WELCOME TO ITALY GUIDA PRATICA PER RIFUGIATI E MIGRANTI - San Lazzaro Sociale

Pagina creata da Mirko Spina
 
CONTINUA A LEGGERE
WELCOME TO ITALY GUIDA PRATICA PER RIFUGIATI E MIGRANTI - San Lazzaro Sociale
WELCOME
       TO ITALY

                 GUIDA PRATICA PER
                          RIFUGIATI
Febbraio 2016
                        E MIGRANTI
WELCOME TO ITALY GUIDA PRATICA PER RIFUGIATI E MIGRANTI - San Lazzaro Sociale
BENVENUTI
      IN ITALIA
           E IN
      EUROPA!
    In caso di emergenze, problemi, richieste e qualsiasi
    necessità contattate la realtà più vicina a voi che trova-
    te in questa guida, scrivete a w2eu_info@yahoo.com
    o w2eu@hotmail.com o visitate il sito 8w2eu.info
    e la sezione "contatti" nel sito.

2
WELCOME TO ITALY GUIDA PRATICA PER RIFUGIATI E MIGRANTI - San Lazzaro Sociale
L
      a guida “Welcome to Italy” è realizzata dalla rete
      euro-africana “Welcome to Europe” formata da cen-
      tinaia di attivisti/e ed associazioni che dal 2009 in
tutta Europa e in Africa del Nord offrono supporto diretto
a migranti e rifugiati/e, promuovono la libertà di movimento
e l'uguaglianza dei diritti per tutti/e.

Questa guida è indirizzata a tutti/e i/le migranti che
arrivano in Italia Il nostro obiettivo è fornirvi informazioni
e supporto nelle zone in cui ognuno di noi vive per contri-
buire a rendervi indipendenti e capaci di proseguire il
percorso che avete scelto auto-organizzandovi. La guida è
gratuita e tra di noi – che l'abbiamo scritta e diffusa – non
ci sono membri dello Stato, delle Forze dell'Ordine, delle
Nazioni Unite o di organizzazioni finanziate da governi.
Siamo tutti/e attivisti/e, gruppi e associazioni indipendenti.

Questa versione della guida è del gennaio 2016 e nel mo-
mento in cui la ricevi potrebbero esserci state alcune
novità. In ogni caso i tuoi diritti fondamentali – indicati
in questa guida – rimangono sempre gli stessi. Oltre alle
principali informazioni di cui avete bisogno, troverete nel
Capitolo 6 la lista di realtà che possono aiutarvi. 

                                                                 3
WELCOME TO ITALY GUIDA PRATICA PER RIFUGIATI E MIGRANTI - San Lazzaro Sociale
GUIDA WELCOME TO ITALY

INDICE

1.                                                            8

2.                                                            12
2.1    via mare da un Paese del Nord Africa
2.2    via terra dall'Austria o dalla Slovenia (rotta balcanica)
2.3     via mare dalla Grecia
2.4    da un altro Paese dell'Unione Europea come “dublinato”

3.                                                            16
3.1    Cosa succede appena arrivi?
3.2    Perchè ti trovi in un centro di accoglienza?
3.3    Quali tuoi diritti fondamentali potrebbero essere violati?
3.4    Cosa puoi fare in questi casi?

4.                                                            23
4.1    Vuoi chiedere subito protezione internazionale
4.2    Vuoi andare in un’altra città d’Italia
4.3    Vuoi andare in un altro Paese Europeo

4
WELCOME TO ITALY GUIDA PRATICA PER RIFUGIATI E MIGRANTI - San Lazzaro Sociale
Indice

5.                                                              26
5.1   Cos'è la richiesta di protezione internazionale?
5.2   Come, quando e dove puoi chiedere
      protezione internazionale?
5.3   Qual è la procedura?
5.4   Quali sono i tuoi diritti come
      richiedente protezione internazionale?
5.5   Come devi preparare la tua storia (“memoria”)?
5.6   Che cosa può decidere la Commissione Territoriale?

6.                                                         32

7.
                                                           55

8.                                                         60
      Glossario
      Dizionario italiano-inglese
      Dizionario visuale

                                                                     5
IS

L'AREA UE/SCHENGEN
< STATI SCHENGEN UE
< STATI NON-SCHENGEN UE
< STATI SCHENGEN NON UE
                                                                                             FI

                                                                 NO

                                                                                                  EE
                                                                       SE

                                                                                                  LV
                                                            DK
                 IE
                                                                                         LT

                           UK

                                            NL
                                                                                  PL
                                       BE                   DE

                                                 LU
                                                                           CZ
                                                                                  SK
                                 FR
                                                       LI             AT
                                                  CH
                                                                                  HU
                                                                      SI                               RO
                                                            IT              HR

  PT
                                                                                                        BG
            ES

                                                                                        EL

 AT    Austria                  ES    Spain                                LV    Latvia
 BE    Belgium                  FI    Finland                         MT   LU    Luxembourg
 BG    Bulgaria                 FR    France                               MA    Malta
 CH    Switzerland              HR    Croatia                              NE    Netherlands
 CY    Cyprus                   HU    Hungary                              NO    Norway
 CZ    Czech Republic           IE    Ireland                              PL    Poland
 DE    Germany                  IS    Iceland                              PT    Portugal
 DK    Denmark                  IT    Italy                                SE    Sweden
 EE    Estonia                  LI    Liechtenstein                        SI    Slovenia
 EL    reece                    LT    Lithuania                            SK    Slovakia
GUIDA WELCOME TO ITALY

1
          CCCCCCCCCCCCC                 attrezzate in maniera
        M D                             adeguata;
        DDCCCCCCCCCCCCC               ricevere in una lingua che
        CINTRODUZIONE                  comprendi le informazioni
                                       principali sui tuoi diritti,
                                       sulle procedure per chiedere
                                       asilo e le relative tempistiche,

1
    IN ITALIA E IN EUROPA              sul luogo in cui ti trovi e sui
    I TUOI DIRITTI                     tempi di permanenza nel
    FONDAMENTALI SONO:                 centro;
                                      avere copia scritta di tutti i
 non essere rimandato/a in
                                       documenti che ti vengono
  uno Stato dove puoi essere
                                       consegnati, poter
  perseguitato/a o
                                       comprendere quanto vi è
  discriminato/a;
 rimanere in ogni caso in Italia
                                       scritto e rifiutarti di firmare
                                       se il documento non è scritto
  (cioè non essere espulso/a) se       in una lingua che conosci;
                                      poter contattare, tramite
  fai parte delle “categorie
  vulnerabili”;
 ricevere assistenza medica di
                                       telefono o internet, i tuoi
                                       familiari e amici, sia nel tuo
  base e lo screening sanitario        paese di origine che in Italia e
  completo e gratuito; le              in Europa, e parlare con
  donne, i minorenni e chi ha          mediatori linguistico-
  problemi fisici e/o psichici         culturali;
                                      se necessario, chiedere il
  hanno diritto ad
  un'assistenza specifica e
                                       supportoo di un avvocato;
                                      vedere tutelata la tua libertà
  gratuita;
 nei centri di accoglienza avere
                                       personale e non subire
  cibo e acqua almeno tre volte
                                       nessuna violenza fisica e/o
  al giorno e essere alloggiato in
                                       verbale;
  strutture non sovraffollate ed

8
Capitolo 1 Introduzione

 poter restare sempre insieme        farla se hai subito o hai il timore
  ai tuoi parenti più vicini          di subire violenze, persecuzioni,
  (diritto all' “integrità            minacce e, in generale, violazioni
  familiare”)                         dei tuoi diritti fondamentali nel

 se sei una donna o una coppia
                                      tuo Paese di origine per motivi le-
                                      gati ad appartenenza etnica, reli-
  con figli ad essere subito          gione, nazionalità, appartenenza
  accolto in strutture specifiche     ad un gruppo sociale, opinione po-
  dove puoi ricevere il               litica o se il tuo Paese è coinvolto
  supportoo e i servizi               in un conflitto armato internazio-
  necessari;                          nale o in un conflitto armato in-
 se sei un minore non                terno o se in caso di rientro nel
  accompagnato alloggiare in          tuo Paese rischi di essere condan-
                                      nato, ucciso o torturato o di subire
  un luogo sicuro e ad avere un
                                      in ogni caso un trattamento inu-
  tutore;
                                      mano o degradante. Puoi fare ri-
 avere tutela legale senza           chiesta di protezione internazio-
  spese a tuo carico (attraverso      nale attraverso la “manifestazione
  il “gratuito patrocinio”)          di volontà” cioè dicendo o scri-
                                      vendo (in una lingua che conosci)
                                      che vuoi chiedere protezione in-
                                      ternazionale spiegando in breve

2
     RICHIESTA DI
                                      perchè sei in pericolo nel tuo Paese.
     PROTEZIONE
                                      La legge italiana prevede il rilascio
     INTERNAZIONALE
                                      di un “permesso di soggiorno per
Secondo le normative italiane ed      richiesta di protezione internazio-
europee attraverso la richiesta di    nale” della durata di 6 mesi e con
protezione internazionale (asilo      questo permesso hai diritto a la-
politico) è possibile ottenere un     vorare dopo 2 mesi di regolare sog-
permesso di soggiorno. Tale ri-       giorno in Italia. Per maggiori in-
chiesta può essere fatta da tutti/e   formazioni sulla richiesta di pro-
                                      tezione internazionale leggi bene
                                      il p chap. 5 e 8 w2eu.info/italy.en
e in qualsiasi momento. Secondo
la Convenzione di Ginevra puoi
                                      /articles/italy-asylum.en.html.
                                                                         9
GUIDA WELCOME TO ITALY

SE SEI APPENA ARRIVATO/A, VIENI         SE ARRIVI DA UN PAESE “TERZO”
FERMATO/A DALLA POLIZIA e vuoi          (cioè un Paese che non è il tuo
chiedere asilo politico, devi chie-     Paese di origine): è un tuo diritto
dere subito un interprete e quali       chiedere protezione internazionale
sono i tuoi diritti e dire o scrivere   se hai vissuto o sei provieni da un
che vuoi chiedere protezione in-        Paese dove sia in corso o sia da
ternazionale. La tua richiesta di       poco concluso un conflitto interno
asilo non può mai essere respinta       o internazionale. In questi casi l'ot-
dalla Questura e se ti impediscono      tenimento di una forma di prote-
di farla scrivi su un foglio le tue     zione internazionale è prevista
generalità, la data e la città dove     dalla normativa italiana ed europea
di trovi e con caratteri grandi le      anche se è difficile che questa nor-
parole: CHIEDO ASILO e la tua fir-      mativa venga applicata.
ma, e poi fai una foto a questo
foglio e invialo ai tuoi contatti o
alle associazioni locali. Dopo questa
dichiarazione chiedi di contattare
                                        !  IMPORTANTE
                                           Le forze dell'ordine italiane e i
                                        membri delle agenzie europee
un avvocato ed un mediatore (cerca      (come Frontex e Europol) potreb-
le associazioni più vicine a te che     bero farti delle domande “trap-
trovi nel p chap. 6).                   pola” per classificarti come “mi-
                                        grante economico” e non come

! IMPORTANTE
  Non rispondere alle provoca-
zioni da parte della polizia!
                                        “richiedente asilo”. Se ad esempio
                                        ti chiedono “perchè sei venuto in
                                        Italia?” e tu rispondi “per lavor-
                                        are” potrebbero impedirti di chie-
                                        dere asilo politico. Inoltre le auto-
                                        rità italiane ed europee stanno
                                        usando nei luoghi di arrivo dei mi-
                                        granti un formulario nel quale non
                                        è scritto chiaramente che è possi-
                                        bile chiedere l’asilo mentre sono
                                        scritte le altre opzioni (come “la-
                                        voro” e “ricongiungimento fami-
10
Capitolo 1 Introduzione

liare”). Ricordati quindi che hai
sempre il diritto di chiedere asilo
politico e quando lo fai spiega e/o
scrivi brevemente perchè non puoi
tornare nel tuo Paese.

!  IMPORTANTE
   Conserva tutti i tuoi documenti
personali e ricorda che hai sempre
il diritto a: comprendere tutti i do-
cumenti che ti vengono conseg-
nati, non firmare documenti che
non puoi comprendere e conser-
vare una copia di tutti i documenti
che ti vengono consegnati. 

         INFORMAZIONI SU FRONTEX: Frontex è l'agenzia
         dell'Unione Europea che si occupa del controllo delle
         frontiere. Non ha come obiettivo quello di offrirti sup-
         porto e non è una ONG ma un'agenzia di polizia. Quel-
         lo che dici a Frontex verrà da loro comunicato alla
         polizia italiana e alle polizie di altri Paesi europei

                                                                    11
GUIDA WELCOME TO ITALY

2                                    1
                                           SEI ARRIVATO/A VIA
         COME SEI                          MARE DA UN PAESE DEL
         ARRIVATO/A?                       NORD AFRICA

                                     In questi casi di solito vieni porta-
                                     to/a in un centro di prima acco-
                                     glienza o un hotspot (8w2eu.info/
                                     italy.en/ articles/italy-asylum.en.html)
                                     in Sicilia o in un'altra regione del
                                     Sud Italia (Calabria, Campania,
                                     Puglia). Le procedure con cui vieni
                                     identificato/a e fotosegnalato/a

                                Come sei
                    arrivato/a in Italia?

                         via                                       da
      via                                   via
     mare        terra dalla          mare dalla                un altro
      dal        Slovenia o            Grecia                    paese
     Nord                                                     dell'Unione
                 dall'Austria           (Patrasso,
     Africa                           Igoumenitsa)             Europea
                     (rotta
                                                             (“dublinato”)
                   balcanica)

     vai al         vai al                 vai al                vai al

     2.1             2.2                    2.3                  2.4

12
Capitolo 2 Come sei arrivato/a?

possono avvenire direttamente in       chap. 3) sia i casi in cui ai migranti
mare, appena arrivi in un port ita-    viene consegnato un foglio dove è
liano o nel centro di prima acco-      scritto che devono lasciare l'Italia
glienza in in cui vieni inviato/a.     entro 7 giorni. Questo decreto di
Spesso i migranti appena arrivati      respingimento viene consegnato
nelle coste del Sud Italia vengono     subito dopo l'arrivo in Italia senza
trasferiti nei centri di prima ac-
                                       permettere ai migranti di poter
coglienza del Centro-Nord Italia
                                       chiedere subito asilo e di spiegare
con autobus. Anche in questi casi
                                       la propria situazione personale (ri-
hai comunque il diritto ad avere –
appena arrivato/a in Italia – una      corda il diritto di asilo è un diritto
prima assistenza medica, cibo,         fondamentale di tutti/e). La poli-
acqua, coperte e vestiti asciutti e    zia deve ricevere questa richiesta
le informazioni che ti servono.        di asilo, tu in ogni caso fai una fo-
                                       tocopia o una fotografia della tua

! IMPORTANTE
  Con le nuove normative
dell'Unione Europea approvate a
                                       richiesta davanti a qualcuno (un
                                       volontario o un membro di un as-
                                       sociazione) che può testimoniare.
fine 2015 stanno aumentando sia        Se hai bisogno di aiuto cerca i con-
le identificazioni in base al “Rego-   tatti della realtà più vicina a te nel
lamento Dublino 3” (leggi il p         p chap. 6. 
GUIDA WELCOME TO ITALY

2
    SEI ARRIVATO/A                   sono in aumento gli arrivi anche
    DALL'AUSTRIA O DALLA             nelle città del Veneto. Quando passi
    SLOVENIA (ROTTA                  il confine tra Austria e Italia o tra
BALCANICA)                           Slovenia e Italia potresti essere
                                     identificato in maniera “semplice”
Le principali città di arrivo e di   cioè solo con la registrazione dei
permanenza sono Udine, Trieste,      tuoi dati personali e l'impronta del
Gorizia, Bolzano, Pordenone ma       pollice (p chap. 3). Uno dei problemi
                                     principali è la difficoltà a chiedere

1. Rotta del Mediterraneo Centrale         3. Rotta via mare dalla Grecia

                                                       2.Rotta Balcanica
Capitolo 2 Come sei arrivato/a?

                                          3
protezione internazionale. Vai nella            SEI ARRIVATO/A
Questura della città in cui ti trovi            VIA MARE
e comunica di voler chiedere asilo              DALLA GRECIA
politico; se non ti viene data questa
possibilità insisti o ritorna più volte   Se sei arrivato dal porto di Patrasso
in Questura. Ci sono anche dei pro-       o Igoumenitsa ti trovi adesso in
blemi relativi alla mancanza di al-       una di queste città italiane: Brin-
loggio per chi fa richiesta di asilo      disi, Bari, Ancona, Ravenna, Ve-
in queste città (molti migranti sono      nezia o Trieste. La Grecia è stata
costretti a vivere per strada per di-     considerata da diverse inchieste e
verso tempo). Per informazioni e          sentenze (come quelle della Corte
aiuto p chap. 6.                          Europea dei Diritti Umani) “Paese
                                          non sicuro” e quindi i respingi-

!  IMPORTANTE
   Se ti hanno già preso le impronte
digitali in un altro Stato in cui vige
                                          menti verso la Grecia sono illegali
                                          e hai diritto a chiedere asilo politico
                                          in Italia e a non essere respinto in
il Regolamento di Dublino e decidi        Grecia. Se hai bisogno di aiuto con-
comunque di fare richiesta di pro-        tatta le associazioni di Bari, Ancona,
tezione internazionale in Italia, ti      Venezia e Trieste elencate nel p
                                          chap. 6 e anche nella sezione "con-
                                          tatti" del sito 8w2eu.info trovi i
verrà rilasciato un permesso di
soggiorno con dicitura “Dublino”
                                          contatti della realtà in Grecia che
per la durata del quale hai diritto
                                          possono aiutarti e metterti in con-
ad entrare all'interno del sistema
                                          tatto con chi può darti supportoo
di accoglienza italiano ma non hai        in Italia e in altri Paesi europei. 
diritto a lavorare. Per maggiori in-
formazioni sulla richiesta di pro-
tezione internazionale e sul Rego-
lamento di Dublino vai ai p chap.
3,4,5 

                                                                              15
GUIDA WELCOME TO ITALY

4                                        3
      SEI ARRIVATO/A DA UN                                                D
      ALTRO PAESE EUROPEO
      COME “DUBLINATO”                           INFORMAZIONI
                                                 GENERALI
Se ti trovi in questa situazione
vuol dire che il Paese dove sei an-
dato ti ha rispedito in Italia perchè
ha verificato che il primo Paese

                                         1
                                             COSA SUCCEDE APPENA
dell'Unione Europea in cui sei ar-
rivato è l'Italia e quindi secondo il
                                             ARRIVI? COME, QUANDO
Regolamento Dublino è l’Italia a             E DOVE VIENI
dover valutare la tua richiesta d’asi-   IDENTIFICATO/A E
lo. Ci sono però delle eccezioni che     REGISTRATO/A?
trovi elencate nel p chap. 4. In ogni
                                         Appena arrivi in Italia di solito la
caso puoi sempre fare appello con
                                         prima cosa che fanno è identificarti,
l'aiuto di un avvocato. Finchè il
                                         cioè ti viene fatta una foto, vengono
tuo appello non viene esaminato
                                         registrati i tuoi dati personali
e non si arriva ad una sentenza
                                         (nome e cognome, luogo e data di
definitiva hai diritto a restare nel
                                         nascita) e ti vengono prese le im-
Paese in cui hai voluto fare la ri-
                                         pronte digitali. L'identificazione
chiesta di asilo senza essere ri-
                                         avviene quando un migrante fa la
mandato in Italia. Segnala subito
                                         richiesta di asilo, quando viene
se hai familiari stretti ai quali vuoi
                                         fermato/a dalle forze dell'ordine
ricongiungerti. Sul nostro sito
8w2eu.info trovi contatti di as-
                                         per essere entrato/a in Italia senza
                                         un documento regolare o quando
sociazioni e avvocati del Paese
                                         viene soccorso/a in mare. L'iden-
europeo in cui ti trovi che ti pos-
                                         tificazione può avvenire appena
sono aiutare a fare ricorso contro
                                         arrivi – via mare o via terra – op-
il tuo respingimento verso l'Italia.

                                         pure durante la tua permanenza
                                         in un centro di prima accoglien-
                                         za.

16
Capitolo 3 Informazioni generali

La procedura di registrazione e di
identificazione ufficiale e più fre-
quente è quella “completa” che
                                       ! IMPORTANTE
                                         Anche se le Forze dell'Ordine o i
                                       membri delle agenzie europee
prevede il fotosegnalamento (una       (Frontex e Europol) ti assicurano
foto del volto), la consegna di un     e ti “promettano” che le tue im-
numero identificativo e il rileva-     pronte non verranno registrate nel
mento delle impronte digitali (“ri-
                                       sistema EURODAC questo non ti
lievi dattiloscopici”) di tutte le
                                       garantisce di non venire registrato
dita. In base a questa procedura
                                       nel sistema EURODAC.
vieni automaticamente inserito
nel sistema EURODAC che è la
banca dati europea delle impronte
digitali collegata al “Regolamento     ! IMPORTANTE
                                         Le impronte digitali non pos-
                                       sono esser richieste ai minori di 14
Dublino” (p chap. 4, 5). In alterna-
tiva a questa identificazione “uf-     anni.
ficiale” può succedere che ti fac-
ciano una prima identificazione
“semplice” cioè solo con la foto,
la consegna di un“numero identi-
                                       ! IMPORTANTE
                                         Le procedure di identificazione
                                       non possono mai violare i tuoi di-
ficativo e in alcuni casi il rilievo   ritti umani fondamentali quindi
dell'impronta digitale solo del pol-   le forze di polizia non possono
lice. Questa identificazione “sem-     usare violenza e/o minacce per
plice” è una pratica discrezionale     prenderti le impronte digitali o
che dipende dal periodo, dal luogo,    per svolgere altre procedure di
dalle indicazioni che ricevono le
                                       identificazione e non possono pri-
Forze dell'Ordine e anche dalla na-
                                       varti della libertà al solo fine di
zionalità dei migranti che arrivano.
                                       identificarti. Se ti rifiuti di essere
In base alle ultime informazioni
da noi raccolte sembra che questo      identificato/a puoi essere tratte-
tipo di identificazione sia sempre     nuto/a il tempo strettamente ne-
meno frequente rispetto a quella       cessario per l'identificazione e co-
“ufficiale”.                           munque per non più di 12 ore. Nel
                                       caso l’identificazione risulti par-
                                       ticolarmente complessa il tempo
                                                                          17
GUIDA WELCOME TO ITALY

massimo di trattenimento diventa          mento potrebbe essere conside-
di 24 ore, ma hai il diritto di avvi-     rato come “resistenza a pubblico
sare un familiare o un convivente         ufficiale”). Chi assiste o viene a sa-
(anche non familiare) e di preten-        pere di una identificazione forzata
dere che la comunicazione del             che viola le regole sopra descritte
fermo da parte delle forze di poli-       può segnalarlo alle forze dell’or-
zia al Pubblico Ministero sia ef-         dine o direttamente alla Procura
fettuata subito per essere sicuro/a       della Repubblica.
di essere rilasciato/a dopo le 24
ore.
                                          ! IMPORTANTE
                                            Se sei vittima di minacce e vio-

! RICORDA
  Se ti rifiuti di farti foto-segnalare
opponendo resistenza passiva –
                                          lenze raccogli informazioni e ma-
                                          teriali (anche foto e video), chiedi
                                          di ricevere assistenza medica e
cioè senza usare violenza o mi-           contatta le associazioni che trovi
nacce – commetti un reato che             nel p chap. 6. 
però non è grave, cioé punito con
una multa fino a 206 euro. Per

                                          2
questo reato non è mai previsto                PERCHÈ TI TROVI IN
l’arresto immediato. Se perciò le              CENTRO DI ACCOG-
Forze dell'Ordine ti obbligano a               LIENZA? QUALI SONO?
farti identificare con la forza           QUANTO TEMPO RESTERAI
(come afferrarti la mano, spin-           NEL CENTRO?
gerti, togliert i vestiti, ecc.) com-
mettono i reati di violenza privata       Arrivati in Italia i migranti vengono
e lesioni personali (se ve ne sono).      inviati in uno dei seguenti centri:
In più non sono mai permesse
ispezioni corporali fatte contro la
                                          CPSA centri di primo soccorso
tua volontà. Secondo le leggi è vie-
                                          e accoglienza
tata qualsiasi forma di tortura e/o
                                          Dove i migranti vengono accolti
violenza fisica o psicologica (se
                                          subito dopo il loro arrivo in Italia.
però ti divincoli il tuo comporta-        Di solito in questi centri avviene il
18
Capitolo 3 Informazioni generali

fotosegnalamento (vedi sopra) e in       to (Roma), Borgo Mezzanone (Fog-
alcuni casi si avvia la procedura di     gia), Palese (Bari), Restinco (Brin-
richiesta di asilo politico. Secondo     disi), Don Tonino Bello (Lecce), Lo-
la legge il tempo di permanenza          calità S.Anna (Crotone), Mineo (Ca-
massimo dentro queste strutture          tania), Pozzallo (Ragusa), Contrada
deve essere di 3 giorni (72 ore). In     Pian del Lago (Caltanissetta), Lam-
Italia i CPSA al momento sono Lam-       pedusa, Salina Grande (Trapani),
pedusa, Otranto (Lecce) e Pozzallo       Elmas (Cagliari); a questi vanno
(Ragusa).                                aggiunti i CARA di Gradisca d'Isonzo
                                         (Gorizia) e Milano che erano prima
                                         dei CIE 8w2eu.info/italy.en/ arti-
CAS centri di accoglienza                cles/ italy-detention.en.html.
straordinaria/ temporanea
non ci sono informazioni e nor-          Da alcune settimane ad Agrigento
mative chiare sulla loro gestione,       e Bologna sono stati aperti i primi
sugli enti che li hanno in affida-       hub regionali così come previsto
mento e sui tempi di permanenza.         dalle nuove politiche italiane ed
Dovrebbero avere carattere tem-          europee (per maggiori informazioni
poraneo ma molti sono diventati          leggi la 8w2eu.info/italy.en/ arti-
centri di seconda accoglienza. All'in-   cles/italy-detention.en.html.
terno di questa categoria di centri
saranno probabilmente inclusi an-        Ci sono anche altri centri di prima
che i CDA e i CARA (leggi qui di se-     accoglienza (soprattutto nel Sud
guito).                                  Italia) non classificati e non rego-
                                         lamentati. Sono diverse le strutture
                                         di accoglienza inadeguate per di-
CDA centri di accoglienza (CDA) e        mensioni, servizi e ubicazione e
CARA centri di accoglienza per           quindi frequenti sono le difficoltà
richiedenti asilo                        ed i disagi che devono affrontare i
Secondo la legge la permanenza           migranti ospitati in queste strut-
massima nei CDA deve essere di           ture. Oltre ai CAS anche i centri
pochi giorni e nei CARA di 35 giorni.
I CDA e i CARA in Italia sono: Ar-
cevia (Ancona), Castelnuovo di Por-
                                                                          19
GUIDA WELCOME TO ITALY

SPRAR Sistema di Protezione per            documento di soggiorno rischi un
Richiedenti Asilo e Rifugiati              anno di carcere e 2.000 euro di
sono dei centri di “seconda acco-          multa. Porta con te sempre anche
glienza” destinati ai richiedenti ed       la dichiarazione di ospitalità che ti
ai titolari di protezione interna-         danno gli operatori del tuo centro
zionale. Sono i centri “ufficiali”         di accoglienza che serve a provare
destinati alla seconda accoglienza         dove vivi al momento.
, vengono gestiti a livello territoriale
dagli enti locali e dalle realtà del
terzo settore e prevedono forme
di accoglienza che garantiscono
                                           ! IMPORTANTE
                                             In qualsiasi centro in cui ti trovi
                                           se ti allontani senza autorizzazione
non solo vitto e alloggio ma anche
                                           perdi il diritto all'accoglienza ma
attività di informazione, accom-
pagnamento, assistenza legale ed           non alla protezione ma rischi co-
orientamento sul territorio. I pro-        munque di non ricevere gli avvisi
blemi legati al sistema di acco-           legati alla convocazione presso la
glienza fanno sì che la seconda ac-        commissione che valuterà la tua
coglienza non sia tutta all'interno        richiesta di asilo o altre convoca-
di questi centri – meglio gestiti e        zioni importanti. In questi casi co-
organizzati – ma sia principalmente        munica subito un indirizzo al
gestita attraverso i CAS (vedi so-         quale possono inviarti la data della
pra).                                      convocazione presso la commis-
                                           sione. In ogni centro ci sono regole

!  IMPORTANTE
   Ogni volta che esci dal centro di
accoglienza porta sempre con te
                                           e orari che devi rispettare altri-
                                           menti perdi il diritto all'acco-
                                           glienza. E' un tuo diritto in qual-
l'originale del permesso di sog-           siasi caso che ti vengano comuni
giorno o, se non ce l'hai ancora, un       cate le regole del centro in cui ti
documento ufficiale (sempre in             trovi in forma orale o scritta in una
originale) che dimostra che sei in         lingua a te comprensibile. Oltre ai
attesa di avere il permesso di sog-        centri sopra elencati in Italia ci
giorno. Se la polizia fa un controllo      sono anche i
e ti trova senza l'originale del tuo

20
Capitolo 3 Informazioni generali

                                         3
CIE centri di identificazione                QUALI TUOI DIRITTI
ed espulsione                                FONDAMENTALI
sono i centri dove secondo la defi-          POTREBBERO ESSERE
nizione del Ministero dell'Interno       VIOLATI? QUALI PROBLEMI
possono essere reclusi “gli stranieri    POTRESTI AVERE?
giunti in modo irregolare in Italia
che non fanno richiesta di prote-        Potrebbero verificarsi al tuo arrivo
zione internazionale o non ne han-       e nel periodo in cui starai in un
no i requisiti” nonché coloro che        centro di prima accoglienza
                                          carenza di informazioni (sui
sono privi di permesso di soggiorno
e sono stati colpiti da decreto di
                                           tuoi diritti, sulla richiesta di
espulsione, per essere successiva-
mente identificati e rimpatriati. Il       asilo, sul luogo in cui ti trovi
tempo di permanenza secondo la             ed in cui verrai inviato/a in
legge è di 90 giorni al massimo o          seguito e sui tempi di
12 mesi nel caso in cui la richiesta       permanenza nei centri di
di asilo avvenga dopo il decreto di        prima accoglienza, ecc.);
trattenimento nel CIE. I CIE si tro-      carenza di interpreti e
vano a: Torino, Roma, Bari, Trapani,       mediatori socio-culturali;
                                          carenza di assistenza medica
Caltanissetta e i due CIE appena
riaperti di Restinco (Brindisi) e Cro-
tone. Per maggiori informazioni            e di medicine (che dovrebbero
8w2eu.info/italy.en/articles               essere garantite gratuita-
/italy-detention.en.html.                 mente a tutti/e con
                                           assistenza specifica per le
                                           persone vulnerabili);
                                          mancanza di supportoo
                                           legale;
                                          condizioni di accoglienza
                                           inadeguate (strutture
                                           vecchie, sovraffollate o
                                           lontane dalle città e dai mezzi
                                           di trasporto, carenza di letti,
                                                                          21
GUIDA “WELCOME TO ITALY”

     materassi, bagni, docce, ris-       indispensabili è importante che
     caldamenti, ventilatori, c...);     tu contatti le realtà e le associazioni
 mancanza o insufficienza di            vicine al luogo in cui ti trovi (vedi
                                         CAPITOLO 6) per segnalare quanto
  beni di prima necessità
                                         accaduto. Segnala eventuali pro-
  (acqua, cibo, vestiti, scarpe);
                                         blemi e chiedi informazioni anche
 mancanza di altri beni e               agli operatori che lavorano nel cen-
  servizi necessari –“pocket             tro di accoglienza in cui ti trovi
  money”, schede telefoniche..           anche se non sempre potrebbero
 privazione totale o parziale           essere disponibili e informati; in
  della libertà personale;               ogni caso i lavora nei centri deve

 discriminazioni,
                                         garantirti tutti i tuoi diritti e servizi
                                         fondamentali. Ricordati però che
  atteggiamenti ostili e                 se non hai un regolare documento
  violenze fisiche e/o verbali da        di soggiorno in Italia c'è ancora il
  parte delle forze dell'ordine          reato di clandestinità quindi se
  e/o di altri soggetti (operatori       devi fare una denuncia rivolgiti ai
  dei centri di accoglienza,             contatti che trovi nel p chap. 6.. E'
  gruppi politici, cittadini);           molto utile nel caso in cui ci siano
 problemi con gli uffici di
                                         problemi documentare tutto quin-
                                         di ti consigliamo di scrivere, foto-
  Questure e Prefetture (ad es.
                                         grafare e filmare tutto quello che
  rilascio e rinnovo dei
  documenti). 
                                         possa dimostrare che ci sono pro-
                                         blemi e violazioni dei tuoi diritti.
                                         Ricordati di annotare data, ora e
                                         luogo e raccogliere testimonianze

4
       COSA PUOI                         di quanto accaduto. Nel caso di si-
       FARE IN                           tuazioni che coinvolgono un grup-
       QUESTI CASI?                      po di persone è preferibile nomi-
                                         nare un portavoce e raccogliere
Se sei vittima o testimone di casi       tutti i materiali disponibili (come
di violazioni dei tuoi diritti, di di-   lettere, note, foto, video). 
scriminazioni o di situazioni in
cui non vengono garantiti i servizi

22
Capitolo 4 Cosa vuoi fare adesso?

4
                                        chap. 6 troverai i gruppi e le asso-
                                        ciazioni che potranno aiutarti.
        COSA VUOI
        FARE ADESSO?
                                        ! RICORDA CHE se sei stato solo fo-
                                          tosegnalato e non hai ancora
                                        compilato il “modello C3” nel
                                        luogo in cui ti trovi o in cui se ac-

1
     VUOI CHIEDERE                      colto potresti fare la richiesta di
     SUBITO ASILO POLITICO              asilo in un'altra città italiana,city.
     IN ITALIA

Se vuoi rimanere nel luogo o nella
regione in cui ti trovi in questo
                                        ! ATTENZIONE
                                          sempre più spesso in Italia – so-
                                        prattutto per chi vuole andare dal
momento leggi il p chap. 5 dove         Sud al Nord Italia – è facile essere
trovi tutte le informazioni sulla       vittime di truffe da parte di traffi-
richiesta di protezione internazio-     canti e/o loro aiutanti che vi fa-
nale. Ricordati comunque sempre         ranno pagare cifre altissime per
di verificare il luogo e il centro di
                                        spostarvi in autobus, treno, taxi o
accoglienza in cui ti trovi sulle
                                        macchina. Quando arrivi nelle sta-
mappe che trovi in questa guida o
                                        zioni di autobus e treni delle città
chiedendo informazioni, e di cer-
care i contatti più vicini a te che     verifica prima i prezzi dei biglietti.
trovi nel p chap. 6. 

                                        3
                                              VUOI ANDARE IN UN
                                              ALTRO PAESE

2
      VUOI ANDARE IN
      UN'ALTRA CITTA'                         DELL'UNIONE EUROPEA
      ITALIANA
                                        All'interno dell'Unione Europea
Ti consigliamo intanto di osservare     c'è una normativa chiamata Rego-
con attenzione la mappa dell'Italia     lamento Dublino che stabilisce in
che trovi in questa guida. Nel p        quale Paese dell'Unione Europea
                                        si può fare la richiesta di protezione

                                                                   23
GUIDA “WELCOME TO ITALY”

internazionale. Leggi intanto il p      ALMENO CINQUE MESI CONSECU-
chap. 3.1. Se vieni identificato in     TIVI in un altro Stato dell'Unione
maniera “semplice” hai qualche          Europea prima di presentare ri-
probabilità di andare via dall'Italia   chiesta, quest'ultimo Stato e non
e chiedere protezione internazio-       l'Italia dovrà esaminare la tua ri-
nale in un altro Paese dell'Unione      chiesta;
Europea senza pericolo di essere
rinviato verso l’Italia. Se invece      d) se un tuo familiare vicino (cioè
vieni identificato in maniera “com-     marito, moglie, padre, madre, fi-
pleta” é l’Italia a dover esaminare     glio/a) ha già ottenuto la protezione
la tua richiesta di protezione in-      internazionale in un altro Paese
ternazionale e se vai quindi in un      dell'Unione Europea puoi fare la
altro Paese rischi di venir rinviato    richiesta di asilo in quel Paese chie-
verso l’Italia. Secondo il “Regola-     dendo il ricongiungimento fami-
mento Dublino 3” ci sono però           liare. In questo caso i tuoi familiari
delle eccezioni che sono queste:        devono fare una richiesta scritta

                              ̀” e
                                        allo Stato italiano; se sei minorenne
a) la “CLAUSOLA DI SOVRANITA            (cioè hai meno di 18 anni) puoi
la “clausola umanitaria”: per si-       chiedere il RICONGIUNGIMENTO
tuazioni individuali specifiche la      FAMILIARE nel Paese dove hai uno
richiesta può essere valutata da        o più parenti tra: padre, madre,
un Paese che non è il primo Paese       fratello, sorella, figlio/a (minoren-
europeo in cui si è arrivati;           ne), zio, zia, nonno, nonna.

b) se passano 12 MESI dal tuo           In ogni caso ti consigliamo di con-
arrivo in Italia e non hai ancora       tattare le realtà che trovi nel p
fatto richiesta di asilo non sei più    chap. 6 per avere maggiori infor-
obbligato a chiedere asilo in Italia    mazioni e per capire cosa puoi fare
perchè l'Italia non è più responsa-     se ti trovi in una delle situazioni
bile della tua richiesta di asilo;      sopra elencate . 

c) se sei arrivato in Italia, non hai
fatto richiesta di asilo e si può di-
mostrare che SEI RIMASTO PER

24
Capitolo 4 Cosa vuoi fare adesso?

5     VUOI CHIEDERE PROTEZIONE
      INTERNAZIONALE IN ITALIA

Manifestazione di volontà:                            Formalizzi la
 you say that you wish to                           domanda di asilo
  ask for political asylum                            (modello C3)

        Hai il permesso di soggiorno temporaneo come
                         RICHIEDENTE ASILO

                     Fai il colloquio (audizione) presso
                        la Commissione Territoriale

                   Qual'è la decisione della Commissione

        Ti è stato
                                  Ti è stata
      riconosciuto
                                 riconosciuta
       lo STATUS                                             Hai ricevuto
                               la PROTEZIONE
   DI RIFUGIATO o la                                          il DINIEGO
  PROTEZIONE SUSSI-             UMANITARIA
                                                          Vai al paragrafo 5.7
         DIARIA              Vai al paragrafo 5.6
  Vai al paragrafo 5.6

                                                                             25
GUIDA WELCOME TO ITALY

1                                       2
                                            COME, QUANDO E DOVE
      COS'È LA RICHIESTA DI                 PUOI CHIEDERE
      PROTEZIONE                            PROTEZIONE
      INTERNAZIONALE                    INTERNAZIONALE?
(ASILO POLITICO)?
                                        Tutti/e possono fare richiesta di pro-
La richiesta di protezione inter-       tezione internazionale in qualsiasi
nazionale può essere fatta da chi-      momento attraverso la “manifesta-
unque abbia subito o abbia il timore    zione di volontà” cioè dicendo o scri-
di subire violenze, persecuzioni,       vendo che vuoi chiedere asilo poli-
minacce e, in generale, violazioni      tico; puoi fare questo sia a voce nella
dei propri diritti fondamentali nel     tua lingua o in una lingua che conosci
proprio Paese di origine per motivi     oppure scrivendolo su un foglio.
di appartenenza etnica, religione,      Dal momento in cui hai un permesso
nazionalità, appartenenza ad un         per richiesta di protezione interna-
gruppo sociale (in base, ad esempio     zionale sei obbligato/a a rimanere
a sesso, genere, orientamento ses-      nel territorio italiano fino a quando
suale, famiglia, cultura, educazio-     non viene esaminata la tua richiesta.
ne, professione), opinione politica,    La richiesta di protezione interna-
se il tuo Paese è coinvolto in un       zionale è individuale (e vale anche
conflitto armato internazionale o       per i figli minori presenti in Italia) e
in un conflitto armato interno e/o      va presentata alla Polizia di Frontiera
se in caso di rientro nel tuo Paese     quando arrivi in Italia attraversando
rischi di essere condannato/a, uc-      la frontiera via terra o via mare o
ciso/a o torturato/a o di subire un     alla Questura (Ufficio Immigrazione
trattamento inumano o degradante        di Polizia) più vicina a te se sei già
cioè sono violate la tua libertà e la   in Italia. Quando chiedi protezione
tua dignità.                            internazionale devi spiegare i prin-
                                        cipali motivi per cui sei in pericolo
                                        nel tuo Paese. Ricorda che la povertà
                                        e/o la tua volontà di cercare lavoro
                                        in Italia non sono motivi validi per
                                        poter chiedere protezione interna-
                                        zionale.
26
Capitolo 5 Chiedere protezione internazionale in Italia

3
                                         glia), i tuoi documenti, la tua storia,
      QUAL È LA                          il tuo viaggio dal tuo paese all'Italia
      PROCEDURA?                         e i motivi per cui sei partito. Al
                                         “modello C3” puoi allegare un foglio
Secondo la legge italiana, se sei        con la tua storia e tutti i documenti
entrato/a in Italia senza un regolare    in tuo possesso (es. passaporto,
visto di ingresso, dovrai essere         carta d'identità, etc). La polizia terrà
identificato prima di formalizzare       l'originale del C3 e ti consegneranno
la richiesta di asilo. Di solito ap-     una copia che devi tenere sempre
pena arrivi è presente un funzio-        con te. Alla fine di questa procedura,
nario di polizia che ti fa una foto e    la polizia ti rilascia un attestato no-
ti prende le impronte digitali. Ques-    minativo in attesa del permesso di
te procedure si chiamano “foto-          soggiorno come richiedente asilo
segnalamento” e “rilievi dattilos-       che dovrebbe essere rilasciato in
copici” (leggi il paragrafo 3.1).        30 giorni. Una volta compilato e
Quando manifesti la tua volontà          consegnato il “modello C3” puoi
di chiedere protezione internazio-       avere il “permesso di soggiorno per
nale, ti viene dato un documento         richiesta di protezione internazio-
con la data dell'appuntamento per        nale” della durata di 6 mesi e e con
la formalizzazione della tua ri-         questo permesso hai diritto a la-
chiesta che avverrà compilando il        vorare dopo 2 mesi di regolare sog-
modello C3.                              giorno in Italia. Anche la ricevuta
                                         che attesta la presentazione della
                                         richiesta di asilo ha lo stesso valore
! ATTENZIONE!
  Anche se secondo la legge il C3
andrebbe fatto entro una settimana
                                         del permesso di soggiorno, perciò
                                         conservala (con questa ricevuta,
dal giorno in cui ti presenti in Ques-   tra le altre cose, puoi iscriverti
tura in realtà i tempi di attesa sono    all'anagrafe e al centro per l'impiego
                                         dopo due mesi).
molto più lunghi (anche 3-4 mesi).

Ti verrano richieste alcune infor-
mazioni personali (nome, data e
luogo di nascita, nazionalità, fami-

                                                                              27
GUIDA WELCOME TO ITALY

                                       quando compili il modello
!IMPORTANTE
 quando compili il “modello
                                        C3, dovrai dare alla polizia il
                                        tuo domicilio dove ti
  C3” spiega in maniera chiara          invieranno tutte le
  e sintetica perchè hai chiesto        comunicazioni relative alla
  asilo politico;                       tua richiesta di protezione
 quando arrivi in Italia               internazionale; avverti la
  comunica i tuoi dati                  polizia se cambi domicilio;
  anagrafici e il tuo telefono a       conserva sempre copia di
  connazionali e/o amici                tutti i documenti che
  residenti sul territorio              consegni alla Questura, alla
  italiano o europeo che                Prefettura e alla
  potranno aiutarti se ne avrai         Commissione e tutti i verbali
  bisogno;                              che ti vengono rilasciati da
 il tempo d'attesa prima di            queste autorità.these
  incontrare la commissione è           authorities.
  indefinito, di solito va dai 6 ai
  12 mesi e dipende dalla

                                      4
  commissione e da quanti                 QUALI SONO I TUOI
  richiedenti asilo sono in               DIRITTI COME
  attesa di convocazione;                 RICHIEDENTE
 se qualcuno non sa leggere          PROTEZIONE
  e/o scrivere può informare gli
                                      INTERNAZIONALE?

                                       tutti i diritti elencati all'inizio
  operatori o la Polizia;
 ricorda che hai diritto ad            di questa guida al p chap. 6
                                       rimanere in Italia fino a
  avere un interprete che parli
  la tua lingua e se non c’è al
                                        quando la tua richiesta non
  momento della compilazione
                                        sarà valutata dalla
  del modello C3 hai diritto di
                                        commissione e, in caso di
  chiedere un nuovo
  appuntamento
28
Capitolo 5 Chiedere protezione internazionale in Italia

 diniego fino a quando non             lavorare (dopo 2 mesi dal
  verrà presa la decisione finale        rilascio del primo permesso
  in seguito al ricorso contro il        di soggiorno, se stai ancora
  diniego;                               aspettando l'audizione in
 essere accolto/a in un centro          Commissione).
  per richiedenti asilo con vitto,
  alloggio e tutti i servizi

                                       5
  necessari fino all'incontro con            COME DEVI PREPARARE
  la commissione e anche fino                LA TUA STORIA
  alla decisione finale se fai               (“MEMORIA”)?
  ricorso contro il diniego;
 avere un mediatore socio-
                                       La tua richiesta verrà esaminata
                                       da un organo chiamato “Commis-
  culturale e/o un interprete          sione Territoriale per il Riconosci-
  per poter parlare nella tua          mento della Protezione Interna-
  lingua madre e chiedere e            zionale” che si trova di solito nella
  dare informazioni sulla tua          città o nella regione in cui ti trovi
  situazione;                          (la Questura ti informerà della data
 contattare l'UNHCR, le ONG e         dell'audizione presso questa Com-
  le organizzazioni di tutela dei      missione Territoriale). E' molto
                                       importante che ti prepari bene in
  diritti dei richiedenti asilo e
                                       vista dell'audizione, dovrai cercare
  dei migranti;
 avere il codice fiscale che ti
                                       di essere il più preciso e chiaro
                                       possibile. Un avvocato o un ope-
  permetterà di iscriverti al          ratore sociale del centro di acco-
  Servizio Sanitario Nazionale         glienza in cui ti trovi ti aiuteranno
  ed avere accesso alle cure           a scrivere la tua storia (chiamata
  sanitarie (vedi                      “memoria”) e provvederanno ad
  8w2eu.info/italy.en/                 inviarla alla Commissione Terri-
                                       toriale. Per maggiori informazioni
                                       leggi 8w2eu.info/italy.en/ articles/
  articles/italy-medical.html

                                       italy-asylum.html e chiedi aiuto alle
                                       realtà nel p chap. 6.

                                                                         29
GUIDA WELCOME TO ITALY

!                                      6
  IMPORTANTE                               COSA PUÒ DECIDERE LA
  A partire dal momento in cui fai         COMMISSIONE
la richiesta di protezione interna-        TERRITORIALE CHE
zionale devi subito provare a re-      ESAMINA LA TUA RICHIESTA?
cuperare qualsiasi documento,
lettera, rapporto, certificato che     Secondo la legge, la Commissione
possa documentare quanto af-           deve decidere entro 6 mesi (o entro
fermi e perchè la tua vita e la tua    9 mesi in casi eccezionali).
                                       La Commissione può decidere di:
                                        RICONOSCERTI lo status di
libertà sono in pericolo (puoi farti
anche inviare documenti da amici
o familiari rimasti nel tuo Paese        rifugiato o la protezione
di origine. Altri documenti – come       sussidiaria e darti un
certificati e relazioni mediche –        permesso di soggiorno della
puoi farli in Italia. Puoi inviare       durata di 5 anni (che puoi
questi documenti alla Commis-            rinnovare alla scadenza) e un
sione prima dell'audizione e in          documento o titolo di viaggio
ogni caso il giorno dell'incontro       rifiutarti la richiesta di
con la Commissione porta tutti i         protezione internazionale
documenti importanti e conseg-           chiedendo però alla Questura
nali alle autorità competenti.           di rilasciarti un permesso di
                                         soggiorno per MOTIVI
                                         UMANITARI della durata di 2
                                         anni (che puoi rinnovare alla
                                         scadenza dopo una nuova
                                         valutazione da parte della
                                         Commissione) e un titolo di
                                         viaggio della stessa durata
                                         del permesso di soggiorno e
                                         rinnovabile alla scadenza.

30
Capitolo 5 Chiedere protezione internazionale in Italia

 RIFIUTARTI la richiesta di
  protezione internazionale e
  di ogni altra forma di
                                       !  IMPORTANTE
                                          Se hai ottenuto la protezione in-
                                       ternazionale, sussidiaria o uma-
  protezione con la notifica del       nitaria, e se hai il permesso di sog-
  diniego della richiesta con          giorno       elettronico       e    il
  avviso che puoi presentare           documento/titolo di viaggio, hai
  ricorso entro 30 giorni e, in        diritto a circolare liberamente
  mancanza, dovrai lasciare lo         all'interno        del     territorio
  Stato; in questo caso rivolgiti      dell'Unione Europea (esclusi Da-
  ad un avvocato per fare              nimarca, Gran Bretagna e Irlanda)
  ricorso;                             senza alcun visto per un periodo
 rifiutarti la richiesta per          massimo di tre mesi. Leggi bene
  “MANIFESTA INFONDATEZZA”             la 8 w2eu.info/italy.en/articles
  quando ritiene che non ci            /italy-asylum.html) per maggiori
  siano i motivi per chiedere          informazioni          sull'audizione
  protezione internazionale o          presso la Commissione, sui possi-
  che la richiesta sia stata fatta     bili esiti della tua richiesta di pro-
  solo per ritardare o impedire        tezione internazionale e sui diritti
  un provvedimento di                  che hai se ottieni o se non ottieni
  espulsione; anche in questo          un permesso di soggiorno
  caso rivolgiti ad un avvocato
  per fare ricorso;

                                                                          31
GUIDA WELCOME TO ITALY

6       CONTATTI
        UTILI IN
        ITALIA
La lista di contatti che trovi qui
sotto è aggiornata al gennaio 2016
                                       gione o della città più vicina o
                                       chiama i contatti nazionali.
e altri contatti verranno aggiunti
nelle prossime edizioni della guida
. Per motivi di spazio abbiamo in-
cluso solo le principali città e re-
                                       ! RICORDATI
                                         si non hai un numero telefonico
                                       italiano prima di ogni numero
gioni/aree di arrivo e transito dei    devi digitare 0039
migranti. Ricorda che alcuni nu-
meri potrebbero essere attivi solo
in alcune giornate o solo durante
gli orari lavorativi (cioè solo al
                                       ! IMPORTANTE
                                         le attività e i servizi delle realtà
                                       elencate in questo capitolo sono
mattino e/o al pomeriggio e/o
                                       tutti offerti gratuitamente
solo da lunedì a venerdì). In ogni
caso per le principali città trovi
più realtà da contattare. Se non
trovi qui contatti del luogo in cui
ti trovi cerca il contatto della re

Per qualsiasi emergenza e informazione puoi sempre
scrivere a w2eu_info@yahoo.com or
w2eu@hotmail.com e visitare il sito
8www.w2eu.info e la sezione "contatti" nel sito.

32
Capitolo 6 Contatti utili

!
   SE SEI IN CONTATTO CON AMICI, PARENTI O CONOSCENTI CHE
   POTREBBERO ARRIVARE VIA MARE IN ITALIA O IN UN ALTRO PAESE
   EUROPEO COMUNICA LORO IL NUMERO DI TELEFONO
Non è un numero di salvataggio diretto ma è un numero di emergenza
per sollecitare le operazioni di salvataggio. Si può chiamare anche in
caso di pericolo di respingimento.
GUIDA WELCOME TO ITALY

                                          SUD ITALIA

Contatti a livello locale
di attivisti, centri e
movimenti sociali,                        Borderline Sicilia Onlus
associazioni locali,                      Informazioni, monitoraggio,
gruppi di volontariato                    supporto
e altre realtà                            7 borderline-sicilia@libero.it
                                          8 facebook:
Qui trovi una lista di contatti di            Borderline Sicilia Onlus
realtà che svolgono da anni a livello
locale attività di supporto ai mi-
granti e iniziative di tutela e pro-
mozione dei Diritti Umani e di
contrasto al razzismo e alle discri-      Forum Antirazzista di Palermo
minazioni. Insieme a ogni contatto
                                          Informazioni, monitoraggio,
trovi indicato il tipo di aiuto che       supporto
                                          7 forumantirazzista
ogni realtà può fornirti. Ti chie-
diamo di usare i loro contatti solo
                                            palermo@mail.com
                                          8 facebook: Forum Antirazzista
se ti trovi o stai andando in quella
città/ zona/regione o se hai dei
                                            Palermo
motivi specifici per contattare quel-
la realtà. In alcuni casi troverai an-    Osservatorio contro le
che contatti locali di ONG e asso-
                                          discriminazioni razziali
ciazioni nazionali che svolgono
                                          “Noureddine Adnane”
specifici progetti e attività a livello
                                          Informazioni, supporto
                                          7 palermonondiscrimina
locale. Ricorda anche che gli enti
locali (comuni, province e regioni)
                                              @gmail.com
                                          8 facebook: Osservatorio
hanno servizi e uffici pubblici is-
tituzionali rivolti a migranti e ri-
chiedenti asilo.. Chiedi in ogni caso         contro le discriminazioni
                                              razziali Noureddine Adnane
                                          ) 3881749722
prima consiglio alle realtà che trovi
elencate qui sotto

34
Capitolo 6 Contatti utili

Laici Missionari Comboniani          Centro Astalli
Informazioni                         informazioni, supporto legale,
) 3280920872                         assistenza sanitaria e corsi di ita-
8 www.laicicombon
                                     liano
    ianipalermo.org                  + Via Tezzano, 71
                                     ) 095535064
Emergency: Poliambulatorio           7 astallict@virgilio
assistenza sanitaria, orientamento
socio-sanitario, mediazione socio-
culturale
+ via G. La Loggia 5/a
) 0916529498                         Associazione Accoglie Rete
 Mon – Friday 9am – 7pm
                                     attività di tutela, supporto e ori-
                                     entamento rivolte ai minori stra-
                                     nieri non accompagnati
                                     + via Piave 167
Clinica legale dei diritti umani

                                     8 facebook:
informazioni, supporto legale
+ Piazza Bologni 8
 Wednesday 15 – 17 h
                                       Accoglierete Onlus

8 facebook: CLEDU                    Emergency – ambulatorio presso
                                     il centro di accoglienza Umberto I
                                     assistenza sanitaria, orientamento
                                     socio-sanitario, mediazione socio-
                                     culturale
                                     + via Canonico Barreca 7
Rete Antirazzista Catanese
                                     ) 3357203964
informazioni, sostegno politico,

                                      Monday to Friday 9.30 –
supporto logistico
) 3803266160/ 3209532159
8 facebook: Rete Antirazzista
                                          13.30 e 15 – 18 h
    Catanese

                                                                      35
GUIDA WELCOME TO ITALY

Caffè Letterario “Rino Giuffrida”     Sportello Immigrati
informazioni, supporto,               assistenza e orientamento sociale,
corsi di italiano                     mediazione socio-culturale, infor-
) 3348361675                          mazioni, assistenza e orientamento
8 facebook: Caffè letterario          legale
    Rino Giuffrida                    + via Re D'Italia 14
7 coopmondoacolori@alice.it           ) 3335468651 / 3387000682

Team MEDU (Medici per i               Associazione Garibaldi 101
Diritti Umani) Ragusa area            informazioni, sostegno politico,
informazioni, assistenza sanitaria,   assistenza legale, SOS accoglienza,
orientamento socio-sanitario          supporto a vittime di violenza e a
7 cosicilia@mediciperi                persone minacciate dalla camorra
     dirittiumani.org                 ) 3406235274
) 3662391554
                                      Less ONLUS
                                      accoglienza, assistenza legale,
                                      culturale
                                      + Corso Garibaldi 261
Casa delle Culture –                  ) 081455270
Mediterranean Hope                    7 info@lessimpresasociale.it
Informazioni
8 mediterraneanhope.                  Cooperativa Dedalus
    wordpress.com/                    sostegno a minori e vittime di tratta,
7 mhscicli@fcei.it                    mediazione culturale
8 facebook:                           8 www.coopdedalus.it
  MH – Casa delle Culture             ) 0817877333 – 08119571368
) 09321838807
36
Capitolo 6 Contatti utili

Emergency – Clinic
assistenza sanitaria, orientamento
socio-sanitario, mediazione socio-    Emergency –
culturale                             Poliambulatorio di Polistena
+ via Pacioli, 95                     assistenza sanitaria, orientamento
) 0811 9579909
                                      socio-sanitario, mediazione socio-

 lunedi a venerdi 9 – 1 e 2 – 6
                                      culturale
                                      + via Catena, 45 – Polistena
                                      ) 0966 444400
                                       Lunedì a venerdì 9-18

Csoa Ex Canapificio
accoglienza, informazioni, supporto
politico e legale) mercoledì e
venerdì sportello per immigrati       Rivoltiamo la precarietà
e rifugiati                           informazioni, emergenza
8 www.csaexcanapificio.it             abitativa
+ Viale Ellittico, 27                 8 facebook:
) 0823216332
                                        Rivoltiamo la Precarietà

7 info@csaexcanapificio.it         Associazione Gruppo
) Call center 3804739467:          Lavoro Rifugiati
     Martedì e Venerdì dalle 9.00  accoglienza, sostegno a minori, as-
     alle 13.00                    sistenza legale, mediazione cultu-
                                   rale
                                   + via Dalmazia 139
Emergency –

assistenza sanitara, orientamento ) 0809242286
ambulatorio di Castelvolturno

socio-sanitario, mediazione socio- 7 glrbari@hotmail.it,
culturale                          8 gruppolavororifugiati.
+ via Domitiana, 288 Castel             wordpress.com
    Volturno (Caserta)
) 342 0999790
 Lunedì a venerdì 9-18
                                                                       37
GUIDA WELCOME TO ITALY

                                     Lab! Puzzle
                                     informazioni, supporto legale,
MEDU (Medici per i Diritti           scuola di italiano
Umani) – clinci for migrants         + Via Monte Meta n. 21
                                     7 info.scuolaitaliano@
assistenza sanitaria, orientamento
socio-sanitaria
+ Via Appia 64
                                         gmail.com
                                     8 facebook:
) 3474730097                           Scuola di Italiano Lab Puzzle
7 medupuglia@gmail.com
                                     Infomigrante ESC Atelier
                                     Informazioni, corsi di italiano
                                     + Via dei Volsci 159
                                     7 sportello.infomigrante@
Presidio Piazzale Trento                 gmail.com
                                     8 facebook: Esc infomigrante
informazioni
) 3510044055
7 piazzaletrento@gmail.com           Action Diritti In Movimento
                                     orientamento legale, sociosanitario
                                     e lavorativo
CENTRAL ITALY                         mercoledi 3- 5 pm
                                     + Via di santa croce in
                                          gerusalemme 57-59
                                     7 actiondirittinet@gmail.com

Yo Migro – Strike spa                Scuola popolare
orientamento sanitario,              Icbie Europa Onlus
sostegno politico e legale           corsi di italiano
+ Via Umberto Partini n. 21           Mercoledi 18 – 20 h
7 segreteria@yomigro.org             + Lungotevere d. Artigiani n.28
8 facebook: Yo Migro Roma            ) 06 89010848
                                     7 info@icbieuropaonlus.org
                                     8 www.icbieuropaonlus.org
38
Capitolo 6 Contatti utili

Centro Baobab –Infopoint               Asinitas Onlus
+ Via Cupa 5                           informazioni, corsi di italiano per
 10 am to 7 pm                        richiedenti asilo, donne e bambini
7 amicidelbaobabroma@                  + Via Ostiense, 152/b
    gmail.com                          7 contatti@asinitas.org
8 facebook:
  amicidelbaobab.wordpress.            Associazione di volontariato
  com/(informazioni)                   Binario 15 Onlus
                                       informazioni, supporto logistico
MEDU (Medici per i Diritti Umani)      + Stazione Ostiense
– Mobile clinic for rights             ) 329 224 3129
                                       7 info.binario15@gmail.com
informazioni, assistenza sanitaria,
orientamento socio-sanitario
+ Via dei Zeno, 10                     Medici senza camice
) 3343929765                           orientamento sanitario
                                        ogni due settimane il venerdì
Laboratorio 53                             dalle 18 alle 20
                                       + SPINTIME in Action,
corsi di lingua italiana, assistenza
legale, supporto socio-psicologico
+ Via Valeriano 3F
                                           via santa croce in
                                           gerusalemme 57-59
) 3286640571 / 3297297314
7 info@laboratorio53.it                Casa dei diritti sociali:
                                       Centro di Tutela e Orientamento
Senza confine                          + Via Giolitti N. 225
orientamento legale                     06.4461162
+ Via di Monte Testaccio 23            7 esquilino@dirittisociali.org
 Mon. & Wed. 6 – 8pm
) 0657289579                           Scuola di italiano
                                       informazioni, supporto legale,
                                       corsi di lingua italiana
                                       + via Giolitti N. 241
                                       ) 3338040906
                                                                        39
GUIDA WELCOME TO ITALY

Progetto Diritti                    Gli Anelli Mancanti Onlus
orientamento legale e               nformazoni, orientamento socio-
sociosanitario                      sanitario, corsi di lingua italianao
+ via Ettore Giovenale 79           + Via palazzuolo 8
7 segreteria@progettodiritti.it     ) 0552399533
 lun e mar dalle 9.30 alle         7 glianellimancanti@yahoo.it
    12.30 e dal lun al ven dalle
    16.30 alle 19.30
                                    NORTHERN ITALY

Ambasciata dei Diritti
                                    NAGA
informazioni, supporto
                                    Ambulatorio Medico
                                     da lunedì a venerdi 8:30-
politico e logistico
) 3475349286
7 ambasciata@glomeda.org
                                       14:00 e Sportello Legale SOS
                                       espulsioni (supporto legale
8 ambasciatadeidiritti.                in caso di espulsioni,
    blogspot.it                        trattenimenti, dinieghi del
                                       permesso di soggiorno e
                                       d'asilo) dal lunedì al venerdì
                                       dalle 19.00 alle 21.00 –
                                       telefono
MEDU (Medici per i Diritti Umani)   ) 0258102599
informazioni, orientamento          + Via Zamenhof 7A
socio-sanitario
+ Via Monsignor Leto Casini 11      Centro NAGA Har
) 3351853361
                                    per richiedenti asilo, rifugiati,

8 www.mediciperidiritti
                                    vittime della tortura
                                    + Via San Colombano 8
                                     every day 2:30 to 6:30pm
    umani.org

                                    ) 02 39 25 466, 338 67 57 563

40
Capitolo 6 Contatti utili

Associazione Interculturale           Network
Arci Todo Cambia                      “People before borders”
informazioni,                         informazioni, supporto politico
orientamento legale                   8 facebook:
+ Via Oglio 21                          People Before Borders
 Mon 6:15 to 8:30pm;
7 info.todocambia@gmail.com
                                      Bresso a misura di
                                      Informazioni, political supporto
Associazione “SOS ERM”                8 facebook: Bresso A Misura Di
(Emergenza Rifugiati Milano)          7 bressoamisuradi@gmail.com
first help, informazioni              8 www.bressoamisuradi.it
+ Sottopasso Mortirolo
     (Central Station)
8 soserm.wordpress.com
8 facebook: SOS ERM
                                      Coordinamento migranti
Comitato “Cambio Passo”               Emilia Romagna
informazioni, orientamento ai         informazioni, sostegno
servizi di accoglienza,               politico e legale
orientamento e supporto legale        7 coo.migra.bo@gmail.com
) 3511073743 / 3512116910             ) 3275782056
 dalle 17 alle 24h
7 comitatocambiopasso@
    gmail.com
8 fb: Cambio Passo Milano
                                      Sportello Migranti:
Emergency – Politruck                 Centro sociale TPO
assistenza sanitaria e orientamento   informazioni, sostegno
                                      politico e legale
                                      + Via Casarini 17/4
socio-sanitario, mediazione
socio-culturale
 lun. a ven. 11am – 6pm               mercoledi 6 – 8pm
) 3441996250
                                                                      41
GUIDA WELCOME TO ITALY

Refugees Welcome Point –
Labas Occupato
+ Via Orfeo 46                     Associazione SOS Diritti
 Mercoledì ore 17-20 Sportello
                                   informazioni, supporto e orienta-
                                   mento ai servizi del territorio
                                   ) 3285548382
  Casa e Giovedì ore 18-20
  Spazio Diritti (informazioni e
  supporto)                        7 sosdirittivenezia@
                                       gmail.com
Associazione Sokos
assistenza medica gratuita         Scuola di Italiano Liberala parola
+ via Gorki, 12                    informazioni, corsi di italiano
) 051.0416380                      + presso Centro Sociale Rivolta
                                   8 liberalaparola.
Sportello medico-giuridico XM24        wordpress.com
supporto medico e legale           7 liberalaparola@gmail.com
+ Via fioravanti, 24
8 facebook: Sportello Medico       Boutique Solidale
   Giuridico XM24                  Centro Sociale Rivolta
                                   Informazioni, supporto
                                   8 facebook: Boutique Solidale
                                   + Via F.lli Bandiera 45,
                                       Marghera
Cross Point
informazioni, sostegno             Aps ComuniCare
politico e legale                  supporto e orientamento
8 www.cross-                       ai servizi del territorio
    point.gnumerica.org            ) 3289276156
+ via Battaglie 33/b

42
Capitolo 6 Contatti utili

Emergency:
Poliambulatorio di Marghera
assistenza sanitaria, orientamento   Scuola “Libera la Parola”
socio-sanitario, mediazione socio-   corsi di lingua italiana,
culturale                            informazioni, supporto politico
+ via Varè 6 (Marghera)              + presso CSO Pedro,
) 0410994114
                                         via Ticino, 5
                                     7 liberalaparola@live.it
 lun. – ven. 9 – 18 h

                                     Centro sociale Bruno
CSO Django
                                     corsi di lingua italiana, informa-
informazioni, supporto politico
+ via Monterumici 11
                                     zioni, supporto politico
                                     + Via Lungadige San Nicolò 4
8 facebook: CSO Django               ) 3289173733
                                     7 csabruno@gmail.com
  Treviso

Casa dei Beni Comuni
Informazioni, corsi di italiano      Centro Astalli
e supporto legale                    informazioni, supporto legale,
+ Via Zermanese, 4
                                     mediazione socio-culturale,

) 0422403535
                                     corsi di lingua italiana
                                     + Via alle Laste, 22
8 facebook:
                                     ) 0461 1238720
                                     7 segreteria.astallitn@vsi.it
  Casa dei Beni Comuni
8 www.casadeibenicomuni.org

                                                                      43
Puoi anche leggere