WESTWOOD MANUALE RESINE LIQUIDE 2018 - WESTWOOD KUNSTSTOFFTECHNIK AG
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
2
Indice
WestWood Kunststofftechnik SA
WestWood Kunststofftechnik SA
L’azienda........................................................................................................................................................................ 4
PMMA - il materiale attrattivo, valutazione ecologica secondo ECO-Bau & LEED, valutazione ETAG........................ 5
Informazioni base sull’utilizzo di resine liquide........................................................................................................... 6
Campi di applicazione e sistemi
Balconi, terrazze, scale e portici.................................................................................................................................. 8
Parcheggi multipiano, stazioni di rifornimento, rampe, accessi................................................................................. 12
Arte nella costruzione.................................................................................................................................................. 18
Soluzioni di impermeabilizzazione.............................................................................................................................. 19
Industria e spazi interni............................................................................................................................................... 21
Preparazione del sottofondo
Informazioni base per la lavorazione di resine liquide................................................................................................ 22
Principi e norme........................................................................................................................................................... 23
Controllo del sottofondo............................................................................................................................................... 24
Preparazione del sottofondo........................................................................................................................................ 25
Tabella sottofondi e indicazioni per la lavorazione...................................................................................................... 26
Primer
Wecryl 110 Primer per sottofondi bituminosi.............................................................................. 32
Wecryl 121 A Riempimento dei pori e stabilizzazione di sottofondi minerali................................. 34
Wecryl 122 Primer a bassa viscosità per sottofondi minerali...................................................... 36
Wecryl 276 Primer per sottofondi assorbenti.............................................................................. 37
Wecryl 298 Primer combinato per sottofondi in cemento e bitume............................................ 38
WGP 705 Primer monocomponente a base di acrilato per sottofondi in vetro........................ 39
WMP 713 Primer monocomponente a base di acrilato per sottofondi in metallo.................... 40
WMP 714 S Primer spray monocomponente per superfici metalliche........................................ 41
Impermeabilizzazione
Wecryl R 230 Impermeabilizzazione PMMA con tessuto di armatura per impermeabilizzazioni.. 44
Wecryl R 230 thix /-HT Impermeabilizzazione PMMA con tessuto di armatura per raccordi....................... 46
Wecryl 235 /-thix Impermeabilizzazione PMMA con tessuto di armatura sotto il rivestimento (AIV).. 48
Wecryl 265 Impermeabilizzazione PMMA altamente flessibile.......................................... 49
Weproof 264 Impermeabilizzazione PMMA senza tessuto di armatura strato flessibile
Primo strato sistema Weproof.................................................................................... 50
Weproof 269 Impermeabilizzazione PMMA senza tessuto di armatura strato fisso
Secondo strato sistema Weproof............................................................................... 51
Weplus 251 Membrana per la riduzione del vapore...................................................................... 52
Strato protettivo
Wecryl 233 /-thix 10 /-thix 20 Malta autolivellante PMMA a tre componenti............................................................ 56
Strato d’usura
Wecryl 220 Sigillatura PMMA trasparente.................................................................................... 60
Wecryl 288 Sigillatura PMMA pigmentata..................................................................................... 62
Wecryl 408 OS 8 Sigillatura Sigillatura PMMA pigmentata, altamente resistente alle sostanze chimiche.......... 64
Wecryl 410 Rivestimento d’usura PMMA strutturato grossolanamente, carrabile e
altamente resistente all’abrasione............................................................................ 66
Wecryl 420 Rivestimento d’usura PMMA strutturato finemente, carrabile e altamente
resistente all’abrasione.............................................................................................. 67
Sistema per l'impermeabilizzazione di ponti ("Hessensiegel") e impermeabilizzazione PMMA (a spruzzo) sotto l'asfalto colato
Wecryl 126 A Sistema di sigillatura per ponti (sigillatura assiana) primo strato........................... 70
Wecryl 127 Sistema di sigillatura per ponti (sigillatura assiana) secondo strato........................ 71
Wecryl 273 NOVITÀ Membrane impermeabilizzanti PMMA (a spruzzo) secondo OS 10............................ 733
Indice
Informazioni
WestWood Kunststofftechnik SA
base
Prodotti accessori del sistema
Wecryl 242 Malta PMMA per riprofilatura..................................................................................... 76
Wecryl 846 NOVITÀ Malta per la manutenzione del calcestruzzo............................................................. 77
Wecryl 810 Stucco PMMA per livellare......................................................................................... 79
Weseal 815 Stucco PMMA arricchito con fibre per l`impermeabilizzazione di aperture piccolissime 80
Wecryl 818 NOVITÀ Stucco PMMA per gole e scanalature........................................................................ 82
Preparazione del
sottofondo
Accessori di sistema
Weplus 900 Catalizzatore per tutti i prodotti PMMA............................................................................................ 84
Weplus Tessuto di armatura Speciale tessuto di armatura in fibra sintetica.......................................................... 86
Weplus Tessuto di armatura Angoli interni ed esterni............................................................................................. 86
Weplus Detergente Solvente acetato di etile.............................................................................................. 88
Weplus Detergente senza acetone Detergente senza acetone.......................................................................................... 88
Weplus 910 Addensante................................................................................................................. 89
Weplus Sabbia di quarzo Sabbia di quarzo essiccata a fuoco............................................................................. 90
Primer
Weplus Quarzo colorato Sabbia di quarzo essiccata a fuoco, colorata.............................................................. 90
Weplus Scaglie Scaglie granulari a base di acrilato........................................................................... 91
Secchio di plastica Fusti vuoti................................................................................................................... 91
Impermeabilizza-
zione
protettivo
Strato
d’usura
Strato
Prodotti accessori
del sistema
Accessori di
sistema4
L’azienda
Gli esperti dell'impermeabilizzazione e del rivestimento
Sempre al vostro servizio
Affidarsi alla WestWood Kunststofftechnik SA significa avere al
proprio fianco un partner competente e leale specializzato nella
posa di impermeabilizzazioni e rivestimenti liquidi. Il nostro obiettivo
è elaborare con gioia ed entusiasmo soluzioni di alta qualità e
sicure sul lungo periodo, coinvolgendo clienti e fornitori nella loro
realizzazione.
Qualità ed esperienza
Le resine PMMA vengono utilizzate da oltre 30 anni per impermeabilizzare
o rivestire le strutture da risanare. La WestWood Kunststofftechnik
GmbH produce a Petershagen (Germania) pregiate resine PMMA reattive
dal 1999. Nel 2009 è stata fondata la succursale svizzera.
Produzione, ricerca e sviluppo
Massima varietà produttiva
Storia e sviluppo
Il gruppo aziendale WestWood è un'azienda fondata nel 1999 a
Petershagen (Germania) che opera a livello internazionale nel settore
delle resine liquide di PMMA. Sin dall’inizio i fondatori decisero di
dare vita a un'impresa con un proprio centro di ricerca e sviluppo e un
proprio reparto di distribuzione dei prodotti in resina liquida. Con gli
anni, WestWood ha assunto il ruolo di pioniere e fornitore di sistemi di
rivestimento moderni a base di PMMA. Al di fuori della Germania -
in Svizzera, Austria, Inghilterra, negli USA, nel Benelux, in
Turchia e in Italia l‘azienda opera attraverso succursali o
uffici di rappresentanza e ha un totale di 100 collaboratori.
Produzione
Attualmente WestWood produce ogni anno diverse migliaia
di tonnellate di resine PMMA su una superficie di produzione
di oltre 4000 m². Le materie prime, i processi di produzione
e i prodotti finiti vengono sottoposti continuamente ad ampi
controlli della qualità. Prima del lancio sul mercato, i prodotti e
i nuovi sistemi vengono sottoposti a numerosi controlli e testati
nella pratica da parte di applicatori qualificati. Naturalmente i
sistemi di impermeabilizzazione e rivestimento sono certificati.
Ricerca e sviluppo
Attraverso l‘impiego di apparecchiature tecniche moderne e di
attrezzature ottimali di test e di prova garantiamo lo sviluppo
continuo dei nostri prodotti. Da un lato ottimizziamo senza sosta i
prodotti esistenti, dall’altro lavoriamo instancabilmente alla ricerca
di soluzioni nuove e innovative.5
Polimetilmetacrilato - PMMA
Informazioni
Rapido · Sicuro · Longevo
base
Materiale appetibile
In ogni singolo prodotto PMMA WestWood confluiscono le esperienze maturate in decenni di sviluppo e
sperimentazione pratica. I brevi tempi di indurimento e la longevità dei prodotti permettono di creare soluzioni
eccellenti dal punto di vista sia tecnico sia economico.
Preparazione del
Rapidità
sottofondo
Le resine PMMA ad alta reattività hanno un tempo di reazione di solo circa 30 minuti. I singoli strati
possono essere lavorati o utilizzati subito dopo l'applicazione. Un balcone può essere risanato per
es. nell'arco di una giornata e una rampa è nuovamente calpestabile e carrabile nel giro di poche ore.
Sicurezza
Un'impermeabilizzazione liquida si adatta in modo ottimale alla superficie e sigilla a prova di
infiltrazione persino i dettagli e i raccordi complessi. Le impermeabilizzazioni a base di PMMA
assecondano i movimenti del sottofondo.
Longevità
Primer
Le resine PMMA hanno una struttura chimica elastica, sono prive di solventi e possiedono perciò un potere elastico
durevole nel tempo. Quanto alla durata di esercizio, il sistema di impermeabilizzazione per coperture rientra
nella categoria massima W3 (durata di vita > 25 anni), conformemente all'omologazione tecnica europea (ETA).
Applicazione a prescindere dalle Applicazione a prescindere dalla temperatura
condizioni atmosferiche Assolvono la loro funzione anche alle
Resistono a quasi tutte le condizioni basse temperature e quando l‘umidità
Impermeabilizza-
atmosferiche relativa dell'aria è alta
zione
Indurimento senza inconvenienti Resistenza
Si induriscono senza inconvenienti e Sono resistenti agli alcali, all'idrolisi e ai
possiedono un'aderenza sicura raggi UV
Valutazione ecologica secondo ECO-Bau & LEED, omologazione ETAG
protettivo
Strato
Certificazione dei prodotti
MINERGIE-ECO
Molti prodotti del nostro assortimento sono certificati secondo
i requisiti ecologici e sanitari della norma MINERGIE-ECO e sono
elencati sulla piattaforma www.eco-bau.ch. Ciò significa che
i prodotti a base di PMMA di WestWood possono essere utilizzati
per le nuove costruzioni e per i risanamenti secondo i criteri
MINERGIE-ECO. La costruzione ecologica viene sostenuta dagli
uffici del genio civile della Confederazione, dai cantoni e dalle
d’usura
Strato
città e viene promossa dall'associazione ecobau da essi fondata.
LEED
Inoltre un gran numero di prodotti è stato valutato da
greenbuildingsproducts.eu in conformità con i criteri di LEED.
Prodotti accessori
LEED è l'acronimo di Leadership in Energy and Environmental
Design (letteralmente: leadership nella concezione energetica e
del sistema
ambientale) e designa un sistema di classificazione dei materiali
per la costruzione ecologica. È stato creato nel 1998 dall'U.S. Green
Building Council.
ETAG
La società WestWood possiede la valutazione tecnica europea
(ETA) per i prodotti di impermeabilizzazione e soddisfa i requisiti
della direttiva prodotti da costruzione dell'UE (certificazione CE). Si
Accessori di
tratta della prova dell'idoneità tecnica del prodotto di costruzione ai
sistema
sensi del regolamento negli stati membri dell'UE. I nostri prodotti
possono essere impiegati nella massime classi di utilizzo.6
Informazioni base sull’utilizzo di resine liquide
WestWood Kunststofftechnik SA
Sicurezza sul lavoro
Le seguenti misure protettive devono essere sostanzialmente osservate in fase di
lavorazione di prodotti chimici per l'edilizia:
- Evitare il contatto con gli occhi e la pelle
- Durante il lavoro non fumare, mangiare o bere
- Utilizzare gli indumenti di protezione personale e i guanti
- Osservare le schede di sicurezza
Immagazzinaggio
- Immagazzinare i contenitori chiusi ermeticamente
- Proteggere dalla luce diretta del sole e dal calore
- Conservare i fusti all’asciutto e protetti dal gelo in un luogo fresco e ben ventilato
- Stabilità all'immagazzinamento di almeno 6 mesi
- In inverno prima dell'utilizzo conservare possibilmente il fusto a temperatura ambiente
Trasporto
- Il carico deve essere trasportato in modo sufficientemente sicuro
- In caso di trasporto di merci pericolose nel veicolo ci deve essere un estintore (2 kg di carica)
- L'autista deve disporre dei documenti di spedizione
- Il trasporto deve essere effettuato secondo le disposizioni di trasporto dell'ADR in vigore
- Il catalizzatore deve essere trasportato separatamente dalle resine (ad es. in una
scatola di cartone)
- Proteggere sempre il pallet e i fusti dalla luce diretta del sole e dal calore
Impatto ambientale
Non è possibile escludere la presenza di cattivi odori durante la lavorazione delle
resine PMMA WestWood. Anche nel caso di impianti di ventilazione domestici
si può rilevare odore di PMMA. A causa dei valori molto bassi della soglia di
percezione olfattiva del PMMA (monomeri) l’odore è percepibile molto facilmente.
Quantità minime nell’aria sono percepite come fastidiose dall’olfatto umano. Il
PMMA non viene considerato come nocivo per la salute in base ai regolamenti
in vigore (legge sulle sostanze chimiche, ordinanza sulle sostanze pericolose).
Nel caso in cui la lavorazione debba avvenire in ambienti chiusi, si deve fornire una
ventilazione forzata con almeno 7 cambi d’aria per ora. In caso di superamento dei
valori limiti stabiliti dalle legge durante la lavorazione si deve indossare una protezione
delle vie respiratorie. In seguito al completo indurimento delle resine PMMA non ci
sono più emissioni. Se si osservano le indicazioni di sicurezza fondamentali le resine
PMMA non rappresentano alcun pericolo per la salute del lavoratore e dell’ambiente.
Siamo sempre a vostra disposizione se desiderate maggiori informazioni. In caso di
interesse richiedete la nostra relazione sul PMMA che tratta tutti i temi inerenti alla
lavorazione del PMMA nell’edilizia, come la tossicità e l’ambiente. Le nostre valutazioni
ecologiche secondo lo standard LEED (Leadership in Energy and Environmental
Design) e i certificati eco-bau possono essere visionati tramite internet.
Sono in vigore le nostre schede di sicurezza che possono essere scaricate
gratuitamente dal nostro sito web.
Smaltimento
I residui oppure le impermeabilizzazioni o i rivestimenti che devono essere rimossi,
se sono chimicamente inerti, sono considerati rifiuti da cantiere e di norma possono
essere smaltiti in discarica. In caso contrario valgono i codici EAK dei rifiuti indicati nelle
schede tecniche, ad es. 170203 (Catalogo europeo dei rifiuti) per gli smaltitori regionali.7
Campi di applicazione e sistemi
Informazioni
WestWood Kunststofftechnik SA
base
Balconi
Preparazione del
Scale
sottofondo
Terrazze
Portici
Primer
Parcheggi multipiano
Stazioni di rifornimento
Rampe
Accessi
Impermeabilizza-
zione
protettivo
Arte nella costruzione
Strato
d’usura
Strato
Soluzioni di imperme-
abilizzazione
Prodotti accessori
del sistema
Industria
Accessori di
Spazi interni
sistema8
Rivestimento con impermeabilizzazione armata
Sistemi
Balconi
Scale
Terrazze
Portici
Molto resistente alle solle-
Resistente ai carichi concentrati Flessibile e riempitivo
citazioni meccaniche
Strato Prodotto Consumo Pagina
Spessore dello
ca. 3 - 4 mm
strato
Sottofondo Sottofondo in cemento
Riempimento dei pori Wecryl 121 A 500 g/m² 34
Primer Wecryl 276 500 g/m² 37
Impermeabilizzazi-
Wecryl R 230 thix con tessuto di armatura 2500 g/m² 46
one di raccordi
Strato protettivo Wecryl 233 spolverato con sabbia di quarzo 4000 g/m² 56
Strato d’usura Wecryl 288 700 g/m² 629
Rivestimento con impermeabilizzazione della superficie senza tessuto di armatura
Informazioni
Sistemi
base
Preparazione del
sottofondo
Balconi
Scale
Terrazze
Portici
Primer
Impermeabilizza-
zione
protettivo
Strato
Efficace impermea- Resistente ai carichi Altamente flessibile e Molto resistente alle solle-
A dinamicamente riempitiva (1
bilizzazione integrata concentrati citazioni meccaniche
senza tessuto di mm di riempimento)
d’usura
Strato
armatura
Strato Prodotto Consumo Pagina
Spessore dello
ca. 5 - 6 mm
strato
Sottofondo Sottofondo in cemento
Prodotti accessori
del sistema
Riempimento dei pori Wecryl 121 A 500 g/m² 34
Primer Wecryl 276 500 g/m² 37
Impermeabilizzazi-
Wecryl R 230 thix con tessuto di armatura 2500 g/m² 46
one di raccordi
Weproof 264 1600 g/m² 50
Impermeabilizzazione
Weproof 269 1600 g/m² 51
Accessori di
Strato protettivo Wecryl 233 spolverato con sabbia di quarzo 4000 g/m² 56
sistema
Strato d’usura Wecryl 288 700 g/m² 6210
Rivestimento con impermeabilizzazione con tessuto di armatura su legno
Sistemi
Balconi
Scale
Terrazze
Portici
Efficace impermea- Resistente ai carichi Altamente flessibile e Molto resistente alle solle-
A bilizzazione integrata concentrati dinamicamente riempitiva citazioni meccaniche
senza tessuto di (2 mm di riempimento)
armatura
Strato Prodotto Consumo Pagina
Spessore dello
ca. 6 - 7 mm
strato
Sottofondo Legno, pannello OSB
Primer Wecryl 298 600 g/m² 38
Impermeabilizzazi-
Wecryl R 230 thix con tessuto di armatura 2500 g/m² 46
one di raccordi
Impermeabilizza-
Wecryl R 230 con tessuto in armatura 2500 g/m² 44
zione
Strato protettivo Wecryl 233 spolverato con sabbia di quarzo 4000 g/m² 56
Strato d’usura Wecryl 288 700 g/m² 6211
Rivestimento con impermeabilizzazione con tessuto di armatura su sottofondi umidi
Informazioni
Sistemi
base
Preparazione del
sottofondo
Balconi
Scale
Terrazze
Portici
Primer
Impermeabilizza-
zione
protettivo
Strato
Per il risanamento di Asciugatura controllata Altamente flessibile e Resistenza elevata alla
sottofondi umidi dei sottofondi minerali dinamicamente riempitiva compressione
umidi (2 mm di riempimento)
d’usura
Strato
Strato Prodotto Consumo Pagina
Spessore dello
ca. 7 - 8 mm
strato
Sottofondo Sottofondo in cemento
Prodotti accessori
del sistema
Primer Wecryl 276 500 g/m² 37
Strato adesivo Wecryl 276 800 g/m² 37
Impermeabilizza-
Weplus 251 Membrana per la riduzione del vapore 1 m²/m² 52
zione
Impermeabilizzazi-
Wecryl R 230 thix con tessuto di armatura 2500 g/m² 46
one di raccordi
Accessori di
Strato protettivo Wecryl 233 spolverato con sabbia di quarzo 6000 g/m² 56
sistema
Strato d’usura Wecryl 288 700 g/m² 6212
Rivestimento della stazione di rifornimento secondo il sistema di
protezione delle superfici OS 8
Sistemi
Parcheggi multipiano
Stazioni di rifornimento
Rampe
Accessi
Per elementi costruttivi a Molto resistente alle solle-
Sistema economico
contatto con il terreno citazioni meccaniche
Strato Prodotto Consumo Pagina
Spessore dello
ca. 2,5 mm
strato
Sottofondo Sottofondo in cemento
Primer Wecryl 276 500 g/m² 37
Applicazione a
Wecryl 276 (riempito) spolverato con sabbia di quarzo 800 g/m² 37
spatola
62
Strato d’usura Wecryl 288 / Wecryl 408 OS 8 sigillatura 700 g/m²
6413
Rivestimento parcheggio multipiano con impermeabilizzazione attenendosi al sistema di
protezione delle superfici OS 10 / 11a
Informazioni
Sistemi
base
Preparazione del
sottofondo
Parcheggi multipiano
Stazioni di rifornimento
Rampe
Accessi
Primer
Impermeabilizza-
zione
protettivo
Strato
Efficace impermeabi- Altamente flessibile e dinamicamente riempitiva Molto resistente alle solle-
A testata secondo EN 1062-7, classe B 4.2 (a -20°C)
lizzazione integrata citazioni meccaniche
d’usura
Strato
Strato Prodotto Consumo Pagina
Spessore dello
ca. 5 - 6 mm
strato
Sottofondo Sottofondo in cemento
Prodotti accessori
del sistema
Riempimento dei pori Wecryl 121 A 500 g/m² 34
Primer Wecryl 276 500 g/m² 37
Impermeabilizzazi-
Wecryl R 230 thix con tessuto di armatura 2500 g/m² 46
one di raccordi
Impermeabilizza-
Wecryl 265 1800 g/m² 49
zione
Accessori di
Strato protettivo Wecryl 233 spolverato con sabbia di quarzo 4000 g/m² 56
sistema
Strato d’usura Wecryl 288 / Wecryl 408 700 g/m² 6214
Rivestimento di un parcheggio multipiano attenendosi al sistema di
protezione delle superfici OS 13
Sistemi
Parcheggi multipiano
Stazioni di rifornimento
Rampe
Accessi
Molto resistente alle solle-
Flessibile e riempitivo
citazioni meccaniche
Strato Prodotto Consumo Pagina
Spessore dello
ca. 3 - 4 mm
strato
Sottofondo Sottofondo in cemento
Primer Wecryl 122 500 g/m² 36
Impermeabilizzazi-
Wecryl R 230 thix con tessuto di armatura 2500 g/m² 46
one di raccordi
Strato protettivo Wecryl 233 spolverato con sabbia di quarzo 4000 g/m² 56
Strato d’usura Wecryl 288 / Wecryl 408 700 g/m² 6215
Rivestimento parcheggio multipiano su asfalto colato
Informazioni
Sistemi
base
Preparazione del
sottofondo
Parcheggi multipiano
Stazioni di rifornimento
Rampe
Accessi
Primer
Impermeabilizza-
zione
protettivo
Strato
Sistema molto Compor tamento termopla- Applicabile su asfalto Molto resistente alle solle-
economico
G colato senza primer citazioni meccaniche
stico di WestWood il PMMA è
perfetto per l’asfalto colato
d’usura
Strato
Strato Prodotto Consumo Pagina
Spessore dello
ca. 2,5 mm
strato
Prodotti accessori
del sistema
Sottofondo Asfalto colato
Primer Wecryl 420 legante 600 g/m² 67
Applicazione a
Wecryl 420 (riempito) con sabbia di quarzo 800 g/m² 67
spatola
Accessori di
sistema
Strato d’usura Wecryl 288 / Wecryl 408 700 g/m² 6216
Rivestimento della rampa con impermeabilizzazione
Sistemi
Parcheggi multipiano
Stazioni di rifornimento
Rampe
Accessi
Efficace impermeabi- Resistenza allo scivola- Molto resistente alle solle-
A Flessibile e riempitivo
mento molto elevata
lizzazione integrata citazioni meccaniche
(valore SRT > 65)
Strato Prodotto Consumo Pagina
Spessore dello
ca. 3 - 4 mm
strato
Sottofondo Sottofondo in cemento
Riempimento dei pori Wecryl 121 A 500 g/m² 34
Applicazione a
Wecryl 276 (riempito) 800 g/m² 37
spatola
Impermeabilizzazi-
Wecryl R 230 thix con tessuto di armatura 2500 g/m² 46
one di raccordi
Impermeabilizza-
Weproof 269 1600 g/m² 51
zione
Strato d’usura Wecryl 410 3000 g/m² 6617
Rivestimento della rampa molto resistente alle sollecitazioni
Informazioni
Sistemi
base
Preparazione del
sottofondo
Parcheggi multipiano
Stazioni di rifornimento
Rampe
Accessi
Primer
Impermeabilizza-
zione
protettivo
Strato
Molto resistente alle solle-
Flessibile e riempitivo
citazioni meccaniche
d’usura
Strato
Strato Prodotto Consumo Pagina
Spessore dello
ca. 3 - 4 mm
strato
Sottofondo Sottofondo in cemento
Prodotti accessori
del sistema
Riempimento dei pori Wecryl 121 A 500 g/m² 34
Applicazione a
Wecryl 276 (riempito) 800 g/m² 37
spatola
Impermeabilizzazi-
Wecryl R 230 thix con tessuto di armatura 2500 g/m² 46
one di raccordi
Accessori di
Strato protettivo Wecryl 233 thix 10/20 spolverato con sabbia di quarzo 4000 g/m² 56
sistema
Strato d’usura Wecryl 288 900 g/m² 6218
Rivestimento continuo
Sistemi
Arte nella costru-
zione
Resistenza allo scivolamento Sistema monostrato su
ca. R11 asfalto
Strato Prodotto Consumo Pagina
Spessore dello ca. 1 -2 mm
strato
Sottofondo Asfalto compresso
Strato d’usura Wecryl 420 1200 g/m² 6719
Impermeabilizzazione di raccordi
Informazioni
Sistemi
base
Preparazione del
sottofondo
Soluzioni di imper-
meabilizzazione
Primer
Impermeabilizza-
zione
protettivo
Strato
abP (certificato generale di prova dell’ispettorato Omologato secondo Impermeabilizzazione sicura di elementi
all’edilizia) per giunti in calcestruzzo impermeabi- ETAG 005 costruttivi complessi: impermeabilizza-
le per opere interrate zione di giunti e raccordi
d’usura
Strato
Strato Prodotto Consumo Pagina
Spessore dello
ca. 2,5 mm
strato
Prodotti accessori
del sistema
Sottofondo Diversi sottofondi
Wecryl 276 500 g/m² 37
Primer Wecryl 298 38
(WMP 713/714 S) (170 g/m²) 41
Impermeabilizza-
Wecryl R 230 thix con tessuto di armatura 2500 g/m² 46
zione
Accessori di
sistema
Opzionale Wecryl 288 500 g/m² 6220
Impermeabilizzazione sotto i rivestimenti, AIV (piscine, docce e ambienti umidi)
Sistemi
Soluzioni di imper-
meabilizzazione
Impermeabilizzazione sicura di elementi
Test secondo ETAG 022
costruttivi complessi: impermeabilizza-
zione di giunti e raccordi di raccordien
Strato Prodotto Consumo Pagina
Spessore dello
ca. 2,5 mm
strato
Sottofondo Sottofondo in cemento
Primer Wecryl 276 500 g/m² 37
Impermeabilizza-
Wecryl 235 /-thix con tessuto in armatura 2500 g/m² 48
zione
Ponte di aderenza
Wecryl 235 /-thix spolverato con sabbia di quarzo 800 g/m² 48
al quarzo21
Rivestimento
Informazioni
Sistemi
base
Preparazione del
sottofondo
Industria
Spazi interni
Primer
Impermeabilizza-
zione
protettivo
Strato
Facile da pulire e Resistente ai carichi Molto resistente alle solle-
Flessibile e riempitivo
senza discontinuità concentrati citazioni meccaniche
d’usura
Strato
Strato Prodotto Consumo Pagina
Spessore dello
ca. 3 - 4 mm
strato
Prodotti accessori
Sottofondo Sottofondo in cemento
del sistema
Riempimento dei pori Wecryl 121 A 500 g/m² 34
Primer Wecryl 276 500 g/m² 37
Impermeabilizzazi- Wecryl R 230 thix con tessuto di
2500 g/m² 46
one di raccordi armatura
Strato protettivo Wecryl 233 spolverato con sabbia di quarzo 4000 g/m² 56
Accessori di
sistema
Strato d’usura Wecryl 288 700 g/m² 6222
Informazioni base per la lavorazione di resine liquide
WestWood Kunststofftechnik SA
Principi e norme
Per la lavorazione di resine liquide per impermeabilizzazione devono essere
sostanzialmente osservate le norme attuali. Esse regolano gli spessori degli strati,
le altezze di collegamento, l’umidità residua nel sottofondo, ecc. Abbiamo raccolto
per voi le norme e le direttive più importanti che potete trovare nella pagina seguente.
Sottofondo
Un sottofondo ben preparato riveste grande importanza e rappresenta la base per
la qualità e funzionalità di un’impermeabilizzazione con resina liquida. A partire da
pagina 26 potete trovare le informazioni sulla valutazione del sottofondo e il
rispettivo trattamento preliminare dei diversi sottofondi.
Temperature
Le resine liquide WestWood assolvono la loro funzione anche alle basse temperature
e quando l‘umidità relativa dell'aria è alta. I prodotti possono essere sostanzialmente
lavorati in un intervallo di temperatura tra minimo +3 °C e +35 °C. Alcuni
prodotti sono idonei anche per la lavorazione a temperature sotto lo zero.
Potete trovare maggiori informazioni nelle rispettive schede di sicurezza.
Tuttavia anche la temperatura del sottofondo e il punto di rugiada sono molto
importanti in fase di lavorazione. Durante la lavorazione e l’indurimento la
temperatura del sottofondo deve trovarsi almeno 3° C al di sotto del punto
di rugiada. Nelle rispettive pagine dei prodotti potete trovare le informazioni
dettagliate.
Umidità
- L’umidità relativa dell’aria deve essere del 90%
- La superficie da rivestire deve essere asciutta e priva di ghiaccio
- La superficie non deve divenire umida finché non si è indurita
Ventilazione in caso di lavori in ambienti interni o su vasche/piscine
Nel caso di prodotti a base di PMMA la scarsa ventilazione causa problemi. In caso
di insufficiente ventilazione degli ambienti interni sono necessari 7 cambi d’aria
all’ora per la lavorazione all’interno dei tempi di reazione. Nelle piscine o negli
elementi costruttivi a forma di vasca si deve garantire il ricircolo dell’aria. Se si
verificano dei problemi a causa della scarsa ventilazione, è necessario eliminare i
difetti con il detergente Weplus, rispettare un tempo di aerazione di ca. 20 –
25 minuti e levigare bene i difetti. Poi ripetere nuovamente la fase di lavoro.
Miscelazione
Le resine liquide WestWood sono resine PMMA bicomponenti a reazione rapida. La
seconda componente, il catalizzatore, attiva la reazione della componente della
resina. A seconda della temperatura aumentando il dosaggio del catalizzatore si
può accelerare il tempo di reazione (potete trovare maggiori informazioni a pagina
84, Weplus 900 dosaggio del catalizzatore). Per ottenere una reazione completa è
necessario rispettare un tempo di miscelazione di ca. 2 minuti.
Manutenzione degli utensili
Durante le pause o al termine dei lavori, pulire a fondo gli utensili con il detergente
Weplus entro il tempo di lavorabilità (ca. 10 minuti). Ciò può essere fatto con
un pennello. Gli utensili possono essere riutilizzati subito dopo l’evaporazione
completa del detergente. Non è sufficiente deporre gli utensili nel detergente per
prevenire l’indurimento del materiale.23
Principi e norme
Informazioni
WestWood Kunststofftechnik SA
base
Strato di usura
Strato drenante
Strato impermeabilizzante
campi di applicazione secondo norma SIA 270, tabella 3
Preparazione del
sottofondo
Edilizia del soprassuolo
Con il terreno
Zone a traffico
Primer
Condensazione Commessura Condensazione
Impermeabilizza-
zione
Principi importanti della norma SIA 271/272/273 per la lavorazione con resine liquide
- I sottofondi da rivestire devono essere trattati in base allo stato della tecnica e alle circostanze
- Le riprofilature, i dislivelli e gli strati di compensazione devono essere creati nella sottostruttura
- I materiali per le riprofilature, i dislivelli e gli strati di compensazione devono essere almeno della stessa qualità
del fondo portante
- AiV (impermeabilizzazione in combinazione) con resine liquide può essere effettuata solo su un fondo solido
- Lo spessore minimo dello strato di un’impermeabilizzazione è di 2,0 mm
protettivo
- Le parti integrate devono essere rese stagne su una flangia con sufficiente superficie di fissaggio
Strato
- Si deve prestare particolare attenzione alle penetrazioni, ai raccordi/risvolti, alle parti integrate e ai giunti
- È obbligatorio osservare le indicazioni dei fabbricanti e le schede tecniche dei rappresentanti di interessi come
SVDW, PVS WTA, BEB
- Di norma le applicazioni a spatola sono composte da 1 parte di legante e da 1 o 2 parti di carica adatta
- Non è consentito l’AiV direttamente sui termoisolanti
- Per tutte le misure di rivestimento si deve tenere un protocollo di cantiere
d’usura
Strato
Norme rilevanti per l’impermeabilizzazione e il rivestimento con resine liquide
Prodotti accessori
SN/EN 640 450 Sistemi di impermeabilizzazione con applicazione liquida per ponti in calcestruzzo
SN/EN 1504 Protezione e riparazione di strutture portanti in calcestruzzo (Parte 1-10, Principio 1, 5, 6, 8)
del sistema
SIA 248 Opere da piastrellista (incl. la scheda tecnica “Impermeabilizzazioni stratificate sotto
rivestimenti in ceramica”)
SIA 251 Massetti flottanti all'interno di edifici (edilizia speciale)
SIA 252 Pavimenti in cemento, magnesia, resina e bitume
SIA 271 Impermeabilizzazioni di edifici
SIA 272 Impermeabilizzazioni di opere interrate e sotterranee
SIA 273 Impermeabilizzazioni di tetti carrozzabili
SIA 274 Impermeabilizzazioni di giunti
SIA 281 Membrane per impermeabilizzazione
Accessori di
SIA 282 Impermeabilizzazioni liquide
sistema24
Controllo del sottofondo
WestWood Kunststofftechnik SA
Prima di trattare una superficie, è assolutamente indispensabile analizzare il sottofondo. L'analisi corretta del
sottofondo ha un effetto diretto sul risultato dei lavori di rivestimento e sulla garanzia. In genere, dopo l'analisi, il
sottofondo viene sottoposto a lavorazione meccanica, a meno che, dall'analisi approfondita, non risulti la necessità
di sostituire parte di esso. In alcuni casi è persino necessario sostituirlo completamente, se non è possibile rivestirlo.
Per l'analisi vi sono le seguenti opzioni:
Ispezione dei punti cavi
Esaminare il sottofondo con un martello per individuare punti cavi
e indebolimenti, ad es. nel caso di calcestruzzo duro o massetti in
cemento. Segnare i punti.
Misurazione dell’umidità del sottofondo in modo non distruttivo
L’umidità residuale di sottofondi minerali può essere al massimo del
4% (massa). I metodi di misurazione elettronici non sono riconosciuti
da tutti i punti. Ciononostante consigliamo di utilizzare questo metodo
di misurazione non distruttiva per ottenere dei valori indicativi.
Consigliamo i dispositivi di misurazione della ditta Tramex.
Fonte di riferimento: Novamart AG, St. Georgenstrasse 159, 9011 St. Gallen
Misurazione dell’umidità del sottofondo con il metodo CM
Il rilevamento dell’umidità residua utilizzando la misurazione CM, che
si basa sul metodo di misurazione con cloruro di calcio, rappresenta
attualmente lo stato della tecnica e viene prescritto in tutte le norme come
la misurazione per sottofondi in cemento. Questo metodo di misurazione
molto preciso prevede l’estrazione di un campione di sottosuolo.
Analisi della resistenza alla pressione
La resistenza alla pressione del rispettivo sottofondo, principalmente
di substrati in cemento, può essere rilevata con lo sclerometro.
Analisi della resistenza adesiva alla trazione
Il sottofondo viene analizzato con un apposito strumento di
misurazione per la resistenza adesiva alla trazione indicata. Devono
essere rispettate i seguenti valori minimi:
Sottofondi in cemento >1.5 N/mm²
Sottofondi in asfalto >0.8 N/mm²
Analisi della struttura della stratigrafia
In caso il cui la struttura dello strato non sia nota o di eventuali
danneggiamenti si deve prelevare una carota per l’analisi del
sottofondo.25
Preparazione del sottofondo
Informazioni
WestWood Kunststofftechnik SA
base
La preparazione del sottofondo serve a realizzare un sottofondo stabile con buone caratteristiche di aderenza. Con l'applicazione
successiva del primer si creano una barriera che protegge i sottofondi assorbenti dal vapore acqueo ascendente e da altri gas e un
ponte adesivo ottimale tra il sottofondo e il rivestimento. Nel caso di sottofondi non assorbenti, il primer funge solo da ponte adesivo
ottimale tra sottofondo e rivestimento. Esistono anche sottofondi che non richiedono l'applicazione di primer. La fase successiva è
il livellamento. Esso serve a correggere eventuali irregolarità o pendenze e a chiudere eventuali giunti aperti. Il valore dell'umidità
residua (legno, calcestruzzo), della forza di adesione e della rugosità superficiale deve rientrare nei parametri previsti dalle norme.
Preparazione del
Dopo essere stato opportunamente preparato e pretrattato, il sottofondo è pronto per accogliere i sistemi WestWood e assicurare
sottofondo
la loro funzionalità sul lungo periodo.
Pallinatura
La pallinatura incrociata è un metodo economico, ecologico, che non produce
polvere per preparare il sottofondo con elevata resa superficiale. La pellicola
di cemento, che riduce notevolmente la resistenza alla trazione adesiva, viene
rimossa e il sottofondo ottiene una rugosità sufficiente per il primer. Tutti gli
elementi non portanti vengono rimossi.
Primer
Levigatura a diamante
Nel caso di rettifica a diamante la superficie viene levigata e la pellicola di cemento
viene rimossa. I passaggi e le giunzioni vengono adattati. Consigliamo la levigatura
su tutta la superficie nel caso di superfici ridotte che non possono essere pallinate.
In caso contrario per la preparazione del sottofondo è necessario sottoporre la
superficie a pallinatura incrociata. Anche la levigatura è adatta per rimuovere tutti i
rivestimenti, le sigillature, i mastici e i resti di adesivo. I vecchi rivestimenti possono
Impermeabilizza-
essere preparati tramite rettifica a diamante per il nuovo rivestimento.
zione
Fresatura
Consigliata per sottofondi molto rugosi. Con questo metodo di livellamento per
ogni fase e superficie vengono erosi fino a 3 mm di materiale del sottofondo.
Si possono rimuovere la pasta di cemento, le mani di vernice, le sigillature,
i rivestimenti sottili, il mastice di livellamento, le impermeabilizzazioni
bituminose e le tracce di sporco grossolane. La pallinatura successiva consente
di ottenere una superficie perfetta per il rivestimento con i prodotti WestWood.
protettivo
Bocciardatura
Strato
La bocciardatura per la preparazione del sottofondo è ideale nel caso di piccole
superfici per cui non è possibile utilizzare una pallinatrice. Il processo è delicato
con il calcestruzzo e aumenta la superficie da rivestire. Dopo la levigatura si
può ottenere anche un aumento della rugosità tramite la bocciardatura.
Pulizia
Per la pulizia dei sottofondi non assorbenti, si deve utilizzare in ogni caso un
d’usura
Strato
detergente sgrassante che evapori senza lasciare residui. Si raccomanda di
utilizzare il detergente Weplus.
Prodotti accessori
Levigatura/irruvidimento manuale
Soprattutto nell’area dei raccordi e dei risvolti, nonché negli spazi stretti e non
del sistema
accessibili è possibile lavorare anche con le rettificatrici manuali. Un disco
ZEC montato sulla rettificatrice consente di levigare leggermente lamiere,
telai di finestre, legno e calcestruzzo. Inoltre la carta abrasiva disponibile in
commercio o la levigatrice a nastro rappresentano delle opzioni aggiuntive.
Aspirazione
Subito dopo i lavori di levigatura si deve effettuare un’accurata pulizia finale
con l’aspirapolvere. La polvere di levigatura nei pori riduce l’aderenza del
Accessori di
primer e nel caso d applicazione tramite rullo si attacca su di esso.
sistema26
Tabella sottofondi e indicazioni per la lavorazione
Trattamento preliminare del sottofondo per raccordi e risvolti, nonché per superfici
Sottofondi Trattamento preliminare Primer Osservazioni
Sottofondi legati con cemento
Calcestruzzo - Levigatura a dia Wecryl 122 - La pellicola di cemento deve
mante o pallinatura Wecryl 276 essere rimossa
Wecryl 298* - Resistenza adesiva alla
trazione minima 1,5 N/mm²
* = per l’area dei raccordi e dei
risvolti Wecryl 298
Malta, modificata con - Levigatura a dia Wecryl 122 - La pellicola di cemento deve
polimeri mante o pallinatura Wecryl 276 essere rimossa
- Resistenza adesiva alla
trazione minima 1,5 N/mm²
- Nel caso di malta modificata
con polimeri fare sempre
una prova
Malta di cemento - Levigatura a dia Wecryl 122 - La pellicola di cemento deve
mante o pallinatura Wecryl 276 essere rimossa
- Resistenza adesiva alla
trazione minima 1,5 N/mm²
Membrane bituminose
Membrane in bitume poli- - Pulire con spazzola Nessun primer nel - Passare alla fiamma la pelli-
mero (SBS) / Membrane in metallica o pulitore caso di membrane cola PE e cospargere con
bitume elastomero, ad alta pressione passate alla fiamma sabbia di quarzo
ricoperte di talco/foglio e sabbiate. Tuttavia - Attenzione in caso di
sfiammabile per un’aderenza applicazione di molto talco
ottimale consiglia- sulla superficie, Il talco è un
mo Wecryl 298 agente di distacco!
Membrane in bitume poli- - Pulire con spazzola Nessun primer nel - Le scaglie di ardesia
mero (SBS) / Membrane in metallica o pulitore caso di membrane staccate devono essere
bitume elastomero, ad alta pressione con scaglie ’ardesia rimosse e aspi rate
con scaglie d’ardesia grigia grigia. Tuttavia per
un’aderenza otti-
male consigliamo
Wecryl 298
Membrane bituminose (APP) - Pulire con spazzola Wecryl 298 - Le scaglie di ardesia
metallica o pulitore Wecryl 110 staccate devono essere
ad alta pressione rimosse e aspi rate
- Attenzione in caso di
applicazione di molto talco
sulla superficie. Il talco è un
agente di distacco!
Massetti flottanti
Legati con cemento - Levigatura, bocciar- Wecryl 122 - La pellicola di cemento deve
datura o pallinatura Wecryl 276 essere rimossa
Wecryl 298* - Resistenza adesiva alla
trazione minima 1,5 N/mm²
* = per l’area dei raccordi e dei
risvolti Wecryl 298
Contiene solfato di calcio - Levigatura con Wecryl 276, solita- - Non pallinare a causa
(ad es. anidrite) disco di tungsteno, mente a due strati dell’elevata formazione di
granulometria 24 a causa dell’elevata solchi nella zona di sovrap-
assorbenza del posizione
massetto di anidrite27
Tabella sottofondi e indicazioni per la lavorazione
Informazioni
Trattamento preliminare del sottofondo per raccordi e risvolti, nonché per superfici
base
Sottofondi Trattamento preliminare Primer Osservazioni
Massetti flottanti
Contenenti magnesite - Levigatura con mola Wecryl 276, solita-
a tazza diamantata o mente a due strati
Preparazione del
pallinatura a causa dell’elevata
sottofondo
assorbenza del
massetto di mag-
nesite
Sottofondi legati con resina - Pallinatura, PMMA su PMMA - Gli abrasivi adatti devono
sintetica levigatura o nessun problema. essere selezionati in base
(ad es. epossido, PMMA, PUR) fresatura Altri sottofondi alla rispettiva situazione di
su richiesta partenza. In generale per
i sottofondi duri si utilizza
Primer
ZEC o il diamante. Per i
soffici si utilizza PCD.
Bituminosi - Pallinatura, Wecryl 110 - Le scelta del metodo per il
(ad es. asfalto colato/ levigatura o trattamento preliminare
asfalto compresso) fresatura dipende molto dalla qualità
del sottofondo. In caso di
Impermeabilizza-
dubbio, chiarire assoluta
mente
zione
Lastre di gesso - Spazzolare, pulire Wecryl 276 - Applicazione del primer
Resine
Stucco per giunti PUR - Pulire rimuovendo Nessun primer - Controllare l’aderenza
tutta la polvere
e senza solventi
(ad es. etanolo)
protettivo
Strato
Stucco per giunti MS Polymer - Pulire rimuovendo Nessun primer - Controllare l’aderenza
tutta la polvere
e senza solventi
(ad es. etanolo)
Impermeabilizzazione in PVC - Sgrassaggio con Nessun primer - Si devono effettuare i test di
Weplus pulire, irruvi- aderenza sul posto
d’usura
Strato
dire, pulire rimuo
vendo tutta la polvere
Impermeabilizzazione in TPO - Sgrassaggio con Su richiesta / - Si devono effettuare i test di
Weplus pulire, irruvi- Wethan 509 aderenza sul posto
dire, pulire rimuo
Prodotti accessori
vendo tutta la polvere
del sistema
Elementi elementi in PVC - Sgrassaggio con Nessun primer - Irruvidire ad es. con disco ZEC
rigido (ad es. telai di finestre) detergente Weplus, o con carta abrasiva grossa
irruvidire
EPDM - Sgrassaggio con il Su richiesta - Si devono effettuare i test di
detergente Weplus, aderenza sul posto
Accessori di
irruvidire, pulire
sistema
rimuovendo tutta la
polvere28
Tabella sottofondi e indicazioni per la lavorazione
Trattamento preliminare del sottofondo per raccordi e risvolti, nonché per superfici
Sottofondi Trattamento preliminare Primer Osservazioni
Resine
Poliestere - Irruvidire e pulire Nessun primer - Nel caso di eventuali parti
vecchie in poliestere
testare l’aderenza
PMMA - Nel caso di eventuali Nessun primer
parti vecchie in polieste-
re testare l’aderenza
Polietilene (PE) - Levigare/irruvidire bene Su richiesta - In caso di impermeabiliz-
zazione di tubi PE utiliz-
zare la fascetta o il colla-
re stringitubo
Polipropilene (PP) - Levigare/irruvidire bene Su richiesta
Metalli
Rame - Sgrassare con il deter- WMP 713
gente Weplus WMP 714S
- Irruvidire con il disco ZEC
Alluminio - Sgrassare con il deter- WMP 713
gente Weplus WMP 714S
- Irruvidire con il disco ZEC
Acciaio grezzo - Sgrassare con il deter- WMP 713
gente Weplus WMP 714S
- Irruvidire con il disco ZEC
Acciaio zincato - Sgrassare con il deter- WMP 713 - Attenzione, lo zinco funge
gente Weplus WMP 714S da strato protettivo
contro la corrosione,
non levigare
- Si raccomanda di effettu-
are i test di aderenza
sul posto
Zinco - Sgrassare con il deter- WMP 713
gente Weplus WMP 714S
Acciaio inox (V2a, V4a, ecc.) - Sgrassare con il deter- WMP 713 - Si raccomanda di effettu-
gente Weplus WMP 714S are i test di aderenza
- Irruvidire con il disco ZEC sul posto
Alluminio anodizzato - Sgrassare con il deter- WMP 713 - Si raccomanda di effettu-
gente Weplus WMP 714S are i test di aderenza
- Irruvidire tramite levigat- sul posto
rice a nastro o disco ZEC
Legno
Grezzo - Irruvidire con disco ZEC Wecryl 276 - Se necessario applicare
Wecryl 298* 2 volte il primer
- I pori devono essere
chiusi
- Non consigliabile sulla
superficie (balcone) come
sottofondo (cavità)
- Montare il pannello OSB
(8 mm)
* = per l’area dei raccordi
e dei risvolti Wecryl 29829
Tabella sottofondi e indicazioni per la lavorazione
Informazioni
Trattamento preliminare del sottofondo per raccordi e risvolti, nonché per superfici
base
Sottofondi Trattamento preliminare Primer Osservazioni
Legno
Lavorato - Irruvidire con disco Wecryl 276 - Rimuovere la vernice vecchia
Preparazione del
ZEC Wecryl 298* - Se necessario applicare 2
volte il primer
sottofondo
- I pori devono essere
chiusi
- Non consigliabile sulla
superficie (balcone) come
sottofondo (cavità) Montare il
pannello OSB sottile (8 mm)
* = per l’area dei raccordi
e dei risvolti Wecryl 298
Primer
Pannello OSB - Rimuovere le Wecryl 110 - Se necessario applicare 2
impurità e la polvere Wecryl 276 volte il primer
Wecryl 298* * = per l’area dei raccordi
e dei risvolti Wecryl 298
Pannelli di truciolato - Irruvidire con il disco Wecryl 276 - Rimuovere la vernice vecchia
ZEC Wecryl 298* - Se necessario applicare 2
Impermeabilizza-
volte il primer
- I pori devono essere
chiusi
zione
* = per l’area dei raccordi
e dei risvolti Wecryl 298
Pannelli multistrato - Irruvidire con il disco Su richiesta - Se necessario applicare 2
ZEC volte il primer
- I pori devono essere
chiusi
- Non consigliabile sulla
protettivo
superficie (balcone) come
Strato
sottofondo (cavità) Montare il
pannello OSB sottile (8 mm)
Vetro
Vetro acrilico - Sgrassare con il Nessun primer - Non levigare con disco ZEC o
detergente Weplus altri dischi grossi, possibili
- Irruvidire con levigat- fratture del vetro e cricche di
rice a nastro o a tensione
d’usura
Strato
mano - Procedere con cautela in caso
di lavorazione
a macchina
Vetro minerale - Sgrassaggio con Su richiesta
detergente Weplus
Prodotti accessori
del sistema
Mosaico di vetro - Sgrassaggio con Su richiesta
detergente Weplus
Vetrocemento - Sgrassaggio con Su richiesta
detergente Weplus
Accessori di
sistema30
Tabella sottofondi e indicazioni per la lavorazione
Trattamento preliminare del sottofondo per raccordi e risvolti, nonché per superfici
Sottofondi Trattamento preliminare Primer Osservazioni
Altri fondi
Vetroresina in lucernari - Irruvidire e pulire Nessun primer
Piastrelle in ceramica e - Levigare con mola a Su richiesta - Si raccomanda di effettuare i
pietra naturale (nonmola tazza diamantata test di aderenza sul posto
poligonali) o pallinatura
Sottofondi critici
Oliati e contenenti grasso - Levigare con mola a Su richiesta
tazza diamantata
o pallinatura
Umidità residua critica e - Levigare con mola a Su richiesta
costante infiltrazione d‘umi- tazza diamantata
dità sul retro o pallinatura
Eternit-Platten - Su richiesta Su richiesta
WEDI-Bauplatte - Su richiesta Su richiesta
Queste informazioni sono solo indicative. Questo, perché i tanti materiali disponibili possono presentare caratteristiche
differenti. Non possiamo pertanto assumerci alcuna responsabilità in merito ai dati forniti. In caso di dubbio, si consiglia
di eseguire dei test sulla resistenza adesiva alla trazione sul posto. Se lo desiderate, possiamo individuare il trattamento
preliminare più idoneo per il vostro sottofondo. Non dovete far altro che inviarci un campione di materiali (min. 30 x 50 cm).31
Primer
Informazioni
WestWood Kunststofftechnik SA
base
Preparazione del
sottofondo
Wecryl 110 - Primer per sottofondi bituminosi
Primer
Wecryl 121 A - Riempimento dei pori
Impermeabilizza-
zione
protettivo
Wecryl 122 - Primer a bassa viscosità
Strato
d’usura
Strato
Wecryl 276 - Primer, riempito con sabbia di quarzo anche come applicazione a spatola
Prodotti accessori
del sistema
Accessori di
sistema
WMP 713 - Primer per superfici metalliche WMP 714 S - Primer spray per superfici metalliche32
Wecryl 110
Primer a base di PMMA per sottofondi bituminosi
Caratteristiche
Ottima aderenza su tutti Indurimento rapido
i sottofondi bituminosi Resistente all’idrolisi e
Elevata flessibilità agli alcali
bassa viscosità Senza solventi
Utilizzato anche a
temperature sotto lo
zero
Applicazione Consumo
Primer per sottofondi bituminosi Come primer:
Liscio 0,50 kg/m²
Sottofondi Leggermente sabbioso 0,60 kg/m²
Calcestruzzo asfaltico (AC), asfalto colato (MA) e Ruvido 0,70 kg/m²
membrane in bitume polimero
Come applicazione a spatola:
Non utilizzabile su bitumi ossidati! Riempibile con sabbia di quarzo 0,10-0,60 mm a un
rapporto di miscela 1:1,5 (resina/sabbia) o riempibile con
Utensile Wecryl 223 N un rapporto di miscela 1:1,5-2,5 (resina/
Con rullo a pelo o pennello sabbia)
Formato di consegna Come malta:
Estate: Riempibile con sabbia di quarzo 0,40-0,80 mm con
Wecryl 110 10 kg sabbia di quarzo 0,70-1,20 mm fino a rapporto di miscela
Catalizzatore 3 x 100 g 1:4,5 (resina/sabbia)
Inverno: Dati tecnici
Wecryl 110 10 kg Densità: 1,00 g/cm³
Catalizzatore 6 x 100 g Viscosità a 23 °C: ca. 260 mPas
Prodotto
Wecryl 110/Cod. articolo Capacità fusto Fusti/pallet
107-000-005 10 kg 45 fusti
Dosaggio del catalizzatore
Wecryl 110 1 * = Temperatura sottofondo in °C; 2 * = Dosaggio catalizzatore in % alla massa (circa)
1* -10 -5 +3 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50
2* - 6% 6% 6% 4% 3% 3% 3% 2% 2% 1% 1% 1%
Tempi di lavorazione Temperature di lavorazione
Wecryl 110 a 20 °C, 3% di Cat. Wecryl 110 Intervallo di temperatura in °C
Tempo di lavorabilità ca. 12 min. Aria -5 a +35
Resistente alla pioggia dopo ca. 30 min. Sottofondo* -5 a +50
Calpestabile/rivestibile dopo ca. 45 min. Materiale +3 a +30
Indurito dopo ca. 3 ore * La temperatura del sottofondo deve essere almeno 3 °C sopra
il punto di rugiada durante la lavorazione e l’indurimento.Prima e dopo
Risanamento saletta di attesa
Accessori di Prodotti accessori Strato Strato Impermeabilizza- Preparazione del Informazioni
33
Primer
sistema del sistema d’usura protettivo zione sottofondo base34
Wecryl 121 A
Riempimento dei pori con resina PMMA e stabilizzazione di sottofondi minerali
Caratteristiche
Ottimo riempimento di Indurimento rapido
pori per sottofondi di Resistente all’idrolisi e
cemento agli alcali
Stabilizza le superfici: Senza solventi
fa aumentare del 18-250% X non adatto per l'uso con
la resistenza del calcestruzzo i livellanti
Bassissima viscosità X non adatto per
intonacare
Applicazione Formato di consegna
Resina PMMA per un riempimento ottimale dei pori Estate:
con successiva impermeabilizzazione (Wecryl 122/276). Wecryl 121 A 10 kg
Stabilizzazione di sottofondi ammalorati, fessurati e Catalizzatore 3 x 100 g
porosi. Riempie fessure fino a 3 mm. Ottimale dopo
il trattamento della superficie tramite fresatura, Inverno:
bocciardatura o pallinatura. Wecryl 121 A 10 kg
Catalizzatore 4 x 100 g
Sottofondi Consumo
Calcestruzzo e massetti di cemento Come primer:
Liscio (per mano) 0,20 – 0,50 kg/m²
Leggermente sabbioso (per mano) 0,30 – 1,20 kg/m²
Utensile Dati tecnici
Con spatola di gomma, rullo a pelo o pennello piatto Densità: 0,97 g/cm³
Viscosità a 23 °C: ca. 5-15 mPas
Prodotto
Wecryl 121 A/Cod. articolo Capacità fusto Fusti/pallet
310-000-005 10 kg 45 fusti
Dosaggio del catalizzatore
Wecryl 121 A 1 * = Temperatura sottofondo in °C; 2 * = Dosaggio catalizzatore in % alla massa (circa)
1* -10 -5 +3 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50
2* - - 8% 7% 5% 4% 3% 2% 1% - - - -
Tempi di lavorazione Temperature di lavorazione
Wecryl 121 A a 20 °C, 3% di Cat. Wecryl 121 A Intervallo di temperatura in °C
Tempo di lavorabilità ca. 10 min. Aria +3 a +30
Resistente alla pioggia dopo ca. 30 min. Sottofondo* +3 a +35
Calpestabile/rivestibile dopo ca. 45 min. Materiale +10 a +30
Indurito dopo ca. 2 ore * La temperatura del sottofondo deve essere almeno 3 °C sopra
il punto di rugiada durante la lavorazione e l’indurimento.Puoi anche leggere