Anticipazione Finanziaria Domanda Unica 2016 - AGEA Versione 1.1 del 27 maggio 2016 - Sian
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Maggio 2016 Anticipazione Finanziaria Domanda Unica 2016 AGEA Manuale operativo Modulo per le banche convenzionate Versione 1.1 del 27 maggio 2016 Versione 1.1 ___________________________________________________________
Anticipazione Finanziaria PAC 2016 - AGEA Modulo per le banche convenzionate RTI_AGE_CONEV_MUT_AA0_SVI_ALM_A01-01.1 Manuale operativo 27 maggio 2016 Indice 1. GENERALITA’....................................................................................................................................................... 2 1. FUNZIONALITÀ DISPONIBILI .................................................................................................................................. 3 2. SCENARI POSSIBILI ................................................................................................................................................ 3 3. TIPOLOGIE DI UTENZA .......................................................................................................................................... 5 4. ACCESSO AL SIAN ................................................................................................................................................ 5 2. ANTICIPI DU2016.................................................................................................................................................. 7 1. RICERCA SOGGETTI ............................................................................................................................................... 7 2. POSIZIONE AGRICOLTORE ...................................................................................................................................... 8 3. INSERIMENTO PRATICA.......................................................................................................................................... 9 4. CONVALIDA PRATICA .......................................................................................................................................... 11 5. CONSULTAZIONE PRATICA .................................................................................................................................. 13 6. PRATICHE ISTRUTTORE ....................................................................................................................................... 14 7. PRATICHE VALIDATORE ...................................................................................................................................... 15 Versione 1.1___________________________________________________________ Pag. 1 / 16
Anticipazione Finanziaria PAC 2016 - AGEA Modulo per le banche convenzionate RTI_AGE_CONEV_MUT_AA0_SVI_ALM_A01-01.1 Manuale operativo 27 maggio 2016 1. GENERALITA’ Il Piano Agricoltura 2.0 prevede una specifica linea di intervento relativa all’anticipazione dei pagamenti PAC. Il MiPaaf, l’AGEA e l’ABI hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per favorire l’immediata disponibilità agli agricoltori dei contributi della Politica Agricola Comune. L’attuazione della linea di intervento prevista nel Piano Agricoltura 2.0 relativa all’anticipazione dei pagamenti PAC è avvenuta da parte di AGEA a valle dell’analisi delle best practices in essere presso tutti gli organismi pagatori italiani. Il modello organizzativo adottato da AGEA ha l’obiettivo, tra l’altro, di limitare gli oneri amministrativi da parte del beneficiario, di dematerializzare al meglio le procedure e gli atti e di garantire un adeguato livello di sicurezza del processo amministrativo e del sistema informativo nel suo complesso. In particolare, la stampa delle informazioni storiche dell’azienda in uno dei modelli previsti consente di incrementare il livello di trasparenza dei procedimenti amministrativi dell’Amministrazione nei confronti degli utenti consente la dematerializzazione sulla domanda di anticipazione a conferma del perfezionamento dell’anticipazione stessa. AGEA mette a disposizione degli istituti bancari convenzionati alcuni strumenti per consentire una collaborazione costruttiva e la creazione di un valore dalle sinergie che questa comporta, al servizio del comparto agricolo. Versione 1.1 ___________________________________________________________ Pag. 2 / 16
Anticipazione Finanziaria PAC 2016 - AGEA Modulo per le banche convenzionate RTI_AGE_CONEV_MUT_AA0_SVI_ALM_A01-01.1 Manuale operativo 27 maggio 2016 1. Funzionalità disponibili Il presente manuale descrive le funzioni a disposizione degli utenti abilitati dai gruppi bancari che hanno aderito all’iniziativa AGEA per l’erogazione di anticipazioni finanziarie per la PAC 2016, e cioè: la consultazione della posizione dell’agricoltore ovvero la consultazione della situazione risultante nel SIAN alla data di consultazione per quanto attiene: o i dati anagrafici del produttore, o gli estremi della domanda di aiuto presentata ivi compreso l’importo richiesto in relazione ai titoli e alla quota esente greening, o gli importi non rimborsabili a seguito di presenza di sanzioni pluriennali e altri debiti; l’inserimento della pratica di finanziamento associata alla domanda di aiuto presentata dal produttore la convalida della pratica di finanziamento attraverso l’utilizzo del PIN dispositivo statico o dinamico dell’agricoltore la consultazione della pratica di finanziamento le liste delle pratiche inserite e/o convalidate 2. Scenari possibili Vengono di seguito riportati i possibili scenari. Scenario 1 Condizioni L’Agricoltore non è un Utente Qualificato La canalizzazione del pagamento dei contributi e della anticipazione deve avvenire sull’IBAN prescelto in fase di presentazione della domanda di aiuto Operatività Se è necessario modificare l’IBAN prescelto in fase di presentazione della domanda, il produttore deve recarsi presso il CAA per eseguire l’operazione secondo le prassi consolidate (inserimento del dell’IBAN nel Fascicolo con acquisizione della certificazione bancaria e modifica della domanda di aiuto per la variazione dell’IBAN). Non appena il produttore ha eseguito queste operazioni presso il CAA, il funzionario bancario può verificare l’avvenuta modifica attraverso le funzioni di consultazione. La convalida dell’operazione viene effettuata dal funzionario di banca utilizzando o il PIN dispositivo statico associato al QR-code del Modello B-1 dell’agricoltore Risultato AGEA prende atto della richiesta del produttore attraverso: o Acquisizione del Modello A completo e firmato tra i documenti della Domanda Unica o Canalizzazione del pagamento del contributo sull’IBAN prescelto Versione 1.1 ___________________________________________________________ Pag. 3 / 16
Anticipazione Finanziaria PAC 2016 - AGEA Modulo per le banche convenzionate RTI_AGE_CONEV_MUT_AA0_SVI_ALM_A01-01.1 Manuale operativo 27 maggio 2016 Scenario 2 Condizioni L’Agricoltore è un Utente Qualificato ovvero dispone di proprie credenziali di accesso ai servizi del SIAN e può utilizzare l’OTP (One Time Password) ovvero il PIN dispositivo dinamico, La canalizzazione del pagamento dei contributi e della anticipazione avviene su un nuovo IBAN aperto presso la banca/filiale che attiva il finanziamento e intestato al produttore. Questo IBAN non è stato in precedenza comunicato al CAA. Operatività La banca inserisce il nuovo IBAN nella pratica di finanziamento attraverso l’apposita funzionalità La convalida dell’operazione viene effettuata dal funzionario di banca utilizzando il PIN dispositivo dinamico (OTP) dell’agricoltore. Qualora il produttore non voglia/possa fornire il proprio OTP al funzionario bancario per la convalida, è possibile operare come segue: o Il funzionario bancario esegue la preconvalida o Il produttore esegue la convalida attraverso l’applicativo “Anticipazioni Finanziarie” disponibile tra i servizi del portale per gli utenti qualificati. Risultato AGEA prende atto della richiesta del produttore attraverso: o Acquisizione del nuovo IBAN nel Fascicolo comprensivo del Modello C dematerializzato come certificazione bancaria o Acquisizione del Modello A completo e firmato tra i documenti della Domanda Unica come richiesta di variazione dell’IBAN della domanda o Canalizzazione del pagamento del contributo sul nuovo IBAN Scenario 3 Condizioni L’Agricoltore è un Utente Qualificato ovvero dispone di proprie credenziali di accesso ai servizi del SIAN e può utilizzare l’OTP (One Time Password) ovvero il PIN dispositivo dinamico La canalizzazione del pagamento dei contributi e della anticipazione può avvenire sull’IBAN prescelto in fase di presentazione della domanda di aiuto Operatività La convalida dell’operazione viene effettuata dal funzionario di banca utilizzando o il PIN dispositivo dinamico (OTP) dell’agricoltore oppure o il PIN dispositivo statico associato al QR-code del Modello B1 dell’agricoltore Risultato AGEA prende atto della richiesta del produttore attraverso: o Acquisizione del Modello A completo e firmato tra i documenti della Domanda Unica o Canalizzazione del pagamento del contributo sull’IBAN prescelto Versione 1.1 ___________________________________________________________ Pag. 4 / 16
Anticipazione Finanziaria PAC 2016 - AGEA Modulo per le banche convenzionate RTI_AGE_CONEV_MUT_AA0_SVI_ALM_A01-01.1 Manuale operativo 27 maggio 2016 3. Tipologie di Utenza Il servizio in esame, denominato “Anticipi DU2016” è a disposizione di tutti gli utenti dei gruppi bancari che hanno aderito all’iniziativa del Mipaaf e dell’AGEA per l’erogazione di anticipazioni finanziarie per la PAC 2016. Tutte le tipologie di utenti sono associate al gruppo bancario di riferimento e si suddividono in Istruttore: ha la possibilità di o consultare la posizione di agricoltori attraverso il PIN di consultazione o inserire nuove pratiche di finanziamento o consultare elenchi delle pratiche di propria competenza Validatore: ha la possibilità di o consultare la posizione di agricoltori attraverso il PIN di consultazione o convalidare le pratiche di finanziamento attraverso PIN dispositivo statico o dinamico o consultare elenchi delle pratiche di propria competenza. o può anche effettuare la pre-convalida nel caso di agricoltori che sono anche utenti qualificati (con proprie credenziali di accesso al SIAN per la consultazione delle sole informazioni/pratiche di propria competenza). Consultazione: ha la possibilità di consultazione a livello nazionale di tutte le pratiche di finanziamento attivate dall’Istituto bancario convenzionato nonché di consultare la posizione dell’agricoltore attraverso il PIN di consultazione. I primi due profili possono essere configurati associando anche una o più regioni di riferimento per consentire una suddivisione delle competenze a livello territoriale tra i diversi referenti dello stesso istituto bancario. L’Istruttore ed il Validatore possono coincidere nella stessa persona. 4. Accesso al SIAN Ottenute le credenziali per l’accesso al SIAN, ciascun utente potrà accedere ai servizi per i quali è stato autorizzato. Utilizzando una postazione di lavoro con accesso ad internet e un browser in commercio, digitare www.sian.it e seguire le istruzioni di seguito riportate. Versione 1.1 ___________________________________________________________ Pag. 5 / 16
Anticipazione Finanziaria PAC 2016 - AGEA Modulo per le banche convenzionate RTI_AGE_CONEV_MUT_AA0_SVI_ALM_A01-01.1 Manuale operativo 27 maggio 2016 Versione 1.1 ___________________________________________________________ Pag. 6 / 16
Anticipazione Finanziaria PAC 2016 - AGEA Modulo per le banche convenzionate RTI_AGE_CONEV_MUT_AA0_SVI_ALM_A01-01.1 Manuale operativo 27 maggio 2016 2. Anticipi DU2016 Nel seguito del documento vengono illustrate le funzioni software da utilizzare per poter effettuare la consultazione e l’eventuale inserimento e convalida delle pratiche di anticipazione. 1. Ricerca soggetti La funzionalità permette di consultare la situazione del produttore che richiede l’anticipazione. Indicare il codice fiscale e il PIN di consultazione esposto sul facsimile del Modello A ricevuto dal CAA. A sinistra dello schermo viene sempre esposto l’identificativo dell’utente che sta accedendo al sistema, il gruppo bancario di appartenenza e le regioni di competenza richieste dalla propria banca in fase di autorizzazione dell’utente stesso. Tasti abilitati Consente di eliminare i valori digitati Consente di eseguire la ricerca Versione 1.1 ___________________________________________________________ Pag. 7 / 16
Anticipazione Finanziaria PAC 2016 - AGEA Modulo per le banche convenzionate RTI_AGE_CONEV_MUT_AA0_SVI_ALM_A01-01.1 Manuale operativo 27 maggio 2016 2. Posizione agricoltore Il sistema propone direttamente una schermata riepilogativa della posizione dell’agricoltore così come risulta presso il SIAN alla data di consultazione, corredata di: Dati anagrafici Importo richiesto Importi non erogabili Estremi della domanda Il sistema propone sempre la domanda valida per il soggetto prescelto. Il produttore infatti può presentare delle domande di modifica successivamente alla presentazione della domanda iniziale. Tasti abilitati Consente di visualizzare il pdf contenente copia dei Modelli A & B come consegnati al produttore in fase di presentazione della domanda di aiuto Versione 1.1 ___________________________________________________________ Pag. 8 / 16
Anticipazione Finanziaria PAC 2016 - AGEA Modulo per le banche convenzionate RTI_AGE_CONEV_MUT_AA0_SVI_ALM_A01-01.1 Manuale operativo 27 maggio 2016 3. Inserimento pratica Il sistema propone, dopo alcune informazioni riepilogative, le informazioni da acquisire relativamente alla pratica di finanziamento ed alle informazioni utili per la stampa del Modello A completo. La funzione consente sia l’inserimento iniziale della pratica che l’esecuzione delle eventuali variazioni che si dovessero rendere necessarie. Il sistema consente a più istituti bancari di inserire pratiche sullo stesso soggetto - non appena un istituto bancario provvede alla convalida della sua pratica di finanziamento tutte le altre vengono annullate. La regione di riferimento è puramente indicativa ed ha come unico scopo la suddivisione delle pratiche in lavorazione. I codici ABI (obbligatorio) e CAB (facoltativo) richiesti, vengono utilizzati per la predisposizione del Modello A completo. Versione 1.1 ___________________________________________________________ Pag. 9 / 16
Anticipazione Finanziaria PAC 2016 - AGEA Modulo per le banche convenzionate RTI_AGE_CONEV_MUT_AA0_SVI_ALM_A01-01.1 Manuale operativo 27 maggio 2016 Il sistema provvede ad eseguire dei controlli di congruenza e correttezza sui dati inseriti segnalando eventuali anomalie attraverso messaggi informativi. Superati i controlli, il sistema segnala l’avvenuto inserimento. Tasti abilitati verificare prima della convalida. La differenza tra la bozza e il Modello completo e firmato sta nella mancanza del codice a barre, del protocollo AGEA in ingresso e nella apposizione del PIN dispositivo utilizzato. prima della convalida. La differenza tra la bozza e il Modello completo e firmato sta nella mancanza del codice a barre, del protocollo AGEA in ingresso e nella apposizione del PIN dispositivo utilizzato. Questo tasto compare solo nel caso in cui è stato inserito un nuovo IBAN in sostituzione di quello indicato in fase di presentazione della domanda di aiuto. Consente di memorizzare tutte le informazioni acquisite Versione 1.1 ___________________________________________________________ Pag. 10 / 16
Anticipazione Finanziaria PAC 2016 - AGEA Modulo per le banche convenzionate RTI_AGE_CONEV_MUT_AA0_SVI_ALM_A01-01.1 Manuale operativo 27 maggio 2016 4. Convalida pratica Il sistema propone la visualizzazione delle informazioni acquisite per le opportune verifiche prima della convalida della pratica di anticipazione che deve coincidere con l’effettiva esecuzione dell’anticipazione. Si tratta di un’operazione annullabile solo in casi realmente eccezionali. Tasti abilitati verificare prima della convalida. La differenza tra la bozza e il Modello completo e firmato sta nella mancanza del codice a barre, del protocollo AGEA in ingresso e nella apposizione del PIN dispositivo utilizzato. prima della convalida. La differenza tra la bozza e il Modello completo e firmato sta nella mancanza del codice a barre, del protocollo AGEA in ingresso e nella apposizione del PIN dispositivo utilizzato. Questo tasto compare solo nel caso in cui è stato inserito un nuovo IBAN in sostituzione di quello indicato in fase di presentazione della domanda di aiuto. associazione al QR-Code sul Modello B-1. La funzione è disponibile solo se non viene modificato l’IBAN prescelto in fase di presentazione della domanda di aiuto. Versione 1.1 ___________________________________________________________ Pag. 11 / 16
Anticipazione Finanziaria PAC 2016 - AGEA Modulo per le banche convenzionate RTI_AGE_CONEV_MUT_AA0_SVI_ALM_A01-01.1 Manuale operativo 27 maggio 2016 Consente di preconvalidare la pratica da parte del funzionario bancario. L’operazione deve essere seguita dall’operazione di convalida da parte del produttore attraverso l’utilizzo di un’analoga funzionalità disponibile tra i servizi di cui quest’ultimo dispone come utente qualificato. recapito cellulare. La funzione è disponibile solo per i produttori che risultano a sistema come utenti qualificati Versione 1.1 ___________________________________________________________ Pag. 12 / 16
Anticipazione Finanziaria PAC 2016 - AGEA Modulo per le banche convenzionate RTI_AGE_CONEV_MUT_AA0_SVI_ALM_A01-01.1 Manuale operativo 27 maggio 2016 5. Consultazione pratica Il sistema propone le informazioni disponibili sulla pratica di finanziamento selezionata esponendo anche lo stato di lavorazione della stessa e i funzionari e la data di inserimento/convalida della pratica a sistema. Tasti abilitati verificare prima della convalida. La differenza tra la bozza e il Modello completo e firmato sta nella mancanza del codice a barre, del protocollo AGEA in ingresso e nella apposizione del PIN dispositivo utilizzato. prima della convalida. La differenza tra la bozza e il Modello completo e firmato sta nella mancanza del codice a barre, del protocollo AGEA in ingresso e nella apposizione del PIN dispositivo utilizzato. Questo tasto compare solo nel caso in cui è stato inserito un nuovo IBAN in sostituzione di quello indicato in fase di presentazione della domanda di aiuto. Versione 1.1 ___________________________________________________________ Pag. 13 / 16
Anticipazione Finanziaria PAC 2016 - AGEA Modulo per le banche convenzionate RTI_AGE_CONEV_MUT_AA0_SVI_ALM_A01-01.1 Manuale operativo 27 maggio 2016 6. Pratiche Istruttore Il sistema propone l’elenco delle pratiche di competenza dell’utente istruttore. Tasti abilitati Consente di accedere alla funzione di consultazione della pratica. Consente di accedere alla funzione di inserimento/modifica della pratica Versione 1.1 ___________________________________________________________ Pag. 14 / 16
Anticipazione Finanziaria PAC 2016 - AGEA Modulo per le banche convenzionate RTI_AGE_CONEV_MUT_AA0_SVI_ALM_A01-01.1 Manuale operativo 27 maggio 2016 7. Pratiche Validatore Il sistema propone l’elenco delle pratiche di competenza dell’utente validatore. Tasti abilitati Consente di accedere alla funzione di convalida. Versione 1.1 ___________________________________________________________ Pag. 15 / 16
Puoi anche leggere