ATTIVITA' DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA CLASSE 3 B ALUNNO

Pagina creata da Claudia Ferraro
 
CONTINUA A LEGGERE
ATTIVITA' DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA CLASSE 3 B ALUNNO
ATTIVITA' DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA CLASSE 3^ B ALUNNO 1

CIAO PICCOLO ALUNNO, COME STAI ? SPERO TUTTO BENE.

INIZIAMO INSIEME UNA NUOVA SETTIMANA, FORZA METTIAMOCI A

LAVORO !

18/05/2020 GEOGRAFIA

RIPASSO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI RELATIVI ALLA MONTAGNA.

ATTIVITA’ : OGGI TROVERAI SU WE SCHOOL NELL’AREA ESERCIZI

DUE TEST, I QUALI SERVIRANNO PER UNA SOMMARIA VERIFICA SU

QUANTO APPRESO.
ATTIVITA' DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA CLASSE 3 B ALUNNO
18/05/2020 RELIGIONE

CIAO RAGAZZI TRASCORSA BENE LA SETTIMANA? SPERO DI SI, CI
ASPETTA L’ULTIMO SPRINT E POI POTREMO GODERCI QUESTO
MAGNIFICO SOLE CHE ALLIETA LE NOSTRE GIORNATE.

QUESTA SETTIMANA SCOPRIRETE CHI FURONO I RE D’ISRAELE

  ·   COMPLETA L’ESERCIZIO N. 2 DI PAG.119
  ·   LEGGERE LA PAGINA 64.
  ·   LEGGETE LA PAGINA 65 E COMPLETA L’ ESERCIZIO “HO CAPITO”
      CORREGGEREMO IN LIVE
  ·   COMPLETA LA PAGINA 120
ATTIVITA' DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA CLASSE 3 B ALUNNO
ATTIVITA' DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA CLASSE 3 B ALUNNO
ATTIVITA' DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA CLASSE 3 B ALUNNO
ATTIVITA' DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA CLASSE 3 B ALUNNO
E ORA DIVERTITI
https://wordwall.net/it/resource/889709/religione/la-bibbia

https://wordwall.net/it/resource/1312091/religione/abramo

https://wordwall.net/it/resource/1516577/religione/abramo-isacco-e-giacobbe-1
https://wordwall.net/it/resource/404553/religione/gira-la-storia-della-salvezza
https://wordwall.net/it/resource/1649311/storia/la-storia-di-mos%c3%a8

BUON LAVORO LA MAESTRA LILIANA
ATTIVITA' DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA CLASSE 3 B ALUNNO
18/05/2020 INGLESE

     Hello, CHILDREN!

     This week we’ll answer the question HOW MANY …….? (Questa Settimana
     risponderemo alla domanda QUANTI …….?).
     Questa settimana ci concentreremo su HOW MANY….?
       Let’s start!!!!!

 · Watch the videos about HOW MANY …? :
     https://www.youtube.com/watch?v=4kYMTcbGqYM
     https://www.youtube.com/watch?v=d7hYjIV4AF0&t=55s
     https://www.youtube.com/watch?v=xNw1SSz18Gg
 ·   Watch my video lesson and do the exercises on page 53 n. 14 ( guarda su
     WeSchool HOW MANY…?)
     To remember the BIG NUMBERS, watch the videos about NUMBERS :
     https://www.youtube.com/watch?v=3sYDm-HtCkc

 · Do the exercises on page 58 n. 1 – 2 - 3 and page 59 n. 4
   ( usa il CD oppure le tracce audio su WeSchool).
 · Do the exercises on WeSchool nella sezione TEST

     NOTA BENE per questa settimana i compiti da consegnare corrispondono agli
     esercizi inseriti nella sezione TEST.

     Troverete tutti i contenuti nella Board su WeSchool

     See you on Friday!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     Your teacher, Alda
     kisses
ATTIVITA' DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA CLASSE 3 B ALUNNO
19/05/2020 ITALIANO

ECCOCI QUI PRONTI PER UNA NUOVA SETTIMANA.
MI PIACEREBBE INVITARTI A SCRIVERE, A RACCONTARE, A PARLARE DI TE.
PER QUESTO L’UNICO LAVORO DI ITALIANO CHE TI ASSEGNO È LA
PRODUZIONE DI UN TESTO NEL QUALE RACCONTARE QUALCOSA DI TE.
TI ESORTO A METTERTI ALL’OPERA DA SOLO, CERCANDO DI LAVORARE CON
CONCENTRAZIONE.
PROCEDI COSÌ:
  ·   LEGGI BENE IL TITOLO DEL TESTO.
  ·    PENSA BENE A CIÒ CHE VUOI RACCONTARE: PUOI RACCONTARE
      QUALCOSA DI DIVERTENTE, BELLO O BRUTTO CHE TI È SUCCESSO
      DURANTE LA QUARANTENA E CHE HA COINVOLTO TE MA ANCHE ALTRI
      MEMBRI DELLA TUA FAMIGLIA.
  ·   SCRIVI (SU UN FOGLIO DI BRUTTA) MA RICORDA DI RISPETTARE LA
      STRUTTURA DEL TESTO NARRATIVO CHE PREVEDE:
        ·   INIZIO (PRESENTA BREVEMENTE I PERSONAGGI, IL TEMPO E IL
            LUOGO DEL FATTO NARRATO. OVVIAMENTE IL PROTAGONISTA
            SARAI TU)
        ·   SVIPUPPO (RACCONTA, IN ORDINE CRONOLOGICO CIÒ CHE È
            ACCADUTO)
        ·   CONCLUSIONE   (RACCONTA     COME   È   ANDATA   A   FINIRE
            L’AVVENTURA E, MAGARI, COMUNICA COME TI SEI SENTITO)
  ·   RILEGGI PER BENE CIÒ CHE HAI SCRITTO. CORREGGI L’ORTOGRAFIA
      (DOPPIE, PUNTEGGIATURA E MAIUSCOLE, ACCENTI E APOSTROFI, USO
      DELL’H)
  ·   RICOPIA PER BENE SUL QUADERNO.
ECCO IL TESTO:
                                TESTO
            AVVENTURE E DISAVVENTURE IN QUARANTENA.
ATTIVITA' DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA CLASSE 3 B ALUNNO
20/05/2020 GEOMETRIA

GUARDA LA VIDEO LEZIONE DELLA MAESTRA SANTA NELLA BOARD DI
MATEMATICA – GEOMETRIA INTITOLATA “GLI ANGOLI PRIMA PARTE”.
LEGGI LA SPIEGAZIONE, SVOLGI GLI ESERCIZI.

                         L’ANGOLO

PER POTER COMPRENDERE IL CONCETTO DI ANGOLO PARTIAMO DA
UN PERCORSO CHE LA BAMBINA PERCORRE PER TORNARE A CASA.

LA BAMBINA PER ARRIVARE A CASA HA CAMBIATO TANTE
VOLTE DIREZIONE E OGNI VOLTA CHE HA CAMBIATO
DIREZIONE HA FORMATO UN ANGOLO. SE CONTIAMO LA
BAMBINA HA FORMATO 7 ANGOLI
ATTIVITA' DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA CLASSE 3 B ALUNNO
ADESSO POSSIAMO DEFINIRE IL CONCETTO DI ANGOLO.
L’ANGOLO È LO SPAZIO COMPRESO TRA DUE SEMIRETTE CHE
HANNO LA STESSA ORIGINE.

L’ ANGOLO E’ FORMATO DA:

1) UN VERTICE CHE È IL PUNTO DI ORIGINE DELLE DUE
SEMIRETTE

2) I LATI CHE SONO LE DUE SEMIRETTE DELL’ ANGOLO

3) L’AMPIEZZA E’ LO SPAZIO RACCHIUSO TRA I LATI

L’ AMPIEZZA SI MISURA IN GRADI.
ORA SCOPRIAMO GLI ANGOLI PIU’ IMPORTANTI
20/05/2020 ARTE E IMMAGINE

QUESTA SETTIMANA MI È VENUTO UN ATTACCO D’ARTE.

NELLA BOARD VIDEO LEZIONI DI ARTE, TROVERAI UN TUTORIAL
PER REALIZZARE UN’OPERA D’ARTE PREISTORICA.

IO MI SONO DIVERTITA.

DIVERTITI ANCHE TU!!
21/05/2020 MATEMATICA
OGGI CONTINUIAMO AD ESERCITARCI CON LE FRAZIONI.
COMPLETA LE SCHEDE
22/05/2020 STORIA

QUESTA SETTIMANA SCOPRIREMO COME RISPONDEVA AI BISOGNI
SECONDARI E TERZIARI L’HOMO SAPIENS SAPIENS NEL
PALEOLITICO.

PARTIREMO CON UNA VIDEO LEZIONE DELLA MAESTRA DINA CHE
TROVERAI SU WESCHOOL INTITOLATA HOMO SAPIENS SAPIENS
BISOGNI SECONDARI E TERZIARI.

SUCCESSIVAMENTE LEGGERAI E COMPLETERAI LE PAGINE 84 E 85
DI PEPE VERDE (COME SEMPRE VERRANNO SPIEGATE DURANTE LA
VIDEO LEZIONE).

22/05/2020 RIFLESSIONE LINGUISTICA

CONTINUA IL NOSTRO LAVORO SUL VERBO. SEGUI LA VIDEO
LEZIONE SU WESCHOOL DAL TITOLO I VERBI ESSERE E AVERE.

                              I VERBI
                          ESSERE ED AVERE
                           HANNO ALCUNE
                    CARATTERISTICHE PARTICOLARI

POSSONO ESSERE                 HANNO         POSSONO ESSERE
UTILIZZATI DA SOLI,         COGNUGAZIONE      USATI COME
IN QUESTO CASO                PROPRIA       AUSILIARI, IN
HANNO SIGNIFICATO                           AIUTO DI ALTRI
PROPRIO                                        VERBI PER
                                            FORMARE I TEMPI
                                              COMPOSTI.
- ORA VEDIAMO QUANDO IL VERBO ESSERE VIENE UTILIZZATO DA
SOLO.
- QUANDO IL VERBO ESSERE VIENE UTILIZZATO COME AUSILIARE
COMPARE SEMPRE VICINO AD UN ALTRO VERBO E DEVO CHIEDERMI:

                CHE AZIONE E’ ? CHE COSA FA?
ESEMPIO:

LA MAMMA E’ ANDATA DALLA NONNA

                     CHE AZIONE E’ ?
                     INDICA L’AZIONE DI ANDARE, QUI IL
                     VERBO ESSERE AIUTA IL VERBO ANDARE.

LA MAESTRA E’   ENTRATA IN CLASSE

                       CHE AZIONE E’ ?
                      INDICA L’AZIONE DI ENTRARE,QUI IL
                      VERBO ESSERE AIUTA IL VERBO ENTRARE.
IL VERBO AVERE

- ORA VEDIAMO QUANDO IL VERBO AVERE VIENE UTILIZZATO DA
SOLO.
- QUANDO IL VERBO AVERE VIENE UTILIZZATO COME AUSILIARE
COMPARE SEMPRE VICINO AD UN ALTRO VERBO.

ESEMPIO:
EDOARDO HA COMPRATO UN GELATO

                           CHE AZIONE E’ ?
                          INDICA L’AZIONE DI COMPRARE,QUINDI
                          IL VERBO AVERE AIUTA IL VERBO
                          COMPRARE.

LUCA HA MANGIATO LA MELA

                          CHE AZIONE E’ ?
                          INDICA L’AZIONE DI MANGIARE,QUINDI
                          IL VERBO AVERE AIUTA IL VERBO
                          MANGIARE.

ATTIVITA’: COMPLETA INSERENDO IL VERBO ESSERE E AVERE CON IL
LORO SIGNIFICATO PROPRIO.

- LA MAMMA _ _____ FELICE.

- IL PAPA’ _______ A LAVORO.

- TUA SORELLA _____ SIMPATICA.

-L’ AVVOCATO _____ NEL SUO UFFICIO.

- IL CANE _____ UN ANIMALE FEDELE.

- IL POSTINO _____ STANCO.

- LE SCARPE DI VITTORIA __________ UN FIOCCO ROSA.

- FILIPPO _______ FAME.

- MIO FRATELLO ______ UN NUOVO VIDEOGIOCO.

- SOFIA ______ MOLTA SETE.

- IN INVERNO GLI UCCELLINI ________ FREDDO.
Puoi anche leggere