ASSOCIAZIONE STUDENTESCA UNIVERSITARIA - PROGETTI A.A. 2019/2020 BANDO PER LE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TEMPO LIBERO AUTOGESTITE DAGLI STUDENTI E ...

Pagina creata da Samuele Scognamiglio
 
CONTINUA A LEGGERE
ASSOCIAZIONE STUDENTESCA UNIVERSITARIA - PROGETTI A.A. 2019/2020 BANDO PER LE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TEMPO LIBERO AUTOGESTITE DAGLI STUDENTI E ...
ASSOCIAZIONE STUDENTESCA UNIVERSITARIA

         PROGETTI A.A. 2019/2020
  BANDO PER LE ATTIVITA' CULTURALI E DEL
TEMPO LIBERO AUTOGESTITE DAGLI STUDENTI E
           DALLE STUDENTESSE
PROGETTO N. 2:

                                 CINEFORUM: “UNA NOTTE DA OSCAR”

           PERIODO DI REALIZZAZIONE                              6 NOVEMBRE 2019
                                                                 4 DICEMBRE 2019
                                                                 10 FEBBRAIO 2020
           AMPIEZZA DEI DESTINATARI                  EVENTO RIVOLTO A TUTTA LA COMUNITA'
                                                  STUDENTESCA ED APERTO ALLA CITTADINANZA.
                         SEDE                                    ART CAFE' URBINO
                     GRATUITA'                                   EVENTO GRATUITO

                                       SPESE TOTALI: € 157,21

L'Associazione Studentesca Agorà Urbino ha rinnovato, per il settimo anno consecutivo,
l'appuntamento con il Cineforum.
L'obiettivo di quest'anno è stato quello di proporre delle pellicole che a modo loro hanno fatto la
storia del cinema e che sono state premiate con un riconoscimento quale appunto il “Premio
Oscar”.
Tenendo in considerazione le esperienze passate, abbiamo ritenuto opportuno che si analizzassero
più tematiche, in modo tale da abbracciare un più vasto pubblico, senza però andare ad intaccare
la qualità delle pellicole proposte.

Sono stati proiettati:

   1) Limitless, Neil Burger (Eagle Pictures)
   2) Il discorso del Re, Tom Hooper (Eagle Pictures)
   3) Le pagine della nostra vita, Nick Cassavetes (01 Distribution)
PROGETTO N. 5:

                                   RE-COLLEGE (QUARTA EDIZIONE)

           PERIODO DI REALIZZAZIONE                                 13 NOVEMBRE 2019
                                                                    27 NOVEMBRE 2019
                                                                     19 FEBBRAIO 2020
           AMPIEZZA DEI DESTINATARI                     EVENTO RIVOLTO A TUTTA LA COMUNITA'
                                                      STUDENTESCA ED APERTO ALLA CITTADINANZA
                       SEDE                                        COLLEGI UNIVERSITARI
                    GRATUITA'                                        EVENTO GRATUITO

                                         SPESE TOTALI: € 71,00

Il complesso dei collegi universitari di Urbino è, a tutti gli effetti, una seconda città studentesca,
purtroppo spesso esclusa dalle proposte ludico-culturali.
La conseguenza di tale mancanza porta gli studenti e le studentesse a colmare le limitazioni che si
riscontrano all'interno delle strutture abitative in ambienti avulsi dalle strutture stesse – spesso
con impegno economico.

I collegi dovrebbero essere una casa per chi li abita e, per essere realmente percepiti come tali,
bisognerebbe riportare nel cuore della “seconda Urbino” l'opportunità di incontrarsi ed esprimere
le proprie passioni, congiuntamente alla possibilità di confrontarsi e condividerle.

Il nome stesso del progetto vuole manifestare l'intento di riportare gli studenti e le studentesse a
vivere consapevolmente e costruttivamente la totalità degli spazi disponibili.

Considerato ciò, l'Associazione Studentesca Agorà Urbino si è proposta di organizzare, circa una
volta al mese e per il periodo in cui è stato possibile svolgere eventi in sicurezza, una giornata che
comprendesse e desse alla comunità studentesca una variegata proposta di attività culturali,
ludiche, sportive, formative e di crescita personale.

Nello specifico, sono stati proposti:
     • TORNEI LUDICI
All'interno dei luoghi comuni dei collegi, il biliardino e il ping pong sono le due attività più
praticate. Per questo, il progetto che abbiamo presentato ha coinvolto molti studenti,
dimostrandosi sia come un momento di svago sia di aggregazione. L'Associazione Studentesca
Agorà Urbino ha organizzato dei tornei che hanno coinvolto entrambe le discipline.

     • SPORT E BENESSERE
Riteniamo che l'attività fisica e lo sport siano di fondamentale importanza per il benessere psico-
fisico della persona.

La pratica sportiva in comunità, la sana competizione, l'attività fisica all'aperto, forniscono tutte al
singolo la possibilità di comunicare, di condividere con gli altri il proprio tempo, la propria
esperienza, le emozioni, i pensieri e chi più ne ha più ne metta, proponendo così un positivo e
costruttivo vivere comunitario.
Sfruttando l'onda mediatica che incentiva uno stile di vita più sano, abbiamo organizzato dei
workshop e delle classi in cui piccoli gruppi di studenti sono stati coinvolti in allenamenti e/o
approfondimenti specifici.
La scelta di svolgimento in piccoli gruppi è stata determinata dalla volontà di assicurare qualità
dell'insegnamento e sicurezza nella pratica dell'attività.

    • LEZIONI APERTE
Oltre allo sport ed alle attività ludiche, riteniamo fondamentale anche l'ambito culturale, collegato
allo sviluppo delle proprie passioni.
È per questa ragione che abbiamo organizzato un corso base di fotografia, così da dare un
fondamento teorico a quello che è un hobby o una vera e propria passione per molti.

    • GAME FORUM
Nel bene e nel male, i giochi elettronici sono ormai parte della cultura di svago della gioventù
odierna. Abbiamo pensato quindi di creare un momento alternativo sfruttando queste tecnologie
per stimolare una sana e “sportiva” competizione, mettendo a confronto i giocatori organizzando
dei tornei ogni volta differenti.
Tra i giochi proposti: “Dragon Ball” e “Fifa”.
PROGETTO N. 8:

                                          #ilpAB CONTEST

           PERIODO DI REALIZZAZIONE                                     17/02/20
           AMPIEZZA DEI DESTINATARI                   EVENTO RIVOLTO A TUTTA LA COMUNITA'
                                                    STUDENTESCA ED APERTO ALLA CITTADINANZA
                       SEDE                                           FUORITEMA
                    GRATUITA'                                      EVENTO GRATUITO

                                       SPESE TOTALI: € 70,70

L'Associazione Studentesca Agorà Urbino ha riproposto per l'anno accademico 2019/2020, dopo il
successo delle scorse edizioni, il contest musicale denominato: #ilpAB CONTEST.

La strutturazione ha riguardato, inizialmente, una procedura organizzativa preventiva, basata sulla
pubblicizzazione dell'evento, sulla raccolta ed organizzazione delle iscrizioni dei gruppi/singoli,
sull’individuazione e gestione delle location e sulla determinazione dei termini di collaborazione
con i soggetti esterni.
Successivamente, a causa dell'attuale emergenza sanitaria, è stata svolta una sola serata presso il
locale “Fuoritema”, con successiva pubblicazione online di registrazioni audio-video della serata.

Le band che non hanno avuto la possibilità di sfidarsi di persona, con le modalità standard, hanno
potuto comunque dar voce al loro talento nelle nostre pagine social (Instagram e Facebook).

I partecipanti si sono esibiti rigorosamente con brani inediti, ponendosi sotto il giudizio attento di
una giuria qualificata, composta da esperti del settore, dalle persone che hanno voluto sostenere il
proprio preferito tramite social network, cliccando “mi piace” al video registrazione della loro
esibizione e dal pubblico presente durante la serata. Questo ultimo punto riguarda ovviamente
solo la prima sfida avvenuta fisicamente, per le altre avvenute online il giudizio si è limitato a
quello della giuria e all'espressione delle proprie preferenze tramite social network.
BILANCIO ANALITICO

(Si evita il calcolo delle entrate in quanto l'unica entrata è quella inerente al bando qui citato).

Vengono elencate le spese dettagliate per ogni progetto; i progetti non presenti in questo elenco,
sono quei progetti che, grazie alle collaborazioni con altre associazioni, sono stati realizzati senza
necessità di dispendio economico.

   2. CINEFORUM: “UNA NOTTE DA OSCAR”
      Flyer e locandine: € 70,90
      Permessi Siae: € 86,31

Totale: € 157,21

   5. RE-COLLEGE (QUARTA EDIZIONE)
      Flyer e locandine: € 71,00

Totale: € 71,00

   8. #ilpAB CONTEST
      Flyer e locandine: € 70,70

Totale: € 70,70

TOTALE GENERALE USCITE: € 298,91
Puoi anche leggere