WE SERVE Cerimoniale Anno sociale 2020 2021 - Distretto Lions 108Ia3

Pagina creata da Gaia Orlando
 
CONTINUA A LEGGERE
WE SERVE Cerimoniale Anno sociale 2020 2021 - Distretto Lions 108Ia3
WE SERVE
 DISTRETTO 108 Ia3 - Italy

 Cerimoniale
 Anno sociale 2020 - 2021
Cerimoniale
Cari Soci,                                               Cari Soci,
la forma è sostanza, quanta verità in questa             ho iniziato ad interessarmi di cerimoniale nel lon-
espressione che ha contraddistinto il nostro modo        tano 1984, appena entrato nel Lions Club Savona
di presentarci alla comunità e ne ha fatto il nostro     Host, allorché fui chiamato a sostituire il cerimo-
biglietto da visita.                                     niere ufficiale nella gestione di alcuni meeting.
Il cerimoniale deve sempre guidare i nostri incon-       Avevo avuto, in precedenza occasionali esperien-
tri, certo anch’esso è soggetto a degli aggiorna-        ze e, non vi nascondo, che possedevo una cer-
menti o meglio adeguamenti ai mutamenti della            ta dimestichezza con il rispetto dei rituali e dei
nostra società                                           comportamenti che regolavano lo svolgimento
Con orgoglio personale faccio notare per esem-           delle cerimonie pubbliche civili, sportive, militari
pio il ruolo sempre più incisivo delle socie Lions,      e religiose.
quante volte ci troviamo di fronte a tavoli d’onore      Quando nel 2006, dopo aver svolto l’incarico di
in cui le socie rivestono ruoli apicali e di rappre-     Cerimoniere distrettuale il Governatore Beoletto
sentanza tali da stravolgere tutte le regole che co-     mi coinvolse nella preparazione di un sintetico
noscevamo imponendo una modifica delle stesse.           manualetto in materia di cerimoniale mi dedicai
A distanza di circa dieci anni ho chiesto al PDG         con passione all’argomento, quasi presago che
Gimmi Moretti di riscrivere, alla luce di quanto ho      dopo due anni, da Governatore, facendo teso-
appena espresso, una nuova versione del nostro           ro delle esperienze del passato, avrei dato alle
cerimoniale.                                             stampe un compendio sulla doverosa conoscenza
Sarà una dispensa utile a tutti i cerimonieri di         ed applicazione dei rituali convenzionali e degli
club, semplice e di facile consultazione, che ci         aspetti organizzativi dei nostri eventi.
aiuterà ad organizzare i nostri momenti ufficiali.       Sono passati dodici anni da quella esperienza e,
Quante volte ci è venuto un dubbio, per esem-            mentre ero in tutt’altre faccende affaccendato,
pio sulle precedenze, sulla disposizione dei tavoli,     l’attuale Governatore ha voluto offrirmi l’opportu-
bandiere si bandiere no, e gli Inni?                     nità di rivivere quelle emozioni che hanno fatto
Ecco questo vademecum vuole essere la soluzio-           parte della mia lunga vita al servizio della Asso-
ne ai dubbi che talvolta ci siamo posti.                 ciazione e , ancora una volta, forse per l’ultima,
Sarà per me un grande piacere farne omaggio              ho detto obbedisco.
personale, in occasione della visita ufficiale a tutti   Questo lavoro è dedicato a tutti i Lions del Distret-
i club del nostro Distretto                              to, specie ai nuovi che non conosco, a Costanza
Un abbraccio                                             che da tempo immemorabile mi sopporta, a Felice
                                                         Rota cui va il mio affettuoso ricordo e alla Senia
                                                         che ha avuto fiducia in me e a tutti coloro che nel
                                                         tempo mi hanno voluto bene.
                                   Senia Seno                                                 Gimmi Moretti
Governatore del Distretto 108 Ia3 2020 - 2021                      Past Governatore del Distretto 108 Ia3
                                                                                                            3
Introduzione                                             Il Cerimoniere
Il cerimoniale è l’insieme delle regole, delle           Il cerimoniere è il Lions incaricato di tradurre
convenzioni, dei comportamenti a cui è doveroso          regole statutarie, formalità e convenzioni in
attenersi per il rituale ed ordinato svolgersi di un     modelli comportamentali da osservarsi da tutti i
evento.                                                  Lions.
Ogni consorzio sociale, religioso, civile o militare     Cura gli aspetti formali di qualsiasi manifestazione
ha il proprio cerimoniale, frutto della tradizione e     lionistica. A lui è affidata la responsabilità
del rispetto dei valori di riferimento.                  dell’organizzazione e della gestione delle riunioni
Il Lions Club International esprime attraverso il        e delle cerimonie. A lui compete evitare che
proprio cerimoniale i propri valori simbolici che        qualunque evento risenta di improvvisazione e di
lo differenziano dalle altre similari organizzazioni.    indisciplinata disinvoltura.
Il rituale in uso, nella sua immutabilità, rappresenta   Nella nostra Associazione la funzione del
un punto fermo nel continuo divenire associativo,        Cerimoniere è svolta dal Cerimoniere di Club e
contraddistinto dalla continua alternanza dei ruoli,     Cerimoniere di Distretto.
delle cariche e delle funzioni.
Le sue prescrizioni, dettate dall’esperienza,
sono state per lo più mutuate dalla diligente
osservazione dei cerimoniali ufficiali, civili e
militari.
Il cerimoniale, applicato con accuratezza e
precisione consente di creare un amalgama
armonico tra sforzo organizzativo, efficienza e
rispetto contribuendo all’immagine positiva della
nostra Associazione.

4
CLUB                                        DISTRETTO                                  ALLEGATI

Cerimoniere di club                                           Raccomandazioni e accorgimenti
                                                              Tavolo presidenziale
È il socio, nominato dal Consiglio Direttivo, su proposta     Al tavolo presidenziale troverà posto, al centro, il Pre-
del Presidente, di cui gode la massima stima e fiducia,       sidente del Club ed i posti alla sua destra ed alla sua
accanto al quale svolge la funzione di direttore di sala,     sinistra verranno distribuiti secondo l’ordine compara-
occupandosi di tutto quanto concerne l’organizzazione         to delle precedenze lionistiche e non lionistiche (vedi
dell’evento, sia esso la riunione sociale, le manifesta-      allegati 2 e 3).
zioni ed i convegni cui partecipano le autorità, le serate    L’eventuale oratore occuperà il primo posto alla destra
interclub, le feste degli auguri, le cerimonie di immis-      del Presidente o, se presente il Governatore, il primo
sione di nuovi soci.                                          posto alla sua sinistra.
Deve porre particolare attenzione al rispetto del ce-         I consorti prendono posto, in successione, a comincia-
rimoniale e del protocollo ed adoperarsi per creare           re dal consorte del Presidente a fianco del Governatore
un’atmosfera serena di un ambiente in cui nessuno,            o dell’oratore o dell’autorità lionistica, civile o militare
socio od ospite venga trascurato e tutti si sentano par-      più importante e così di seguito, alternandosi a destra
tecipi della vita del sodalizio.                              o a sinistra del Presidente secondo il rango del con-
                                                              sorte.
Se all’evento presenzia il Governatore distrettuale la        Evitare che i coniugi siano seduti uno accanto all’altro.
direzione compete al Cerimoniere distrettuale, che si         Evitare che le signore, qualora non siano Officer o rap-
avvarrà, specie nella fase organizzativa e di prepara-        presentanti delle istituzioni, siano sedute alle estremità
zione del Cerimoniere di Club.                                del tavolo.
                                                              Il tavolo del Presidente è opportuno non ecceda i dodici
Conviviale ordinaria                                          posti. Meglio sia compreso tra i sette ed i nove.
Preparazione                                                  Nelle conviviali solenni le autorità lionistiche e non lio-
                                                              nistiche devono trovare posto al tavolo del Presidente
• Predisporre, con il ristoratore, un menù sobrio che
                                                              o ai tavoli d’onore.
  tenga conto delle eventuali intolleranze alimentari
  dei soci.                                                   Tavoli d’onore
• Curare l’addobbo della sala.                                Si predispongono obbligatoriamente qualora la pre-
• Sistemare il labaro del Club.                               senza di autorità lionistiche e non, sia tale da eccedere
• Sistemare la campana, il martello ed il guidoncino          i posti al tavolo del Presidente.
  del club davanti al posto del Presidente (a destra          La dicitura “Tavolo d’onore” deve essere posta ben vi-
  campana e martello, a sinistra guidoncino).                 sibile al centro del tavolo all’uopo predisposto.
• Sistemare i guidoncini del club nei vari tavoli.            Detti tavoli saranno posizionati ai lati davanti al tavolo
• Posizionare le bandiere mediante apposite aste e            del Presidente ed i posti saranno assegnati secondo un
  relative basi secondo il protocollo (vedi allegato 1).      ordine che rispetti le precedenze (vedi allegati 2, 3 e 5).
• Provare il funzionamento dell’impianto microfonico e        È consigliabile ripartire le autorità in modo da bilancia-
  l’eventuale esecuzione degli inni.                          re la loro composizione.
• Stabilire i posti delle autorità al tavolo del Presidente   È consigliabile predisporre la pianta dei tavoli per con-
  ed ai tavoli d’onore preparando i segnaposti.               sentire ai commensali di conoscere in anticipo il posto
• Predisporre l’ordine delle presentazioni nel rispetto       assegnato.
  delle precedenze (vedi allegati 2 e 3).                     Il segnaposto (cavaliere) deve riportare il nome del
• Preparare l’elenco degli ospiti da presentare.              commensale in entrambe le facciate.
• Preparare il libro delle firme di presenza.
• Accogliere gli ospiti e presentarli al Presidente.

                                                                                                                        5
CLUB                                      DISTRETTO                                  ALLEGATI

Fatta eccezione per il tavolo del Presidente i tavoli ro-     In movimento le bandiere vanno tenute alzate, in posi-
tondi sono preferibili a quelli rettangolari.                 zione verticale. L’alfiere china leggermente il capo, ma
Nell’assegnazione dei posti evitare che dal tavolo del        le bandiere non si inchinano mai.
Presidente si voltino le spalle ai commensali e vice-         Inviti
versa.                                                        Alle manifestazioni di maggior rilievo è prassi invitare
Meglio non completare i tavoli e lasciare una visuale         il Governatore.
aperta. Nel caso di tavoli rettangolari adottare la posi-     Ogni qualvolta questi intervenga si debbono invitare il
zione a “lisca di pesce”.                                     Primo ed il Secondo Vice Governatore, il Presidente di
Labari e Bandiere                                             Circoscrizione, il Presidente di Zona e, per doveroso
Il labaro del club va posizionato dietro al posto del Pre-    ossequio, i Past Governatori della Circoscrizione e gli
sidente ad una altezza che consenta sempre la lettura         altri Officer internazionali.
del nome del club (vedi allegato 1).                          Abito
Qualora ciò non sia possibile posizionarlo alla destra        Alle manifestazioni è di norma indossare l’abito scuro.
di chi guarda.                                                In alcuni conviviali di particolare rilevanza è raccoman-
In presenza di più labari il loro posizionamento è rego-      dabile lo smoking (cravatta nera) con le decorazioni.
lato in funzione dell’anzianità di omologazione del club      È consigliabile evitare smoking fantasia.
(vedi allegati 1 e 4).                                        Lo smoking estivo (giacca bianca) va in vigore dal 1
Le bandiere sono posizionate alla destra del Presidente.      giugno al 15 ottobre. Negli altri periodi è raccomanda-
Nel caso di tre bandiere quella italiana viene posizio-       bile quello invernale (giacca nera).
nata al centro, quella del Presidente Internazionale a
sinistra e quella della Comunità Europea a destra (vedi       Apertura e chiusura conviviali
allegato 1).                                                  In ogni manifestazione lionistica i tocchi della campana
Nel caso di due bandiere quella italiana a sinistra e         devono essere esclusivamente due. Il primo in apertu-
quella europea a destra.                                      ra ed il secondo in chiusura dell’evento. Ambedue sono
Nel caso di quattro bandiere, a sinistra quella della na-     di stretta competenza del Presidente.
zione del Presidente Internazionale, di seguito quella        Prima della chiusura spetta al Governatore o al suo
italiana, quella europea e quella dell’Associazione.          rappresentante il saluto finale.
In caso di più bandiere la prima da sinistra è quella del
Presidente Internazionale, al centro quella italiana le       Schema di svolgimento della conviviale
altre in ordine alfabetico, chiudono quella europea ed
                                                              (vedi allegato 6)
infine quella dell’Associazione.
                                                              1. Prologo
Inni
                                                                 1.1 Saluti e presentazione
Il primo quello del Presidente Internazionale seguono
                                                                 1.2 Breve introduzione
gli altri in ordine alfabetico, penultimo quello della Co-
                                                                 1.3 Conclusione
munità Europea ed ultimo l’inno nazionale italiano che
                                                              2. Avvio della riunione
va cantato da tutti i presenti.
                                                                 2.1 Apertura della riunione
La durata dell’inno del Presidente Internazionale e di
                                                                 2.2 Tocco di campana da parte del Presidente
quello della Comunità Europea non devono eccedere i
                                                              3. Onore alle bandiere e ascolto degli inni nazionali
quaranta secondi cadauno.
                                                                 L’Inno Italiano va cantato dai presenti
L’inno di Mameli va cantato compreso il ritornello della
                                                              4. Lettura dei codici
prima strofa.
                                                                 Si raccomanda un testo facilmente leggibile
                                                                 4.1 Etica obbligatoria in presenza di soli Lions

6
CLUB                                         DISTRETTO                                  ALLEGATI

    4.2 Scopi obbligatoria in presenza di non Lions             Cerimonia di conferimento
    4.3 Mission obbligatoria in presenza di non Lions
    4.4 Vision obbligatoria in presenza di non Lions
                                                                del Melvin Jones Fellow
    4.5 Preghiera consigliata in presenza di autorità           (vedi allegato 6)
    religiose
                                                                Viene effettuata in occasione di una conviviale speci-
5. Presentazione dei partecipanti
                                                                fica alla quale verranno invitate le autorità lionistiche
    Secondo il protocollo, prima le autorità lionisti-
                                                                e non.
    che, seguono quelle civili, quelle militari e quelle
                                                                Lo svolgimento è quello della conviviale ufficiale e la
    religiose.
                                                                consegna avverrà, prima della cena, da parte dell’au-
    Presentare prima il coniuge e poi l’autorità per
                                                                torità lionistica di rango più elevato o, in assenza, dal
    evitare che l’applauso interrompa la presentazione.
                                                                Presidente del Club con l’illustrazione dell’importanza
    Anteporre al nome e cognome dell’autorità l’inca-
                                                                del riconoscimento ed i meriti della persona cui è stato
    rico ed il club di appartenenza
                                                                conferito.
    Esempio: accompagnato dalla gentile consorte                Preparativi:
    signora ... (nome), il Presidente della ... (n.) zona       • Primo conferimento
    ... (nome cognome), socio del Lions Club ...                   Ricezione dalla Sede Centrale del Crest, della
    Ultimi in gruppo i Melvin Jones presenti                       lettera di conferimento e della pin.
6. Saluti delle autorità                                        • Conferimento progressivo
    Per primo saluta il Presidente. Seguono l’autorità             Ricezione dalla Sede Centrale della lettera di confe-
    lionistica e le autorità civili, militari e religiose che      rimento e della pin con i relativi brillantini.
    hanno piacere di intervenire
7. Oggetto dell’evento                                          Cerimonia per eventi funebri
8. Seduta informale per eventuale conviviale
9. Seduta formale                                               Funerali in Chiesa
    9.1 Curriculum del relatore (eventuale)                     Previ accordi con il parroco:
    9.2 Eventuale relazione                                     1. Posizionare il labaro listato a lutto, sulla destra, tra
    9.3 Conclusioni del Presidente                                 la bara e l’altare;
10. Consegna degli omaggi e del guidoncino                      2. Eventuale breve orazione funebre da parte del Pre-
11. Commiato della più alta carica lionistica                      sidente del Club e dell’autorità lionistica di rango
12. Chiusura del Presidente                                        più elevato;
    Tocco di campana                                            3. Lettura della preghiera dei Lions prima della bene-
    Il Cerimoniere assiste il Presidente nel commiato              dizione finale della S. Messa.
    degli ospiti e provvede, aiutato dai soci, a recupe-
    rare tutti gli oggetti di proprietà del Club.
                                                                Funerale civile
                                                                Previ accordi con la famiglia:
Il Cerimoniere è il custode degli emblemi del Club:             1. Posizionare il labaro listato a lutto alla destra della
gonfalone, campana e martello, guidoncini, bandiere                bara;
Inoltre è il custode dell’impianto audio, dei microfoni,        2. Eventuale breve orazione funebre da parte del Pre-
degli eventuali leggio, schermo ed impianto di proiezio-           sidente del Club e dell’autorità lionistica di rango
ne che devono essere mantenuti in efficienza.                      più elevato.

                                                                                                                         7
CLUB                                       DISTRETTO                                       ALLEGATI

Cerimonia per il passaggio                                      Il tavolo dei relatori dovrà essere dotato di bicchieri e
                                                                bottiglie d’acqua.
della campana                                                   Prevedere l’allestimento di uno spazio per la stampa,
(vedi allegato 6)                                               con brochure esplicative dell’evento. Si consiglia di te-
                                                                nere a disposizione un ombrello di servizio.
La cerimonia ha uno svolgimento simile a quello di una
conviviale ufficiale con le seguenti varianti:                  Accoglienza
1. I due Presidenti siedono vicini, il subentrante alla         Ricevimento autorità ed ospiti, con posti riservati nelle
   sinistra dell’uscente;                                       prime file secondo il protocollo. L’autorità più alta in gra-
2. La campana in apertura viene suonata dal Presi-              do siederà nel primo posto al centro a destra, la secon-
   dente uscente;                                               da nel primo posto al centro a sinistra e così di seguito.
3. Il Presidente uscente dopo le formalità di rito farà         Svolgimento
   il discorso di commiato e distribuirà i suoi ricono-         Il Cerimoniere presenta la manifestazione, presenta le
   scimenti ai componenti del suo Consiglio Direttivo;          autorità lionistiche, civili, militari e religiose.
4. Conviviale;                                                  La manifestazione pubblica inizia con l’arrivo dell’au-
5. Alla fine della conviviale scambio dei distintivi e          torità non Lions di rango più elevato, che arriva per
   consegna del martello tra i Presidenti;                      ultima e si congeda per prima.
6. Discorso del Presidente subentrante e presentazio-
   ne del nuovo Consiglio Direttivo;                            Saluti
7. Omaggio del club al Presidente uscente;                      1. Presidente del Club;
8. Eventuale intervento dell’autorità lionistica presente       2. Autorità lionistica di rango più elevato;
   di rango più elevato;                                        3. Facoltativi i saluti delle autorità territoriali civili,
9. Chiusura con tocco di campana da parte del Presi-               militari e religiose;
   dente entrante.                                              4. Ringraziamenti personali del Presidente o di chi
È opportuno invitare le autorità.                                  presiede che commiata le autorità non Lions.
È prevista la cravatta nera.                                    Lavori
                                                                Intervento del promotore della manifestazione.
Cerimoniale per le manifestazioni                               Oratori ufficiali.
non conviviali                                                  Autorità lionistica di rango più elevato.

Questo cerimoniale è adottabile per qualunque ceri-             Platea
monia, compresi i seminari ed i convegni, ai quali non          Le autorità siedono nei posti loro assegnati nelle prime file.
intervenga in veste ufficiale il Governatore, nel qual          Fare molta attenzione alle precedenze protocollari,
caso, organizzazione e gestione sono di competenza              partendo dal posto centrale del lato destro, avendo
del Cerimoniere distrettuale.                                   riguardo della fila destra e sinistra.
                                                                La fila destra e il lato destro sono i più importanti.
Location
Dovrà essere idonea e dotata dei servizi di accoglienza.
All’esterno dovranno essere collocati manifesti e stri-
scioni che illustrino l’evento.
Attrezzatura
Quella di rito per le conviviali ufficiali con l’aggiunta di
uno spazio per l’accoglienza e la registrazione degli
intervenuti.

8
CLUB                                          DISTRETTO                                  ALLEGATI

Cerimonia di immissione                                          chiamato a perseguire nell’espletare le attività di
                                                                 servizio, e che sono poi sintetizzate nel nostro motto
di nuovi Soci                                                    “WE SERVE”.
Ricordarsi di leggere a inizio meeting sia gli scopi che         Saprai inoltre che frequentare le nostre riunioni è
il codice dell’etica.                                            un dovere al quale non vorrai sottrarti, perché in tal
Assicurarsi che sia presente una candela rossa pos-              modo dimostrerai di prendere parte attiva alla vita del
sibilmente su tavolino all’uopo allestito (in fronte al          Club approfondendo validi argomenti, portando il tuo
tavolo presidenziale).                                           contributo, in un’atmosfera di serena amicizia.
Il cerimoniere invita il nuovo Socio, la o il consorte di        Per ingresso di più soci: vedi gli stessi allegati adattati
quest’ultimo e il Lions padrino ad avvicinarsi al podio          al plurale.
(può anche essere già presente il Presidente) chiede al
Lions padrino di presentare il nuovo socio all’assem-
blea tracciandone brevemente il curriculum vitae che
illustri ai presenti le fasi più significative della sua atti-
vità lavorativa e gli aspetti più salienti della sua perso-
nalità. Il Padrino legge quindi la formula (vedi allegato 7).
Terminata la presentazione, il Cerimoniere invita al po-
dio (se non vi è già) il Presidente per leggere la Formu-
la introduttiva (vedi allegato 8).
Successivamente, il Cerimoniere invita il nuovo Socio a
leggere la formula d’Impegno (vedi allegato 9).
Al termine, il Presidente legge la formula di conferma
(vedi allegato 10), gli appunta sulla giacca il distintivo
del Lions International e gli consegna sia le pubblica-
zioni illustrative del lionismo allo scopo richieste alla
sede centrale, sia l’annuario sociale, se disponibile, e
il guidoncino del Club. Quindi gli rivolge un saluto di
benvenuto.

Esempio:
Benvenuto nella nostra Associazione!
Benvenuto nella nostra grande famiglia Lions!
È noto che ogni qual volta un Lions si mette all’opera,
i problemi diminuiscono e le comunità dove essi
operano migliorano.
Caro amico, tu oggi sei entrato a far parte di una
associazione che comprende circa 1.400.000
rappresentanti di tutte le attività professionali, ed
organizzati in circa 44.000 clubs sparsi in 210 Paesi,
tra cui l’Italia dove i Club sono oltre 1.300 con circa
45.000 Soci.
Il tuo Padrino ti ha spiegato cosa vuol dire di massima
lionismo e quali sono le sue finalità che sarai subito

                                                                                                                          9
CLUB                                        DISTRETTO                                   ALLEGATI

Cerimoniere di Distretto                                          Predisposizione della sala
                                                                  1. Tavolo presidenziale al centro, elevato sulla platea,
È membro del Gabinetto del Governatore con il quale                   corredato da segnaposti (vedi allegato 8).
collabora per l’organizzazione di congressi, assemblee,           2. Podio (ambone) alla destra del tavolo, alla sinistra
convegni e seminari promossi dal Distretto.                           del pubblico.
È suo compito curare l’immagine dell’Associazione                 3. Bandiere dietro al podio.
nell’ambito del Distretto, far rispettare il cerimoniale,         4. Labaro del Distretto dietro al Governatore seduto al
sovraintendere al corretto uso dei simboli e degli em-                centro del tavolo.
blemi del quale è custode.                                        5. Guidoncino, campana e martello davanti al Gover-
Coordina la partecipazione del Governatore a tutte le                 natore.
manifestazioni organizzate a livello distrettuale, alle           6. Sistema di amplificazione adeguato con un micro-
quali la sua partecipazione è obbligatoria ed indispen-               fono fisso sul podio ed altri due o tre sul tavolo
sabile, lo accompagna alle visite ufficiale ai Club ed in             presidenziale.
quelle circostanze deve essere assistito dal Cerimonie-           7. Impianto per l’ascolto degli inni che accom-
re del Club ospitante.                                                pagneranno l’ingresso delle bandiere ed il
La sua presenza può essere richiesta dai singoli club                 loro posizionamento nelle rispettive basi.
che intendessero organizzare eventi importanti con la                 La durata di ogni inno dovrà coprire il percorso
partecipazione del Governatore o di altre autorità lio-               delle bandiere.
nistiche di particolare rilievo e di autorità civili, militari    8. Impianto per la registrazione della cerimonia.
e religiose.                                                      9. Apparato informatico e relativo schermo per la
Deve sempre essere presente alle cerimonie di con-                    proiezione delle immagini.
segna della Charter ai nuovi Club e di gemellaggio tra            10. Addobbi floreali sobri ed adeguati.
Club di diversi Distretti.                                        11. All’ingresso del locale posizionare idonea cartello-
È disponibile in ogni momento per qualsiasi necessità                 nistica con il logo Lions, indicazione del congresso
nei confronti dei Cerimonieri di Club, per i quali deve               e nome del Governatore.
rappresentare un punto di riferimento, una figura di              12. Analogamente davanti all’edificio sede del con-
supporto, un amico desideroso di collaborare per la                   gresso uno striscione che riporti tutti gli elementi
migliore riuscita di ogni evento lionistico.                          identificativi della manifestazione compreso il logo
                                                                      dell’Associazione e lo stemma della città ospitante.
Congresso distrettuale
                                                                  Tavolo del Governatore
Il Congresso distrettuale è la più complessa manifesta-
                                                                  Al centro il Governatore, alla sua destra il rappresen-
zione, sotto il profilo logistico ed organizzativo.
                                                                  tante internazionale dell’Associazione, alla sua sinistra
Cerimonia d’Apertura                                              l’immediato Past Governatore e di seguito, in stretta
                                                                  alternanza, da una parte il Primo Vice e dall’altra il Se-
Riveste la massima importanza per partecipazione e
                                                                  condo Vice, quindi il Segretario ed il Tesoriere. Il Ceri-
ricaduta d’immagine dell’intera Associazione.
                                                                  moniere prenderà posto vicino al podio.
• La cerimonia è opportuno si tenga, qualora possibi-
                                                                  Secondo la disponibilità di spazio del tavolo, il Presi-
   le, in un ambiente di particolare importanza architet-
                                                                  dente del Club ospitante e il Presidente del Comitato
   tonica, storica e culturale.
                                                                  Organizzatore.
• L’affluenza media dei partecipanti, delegati, invitati
                                                                  Qualora si debba ricorrere a due tavoli, in quello arre-
   ed accompagnatori, è mediamente elevata anche se
                                                                  trato, oltre ai predetti presidenti, prenderanno posto i
   varia in funzione della città ove si tiene e del Club
                                                                  Presidenti di Circoscrizione.
   organizzatore.
                                                                  In platea riservare, secondo il protocollo, i posti per le
                                                                  autorità lionistiche e non, e le relative consorti.
10
CLUB                                       DISTRETTO                                  ALLEGATI

Le autorità devono essere accompagnate ai posti loro          Non deve coincidere con altre manifestazioni ad ecce-
riservati.                                                    zione dell’anniversario della charter e della ammissio-
Per la prima parte della cerimonia, e sino alla presen-       ne di nuovi soci.
tazione delle autorità e l’onore ai Melvin Jones presen-      1. Stabilire data, luogo, ora, partecipazione dei con-
ti, seguire con la dovuta solennità il cerimoniale delle          sorti, tipo di abito secondo gli accordi con il Ceri-
manifestazioni ufficiali.                                         moniere di Club in conformità al modulo visita del
Ricordare, quindi, nominativamente tutti i Lions de-              Governatore (vedi allegato 9).
ceduti nell’arco dell’anno ed invitare la platea ad un        2. Diramare gli inviti alle autorità non Lions che si in-
minuto di raccoglimento in loro memoria.                          tendono far intervenire (facoltativo) e obbligatoria-
Nella cerimonia di apertura prendono la parola nel se-            mente agli Officer della circoscrizione: Direttori In-
guente ordine:                                                    ternazionali, Past Direttori Internazionali, Presidenti
1. il cerimoniere distrettuale per gli adempimenti                del Consiglio dei Governatori e Past, Past Governa-
     iniziali sopradescritti,                                     tori distrettuali, Primo e Secondo Vice Governatore,
2. il Presidente del Comitato Organizzatore,                      Presidente di Circoscrizione, Presidente di Zona.
3. il Presidente del Club Lions ospitante,                    3. Predisporre la riunione del Consiglio Direttivo in un
4. le autorità non lionistiche secondo l’ordine inverso           locale separato dalla sala della conviviale.
     delle precedenze,                                        4. Predisporre la sala della conviviale secondo le
5. l’autorità lionistica in rappresentanza della Sede             regole delle manifestazioni ufficiali, assegnando,
     Centrale,                                                    i tavoli del Presidente e quelli d’onore secondo il
6. il Governatore                                                 protocollo ed inserendo se del caso il Presidente
Con il tocco di campana si chiude la cerimonia di                 del Leo Club; posizionare campana, martello, gui-
apertura ed il Governatore procederà ad omaggiare il              doncini (del Governatore e del Club), labari (anche
suo guidoncino alle autorità civili, militare e religiose         del Leo Club), bandiere; impianto audio, ambone e
presenti.                                                         schermo (vedi allegato 10).
Svolgimento Congresso                                         5. Far sedere gli intervenuti e presentare la serata
La direzione e la gestione dei lavori è di esclusiva              (vedi allegato 11).
competenza del Governatore che può affidare al Ce-            6. Tocco di campana del Presidente.
rimoniere la lettura dei punti all’ordine del giorno, ri-     7. Presentazione del Governatore.
servandosi di introdurli ed illustrarli e di commentarli al   8. Invitare ad alzare tutti i presenti per:
termine delle singole relazioni.                                  8.1 l’onore alle bandiere
A lui spetta ordinare le singole votazioni e promulgarne          8.2 ascolto degli inni (quello nazionale va
gli esiti.                                                        cantato)
Il tocco di campana conclude il congresso.                        8.3 lettura del codice, scopi, mission, vision e
La cena di gala è un meeting ufficiale senza campana,             preghiera
inni, lettura di codici e presentazioni degli ospiti.         9. Presentazione degli ospiti secondo l’ordine del
                                                                  protocollo.
Visita del Governatore                                        10. Saluto di benvenuto del Presidente del Club
                                                                  ed indirizzi di saluto delle autorità non Lions.
È l’incontro attraverso il quale il Governatore ha modo
                                                                  Eventuali cerimonie di immissioni nuovi Soci
di rendersi conto e di relazionare la sede centrale sulle
                                                                  o di consegna Charter vanno effettuate dopo
attività del club e dare gli opportuni suggerimenti per la
                                                                  il saluto delle autorità (vedi allegati 7,8, 9).
realizzazione dei programmi, e dei service.
Può essere esteso a più club ed al Leo Club.                      Il Governatore deve stabilire le modalità del suo
                                                                  intervento (prima o dopo la conviviale).

                                                                                                                      11
CLUB                                         DISTRETTO                                       ALLEGATI

11. Presentazione del Governatore da parte del Presi-              in privato, incontri i soci del nuovo club con la parteci-
    dente di Circoscrizione                                        pazione del Lions guida.
12. Relazione del Governatore                                      È consuetudine che in tale serata i Lions indossino lo
    Seduta informale per conviviale                                smoking (cravatta nera).
    Durante la cena procedere alla firma delle presenze
                                                                   Cerimonia di consegna della charter
    Seduta formale
                                                                   • Posizionare gli arredi distrettuali e quelli del Club
13. Intervento del Presidente del Club ed eventuali
                                                                     sponsor in una sala diversa da quella prevista ove si
    interventi degli Officer
                                                                     svolgerà la conviviale.
14. Replica del Governatore
                                                                   • Allestire il tavolo presidenziale con un numero di
    Dopo la replica non sono ammessi ulteriori
                                                                     posti congruo ad accogliere le autorità lionistiche
    interventi
                                                                     (massimo 10 -12 persone).
15. Scambio di guidoncini e di omaggi
                                                                   • Predisporre un tavolo di dimensioni ridotte, da posi-
16. Tocco di campana da parte del Presidente del Club
                                                                     zionare davanti al tavolo presidenziale, per gli adem-
                                                                     pimenti connessi alla consegna della Charter.
Consegna della Charter
                                                                   • Preparare impianti per l’ascolto degli inni e registra-
ad un nuovo Lions Club                                               zione cerimonia.
La consegna della charter, insieme alla immissione di              • Posizionare basi porta bandiere, dietro al leggio.
nuovi soci, rappresenta la cerimonia più significativa             Qualora non sia possibile svolgere la cerimonia in una
della vita associativa. Ambedue vanno celebrate nel                sala diversa da quella della conviviale, deve essere
massimo rispetto del cerimoniale, nella consapevolez-              previsto uno spazio dotato di sedie da un lato per i
za che la forma è sostanza (vedi allegati 12, 13 e 14).            nuovi Soci e dall’altro per le autorità.
Richiede una meticolosa ed articolata preparazione                 In nessun caso il tavolo della presidenza deve essere
che vede coinvolti il Club padrino, o Club sponsor, tra-           apparecchiato.
mite il Lions guida.                                               La composizione del tavolo presidenziale è strettamen-
Lo svolgimento della cerimonia, presieduta dal Go-                 te correlata al numero della autorità Lions presenti e
vernatore, è di esclusiva competenza del Cerimoniere               deve prevedere un posto libero per il Presidente del
distrettuale.                                                      nuovo Club, uno per il Presidente di Zona, uno per il
Preparazione della cerimonia                                       Presidente del Club sponsor e uno per il Lions guida.
Completate le pratiche di omologazione del nuovo club              Di fronte al tavolo, sulla destra, saranno poste le sedie
da parte della sede centrale e ricevute la Charter ed              in numero sufficiente per far accomodare i Soci fonda-
il labaro è indispensabile che il Club padrino acquisti            tori del nuovo Club.
campana, martello, attestati, distintivi di charter mem-           Simmetricamente sulla sinistra troveranno posto le
ber per tutti i Soci fondatori che dovranno predisporre            autorità lionistiche, civili, militari e religiose e le rappre-
ed acquistare, in congruo numero, i guidoncini identifi-           sentanze delle associazioni di servizio intervenute. La
cativi del nuovo club.                                             disposizione dovrà rispettare le precedenze protocollari
Concordato con il Governatore data e luogo idoneo                  ed il posto dovrà essere indicato chiaramente con i re-
per la cerimonia si dovrà procedere alla divulgazione              lativi nomi e cariche.
dell’evento tramite gli organi di informazione provve-             Sul tavolo davanti al posto del Presidente del Club
dendo agli inviti delle più alte cariche dell’Associazio-          sponsor va sistemato il relativo guidoncino, analoga-
ne, delle autorità civili, militari e religiose del territorio,    mente, davanti al posto del Governatore, mentre un
delle rappresentanze del club della circoscrizione e dei           sostegno vuoto dovrà indicare il posto del Presidente
vari sodalizi di servizio operanti in zona.                        del nuovo Club.
È opportuno che, prima della cerimonia, il Governatore,            Dietro al tavolo saranno posti i labari: al centro quello
                                                                   del Distretto, alla sinistra di chi guarda quello del Club
12
CLUB                                        DISTRETTO          ALLEGATI

sponsor ed alla parte opposta quello del nuovo Club,
che sarà arrotolato con apposito nastro.
Dietro al leggio saranno posizionate le bandiere dentro
alle basi, qualora su indicazione del Governatore, non
dovessero sfilare.
La cerimonia viene aperta dal Governatore con il rituale
tocco di campana e prosegue sotto la guida del Ceri-
moniere distrettuale con osservanza del cerimoniale:
presentazione delle autorità e lettura dei codici. Viene
data lettura del messaggio del Presidente Internazio-
nale e viene mostrata la Charter.
I nuovi soci si alzano e ascoltano il Governatore che
legge la formula introduttiva ed il formale impegno.
Il Presidente ed i soci del nuovo Club accedono al ta-
volo e sottoscrivono la Charter.
Il Presidente del Club sponsor consegna campana e
martello ed il Presidente del nuovo Club viene invita-
to a prendere posto al tavolo presidenziale e a dare
il primo tocco di campana mentre il suo Cerimoniere
scioglie il labaro del Club ed il Governatore consegna
le patch New Club Sponsor e Extention Award ai due
Soci promotori.
Seguono gli interventi coordinati dal Cerimoniere,
esauriti i quali i presenti potranno accedere alla sala
ove si svolgerà la conviviale secondo il cerimoniale del-
la visita ufficiale del Governatore, senza inni, lettura dei
codici, e presentazioni delle autorità.
Durante la conviviale è prevista l’allocuzione del Go-
vernatore. Lo scambio degli omaggi e dei guidoncini.
Il tocco di campana del nuovo Presidente concluderà
la cerimonia.
Analogamente con i debiti adattamenti ed inserimenti
del Presidente distrettuale Leo e del Charmain Leo, si
svolge la cerimonia per la consegna della Charter per
il Club Leo.

                                                                          13
CLUB                            DISTRETTO              ALLEGATI

Allegato 1
Posizione delle bandiere in una conviviale o meeting

                                                         Lions
                                                         Club
          PI

            3 Bandiere

                                           PI

        2 Bandiere                              4 Bandiere

                         PI: Presidente Internazionale

14
CLUB                                      DISTRETTO                            ALLEGATI

Allegato 2
Ordine delle precedenze lionistiche

1. Presidente Internazionale                          Qualora siano presenti più Officer di una stessa cate-
2. Immediato Past Presidente Internazionale           goria, la precedenza viene data a quello con l’anno di
                                                      carica più recente.
3. Vice Presidenti Internazionali (in ordine di
    successione)                                      In tutte le manifestazioni Multidistrettuali e distrettuali,
4. Direttori Internazionali                           come congressi, visite di Officer Internazionali, visite
5. Past Presidenti Internazionali                     del Governatore ai Club, consegna della Charter, ge-
                                                      mellaggi etc., la precedenza lionistica del Presidente
6. Past Direttori Internazionali
                                                      del Consiglio dei Governatori o del Governatore, a se-
7. Presidenti Consiglio dei Governatori               conda dei casi, è preminente rispetto a quella di tutte
8. Governatori Distrettuali                           le altre personalità lionistiche, tranne che per il Presi-
9. Amministratore Esecutivo dell’Associazione         dente Internazionale.
10. Segretario dell’Associazione
                                                      L’elenco ufficiale delle precedenze lionistiche, come ri-
11. Tesoriere dell’Associazione
                                                      levabile dall’annuario, non tiene conto del Cerimoniere
12. Past Presidente Consiglio dei Govenatori          Multidistrettuale, del Cerimoniere distrettuale, di quello
13. Immediato Past Governatore Distrettuale           di Club e degli Officer Distrettuali, che qui, invece, sono
14. Vice Governatore Distrettuale                     stati considerati.
15. Past Governatori Distrettuali
16. Segretari Multidistrettuali
17. Tesorieri Multidistrettuali
18. Cerimonieri Multidistrettuali
19. Segretario Distrettuale
20. Tesoriere Distrettuale
21. Cerimoniere Distrettuale
22. Presidenti di Circoscrizione
23. Delegati di Zona
24. Presidenti di Comitati Distrettuali
25. Presidenti di Club
26. Officer Distrettuali
27. Immediati Past Presidenti di Club
28. Segretari di Club
29. Tesorieri di Club
30. Cerimonieri di Club
31. Past Presidenti di Club

                                                                                                               15
CLUB                                     DISTRETTO                                  ALLEGATI

Allegato 3
Comparazione fra l’ordine delle precedenze lionistiche
e quelle non lionistiche
1. Presidente del Consiglio dei Governatori (in caso         26. Segretario Generale (Pres.za della Repubblica, delle
    di manifestazioni ufficiali Lions nazionali)                 due Camere, presidenza del Consiglio dei Ministri,
2. Governatore distrettuale (in caso di visita ai Club,          della Corte Costituzionale), Prefetto in sede
    consegna Charter, gemellaggi manifestazioni              27. Sindaco in sede (se di capoluogo precede il
    lionistiche ufficiali distrettuali), Presidenti delle        Prefetto se questo non delegato formalmente
    due Camere                                                   a rappresentare il Governo), Presidente della
3. Presidente del Consiglio dei Ministri                         Provincia in sede
4. Presidente della Corte Costituzionale                     28. Presidente della Corte di Appello in sede, Vescovo
5. Presidenti emeriti della Repubblica                           della Diocesi
6. Vice Presidenti delle 2 Camere                            29. Capo della Polizia
7. Vice Presidente del Consiglio dei Ministri Vice,          30. Capi di Stato Maggiore dell’Esercito, Marina,
    Presidente della Corte Costituzionale Ministri               Aeronautica e Comandante Generale dell’Arma
8. Presidenti della Giunta Regionale in sede, Giudici            dei Carabinieri
    Costituzionali                                           31. Vice Presidente della Giunta e del Consiglio
9. Ambasciatori stranieri accreditati presso lo Stato            regionale, Comandante Generale della Guardia di
    Italiano, Vice Ministri                                      Finanza, Componenti del Consiglio Superiore della
10. Vice Presidente del Consiglio Superiore della                Magistratura
    Magistratura, Primo Presidente della Corte di            32. Presidente del Consiglio Superiore delle forze
    Cassazione, Presidente del CNEL                              armate, Generali di Corpo d’Armata e gradi
11. Parlamentari membri degli Uffici di Presidenza               corrispondenti della Marina, dell’Aeronautica e dei
    delle Camere, Sottosegretari di Stato                        Carabinieri
12. Presidenti della Giunta regionale fuori sede,            33. Past Presidenti del Consiglio dei Governatori
    Senatori a vita                                          34. Immediato Past Governatore distrettuale
13. Presidenti di Gruppi parlamentari                        35. Vice Governatore distrettuale Past Governatori
14. Presidenti di Commissioni, Comitati e Delegazioni            distrettuali, Presidente della Confindustria
    parlamentari                                             36. Segretari Generali dei Sindacati maggiormente
15. Presidenti di Giunte e Commissioni parlamentari              rappresentativi a livello nazionale, scienziati,
    Presidenti dei Consigli regionali                            umanisti, artisti di chiarissima fama nazionale
16. Presidente del Consiglio di Stato                        37. Assessori regionali in sede, Rettore dell’Università
17. Presidente della Corte dei Conti                             in sede, Consoli di carriera
18. Presidente Generale della Repubblica presso la           38. Procuratore Generale della Corte d’Appello in sede
    Corte di Cassazione                                      39. Procuratore Generale presso la Corte militare
19. Presidenti Autorità garanti                                  d’Appello
20. Governatore della Banca d’Italia                         40. Presidente del T.a.r. in sede
21. Avvocato Generale dello Stato                            41. Comandante della Regione militare, del
22. Capo di Stato Maggiore della Difesa                          dipartimento militare marittimo e della regione
23. Commissari straordinari del Governo                          aerea in sede, com.te in capo squadra navale,
24. Membri del Parlamento Nazionale                              com.te gen.le capitanerie di porto, medaglie d’oro
25. Membri del Parlamento Europeo                                al Valor Militare e al Valor Civile

16
CLUB                                     DISTRETTO                                 ALLEGATI

42. Presidente del Consiglio comunale in sede              55. Assessori comunali e provinciali in sede
43. Presidente del consiglio provinciale in sede           56. Generali di Brigata
44. Presidente del Tribunale in sede, Procuratore della    57. Presidenti delle ASL
    Repubblica in sede, Questore in sede                   58. Consiglieri comunali e provinciali Professori
45. Consiglieri Regionali in sede                              ordinari di università, Segretari Comunali
46. Generali di Divisione delle Forze Armate               59. Vice Prefetto f.f.
47. Presidi di Facoltà universitarie in sede               60. Vice Questore
48. Segretario distrettuale                                61. Magistrati
49. Tesoriere distrettuale                                 62. Colonnelli
50. Cerimoniere distrettuale                               63. Dirigenti Enti locali
51. Presidente di Circoscrizione, Delegato di Zona         64. Presidenti Comitati distrettuali, Officer distrettuali
52. Vice Sindaco                                           65. Presidenti di Club
53. Vice Presidente della Provincia
54. Vice Presidente del Consiglio comunale e
    provinciale in sede

Allegato 4
Disposizione dei labari
                                                     2 Labari

                              Club                                        Club meno
                          più anziano                                      anziano

                                                   Più Labari

   4° Club                  2° Club                   Club                 3° Club                    5° Club
 più anziano              più anziano             più anziano            più anziano                più anziano

                                                                                                                    17
CLUB                                       DISTRETTO                                    ALLEGATI

Allegato 5
Disposizione della sala con tavoli d’onore

                                                         Lions
                                                         Club

     PI

      3 Bandiere

                                                     Presidenza

      1° Tavolo                                                                                         2° Tavolo
       d’onore                                                                                           d’onore

      Il tavolo presidenziale può anche essere rettangolare, con non più di 12-14 posti, tutti rivolti verso la sala

18
CLUB                                       DISTRETTO                                 ALLEGATI

Allegato 6
Esempio dell’attività del Cerimoniere durante una manifestazione
conviviale con ospiti

1. Prologo                                                   4. Lettura dei Codici
   1.1 Saluti e presentazione                                   Vi prego quindi di rimanere in piedi per rinnovare
   Prima dell’apertura ufficiale del meeting, eseguita          l’impegno all’osservanza del Codice dell’Etica
   con un tocco di campana da parte del Presidente              lionistica ed al perseguimento degli scopi e della
   del Club.                                                    missione dell’associazione ... Potete accomodarvi.
   Esempio: Gentili Signore, Egregi Signori, amici           5. Presentazione dei partecipanti al meeting
   ed amiche Lions, sono ... (nome e cognome) e                 Si inizia con le persone sedute al tavolo d’onore,
   quest’anno svolgo le funzioni di Cerimoniere.                secondo il protocollo che prevede prima le autorità
   Questa sera ho il privilegio e l’onore di dare               lionistiche, seguite da quelle civili, militari e
   avvio, con il consenso del Presidente, al (meeting,          religiose.
   cerimonia, serata, ecc.), in onore di ... o celebrativa      5.1 Governatore;
   del ... o ecc...;                                            5.2 PDG;
   1.2 Breve introduzione sull’argomento della                  5.3 DZ;
   serata, lasciata all’inventiva ed alla sensibilità           5.4 Officer Multidistrettuali / lnterdistrettuali /
   dell’estensore;                                              distrettuali;
   1.3 Conclusioni: Esaurite le premesse introduttive,          5.5 Presidente del Club.
   invito ... (nome e cognome) Presidente del Club, a           Si consiglia di procedere prima alla presentazione
   dare inizio, con un tocco di campana, al ... Meeting         del coniuge, e poi dell’autorità, per evitare che
   del Lions Club ...                                           l’applauso interrompa la presentazione.
2. Apertura o inizio del meeting                                Esempio: In compagnia della gentile consorte,
   Dichiaro formalmente aperta la riunione                      signora Eva, il Governatore del Distretto 108 IA3,
   (conviviale, celebrativa, ecc.) alla quale partecipa il      Adamo, del Lions Club Paradiso Perduto;
   Governatore ... del Lions Club ... o il PDC ... o il DZ      In compagnia della gentile consorte, signora XYZ, il
   ... o l’Officer ... del Club ...                             Presidente del Lions Club Malindi, Giovanni Rossi; ecc.
3. Onore alle bandiere                                          Ho, quindi, il piacere di presentarvi le autorità
   Vi invito ad alzarvi. Tributiamo ora l’onore                 lionistiche, civili e militari, che in compagnia
   alla bandiera ... (della nazione del Presidente              delle loro gentili consorti ci onorano con la loro
   internazionale), a quelle del Lions Clubs                    presenza.
   lnternational, della Comunità Europea, e della               Vi pregherei di accomunarle in un unico cordiale e
   nostra Nazione e ad ascoltare gli inni:                      caloroso applauso in coda, o al termine, della loro
   3.1 ... (della nazione del Presidente                        presentazione.
   Internazionale);                                             Presentare a parte l’autorità religiosa
   3.2 della Comunità Europea, per testimoniare                 Esempio: Sua Eccellenza ... Vescovo della Diocesi
   la nostra appartenenza a quest’importante                    di ... oppure Sua Eminenza Reverendissima il
   organismo;                                                   Cardinale ...
   3.3 della ... (nazione dell’eventuale Ospite di              Attenzione alle precedenze (vedi protocollo ufficiale
   riguardo straniero), in onore del Lions Club ...;            Repubblica Italiana / Lions Clubs lnternational).
   3.4 e per ultimo quello della nostra amata Patria         6. Saluti delle autorità
   che vi invito a cantare tutti assieme.                       Invito il Presidente del Club ... a rivolgere ai
                                                                                                                    19
CLUB                                        DISTRETTO                                      ALLEGATI

   convenuti il suo saluto di benvenuto.                         La serata Interclub
   Di seguito, la presentazione delle autorità che               Tutti i Governatori evidenziano l’importanza di un lavoro
   hanno manifestato il desiderio di prendere la parola.         comune tra i club, per questo, le riunioni che vedono
7. Conviviale                                                    insieme più club, acquistano un particolare significato.
   Chiudiamo, qui, la parte formale della riunione               Proprio per porre in risalto l’aspetto fondamentale del
   ed andiamo in seduta informale; con il permesso               “lavorare Insieme” e del “promuovere l’amicizia tra i
   del Presidente, do avvio alla parte conviviale                club”, i Cerimonieri dei sodalizi coinvolti si rendono di-
   del meeting ed a nome suo, e mio personale,                   sponibili ad operare In armonia per il buon esito della
   auguro a tutti una gradevole prose­cuzione della              serata.
   serata. Durante la cena, passa tra i tavoli ed invita         È quindi compito di ognuno di loro, provvedere affinché
   i presenti ad apporre la propria firma sul Libro del          il gonfalone del proprio Club venga sistemato accanto
   Club.                                                         agli altri, mentre, per quanto riguarda la campana, è
8. Seduta formale e conclusione                                  consuetudine utilizzare quella del più anziano tra i Club
   Torniamo in seduta formale.                                   presenti. Al Presidente di questo Club spetta quindi il
   8.1 Do lettura di alcune notizie, o del curriculum, o         compito di dare li “tocco” di inizio della serata, mentre
   ecc. relative al nostro illustre gradito ospite, o ecc...;    quello finale è bene riservarlo al Presidente del sodalizio
   8.2 Cedo il microfono, per la conclusione della               di più recente costituzione.
   serata, al Presidente”;
                                                                 Sui tavoli vengono posti i guidoncini dei Club parteci-
   8.3 Si avvicina al Presidente e si accerta che
                                                                 panti.
   questi abbia a portata di mano il Guidon­cino e
                                                                 I posti al tavolo d’onore sono riservati, in base al numero
   qualsiasi altro eventuale omaggio per il relatore e
                                                                 dei Club partecipanti e delle autorità presenti, secondo Il
   per gli ospiti di riguardo;
                                                                 protocollo ufficiale del Lions.
   8.4 Prego il Presidente, con un tocco di campana,
                                                                 Durante queste serate è sempre opportuna la presenza
   di dichiarare chiusa la riunione;
                                                                 delle bandiere, poste alle spalle dell’autorità lionistica di
   8.5 Rimane accanto al Presidente fino all’uscita
                                                                 più alto grado, l’ascolto degli Inni e la lettura degli scopi,
   dell’ultimo partecipante alla serata e quindi
                                                                 del codice e della missione del lionismo.
   provvede a re­cuperare quanto di proprietà del
                                                                 Ciò che rimane fondamentale è un sereno lavoro di
   Club.
                                                                 gruppo tra i Cerimonieri dei club, senza prevaricazioni
Serata con la presenza di autorità                               e protagonismi, che possano nuocere alla riuscita della
Il Presidente del Club occupa sempre Il centro del tavolo        serata ed all’immagine della nostra Associazione.
d’onore.
                                                                 La festa degli auguri
Alla sua destra siede la più alta carica lionistica.
                                                                 La festa degli auguri richiede una forma solenne in
Alla sua sinistra prende posto l’ospite d’onore.
                                                                 quanto rappresentano il momento di condivisione di
Qualora siano presenti autorità civili, militari, l’autorità
                                                                 una festa familiare all’interno del club, possono unire
di Stato di rango più elevato, siede il secondo posto alla
                                                                 più club ma devono essere preparate con cura coin-
destra del Presidente. In assenza d’ospite d’onore occu-
                                                                 volgendo te famiglie e creando un’atmosfera di serena
pa il primo posto alla sinistra del Presidente.
                                                                 amicizia.
Se sono presenti signore o coniugi questi prendono
                                                                 È opportuno estendere l’invito al Governatore ed agli
posto dopo il coniuge del Presidente, alternandosi se-
                                                                 Officer circoscrizionali per una maggior impronta asso-
condo il ruolo del consorte. In caso di cerimonie ufficiali
                                                                 ciativa.
il Sindaco della città occupa Il primo posto accanto al
Presidente. Il Questore ha la precedenza nei confronti
del Comandante provinciale dei Carabinieri. Nel porgere
il saluto iniziale, il primo ad essere nominato è sempre
il Governatore.
20
CLUB                                               DISTRETTO                                             ALLEGATI

Allegato 7
Cerimonia di immissione di un nuovo Socio

1. Formula introduttiva usata dal Padrino per ingresso di un nuovo Socio
So che un nuovo Socio può entrare a far parte del Club solo dietro invito e dopo oculata ricerca.
Ho il piacere di presentare il signor Nome ............................................ Cognome .................................................
Il Padrino legge il curriculum del candidato e prosegue leggendo la formula:
Nel presentare questo candidato quindi, mi faccio garante dell’assoluta sua integrità morale e sociale, e mi dichiaro
convinto che egli sarà un Lions fedele ai dettami etici richiamati dal nostro codice d’onore.
lo, Lions padrino, veglierò personalmente sui principi e sull’opera del Socio da me ora presentato, affinché la sua
condotta ed il suo progresso siano conformi all’etica lionistica.

2. Formula introduttiva usata dal Presidente
Tu stai per entrare a far parte del più grande sodalizio di servizio del mondo, forte di circa un milione e quattrocen-
tomila persone sparse in tutto il mondo.
Tu sei stato invitato perché giudicato meritevole di tale onore avendo dimostrato, nella tua vita, di possedere qualità
morali ed intellettuali di preminenza congiunte alla capacità ed alla volontà di offrire tali doti al servizio dell’umanità.
La solidarietà sociale, l’aiuto ed il soccorso ai deboli ed il servizio in favore della collettività, sono i compiti primari
che competono ai Lions.
Inoltre è mio dovere precisarti che appartenere al Lions lnternational non è il mezzo per personali interessi. Essere
Lions significa offrirsi, in una su periore visione di fratellanza, solidarietà, libertà e giustizia, ad un ideale di generosa
e disinteressata partecipazione alla vita sociale.
Ti chiedo quindi, nell’entrare a far parte dell’Associazione Internazionale dei Lions Clubs, il tuo personale impegno.

3. Formula di impegno letta dal nuovo Socio Lions
Entrando a far parte del Lions Club .............................................................................. mi impegno solennemente:
• a rispettare lo Statuto ed il Regolamento del Club e quelli dell’Associazione Internazionale dei Lions Clubs
• a partecipare a tutte le riunioni,
• a dare il mio contributo personale e finanziario per il conseguimento degli scopi che il Club si prefigge.
In particolare mi impegno ad operare fattivamente nelle iniziative ed attività di servizio, in cui il Club riterrà necessaria
la mia partecipazione, nello spirito del codice d’onore e degli scopi del lionismo.

4. Formula conclusiva del Presidente del Club
Prendo atto della tua decisione di entrare a far parte del nostro Club confermando il codice dell’etica e gli scopi
dell’Associazione Internazionale Lions letti poc’anzi dal Cerimoniere all’apertura di questo meeting.
Spillatura e saluto di benvenuto

                                                                                                                                              21
CLUB                                           DISTRETTO                              ALLEGATI

Allegato 8
Congresso distrettuale
Schema di disposizione dei posti al tavolo presidenziale

1 Tavolo unico

          16 14 12 10                      8    6    4     2     1   3     5    7     9     11 13 15             17
 Podio
                                                         Tavolo presidenziale

2 Doppio tavolo

          16      6       4       2        1    3    5    15 17
 Podio
                          Tavolo presidenziale
                                                                                    1. Governatore

                                                                                    2. Autorità int.le Lions

            7         8       9       10       11   12   13     14                  3. Immediato PDG
               Tavolo Presidenti di Circoscrizione
                                                                                    4. Vice Governatore

                                                                                    5. Segretario distrettuale

                                                                                    6. Tesoriere distrettuale

                                                                                    7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
                                                                                      Presidenti di Circoscrizione

                                                                                    15. Presidente Club ospitante

                                                                                    16. Cerimoniere

                                                                                    17. Presidente Comitato
                                                                                       Organizzatore (eventuale)

22
CLUB                                                   DISTRETTO                                                      ALLEGATI

Allegato 9
Visita del Governatore
Modulo informazioni

Data meeting: 		                         ............................................................................................................................
Lions Club:		                            ............................................................................................................................
Location del meeting:                    ............................................................................................................................
			Indirizzo: .............................................................................................................
			Telefono: .............................................................................................................

Abito Signori o dress code: Scuro ( ) Cravatta nera ( ), a scelta del Club
Presenza Consorti: SI ( ) NO ( )
Soci Fondatori presenti: SI ( ) NO ( )
Numero MJF presenti: ......................
Soci Onorari presenti: .......................
Stima del numero dei Soci presenti alla serata e partecipanti totali: soci ......................... / totali ..........................
Leo presenti alla serata (la loro presenza è vivamente caldeggiata): .....................................................................
Nome del Presidente Leo        ............................................................................................................................
deve essere presente al direttivo e al meeting

Autorità presenti civili, militari, religiose
			1. ........................................................................................................................
			2. ........................................................................................................................
			3. ........................................................................................................................
			4. ........................................................................................................................

Officer distrettuali presenti
			1. ........................................................................................................................
			2. ........................................................................................................................
			3. ........................................................................................................................
			4. ........................................................................................................................
			5. ........................................................................................................................

Eventuali Soci che ricoprono cariche pubbliche:
			1. ........................................................................................................................
			2. ........................................................................................................................
			3. ........................................................................................................................

                                                                                                                                                                 23
Puoi anche leggere