ANALISI MEDICHE PAVANELLO - CARTA DEI SERVIZI
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
PRESENZA NEL TERRITORIO BASSANO BASSANO TREVISO VITTORIO DEL GRAPPA DEL GRAPPA VENETO S. GIORGIO CAMPOSAMPIERO TE IN BOSCO SCORZÈ IES TR S. GIORGIO DELLE PERTICHE NOALE PIAZZOLA S.B. BORGORICCO SALZANO PIAZZOLA SUL BRENTA CAMPODARSEGO SPINEA MESTRE VILLAFRANCA S. MARIA DI SALA PADOVANA MESTRE MIRANO OVEST CALTANA MIRA RESCHIGLIANO ORIAGO MILA VIGODARZERE NO DOLO MIRANO MARGHERA PADOVA VENEZIA OVEST MESTRINO PONTE DI BRENTA RUBANO MIRA PADOVA CENTRO-SCROVEGNI PADOVA DOLO EST STRA SELVAZZANO CAMPONOGARA VIGONOVO FOSSÒ PADOVA GUIZZA CAMPAGNALUPIA LEGNARO PADOVA ABANO SUD TERME CAMPOLONGO MAGGIORE PADOVA CASALSERUGO PIOVE DI SACCO TERME EUGANEE PONTELONGO TERRASSA PADOVANA BOLOGNA CONSELVE CAVARZERE CHIOGGIA ANALISI MEDICHE PAVANELLO SRL PRENOTAZIONI Ponte di Brenta (PD) Tel. 049 6225211 - Mira (VE) Tel. 041 4265883 PADOVA loc. Ponte di Brenta Via Bravi, 47 Tel. 049.6225211 loc. Guizza Via Alfieri, 19 Tel. 049.687300 loc. Villa Ferri (Zona Albignasego) Via Bosco Papadopoli 4/A Tel. 049.8625966 loc. Centro Storico Duomo Via Dei Soncin, 38 Tel. 049.8755499 loc. Scrovegni Via Scrovegni, 10 Tel. 049.8759311 PIAZZOLA SUL BRENTA Via Ing. allo Jutificio, 1 Tel. 049.9600680 VENEZIA DOLO Via Garibaldi, 52 Tel. 041.412436 MIRA Via Bologna, 5-5/A Tel. 041.4265883 MARGHERA Viale Paolucci, 36 Tel. 041.920811 2
PROFILO DI ANALISI • Strutture indipendenti, unite nell’ottica dell’accentramento: la politica aziendale MEDICHE PAVANELLO SRL del gruppo, ricercando la piena Analisi Mediche Pavanello srl opera nel soddisfazione dell’utente, ha sempre settore dei Servizi Sanitari sin dal 1975. Oggi perseguito l’obiettivo di espandersi il nostro gruppo si ritrova leader del settore acquisendo altre strutture che hanno grazie ad una oculata politica di marketing, trovato ampia dignità nel nuovo ambito ed ma soprattutto grazie alla messa in atto in una prospettiva accentrante. di un lungo e costoso, anche in termini di • Alta qualità grazie anche alla quantità: è impegno morale, processo di qualità. assodato che la soddisfazione dell’utente Il gruppo è presente nelle province di si realizza offrendo qualità; nel nostro Padova e Venezia con nove strutture: settore questo è perseguibile unicamente per mezzo della quantità delle prestazioni PADOVA erogate. È questa infatti, l’attuale tendenza loc. Ponte di Brenta nei paesi più avanzati del mondo, in un loc. Guizza mercato che propone apparecchiature di loc. Villa Ferri qualità sempre più avanzata e per numeri loc. Centro Storico Duomo di prestazioni sempre più elevati. loc. Scrovegni Piazzola Sul Brenta I NOSTRI SERVIZI VENEZIA • Servizi con prenotazione: Presso le sedi Dolo di Ponte di Brenta (PD) al n. 049 6225211 Mira e di Mira (VE) al n. 041 4265883 è presente Marghera il Centro Prenotazioni di Analisi Mediche In ogni sede è presente attività d’analisi di Pavanello Srl (call center) attivo dal lunedì laboratorio, in alcune anche di diagnostica al venerdì al sabato. Gli operatori possono per immagini e di poliambulatorio, mentre prenotare in tutte le sedi di Analisi Mediche sono centralizzati i servizi di sezioni Pavanello Srl fornendo sempre la soluzione più complesse e di alta tecnologia, con migliore all’utente in base alla residenza evidenti benefici per l’utente: maggior e/o alla scelta della sede. Contattando qualità, unicità di accesso, tempi rapidi, il call center è possibile prenotare sia in abbattimento dei costi. convenzione tramite SSN per le branche specialistiche previste, che in regime • Forti garanzie ed alta qualità in tutte le privato. Tutti gli operatori sono in grado strutture: di fornire informazioni sulle prestazioni - dotazione di apparecchiature di eccellente erogate (laboratorio, Diagnostica per livello; alto grado di computerizzazione; immagini, Poliambulatorio e Servizi a lettura ottica; Domicilio), indicare tempi di attesa, costi - costante verifica di controlli di qualità, e tariffe, eventuali preparazioni particolari, sempre più estesi e mirati; modulistiche obbligatorie e modalità di - personale qualificato e professionisti di accettazione, inviare SMS di promemoria provata esperienza, con coordinamento degli appuntamenti tramite apposito unificato; programma, risolvere problematiche di - orari d’apertura ampi per tutto l’anno; helpdesk relative al servizio referti online, aperto anche il sabato; gestire eventuali modifiche e/o disdette di - prenotazioni centralizzate e facilmente prenotazioni già effettuate. smistabili per soddisfare esigenze ed Tali informazioni possono essere fornite urgenze comuni e particolari; anche contattando gli operatori all’indirizzo - certificazione UNI EN ISO 9001 email: call.center@pavanello.it 3
Necessitano di prenotazione: di dare comunicazione entro 24 ore dalla - Prestazioni specialistiche di Poliambulatorio data dell’appuntamento sia per visite che - Servizi alle Aziende - Check-up per esami strumentali; - Servizi a Domicilio La disdetta sia per prestazioni in - Esami Strumentali convenzione tramite SSN che in privato, - Esami Radiologici può avvenire telefonicamente al Centro - Esami di Laboratorio Prenotazioni di ANALISI MEDICHE PAVANELLO SRL (call center) al n. 049 • Prenotazioni: 6225211 sede di Ponte di Brenta (PD) e L’utente può prenotare telefonicamente al n. 041 4265883 sede di Mira (VE) - dal al n. 049 6225211 sede di Ponte di Brenta lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 19.30 e il (PD) e al n. 041 4265883 sede di Mira sabato dalle 7.00 alle 12.30 (fuori orario (VE) attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 è possibile lasciare un messaggio nella alle 19.00 e il sabato dalle 8.00 alle 12.00, segreteria telefonica), oppure via fax al via mail o nel sito www.pavanello.it alla n. 049 6225297, oppure tramite indirizzo sezione prenotazioni online. email: call.center@pavanello.it. L’operatore richiede all’utente i dati necessari alla prenotazione: cognome, • Mancata Disdetta: la mancata disdetta nome, data di nascita, comune di nascita delle prestazioni in convenzione tramite e di residenza, recapito telefonico ed SSN entro i tempi sopracitati comporta eventuale indirizzo email per l’invio di ugualmente il pagamento dell’intero apposita modulistica. importo della prestazione, anche se In caso di prenotazione in convenzione tramite il paziente è esente (DGR. N. 600 del SSN inoltre è necessario munirsi di: 13/03/2007) tramite comunicazione - Tessera sanitaria e/o codice fiscale; all’Ulss di pertinenza. - Impegnativa e/o promemoria bianco della ricetta elettronica perché al momento della • Servizi di Accettazione: i Servizi di prenotazione sarà necessario riferire il Accettazione di Analisi Mediche Pavanello codice fiscale e il codice NRE riportato in alto rappresentano il primo approccio a destra della ricetta elettronica (DEMA); dell’utente alle strutture per tutti i servizi Inoltre, per alcune prestazioni, due sanitari erogati. Tali Strutture sono collegate giorni lavorativi prima della data tra loro in tempo reale, via telematica e dell’appuntamento, al fine di garantire un con servizio diretto. Per l’espletamento servizio di qualità, viene inviato un SMS di delle operazioni di accettazioni il tempo promemoria con l’indicazione di giorno, mediamente necessario è di 15 minuti ora e sede di erogazione della prestazione secondo l’affluenza. prenotata e, in caso di prestazioni All’arrivo in Struttura l’utente deve ritirare particolari, un ulteriore SMS con la relativa il numero che assegna la precedenza. documentazione da esibire. Per altre prestazioni su appuntamento • Disdette: se non è possibile presentarsi l’utente deve rivolgersi direttamente all’appuntamento è necessario informare all’apposito sportello. Tutte le operazioni di per tempo la struttura secondo queste trattamento dei dati personali avvengono indicazioni: secondo la vigente normativa per la tutela della Privacy. All’utente viene consegnato, • Prenotazione in convenzione tramite quando previsto, il foglio per il ritiro referti SSN: Obbligo di dare comunicazione entro con spazio riservato ad eventuale delega 3 giorni lavorativi per le visite e 5 giorni che deve essere presentata corredata lavorativi per gli esami strumentali; del documento d’identità del delegato al Dopo l’annullamento viene comunicato momento del ritiro. all’utente il numero di disdetta da esibire in caso di eventuale contestazione; • Prenotazioni in regime privato: Obbligo 4
• Gli addetti all’Accettazione di Analisi l’orario previsti per la consegna del referto Mediche Pavanello Srl che avviene per la maggior parte degli • sono identificati da cartellini con nome e esami entro le 24 ore dal prelievo. qualifica ben evidenziati sulle divise; • È attivo il servizio di Referti On Line che • hanno il compito di ottimizzare i tempi permette di vedere e stampare i referti di coordinando anche più prestazioni per laboratorio da qualsiasi personal computer evitare pause ingiustificate; collegato ad Internet: per risolvere eventuali • hanno l’obbligo di informare l’utente su problemi che l’utente può riscontrare eventuali imprevisti uomo e/o macchinario nell’utilizzo del servizio online è attiva che dovessero comportare dei ritardi o rinvii; l’assistenza Helpdesk dalle 8.00 alle 19.00 • sono abilitati all’incasso di ticket ed dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 12.00 il importi relativi alle prestazioni sanitarie sabato al numero telefonico 049.6225211 effettuate nell’ambito della struttura, con o all’indirizzo mail helpdesk@pavanello.it emissione computerizzata di fattura a • Per le prestazioni specialistiche numerazione progressiva automatica. di diagnostica per immagini o di I pagamenti possono avvenire tramite poliambulatorio: ove possibile, i referti contanti, carta di credito, bancomat e assegni vengono rilasciati al termine della • sono in grado di fornire informazioni det- prestazione con tempi di attesa di circa tagliate su: prestazioni specialistiche, esa- 10 minuti; negli altri casi, i referti vengono mi di laboratorio, diagnostica strumentale consegnati secondo indicazioni del foglio e per immagini, accreditamenti, esenzioni, ritiro. tariffe per i non esenti uniche ed uguali a • I referti possono essere ritirati anche da quelle delle strutture pubbliche, preventivi, altra persona, se l’interessato autorizza orari di visita degli specialisti e dei respon- la consegna firmando la delega già sabili, modalità di accesso presso qualun- predisposta nel foglio di ritiro consegnato que struttura di Analisi Mediche Pavanello al momento dell’accettazione e con Srl, tempi d’attesa per l’esecuzione presta- presentazione di documento d’identità. zioni e per la consegna dei referti. • L’utente può chiedere all’Accettazione l’invio del referto a domicilio previa • Servizi di Laboratorio autorizzazione scritta. Per le prestazioni di laboratorio esiste una corsia privilegiata per donne in gravidanza, • Mancato ritiro dei referti bambini sotto i sei anni d’età e persone In base al DGR n. 600 del 13/03/2007, disabili. Al momento dell’accettazione per le prestazioni eseguite in convenzione all’utente viene consegnato il foglio di ritiro tramite SSN, qualora il referto non sia indicante il numero di chiamata e il numero stato ritirato (allo sportello o tramite di ambulatorio. servizio referti on-line) entro 30 gg. dalla • I tempi medi di attesa per esecuzione del data di pronto referto, l’intero costo della prelievo dall’accettazione è di circa 10-15 prestazione sarà addebitato all’assistito minuti secondo l’affluenza presso tutti i anche se esente tramite comunicazione nostri punti di prelievo all’ULSS di pertinenza. • Ritiro dei referti • Servizi a domicilio: • I referti, secondo le indicazioni della • Prelievi ematici, tamponi, norma per la tutela della Privacy, vengono consegna di campioni biologici consegnati in busta chiusa all’interessato • Servizi infermieristici previa presentazione del foglio di ritiro. Dopo • Servizi di medicina specialistica: aver fissato un appuntamento. - ECG, Holter cardiaco • Per gli esami di laboratorio: nel foglio di ritiro, che viene consegnato al momento dell’accettazione, sono indicati la data e 5
• Le urgenze: per qualunque servizio, vengono subito valutate e, se prioritarie, GRADIMENTI E privilegiate ed evase in tempi rapidi, sia SEGNALAZIONI come esecuzione della prestazione che Il confronto con l’utente è il vero momento come consegna dei referti. di crescita in un’azienda. Le aspettative degli utenti devono corrispondere • Disabili: ogni nostra struttura è facilmente necessariamente ai servizi offerti. accessibile ai disabili grazie all’abbattimento Analisi Mediche Pavanello Srl mette a delle barriere architettoniche. disposizione presso le proprie strutture, un questionario di valutazione sul servizio offerto. Lo stesso viene visionato e preso in considerazione ai fini di valutare, capire e migliorare i propri standard di qualità. Si invita l’utenza a segnalare eventuali AMMINISTRAZIONE disservizi ed osservazioni. Qualora si desideri ricevere una risposta è necessario SEDE LEGALE inserire nel questionario il proprio nome, INFORMATICA-CED cognome ed indirizzo e-mail. La direzione garantisce il massimo riserbo. I tempi per • Uffici amministrativi e contabili la risposta non dovranno superare quelli Nella sede centrale di Padova, Ponte previsti dalle norme vigenti. di Brenta, sono concentrati gli uffici amministrativi e contabili di Analisi • Dove sporgere reclamo? Mediche Pavanello srl. Presso ognuna delle nostre strutture • L’attività ed il coordinamento tra le varie è presente un apposito contenitore strutture nonchè i rapporti con fornitori e per la raccolta dei reclami, adiacente clienti sono attuati dagli operatori della l’Accettazione oppure è possibile inviare Direzione Economico Gestionale. una segnalazione accedendo al sito www. pavanello.it. • Partita i.v.a. • Analisi Mediche Pavanello s.r.l. • Eventi di grave entità P. Iva 01506340288 Qualora si dovesse verificare un grave episodio, determinato nell’ambito delle • Contatti con la sede legale strutture del Analisi Mediche Pavanello • Indirizzo: via Bravi, 51 - Ponte di Brenta Srl, si invita l’utente a contattare l’Ufficio (Padova) - 35129 Reclami / Relazioni con il Pubblico: • Centralino: 049.6225260 Tel. 049.6225218 • Fax 049.6225296 Centralino 049.6225211 • Indirizzo web: http://www.pavanello.it e-mail: reclami@pavanello.it • E-mail: amministrazione@pavanello.it • Pec: pavanello.sanita.srl@legalmail.it 6
PRESTAZIONI IN • Titolari di pensioni al minimo di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico CONVENZIONE COL S.S.N. con un reddito complessivo inferiore G.U. n. 65 del 18.3.2017 a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed TABELLA DI PARTECIPAZIONE in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni ALLA SPESA SANITARIA figlio a carico Legge 774/95. art 1 (Legge 448/98, art .68) Esenti (Visite, analisi ed esami strumentali in convenzione S.S.N.) • Cittadini di età inferiore a 6 anni e superiore a 65 anni appartenenti ad un • Tutti i cittadini non esenti nucleo familiare con reddito complessivo A pagamento fino a Euro 36,15 per ricetta non superiore a 36.151,98 euro Esenti (Visite, analisi ed esami strumentali in convenzione S.S.N.) Reddito: Ai fini dell’esenzione per motivi di reddito, è necessario prendere in considera- • Donne in gravidanza zione il reddito complessivo del nucleo fami- o in funzione precocenzionale liare (somma dei redditi dei singoli membri Vedi Normativa 10.9.1998 e successivo del nucleo), riferito all’anno precedente. DPCM 12.01.2017 Per “nucleo familiare” deve intendersi quello • Esenti per patologia ed invalidi parziali rilevante a fini fiscali (e non anagrafici), costi- - Invalidi per servizio cat. 6-8 tuito dall’interessato, dal coniuge non legal- - Invalidi per lavoro con invalidità inferiore a 2/3 mente separato e agli altri familiari a carico. - Infortunati INAIL Esenti secondo protocollo regionale Per “familiari a carico” si intendono i fami- (Visite, analisi ed esami strumentali in convenzione S.S.N.) liari non fiscalmente indipendenti, vale a dire i familiari per i quali l’interessato gode • Invalidi di guerra titolari di detrazioni fiscali (in quanto titolari di un di pensione diretta vitalizia reddito inferiore a 2.840,51 euro). • Grandi invalidi per servizio Il termine “disoccupato” è riferito esclusi- • Grandi invalidi del lavoro vamente al cittadino che abbia cessato per • Invalidi civili 100% qualunque motivo (licenziamento, dimis- Esenti sioni, cessazione di un rapporto a tempo (Visite, analisi ed esami strumentali in convenzione S.S.N.) determinato) un’attività di lavoro dipen- • Pensionati sociali dente e sia iscritto all’Ufficio del lavoro in • Portatori di patologie neoplastiche maligne attesa di nuova occupazione). • Altri invalidi con esenzione generale Ogni impegnativa può contenere al massi- • Invalidi per servizio cat. 2-5 mo 8 prestazioni della stessa branca spe- • Invalidi civili e per lavoro cialistica. con invalidità dal 67 al 99% • Ciechi parziali e sordomuti Esenti (Visite, analisi ed esami strumentali in convenzione S.S.N.) CONVENZIONI PRIVATE E • Titolari di pensioni sociali e loro FONDI DI PREVIDENZA famigliari a carico Analisi Mediche Pavanello oltre che con • Disoccupati e loro familiari a carico il S.S.N., ha stipulato delle convenzioni con un reddito complessivo inferiore a tariffe concordate in forma sia a 8.263,31 euro, incrementato fino a diretta che indiretta con Assicurazioni 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed Private, Associazioni, Consorzi, Fondi di in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni Previdenza, Aziende. figlio a carico 7
ANALISI DI LABORATORIO • Dove: in convenzione con S.S.N. PADOVA - loc. PONTE DI BRENTA Via Bravi, 47 - 35129 • Orario: prelievo e consegna di campioni Dir. Lab. Analisi: Dott.ssa R. Salmi, Biologa biologici senza appuntamento, tutti i giorni, Dir Sanitario: Dott. E Lanzone sabato compreso: Sede di Ponte di Brenta, Accettazione: 049.6225211 dalle ore 7.00 alle 10.00, Mira dalle ore 7.30 alle 9.30, altre sedi dalle ore 7.30 alle 9.30. PADOVA - loc. GUIZZA Via Alfieri, 19 - 35125 • Convenzioni: Dir. Lab. Analisi: Dott. G. Pavanello, Medico • Sistema Sanitario Nazionale (S.S.N.) Dir Sanitario: Dott. G. Pavanello • Private Accettazione: 049 8829627 • Fondi di Previdenza PADOVA - loc. VILLA FERRI (zona Albignasego) • Assicurazioni Via Bosco Papadopoli, 4/A - 35125 • Le Attività del Laboratorio di Analisi Dir. Lab. Analisi: Dott. E. Lanzone, Medico Cliniche. L’attività analitica viene svolta Dir Sanitario: Dott. E. Lanzone dal laboratorio di Rete RDI - Rete Accettazione: 049.8625966 Diagnostica Italiana Srl. Secondo Delibera PADOVA - loc. Centro Storico DUOMO Regione Veneto n° 4052 del 11-12-2007 Via Dei Soncin, 38 - 35122 con le seguenti aree analitiche: Dir. Lab. Analisi: Dott. E. Lanzone, Medico • Chimica Clinica (Enzimi, Metaboliti, Dir Sanitario: Dott. E. Lanzone Proteine Specifiche, Farmaci, Droghe d’abuso) Accettazione: 049.8755499 • Immunometria (Ormoni, Marcatori Tumorali, PADOVA - loc. SCROVEGNI Diagnostica delle Epatiti) Via Scrovegni, 10 - 35131 • Immunoenzimatica (Anticorpi e antigeni Dir. Lab. Analisi: Dott. L. Gerini, Medico di Agenti Infettivi, Autoimmunità, Allergie, Dir Sanitario: Dott. L. Gerini Intolleranze Alimentari) Accettazione: 049.8759311 • Elettroforesi capillare e su Agarosio per PADOVA - PIAZZOLA SUL BRENTA lo studio delle Proteine e degli Isoenzimi Via Ingresso allo Jutificio, 1 - 35016 • Cromatografia per la diagnostica delle Dir. Lab. Analisi: Dott. L. Gerini, Medico Emoglobinopatie, del Diabete e degli Abusi Dir Sanitario: Dott. L Gerini Alcoolici Accettazione: 049.9600680 • Ematologia, Immunoematologia e VENEZIA - MARGHERA Citofluorimetria Viale Paolucci 36 - 30175 • Coagulazione e diagnostica delle trombofilie Dir. Lab. Analisi: Dott. G. Vivan, Biologo • Analisi dei gas ematici e dei derivati delle Dir Sanitario: Dott. S. Pinton emoglobine Accettazione: 041.920811 • Analisi chimico-fisica e del sedimento VENEZIA - MIRA delle urine Via Bologna 5-5/A - 30034 • Microbiologia, Parassitologia, Dir. Lab. Analisi: Dott. C. Rondinella, Biologa Microbiologia molecolare Dir Sanitario: Dott. G. Pavanello • Cromatografia Liquida, Gascromatografia, Accettazione: 041.4265883 Spettrometria di Massa e di Assorbimento Atomico per Tossicologia Occupazionale VENEZIA - DOLO • Citologia Diagnostica e Istopatologia Via Garibaldi 52 - 30031 Dir. Lab. Analisi: Dott.ssa C. Rondinella, Biologa • Citogenetica e Genetica Molecolare Dir Sanitario: Dott. G. Pavanello • La Qualità in primo piano: controlli interni Accettazione: 041.412436 ed esterni vengono sistematicamente eseguiti per garantire la qualità delle Elenco completo delle prestazioni indagini analitiche presso il laboratorio di eseguibili è disponibile presso tutte le rete RDI - Rete Diagnostica Italiana srl nostre sedi oppure nel sito www.pavanello. it alla voce “Elenco Esami Lab Rete”. 8
ALLERGOLOGIA CHECK-UP MEDICO, L’allergologia si occupa della prevenzione, DIAGNOSI E PREVENZIONE della diagnosi e del trattamento delle allergie, Il check-up mirato e personalizzato è senza patologie immunitarie caratterizzate da dubbio il mezzo migliore di prevenzione ipersensibilità verso particolari sostanze. primaria e secondaria nella medicina d’oggi. INTOLLERANZE ALIMENTARI Il Servizio offerto nelle nostre strutture (Rast x IgG Specifiche e IgG4 Specifiche) vuole essere un utile sussidio al Medico TEST PER ALLERGIE INALANTI E ALIMENTI: Curante, mettendo a disposizione dell’utente Rast per IgE specialisti qualificati in grado di svolgere indagini e prove strumentali efficaci nel valutare lo stato di salute in relazione a ANESTESIA generali o particolari fattori di rischio. ANESTESIA - RM - TAC CON MDC ANGIOLOGIA DENSITOMETRIA OSSEA L’angiologia si occupa dello studio dell’anatomia e patologie che colpiscono i M.O.C. Mineralometria vasi sanguigni e quelli linfatici. Ossea Computerizzata VISITA ANGIOLOGICA La densitometria ossea è una tecnica ECO COLOR DOPPLER diagnostica che permette di valutare la densità minerale delle ossa, risultando particolarmente utile nella diagnosi e nel CARDIOLOGIA monitoraggio dell’osteoporosi. La cardiologia si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattie DENSITOMETRIA OSSEA (femore e colonna lombare o polso) cardiovascolari acquisite o congenite. DENSITOMETRIA TOTAL BODY VISITA CARDIOLOGICA (con analisi della composizione corporea per la ECO COLOR DOPPLER CARDIACO valutazione massa magra e massa grassa) ECO COLOR DOPPLER VENOSO, MORFOMETRIA VERTEBRALE ARTERIOSO TRONCHI SOVRAORTICI DEXA ELETTROCARDIOGRAMMA HOLTER CARDIACO 9
DIAGNOSTICA PER DIETOLOGIA, SCIENZA IMMAGINI - RADIOLOGIA DELL’ALIMENTAZIONE La sede di Ponte di Brenta (PD) e Mira (VE) E DIETETICA dispongono di apparecchiature TAC e RMN In un contesto multidisciplinare, vengono total body di ultima generazione. Sono allestiti protocolli dietologici personalizzati strumenti in grado di offrire prestazioni per il trattamento dei comuni dismetabolismi eccellenti, tempi rapidi di esecuzione quali obesità, soprappeso e sottopeso, dia- dell’esame ed un notevole comfort per bete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, il paziente, considerato che si tratta di iperuricemia, intolleranze alimentari, e per esi- macchinari aperti. Per le prestazioni di genze individuali, come avviene negli sportivi. RMN in total body sia in regime privato che VISITA DIETOLOGICA in convenzione è obbligatorio presentare oltre alla richiesta medica anche il modulo consenso informato scaricabile anche dal ENDOCRINOLOGIA nostro sito internet www.pavanello.it L’endocrinologia è una branca della medicina interna che si occupa degli ormoni che • I referti vengono rilasciati regolano le nostre funzioni biologiche e su supporto digitale metaboliche. La Psiconeuroendocrinologia valuta anche aspetti psicosociali e stress. • Referenti Direttore Responsabile di Ponte di Brenta Dott. Enrico Proto specialista in VISITA ENDOCRINOLOGICA Radiologia, tel. 049.6225211 - Mira Dott. VISITA PSICONEUROENDOCRINOLOGICA Carlo Martelli, tel. 041 4265883 ECOTOMOGRAFIA PEDIATRICA GINECOLOGIA ECOTOMOGRAFIA ADDOME La ginecologia è una branca della medicina SUPERIORE-INFERIORE-COMPLETO che si occupa dello studio della fisiologia e ECOTOMOGRAFIA APPARATO delle patologie dell’apparato riproduttivo MUSCOLO TENDINEO femminile. ECOTOMOGRAFIA COLLO - TIROIDE VISITA GINECOLOGICA ECOGRAFIA RENALE VISITA OSTETRICA ECOTOMOGRAFIA PARTI MOLLI E BIOPSIA TESSUTI SUPERFICIALI CITOLOGIA ENDOMETRIALE ECOGRAFIA PELVICA CITOLOGIA MAMMARIA ECOGRAFIA PELVICA TRANSVAGINALE COLPOCITOLOGIA ECOTOMOGRAFIA PROSTATICA COLPOSCOPIA ECOTOMOGRAFIA TESTICOLARE ECOGRAFIA PELVICA ECOTOMOGRAFIA TRANSRETTALE ECOGRAFIA PELVICA TRANSVAGINALE ECOGRAFIA MAMMARIA MAMMOGRAFIA MALATTIE DEL METABOLISMO ESAME CLINICO-STRUMENTALE DELLE MAMMELLE: mammografia + MINERALE ENDOCRINOLOGIA ecografia mammaria + visita senologica OSTEOPOROSI VISITA SPECIALISTICA PER: RADIOLOGIA CONVENZIONALE MALATTIE DEL METABOLISMO MINERALE RMN - RISONANZA MAGNETICA OSTEOPATIE METABOLICHE cerebrale; apparato muscolo-scheletrico con e OSTEOPOROSI - MORBO DI PAGET senza mezzo di contrasto (MDC) DENSITOMETRIA OSSEA TAC - TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA: (femore e colonna lombare o polso) cerebrale; apparato muscolo-scheletrico con e DENSITOMETRIA TOTAL BODY senza mezzo di contrasto (MDC) (con analisi della composizione corporea) TAC - DENTALSCAN MORFOMETRIA VERTEBRALE 10
MEDICINA DEL LAVORO (vedi pag. 12) La medicina del lavoro si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative. OCULISTICA L’oculistica è la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia sia medica sia chirurgica delle malattie dell’apparato visivo, ovvero dell’occhio e dei suoi annessi, della correzione dei vizi refrattivi e delle patologie visive correlate. VISITA OCULISTICA CAMPO VISIVO TONOMETRIA PNEUMOLOGIA La pneumologia è quella branca della medicina che studia le malattie dell’apparato respiratorio. VISITA PNEUMOLOGICA PSICHIATRIA Diagnosi e trattamento (sia farmacologico che psicoterapico breve) dei disturbi ansiosi e depressivi, dell’alimentazione e di coppia. Varie le discipline del settore: psichiatria, psicologia, psicologia medica, psicologia clinica, psicoterapia cognitivo-comporta- mentale. Bambino - Adolescente - Adulto - Anziano. VISITA PSICHIATRICA SENOLOGIA La senologia è la branca della medicina che studia le malattie della mammella. ECOGRAFIA MAMMARIA MAMMOGRAFIA ESAME CLINICO-STRUMENTALE DELLE MAMMELLE: mammografia + ecografia mammaria + visita senologica 11
MEDICINA DEL LAVORO qualunque esigenza aziendale grazie alla stretta collaborazione esistente tra loro • Organizzazione: i Servizi alle Aziende di nell’ambito di Analisi Mediche Pavanello, Analisi Mediche Pavanello sono diretti e le cui strutture assicurano una presenza coordinati dal Dott. Andrea Luigi Fabrello, stanziale sul territorio del padovano e del specialista in Medicina del Lavoro. veneziano che torna comoda a molte realtà Dispongono di molti medici specialisti produttive locali in termini di tempi e costi. in Medicina del Lavoro e competenti In tal modo, infatti, viene garantita una tecnici, infermieri professionali, impiegati copertura completa sulle esigenze delle amministrativi. Aziende, che si trovano a risolvere numerosi Possono usufruire di diverse strutture per problemi contemplati dalle norme di esami biologici, ematochimici e tossicologici, legge riguardanti la Salute e Sicurezza del di numerose specialità poliambulatoriali, di Lavoratore (Servizi Sanitari) e dell’Ambiente servizi di diagnostica strumentale, di servizi di Lavoro, spaziando dai capannoni di di diagnostica per immagini (radiologia produzione ai locali mensa, ai fumi emessi, ai tradizionale, risonanza magnetica, TAC, rifiuti speciali prodotti (Servizi di Sicurezza e ecografia), di servizio fisiokinesiterapico, di Igiene, Servizi di Analisi Ambientali) servizi di analisi ambientali. L’organizzazione e le modalità gestionali • Referenti: sono centralizzate: in tal modo viene garantita Direttore medicina del Lavoro all’Azienda la continuità del servizio, con il Dott. Andrea Luigi Fabrello solo cambio di nomina del professionista, Specialista in Medicina del Lavoro qualora ve ne sia la necessità. L’Azienda viene seguita sin dall’inizio da un Telelefono interlocutore amministrativo esclusivo, il 049.6225310-049.6225315-049.6225320 quale organizza e concorda col personale aziendale addetto un programma studiato E-mail e plasmato sulle specifiche esigenze di serviziomdl@pavanello.it quella realtà produttiva, selezionando le fasi necessarie per ottenere i migliori risultati. • Qualità: le nostre strutture operano secondo la norma UNI EN ISO 9001. Per l’esecuzione delle attività del Servizio il personale medico possiede la specializzazione in Medicina del Lavoro o equipollente e, per quanto riguarda la radioprotezione, anche l’iscrizione all’Albo dei Medici Aurorizzati. Il personale di supporto è composto da infermieri professionali e tecnici laureati e/o diplomati nelle specifiche discipline di loro pertinenza. Tutte le metodiche diagnostiche impiegate seguono appropriati standard definiti dall’ISO o da Società Scientifiche universalmente riconosciute. Le attrezzature utilizzate sono tutte certificate secondo gli appropriati standard di sicurezza e vengono sottoposte regolarmente alle necessarie verifiche e calibrazioni. Tutti i professionisti che si occupano di problematiche inerenti la salute e sicurezza in ambiente di lavoro, sono specialisti nel proprio settore, ma in grado di risolvere PRESTAZIONI 12
• Soprallugo in Azienda da parte del medico • Esami ematochimici competente. Di norma almeno una volta • Esami tossicologici all’anno, il sopralluogo ha come fine ultimo • Controllo per assunzione di alcol la stesura del Protocollo di Sorveglianza • Controllo per tossicodipendenza, Sanitaria e prevede l’applicazione di assunzione di sostanze stupefacenti una check-list per la verifica degli e psicotrope ambienti di lavoro, delle procedure e della documentazione riguardante la salute e • Vaccinazioni, sia obbligatorie (antitetanica) sicurezza; la verifica delle condizioni di lavoro che raccomandate in base ai rischi presenti e dell’elenco delle sostanze utilizzate, con in azienza (anti-HAV, antiHBV, antitifico) che particolare attenzione per i rischi fisici, chimici, consigliate secondo protocolli nazionali e biologici ed ergonomici; l’informazione del regionali (antinfluenzale) datore di lavoro sulle novità riguardanti normative, igiene e prevenzione; indicazioni • Esami strumentali (audiometria, spirometria, per la sicurezza dei lavoratori, anche riguardo elettrocardiogramma, screening oculistico, ecc) la scelta ed utilizzo dei DPI. • Consulenze e visite specialistiche • Gestione elettronica dello scadenziario; polidisciplinari compilazione e rilascio dei Certificati di Ido- neità alla mansione specifica. • Esami per imaging: radiologia tradizionale, TAC, RMN, ecografia, eco-dopler • Visite mediche del lavoro: preassuntive, preventive, periodiche, a richiesta del • Riunioni periodiche, di norma annuali, lavoratore, al rientro dopo assenza per previste dalla legge ed eventuali incontri motivi di salute maggiore di 60 giorni, per con le rappresentanze dei lavoratori flessibilità del congedo di maternità, per presso l’azienda o presso le nostre sedi. controllo radioprotezionistico, collegate ad infortuni sul lavoro o malattie professionali, • Invio online della documentazione prodotta con compilazione delle cartelle cliniche dal medico competente (giudizi di idoneità, individuali. Vengono effettuate presso relazioni di sopralluogo) annullando i tempi l’azienda oppure presso una delle nostre e le spese di spedizione strutture. 13
CONVENZIONI E PROMOZIONE DELLA SALUTE • Convenzioni: le Aziende seguite dal Gruppo Pavanello Sanità possono contare sull’applicazione di un regime di convenzione tariffaria privata basato sull’offerta economicamente vantaggiosa di pacchetti di prestazioni clinico/tecniche studiati ad hoc per le singole realtà produttive, dalla ditta artigianale di pochi lavoratori all’azienda agricola fino alla realtà industriale complessa ed articolata. Nell’ambito di queste convenzioni possono essere inserite sia prestazioni necessarie per assolvere gli obblighi di legge che prestazioni stabilite con l’azienda interessata nell’ambito di un programma di prevenzione, tutela e promozione della salute dei lavoratori inteso come check-up medico periodico. • Check-up medico, diagnosi e prevenzione: il check-up mirato e personalizzato è senza dubbio il mezzo migliore di prevenzione primaria e secondaria nella medicina d’oggi. È addirittura l’unica vera arma che riuscirà a sconfiggere malattie tanto gravi quanto diffuse come quelle cardiovascolari ed i tumori. Il Servizio offerto nelle nostre strutture vuol essere un utile sussidio al medico curante ed al medico del lavoro competente, mettendo a disposizione dell’utente specialisti qualificati in grado di svolgere indagini e prove strumentali efficaci nel valutare lo stato di salute in relazione a generali o particolari fattori di rischio. L’obbiettivo fondamentale è che dal lavoro coordinato di più specialisti operanti all’interno della medesima struttura si arrivi, in tempi rapidi e programmati, ad una diagnosi finale di buona salute generale od, in alternativa, alla prescrizione di interventi correttivi e preventivi efficaci. Gli specialisti variano a seconda delle indicazioni del medico inviante, con colloquio preliminare e conclusivo da parte di un Coordinatore Sanitario. 14
ELENCO MEDICI E PROFESSIONISTI SANITARI ANESTESIA E RIANIMAZIONE DIETOLOGIA, SCIENZA Dott. Mehdi Shahir DELL’ALIMENTAZIONE E DIETETICA Dott. Carlo Tripepi Dott. Stefano Pinton ANGIOLOGIA ENDOCRINOLOGIA Dott. Giovanni Mellone Prof. Giovanni Luisetto Dott. Domenico Mercurio GINECOLOGIA CARDIOLOGIA Dott.ssa Liliana Dal Magro Dott. Umberto Calvello Dott.ssa Francesca Dorigatti Dott. Floriano Grasso MALATTIE DEL METABOLISMO MINERALE Dott.ssa Manuela Miorelli Prof. Giovanni Luisetto Dott.ssa Maristella Rotundo Dott.ssa Mariapia Vettori Dott. Luigi Vezù MEDICINA DEL LAVORO Dott.ssa Carla Bettini Dott. Bernardo Bonato CHIRURGIA VASCOLARE Dott.ssa Paola Grazia Calcagni Dott. Salvatore Ferrari Ruffino Dott.ssa Daniela Cardin Dott. Matteo Zanin Dott.ssa Carmela Di Rocco Dott.ssa Angela Di Tommaso Dott. Andrea Luigi Fabrello DENSITOMETRIA OSSEA Dott.ssa Letizia Ferrarin Prof. Giovanni Luisetto Dott.ssa Alessandro Gaiardo Dott. Nicola Lunardi Dott. Francesco Meduri DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Dott. Michele Padoan Dott. Pio Bacchin Dott. Fabio Pardo Dott.ssa Mirella Cannito Dott. Alessandro Terribile Prof. Davide Fiore Dott. Liviano Vianello Dott. Renato Guiotto Dott.ssa Rodica Mardari Dott. Carlo Martelli OCULISTICA Dott. Enrico Proto Dott.ssa Raffaella Corradini Dott. Giuseppe Rolma Dott. Marco Sommavilla Dott. Enrico Talenti PSICHIATRIA Dott.ssa Tiziana Tamponi Dott. Daniele Ramacciotti 15
PRENOTAZIONI Ponte di Brenta (PD) - Tel. 049 6225211 Mira (VE) - Tel. 041 4265883 w w w. p a v a n e l l o . i t Marzo 2023 - rev. 17
Puoi anche leggere