5 Nuove uscite per accogliere l'estate - Smart Marketing
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
5 Nuove uscite per accogliere l'estate Alle porte dell’estate tanti sono i film e le serie che ci attendono: tra le numerose uscite di giugno ci sono serie tv che hanno già trovato successo con la prima stagione, ma anche novità tanto attese. Ecco le 5 scelte di questo mese: 1) ALFREDINO – UNA STORIA ITALIANA E’ la miniserie Sky Original che porta sugli schermi una delle vicende più tragiche accadute nel nostro paese: è la storia di Alfredino Rampi, il bambino di 6 anni caduto in un pozzo artesiano nelle campagne di Vermicino il 10 giugno 1981, che dopo svariati tentativi di salvataggio, morì dopo tre giorni. Dopo 40 anni rivive l’incidente di Vermicino di quel bambino che tanto è rimasto nel cuore di tutti gli italiani e con la miniserie “Alfredino – Una storia italiana” sicuramente chi ha seguito l’evento si emozionerà con i ricordi e i più giovani conosceranno un’importante pagina di cronaca e di comunicazione mediatica. L’appuntamento è per il 21 e 28 giugno su Sky Cinema; 2) SUMMERTIME 2 “Summertime” è la serie tv diretta da Lorenzo Sportiello e Francesco Lagi, liberamente ispirata al romanzo “Tre metri sopra il cielo” di Federico Moccia. Iniziata nel 2020, la prima stagione della serie ci trasporta nella tipica atmosfera estiva della riviera romagnola, fatta di spiagge, divertimento e amori sotto il sole. La serie racconta l’incontro tra la protagonista Summer (nome preso dalla canzone jazz “Summertime”) e il motociclista Alessandro Alba. Dopo il successo della prima stagione, la seconda, in uscita su Netflix il 3 giugno, continuerà a raccontare le vicende dei due ragazzi e dei loro amici e speriamo conservi la leggerezza dei primi episodi, insieme alla bellezza della fotografia e della colonna sonora, curata dal cantautore indie Giorgio Poi; Scopri il nuovo numero: “Holiday working” Se l’anno scorso abbiamo scoperto il remote, lo smart e il south working, oggi si fa strada un nuovo concetto di lavoro: l’holiday working. Con un pc al seguito ed una connessione a internet è possibile lavorare ovunque, mantenendo inalterati i livelli di produttività. La rivoluzione è compiuta: non importa dove lo fai, ma cosa fai! 3) SECURITY E’ il thriller italiano Sky Original, diretto da Peter Chelsom, con gli attori Marco D’Amore, Maya Sansa, Fabrizio Bentivoglio e Silvio Muccino. Ispirato all’omonimo romanzo di Stephen Amidon (autore de “Il capitale umano”), “Security” è ambientato a Forte dei Marmi, una tranquilla cittadina dove si svolge una storia che inizia da un video di una telecamera di sorveglianza. Il regista di questo film si è avvalso della collaborazione del direttore della fotografia Mauro Fiore, già vincitore del Premio Oscar per il film “Avatar” nel 2010. L’atteso film uscirà in anteprima assoluta su Sky il 7
giugno; 4) LUPIN parte 2 La serie Netflix “Lupin”, ha come protagonista Assane Diop, un ladro che per i suoi colpi si ispira al personaggio dei romanzi di Maurice Leblanc, il famosissimo Arsenio Lupin, il ladro gentiluomo. Tanto è stato il successo della prima parte, uscita l’8 gennaio scorso, e molto alte sono le aspettative per questa seconda parte, in uscita su Netflix l”11 giugno. L’attore protagonista Omar Sy (“Quasi amici”, “Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse”, “Mood Indigo”) è intenso e piacevole in questa serie avvincente e dinamica, seguita e apprezzata, tanto da essere stata già confermata per la terza parte; 5) SWEET TOOTH “Sweet Tooth” è la serie, tratta dall’omonimo fumetto DC Comics di Jeff Lemire, creata da Jim Mickle e prodotta dall’attore Robert Downey Jr. e sua moglie, la produttrice Susan Levin. La serie fantasy drama racconta le vicende di Gus, un bambino metà umano e metà cervo, che si unisce ad un gruppo di altri ibridi come lui, in cerca di risposte dopo un cataclisma abbattuto sul mondo. Questa serie tv, le cui riprese si sono svolte in Nuova Zelanda, andrà in onda su Netflix il 4 giugno e già si preannuncia un prodotto seguitissimo dell’enorme catalogo Netflix. Prepariamoci per l’estate, quindi, ma non perdiamo il ritmo del binge watching, non sarà la prova costume, ma l’allenamento dev’essere altrettanto costante. Ti è piaciuto? Cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti. Rispondiamo sempre. Resta aggiornato sulle nostre pubblicazioni e sulle ultime novità dal mondo del marketing e della comunicazione. Nome Cognome Email * Consenso Consentici di usare i tuoi dati Qui, se vuoi, puoi consultare la nostra Privacy Policy Iscriviti alla newsletter
5 serie tv e documentari per entrare nel mondo della spiritualità e della religione Viviamo tempi di incertezza, incertezza spesso alimentata da una non conoscenza che porta ad approcciarsi alle cose con la barriera del pregiudizio: tutto questo è una catena che non fa altro che alimentare le discriminazioni. Tanti sono, purtroppo, gli ambiti in cui crescono sempre più le discriminazioni e sempre più questa società ci fa sentire in diritto di criticare gli altri, di parlare degli altri e se questi non rientrano nei nostri schemi mentali, se la loro vita non somiglia alla nostra, per gusti, abitudini, orientamenti sessuali, politici o religiosi, inizia la critica, il giudizio, la ricerca di qualcuno simile a noi che ci possa appoggiare e possa fomentare questa guerra al “diverso”. Una buona base culturale dovrebbe, potrebbe, rappresentare il punto di partenza per essere o diventare persone inclusive e rispettose; la cultura per fortuna non viene solo dai libri, viene anche dal dialogo, dai viaggi, dalla conoscenza dell’altro e dal confronto con l’altro ed anche dalle nostre passioni, che aprono porte sconosciute dentro di noi, pronte a condurci verso l’accoglienza del nuovo. Una tra queste passioni può essere rappresentata sicuramente dal cinema e dalle serie tv, passione tanto cara al nostro giornale. A tal proposito varie sono le serie tv e i documentari, presenti sulle diverse piattaforme, che mostrano, in maniera più o meno aderente alla realtà, differenti religioni e, trascorrendo qualche ora di relax, questo potrebbe essere uno strumento per potersi avvicinare a mondi distanti da noi e farci comprendere determinati meccanismi a noi sconosciuti. La strada più fedele risulterà sicuramente essere quella del documentario, della docu-serie, ma abbiamo anche molte serie tv, che affrontano il mondo della religione e della spiritualità, alcune inserendo all’interno della storia una ricostruzione rigorosa delle tradizioni religiose, altre, invece, servondosi della religione come spunto per narrare un racconto in cui i dogmi sono solo un pretesto per altri obiettivi narrativi. Scopri il nuovo numero: “Le 4 Virtù cardinali del Marketing” Pazienza, Perseveranza, Sostenibilità e Gentilezza, sono le 4 virtù cardinali del marketing che vi proponiamo. In un mondo dominato dalla tecnica e dalla velocità, queste virtù ci permettono di non sbagliare la rotta (o magari di ritrovarla se smarrita) e di indirizzare correttamente le nostre azioni. Cinque sono gli spunti che voglio dare per avvicinarsi alla tematica
spirituale e religiosa: 1) Wild Wild Country: è la docu-serie disponibile su Netflix che narra la nascita della comunità fondata dal maestro spirituale Bhagwan Shree Rajneesh, noto successivamente come Osho. La serie composta di sei episodi inizia raccontando l’insediamento improvviso di una sorta di setta in un paese sperduto in Oregon, dove vivevano americani vecchio stampo, che non vedono di buon occhio questa novità. Piano piano che la serie scorre, si capisce che il protagonista di questa vicenda è il guru Osho, che da professore di filosofia, abbandona tutto e decide di diventare un maestro spirituale anticonformista e controverso, che negli anni settanta crea un ashram in India, un luogo di convivenza e meditazione. “Wild Wild Country” mostra la creazione della comune spirituale in Oregon e il successivo caso giudiziario, ricostruendo le vicende attraverso interviste recenti e numerosi filmati d’epoca; 2) Gesù: le origini del cristianesimo: il documentario targato National Geographic è un viaggio nei luoghi che hanno visto la consacrazione del Cristianesimo a religione ufficiale dell’Impero romano. Un approfondimento della durata di 44 minuti, presente su Sky, guidato dallo storico inglese Michael Scott che, partendo dalla crocifissione di Gesù, attraverso filmati di ricostruzioni storiche ed interviste a studiosi, come ad esempio l’antropologo forense Israel Hershkovitz, approfondisce la nascita e l’ascesa della religione cristiana. Il viaggio dello storico in Israele, tra reperti archeologici e mappe, mostra le tappe fondamentali che portarono l’Impero romano a
divenire cristiano; 3) Le Grandi Religioni del Mondo: è una raccolta di programmi, documentari, interviste, video e film ad argomento religioso e spirituale, presente sul portale RaiPlay. Tutto il materiale raccolto offre allo spettatore la possibilità di conoscere le più importanti religioni presenti nel mondo: si va dall’Ebraismo al Cristianesimo, dalle Religioni orientali all’Islam. Un approfondimento di ciò che rappresenta un immenso patrimonio culturale mondiale attinto dall’archivio della Rai e messo a disposizione dell’utente, per un viaggio nella storia, nella fede, nella cultura e nella spiritualità, che
passa per tradizioni, riti, luoghi sacri e liturgie; 4) Messiah: è una serie americana del 2020, presente su Netflix, creata e prodotta dal regista australiano Michael Petroni e composta da dieci episodi. Non è basata su fatti reali e racconta la storia di presunto messia che si fa chiamare Al-Massih e che, partendo dal Medio Oriente, dove è comparso improvvisamente, dà vita ad una grande folla di seguaci, creando forti tensioni sociopolitiche a livello mondiale. L’agente della CIA Eva Geller (Michelle Monaghan) sarà incaricata di indagare su di lui, per cercare di capire se costui può essere davvero un nuovo messia, un grande truffatore carismatico o rappresentare un pericolo per tutta la società; 5) Sacra bellezza – Storie di santi e reliquie: il tv show Sky Original, trasmesso su Sky Arte, composto da sei episodi, ha come protagonisti, nella prima stagione, i santi e le loro reliquie, narrati dalla cantautrice Letizia Cesarini, in arte Maria Antonietta. Un viaggio per conoscere la bellezza sacra, i luoghi della religione che custodiscono capolavori d’arte che tolgono il fiato, le storie misteriose, gli oggetti di culto; è un percorso attraverso i secoli in cui la cantautrice ci guida, con il suo garbo e la sua passione, alla scoperta di quella parte di storia dell’arte che analizza il forte legame tra umano e divino. A questi 5 suggerimenti aggiungo un riferimento ad un mio articolo dello scorso dicembre, che aveva come tema le 10 migliori serie tv del 2020, perché al suo interno sono presenti altre due serie tv di argomento religioso che vi consiglio di recuperare, intitolate “Ethos” e “Unorthodox”. Resta il consiglio di andare sempre alla ricerca, se la tematica vi piace, di altre serie, documentari e film interessanti, perché sono davvero numerosi ed appassionanti.
Ti è piaciuto? Cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti. Rispondiamo sempre. Resta aggiornato sulle nostre pubblicazioni e sulle ultime novità dal mondo del marketing e della comunicazione. Nome Cognome Email * Consenso Consentici di usare i tuoi dati Qui, se vuoi, puoi consultare la nostra Privacy Policy Iscriviti alla newsletter Serie tv e nostalgia: perché ci serve così tanto sapere come va a finire In questo clima di inizio anno, tante sono le cose che vorremmo fare, i posti che vorremmo visitare, i progetti che vorremmo iniziare. C’è chi ripone tutta questa energia inespressa pianificando un futuro, chi crede fortemente che l’unico tempo possibile sia l’istante presente e chi si lascia cullare dalla nostalgia dei bei tempi andati ormai. A cavalcare il sentiment del “come eravamo” ci pensa Netflix, con un catalogo pieno di cartoni animati d’infanzia, film e serie tv prequel, sequel o remake di prodotti anni ottanta e oltre ed è facile lasciarsi prendere e trasportare, soprattutto da un anno a questa parte.
H o w I M e t Y o u r M o t h e r A chi vuole rivivere l’adolescenza con serie tv produzione anni ’90-2000 che, in questi tempi di incertezza totale, ci calmano e rassicurano, basterà sfogliare il catalogo Netflix per trovare telefilm come Friends, Dawson’s Creek, Gossip Girl, How I Met Your Mother, Una mamma per amica, accanto a numerosi film e cartoni che ci hanno allietato la vita davanti ad uno schermo. Oggi magari gli strumenti e i tempi di fruizione sono diversi, anche noi siamo diversi e il nostro modo di recepire non è più lo stesso. Seguiamo le storie con occhi disincantati, valutiamo i personaggi con metri di giudizio forse più cinici e razionali oppure, se la vita ha realizzato le nostre aspirazioni d’infanzia, magari sorridiamo a quei sogni lontani e apprezziamo la nostra situazione attuale, probabilmente anche più bella di come ce l’aspettavamo. Scopri il nuovo numero: The day after Dopo un 2020 così pesante sotto tutti i punti di vista, il 2021 deve rappresentare, per tutti noi, l’alba di un nuovo inizio. Uno strano corto circuito si innesca in noi, ponendo davanti allo schermo l’io di oggi e l’io di ieri, ma una certezza resta, la necessità di sapere cosa accadrà, l’esigenza di riguardare film che conosciamo a memoria, perché abbiamo bisogno di un lieto fine, di qualcosa di controllabile, di staccare un attimo dall’ansia del futuro, di trovare un luogo dove non c’è rischio, non c’è errore, e potere così finalmente rifugiarci in un posto a noi familiare, dove sappiamo già come andrà a finire.
U n a m a m m a p e r a m i c a (Gilmore Girls) Per capire i motivi di questa esigenza, che non è uno stato d’animo nostalgico o semplice amore per il vintage, ci viene in aiuto una ricercatrice americana Cristel Russell, professoressa di marketing alla University of Chicago, che ha studiato i motivi che ci spingono a rileggere gli stessi libri, rivedere cose già viste e ascoltare mille volte la stessa canzone. Il fenomeno prende il nome di Volitional Reconsumption (rifruizione intenzionale) e i comportamenti ad esso legati rispondono a cinque fattori motivazionali: regressivo, progressivo, ricostruttivo, relazionale e riflessivo. Il fattore regressivo è presente nei soggetti che vogliono ritornare emotivamente a momenti del passato; altri, invece, hanno il desiderio di confermare o cambiare le sensazioni lasciate dalla precedente visione o ascolto ed è il fattore progressivo; poi ci sono persone che hanno solo bisogno di rinfrescarsi la memoria cercando sempre nuovi dettagli ed è il fattore ricostruttivo; c’è poi il fattore relazionale ed è quello di chi vuole condividere l’esperienza con altre persone e, infine, c’è chi usa questo rituale di ripetizione per aumentare la propria consapevolezza ed il piacere che gli porta e questo meccanismo risponde al fattore riflessivo. Da una prima lettura il mio bisogno personale di rivedere film e serie tv risponde a tutti questi fattori, nessun escluso, e probabilmente anche ad una forma molto simile ad un’ossessione, ma questo è un mio problema. Non è mica colpa mia se guardando e riguardando Dawson’s Creek continuo a sperare che non si perda tutto quel tempo in inutili discorsi cervellotici e si arrivi subito a dire chi ama chi e perché, insomma, alla mia età non si ha tutto questo tempo libero per bramare un lieto fine che so già che sarà lieto, ma anche questo è un mio problema.
Ti è piaciuto? Cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti. Rispondiamo sempre. Resta aggiornato sulle nostre pubblicazioni e sulle ultime novità dal mondo del marketing e della comunicazione. Nome Cognome Email * Consenso Consentici di usare i tuoi dati Qui, se vuoi, puoi consultare la nostra Privacy Policy Iscriviti alla newsletter Le 10 serie tv del 2020 che dovete assolutamente guardare Dire che questo 2020 sia stato un anno bellissimo sarebbe sicuramente un eccesso di benevolenza nei suoi confronti, ma, non si può neanche buttar via tutto ciò che è successo in questi dodici mesi. Abbiamo conosciuto lo smart working, abbiamo inquinato meno, abbiamo imparato a panificare, abbiamo aspettato con ansia un dpcm (il lato positivo di questo punto è l’aver posto il nostro interesse, volente o nolente, verso la politica), abbiamo conosciuto termini nuovi come “lockdown”, insomma, se ci mettiamo d’impegno qualche lato buono lo troviamo in questo anno. Sicuramente tra questi c’è quello di aver avuto molto più tempo a disposizione da passare in casa e dedicare ai propri hobby, magari uno di questi è guardare per ore ed ore serie tv, c’è chi lo chiama “binge watching”, nascondendo, non tanto bene, un’accezione negativa del termine, ma chi può dire che questa pratica non si sia rivelata utile in questo 2020? Serve allenamento, non è facile, non bisogna perdere il filo, non bisogna demordere se una serie comincia ad annoiare, non bisogna cadere nei facili paragoni, non devi spoilerare con i tuoi simili, non devi scegliere alla leggera una serie da iniziare, insomma, è una faticaccia. Molte sono le serie del 2020 degne di essere viste e, concentrandomi solo su quelle iniziate
quest’anno, ho provato a fare una piccola selezione (non una classifica), spaziando tra generi e tematiche. Le 10 serie tv del 2020 da guardare assolutamente: 1) Unorthodox E’ una miniserie disponibile su Netflix, basata sul libro autobiografico “Ex ortodossa. Il rifiuto scandaloso delle mie radici chassidiche” della scrittrice Deborah Feldman. La serie racconta la storia di Esty, una ragazza di famiglia ultra-ortodossa chassidica, che a causa della sua fede non può vivere una vita normale, ma è destinata solo ad essere madre e moglie devota; quando ad Esty questa vita comincia a star stretta decide di scappare via dall’America per andare in Germania. E’ una serie che mostra un mondo con regole che ai nostri occhi risultano incomprensibili e lo fa in maniera molto elegante e toccante, in soli quattro episodi;
2) The Midnight Gospel La serie d’animazione di Netflix più surreale che ci sia. E’ nata dalle mani del regista e animatore Pendleton Ward e dal comico Duncan Trussell, che è l’autore del podcast che l’ha ispirata. Il protagonista, negli otto episodi, viaggia attraverso un multiverso di fantastici mondi, attraverso un simulatore, incontrando assurdi personaggi e affronta con loro tematiche filosofiche e spirituali, acquistando sempre maggior consapevolezza, tutto sullo sfondo di animazioni visionarie che si susseguono in un turbine di colori psichedelici; Scopri il nuovo numero: Simply the best È indubbio che quest’anno passerà alla storia come l’anno della pandemia. Così come indubbio che quest’anno ha portato malessere sociale, psichico ed economico. Ma dobbiamo sforzarci di cogliere un bagliore di luce anche in un anno così buio. 3) Romulus E’ la serie italiana del momento, creata e diretta dal regista Matteo Rovere, che narra le vicende precedenti alla nascita di Roma. La serie Sky Original, composta da dieci episodi, ricostruisce fedelmente la società in cui è ambientata, grazie al supporto di storici e archeologi. Il cast è costituito da numerosi attori visti in altri film e serie tv italiane, come ad esempio “Gomorra”. Il regista Matteo Rovere si è già cimentato in un progetto a sfondo storico con il film “Il primo re”, con protagonista Alessandro Borghi; 4) La regina degli scacchi La miniserie ideata da Scott Frank e Allan Scott, è tratta dal romanzo “The Queen’s Gambit”, dello scrittore Walter Tevis. La serie americana Netflix, di sette episodi, racconta la storia di Beth Harmon, una bambina orfana che all’età di otto anni, conosce il mondo degli scacchi a cui si appassiona in maniera viscerale. Beth inizia presto ad essere dipendente da alcol e psicofarmaci ma, nonostante la sua natura fragile, riesce a diventare una donna ed una giocatrice forte e tenace, capace di farsi strada nel mondo degli scacchi. Una serie emozionante, ricca di scenografie e costumi bellissimi, con la bravissima attrice protagonista Anya Taylor-Joy;
5) Ethos “Ethos” (titolo originale Bir Başkadır) è una serie Netflix, come “Unorthodox”, basata sulla storia di una giovane donna influenzata dalle regole della sua religione. Ci troviamo però in Turchia, ad Istanbul, protagonista degli otto episodi è Meryem, interpretata dall’intensa e bellissima attrice Öykü Karayel, che vive con la famiglia del fratello a cui è molto devota. La donna comincia ad andare da una psicologa a causa di svenimenti frequenti e da lì si snodano le storie di personaggi provenienti da differenti classi sociali con livello culturale e problemi molto diversi tra loro. “Ethos” è una serie che sta facendo molto discutere in Turchia e che affonda le radici in un profondo universo psicologico oltre che religioso. I titoli di coda sono quasi tutti accompagnati da videoclip musicali anni ottanta, un’idea molto originale per una serie tv; 6) Hollywood E’ la miniserie targata Netflix che con ironia e leggerezza affronta lo spinoso tema della discriminazione, razziale e sessuale. “Hollywood” racconta la storia di sei giovani ragazzi, aspiranti attori e registi, con il sogno di aver successo nel mondo del cinema, che dovranno scontrarsi con i pregiudizi dell’America del secondo dopoguerra. La serie di sette episodi, creata da Ryan Murphy e Ian Brennan, diretta da Daniel Minahan, è brillante e coinvolgente e ha come ciliegina sulla torta la straordinaria interpretazione di Jim Parsons (Sheldon Cooper di “The Big Bang Theory”) nei panni del chiacchierato agente delle star Henry Willson, realmente esistito; 7) We are who we are E’ la miniserie italo-americana diretta dal regista Luca Guadagnino per Sky Atlantic, co-creata con lo scrittore Paolo Giordano e la sceneggiatrice Francesca Manieri. Negli otto episodi viene raccontata una storia di crescita, amicizia, amore, scoperta ed accettazione di sé e degli altri, con protagonisti l’inquieto e sensibile Fraser e la bellissima e razionale Caitlin. I due adolescenti vivono in una caserma a Chioggia, base militare statunitense dove lavora il padre di lei e dove la madre di lui è diventata il nuovo comandante. Un’emozionante serie capace di coinvolgere sia i più giovani
che gli adulti, un prodotto del regista italiano che, dopo il successo del bellissimo “Chiamami col tuo nome”, torna a raccontare le inquietudini tipiche dell’adolescenza con poesia e raffinatezza e con riuscite scelte dal punto di vista degli attori, dei costumi e della colonna sonora;
8) I am not okay with this E’ la serie americana creata e diretta dal regista Jonathan Entwistle, già regista della serie “The End of the F***ing World”, e prodotta dai produttori di “Stranger Things”. La serie presente nel catalogo Netflix, è tratta da una graphic novel del fumettista americano Charles Forsman e ha come protagonista l’adolescente Sydney che improvvisamente si accorge di avere dei superpoteri, che si manifestano quando è particolarmente arrabbiata o impaurita. Una commedia dark nello stile anni ottanta, che può piacere anche ai non più adolescenti, ma c’è un però: la prima stagione composta da sette episodi pare essere anche definitivamente l’ultima, perché la serie è stata cancellata; non si può dire, quindi, che abbia avuto lo stesso successo delle altre due famose serie sopra citate; 9) The Last Dance Il successo planetario che ha riscosso la docu-serie Netflix “The Last Dance” è innegabile. Punto di forza è sicuramente il fenomeno del basket Michael Jordan e la sua squadra, i Chicago Bulls, e la possibilità che questa serie offre di seguire tutte le loro vicende, sportive e personali, nei dieci episodi che raccontano la clamorosa ascesa che la storica squadra dell’NBA ha vissuto negli anni ’90. Un bellissimo mix di spezzoni di partite e interviste a giocatori, allenatori, dirigenti e giornalisti, coinvolti nella storia del cestista icona mondiale dello sport e nelle vittorie dei Chicago Bulls, la squadra che vinse per ben sei volte il campionato NBA; 10) The New Pope “The New Pope” è la miniserie, sequel del già bellissimo e fortunato “The Young Pope”, scritta e diretta dal regista premio Oscar Paolo Sorrentino per Sky Atlantic. Racconta in nove episodi l’ingresso in Vaticano di Sir John Brannox, interpretato da uno strepitoso John Malkovich, che viene nominato Papa col nome di Papa Giovanni Paolo III e subentra a Papa Pio XIII, ovvero Lenny Belardo, ovvero il fantastico Jude Law. Serie tv meravigliosa sotto tutti i punti di vista, dalla regia
agli attori, dalla sceneggiatura alle scenografie, costumi e musiche. Accanto a mostri sacri come Malkovich e Law, spicca un ineguagliabile Silvio Orlando, nel ruolo del Cardinale napoletano Angelo Voiello. Personalmente credo che questa sia, tra le dieci, quella che metto al 1° posto, assolutamente imperdibile, da vedere solo dopo aver visto “The Young Pope”. Vi consiglio di guardare tutte queste serie tv ed anche altre interessanti che ho dovuto lasciare fuori da questa selezione; non cercate solo generi che già conoscete e vi appassionano, ma provate la visione anche di quei prodotti che vi sembrano molto lontani dai vostri gusti, perché se c’è una cosa che il 2020 ci ha insegnato è che non dobbiamo mai smettere di metterci alla prova, di scavalcare i nostri limiti ed anche iniziare una nuova serie tv può essere un ampliamento del nostro piccolo confortevole mondo. Ti è piaciuto? Cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti. Rispondiamo sempre. Resta aggiornato sulle nostre pubblicazioni e sulle ultime novità dal mondo del marketing e della comunicazione. Nome Cognome Email * Consenso Consentici di usare i tuoi dati Qui, se vuoi, puoi consultare la nostra Privacy Policy Iscriviti alla newsletter Basta con questi virologi in Tv! Per favore, ridateci il Maestro di “Esplorando il corpo umano”. Ve lo ricordate? Per chi è nato negli anni ’80, lui era il “Maestro” ed anche il generico medico di “Siamo fatti così/Esplorando il corpo umano”. https://www.youtube.com/playlist?list=PL0pyTbsnui5SQjevXmmA4W_Odv39RpVAt
L’aspetto che più risaltava di questa serie (dall’alto valore educativo), era la semplicità del linguaggio e la sua chiarezza. Qualità che ritrovavi, appunto nel Maestro, il grande saggio, che sapeva pesare le parole e rendere comprensibili concetti complessi. Era il personaggio in grado di dare sicurezza. Il mondo della scienza, oggi. Ogni giorno, e da mesi, vediamo sui vari (social) media l’alternarsi di virologi e scienziati che rilasciano dichiarazioni e interviste. All’inizio della pandemia questa dinamica è stata vista con favore: avevamo tutti bisogno di risposte dal mondo scientifico e di competenza. Con il passare del tempo abbiamo imparato a conoscerli e sono diventati ospiti fissi di trasmissioni televisive e non. Poi i giorni sono diventate settimane, e poi ancora mesi. La presenza di medici e scienziati si è trasformata in sovra esposizione. Abbiamo iniziato a simpatizzare per l’uno o per l’altro (il virologo di fiducia o che ci faceva comodo ascoltare). Sono nati personalismi, contrapposizioni e passati messaggi incoerenti. Invece di offrire chiarezza, quindi, questa situazione andava ad aggiungere confusione, incertezza e paura ad una situazione che di confusione, incertezza e paura già ne aveva (ha) tanta. Ma la sovra esposizione mediatica da sola non basta. Questo elemento (che insieme ad altre componenti ha portato all’infodemia) si è unito poi ad una mancata conoscenza dei principi di comunicazione o, quanto meno, ad una sottovalutazione dell’effetto che certe dichiarazioni avrebbero potuto ottenere sulle persone. Scopri il nuovo numero: Il Natale che verrà Che natale sarà? Difficile dirlo o anche solo immaginarlo. Per tanti sarà un Natale senza un parente o un amico, per altri un Natale segnato dall’incertezza economica e la paura del futuro, per tutti (crediamo) sarà un Natale dove riscoprire un contatto intimo con se stessi e con gli altri. Frasi del tipo “il virus è clinicamente morto” o la più recente “Il vaccino a gennaio? Io non lo farei”, hanno portato a deduzioni quali: il virus non esiste più, o posto il fianco ai no vax e ai complottisti. Certo poi le stesse dichiarazioni sono state magari oggetto di chiarimento, ma intanto il messaggio (sbagliato) aveva fatto il giro di tutti i media, social compresi. Insomma si parla di comunicazione. Se si parla di comunicazione, non è importante quanto viene detto/emesso, piuttosto quanto viene compreso/ricevuto. Tanti sono gli elementi che entrano in ballo durante il processo comunicativo: il codice, il canale, il referente, il rumore, oltre al messaggio. Conoscerli, e agire di conseguenza, certamente aiuterebbe nell’esprimere concetti e opinioni che non possano essere mal interpretati, scongiurando effetti molto dannosi.
D a l w e b Tornando al nostro “Maestro”, per comunicare in maniera efficace, basterebbe iniziare ad utilizzare un linguaggio semplice. Attenzione non banale, ma semplice… comprensibile, che non dia adito a cattive interpretazioni. Un linguaggio, come si dice in questi casi, accessibile anche ad un bambino di 6 anni. Ormai sono mesi che conviviamo con questa situazione e altri anni ce ne saranno da qui in avanti; continuare a ignorare questi principi, così come alimentare la propria vanità personale, non sarebbe di certo una scelta saggia, per non dire deleteria. Ti è piaciuto? Hai qualche considerazione in merito? Fammelo sapere nei commenti. Rispondo sempre. Se vuoi rimanere in contatto con me questo è il link giusto: www.linkedin.com/in/ivanzorico Resta aggiornato sulle nostre pubblicazioni e sulle ultime novità dal mondo del marketing e della comunicazione. Nome
Cognome Email * Consenso Consentici di usare i tuoi dati Qui, se vuoi, puoi consultare la nostra Privacy Policy Iscriviti alla newsletter L'hai visto su YouTube?! Equivale a dire l'hai visto in TV di qualche anno fa! Viviamo nell’era dei video e del potere dell’advertising che si può decidere di “saltare” senza cambiare canale. C’era una volta la tanto amata videocassetta, ricordate cos’è? Blockbuster Video Entertainment, ne fece Il suo business, focalizzato sull’acquisto e/o noleggio di prodotti home video. Forse siete più vicini al dvd o al blu-ray… o alcuni di voi, in realtà, conosce i video solo in formato streaming. In effetti, nel 2013 Blockbuster dichiarò fallimento perché il modo di fruire dei video si era drasticamente evoluto: da YouTube a Netflix basta un click e on demand tutta la videoteca è pronta a portata di mano. Gli smartphone hanno cambiato il nostro modo di utilizzare i media e il digitale, affermandosi come il primo punto di contatto online ed offrendo la possibilità di poter scegliere cosa guardare, quando farlo e da quale dispositivo, così da poter ridefinire anche i linguaggi creativi: la freschezza dei contenuti e la necessità di messaggi sempre più efficaci. Se si pensa all’idea del video oggi la si associa a YouTube: la nuova televisione all’interno della quale poter scegliere canali e contenuti. Una piattaforma d’intrattenimento e cultura che diventa giornalmente motore d’innovazione in ambito pubblicitario unendo la potenza di diffusione offerta da internet e dell’engagement online con il palinsesto e il mondo pubblicitario tipico della TV fatto di dinamiche di engagement, posizionamento e comunicazione di Brand. Una volta la pubblicità si inseriva a un’ora specifica in un palinsesto specifico e predefinito dall’emittente, oggi invece la libertà di offerta ridefinisce il concetto di prime-time a soprattutto fa del video advertising un’arma di persuasione.
Creative programmatic, realtà virtuale e video a 360 gradi sono la nuova frontiera della comunicazione video. Per la comunicazione di brand, si tratta dell’evoluzione naturale del video advertising perché permette di stabilire una connessione più profonda con gli utenti. Il monitoraggio continuo e l’analisi dei dati ne permette la sperimentazione di nuovi formati, creatività e durate per capire quali funzionano meglio. I classici annunci video da 30 secondi sono sempre validi, ma la vecchia logica di obbligare lo spettatore a vedere una pubblicità non lo è più, difatti l’utente può decidere se continuare a vedere un annuncio oltre i primi 5 secondi o decidere di stopparlo. Il mondo sta cambiando e per restare competitivi è necessario cogliere le nuove opportunità digitali dove innovazione tecnologica d’eccellenza e attenzione per le esigenze delle persone fanno da padroni. Adattarsi al tempo che passa e alle sue novità è il segreto del successo in un contesto dove il confine tra online e offline non esiste più e siamo costantemente connessi. Una volta guardavamo la TV con i suoi protagonisti oggi siamo noi ad esserlo con le nostre storie e quelle dei nostri conoscenti pubblicate in rete e diventate virali. Non ci credi? Pensaci un po’ su e chiediti se non è davvero così…l’evoluzione dei video in questi anni ne è un esempio, ma fra non molto lo sarà ancora di più ed in modo ancora differente.
Fake Politics – L’editoriale di Ivan Zorico Mancano pochi giorni al 4 marzo e ci troviamo quindi nel vivo della campagna elettorale. Una delle campagne elettorali che, secondo molti osservatori, stenta a produrre una discussione pubblica tesa a risolvere i problemi del paese e che non da risposte su come creare opportunità per il futuro. Una campagna elettorale fatta per radicalizzare le fazioni, per esacerbare gli animi e per creare un clima del “noi contro voi”. Pur avendo in Italia una corruzione che costa 100 miliardi di euro all’anno, un debito pubblico che supera di gran lunga i 2000 miliardi di euro – lo ripeto, 2000 miliardi di euro – ed una disoccupazione del circa il 12%, con quella giovanile ben più alta (oltre il 30% a livello nazionale), sembra che nel dibattito politico vi sia spazio solo per le battaglie contro l’”Europa maligna” e contro l’immigrato che toglie il lavoro agli italiani. Non so, ingenuamente, mi sarei aspettato che si parlasse di temi quali la diminuzione del debito pubblico o di come cercare di portare all’interno del mercato del lavoro generazioni di giovani ormai da tempo alla finestra in attesa di mettersi alle spalle gli effetti deleteri di una crisi infinita o di ricevere buste paghe degne di questo nome, per i più fortunati che in questo periodo sono riusciti a trovare un lavoro. Così, solo per fare i primi due esempi che mi vengono in mente. Nossignore. Meglio parlare della fantomatica Europa che ci limita nell’azione di governo (voglio ricordare, a scanso di equivoci, che in Europa ci sono i rappresentanti politici anche di quei partiti che tanto la denigrano e che quindi in quella sede votano quelle stesse leggi/trattati da cui poi prendono le distanze: fantastico!) o dare fiato alle trombe dei produttori di fake news che tanto
vanno a nozze, ad esempio, con le notizie sugli immigrati causa, a loro dire, di tutti i mali del mondo. Non dico che la questione dell’immigrazione non sia un tema di cui parlare, anzi. È un tema politico e come tale dovrebbe essere affrontato. Con capacità e moderazione e non come uno spauracchio da sventolare per portare acqua al proprio mulino elettorale. Ricordiamoci che si parla di vite umane, persone. Ma si potrebbe parlare di infrastrutture, alta velocità, ambiente, istruzione, energie rinnovabili, nuove tecnologie, digitale, etc. etc, ed invece ci ritroviamo a guardare i proclami elettorali, le interviste in TV e i profili social dei vari esponenti e partiti politici in cui c’è la gara a rincorrere lo slogan più acchiappa like/consenso o a scambiarsi accuse reciproche. Non è un caso che quello dell’astensione pare essere il partito più nutrito. Non certo una cosa di cui andare fieri in un paese democratico che dovrebbe basarsi, appunto, sulla legittimazione popolare. Ivan Zorico
Puoi anche leggere