BILANCIO DI SOSTENIBILITA' - GESTIONE AMBIENTALE INTEGRATA DELL'ASTIGIANO SPA

Pagina creata da Antonio Rota
 
CONTINUA A LEGGERE
BILANCIO DI SOSTENIBILITA' - GESTIONE AMBIENTALE INTEGRATA DELL'ASTIGIANO SPA
BILANCIO DI
                                                                                                      S O ST E N I B I L I TA’

                                                                                                                2019
                                                                                           G E ST I O N E AM B I E N TAL E I N T EG R ATA D E L L’AST I G IAN O S PA

G EST I O N E AM B I E N TAL E I N T EG R ATA D E L L’AST I G IAN O S PA

               Via Angelo Brofferio 48 - 14100 Asti
             Te l . 0 1 4 1 / 3 5 . 5 4 . 0 8 - f a x 0 1 4 1 / 3 5 3 . 8 4 9

        e - m a i l : i n f o @ g a i a. a t . i t | s i to : w w w . g a i a. a t . i t
BILANCIO DI SOSTENIBILITA' - GESTIONE AMBIENTALE INTEGRATA DELL'ASTIGIANO SPA
BILANCIO DI
            S O ST E N I B I L I TA’

                                        2019
G E S T I O N E A M B I E N TA L E I N T E G R ATA D E L L’A S T I G I A N O S PA
BILANCIO DI SOSTENIBILITA' - GESTIONE AMBIENTALE INTEGRATA DELL'ASTIGIANO SPA
GAIA SPA | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019

Lettera agli Stakeholder
                                                                                                presa semplice, ma ci siamo organizzati          hanno permesso il raggiungimento di
                                                                                                per riuscirci al meglio.                         numeri più che lusinghieri rendicontati
                                                                                                I cittadini e le Amministrazioni Comu-           nel presente Bilancio, a dimostrazio-
                                                                                                nali non hanno avuto disservizi anche            ne della propensione al dialogo con gli
                                                                                                se l’impianto di compostaggio era fer-           stakeholder e di come la rete di colla-
                                                                                                mo per il completo rinnovo e le 12 Eco-          borazioni attivata in questi anni ponga

                                                                     [   Luigi Visconti         stazioni presenti sul territorio, che nel        sempre più GAIA quale punto di riferi-
                                                                         Presidente             2019 hanno rivoluzionato il sistema di           mento anche educativo sulle tematiche
                                                                                                accesso con pesate puntuali e permes-            ambientali. L’obiettivo rimane portare

                                                                     [
                                                                         Flaviano Fracaro       si tramite badge personale, non hanno            gli stakeholder dentro la gestione dei
                                                                         Amministratore         avuto alcuna interruzione nell’operativi-        rifiuti, così che possano vedere la com-
                                                                         Delegato               tà quotidiana, così com’è stata riaperta         plessità ma anche cogliere la professio-
                                                                                                in tempi record la vasca aggiuntiva della        nalità necessaria affinché l’economia
                                                                                                discarica che ha dato respiro alla gestio-       circolare diventi davvero una realtà e
                                                                                                ne rifiuti preparandosi altresì ad affidare      non rimanga uno slogan.
                                                                                                i lavori per l’ulteriore ampliamento previ-      Con il socio privato Iren Ambiente e la
                                                                                                sto nel 2020.                                    capacità di gestire i nuovi impianti rige-
                                                                                                Abbiamo da tempo imboccato la so-                nerati, GAIA diventerà un anello di un
                                                                                                stenibilità anche in fase strategica             sistema più ampio, sovraregionale,
                                                                                                porgendo attenzione a tutte le catego-           condividendo know-how ma soprattutto
                                                                                                rie di stakeholder; nel Piano Industriale        valorizzando l’astigiano quale territorio
Scrivere una lettera al tempo del Co-            municazioni per aggiornare i dipendenti        si possono leggere le ricadute calco-            capace di organizzarsi e promuovere
vid-19 significa pensare a una situazione        sulla situazione e sulle disposizioni da       late sia sul fronte ambientale e sociale,        una politica di sviluppo sostenibile, an-
eccezionale e lo sguardo degli stakehol-         adottare nei luoghi di lavoro; dalle infor-    oltre all’inevitabile budget economico.          che industriale.
der certamente chiede ad un’azienda              mative per clienti/fornitori/trasportatori     Benefici a cui si aggiungeranno gli utili
come GAIA, che realizza un servizio pub-         al “Protocollo condiviso di regolamen-         previsti ogni anno, che i Soci potranno          Nel 2020 proseguiranno i lavori previsti
blico essenziale, la garanzia di conti-          tazione delle misure per il contrasto e il     reimpiegare in azienda per sostenere             dal Piano Industriale 2018-2023 che
nuità dello svolgimento dei servizi di           contenimento della diffusione del virus”       gli investimenti ed anche redistribui-           verrà ridefinito sia nelle tempistiche di
trattamento, recupero e smaltimento              per citarne solo alcune azioni intraprese.     re al territorio sul fronte che riterranno       attuazione che nei valori complessivi,
dei rifiuti urbani con i migliori standard       Tutte misure decise con i rappresentanti       più opportuno. Dopo la pesante battuta           aggiornandolo rispetto all’evoluzione av-
di sicurezza per i propri lavoratori.            dei lavoratori, con le parti interessate di-   d’arresto dell’economia a causa del CO-          venuta nell’ultimo biennio nella Società
Già in data 08 marzo 2020, contestual-           rettamente coinvolte.                          VID-19 certamente sarà un vantaggio              e con l’auspicio di poter trattare e recu-
mente alla prima pubblicazione del de-           L’obiettivo della continuità del servi-        che non tutti potranno concedersi.               perare al più presto il maggior quanti-
creto nazionale relativo all’emergenza           zio, da sempre prioritario per l’azienda,                                                       tativo possibile di materiali presenti nei
COVID-19, in GAIA è stato costituito è           è stato un punto critico a cui abbiamo         Nel 2019 la collaborazione con le agen-          flussi di rifiuti così da raggiungere tutti
si è riunito il Comitato di coordinamento        dedicato particolare cura durante tutto        zie educative di tutti i livelli (dalle scuole   gli obiettivi prefissati.
aziendale che ha disposto via via una se-        il 2019, anno in cui abbiamo realizzato        primarie ai corsi per adulti, dall’Universi-
rie di misure atte a garantire un adegua-        un significativo passo avanti nella            tà, alla Biblioteca Astense) e con gli Enti
to livello di sicurezza dei lavoratori. Dalla    realizzazione del piano industria-             pubblici sui temi ambientali (la Provincia                                   Buona lettura
chiusura delle Ecostazioni per dedicare          le. Ristrutturare i nostri impianti senza      di Asti, i Consorzi per il recupero degli
il personale al Polo rifiuti di Asti, alle co-   bloccare i servizi non è stata, e non è, im-   imballaggi, in particolare il COMIECO)
                                                                                                                                                 Luigi Visconti          Flaviano Fracaro

                                                 4                                                                                               5
BILANCIO DI SOSTENIBILITA' - GESTIONE AMBIENTALE INTEGRATA DELL'ASTIGIANO SPA
GAIA SPA | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019

6                         7
BILANCIO DI SOSTENIBILITA' - GESTIONE AMBIENTALE INTEGRATA DELL'ASTIGIANO SPA
GAIA SPA | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019

 Indice
         04 INTRODUZIONE                                                                 18 CAPITOLO UNO                                                                  52 CAPITOLO TRE                                                                   62 CAPITOLO QUATTRO
Lettera                                                                        Il nostro sviluppo                                                                 Il nostro impegno                                                                I nostri colleghi
agli stakeholder                                                               sostenibile                                                                        ambientale
Nota metodologica

Obiettivi del documento.......................................10
Redazione del Bilancio
e riferimenti utilizzati..............................................10
Periodo e perimetro di rendicontazione
e periodo analizzato................................................10
Stakeholder engagement
e analisi della materialità......................................10
Dialogo con gli stakeholder
e i principali canali di ascolto..............................11
                                                                               La governance del gruppo.....................................20                                                                                                     Consultazione e coinvolgimento
Le principali categorie di stakeholder...........12                            La governance della sostenibilità...................... 21
Azioni di dialogo con gli stakeholder..............14                                                                                                                                                                                              dei dipendenti..............................................................64
                                                                               Risk governce................................................................23                                                                                     Remunerazione...........................................................68
Matrice di materialità.............................................16          Compliance normativa.............................................23                                                                                                 Formazione...................................................................69
                                                                               L’andamento finanziario di GAIA.........................26                                                                                                          Il sistema di gestione di GAIA
                                                                               Progetto Saturno........................................................ 27                                                                                         per la salute e la sicurezza...................................70
                                                                               Valore economico per gli stakeholder.............28                                                                                                                 Sorveglianza sanitaria.............................................73
                                                                                                                                                                                                                                                   Welfare aziendale......................................................74

                                                                                       04 CAPITOLO DUE
                                                                                       30
                                                                                                                                                                                                                                                            75 APPENDICE
                                                                               Il nostro business                                                                                                                                                  GRI Content Index.................................................76
                                                                                                                                                                                                                                                   Politica del Sistema di Gestione
                                                                               La nostra storia...........................................................32
                                                                                                                                                                  Emissioni in atmosfera............................................54             Integrato (SGI).........................................................80
                                                                               Le attività di GAIA......................................................34
                                                                                                                                                                  Intensità di emissioni in gas serra....................56                        Glossario.....................................................................81
                                                                               I nostri partner..............................................................35
                                                                                                                                                                  Emissioni odorigene.................................................57           Dati in dettaglio.......................................................82
                                                                               GAIA sul territorio......................................................36
                                                                                                                                                                  Altre emissioni.............................................................57   Assurance..................................................................86
                                                                                                                                                                  Consumi energetici...................................................57
                                                                                                                                                                  Reclami ambientali....................................................61

                                                                           8                                                                                                                                                                         9
BILANCIO DI SOSTENIBILITA' - GESTIONE AMBIENTALE INTEGRATA DELL'ASTIGIANO SPA
INTRODUZIONE                                                                      GAIA SPA | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019

Obiettivi del documento                          sede legale e amministrativa. A livello lo-         •   analizzato il proprio contesto di        spunto dalle attività concrete che si
                                                                                                                                                  svolgono sul territorio e dagli sviluppi
                                                 cale GAIA opera per garantire un servi-                 sostenibilità e quello del settore di
Il Bilancio di sostenibilità rappresen-          zio efficiente per circa 210.000 cittadini;             riferimento, con un’analisi di bench-    industriali contingenti.
ta lo strumento di comunicazione dei             sul piano regionale e sovraregionale, dal               mark rispetto alle principali aziende    L’obiettivo è di incidere nei progetti
risultati annuali del percorso di soste-         2014 collabora con altri bacini e aziende               che operano nello stesso settore e       che già esistono per fare sinergia su
nibilità di G.A.I.A. SpA (Gestione Am-           al fine di ottimizzare la potenzialità degli            la valutazione delle tematiche rite-     traguardi condivisi. Il traguardo più
bientale Integrata dell’Astigiano) verso         impianti. Il presente Bilancio per garan-               nute rilevanti per il core business      significativo e unanime tra tutti gli sta-
i propri stakeholder. L’adozione di Key          tire nel tempo il rispetto del principio di             dell’azienda                             keholder è certamente la Tutela Am-
Performance Indicators (KPI) precisi,            comparabilità dei dati e delle informazio-                                                       bientale dal quale discendono buona
misurabili e ripetibili, ha richiesto il coin-   ni in esso riportati, si riferisce agli eserci-     Dialogo con gli stakeholder:                 parte degli altri goals ai quali si tende.
volgimento di tutte le funzioni aziendali        zi 2017-2018-2019.
nonché la definizione di linee guida per                                                             i principali canali di ascolto               Per ogni categoria di azioni individuata
la creazione di un processo sistemico            Stakeholder engagement                              Nel 2019 GAIA ha avviato una specifica       nel PdC, ogni anno vengono identificati:
di raccolta dati e analisi dei risultati di                                                          attività di stakeholder engagement che
seguito pubblicati                               e analisi della materialità                         prevede il coinvolgimento proattivo del      •    composizione e presenza di obiet-
                                                 GAIA identifica i contenuti del proprio             personale di GAIA.                                tivi di particolare interesse;
Redazione del Bilancio                           bilancio di sostenibilità 2019, in confor-          Fin dal momento della redazione del Pia-     •    temi sentiti come prioritari;
e riferimenti utilizzati                         mità a quanto previsto dai GRI Stan-                no di Coinvolgimento degli Stakeholder,      •    attività di ascolto, dialogo e consul-
                                                 dards, sulla base dei seguenti principi di          l’Ufficio Comunicazione ha formalmen-             tazione realizzate nell’anno;
Il Comitato interno per la Sostenibilità         reporting:                                          te chiesto ai Responsabili dei settori
ha coordinato la redazione del Bilancio                                                                                                           Il Piano di Coinvolgimento è approvato
                                                                                                     aziendali eventuali necessità e proposte
di Sostenibilità 2019, coinvolgendo tra-         •        inclusività degli stakeholder                                                           dall’AD, le attività sono progettate/co-
                                                                                                     di azioni comunicative per ogni area di
sversalmente l’intera struttura organiz-         •        contesto di sostenibilità                                                               ordinate dall’Ufficio Comunicazione e il
                                                                                                     competenza.
zativa dell’azienda, inclusa nel periodo         •        materialità                                                                             grado di svolgimento delle azioni è mi-
                                                                                                     Sono quindi state inserite per la prima
di rendicontazione. Il documento è sta-          •        completezza                                                                             surato durante l’anno con un indicatore
                                                                                                     volta azioni specifiche rivolte ai di-
to predisposto utilizzando come riferi-                                                                                                           di sistema.
                                                                                                     pendenti (un apposito questionario con
mento tecnico-metodologico i GRI Su-             Nell’individuazione della struttura e dei                                                        La programmazione è sempre passibile
                                                                                                     “gadget-premi” per tastare quanto sia
stainability Standards. L’opzione scelta         contenuti del Bilancio, GAIA ha pertanto                                                         di modifiche – a parità di risorse econo-
                                                                                                     recepita la Corporate Social Responsi-
da GAIA ai fini della redazione del pre-         tenuto conto delle proprie attività azien-                                                       miche riservate alla presentazione del
                                                                                                     bility in azienda; l’idea di chiedere se i
sente documento secondo i GRI Stan-              dali, degli interessi degli stakeholder e                                                        budget - per preservare il legame con la
                                                                                                     dipendenti vogliono fare da “cicerone”
dards è in “accordance-Core”.                    delle loro aspettative. Le tematiche più                                                         realtà così da mantenere vigile il canale
                                                                                                     durante le visite guidate delle scuole,
L’ultimo bilancio di sostenibilità pubbli-       rilevanti, inserite e sviluppate nel pre-                                                        comunicativo con gli stakeholders.
                                                                                                     whatsapp aziendale, workshop specifici)
cato è quello relativo all’esercizio 2018        sente BdS, sono emerse dopo aver:                   che poi non si sono riuscite a realizzare
ed è stato pubblicato nel maggio 2019.
                                                                                                     nel corso dell’anno ma solo a progetta-
                                                 •        identificato i propri stakeholder;         re con maggiori approfondimenti, segno
Perimentro di rendicontazione                             raccolto le loro aspettative e que-        del fatto che si sta battendo una strada
del bilancio e periodo analizzato                         stioni di maggiore interesse con           nuova per GAIA, e come tutte le novità
                                                          l’attivazione di canali di ascolto e di    che hanno spessore, occorre preparare
                                                          comunicazione dedicati;                    bene il terreno.
La struttura impiantistica e tecnologica
                                             •            aggiornato l’analisi di materialità ef-
di GAIA si articola in 4 stabilimenti dislo-
                                                          fettuata lo scorso anno sulle tema-        In generale la modalità di dialogo che
cati nella provincia astigiana, 1 discarica
                                                          tiche di sostenibilità più rilevanti per   GAIA attiva con gli stakeholder trae
esaurita e 12 centri di raccolta, oltre alla
                                                          l’azienda.

                                                     10                                                                                           11
BILANCIO DI SOSTENIBILITA' - GESTIONE AMBIENTALE INTEGRATA DELL'ASTIGIANO SPA
INTRODUZIONE                                                                 GAIA SPA | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019

Le principali categorie di stakeholder di GAIA
                                                                                     + 75%                 ATTIVITA’ NEL PdC SVOLTE NEL 2019

                                 ISTITUZIONI
                                                              SINDACATI
                                                                                      Numeri chiave del 2019
                                                                                      Le attività realizzate per le campagne hanno inciso trasversalmente sui diversi
                                                                                      aspetti della Comunicazione di GAIA e si sono distribuite durante tutto l’anno, soste-
        FORNITORI
                                          ASSOCIAZIONI                                nendosi reciprocamente: comprendere che i RAEE contengono materiali preziosi
                                               DI                                     e/o inquinanti ha portato le persone a vedere nelle Ecostazioni il corretto instra-
                                                                                      damento per una raccolta che porta all’effettivo recupero dei materiali (economia
                                           CATEGORIA                                  circolare) o alla loro bonifica e sicuro smaltimento.

                                                                                                                                                              [
                  AMBIENTE
                                                                           PERSONE
 COMUNITA’
                 COLLETTIVITA’
                                                                                                                                          60
   LOCALI                                                  ENTI DI                                                                        COMUNI              campagna di sensibi-
                                   CLIENTI                                                                                                COINVOLTI
                                                                                                                                                              lizzazione alla raccolta
                                 COMUNI SOCI             CONTROLLO                                                                                            dei RAEE (in colla-

       RISORSE
                                                                                                                                                 800
                                                                                                                                                 MANIFESTI
                                                                                                                                                              borazione con il CDC
                                                                                                                                                              RAEE, la Biblioteca
                                                                                                                                                              Astense e l’Istituto
       UMANE                                   PARTNER           GENERAZIONI          CAMPAGNA RAEE
                                                                                                                                                 AFFISSI IN
                                                                                                                                                              Monti)
                                                                   FUTURE                                                                        PROVINCIA
                          MEDIA                                                                                                                  DI ASTI

                                                                                                                                          8.000
                                                                                                                            RAEE: BELLI
                                                                                                                            DENTRO

                                        ORGANI                                                                                            VOLANTINI
                                      DI GOVERNO
                                                                                                                                                                     115
                                                                                                                                          DISTRIBUITI
                                                                                                                                          PROVINCIA

                                                                                     [
                                                                                                                                          DI ASTI
                                                                                                                                                                     COMUNI
                                                                                                                                                                     COINVOLTI

                                                                                      campagna di
                                                                                      incentivazione
                                                                                      all’utilizzo delle                                                                  27.000
                                                                                                                                                                           MATERIALI
                                                                                      Ecostazioni
                                                                                                                                                                           INFORMATIVI
                                                                                      (in collabora-                                                                       (MANIFESTI,
                                                                                      zione con la                     CAMPAGNA                                            VOLANTINI E
                                                                                      Regione                          ECOSTAZIONI                                         CARTOLINE)

                                                                                                                                                                      250
                                                                                      Piemonte)

                                                                                                                                                                      PASSAGGI RADIO
                                                                                                                                                                      AL GIORNO DA
                                                                                                                                                                      LUGLIO A
                                                                                                                                                                      SETTEMBRE SULLE
                                                12                                                                                          13                        RADIO LOCALI
BILANCIO DI SOSTENIBILITA' - GESTIONE AMBIENTALE INTEGRATA DELL'ASTIGIANO SPA
GAIA SPA | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019

Azioni di dialogo con gli stakeholder

Stakeholder coinvolti nella Comunica-               Canelli, Agliano Terme)                                         Stakeholders  coinvolti nell’Educa-
                                                                                                                                                                                             11 classi e 226
zione Istituzionale: Comunità locale - Am-          - il premio conferito da CIAL a GAIA e                          zione Ambientale: Ambiente e col-                                            STUDENTI COINVOLTI
biente - Collettività - Media - Fornitori - Isti-   consegnato da Capitan Acciaio con pas-                          lettività - Istituzioni - Enti di controllo                                    NELL’ ALTERNANZA
                                                    saggi sui social, video realizzati, comunicato                  - Generazioni future - Comunità locali -Or-                                      SCUOLA-LAVORO
tuzioni - Enti di controllo - Organi di governo

                                                                                                                                                                                       1.080
                                                    stampa e postazione in centro ad Asti
Clienti - Persone - Generazioni future - Finan-                                                                     gani di governo - Associazioni di categoria
ziatori - Partner- Associazioni di categoria                                                                                                                                                           STUDENTI
                                                    Stakeholder coinvolti nella Comunica-                           - Bacheca WWF Al fine di sviluppare il pro-                         DURANTE LE VISITE GUIDATE
- rinnovo completo del Sito istituzionale           zione di prodotto: Ambiente e collettività -                                                                                        27 SCUOLE PRIMARIE
                                                                                                                    getto OASI A RIFIUTI ZERO”, realizzato da
68 pagine, 36 news pubblicate, 26.649 uten-         Istituzioni Enti di controllo - Comunità locali                                                                                     10 SCUOLE MEDIE
                                                                                                                    GAIA in collaborazione con il “WWFOASI”
ti (+31%), 41.734 Sessioni (+27%), 96.683           Clienti - Associazioni di categoria                                                                                                  5 SCUOLE SUPERORI
                                                                                                                    di Roma oltre ai 5 pannelli per le pratiche
visualizzazioni di pagina (-5%), 65% la fre-                                                                                                                                            E DEL POLITECNICO DI TORINO
                                                                                                                    della raccolta differenziata è stato installato
quenza di rimbalzo, 1’33‘’ la durata media del-
                                                    - Animazione video del nuovo impianto di                        un pannello specifico per sul recupero dei
le sessioni);
                                                    compostaggio                                                    RAEE
- ufficio stampa e relazioni esterne (18
                                                    - collaborazione con la Coldiretti di Asti                      - Pieghevoli informartivi con il Comune            Stakeholders coinvolti nella Comunicazio-
comunicati che hanno “generato” 40 articoli
                                                    per la promozione di giornate a tema am-                        di Asti e ASP per la raccolta dell’Organico e      ne interna: Persone - Enti di controllo - Clienti
pubblicati sui media locali)
                                                    bientale, tra cui la partecipazione alla “Gior-                 quelli per la Plastica                             - Organi di governo - Collettività
- progetto fotografico in collaborazione
                                                    nata della nocciola” a Castellero.                              - Incontri in classe per 1.200 studenti di-        - Riunione periodica organizzata dal RSPP
con l’artista Laura Marinelli 12 foto site-spe-
                                                    - Video della costruzione della nuova Vasca                     visi su due progetti SCIENZA FRA LE RI-            correttamente svolta
cific realizzate al Polo Trattamento Rifiuti;
                                                    della discarica per rifiuti non pericolosi a                    GHE (con la Biblioteca di Asti che ha coin-        - Bacheca SGI aggiornata, anche se nel corso
- 2.000 pieghevoli sull’ECONOMIA CIR-
                                                    Cerro Tanaro                                                    volto 29 classi di cui 16 in Asti e 13 nel resto   dell’anno si è cambiato modalità di rendicon-
COLARE generata dagli impianti di GAIA
                                                                                                                    della Provincia per un totale di 621 studenti)     tazione con appositi verbali gestiti dall’Ufficio
- Aggiudicazione della gara del Comune              Stakeholder coinvolti nella diffusione                          e MAI DIRE RIFIUTO (progetto con il Co-            SPP;
di Asti per la gestione della ROTATORIA             dell’uso delle Ecostazioni sul territorio:                      mune di Asti che ha visto l’iscrizione di 20       - realizzazione dell’apposita sezione del nuovo
di c.so Alessandria, insieme alla 3A, in pros-      Ambiente e collettività - Persone - Genera-                     classi in cui GAIA ha svolto gli interventi con    sito web dedicata a SA8000 e fornitori
simità del Polo trattamento rifiuti, con instal-
                                                    zioni future - Comunità locali Clienti - Organi                 il supporto di ACHAB; in totale di 584 alunni
lazione pubblicitaria che indica l’economia
                                                    di governo                                                      coinvolti, 317 delle superiori, 267 della pri-
circolare prodotta da GAIA nei suoi impianti
                                                                                                                    maria)
- coordinamento e realizzazione del Bilan-
                                                    - azioni per diffondere la novità dell’in-                      - Visite agli impianti: 1.137 visitatori di cui
cio di Sostenibilità, della Dichiarazione Am-
                                                    gresso in Ecostazione tramite Badge di                          651 ragazzi della primaria, 261 delle medie,
bientale, inserzioni su riviste (su La Stampa,
                                                    riconoscimento, tra cui un corso per tecni-                     133 delle superiori, 35 universitari
la Nuova Provincia, la Gazzetta d’Asti, AT-
                                                    ci e amministratori comunali per spiegare le                    - Riciclo Aperto-COMIECO: 3 giorni di
News)
                                                    novità e il nuovo regolamento (le customer                      visite guidate (27-28-29 marzo) al Polo di
- rinnovo gadgets personalizzati con pen-
ne, borse di carta, di stoffa, di juco, power
bank e chiavette usb.
                                                    satisfaction hanno riportato su 97 parteci-
                                                    panti 30 questionari di risposta con 22 Sod-          87%       Trattamento Rifiuti con lezione in loco sul
                                                                                                                    riciclo della carta (circa 200 alunni delle
                                                                                                                    scuole primarie e secondarie di primo gra-
- eventi in collaborazione con enti istitu-
                                                    disfatti, 4 abbastanza soddisfatti e              SODDISFATTO   do)
zionali ( Settimana Riduzione dei rifiuti- ini-
ziativa in piazza con il Comune di Canelli per
                                                    4 completamente soddisfatti)
                                                                                            13%                     - Cartastorie-COMIECO (spettacolo tea-
                                                                                                                    trale del giornalista Luca Pagliari a cui han-
spiegare la corretta Raccolta Differenziata)             Reazioni dei tecnici             COMPLETAMENTE
                                                                                                                    no partecipato 300 ragazzi del Liceo Ver-
                                                                                            SODDISFATTO
-   serate con la cittadinanza (Unitre a Ca-             comunali al corso sul                                      celli di Asti)
lamandrana, Asti_Rifiuti_Zero, San Damiano,              nuovo regolamento                                          - il concorso Riciquark non è stato realiz-
                                                                                                                    zato per cambio programmazione del Co-
                                                         delle Ecostazioni                                          mune di Asti
                                                    14                                                                                                                   15
BILANCIO DI SOSTENIBILITA' - GESTIONE AMBIENTALE INTEGRATA DELL'ASTIGIANO SPA
INTRODUZIONE                                                        GAIA SPA | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019

Matrice di materialità                                                                        DIMENSIONE      ASPETTO                        RILEVANZA          SIGNIFICATIVITA’

                                                                                              Ambientale      Materiali / materie prime      interna/esterna            23
media                         alta                             molto alta                     Ambientale      Emissioni                      esterna                    23
                                            OCCUPAZIONE
                                            IMPIEGO                    MATERIALI /
                                                                       MATERIE PRIME          Economico       Performance economica          interna                    21
                                       FORMAZIONE
                                       E INFORMAZIONE                                         Sociale         Salute e sicurezza             interna                    21
                                           SCARICHI                         EMISSIONI                         dei lavoratori
                                           E RIFIUTI

                               ENERGIA
                                                                        PERFORMANCE           Ambientale      Conformità normativa           interna/esterna            20
                                         DIVERSITA’
                                                                        ECONOMICA
                                         PARI OPPORTUNITA’
                                      TUTELA                                                  Sociale         Occupazione / impiego          interna                    19
                                                                      SALUTE E SICUREZZA
                                      DELLA LEGALITA ’                DEI LAVORATORI          Sociale         Formazione e informazione      interna                    19
     PROCEDURA PER I
     RECLAMI AMBIENTALI               IMPATTO AMBIENTALE
       NON                                     SALUTE E                CONFORMITA’            Ambientale      Scarichi e rifiuti             interna/esterna            18
                                               SICUREZZA DEI           NORMATIVA
       DISCRIMINAZIONE                         CONSUMATORI                                    Ambientale      Energia                        interna                    18
                                     CONFORMITA’                                                              (Consumi energetici)
                                     NORMATIVA

                                                                     SIGNIFICATIVITA’         Sociale         Diversità e pari opportunità   interna                    17
                                                                                              Sociale         Conformità normativa           interna                    17
                                                                                                              (Tutela della legalità)
Per aggiornare l’analisi di materialità per      L’aspetto maggiormente significativo
il periodo di rendicontazione in esame           è risultato essere quello relativo alla      Ambientale      Prodotti e servizi             esterna                    16
(2017-2019) sono state effettuate le se-         gestione delle “materie prime”, ovvero                       (Impatto ambientale)
guenti attività:                                 per GAIA i flussi di rifiuti in ingresso e   Sociale         Salute e sicurezza dei         esterna                    16
- analisi del contesto e delle sue varia-        in uscita dagli impianti, tema che più ha
                                                                                                              consumatori
zioni nel corso dell’ultimo esercizio;           evidenziato l’effetto dei diversi cantieri
                                                                                              Sociale         Conformità normativa           esterna                    16
- effetti delle novità normative e delle si-     attivati.
tuazioni impiantistiche contingenti;
- disamina delle segnalazioni e dei re-                                                       Ambientale      Procedura per i reclami        interna/ esterna           15
clami pervenuti;                                                                                              ambientali
- analisi delle risultanze delle attività di                                                  Sociale         Non-discriminazione            interna                    15
stakeholder engagement

                                                  16                                                                                17
SPA || BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019
                                                        GAIA SPA
                                                        GAIA

CAPITOLO UNO
                                                                                            +88%
Il nostro sviluppo sostenibile                                                              MATERIALE AVVIATO
La sostenibilità è centrale nella strategia di GAIA                                           AL RECUPERO
fin dalla sua costituzione

L’approccio di GAIA verso uno sviluppo sostenibi-
le è di integrare la sostenibilità nei sistemi di
pianificazione e controllo, impegnandosi a ren-

                                                                                             19 mln
dicontare sempre i risultati agli stakeholder:
competitività e sviluppo per il territorio astigiano
sono alla base delle scelte di GAIA in tutte le sue
azioni.

GAIA elabora ogni cinque anni un Piano Industria-                                           VALORE ECONOMICO
le pensando a linee di sviluppo che tengano conto
degli aspetti economici e li rendano compatibili                                                GENERATO
e sinergici con quelli sociali ed ambientali, nel ri-
spetto dei diritti delle future generazioni. Questo
processo è caratterizzato da numerose iniziative di
ascolto e dialogo con gli stakeholder.

Missione e valori prendono le mosse dal Co-
dice Etico, che è stato rinnovato con il coinvolgi-

                                                                                          21O mila
mento dei lavoratori e costituisce le basi dei com-
portamenti aziendali e il punto di riferimento per
tutte le persone che lavorano con e per GAIA.

                                                                                           CITTADINI SERVITI
                                                                                        NELLA PROVINCIA DI ASTI
                                                  18                           17
                                                                               19
CAPITOLO UNO | IL NOSTRO SVILUPPO SOSTENIBILE                                                       GAIA SPA | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019

La governance del gruppo                                                                                                                       “GAIA ha impostato i processi
                                                                                                                                                     aziendali identificando e
In GAIA la solidità della governance         CdA, all’Amministratore Delegato, nei li-
supporta efficacemente un approccio          miti della delega, e al Direttore Generale,                                                       valutando rischi e opportunità
industriale orientato alla creazione di      nell’ambito delle funzioni proprie, nonché                                                            connessi alle performance
valore non solo nel breve, ma anche nel      di quelle delegategli.
                                                                                                                                                         ambientali e sociali
lungo periodo.                                                                                                                                                                              “
                                                                                                                                                                     Politica Ambientale, 2019
Questo metodo consente al Consiglio
di Amministrazione di pianificare azioni
                                                         ASSETTO SOCIETARIO                  CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE                               COLLEGIO SINDACALE
a medio e lungo termine per continua-
re a crescere significativamente come
                                                         COMUNI
esempio virtuoso di economia circolare.
                                                      SOPRA I 2000
                                                        ABITANTI
GAIA è una società a capitale misto
pubblico-privato con maggioranza pub-
                                                                     15% IREN
                                                                            AMBIENTE
blica (55%), in capo ai 115 Comuni Soci.
La partecipazione minoritaria privata                COMUNI          16%          45%
                                                   SOTTO I 2000                              Luigi VISCONTI (Presidente)                        Luciano Sardo SUTERA (Presidente)
è detenuta da IREN AMBIENTE SpA
(45%).
                                                    ABITANTI               24%               Domenico CORTASSA (Vicepresidente)                 Lara D’ACCI (membro effettivo)
Il modello di amministrazione e control-                                   ASTI              Flaviano FRACARO (AD)                              Annalisa CONTI (membro effettivo)
                                                                                             Giusy DI BARTOLO (Consigliere)                     Massimo PASTRONE (membro supplente)
lo adottato dall’azienda è basato sulla
                                                                                             Roberto TRINCHERO (Consigliere)                    Gianluca BARTOLI (membro supplente)
presenza di un organo di gestione, il
Consiglio di Amministrazione, formato
da cinque membri, ed un organo di con-
trollo, il Collegio Sindacale, formato da
tre membri effettivi e due supplenti, e
dall’Organismo di Vigilanza.
                                             Al Collegio Sindacale spetta il compito
                                             di vigilare sull’osservanza della legge e
                                                                                                 La governance della sostenibilità
                                             dello Statuto, sul rispetto dei principi di
                                             corretta amministrazione e, in particola-           Il Comitato interno per la sostenibilità,          sui temi della sostenibilità, con par-
La compagine societaria ha cambiato
                                             re, sull’adeguatezza del sistema di con-            istituito nel 2016 e nominato dal CdA, a           ticolare riferimento agli aspetti di
la propria struttura nel 2017 e, con l’in-
                                             trollo interno. Inoltre, per espressa richie-       diretto riporto dell’Amministratore De-            tutela ambientale, responsabilità
gresso del socio privato, il nuovo Statuto
                                             sta dell’Assemblea dei Soci, al Collegio            legato, svolge un ruolo di gestione, pia-          sociale e performance economica,
prevede le nomine degli Organi sociali e
                                             Sindacale di GAIA competono anche le                nificazione e programmazione delle ini-            mantenendo aggiornati sia l’analisi
di controllo.
                                             funzioni di revisione contabile.                    ziative di sostenibilità. Esso promuove,           della materialità che il Piano della
Al CdA spettano poteri di ordinaria e
                                             [dettaglio in appendice]
                                                                                                 all’interno delle diverse aree aziendali,          Sostenibilità.
straordinaria amministrazione e gestio-
                                                                                                 l’adozione e l’integrazione dei principi di
ne della società senza alcuna limitazio-
                                                                                                 CSR nelle strategie e processi di busi-       Nel 2019 continuano ad essere attivi in
ne, fatta solo eccezione per i poteri che
                                                                                                 ness aziendali.                               GAIA altri due Comitati Aziendali ovve-
sono dalla legge e dallo statuto riser-
                                                                                                                                               ro il Social Performance Team per i temi
vati all’Assemblea. La firma sociale e la
                                                                                                 Le principali responsabilità del Comitato     della SA8000, formatosi nel 2015, e il
rappresentanza della società nei con-
                                                                                                 riguardano:                                   Comitato per la Sicurezza istituzionaliz-
frontii dei terzi ed in giudizio spettano,
                                                                                                 • la realizzazione del BdS;                   zato nel 2016 ma già operativo dal 2005,
a seconda dei casi, al Presidente del
                                                                                                 • l’aggiornamento periodico del CDA           che si riunisce ogni anno.

                                              20                                                                                               21
GAIA SPA | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019

                                                                                                                            Risk governance
    AMBITO            DESCRIZIONE                       OBIETTIVO             AVANZAMENTO             PROPOSTE
                                                                                                                            Il Sistema di controllo interno e di ge-        galità, della trasparenza e della lotta alla
                                                                                                                            stione dei rischi di GAIA è composto da         corruzione.
Coinvolgimento   Definire per ogni tipologia      Realizzare per almeno    Definizione di un         Effettuare le
                 di stakeholder un idoneo         due tipologie di sta-    nuovo Piano di            visite guidate         strumenti, regole e procedure interne e
stakeholder
                                                                                                                            da strutture organizzative che consen-
                 metodo per raccogliere
                 le informazioni al fine di
                                                  keholder la mappatura
                                                  degli aspetti rilevanti
                                                                           Coinvolgimento,
                                                                           organizzato per
                                                                                                     negli impianti
                                                                                                     con l’aiuto dei        tono una gestione delle attività dell’a-
                                                                                                                                                                            Compliance normativa
                 affinare l’analisi di mate-                               aree tematiche            dipendenti
                                                  Definire un piano                                                         zienda coerente con gli obiettivi strate-
                 rialità dal punto di vista dei
                                                  triennale per coinvolge-
                                                                           e funzionali a            che spiegano                                                           I valori di GAIA si concretizzano in un
                 portatori di interesse (es.                               partire dagli             i processi agli        gici e operativi.
                                                  re tutti gli stakeholder                                                                                                  sistema di gestione integrato volto a tu-
                 questionario, interviste,                                 stakeholder               ospiti                 Il sistema di controllo interno è articolato
                 incontri ad hoc… sui temi
                                                  individuati
                                                                           coinvolti                 aziendale                                                              telare e garantire la legalità in ogni suo
                                                                                                                            in modo da salvaguardare la salute e la
                 della sostenibilità)                                                                                                                                       aspetto: economico, ambientale e so-
                                                                                                                            sicurezza sul lavoro, gli impatti ambien-
Fornitori        Coinvolgere maggiormente         Realizzare una map-         Strutturazione di     Ideazione e                                                             ciale. Attraverso azioni, protocolli e pro-
                                                                                                                            tali e i rischi legati ai servizi di gestione
                 la catena di fornitura sui       patura dei fornitori e      un processo di        realizzazione di                                                        cedure efficaci, GAIA può testimoniare
                 temi della sostenibilità,        raccogliere informazioni    audit che coin-       una nuova               dei rifiuti (urbani, assimilati e speciali).
                                                                                                                                                                            la propria integrità in quanto non sono
                 approfondendo quan-              circa le loro perfor-       volga i fornitori     pagina dedicata
                 to previsto dalla norma          mance in materia di         attivi pressi gli     sul sito di GAIA
                                                                                                                                                                            mai stati rilevati episodi di corruzione,
                                                                                                                            La principale funzione aziendale pre-
                 SA8000:2014                      sostenibilità               impianti                                                                                      né di pratiche illegali o non conformità a
                                                                                                                            posta alle attività di controllo è l’orga-
                                                                                                                                                                            leggi e regolamenti negli ambiti econo-
Performance      Inserire, quale indice di        Rendicontare gli inve-                                                    nismo di vigilanza (OdV). Ad ulteriore
                                                                                                                                                                            mico e sociale. [GRI 419]
                 sviluppo sostenibile, dati       stimenti per il miglio-                                                   tutela dei valori aziendali espressi nel
economica                                                                                                                                                                   Inoltre GAIA si impegna, attraverso l’ap-
                 ed informazioni relativi agli    ramento dei processi,
                                                                                                                            Codice Etico e nella Politica del Siste-
                 investimenti                     della salvaguardia am-                                                                                                    plicazione della SA8000, a tutelare i
                                                  bientale e della tutela                                                   ma di Gestione Integrato, GAIA nel 2012
                                                                                                                                                                            diritti di tutti i lavoratori, garantendo un
                                                  della salute e sicurezza                                                  ha istituito un proprio Organismo di Vigi-
                                                                                                                                                                            ambiente di lavoro salubre e condizioni
Performance      Integrare il Sistema di          Rendicontare gli            Ridefinizione         Integrazione SGI        lanza composto da 3 membri esterni alla
                 Gestione con indicatori di       usi controllati delle       registri indicatori   con ISO 50001
                                                                                                                                                                            contrattuali corrette, eque e non discri-
ambientale                                                                                                                  società (due di nomina dei Soci pubblici,
                 performance ambientale e         matrici ambientali          ambientali ed         (gestione dell'e-                                                       minatorie.
                                                                                                                            tra i quali il Presidente, ed uno di nomina
                 gestionale al fine di met-       (acqua, aria e suolo)       energetici            nergia)
                 tere in evidenza le attività     nonché le prassi per                              Adozione GRI 303        del Socio privato operativo industriale),
                                                                                                                                                                            Le azioni di monitoraggio e controllo
                 di monitoraggio e controllo      il contenimento dei                               (2018) per rendi-       che ha il compito di tenere sotto control-
                 volte a minimizzare i rischi     consumi energetici                                contare gli aspetti                                                     volte a verificare il mantenimento nel
                                                                                                                            lo tutti gli aspetti legati ai rischi di com-
                 di impatti sul territorio e                                                        legati ai consumi                                                       tempo della conformità legislativa, si
                 sul pianeta                                                                                                missione dei reati presupposto previsti
                                                                                                    idrici                                                                  articolano annualmente nelle seguenti
                                                                                                                            dalla vigente normativa, con particolare
Performance      Migliorare il Sistema di         Mantenere elevati           Adeguare il SGI       Rendicontare                                                            attività:
                 Gestione per gli aspetti         standard di salute e                              processo di segna-      attenzione a quelli valutati più significa-
sociale
                                                                              alla ISO                                                                                      • esecuzione di audit interni speci-
                 sociali legati alla salute e     sicurezza nei luoghi di     45001:2018            lazione e analisi te-   tivi (reati in materia di salute e sicurezza
                                                                                                                                                                                 fici su tutti gli impianti e i processi
                 alla sicurezza dei lavo-         lavoro                      Integrazione BdS      matiche, elaborando     del lavoro e reati ambientali).
                 ratori, incentivandone la        Attivare nuovi canali di    con standard GRI      indicatori specifici                                                         aziendali;
                                                                                                                            Il Modello organizzativo di gestione
                 partecipazione attiva, il        comunicazione, raccol-      403 aggiornato                                                                                • verifica delle prescrizioni riferite agli
                 coinvolgimento e la              ta e analisi delle segna-   nel 2018                                      e controllo (MOG - D.Lgs. n.231/01 e
                                                                                                                                                                                 ambiti qualità, gestione ambientale
                 consapevolezza dell'im-          lazioni e feedback sui                                                    smi) adottato da GAIA è stato completa-
                 portanza del loro ruolo
                                                                                                                                                                                 salute e sicurezza, responsabilità
                                                  temi evidenziati                                                          mente aggiornato nel 2018 per allinear-
                                                                                                                                                                                 sociale a cura dei verificatori ac-
                                                                                                                            lo alle novità di governance e normative.
                                                                                                                                                                                 creditati dell’Ente di certificazione
                                                                                                                            E’ stata inoltre organizzata una serie di
                                                                                                                                                                                 (RINA) nell’ambito delle verifiche
                                                                                                                            incontri formativi ed informativi condotti
                                                                                                                                                                                 ispettive annuali e di rinnovo delle
                                                                                                                            dall’OdV, volti a coinvolgere e sensibiliz-
                                                                                                                                                                                 certificazioni ottenute;
                                                                                                                            zate tutto il personale sui temi della le-

                                                             22                                                                                                             23
CAPITOLO UNO ||IL NOSTRO SVILUPPO SOSTENIBILE                                                      GAIA SPA | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019

•    verifiche compiute dall’OdV su tutti        •    verifiche ispettive eseguite dagli
     i settori e gli ambiti valutati sensibili        Enti di controllo (ARPA, NOE…) volte
     rispetto alla possibile commissio-               a verificare il rispetto delle autoriz-
     ne di reati presupposto del D.Lgs.               zazioni o di parte di esse
     231/01 e smi.
•    resoconto della valutazione della
     conformità normativa presentato in
     occasione della riunione per il Rie-
     same della Direzione;

Audit
Per mantenere attivo il processo di ve-          sul campo le verifiche previste dal Pro-
rifiche interne, sia sugli aspetti di con-       gramma annuale, impostato secondo la
formità normativa che su quelli relativi         norma ISO 19011.
al miglioramento continuo del SGI, GAIA          A novembre 2019 si è svolto un corso di
si avvale di un gruppo qualificato di au-        qualifica per nuovi auditor interni, della
ditors interni, formato da 12 dipendenti         durata di 16 ore, che ne incrementerà il       Codice etico
che ogni anno devono partecipare ad              numero nel 2020.
                                                                                                GAIA si è dotata di un codice di com-          è disponibile sul sito dell’azienda.
un corso di aggiornamento ed eseguire
                                                                                                portamento dei dipendenti, il cosiddetto       L’accettazione di esso richiede l’impe-
                                                                                                “Codice Etico”.                                gno dei fornitori a conformarsi ai prin-
                                                                                                Nato per condividere i propri valori con       cipi contenuti dalla norma SA8000 in
                  N. AUDIT INTERNI                        N. ORE DI AUDIT                       gli stakeholder, il codice è il documento      materia di responsabilità sociale, par-
    2017                           18                                       27                  in cui è riportato l’insieme dei principi      tecipando alle attività di monitoraggio
    2018                          17                                         28                 etici, dei valori e delle regole comporta-     e coinvolgimento proposte da GAIA ed
    2019                         16                                    19                       mentali che ispirano e guidano il modo         impegnandosi ad attuare, ove neces-
                                                                                                di fare impresa di GAIA.                       sario, azioni correttive per adeguarsi ai
                                                                                                Sono indicazioni per ispirare l’attività di    requisiti della norma internazionale.
Attività ispettive e di monitoraggio                                                            tutti coloro che, a vario titolo e con dif-
                                                                                                ferenti responsabilità, concorrono diret-
Oltre che dagli auditor interni, le attività     svolgono attività ispettive e di monito-       tamente o indirettamente a realizzare la
degli impianti sono costantemente mo-            raggio in contradditorio sulle diverse         mission dell’azienda.
nitorate dagli enti di controllo, in parti-      matrici ambientali e in materia di salute      Vi sono raccolti i principi cui devono ri-
colare dai tecnici ARPA, che ogni anno           e sicurezza [GRI307].                          ferirsi i dipendenti, ovvero una guida e
                                                                                                un supporto per delineare le principali
                   N. DI ISPEZIONI                          N. DI NOTIFICHE A                   regole etiche e comportamentali da
                                                            SEGUITO DI CONTROLLI                adottare nella quotidianità del proprio
                                10
                                                             1        1       0
    2017                                                                                        lavoro.
    2018                             15
    2019                    8                               2017    2018     2019               Il Codice etico, inoltre, è parte integran-
                                                                                                te di tutti i contratti stipulati da GAIA ed

                                                 24                                                                                             25
CAPITOLO UNO | IL NOSTRO SVILUPPO SOSTENIBILE                                                            GAIA SPA | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019

Fornitori                                               Il numero di fornitori sulla Provincia di
                                                                                                    ai Comuni Soci e ai clienti terzi rimane        dati 2017-2019, in cui emerge un trend
                                                                                                    alta e costante. Gli alti livelli di servizio   positivo che vede valori in aumento dei
                                                        Asti è aumentato del 6% rispetto al 2018    raggiunti sono confermati dall’analisi dei      ricavi di vendite e prestazioni.
Per quanto possibile e ammesso dalla
normativa di riferimento, GAIA privilegia
fornitori locali aventi sede nella provin-                                                          Il progetto Saturno
cia di Asti al fine di creare un rapporto
diretto e di reciproco beneficio, su tutti
                                                                2019
i piani sia in ambito economico, sia am-

                                                               +30%
bientale che sociale e, a parità di condi-
zioni, privilegia fornitori certificati.
Nel 2019 l’ammontare degli acqui-                                                                                                                   •        Valorizzazione delle plastiche di
sti in Provincia di Asti è stato di oltre                      acquisti sul territorio                                                                       scarto e loro riciclo per la pro-
1.600.000 euro.                                                astigiano                                                                                     duzione di polimeri rigenera-
                                                                                                                                                             ti per applicazione automotive
                                                                                                    Nel 2019 è stato avviato il progetto SA-
L’andamento economico e                                                                             TURNO – “Scarti organici e Anidride
                                                                                                                                                    GAIA è coinvolta nel team di ricerca
finanziario di GAIA                                                                                 carbonica Trasformati in carbURanti,
                                                                                                                                                    quale gestore di impianti di trattamen-
                                                                                                    fertilizzanti e prodotti chimici; ap-
                                                                                                                                                    to rifiuti e, quindi, si occupa delle attività
                                                                                                    plicazione concreta dell’ecoNOmia
Il 2019 è stato un anno caratterizzato        pericolosi di Cerro Tanaro.                                                                           inerenti il recupero e l’avvio a trattamen-
                                                                                                    circolare”, finanziato tramite il bando
dalla realizzazione di oltre 7.800.000        Il risultato operativo (EBIT) è pari a                                                                to delle matrici di scarto nel processo di
                                                                                                    “BioEconomia” indetto dalla Regione
euro di investimenti e una crescita dei       16.045.000 euro in aumento del 60%                                                                    trattamento dei rifiuti organici nell’im-
                                                                                                    Piemonte nell’ambito dello schema POR
ricavi per vendite e prestazioni di circa     rispetto al 2018 con un’incidenza per-                                                                pianto di compostaggio di San Damiano.
                                                                                                    FESR 2014 – 2020 e gestito a livello di
5.000.000 di euro.                            centuale sulle vendite sostanzialmente                                                                Fra i partner di progetto coinvolti spic-
                                                                                                    concessione dei sussidi da FinPiemon-
Tutto ciò è stato possibile grazie ai         in crescita rispetto all’esercizio prece-                                                             cano eccellenze sia dell’ambito accade-
                                                                                                    te.
continui investimenti e lavorando             dente.                                                                                                mico (Politecnico di Torino, Università di
                                                                                                    L’obiettivo del progetto è lo sviluppo di
sul mantenimento della redditività            L’EBITDA è pari a 4.871.539 euro con-                                                                 Torino, Università del Piemonte Orien-
                                                                                                    un approccio integrato e circolare del-
del business e su una marginalità in-         tro 1.869.959 del 2018 (+160% rispet-                                                                 tale, Istituto Italiano di Tecnologia) che
                                                                                                    le piattaforme produttive, basato sulla
crementale, fondamentali per la soste-        to al 2018) .                                                                                         dell’ambito industriale (Asja Ambiente,
                                                                                                    creazione di nuovi processi e prodotti
nibilità dell’azienda nel lungo periodo.                                                                                                            Acea Pinerolese, IREN, Envipark, No-
                                                                                                    ottenibili da matrici di scarto quali re-
Il 2019 è stato un anno di forte focaliz-     La posizione finanziaria netta è pari                                                                 vamont, Entsorga, CRF, Buzzi Unicem,
                                                                                                    sidui plastici e bio-plastici generati dal
zazione sulla crescita dell’azienda, coe-     a 11.848.790 euro rispetto al 31 di-                                                                  Cornaglia, Merlino, NCT, Hysytech, Mo-
                                                                                                    trattamento dei rifiuti organici e da altri
rentemente con le linee guida del piano       cembre 2018, quando era pari a euro                                                                   delway, RAMSE, STEP, LCE, Giotto Bio-
                                                                                                    processi industriali.
industriale 2018-2021 che ha previsto il      14.939.938 euro in considerazione                                                                     tech, Uptofarm, GRINP)
                                                                                                    Il progetto prevede tre linee di ricerca:
revamping dell’impianto di compostag-         delle acquisizioni realizzate nel corso
gio, la realizzazione della nuova vasca C     dell’esercizio 2019.                                                                                  Tutte le informazioni relative allo svilup-
                                                                                                    •   Realizzazione di composti ad alto
in discarica e quindi un’ulteriore espan-     Il risultato dell’esercizio positivo per                                                              po del progetto sono disponibili sul sito
                                                                                                        valore a partire dagli scarti del trat-
sione della marginalità operativa.            euro 1.011.623 (+26% rispetto al 2018)                                                                dedicato:
                                                                                                        tamento della FORSU
I ricavi di vendita e prestazioni ammon-
                                                                                                    •   Cattura e valorizzazione dell’anidri-
tano a 23.059.011 euro con un incre-          Clienti                                                   de carbonica prodotta da strutture
mento del 27% rispetto al 2018.
                                                                                                        industriali e unità locali di produzio-
Tale risultato è riconducibile al comple-     Anche per il 2019 l’attenzione alla                       ne di energia                                         https://saturnobioeconomia.it/
to utilizzo della discarica per rifiuti non   qualità del servizio che GAIA rivolge

                                              26                                                                                                        27
CAPITOLO UNO | IL NOSTRO SVILUPPO SOSTENIBILE                                                  GAIA SPA | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019

Valore economico per gli                                                                  costi identificate dall’indicatore sopra       azioni per l’interesse della collettività).
                                                                                          descritto, GAIA considera alcuni inve-         Il “Valore economico distribuito” ai
stakeholder                                                                               stimenti ed alcune voci di costo come          portatori di interesse è stato, nel trien-
                                                                                          azioni verso la collettività (e per questo     nio in oggetto, in netto incremento. In
La sostenibilità per GAIA significa an-      tati ottenuti e si pianificano con fiducia   nei passati bilanci erano ricomprese           particolare: i costi operativi, i pagamenti
che rendere reiterabile nel lungo perio-     ulteriori investimenti, come compiuta-       nella voce corrispondente), ovvero in-         ai fornitori di capitale, alla PA, o ai dipen-
do un risultato economico: il tempo ha       mente espresso nel Piano Industriale         vestimenti e manutenzioni straordinarie        denti.
dimostrato, infatti, che il valore aggiun-   approvato per il periodo 2018-2023.          “ambientali” per il miglioramento delle
to di GAIA è la qualità del servizio che                                                  prestazioni degli impianti e le spese le-      Il “Valore economico trattenuto” è
guarda sia alle necessità dei cittadini      Il valore economico distribuito              gate all’attuazione del Piano annuale di       positivo nel triennio precedente e rap-
che alle imprese che collaborano con         dall’azienda è cresciuto nel 2019            Comunicazione verso gli stakeholders,          presenta la differenza tra il valore eco-
l’azienda, risultando anche efficace ed      dell’11%.                                    in particolare le azioni di sensibilizzazio-   nomico generato e il valore economico
affidabile.                                  La quota del valore economico genera-        ne sulla raccolta e sulla tutela ambien-       distribuito e si riduce per i minori am-
Gli investimenti, il capitale umano, l’in-   to dall’azienda e distribuita al personale   tale che GAIA svolge in accordo e su in-       mortamenti e accantonamenti.
novazione tecnologica e di processo:         è stata pari a circa 6.800.000 euro.         vito dei Comuni Soci (Enti che svolgono
tutti questi elementi creano un contesto
sostenibile in cui si beneficia dei risul-   Pur non rientrando nelle tipologie di

                                                  2017         2018          2019
Valore economico generato dall’azienda        17.839.350 18.593.209        24.631.285

Valore economico distribuito dall’azienda      15.280.519     17.126.499     18.931.655
a) costi operativi - fornitori                  6.610.937     8.518.564       8.657.982
b) remunerazione del personale                  6.178.259     6.564.661      6.799.998
c) remunerazione pubblica amministrazione        566.370         284.610        437.677
d) remunerazione del capitale di credito           50.244         32.208         48.025
e) remunerazione del capitale di                        -              -              -
rischio
f) remunerazione dell’azienda                      679.023      400.350        505.812
g) remunerazione della collettività               1.195.686    1.326.106      2.482.161

Valore economico trattenuto dall’azienda          2.558.831    1.466.711      5.699.631

                                             28                                                                                          29
GAIA SPA | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019

                                                                                                    €
CAPITOLO DUE                                                                                     7,8 Mln
Il nostro business                                                                                DI INVESTIMENTI
L’impulso allo sviluppo economico e sociale con
le nostre attività in Provincia di Asti. Ma non solo
GAIA spa (Gestione Ambientale Integrata dell’A-
stigiano) nasce per occuparsi del trattamento,
recupero e smaltimento dei rifiuti urbani prodotti
dai 115 Comuni Soci della provincia di Asti. Inoltre
l’azienda si occupa di altre attività attinenti o con-
nesse ai servizi relativi ai rifiuti quali studi, ricerche,
comunicazione, vendita dei materiali recuperati e
dei prodotti e dell’energia elettrica prodotta da
combustione del biogas di discarica.
                                                                                                      150
                                                                                           MONITORAGGI AMBIENTALI
La sostenibilità è da sempre parte integran-
te della strategia aziendale: le nostre “materie
prime” sono i rifiuti, che vengono trattati nei nostri
impianti in modo da ottimizzarne il recupero, gene-
rando valore per i nostri Soci e per l’ambiente che
ci circonda.

L’ attenzione all’eticità del business, oltre che
alla massima compliance normativa, è testimo-

                                                                                               98.745
niata da una politica trasparente di integrazione
progressiva dei migliori standard internazionali in
materia di qualità, ambiente, sicurezza e respon-
sabilità sociale, nonché dall’adozione del Modello
organizzativo di gestione e controllo (MOG) ai
sensi del D.Lgs. 231/01 e smi, controllato dal 2012                                        UTENTI NELLE ECOSTAZIONI
dall’Organismo di Vigilanza (OdV).

                                                         30                      29 31
CAPITOLO DUE | IL NOSTRO BUSINESS                                                                GAIA SPA | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019

La nostra storia
 1978./                                                                                                                                                        2019./
 Nasce il CSRA                                                                                                                                                 Ampliamento
 (Consorzio Smaltimento        2005 . /                                                      2012-2014./                                                       della Discarica
 Rifiuti dell’Astigiano )                                                                                                                                      per rifiuti non
                                                                                                                                                               pericolosi a
 1991-1996./                                                                                                                                                   Cerro Tanaro
 Inizia la fase di post-ge-                                                                                                                                    (vasca C)
 stione della Discarica
                                                                                                                                                               Revamping
 esaurita di Asti (fraz.
                               Nasce la G.A.I.A. spa                                         Adozione MOG
                                                                                                                         2017./                                dell’impianto di
 Vallemanina). Da allora
                               (Gestione Ambientale                                                                                                            compostaggio.
 GAIA continua a monito-                                                                     Istituzione OdV             Ecostazione di Bubbio
                               Integrata dell’Astigiano)                                                                                                       Riattivazione
 rare e tutelare le acque                                                                                                Ecostazione di Roccaverano            ricezione rifiuti
                                                                                             Adozione
 sotterranee.                  Ecostazione di                                                END OF WASTE                                                      novembre 2019
                                                                                                                         IREN AMBIENTE
                               Costigliole d’Asti          2009                              reg. n. 333/11              con il 45% delle azioni
 Nel 1996 al CSRA si                                       Certificazioni                                                                                      Aggiornamento
                               Certificazioni                                                                            diventa Socio di GAIA,                BEST4+
 uniscono altri 70 Comuni                                  OHSAS 18001                       Ecostazione di
                               Marchio CIC                                                                               trasformandola in una                 Migrazione da
 a cui, progressivamente, si                               Registrazione                     Canelli                     società capitale misto                OHSAS 18001 a
 aggiungono tutti i comuni     ISO 9001                    EMAS
                                                                                             Assurance BdS               pubblico-privato                      ISO 45001
 del bacino astigiano          ISO 14001

    2002./                                                           2010./                               2015./                       2018./
    Nascono il                                                                                            Certificazioni               Ecostazione di
    Polo Trattamento Rifiuti                                                                              SA8000                       Villafranca
                                                                                                          Assurance BdS
    ad Asti, l’impianto di
                                                                                                          Best4+                       Ampliamento
    Compostaggio a
                                                                                                          Adeguamento                  della Discarica
    S. Damiano d’Asti,                                                                                    SGI a ISO:2015
    la Discarica per rifiuti         2006 - 2007./                  Progetto Bio.Lea.R                    SA8000:2014 +SFR
                                                                                                                                       per rifiuti non
                                                                                                                                       pericolosi a
    non pericolosi                   Ecostazione di                 Inizia la sperimen-
                                                                                                                                       Cerro Tanaro
    a Cerro Tanaro                   Calliano                       tazione grazie al
                                                                                                                                       (vasca C)
                                     Ecostazione di                 finanziamento del
    Ecostazioni di San Da-           Montiglio d’Asti               programma europeo                                                  Revamping
    miano d’Asti, Castello           Ecostazione di                 Life+                                                              dell’impianto di
    d’Annone, Villanova              Mombercelli                                                                                       compostaggio
                                                                    Ampliamento della
    d’Asti e Castelnuovo                                            Discarica per rifiuti
    Don Bosco                                                       non pericolosi a Cerro
                                    32
                                                                    Tanaro (vasca B)                                                     33
CAPITOLO DUE | IL NOSTRO BUSINESS                                                       GAIA SPA | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019

Le attività di GAIA                                                                           I nostri partner
Negli ultimi 10 anni GAIA ha quasi rad-         il “Polo trattamento rifiuti” che include     GAIA è presente nella principale orga-
doppiato il numero di dipendenti e oggi         due impianti: uno di Valorizzazione dei       nizzazione rappresentativa del sistema
il volume dei rifiuti trattati è aumentato      materiali della raccolta differenziata e      dei servizi locali di derivazione pubblica,
del 30%, grazie a nuove collaborazioni          l’altro per il Trattamento Meccanico Bio-     Utilitalia, nata nel giugno 2015 dalla fu-
in ambito piemontese (tra cui le provin-        logico del rifiuto urbano indifferenziato.    sione fra Federutility e Federambiente
ce di Torino, VCO, Alessandria e Cuneo),        A San Damiano d’Asti si recuperano i          allo scopo di unire e rafforzare la rap-
con la Liguria e l’Emilia Romagna (in           rifiuti organici, a Cerro Tanaro vengono      presentanza nei settori energia, acqua
particolare con la città di Piacenza).          smaltiti gli scarti non recuperabili nella    e rifiuti.
Il volume di rifiuti da trattare ha saturato    “discarica per rifiuti non pericolosi” ed     L’azienda partecipa attivamente all’atti-
le potenzialità degli impianti.                 infine GAIA gestisce, nella provincia, 12     vità associativa e supporta la comuni-
Il Sistema impiantistico conta ad Asti,         centri di raccolta (Ecostazioni) a servi-     cazione istituzionale attraverso l’indi-
la sede legale e, nella zona industriale,       zio dei cittadini.                            viduazione di propri rappresentanti ai
                                                                                              diversi tavoli di lavoro attivati dalle as-
                                                                                              sociazioni di settore.
                                                                                              Dal 2005 è socio ordinario del CIC
                                                  2017           2018            2019         (Consorzio Italiano Compostatori),
Capitale sociale                       €         5.539.700       5.539.700       5.539.700    Confservizi (Sindacato d’impresa che           Socio
Valore delle azioni                    €                310              310            310   rappresenta, promuove e tutela aziende
Ricavi                                 €        17.978.962       18.743.926     24.733.641    ed enti che gestiscono i servizi di pub-
Margine Operativo Lordo                €          3.190.491       1.869.959      4.871.539    blica utilità), Fondazione Rubes Triva
Risultato netto                        €         1.358.046          800.699       1.011.623   che ha tra i propri compiti istituzionali
Indebitamento finanziario netto        €       +19.453.294     +14.939.938     +11.848.790    l’informazione, la formazione, l’assisten-
Patrimonio netto                       €        20.025.145      19.535.700      19.786.659    za, la consulenza e la promozione della
Persone di GAIA                        Unità            136              141            143   cultura della prevenzione nei luoghi di
Smaltimento rifiuti solidi urbani in   t            34.930            47.417        75.056    lavoro.
discarica                                                                                     E’ membro di diversi consorzi, tra cui il
Attività di trattamento rifiuti (TMB   t              48.542        52.763          52.371    Consorzio EnergiAsti, nato allo scopo
e Ingombranti)                                                                                di coordinare l’attività delle imprese e
                                                                                                                                             Membro
Attività di selezione della            t              30.365        32.784          33.351    di migliorarne la capacità produttiva e
raccolta differenziata                                                                        l’efficienza nell’acquisto di energia elet-
(Valorizzazione)                                                                              trica, il CONOE (Consorzio Obbligatorio
Produzione di energia elettrica        kWh       1.260.343        1.374.756      1.800.094    Nazionale di Raccolta e Trattatamento
rinnovabile                                                                                   Oli Esausti), il Corepla (Consorzio na-
Recupero rifiuti organici e            t              29.179         16.156          6.940    zionale per la Raccolta, il Riciclaggio ed
produzione di compost                                                                         il Recupero degli Imballaggi in Plasti-
Gestione Ecostazioni                   t               8.805         9.244           9.394    ca), il Polieco (Consorzio per il ritiro dei
Trasporto in conto proprio             t              45.216         51.719         47.359    beni a base di polietilene) e ha aderito
dei rifiuti urbani                                                                            alla Società Chimica Italiana (SCI).

                                                 34                                                                                          35
GAIA  sul
                                                                                                           GAIA SPA | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019

territorio
                                                    ECOSTAZIONE
                                                    /. MONTIGLIO                                                                                 CITTADINI SERVITI
                                                    Ingressi: 4.529
                                                                                                                                                 210.000 ca

                                                                                                                                                 115 COMUNI SERVITI
                                                                                                     ECOSTAZIONE
                                                                                                     /. CALLIANO
                                                                                                     Ingressi: 3.908                             SEDE LEGALE:
                                       ECOSTAZIONE                                                                                               via Angelo Brofferio 48, Asti
                                       /. CASTELNUOVO DON BOSCO
                                       Ingressi: 7.869
                                                                                                                   ECOSTAZIONE
                                                                                                                   /. CASTELLO DI ANNONE
                                                  POLO TRATTAMENTO                                                 Ingressi: 4.891
            ECOSTAZIONE
                                                  RIFIUTI - Asti
            /. VILLANOVA D’ASTI
            Ingressi: 12.981                     Sede: fraz. Quarto Inferiore, 273/D
                                                 Inizio attività: 2002
                                                 Potenzialità autorizzata
                                                                                                                                               DISCARICA PER RIFIUTI
                                                 Valorizzazione: 40.500 t
                                                                                                                                               NON PERICOLOSI
             ECOSTAZIONE                         TMB: 44.000 t                                                                                 Cerro Tanaro
                                                                                       DISCARICA ESAURITA
             /. VILLAFRANCA D’ASTI               Stoccaggio: 12.200 t
                                                                                       loc. Vallemanina - Asti                               sede: via San Rocco 40
             Ingressi: 3.131                     Rifiuti trattati: 101.521 t (+6%)
                                                                                                                                             Inizio attività: 2002
                                                                                                                                             Volume autorizzato vasca C1:
                                             ECOSTAZIONE                                                                                     584.521 m3
                                             /. SAN DAMIANO D’ASTI                             ECOSTAZIONE                                   Rifiuti smaltiti: 75.056 t
                                             Ingressi: 30.525                                  /. MOMBERCELLI
                                                                                               Ingressi: 6.532

  IMPIANTO DI
                                                                                                ECOSTAZIONE
  COMPOSTAGGIO                                                                                  /. BUBBIO
  San Damiano d’Asti                               ECOSTAZIONE                                  Ingressi: 3.033
                                                   /. COSTIGLIOLE D’ASTI
  Sede: Borgata Martinetta 100
                                                   Ingressi: 9.963
  Inizio attività: 2002
  Potenzialità autorizzata:                                                                                                               ECOSTAZIONE
  24.600 t                                                                                                                                /. CANELLI
  Compost distribuito: 230 t                                                                                                              Ingressi: 11.501
  Rifiuti recuperati: 6.940 t

                                                                                          ECOSTAZIONE
                                                                                          /. ROCCAVERANO
                                                                                          Ingressi: 387
                                  36                                                                                             37
/ SCHEDE IMPIANTI                                                                                  / POLO
                                                                                                                                     GAIA SPA       TRATTAMENTO
                                                                                                                                              | BILANCIO          RIFIUTI2019
                                                                                                                                                         DI SOSTENIBILITÀ

IMPIANTO DI VALORIZZAZIONE
L’impianto di valorizzazione tratta e avvia        La selezione si effettua su flussi di carta                L’impianto di selezione degli imballaggi       La nuova linea di selezione sarà mag-
al recupero i materiali provenienti dalla          e cartone, imballaggi in plastica e metal-                 in plastica è quello che negli anni ha la-     giormente automatizzata, avrà una ca-
raccolta differenziata: prende in carico i         lo, rifiuti ingombranti di vario genere.                   vorato maggiormente per bacini esterni         pacità di circa 30.000 t/a di materiale
rifiuti, elimina le impurità, divide per qua-      Le operazioni di cernita si svolgono sia                   rispetto a quello astigiano. L’usura e l’e-    in ingresso a fronte di quella attuale di
lità e li imballa per inviarli agli impianti di    manualmente che con l’ausilio di mac-                      voluzione tecnologica ne rendono ne-           18.000 t/a.
recupero.                                          chinari automatizzati                                      cessaria la riqualificazione.

LINEA 1 - SELEZIONE
           P LAST ICA E LAT T INE

  16.380 t
  (-1%)                                                                                                                                                                       13.717 t
                                                                                                                                                                              (-10%)
  raccolta                                                                                                                                                                   materiale
  multimateriale                                                                                                                                                            selezionato
                             PLASTICA
                             E LATTINE

  2019 - RD          In - Tonnellate         Materiale
                                              Materialeselezionato
                                                        selezionato Out - Tonnellate Destinazione      Sviluppo futuro 2018-2023 | Investimento: 5.6 milioni di euro | Potenza max: 30 mila t/anno

 Comuni Soci             8.175 (+1%)         Imballaggi in plastica       11.975 (-30%) Corepla        IMPIANTO
                                                                                                       DI SELEZIONE      fase 1: progetto e autorizzazioni
                                             e cassette mercatali
                                                                                                                                                                      fase 2: gara e realizzazione
 Bacino VCO          1.810 (+100%)           Imballaggi metallici           790 (-46%) Ricrea e Cial
 IAM                 6.395 (+181%)           Impurità non recuperabili      921 (-24%) Discarica
                                                                                                       CAPANNONE
                                             Plastica no-imballaggi          31 (-90%) Recuperatori    STOCCAGGIO                        fase 1: gara
                                                                                                                                                                                    fase 2: costruzione
 Totale               16.380 (-1%)                                       13.717 (- 10%)

                                                   38                                                                                                         39
/ SCHEDE IMPIANTI                                                                        / POLO
                                                                                                                    GAIA SPA      TRATTAMENTO
                                                                                                                             | BILANCIO         RIFIUTI 2019
                                                                                                                                        DI SOSTENIBILITÀ

       IMPIANTO DI VALORIZZAZIONE

       LINEA 2 - SELEZIONE DI                                                                 LINEA 3 - T R IT URAZIONE E
       CAR T A E CAR T ONE                                                                    R ECUP ER O R IFIUT I INGOMBRANT I

                                                                                                                                                                   3%
                                                                                                                                                               AV V I ATO A L
                                                                                                                                                               RECUPERO

2019 - RD multimateriale   In -Tonnellate Materiale selezionato Out-Tonnellate Destinazione     2019 - RD        In -Tonnellate   Materiale selezionato          Out-Tonnellate Destinazione

    Comuni Soci            10.669 (-2%)   Carta “normale”        9. 954 (+45%)    Mercato       Comuni Soci        6.256 (-2%) Ferro                           14 (-56%)        Recuperatori
    (raccolta mista)                                                               Libero       Soggetti terzi             933 Metalli ferrosi                 14 (-25%)
    Comuni Soci             621 (+26%)    Carta da imballaggio     700 (-84%)    Comieco                                       Metalli vari                      21 (38%)
                                                                                                Totale             7.189 (13%)
    (raccolta selettiva)                                                                                                       Legno                           18 (-80%)
    Soggetti non soci       336 (-45%)    Imballaggi in carta      358 (-45%)    Comieco                                       Plastica dura - taniche          118 (-8%)
                                          (“rifiuti speciali”)                                                                 Raee                             6 (-49%)        CDC RAEE
    Totale                 11.656 (-3%)                          10.654 (-4%)                                                  Batterie                         3 (+47%)        Recuperatori
                                                                                                                               Contenitori sotto pressione    1 (+655%)
                                                                                                                               Materassi                       18 (-35%)
                                             40                                                                                Ingombranti
                                                                                                                                         41 triturati      8.984 (+16%)         Discarica
Puoi anche leggere