Articoli di Moda di Federazione Moda Italia - 4 maggio 2018
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Articoli di Moda di Federazione Moda Italia – 4 maggio 2018 CARLO SANGALLI: LA RIPRESA SI STA SGONFIANDO, FAMIGLIE SEMPRE PIÙ INCERTE Secondo l’Outlook Italia Censis-Confcommercio 2018: “Speranze, timori, rancori: la ripresa difficile" l'epoca della crisi è passata, ma i cittadini percepiscono sempre di più la fragilità della dinamica economica. Tra il 2007 e il 2018 ogni italiano ha infatti perso, a parità di potere d'acquisto, 1.000 euro di consumi, quasi 2.000 di reddito disponibile e circa 20mila euro di ricchezza complessiva. Per il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli: «Bisogna tenere in conto le preoccupazioni di famiglie e imprese su aumento dell'Iva e mancanza di lavoro. I cittadini chiedono un supplemento di responsabilità della politica tutta per dare al più presto un Governo al Paese. Dall'analisi del nostro Ufficio Studi emerge chiaramente che il rallentamento dell'economia e l'aumento dell'incertezza stanno riducendo la fiducia delle famiglie, ingrediente indispensabile per far ripartire i consumi e dare smalto alla ripresa. Lo stallo della politica non aiuta ad avvicinarci all'obiettivo di una crescita attorno al 2%, peggiorando le condizioni della finanza pubblica. E le preoccupazioni di famiglie e imprese circa l'aumento dell'Iva e la mancanza di lavoro, soprattutto per i giovani, confermano che l'Italia deve mettere i conti in sicurezza e rendere più esplicita la via delle riforme, prime fra tutti quella fiscale. È una partita in cui non è previsto il pareggio: o si vince o si perde. I cittadini italiani, che hanno subito una recessione senza precedenti e che negli ultimi dieci anni hanno perso 20mila euro di ricchezza pro capite, una sconfitta non la meritano proprio né potrebbero sopportarla». Info su: https://www.confcommercio.it/-/outlook-confcommercio- censis-2018 RENATO BORGHI: BENE NUOVO REGOLAMENTO SULLE ATTIVITÀ COMMERCIALI DEL CENTRO STORICO DI ROMA. ORA CONTROLLI RIGIDI A commento del nuovo regolamento per l’esercizio delle attività commerciali e artigianali in centro a Roma, il Commissario di Confcommercio Roma e Presidente di Federazione Moda Italia, Renato Borghi ha dichiarato: «Accogliamo con soddisfazione la presentazione ufficiale da parte della Sindaca Raggi e dell’Assessore Meloni del nuovo regolamento per le attività commerciali nel centro storico. Questa nuova disciplina va nella direzione che tutti noi auspicavamo: tutelare il decoro del cuore pulsante della Capitale con il suo patrimonio artistico-culturale ed evitare il progressivo snaturamento delle attività commerciali a beneficio delle storiche attività produttive del centro. Auspichiamo ora che questo nuovo regolamento abbia una concreta attuazione con controlli ferrei da parte della Polizia Municipale, affinché i cittadini, i commercianti e i turisti possano godere al meglio delle unicità del nostro centro storico nel rispetto della legalità». Info: http://confcommercioroma.it/commercio- regolamento-centro-storico/ Federazione Moda Italia: C.so Venezia 53 – 20121 Milano tel. 02.76.015.212 - fax 02.76.003.779 info@federazionemodaitalia.it www.federazionemodaitalia.it – C.F. 80057730154
Articoli di Moda di Federazione Moda Italia – 4 maggio 2018 #IOSIAMO: VA IN SCENA AL TEATRO NUOVO DI VERONA L’ANTEPRIMA NAZIONALE DELLO SPETTACOLO DI TIZIANA DI MASI DEDICATO AI VOLONTARI Giovedì 10 maggio 2018, al Teatro Nuovo di Verona, alle ore 21, va in scena il viaggio di #IOSIAMO, il nuovo lavoro di Tiziana Di Masi (già interprete di “Tutto quello che sto per dirvi è falso”, tuttora in scena) dedicato ai volontari. Le sue storie, dopo i temi dell’antimafia quotidiana e dell’acquisto consapevole, per la prima volta accendono i riflettori sull’Italia che ha deciso di impegnarsi e di mettersi in gioco, dedicando il suo tempo agli altri per costruire valore, personale e sociale. #IOSIAMO è il risultato di un viaggio in quest’Italia. Raccogliendo da nord a sud le testimonianze dei volontari impegnati su vari fronti, dalla lotta alla povertà alla tutela dei più deboli e della diversità, fino alla difesa dell’ambiente, Tiziana Di Masi ricostruisce storie e racconta l’unica svolta possibile per creare un vero valore, superando la logica dell’autoaffermazione per dare qualcosa agli altri. Sono gesti essenziali per la società, ma anche per coloro che li compiono, perché soltanto attraverso la svolta dall’IO al NOI si può comprendere il vero senso della vita e superare l’infelicità per tentare di arrivare a una realizzazione personale attraverso il bene. “Questo – dichiara Tiziana Di Masi – è il momento opportuno, in un Paese ormai disincantato e nel quale è in atto una campagna pericolosa di qualunquismo distruttivo, per raccontare nei teatri, nelle piazze, nelle scuole italiane le storie di chi supera la sfera dell'io per far capire che soltanto attraverso il “noi” è possibile creare davvero un altro mondo. #IOSIAMO è un momento di aggregazione, con un percorso narrato per stimolare, tra gli spettatori, una grande e irrinunciabile domanda: cosa posso fare io per gli altri? Perchè, come dice il claim scelto per lo spettacolo: l’amore non è mai inutile”. NOLEGGIO AUTO: CONVENZIONE TRA FEDERAZIONE MODA ITALIA E LOCAUTO Grazie alla partnership stretta tra Federazione Moda Italia e Locauto Rent S.p.a., i Soci di Federazione Moda Italia - Confcommercio di tutta Italia potranno accedere ad eccezionali tariffe in convenzione. Con una flotta di 15 mila auto (di cui 700 vetture ibride nelle sedi di Milano, Bologna, Firenze e Roma), LOCAUTO è presente in 25 uffici aeroportuali e 9 uffici di città (nei pressi delle stazioni ferroviarie). Per prenotare un veicolo ed accedere allo SCONTO del 15% sulle tariffe di noleggio, è possibile utilizzare il Codice Sconto riservato agli Associati (da richiedere agli uffici di Federazione Moda Italia info@federazionemodaitalia.it): chiamando direttamente il numero verde 800.833.328; accedendo al sito https://www.locautorent.com/; inviando una mail a info@locautorent.it. Tutte le informazioni sono su: http://www.federazionemodaitalia.com/it/servizi/convenzioni/noleggio-auto Federazione Moda Italia: C.so Venezia 53 – 20121 Milano tel. 02.76.015.212 - fax 02.76.003.779 info@federazionemodaitalia.it www.federazionemodaitalia.it – C.F. 80057730154
Articoli di Moda di Federazione Moda Italia – 4 maggio 2018 VIDEO PROFESSIONALI CON MARCO TESSAROLO: NUOVA CONVENZIONE CON PREZZI DEDICATI AI SOCI La comunicazione, soprattutto quella visiva, sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel mondo del fashion retail. Partendo da questo assunto, Federazione Moda Italia ha stretto una partnership con Marco Tessarolo - Film director, DoP and Pro Photographer - per la realizzazione di video professionali specifici per le aziende del fashion a prezzi esclusivi per i Soci di Federazione Moda Italia. I video, della durata variabile di 30 secondi fino a 2 minuti, comprendono ad un prezzo convenzionato: creatività; moodboard; riprese con cinepresa professionale e lenti cinematografiche; montaggio; color correction. I Soci che volessero approfondire i contenuti della convenzione e conoscerne i costi potranno inviare una mail a info@federazionemodaitalia.it. Maggiori informazioni su http://www.federazionemodaitalia.com/it/iniziative/eventi/it/news/it/servizi/convenzioni/video- professionali CUNEO: IL 10 MAGGIO AD ALBA UN INCONTRO SUL NEGOZIO DI MODA TRA PRESENTE E FUTURO Giovedì 10 maggio 2018 si terrà alle ore 14.00 ad Alba (CN), presso la sala conferenze dell’Associazione Commercianti Albesi in Piazza San Paolo 3, un workshop su “Il negozio di moda tra presente e futuro”. All’evento interverranno: il Segretario Generale Federazione Moda Italia, Massimo Torti, e l’Amministratore Delegato di Disignum srl, Marco Andolfi. Al centro dell’incontro l’evoluzione del commercio al dettaglio con particolare riguardo al settore moda e le possibili strategie offline e online del punto vendita. L’evento sarà l’occasione anche per l’illustrazione del progetto iNovaRetail Small dedicato all’innovazione anche dei piccoli negozi di moda con tecnologie e strumenti di marketing finora ad appannaggio esclusivo di monomarca e catene, soprattutto a causa dei loro costi elevati. Info su http://www.federazionemodaitalia.com/it/iniziative/eventi/dd_58_4128/cuneo-il-10-maggio- ad-alba-un-incontro-sul-negozio-di-moda-tra-presente-e-futuro SAVONA: IL 7 MAGGIO WORKSHOP SU 'IL NEGOZIO DI MODA TRA PRESENTE E FUTURO' Il 7 maggio 2018, dalle ore 9.30, si terrà a Savona, presso la sede di Confcommercio Savona di Corso Ricci 14, l'evento "Il negozio di moda tra presente e futuro", organizzato da Confcommercio Savona con Federazione Moda Italia per affrontare il tema dell'evoluzione del negozio tradizionale con la risposta alle esigenze di innovazione e digitalizzazione dei fashion store dell'abbigliamento, calzature, accessori, pelletterie, articoli sportivi e tessile per la casa, con il progetto iNovaRetail Small. All'evento interverranno il Presidente della Confcommercio Savona, Vincenzo Bertino, la Presidente di Federazione Moda Italia Savona, Donata Gavazza, il Segretario Generale di Federazione Moda Italia, Massimo Torti l'Amministratore Delegato di Disignum srl, Marco Andolfi. I lavori si concluderanno dopo il dibattito alle ore 12.30. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito internet http://www.federazionemodaitalia.com/it/iniziative/eventi/dd_58_4124/savona-il-7-maggio- workshop-su-il-negozio-di-moda-tra-presente-e-futuro- Federazione Moda Italia: C.so Venezia 53 – 20121 Milano tel. 02.76.015.212 - fax 02.76.003.779 info@federazionemodaitalia.it www.federazionemodaitalia.it – C.F. 80057730154
Articoli di Moda di Federazione Moda Italia – 4 maggio 2018 SLANG DELLA MODA: LA PAROLA DELLA SETTIMANA E’ STRINGERE La parola de “Lo Slang della Moda” della settimana è: STRINGERE. In inglese: (TO) TAKE IN. In francese: RÉTRÉCIR. In russo: ЗАВЯЗЫВАТЬ, СТЯГИВАТЬ. In cinese (mandarino): 拧紧. Si ricorda che è on line la versione web de “Lo Slang della Moda” (www.slangdellamoda.it) con la possibilità per gli utenti di tradurre i termini tipici della moda dall'italiano all'inglese, francese, russo e cinese (mandarino). Lo “Slang della Moda” è un piccolo dizionario illustrato con i più comuni termini e neologismi creati proprio nell'ambito della moda. Uno strumento di grande utilità per diffondere la cultura del bello e del Made in Italy nel mondo, immaginato per gli operatori del dettaglio moda, per gli addetti alle vendite che approcciano clienti stranieri e per i turisti stranieri stessi. Per informazioni su “Lo Slang della Moda” contattare gli Uffici di Federazione Moda Italia (info@federazionemodaitalia.it oppure tel. 02.76015212). Federazione Moda Italia: C.so Venezia 53 – 20121 Milano tel. 02.76.015.212 - fax 02.76.003.779 info@federazionemodaitalia.it www.federazionemodaitalia.it – C.F. 80057730154
Puoi anche leggere