ALLA FOLLIA - IL TEATRO DELLE VARIETÀ STAGIONE 2019/2020 - Le Musichall

Pagina creata da Sara Sacco
 
CONTINUA A LEGGERE
ALLA FOLLIA - IL TEATRO DELLE VARIETÀ STAGIONE 2019/2020 - Le Musichall
IL TEATRO       STAGIONE
 DELLE VARIETÀ   2019/2020

ABBONATI
ALLA FOLLIA
ALLA FOLLIA - IL TEATRO DELLE VARIETÀ STAGIONE 2019/2020 - Le Musichall
BENVENUTI
NEL MIO TEATRO

Ph. Paolo Ranzani
ALLA FOLLIA - IL TEATRO DELLE VARIETÀ STAGIONE 2019/2020 - Le Musichall
La vera sfida non è la prima volta, ma la
seconda. Quando l’adrenalina scende
e il rischio aumenta. Per questo motivo
presentarvi la seconda stagione de Le
Musichall rappresenta una prova ancora
più ardita rispetto allo scorso anno.
Abbiamo messo a punto le proposte,
allargato gli orizzonti e soprattutto…
aumentato il numero di spettacoli in
cartellone!
Adesso avrete più di 80 occasioni
per godervi Le Musichall, il varietà in
tutte le sue forme: dalla stand-up al
circo contemporaneo, dalla musica al
teatro comico fino ad alcune esclusive
anteprime. Tutto all’insegna di una
sola idea: offrirvi un intrattenimento di
qualità, intelligente e originale. In quale
altro posto potete trovare una proposta
così?

                        Arturo Brachetti
ALLA FOLLIA - IL TEATRO DELLE VARIETÀ STAGIONE 2019/2020 - Le Musichall
Anche per la stagione teatrale 2019/2020 si conferma
Art9 alla guida de Le Musichall, con un cartellone che
rinnova il viaggio nella follia, attraverso spettacoli che
portano sul palco il grande caleidoscopio delle arti
performative. Quattro categorie principali, con la novità
dei Giovedì@LeMusichall, rendono il cartellone 2019/2020
particolarmente ricco e variegato.
Una ricchezza che è espressione di nuove collaborazioni:
da quest’anno, infatti, fanno propria la scommessa di
Art9, due partner di prestigio e comprovata esperienza
nel settore dello spettacolo, che affiancheranno l’impresa
sociale EduCARE sotto il profilo artistico e organizzativo:
Arte Brachetti, impresa che cura in esclusiva il management
e la comunicazione di Arturo Brachetti e che produce
spettacoli a livello internazionale; la cooperativa C.IT.A.
che riunisce artisti italiani di teatro di strada e circo
contemporaneo di livello internazionale.
Le nuove collaborazioni non distolgono lo sguardo
dall’obiettivo affidato ad Art9 dalla Congregazione dei
Giuseppini del Murialdo, proprietari del teatro: fare dello
spettacolo uno strumento di inclusione, formazione e
opportunità di crescita per i giovani.
Una nuova, folle, stagione teatrale. Da scoprire insieme,
settimana dopo settimana!
ALLA FOLLIA - IL TEATRO DELLE VARIETÀ STAGIONE 2019/2020 - Le Musichall
CALENDARIO

     VEN 11 | SAB 12 OTTOBRE 2019 ore 21
01
     The Umbilical Brothers                         Star
     DON’T EXPLAIN

     VEN 18 | SAB 19 OTTOBRE 2019 ore 21
02
     Running Orchestra                            Music
     NOTE NELLA TEMPESTA

     VEN 25 | SAB 26 OTTOBRE 2019 ore 21
03
     Giacomo Poretti e Daniela Cristofori           Star
     LITIGAR DANZANDO

     VEN 8 | SAB 9 NOVEMBRE 2019 ore 21
04
     3Chefs                                       Circus
     L’ULTIMA CENA

     VEN 15 | SAB 16 NOVEMBRE 2019 ore 21
05
     Claudio “Greg” Gregori                         Star
     AgGREGazioni

     VEN 22 | SAB 23 NOVEMBRE 2019 ore 21
06
     La Paranza del Geco                          Music
     SONÀTA MASCARÀTA

     VEN 29 | SAB 30 NOVEMBRE 2019 ore 21
07
     Giulia Pont - NON TUTTO IL MALE VIENE PER   Comedy
     NUOCERE, MA QUESTO SÌ

     VEN 6 | SAB 7 DICEMBRE 2019 ore 21
08
     MagdaClan Circo                              Circus
     SIC TRANSIT
ALLA FOLLIA - IL TEATRO DELLE VARIETÀ STAGIONE 2019/2020 - Le Musichall
VEN 13 | SAB 14 DICEMBRE 2019 ore 21
09
     Rita Pelusio                                             Comedy
     EVA DIARIO DI UNA COSTOLA

     DA VEN 20 DICEMBRE A LUN 6 GENNAIO 2020
10
     Antonello Costa                                      Vaudeville
     RIDI CON ME... A LE MUSICHALL

     MAR 31 DICEMBRE 2019
     ore 19 Antonello Costa - RIDI CON ME... A LE MUSICHALL
     ore 22 Antonello Costa + I Vitelloni in CONCERTO

     VEN 10 | SAB 11 GENNAIO 2020 ore 21
11
     Nicola Virdis                                               Star
     QUELLO CHE I NERD NON DICONO

12   VEN 17 | SAB 18 GENNAIO 2020 ore 21
     Bandakadabra                                              Music
     FIGURINI

     VEN 24 | SAB 25 GENNAIO 2020 ore 21
13
     Annagaia Marchioro                                       Comedy
     FAME MIA - QUASI UNA BIOGRAFIA

     VEN 31 GENNAIO | SAB 1 FEBBRAIO 2020 ore 21
14
     Martina Nova                                              Circus
     IL VIAGGIO DI UNA CRINOLINA

     VEN 7 | SAB 8 FEBBRAIO 2020 ore 21
15
     Contenuti Zero                                           Comedy
     CONTENUTI ZERO VARIETÀ

     VEN 14 | SAB 15 FEBBRAIO 2020 ore 21
16
     Nando e Maila                                             Music
     SCONCERTO D’AMORE
ALLA FOLLIA - IL TEATRO DELLE VARIETÀ STAGIONE 2019/2020 - Le Musichall
VEN 21 | SAB 22 FEBBRAIO 2020 ore 21
17
     Paolo Hendel                                      Star
     LA GIOVINEZZA È SOPRAVVALUTATA

     VEN 28 | SAB 29 FEBBRAIO 2020 ore 21
18
     Matthias Martelli                              Comedy
     IL MERCANTE DI MONOLOGHI

     SAB 7 | DOM 8 MARZO 2020 ore 21
19
     Le2eunquarto                                   Comedy
     CABARET SOQQUADRO

     VEN 20 | SAB 21 MARZO 2020 ore 21
20
     Federico Sirianni                               Music
     QUALCUNO ERA COMUNISTA

     VEN 27 | SAB 28 MARZO 2020 ore 21
21
     Ugo Sanchez Jr                                  Circus
     RIO BOOM BOOM

     VEN 3 | SAB 4 APRILE 2020 ore 21
22
     Eugenio Allegri                                   Star
     DI SUONI E D’ASFALTO

     VEN 10 | SAB 11 APRILE 2020 ore 21
23                                                   Circus
     Fabbrica C
     MINUetTI

     VEN 17 | SAB 18 APRILE 2020 ore 21
24
     Jashgawronsky Brothers                          Music
     POPBINS

     VEN 24 | SAB 25 APRILE 2020 ore 21
25   Arturo Brachetti                                  Star
     BRACHETTI RACCONTA LE MILLE LUCI DEL VARIETÀ
ALLA FOLLIA - IL TEATRO DELLE VARIETÀ STAGIONE 2019/2020 - Le Musichall
Giovedì@LeMusichall

STAND-UP                           CABARET
Banditi™                           Bananazilla
La tipica comicità anglosassone    Performer e comici della scena
dello stand-up comedian, in un     torinese, in un carosello di numeri
monologo ogni volta inedito, per   tutti da scoprire: dalla giocoleria
un’ora e mezza di divertimento     al clown, dalla danza al teatro
senza censure.                     comico.

17 ottobre 2019                    31 ottobre 2019
14 novembre 2019                   28 novembre 2019
16 gennaio 2020                    30 gennaio 2020
13 febbraio 2020                   27 febbraio 2020
12 marzo 2020                      26 marzo 2020
16 aprile 2020                     30 aprile 2020
ALLA FOLLIA - IL TEATRO DELLE VARIETÀ STAGIONE 2019/2020 - Le Musichall
Appuntamento con la nuova
rassegna di intrattenimento
tutti i giovedì alle ore 21

                          Ph. E. Matrella

LINDY HOP                                   PREMIERE
Turincats
Per gli appassionati dello swing,           Gli spettacoli nuovi, mai visti ma
nell’unico e solo teatro dalle 300          neanche immaginati prima, in
lampadine, serate con musica dal            anteprima a Le Musichall.
vivo al ritmo Lindy Hop... tutte da
ballare!
                                            7 novembre 2019
                                            Viso&Rachel - VA’ PIAN E FA’ PRESTO
                                            12 dicembre 2019
24 ottobre 2019                             Duolinda - LA DAMA DEMODÈ
                                            6 febbraio 2020
21 novembre 2019
                                            Luigi Ciotta - ABATTOIR BLUES
23 gennaio 2020
                                            5 marzo 2020
20 febbraio 2020                            Lorenzo Crivellari - REX
19 marzo 2020                               9 aprile 2020
23 aprile 2020                              Saulo Lucci - HELL O’DANTE
ALLA FOLLIA - IL TEATRO DELLE VARIETÀ STAGIONE 2019/2020 - Le Musichall
VEN 11 | SAB 12
OTTOBRE 2019
ore 21                                                                   Star

The Umbilical Brothers
                                             In un unico spettacolo, tutto
DON’T EXPLAIN
                                             il meglio dei The Umbilical
                                             Brothers, l’indiscusso fenomeno
di David Collins and Shane Dundas            comico internazionale che
                                             fonde incredibili abilità vocali
The Umbilical Brothers è un duo comico       e fisiche con un mix di teatro,
australiano composto da David Collins        slapstick e stand-up che infrange
e Shane Dundas. Da oltre trent’anni si
esibiscono in tutto il mondo entrando di
                                             ogni regola. Un’occasione
diritto tra i “100 personaggi più creativi   imperdibile per vedere da
dell’intrattenimento” (Entertainment         vicino i due straordinari artisti
Weekly). Sono noti al grande pubblico        e le loro capacità di essere
grazie alla serie TV The Upside Down
Show, alla partecipazione al David
                                             contemporaneamente mimi,
Letterman Show e al The Tonight              attori, funamboli, cabarettisti
Show.                                        e rumoristi.
VEN 18 | SAB 19
OTTOBRE 2019
ore 21                                                               Music

Running Orchestra                        Un’orchestra in fuga, comparsa
                                         da non si sa dove, si ritrova
NOTE NELLA                               improvvisamente di fronte
TEMPESTA                                 un pubblico, in attesa di un
                                         concerto. Una situazione
                                         tipica dove persone sbagliate,
                                         nel momento sbagliato, sono
di e con Mabò Band e Valter Rado         costrette a fare la cosa giusta. Il
                                         direttore cercherà di esercitare
                                         la sua autorità per far suonare
                                         l’orchestra, ma la musica gli
Dal 1991 la Mabò Band si esibisce        scapperà più volte dalle mani…
sui palcoscenici di tutto il mondo per
esportare la musica interpretata con
                                         un cocktail esplosivo musicale,
la verve e la simpatia che da decenni    comico e surreale per grandi,
li contraddistingue.                     bambini e adulti rimasti piccini.
VEN 25 | SAB 26
OTTOBRE 2019
ore 21                                                                Star

Giacomo Poretti e
Daniela Cristofori                          C’è chi non vede l’ora di
LITIGAR DANZANDO                            litigare, chi ha il terrore di
                                            litigare, chi sbatte la porta
                                            minacciando di andarsene per
di e con Giacomo Poretti e Daniela          sempre e rimane ore fuori dal
Cristofori                                  portone.
                                            Giacomo Poretti e Daniela
                                            Cristofori provano a spiegare
L’attore Giacomo Poretti, dal 1991          l’arte del litigio, attraverso
parte del trio comico “Aldo, Giovanni e     la lettura di brani divertenti
Giacomo”, e la psicoterapeuta Daniela
Cristofori affrontano con ironia il
                                            alternati a interventi comici,
tema del litigio convinti che, alla fine,   in una spassosissima serata
bisogna dirsele di santa ragione.           tra il reading e lo spettacolo.
VEN 8 | SAB 9
NOVEMBRE 2019
ore 21                                                           Circus

3Chefs                                   Tre chef lavorano nella loro
                                         cucina dell’assurdo, dove i
L’ULTIMA CENA                            sensi vengono solleticati “à la
                                         carte” fra saporiti virtuosismi
di e con Claudio Cremonesi, Stefano
                                         e gustose acrobazie per una
Locati, Alessandro Vallin.               “cena senza cibo” che non
regia Rita Pelusio                       lascerà di certo a digiuno il
                                         vostro spirito. Un susseguirsi
                                         di numeri comici legati al
Dopo essere stati i clown protagonisti   mondo della cucina: jonglerie
di “Allavita!”, spettacolo centrale di   con mestoli, vassoi acrobatici,
MilanoExpo2015 prodotto dal Cirque       musica dal vivo con pentole
du Soleil, Claudio Cremonesi, Stefano
Locati, Alessandro Vallin decidono di
                                         e cucchiai, in un rapporto
continuare il sodalizio nato su quel     diretto con il pubblico... da
palco prestigioso, creando i “3Chefs”.   leccarsi i baffi!
VEN 15 | SAB 16
NOVEMBRE 2019
ore 21                                                            Star

Claudio “Greg” Gregori
                                        Greg come solista si
AgGREGazioni                            misura nel suo primo
                                        monologo, “Aggregazioni”,
                                        tratto dall’omonimo libro e
di Claudio Greg Gregori
con Claudio Greg Gregori e il Maestro
                                        trasformato in pièce teatrale.
Attilio Di Giovanni                     “Aggregazioni” narra, con
                                        scanzonato stile noir anni
                                        ‘40, la squallida parabola
Claudio Gregori, alias Greg, è un       esistenziale di un ragazzetto
attore, comico, cantante, musicista,    della periferia romana che un
conduttore televisivo e radiofonico,    bel giorno, senza preavviso
fumettista italiano. Fa parte del
celebre duo Lillo & Greg con il quale
                                        alcuno, si trova a confrontarsi
ha dato vita al gruppo musicale rock    con un problema decisamente
demenziale Latte & i Suoi Derivati.     imprevisto e spiazzante.
VEN 22 | SAB 23
NOVEMBRE 2019
ore 21                                                                 Music

La Paranza del Geco
                                           Un amore contrastato è
SONÀTA MASCARÀTA                           accompagnato, ingarbugliato,
                                           sedotto e poi risolto dai frizzi e i
con Maria Augusta Balla, Cecilia           lazzi delle maschere grottesche.
Bozzolini, Simone Campa, Oreste            Una storia che si sviluppa
Forestieri, Michele Guaraldo
                                           attorno all’amore e alla follia
regia di Michele Guaraldo                  narrati a ritmo di tarantella
                                           e pizzica salentina, per una
È la più importante compagnia del          commedia dell’arte che unisce il
Nord Italia attiva nella salvaguardia      pathos della rappresentazione
delle tradizioni popolari musicali e       teatrale all’energia vitale,
coreutiche del Sud: un laboratorio
artistico unico nel suo genere, punto di
                                           corporea, dinamica, delle
riferimento della scena torinese, attivo   feste popolari del più
in Italia e all’estero dal 1999.           profondo e intimo Sud.
VEN 29 | SAB 30
NOVEMBRE 2019
ore 21                                                             Comedy

Giulia Pont                                  Se sognavi la stabilità
                                             economica e a 40 anni
NON TUTTO IL MALE                            condividi le spese d’affitto con
VIENE PER NUOCERE,                           tre matricole; se la farmacia
MA QUESTO SÌ                                 sotto casa ha creato una
                                             raccolta punti apposta per
di e con Giulia Pont                         te; se anche tu senti una voce
regia di Carla Carucci                       che ti sussurra che tutto andrà
                                             male… questo è lo spettacolo
Giulia Pont si diploma nel 2011 presso       per te!
l’Atelier Teatro Fisico di Torino, diretto   Una riflessione sulla nostra
da Philip Radice.                            società in crisi, tra battute
Non si limita a essere interprete, ma
inizia a scrivere, perché scrivendo può
                                             pungenti, momenti di
giocare a trasformare gli incidenti della    improvvisazione, confidenze
vita in storie divertenti e catartiche.      e tante risate.
VEN 6 | SAB 7
DICEMBRE 2019
ore 21                                                              Circus

MagdaClan Circo
                                          Lui è il Padre, nonché
SIC TRANSIT                               creatore della Storia, un po’
                                          megalomane, presuntuoso e
di Alessandro Maida e Giorgia Russo       a tratti schizofrenico.
con Alessandro Maida                      Anni ed anni a far sentire
                                          la sua voce invano, così un
                                          giorno invia il suo migliore
MagdaClan nasce nel 2011 come
compagnia di circo contemporaneo
                                          messaggero, cuore di papà,
per portare ovunque la propria ricerca    a ribaltare le sorti del genere
artistica e il proprio linguaggio. Oggi   umano.
MagdaClan è un collettivo di artisti,     Ma la storia è nota: il tentativo
musicisti, inventori: il circo resta il
fulcro della sua incessante attività
                                          fallisce. Quest’anno ci riprova
volta a oltrepassare le barriere tra      affidandosi a un uomo nuovo.
generi e culture.                         O forse ad una nuova donna.
Ph. Laila Pozzo
VEN 13 | SAB 14
DICEMBRE 2019
ore 21                                                        Comedy

Rita Pelusio
                                        Eva è alle prese con la più
EVA DIARIO DI UNA                       grande scelta dell’umanità:
COSTOLA                                 accettare le regole o
                                        disubbidire?    Mordere       o
                                        non mordere la mela? Tra
di Alessandra Faiella, Marianna         consapevolezza e disincanto,
Stefanucci, Riccardo Piferi             si chiede che cosa succederà
regia di Marco Rampoldi                 dopo, proiettandosi nella
                                        contemporaneità delle donne
                                        di oggi: dalla suora in crisi
PEM Habitat Teatrali nasce da un’idea
di Rita Pelusio ed Anna Marcato. È
                                        mistica alla madre di figlio
un vero e proprio collettivo d’arte     maschio, dalla manager
che mette in rete e condivisione la     multitasking all’anziana
recitazione, l’uso della maschera,      innamorata. Tutte donne
mimo e pantomima, musica, canto,        imperfette che combattono
ballo, giocoleria, acrobatica.          con coraggio per essere felici.
20-21-27-28 DIC 2019 |
2-3-4 GEN 2020 ore 21
22-26-29 DIC 2019 |
5-6 GEN 2020 ore 17                                             Vaudeville

Antonello Costa                               Immaginate una seduta
                                              terapeutica di gruppo, in
RIDI CON ME…                                  cui la risata è lo strumento
A LE MUSICHALL                                per dimenticare i problemi,
                                              lo stress e le nevrosi che la
                                              società moderna costringe a
di Annalisa Costa
                                              subire.
                                              Con      numeri       comici,
È uno dei massimi esponenti del               macchiet te, personag gi
varietà italiano e da oltre trent’anni        stravaganti, monologhi,
propone spettacoli che coinvolgono            canzoni ballate e cantate, il
il pubblico grazie agli onnipresenti
personaggi di Don Antonino, Tony
                                              dottor Costa farà sorridere
Fasano, il balbuziente e molti altri, oltre   il pubblico coinvolto in
all’immancabile omaggio al principe           questa particolare terapia
della risata Totò.                            di gruppo.
SPECIALE
CAPODANNO A
LE MUSICHALL
DOPPIO SPETTACOLO!
Fuori Abbonamento

Ore 19
Antonello Costa in
“RIDI CON ME...
A LE MUSICHALL”

Ore 22 Antonello Costa in
“RIDI CON ME... A LE MUSICHALL”
con brindisi di mezzanotte e a seguire
I VITELLONI IN CONCERTO
Ph. Andrea Macchia
VEN 10 | SAB 11
GENNAIO 2020
ore 21                                                                Star

Nicola Virdis
QUELLO CHE I NERD                          Un nerd affezionato agli anni
NON DICONO                                 ‘80 ci invita a casa sua, ci
                                           diverte mostrandoci i suoi
di Bruno Furnari, Nicola Virdis, Gigi
                                           ritmi e modi di affacciarsi alla
Saronni                                    giornata che sta per iniziare.
regia di Bruno Furnari
                                           Apparentemente perdente,
                                           grazie alla sua sagacia, riesce
                                           a trovare un modo tutto suo
Nicola Virdis, classe 1982, si è           per riscattarsi.
diplomato alla Scuola di Cirko Vertigo     Attraverso l’ironia, il nerd
di Torino nel 2006. Attore, comico,
giocoliere, con il suo personaggio nerd
                                           svela al pubblico un concetto
ha guadagnato il terzo posto ad Italia’s   molto originale: se sai perdere,
Got Talent 2019.                           forse hai già vinto!
Ph. Enrico Carpegna
VEN 17 | SAB 18
GENNAIO 2020
ore 21                                                                 Music

Bandakadabra
                                             La musica unisce immaginari,
FIGURINI                                     situazioni e temi tra loro
                                             apparentemente inconciliabili:
di Gipo Di Napoli                            un riferimento alle atmosfere
                                             western e alle colonne sonore di
regia di Alessandro Mori
                                             Ennio Morricone si trasforma
                                             presto in un brano dei Beatles
La Bandakadabra, estrosa formazione          che a sua volta diventa occasione
di fiati e percussioni torinese, nasce       per riflettere ironicamente sulla
sulla strada e nella strada trova il luogo   “tossicità” degli smartphone.
da cui trarre ispirazione per esplorare      Un continuo gioco di rimandi
stili musicali diversi, tra arrangiamenti
originali e imprevedibili. Con “Figurini”
                                             e di scambio con il pubblico…
la Bandakadabra si cimenta in uno            proprio come si faceva da
spettacolo comico-teatral-musicale           bambini, giocando con le
dai toni surreali e dadaisti.                figurine.
Ph. Serena Serrani
VEN 24 | SAB 25
GENNAIO 2020
ore 21                                                          Comedy

Annagaia Marchioro
                                            È la storia di una donna che
FAME MIA – QUASI                            aveva fame, così tanta fame
UNA BIOGRAFIA                               da smettere di mangiare.
                                            Liberamente ispirato al
di Annagaia Marchioro in                    romanzo di Amélie Nothomb,
collaborazione con Gabriele Scotti          lo spettacolo comico e al
regia di Serena Sinigaglia                  tempo stesso poetico parla
                                            di cioccolato e di desideri,
Laureata in filosofia e diplomata alla      di cibo e di ossessioni,
Scuola d’Arte Drammatica Paolo              di accettazione e di
Grassi, Annagaia è attrice in teatro e      denutrizioni. Perché la fame
in televisione. Le sue interpretazioni si
distinguono per la vitalità e la maturità
                                            è un sentimento universale
con le quali affronta tematiche attuali,    e non è solo di cibo, ma di
sempre con uno sguardo divertente e         amore, di vita, di storie, di
lieve.                                      riconoscimento.
Ph. Marco Di Terlizzi
VEN 31 GENNAIO |
SAB 1 FEBBRAIO
2020 ore 21                                                       Circus

Martina Nova
IL VIAGGIO DI UNA                         Gli stereotipi della società,
CRINOLINA                                 la bellezza e l’impossibile
                                          perfezione sono i temi di
                                          questo viaggio che prende vita
di e con Martina Nova
                                          grazie alle arti circensi, alla
                                          danza e al teatro d’oggetti.
                                          Unisce poesia ed umore in
                                          una storia visuale e fiabesca,
Artista pluridisciplinare nata a          dove la vera protagonista
Milano, Martina Nova vive e lavora        è Crinolina, un oggetto che
a Torino dove dirige La Fucina del
Circo, uno spazio di insegnamento
                                          prende forme e anime
delle arti aeree oltre che di creazione   differenti     trasformando
e produzione spettacoli.                  l’ambiente circostante.
Ph. Luigi Guaineri
VEN 7 | SAB 8
FEBBRAIO 2020
ore 21                                                             Comedy

Contenuti Zero
                                             Contenuti Zero Varietà nasce
CONTENUTI ZERO                               dall’eclettica e irresistibile
VARIETÀ                                      voglia di un gruppo di artisti
di e con Lorenzo Attanasio, Bruno            di fare a pezzi il mondo dello
Bassi, Valentina Cardinali, Andrea           spettacolo.
Delfino, Carlo Amleto Giammusso,             Dal debutto nel 2017 con
Tano Mongelli, Giuseppe Scoditti,
Giulia Vecchio
                                             una versione primordiale
                                             composta da sketch classici
regia di Pablo Solari
produzione Agidi
                                             della rivista anni ’50, oggi
                                             lo spettacolo riporta alla
I Contenuti Zero sono cantanti, attori e     luce la luccicante “scatola”
musicisti che solo negli ultimi due anni
hanno collezionato oltre dieci ore di
                                             del varietà, trascinando gli
repertorio con sketch diventati ormai        spettatori nel vortice di uno
dei piccoli cult per il pubblico milanese.   show folle, sublime e scorretto.
VEN 14 | SAB 15
FEBBRAIO 2020
ore 21                                                               Music

Nando e Maila
                                         Trapezio, tessuti aerei e struttura
SCONCERTO D’AMORE                        diventano gli strumenti di
                                         un’insolita orchestra. Grazie alla
                                         scommessa di Nando e Maila,
di e con Ferdinando D’Andria e           prende forma un concerto-
Maila Sparapani
                                         commedia all’italiana, dove
                                         si passa dal rock alla musica
                                         pop suonata a testa in giù dai
Nando e Maila sono tra i primi a         tessuti aerei, fino a toccare
fondare una compagnia di circo
quando ancora in Italia non c’erano      arie d’opera e musica classica.
scuole simili, né un vero movimento      Ogni dissonanza si risolverà
di circo contemporaneo. Nel 2011         in piacevole armonia, con un
fondano “ARTinCIRCO” ad Ozzano
dell’Emilia, dal 2018 attiva anche con   poetico “happy ending” sul
l’annuale “ARTinCIRCO Festival”.         trapezio.
Ph. Fabrizio Fenucci
VEN 21 | SAB 22
FEBBRAIO 2020
ore 21                                                                   Star

Paolo Hendel                               Paolo Hendel condivide con
                                           il pubblico una sorta di
LA GIOVINEZZA È                            confessione autoironica sugli
SOPRAVVALUTATA                             anni che passano, con tutto ciò
                                           che questo comporta: ansie,
di Paolo Hendel e Marco Vicari             ipocondria, visite dall’urologo,
regia di Gioele Dix                        ritocchini estetici e gli errori di
                                           gioventù sommati agli “errori
Espressione della più pungente satira
                                           di maturità”. Una continua
della realtà sociale e politica del        occasione di gioco nel quale è
nostro paese, Paolo Hendel è attore        impossibile non rispecchiarsi,
e scrittore. È reso famoso al grande       ciascuno con la propria vita, la
pubblico dal personaggio Carcarlo
Pravettoni, parodia del più cinico e
                                           propria esperienza e la propria
spietato uomo d’affari, nato negli studi   sensibilità, che culmina in una
della trasmissione Mai Dire Gol.           risata liberatoria.
VEN 28 | SAB 29
FEBBRAIO 2020
ore 21                                                        Comedy

Matthias Martelli
                                         Un folle mercante mette in
IL MERCANTE                              vendita merce surreale quanto
DI MONOLOGHI                             necessaria: i monologhi! E
                                         così giacche e cappelli, una
                                         volta indossati, diventano
di e con Matthias Martelli               protagonisti della scena dando
regia di Domenico Lannuti                vita a una delirante galleria
                                         di “mostri contemporanei”:
                                         dal politico al professore di
Diplomato alla Performing Arts
                                         antropologia a Don Iphone,
University di Torino, si forma con
maestri quali Dario Fo, Philip Radice,
                                         predicatore delle nuove
Michel Margotta, Eugenio Allegri. Nel    tecnologie. Uno spettacolo
suo lavoro recupera tutti gli elementi   capace di far saltare lo
tipici della satira e della tradizione   spettatore sulla sedia, di far
giullaresca del teatro popolare,         ridere senza vergognarsi, di
reinterpretandoli con originalità.       provocare senza nascondersi.
SAB 7 | DOM 8
MARZO 2020
ore 21                                                              Comedy

Le2eunquarto
CABARET                                       Tre donne e la loro ordinaria
SOQQUADRO                                     follia si susseguono sul palco
                                              per celebrare la stoltezza e la
                                              “ridicolezza umana” attraverso
di e con Le2eunquarto
                                              personaggi femminili più unici
                                              che rari: le due burattinaie più
Silvia Laniado, Martina Soragna e
                                              odiose al mondo, la cantante
Teresa Bruno sono “Le2eunquarto”.             lirica che starnutisce in do
Il trio unisce teatro fisico, clownerie       diesis, un cane che parla e un
e voce creando uno stile personale            gatto che vola, una hostess
e versatile, in cui la comicità e i pupazzi
sono una lente d’ingrandimento
                                              impacciata sui tacchi a spillo,
della fragilità e della follia dell’essere    la donna delle pulizie più
umano.                                        ossessiva di ogni condominio…
VEN 20 | SAB 21
MARZO 2020
ore 21                                                                 Music

Federico Sirianni
                                           Partendo dal celebre monologo
QUALCUNO ERA                               di Giorgio Gaber, Sirianni inizia
COMUNISTA                                  a ripercorrere alcuni pezzi
OMAGGIO A GIORGIO GABER                    di storia dello straordinario
di e con Federico Sirianni, accompagnato   artista milanese scegliendo,
dai musicisti del Teatro Canzone di        tra le canzoni e i monologhi,
Giorgio Gaber: Gianni Martini, Claudio     quelli più significativi in ciò che,
De Mattei e Luigi Campoccia.               in quegli anni belli e difficili,
consulenza artistica di Arturo Brachetti
                                           veniva definito il politico e il
Cantautore genovese, adottato da           personale. Un omaggio pieno
Torino, ha pubblicato dischi e libri       di passione e rispetto per uno
premiati dalla critica. Ha insegnato
Songwriting alla Scuola Holden di
                                           dei più straordinari uomini
Torino ed è autore musicale e attore       di spettacolo del Novecento
per il Teatro della Tosse di Genova.       italiano.
VEN 27 | SAB 28
MARZO 2020
ore 21                                                            Circus

Ugo Sanchez Jr
                                         Un clown irriverente che fa da
RIO BOOM BOOM                            specchio alla nostra società
                                         con le sue contraddizioni e le
                                         sue assurdità, e che sul palco
di Silvia Petracchi                      può fare ciò che vuole: sfidare,
con Guido Nardin                         giocare, provocare, scherzare,
                                         catturare, divertire, colpire,
                                         canticchiare. Rio Boom Boom
Ugo Sanchez Jr, al secolo Guido          è come un bombardamento
Nardin, è un artista poliedrico che      mediatico, così come una
recita, danza, canta, è giocoliere,      canzone che diventa un
mimo, acrobata, clown e mimo. La
sua ricca formazione gli permette di
                                         tormentone e non si riesce
comunicare con il pubblico attraverso    a smettere di cantare tanto
un linguaggio universale senza parole.   facilmente.
VEN 3 | SAB 4
APRILE 2020
ore 21                                                              Star

Eugenio Allegri                            Uno straordinario quartetto
                                           di musiciste quali Les Nuages
DI SUONI E                                 Ensemble e un attore avvezzo
D’ASFALTO                                  al racconto come Eugenio
                                           Allegri, intrecciano le loro
                                           storie e quelle dei personaggi
                                           evocati dai racconti: solcando
                                           le pagine di Soldati, Calvino,
                                           Baricco, Kerouac, Chatwin,
Attore teatrale e cinematografico.         Le Clézio, e cavalcando suoni
Deve il suo successo a Novecento, il       Berberi, Klezmer, Jazz, Tango
monologo nato dall’incontro con lo         e Mediorientali, pubblico e
scrittore Alessandro Baricco. Negli
ultimi anni ha calcato le scene italiane
                                           artisti salpano alla volta di
con La storia di Cirano, nuovamente        un’avventura di scoperta
diretto da Gabriele Vacis.                 appassionante e suggestiva.
Ph. Ermanno Braghiroli
VEN 10 | SAB 11
APRILE 2020
ore 21                                                              Circus

Fabbrica C
MINUetTI
                                            La velocità dello scorrere del
di e con Riccardo Massidda, Teresa
                                            tempo non ha niente a che
Noronha Feio, Giulia Racca, Francesco       vedere con la sua durata: non
Sgrò, Maristella Tesio, Davide Visentini,   è un fattore oggettivo ma un
con la collaborazione di Mattia Mele        elemento legato all’esperienza
regia di Fabbrica C                         dell’uomo. In MINUetTI tutto
                                            si svolge nel tempo definito
                                            dalla scansione ripetitiva di
Fabbrica C nasce nel 2016 dalla volontà     un minuto in cui gli artisti
di cinque artisti dello spettacolo
dal vivo di ricercare nuovi modi di
                                            sovrappongono diversi media
esprimersi, valicando il confine tra        con i quali ci relazioniamo nel
circo, danza e performance.                 quotidiano.
VEN 17 | SAB 18
APRILE 2020
ore 21                                                                Music

Jashgawronsky
                                             Il pop è spazzatura o i rifiuti
Brothers                                     sono pop? La risposta degli
POPBINS                                      Jashgawronsky Brothers è in
                                             uno spettacolo in cui tutto
di e con Brother Pavel, Brother              salta fuori dai bidoni e i suoni
Francis, Brother Suren, Brother
Richard
                                             della musica pop si diffondono
                                             come spazzatura: dalle scope
Dal 2000 gli Jashgawronsky Brothers
                                             ai secchi, dalle grattugie ai
producono spettacoli che uniscono            giornali, dal secco all’umido.
musica dal vivo e comicità visuale           Uno spettacolo in cui
i m p o n e n d o s i n e l p a n o ra m a   l’invenzione diventa musica
internazionale per l’originale utilizzo
di strumenti musicali anomali costruiti
                                             e gli oggetti acquistano una
prevalentemente con materiale di             nuova dimensione fantastica
riciclo.                                     e comica.
Ph. Paolo Ranzani
VEN 24 | SAB 25
APRILE 2020
ore 21                                                                   Star
                                            Il fascino della bella Otero o il
Arturo Brachetti                            magnetismo di un regista in
                                            frac bianco e una gardenia fresca
BRACHETTI                                   al bavero? L’energia del corpo
RACCONTA LE MILLE                           di ballo o le mille paillettes
LUCI DEL VARIETÀ                            del sipario? Non c’è bisogno
                                            di scegliere: tutto è varietà! A
                                            raccontare la sua storia e la sua
Arturo Brachetti è un artista italiano,     straordinaria attualità è Arturo
famoso e acclamato in tutto il mondo,
considerato univocamente il “the
                                            Brachetti che di questo genere
Legend of quick change”, il grande          è un profondo conoscitore.
Maestro del trasformismo, con               Un incontro per chiacchierare
un‘esperienza artistica maturata a          intorno ai temi e ai personaggi
livello internazionale. Inoltre è regista
e direttore artistico, capace di spaziare
                                            che hanno reso celebre il varietà,
dal teatro comico al musical, dalla         con il supporto di video e foto
magia al varietà.                           scelte da Brachetti stesso.
COME RAGGIUNGERCI
Le Musichall si trova in via Juvarra 13
all’interno del Collegio Artigianelli di Torino.

     XVIII Dicembre

     Fermata 1298 – XVIII Dicembre (linee 29, 36, 59, 59, 71, 101)
     Fermata 4118 – Bertola (linea Star 2)
     Fermata 4123 – XVIII Dicembre (linea Star 2)
     Fermata 433 – Siccardi (linee 52, 67)

     Parcheggio sotterraneo Palestro (via Bertola, 66)

PER INFO E BIGLIETTI
Biglietteria in corso Palestro 14, Torino
Aperta dal martedì al sabato ore 15-19
Chiamaci 011 19117172
Scrivici info@lemusichall.com
Seguici sui social         @LeMusichallTorino           @lemusichalltorino

MODALITÀ DI ACCESSO
PER PERSONE CON DISABILITÀ
Il teatro ha a disposizione n. 2 posti per persone con disabilità motorie.
• per le persone che occupano il posto, è previsto il biglietto ridotto,
  mentre per l’accompagnatore l’ingresso è omaggio;
• per le persone che non occupano il posto (in carrozzina), è previsto il
  biglietto omaggio, mentre per l’accompagnatore l’ingresso è ridotto.
In entrambi i casi è obbligatorio effettuare la prenotazione dei posti
tramite e-mail (segnalando data, cognome, recapito telefonico) o
direttamente in biglietteria. I biglietti potranno essere ritirati il giorno
stesso dello spettacolo, arrivando almeno mezz’ora prima dell’inizio.
Per le persone con disabilità motorie, l’accesso senza barriere
architettoniche è da via Bertola 68 (suonare campanello).
ABBONAMENTI
Gli abbonamenti della stagione 2019/2020 potranno essere acquistati
sia in biglietteria che online (www.lemusichall.com) dal 25 giugno al 27
luglio, poi a partire dal 3 settembre.
La scelta degli spettacoli dovrà essere contestuale all’acquisto
dell’abbonamento. Non sarà possibile acquistare un numero maggiore
di 4 abbonamenti a persona. Per ogni tipologia di abbonamento a scelta
non è possibile inserire lo stesso spettacolo più di una volta.

PROPOSTA - Vaudeville
ANTONELLO COSTA – Ridi con me… a Le Musichall

PROPOSTA – Star
THE UMBILICAL BROTHERS – Don’t explain • GIACOMO PORETTI E
DANIELA CRISTOFORI – Litigar danzando • CLAUDIO GREG GREGORI –
AgGREGazioni • NICOLA VIRDIS – Quello che i nerd non dicono • PAOLO
HENDEL – La giovinezza è sopravvalutata • EUGENIO ALLEGRI – Di suoni
e d’asfalto • ARTURO BRACHETTI – Brachetti racconta le mille luci del
varietà

PROPOSTA - Comedy
GIULIA PONT – Non tutto il male viene per nuocere, ma questo sì • RITA
PELUSIO – Eva diario di una costola • ANNA GAIA MARCHIORO – Fame mia.
Quasi una biografia • CONTENUTI ZERO – Varietà • MATTHIAS MARTELLI
– Il Mercante di monologhi • LE2EUNQUARTO – Cabaret soqquadro

PROPOSTA - Music
RUNNING ORCHESTRA – Note nella tempesta • LA PARANZA DEL GECO
– Sonàta Mascaràta • BANDAKADABRA – Figurini • NANDO E MAILA –
Sconcerto d’amore • FEDERICO SIRIANNI – Qualcuno era comunista.
Omaggio a Giorgio Gaber • JASHGAWRONSKY BROTHERS – Popbins

PROPOSTA - Circus
3CHEFS – L’ultima cena • MAGDACLAN CIRCO – Sic Transit • MARTINA
NOVA – Il viaggio di una crinolina • UGO SANCHEZ JR – Rio Boom Boom
• FABBRICA C – MINUetTI
ABBONAMENTO 12 SPETTACOLI
Spettacolo Vaudeville + n° 4 spettacoli a scelta Star + n° 4 spettacoli
a scelta Comedy + n° 1 spettacolo a scelta Music + n° 2 spettacoli a
scelta Circus
Intero Platea 162,00 € • Ridotto Platea 150,00 €
Unico Balconata 138,00 €

ABBONAMENTO 9 SPETTACOLI
Spettacolo Vaudeville + n° 3 spettacoli a scelta Star + n° 3 spettacoli
a scelta Comedy + n° 1 spettacolo a scelta Music + n° 1 spettacolo a
scelta Circus
Intero Platea 135,00 € • Ridotto Platea 126,00 €
Unico Balconata 117,00 €
ABBONAMENTO 6 SPETTACOLI
Spettacolo Vaudeville + n° 2 spettacoli a scelta Star + n° 1 spettacoli
a scelta Comedy + n° 1 spettacolo a scelta Music + n° 1 spettacolo a
scelta Circus
Intero Platea 99,00 € • Ridotto Platea 93,00 €
Unico Balconata 87,00 €

GIOVEDÌ@LEMUSICHALL
ABBONAMENTO A 4 SPETTACOLI
a scelta tra STAND-UP - Banditi • CABARET – Bananazilla • PREMIERE
Unico Platea e Balconata 46,00 €

BIGLIETTI SINGOLI
STAND-UP - Banditi • CABARET – Bananazilla • PREMIERE
INTERO PLATEA 12,00 € + 1,50 € prevendita • RIDOTTO PLATEA 11,00 €
+ 1,50 € prevendita
UNICO BALCONATA 10,00 € + 1,50 € prevendita

SERATE LINDY HOP con Turincats
INGRESSO UNICO: 12,00 €
Gli spettacoli potranno subire variazioni di titolo o spostamento data.
BIGLIETTI
I biglietti singoli per la stagione 2019/2020 potranno essere acquistati sia in
biglietteria che online a partire dal 3 settembre. Nelle giornate di spettacolo
la biglietteria aprirà un’ora prima dell’inizio dello stesso. Non sarà possibile
acquistare un numero maggiore di 4 biglietti a persona per spettacolo. Il
biglietto emesso non potrà essere sostituito o rimborsato.
INTERO PLATEA 20,00 € + 1,50 € prevendita • RIDOTTO PLATEA 17,50 €
+ 1,50 € prevendita
UNICO BALCONATA 15,00 € + 1,50 € prevendita
CAPODANNO
I biglietti per gli spettacoli di Capodanno saranno in vendita a partire
dal 12 novembre 2019.
31 dicembre 2019 ore 19:
UNICO PLATEA: 45,00 € + 1,50 € prevendita - UNICO BALCONATA: 40,00
€ + 1,50 € prevendita
31 dicembre 2019 ore 22 (con BRINDISI e I VITELLONI IN CONCERTO)
UNICO PLATEA: 55,00 € + 1,50 € prevendita - UNICO BALCONATA: 50,00
€ + 1,50 € prevendita
Possibilità di cena alle ore 19,30 e alle ore 22 presso Etikø Diversamente
Bistrot (via Juvarra 13/a) previa prenotazione obbligatoria al n. 011
0448864 a partire dal 12 novembre 2019. L’acquisto dei biglietti del
teatro non garantisce la disponibilità del servizio cena.

RIDUZIONI
Gli abbonamenti e i biglietti ridotti saranno acquistabili dalle seguenti
categorie:
Over 65 - Under 35 / Abbonamento Musei / Torino+Piemonte Card /
Torino+Piemonte Contemporary Card
Gli abbonati hanno diritto al biglietto ridotto per tutti gli spettacoli non
inseriti nell’abbonamento. Per ogni tipologia di biglietto ridotto, la sera
dello spettacolo sarà obbligatorio presentare il documento che attesti
il diritto alla riduzione.
Ulteriori riduzioni sono consultabili sul sito www.lemusichall.com
CREDITS
Le Musichall, con la direzione artistica di Arturo Brachetti,
è un progetto di Art9, impresa sociale culturale a tre soci:

Amministratore Delegato: Sergio Pejsachowicz
Direttore di Produzione: Federica Carratù
Segreteria Organizzativa: Giovanna Lombardo
Responsabile Tecnico: Gianluca Saccone
Progetto grafico: di Venti dita

Con il patrocinio di:

Con il contributo di:      Riqualificazione teatro:

Con il sostegno di:                                      Partner tecnico:

Programma suscettibile di variazioni.
Tutte le informazioni sempre aggiornate su www.lemusichall.com
VI ASPETTO!

Ph. Paolo Ranzani
DIREZIONE ARTISTICA
               ARTURO BRACHETTI

Le Musichall - Torino
INGRESSO E UFFICI: via Juvarra 13 - 011.19118078
BIGLIETTERIA: corso Palestro 14 - 011.1911717
Puoi anche leggere