Agricoltura, Natura, Ambiente e Sociale, food e intrattenimento - Budrio dal 30 settembre al 9 ottobre 2022
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Con il patrocinio del: COMUNE DI BUDRIO 29 0 AUTUNNO AGRICOLO BUDRIESE 0 se tt embre a l 9 o tt o bre 2022 Budrio dal 3 Agricoltura, Natura, Ambiente e Sociale, o food e intratteniment
Tornare a scuola con il sorriso! Facciamoci trovare pronti per l’inizio dell’anno scolastico La prevenzione per i tuoi bambini Sono sempre di più i bambini che soffrono di carie o di altre patologie che possono avere effetti dannosi per la salute orale. Per prevenire tutto ciò, proponiamo ai nostri piccoli pazienti un piano di cura personalizzato! Promo speciale scuola • Visita specialistica Valido fino al • Igiene dentale 31 Ottobre 2022 per i • Trattamento al fluoro per la prevenzione bambini sotto i 14 anni delle carie e per rinforzare lo smalto €65 Scopri di più
Benvenuti all’edizione 2022 di Agribu D opo questa estate di transizione, traccia- osare e rischiare, non dobbiamo tirarci indietro. mo un bilancio positivo e incoraggiante, Budrio ha già dimostrato, in anni passati, di rispon- grazie ai molti appuntamenti riusciti e dere positivamente e molte potranno essere le partecipati che hanno visto, tra l’altro, un rinnova- opportunità da cogliere. to protagonismo delle frazioni, del mondo econo- mico e dell’associazionismo budriese, la cui varietà Nello specifico, una manifestazione come Agribu dovrà essere sempre più fonte di ricchezza per i deve vedere sempre più coinvolto e protagonista progetti e le iniziative di tutto il paese. il mondo dell’agricoltura, con le sue diverse anime e la sua straordinaria ricchezza, senza dimenticare Ci avviamo adesso verso una nuova stagione di le difficoltà che il settore sta attraversando, con la eventi culturali e di spettacolo. Ci aspettano il minaccia dei cambiamenti climatici che incombe rilancio del nostro magnifico Teatro Consorziale, e cambia tutte le prospettive di crescita e di in- una stagione per le Torri dell’Acqua con eventi vestimento per le aziende. Senza agricoltura non culturali di qualità, una programmazione diffusa tra c’è vita e non c’è futuro, ma devono esserne con- capoluogo e frazioni, condivisa con le realtà più sapevoli tutti. vive e propositive del territorio. Grazie a tutti i volontari che rendono possibili Il primo obiettivo è offrire ai cittadini uno spettro eventi complessi e impegnativi come questo. ampio di momenti culturali, di svago, divertimento Ci vediamo a Budrio, come sempre! e socialità. Il secondo è quello di riuscire a carat- terizzare sempre più ogni singola manifestazione, così da avere varietà e, allo stesso tempo, specifi- La Sindaca cità e qualità delle proposte. Se questo significherà Debora Badiali AGRIBU 2022 3
D U E M I L A V E N T I D U E A gribu 2022, l’agricoltura si riprende la pri- che comprenderà una conferenza sul tema ma pagina e non poteva essere altrimenti. “Acqua e territorio”. L’instabilità dei rapporti internazionali con Agricoltura, natura e ambiente protagonisti il focus, in questo momento, sul conflitto tra Rus- nelle tre mostre fotografiche allestite nella sia e Ucraina e il fabbisogno alimentare degli ormai chiesa di Sant’Agata con “la storia del grano 8 miliardi abitanti nel pianeta, sono l’incipit anche nel tempo”, in Sala Rosa con “Ali – il mondo per il nostro territorio a forte vocazione agricola. degli uccelli” e in sala BIG con “Amore per Abbiamo previsto giornate dedicate al rap- la terra”. E poi ancora la biciclettata “In- porto tra agricoltori e consumatori con il contriamo l’Idice – alla scoperta del nostro “Villaggio contadino” una mostra mercato fiume”, la camminata della salute, il carosel- organizzata in collaborazione con la Coldi- lo dei trattori d’epoca. retti e con esposizione di macchine agrico- Per il sociale l’assegnazione della borsa le. Un altro aspetto importante affrontato di studio Proloco “Gianni Franceschi”, la riguarda le problematiche del settore agri- raccolta fondi del COER Protezione Civi- colo con due incontri all’aperto uno con le Budrio per il “Progetto di sostegno alle rappresentanti della CIA – Confederazione persone fragili e il Lion’s club di Budrio con italiana agricoltori - di Bologna sul tema la donazione all’amministrazione di un de- “Allevamenti zootecnici sotto tiro” e l’altro fibrillatore. con la Coldiretti su “Diserbo, fitofarmaci, E poi Agrifood, nell’area dell’ex lavatoio e fertilità del terreno”. Una terza conferen- numerosi intrattenimenti musicali, ballo, za, organizzata dal Rotaract, riguarderà la giochi con tre eventi di spicco i tributi a Va- “Zootecnia di precisione: una produzione sco Rossi e ai Queen e un memorial che animale etica e sostenibile”. Non mancherà prevede la partecipazione di molte persone come sempre la cena offerta ai coltivatori provenienti da tutt’Italia. da parte della BCC Felsinea di Castenaso e Il Presidente Pierfranco Delmastro AGRIBU 2022 5
OROLOGERIA Via Riccardina 110 OTTICA 40054 Mezzolara (BO) OREFICERIA Tel. 051.805209 COMPRO ORO Cell. 348.2227696 FOTOTESSERE Giovedì pomeriggio e Domenica chiuso RIPARAZIONI Orari 8.30 - 12.45 / 15.30 - 19.30 Vegetable Growing Technology TRAPIANTATRICI T RPACCIAMATRICI A P I A N TAT R I C I PACC I A M AT R I C I AAIUOLATRICI I U O L AT R I C I PPIANTAPATATE I A N TA PATAT E S SCAVAPATATE C AVA PATAT E S C AVAC I P O L L E RRINCALZATORI I N C A L Z ATO R I Via Guizzardi, 38 40054 • BUDRIO BOLOGNA ITALIA • Tel. 051.80.02.53 • Fax 051.69.20.611 www.checchiemagli.com • info@checchiemagli.com 6 AGRIBU 2022
Venerdì 30 settembre Torri dell’Acqua Sala BIG ore 17.00 Inaugurazione della mostra fotografica AMORE PER LA TERRA a cura di Gabriele Fiolo, Fotoreporter ( AIRF) e giornalista. Fotografie di Mario Rebeschini, giornalista professionista e foto- reporter, già consigliere nazionale dell’ordine dei giornalisti, già Presidente dell’AIRF Associazione italiana Reporter Fotografi. La mostra resterà aperta dal 30 settembre al 16 ottobre nelle ore 9.30/12.30 e 15.00/19.00 Presentazione con gli autori lunedì 3 ottobre ore 18.00 ore 18.00 Area ex lavatoio e parco Alessandrini - via Verdi APERTURA “AGRIFOOD” Proposte gastronomiche con specialità tipiche regionali Giochi e gonfiabili per bambini nel parco ore 20.00 MUSICA LIVE CON THE BIKER’S raduno moto Harley AGRIBU 2022 7
PARRUCCHIERA PARRUCCHIERA Regala una coccola Regala una coccola alla tua testa !! alla tua testa !! VIENI VIENIA RITIRARE A RITIRAREILILTUO TUO BUONO OMAGGIO BUONO OMAGGIO Via della Pieve 13/B - Marano di Castenaso (BO) 320-6784900 Via della Via SanPieve Donato13/B 211/C- Marano di Castenaso incrocio Luigi 320-6784900 (BO) 327-4646047 Brenti Granarolo 327-4646047 8 AGRIBU 2022 Via San Donato 211/C incrocio Luigi Brenti Granarolo
Sabato 1 ottobre Centro storico tutto il giorno MERCATINO DELLE BANCARELLE Portico S. Lorenzo I TELAI DI SCALORBI E LA LAVORAZIONE DELLA CANAPA Chiesa di Sant’Agata Ore 9.30 Inaugurazione della mostra LA STORIA DEL GRANO NEL TEMPO a cura di Andrea Villani di Greit Analytical Laboratories, fotografie di Giorgio Grassi, allestimento con prodotti derivati del grano a cura del Forno Bosi. Aperta i giorni 1-2-8-9 ottobre nelle ore 9.30/12.30 e 15.00/19.00 Ore 10.30 Piazza Filopanti TALK SHOW ALLEVAMENTI ZOOTECNICI SOTTO TIRO Inquinamento e benessere animale. Partecipa il responsabile della CIA di Bologna-Confederazione italiana agricoltori, il servizio vete- rinario dell’ASL di Bologna, Fausto Taglioli allevatore. Moderatore Matteo Radogna, giornalista de Il Resto del Carlino. Ristrutturazioni d’interni complete, pose di ceramiche e mosaico www.ristrutturazionebologna.com dittaposapiu@yahoo.it via Viazza Destra 21 Budrio ((Bo) AGRIBU 2022 9
Sabato 1 ottobre GIOCHI E GONFIABILI PER BAMBINI NEL PARCO tutto il giorno BATTESIMO DELLA SELLA SU PONY E CAVALLI PER BAMBINI E ADULTI A cura di Thelma e Louise ASD. Area ex lavatoio e parco Alessandrini - via Verdi ore 12.00-23.30 APERTURA “AGRIFOOD” Proposte gastronomiche con specialità tipiche regionali Parcheggio via Verdi Ore 13.00 RADUNO TRATTORI D’EPOCA in collaborazione con il Gruppo Trattoristico S. Martino 10 AGRIBU 2022
Sabato 1 ottobre Piazza Filopanti ore 15.00-18.00 ESIBIZIONI SCUOLA DI BALLO COUNTRY VILLAGE Centro Sociale La Magnolia ore 16.00 FESTA DEI NONNI In occasione della giornata dedicata ai nonni, un pomeriggio in compagnia con degustazione di ottime crescentine. Saranno presenti alcuni amici che faranno piacevolmente divertire Sala Rosa ore 17.00 Inaugurazione MOSTRA ALI, IL MONDO DEGLI UCCELLI a cura di Silvia Gnudi. Aperta i giorni 1- 2- 8- 9-15- 16 ottobre nelle ore 9.30/12.30 e 15.00/19.00 Vi o aspettiam AGRIBU 2022 11
12 AGRIBU 2022
Sabato 1 ottobre CONCERTO TRIBUTO A VASCO ROSSI Ore 20.00 con la Nearco Super Band. Cantautore emiliano, Nearco vanta collaborazioni con Mauro Ma- lavasi e Fio Zanotti, ha aperto i concerti di Zucchero e condiviso il palco con numerosi altri artisti AGRIBU 2022 13
CAFFÈ ■ GELATERIA ■ PASTICCERIA
Domenica 2 ottobre via Bissolati tutto il giorno LUDOPUZZLE Giochi in legno adatti per grandi e piccini Portico S. Lorenzo I TELAI DI SCALORBI E LA LAVORAZIONE DELLA CANAPA GIOCHI E GONFIABILI PER BAMBINI NEL PARCO BATTESIMO DELLA SELLA SU PONY E CAVALLI PER BAMBINI E ADULTI A cura di Thelma e Louise ASD. Ore 7.00-18.00 via Verdi MERCATO AMBULANTE STRAORDINARIO Parcheggio via Verdi Ore 9.00-17.00 RADUNO TRATTORI D’EPOCA in collaborazione con il Gruppo Trattoristico S. Martino Ore 10.00-20.00 via Marconi SEDE AVIS VENDITA CRESCENTINE E PATATINE FRITTE AGRIBU 2022 15
16 AGRIBU 2022
Domenica 2 ottobre Torri dell’Acqua Ore 10.00 FATTI STRADA Biciclettata colorata tra borghi, cultura e natura. Alla scoperta delle eccellenze storiche, ambientali, artistiche ed eno-gastronomiche Area ex lavatoio e parco Alessandrini - via Verdi Ore 12.00-23.30 APERTURA “AGRIFOOD” Per le vie della circonvallazione Ore 16.00 CAROSELLO DEI TRATTORI D’EPOCA Ore 16.00-19.00 Piazza Filopanti Animazione e Show per piccoli e grandi con DJ ANGELO LA BESTIA esibizioni scuola di ballo Dance Planet e Crazy dance AGRIBU 2022 17
2 OTTOBRE 2022 Dj set by PARCO ALESSANDRINI BUDRIO, BOLOGNA 18 AGRIBU 2022
Domenica 2 ottobre Torri dell’Acqua, Sala Ottagonale Ore 16.00 Conferenza ZOOTECNIA DI PRECISIONE: UNA PRODUZIONE ANIMALE ETICA E SOSTENIBILE organizzata dal Rotaract Precede la conferenza l’assegnazione della Borsa Studio “Gianni Franceschi” da parte di Pro Loco Budrio Parco Alessandrini - Area ex lavatoio Ore 20.00-23.30 INTRATTENIMENTO MUSICALE CON DJ SET VENTURELLI Rocco Impianti Elettrici di Torluccio Rocco Stradello Chiesa 16 San Martino in Argine (Bo) tel. e fax 051 883210 - cell. 333 6735885 e-mail: torluccior@libero.it AGRIBU 2022 19
Sognando... Tendaggi dal 1999 I vostri Sogni... Sono la nostra realtà!!! BIOCLIMATICHE PERGOLATI VETRATE FRANGIVENTO ZANZARIERE TENDE DA SOLE TAPPARELLE TAPPEZZERIE TENDE D’ARREDO www.sognandotendaggi.it - seguici su f Tel e Fax 051 767836 Cell. 340 8998610 info@sognandotendaggi.it Via San Donato 67/A-B, 40057 Granarolo dell’Emilia (BO) 20 AGRIBU 2022
Lunedì 3 ottobre Sala BIG delle Torri dell’Acqua Ore 18.00 Presentazione con gli autori della mostra fotografica AMORE PER LA TERRA a cura di Gabriele Fiolo, Fotoreporter ( AIRF) e giornalista. Fotografie di Mario Rebeschini, giornalista professionista e foto- reporter, già consigliere nazionale dell’ordine dei giornalisti, già Presidente dell’AIRF Associazione italiana Reporter Fotografi. La mostra resterà aperta dal 30 settembre al 16 ottobre nelle ore 9.30/12.30 e 15.00/19.00 Via Bissolati 25 40054 Budrio Bo Tel/Fax 051 4684250 cell 3356913715 e-mail: tabaccheriababu@gmail.com IQOS PREMIUM AUTORIZZATO VENDITA E ASSISTENZA WESTERN UNION e RIA - TOSCANO STORE - UPS POINT TIM..PORARY STORE - VENDITA CELLULARI E LINEE DI CASA DIGIMOBILE STORE PUNTO POSTE - CLIPPER STORE - LOTTOMATICA TRENITALIA E TPER - GRATTA E VINCI - LOTTO - BOLLETTE SERVIZIO FAX ED E-MAIL - ARTICOLI DA REGALO e tanto altro!! AGRIBU 2022 21
22 AGRIBU 2022
Mercoledì 5 ottobre Chiesa di San Lorenzo Ore 20.30 Preghiera comunitaria TEMPO DEL CREATO 2022 Ascolta la Voce del Creato AGRIBU 2022 23
DAL 1976 UN PUNTO DI RIFERIMENTO NEL TERRITORIO PER LA DISTRIBUZIONE DI FINITURE PER L’EDILIZIA LEGGERA PUNTO VENDITA PUNTO VENDITA MOLINELLA (BO) BOLOGNA Via Podgora, 11/13 Via Antonio Cavalieri Ducati, 5/A Tel. 051.881697 - www.centercolor.it Tel. 051.250007 - www.coloreffe.it
Giovedì 6 ottobre Piazza Filopanti Ore 10.00-20.00 GIORNATA DI AUTOFINANZIAMENTO PER IL “PROGETTO DI SOSTEGNO ALLE PERSONE FRAGILI” Organizzata dall’Associazione C.O.E.R. - Protezione Civile Budrio Ore 19.00 Area ex lavatoio CENA SOLIDALE Per chi vorrà contribuire al progetto C.O.E.R., cena solidale a €20, acqua e bibite comprese. È gradita la prenotazione entro il 30 settembre telefonando o inviando un whatsapp al 338 8142323, indicando il numero dei partecipanti e il tipo di menu scelto (per visualizzarlo inqua- dra il QR code a destra. Possibilità di pagare in anticipo con bonifico e saltare la fila alla cassa! AGRIBU 2022 25
INIZIO CORSI Salsa LE NOSTRE SEDI: Boogie Woogie Liscio Circolo Trigari Via Bertini 9/2 (BO) Insegnante: TennisBassi Scuole Club ViaVia Gramsci Vancini175 5 Castel Castel Maggiore Maggiore & Genesi 2.0 STAFF Via Serra 15 Lippo di Calderara Cell: 333-3127590 PRENOTA LA TUA LEZIONE IN PROVA 26 AGRIBU 2022
Venerdì 7 ottobre Area ex lavatoio e parco Alessandrini - via Verdi Ore 18.00-23.00 APERTURA “AGRIFOOD” Proposte gastronomiche con specialità tipiche regionali GIOCHI E GONFIABILI PER BAMBINI NEL PARCO Ore 20.00-23.30 Intrattenimento musicale con DJ MIK “LA MUSICA PIÙ BELLA DI SEMPRE” AGRIBU 2022 27
SABATO 8 OTTOBRE 28 AGRIBU 2022
Sabato 8 ottobre Piazza Filopanti e centro storico tutto il giorno VILLAGGIO CONTADINO organizzato in collaborazione con Coldiretti: Esposizione Macchine Agricole e gazebo. Mostra mercato Di aziende agricole del territorio Piazza Filopanti IL GAZEBO DEI LIONS Il Lions Club Budrio sarà presente per esporre i progetti a favore del territorio e dell’ambiente Piazza Filopanti Ore 10.30 TALK SHOW “FITOFARMACI, QUALI SOLUZIONI PER IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA E DELL’AMBIENTE” Partecipano Claudio Cristiani, responsabile Ricerca e Sviluppo Consorzi Agrari d’Italia, un funzionario del servizio Fitosanitario dell’Emilia Romagna e un agricoltore associato. Moderatore: Matteo Radogna, giornalista de Il Resto del Carlino Area ex lavatoio e parco Alessandrini - via Verdi Ore 12.00-23.30 APERTURA “AGRIFOOD” Proposte gastronomiche con specialità tipiche regionali GIOCHI E GONFIABILI PER BAMBINI NEL PARCO Ore 20.00-23.30 Parco Alessandrini - Area ex lavatoio CONCERTO “TRIBUTO AI QUEEN” AGRIBU 2022 29
AGENZIA DI PULIZIE Sanificazione a norma di legge Il sistema di sanificazione con l’ozono come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore e parassiti. Offriamo i migliori servizi di pulizie 0.1 Uffici e luoghi di lavoro; 0.2 Negozi e locali commerciali; 0.3 Capannoni industriali e sedi aziendali 0.4 Condomini, appartamenti privati e ville 30 AGRIBU 2022
Domenica 9 ottobre Via Verdi e centro storico Ore 7.00-16.00 INCANTI E MERCANTI Piazza Filopanti e centro storico tutto il giorno VILLAGGIO CONTADINO organizzato in collaborazione con la Coldiretti: Esposizione macchine Agricole e gazebo Mostra mercato aziende agricole Piazza Filopanti tutto il giorno IL GAZEBO DEI LIONS Il Lions Club Budrio sarà presente per esporre i progetti a favore del territorio e dell’ambiente Ore 10.00-12.00 Piazzetta De Andrè partenza di LA CAMMINATA DELLA SALUTE Una passeggiata per le vie di Budrio con i vostri medici di fiducia parlando di prevenzione e cura della propria salute. Organizzata dal Poliambulatorio Il Girasole in collaborazione con Budrio Cammina. Ore 10.00-20.00 Sede Avis via Marconi VENDITA CRESCENTINE E PATATINE FRITTE AGRIBU 2022 31
Domenica 9 ottobre Piazza Filopanti Ore 10.30 TRADIZIONALE FESTA DEL RINGRAZIAMENTO I doni della terra, un tempo venivano trasportati da un an- tico carro trainato dai buoi, con benedizione e Santa Messa nella Chiesa di S. Lorenzo. Oggi la cerimonia si ripete, ma il carro è trainato dai trattori Ore 12.00-23.30 Area ex lavatoio e parco Alessandrini - via Verdi APERTURA “AGRIFOOD” Proposte gastronomiche con specialità tipiche regionali GIOCHI E GONFIABILI PER BAMBINI NEL PARCO BATTESIMO DELLA SELLA SU PONY E CAVALLI PER BAMBINI E ADULTI A cura di Thelma e Louise ASD Parco Alessandrini Area ex lavatoio Ore 16.00-23.30 HAPPY DAY – MEMORIAL ”MIRCO CATALANO” Intrattenimento musicale anni 50 con DJ Grilli e Band P51 Scuole di ballo da tutta Italia, partecipano gli attuali finalisti mondiali di Rock’n’roll acrobatico e i campioni del mondo 2022 di boogie woogie. In caso di maltempo, si terrà presso il Palazzetto dello Sport Piazza Filopanti Ore 17.00-19.00 intrattenimento musicale con FAUSTO CARPANI E IL GRUPPO EMILIANO Auditorium Ore 17.30 L’ARTE GENERA ARTE Asta di beneficienza delle opere donate da artisti del territorio a favore del Teatro Consorziale di Budrio A cura del Comitato raccolta Fondi per il Teatro Battitore d’asta: Cristiano Galassi 32 AGRIBU 2022
AGRIBU 2022 33
La Sosta dell'Idice welcome to the greatest country living ristorante | b&b | eventi | piscina Via XXI ottobre 1944, 16 | 40055 | Castenaso, BO Per prenotare un Per prenotare una tavolo o organizzare camera e/o un evento: appartamento: Cell. 347 94 88 497 Cell. 333 85 39 116 CARNI o Olmo 33. Budrio (BO) m 051 80 30 26 - 347 5453544 E Baldazzi CARNI 34 AGRIBU 2022
Martedì 11 ottobre Area ex lavatoio Ore 19.45 Incontro sul tema IL FUTURO DELL’ACQUA: QUALI SFIDE E OPPORTUNITÀ PER L’IRRIGAZIONE DELLE NOSTRE CAMPAGNE? Relatori: dott. Michele Solmi e Ing. Ilich Ghinello, di Bonifica Renana. Serata promossa dalla BCC Felsinea Pubblicazione Trimestrale a cura della Pro Loco di Budrio “Lo Dolce Piano” Vendita pubblicità: Manuela Catalano - Tel. 333 3127590 Progetto grafico, redazione e impaginazione: Stilelibero di Maurizia Martelli - Budrio (BO) Foto di Giorgio Grassi Stampa: Grafiche Baroncini - Imola (BO) AGRIBU 2022 35
36 AGRIBU 2022 dai vore la tua casa VENDI INSIEME AD UN TEAM DI PROFESSIONISTI HOME STAGING SERVIZI FOTOGRAFICI PROFESSIONALI VIRTUAL TOUR 360° PUBBLICITÀ MIRATE SUI SOCIAL E ANNUNCI SUI MIGLIORI PORTALI IMMOBILIARI CONTATTACI SENZA IMPEGNO tel 051 801520 via Bissolati 39 Budrio BO info@immobiliarebonini.com immobiliarebonini.com immobiliarebonini boniniimmobiliare
Puoi anche leggere