 38 in biblioteca: 1 Coll: 853.92 CAR

                        Spizzichi e bocconi / Erri De Luca ; con interventi di Valerio Galasso

                        De Luca, Erri
                        Feltrinelli 2022; 190 p. ill. 22 cm
                        Il cibo ha una storia spaventosa, eroica, miracolosa. La scrittura sacra contiene narrazioni di
                        provviste dal cielo. La parola fame è stata più temuta della parola guerra, della parola peste,
                        di terremoti, incendi, inondazioni. Si è ammansita presso di noi l'ultima virata di bordo del
                        secolo, permettendo insieme alla medicina la prolunga inaudita dell'età media. Si è costituita
                        una scienza dell'alimentazione. Lentamente le porzioni si sono trasformate in dosi, le
                        etichette forniscono l'apporto in calorie. Sono di un'epoca alimentare precedente a questa,
                        basata sulla scarsa quantità e varietà. Mi è rimasto in bocca un palato grezzo, capace di
                        distinguere il cattivo dal buono, ma povero di sfumature intermedie. Ho le papille del 1900.
                        Qui ci sono storie mie di bocconi e di bevande, corredo alimentare di un onnivoro. Così
                        scrive nella premessa Erri De Luca, che subito ci conduce con il suo stile inconfondibile fra
                        odori e sapori che raccontano di lui ma anche di un mondo perduto di pranzi della domenica
                        al profumo di ragù, di pasti consumati in cantiere e nei campi base in ascesa sulle vette, e di
                        osterie, dove le generazioni si mischiavano, stanze di popolo. Un mondo che si fa materia e
                        trasmissione di cultura anche grazie alle ricette di sua nonna Emma e della zia Lillina,
                        fedelmente trascritte dalla cugina Alessandra Ferri e condivise con i lettori in questo libro. Le
                        pagine trovano infine felice contrappunto in alcuni interventi del biologo nutrizionista Valerio
                        Galasso, che riprende dal punto di vista scientifico queste storie di cibo familiare,
                        approfondendone il valore e offrendo una chiave per un sano comportamento alimentare.

                        Copie presenti nel sistema 14 in biblioteca: 1 Coll: 858.9 DE

                        The Irishman / Charles Brandt ; traduzione di Giuliano Bottali e
                        Simonetta Levantini
                        Brandt, Charles
                        Fazi 2019; 469 p. 21 cm
                        La scomparsa di Jimmy Hoffa, leggendario leader sindacale, definito «l'uomo più potente
                        degli Stati Uniti dopo il presidente» dal suo oppositore Robert Kennedy, è uno dei più grandi
                        misteri della storia americana e ha ossessionato l'opinione pubblica del Paese per decenni.
                        Arrivato talmente in alto da intrattenere rapporti con la mafia e con le più importanti cariche
                        dello Stato, Hoffa era un personaggio scomodo a molti uomini, politici e criminali. Fu visto
                        l'ultima volta il 30 luglio 1975 e il suo corpo non fu mai ritrovato. Frank Sheeran, detto
                        l'Irlandese - uno degli unici due non italiani nella lista dei ventisei personaggi di maggior
                        spicco della criminalità organizzata americana stilata da Rudy Giuliani -, prima di morire
                        chiede di confessare tutti i suoi crimini. Nel corso di svariati anni di interviste rilasciate a
                        Charles Brandt, procuratore che ha condotto innumerevoli inchieste sulla malavita
                        americana, l'Irlandese rivela il suo coinvolgimento in più di venticinque omicidi, tra cui quello
                        di Jimmy Hoffa. Racconta anche la storia della sua vita: figlio della Grande Depressione, fu
                        soldato in Italia durante la seconda guerra mondiale e, una volta tornato in patria, divenne
                        uno dei più fidati sicari della Cupola di Cosa Nostra. Basandosi sulle sue parole, la penna di
                        Brandt dà vita a un racconto che si conclude con delle scottanti rivelazioni sul coinvolgimento
                        della mafia nell'assassinio dei Kennedy. The Irishman è un viaggio attraverso i corridoi
                        nascosti del crimine organizzato, le sue dinamiche interne, le rivalità e le connessioni con le
                        alte sfere della politica.

                        Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: 364.106 BRA
                                                    Pag 5 di 6
Biblioteca di Cittadella                                                                       Stampato il : 05/05/2022
Bollettino Novità - Sottotitolo

                        Tutti i difetti che amo di te / Anna Premoli
                        Premoli, Anna 
                        Newton Compton 2015; 281 p. 21 cm
                        Mettere i bastoni tra le ruote alla sua famiglia è una vera arte per Ethan Phelps. Perfezionata
                        con cura nel corso degli anni. Quando suo padre muore all'improvviso, senza lasciare alcun
                        testamento, la situazione precipita perché il ragazzo eredita, insieme al fratello maggiore, le
                        quote della Phelps&Phelps, multinazionale quotata in borsa e ancora sotto il controllo della
                        famiglia. Il giorno in cui Ethan irrompe durante una riunione degli azionisti completamente
                        ubriaco, la famiglia si convince della necessità di intervenire per salvaguardare lui e la sua
                        quota azionaria, che garantisce loro di avere la maggioranza. Il tribunale nomina quindi un
                        amministratore del suo patrimonio, ma sarà solo il primo di una lunga serie, perché Ethan è
                        bravissimo a farli fuggire, uno dopo l'altro. Quando anche il terzo rassegna le dimissioni, il
                        giudice incaricato del caso decide di tentare una strada diversa, e invece di nominare uno dei
                        soliti professionisti, chiama Sara di Giovanni, la cui specializzazione sono i brevetti aziendali.
                        Ma Sara ha il grande vantaggio di essere determinata e, al contrario degli altri, di avere una
                        vita privata che non la rende ricattabile. La collaborazione tra lei ed Ethan inizia a suon di
                        reciproci dispetti, ma è destinata a evolversi in qualcosa di ben più complicato ed eccitante...

                        Copie presenti nel sistema 11 in biblioteca: 1 Coll: 853.92 PRE

                                                     Pag 6 di 6
Puoi anche leggere