WBTi e sostegno post COVID 19: urge il piano delle emergenze. - Save the Children

Pagina creata da Rebecca Gatto
 
CONTINUA A LEGGERE
WBTi e sostegno post COVID 19: urge il piano delle emergenze. - Save the Children
WBTi e sostegno
 post COVID 19:
urge il piano delle
   emergenze..
    Save the Children
WBTi e sostegno post COVID 19: urge il piano delle emergenze. - Save the Children
Mamme e bambini separati!
Mamme e Bambini hanno bisogno di
support all’allattamento anche
durante la Pandemia
WBTi e sostegno post COVID 19: urge il piano delle emergenze. - Save the Children
Quali Linee Guida a livello
 mondiale e nazionale?
WBTi e sostegno post COVID 19: urge il piano delle emergenze. - Save the Children
WBTi e sostegno post COVID 19: urge il piano delle emergenze. - Save the Children
5
WBTi e sostegno post COVID 19: urge il piano delle emergenze. - Save the Children
https://www.who.int/news-room/q-a-detail/q-a-on-covid-19-pregnancy-childbirth-and-breastfeeding

 Slide courtesy of Mija-Tesse Ververs, John Hopkins University
WBTi e sostegno post COVID 19: urge il piano delle emergenze. - Save the Children
https://www.who.int/news-room/q-a-detail/q-a-on-covid-19-pregnancy-childbirth-and-breastfeeding

 Slide courtesy of Mija-Tesse Ververs, John Hopkins University
WBTi e sostegno post COVID 19: urge il piano delle emergenze. - Save the Children
WBTi e sostegno post COVID 19: urge il piano delle emergenze. - Save the Children
Eravamo preparati a proteggere e
supportare l’allattamento materno e la
    nutrizione infantile durante la
              pandemia?
WBTi e sostegno post COVID 19: urge il piano delle emergenze. - Save the Children
La risposta e’ NO: le politiche sanitarie legate
all’emergenza e la pandemia non includono il la
protezione ed il supporto all’allattamento

WHO. Global Nutrition Policy Review, 2016-2017 Draft Report
I risultai dell’analisi dell’analisi
su 97 paesi che hanno usato il
WBTi, indica che

La pianificazione,
preparazione per proteggere
e supportare l’allattamento
materno e la nutrizione
infantile durante le
emergenze e le pandemie e’
tra le component piu’ deboli
Il 90% dei paesi nel mondo, hanno riportato delle
limitazioni/interruzioni dei servizi sanitari essenziali
Diversi servizi per la donna ed il bambino
sono stati severamente limitati/cessati
COVID 19 sta causando una diminuzione dell’allattamento
     materno, dovuto alle restrizioni e le limitazioni dei servizi di base
     (Bartick 2020; Tomori et al 2020).

In Australia, Le donne si sentono
isolate, stressate e hanno paura, • Una stima sull’impatto della riduzione
non hanno il support in             dell’allattamento materno a livello
persona, e hanno bisogno di         Mondiale ha rivelato che:
essere riassicurate… (Hull,       • Per una diminuzione leggera(5%) o
                                    severa (50%) della prevalenza di
2020)                               bambini allattati al seno , si stimano
                                          dai 16,469 ai 138,398 decessi di
                                          bambini in paesi in 129 poveri (Busch-
                                          Hallen et al, 2020).
Cosa dobbiamo
fare?
Un piano globale,
                 regionale e nazionale per
   Dobbiamo      proteggere, promuovere e
urgentemente
    sviluppare   supportare l’allattamento
                 materno anche durante le
                 emergenze e le pandemie
1. Sviluppare ed approvare linee guida idonee

           2. Formare il personale

           3. Coordinare le operazioni

Azioni
pratiche   4. Valutare e Monitorare

           5. Proteggere, Promuovere e Supportare la appropriata
           alimentazione dei bambini con un approccio integrato (il Codice)

           6. Limitare i rischi legati all’uso dei SLM
• Che vuol dire per noi e per voi? Avere dei ruoli e delle
                        responsibilita’ chiare, con delle attivita’ ben definite, un
                        programma, delle strategie, delle linee guida etc.

                      • Sensibilizzare tutto il personale, il management, coloro
                        che decidono e pianificano, coloro che si occupano della
                        comunicazione e dei media, coloro che mobilizzano
                        risorse, gli operatori, i volontari, la societa’ civile tutta

                      • Formare il personale tecnico, della salute e della
Suggerimenti per la     nutrizione e anche degli altri settori
     pianificazione   • Includere li lineee Guida nei corsi di orientamento, di
                        formazione, anche nelle biblioteche, nelle risorse
                        digitali ecc

                      • Divulgare ed integrare nei piani di risposta nazionali e
                        locali, e nei piani e nelle linee guida delle diverse
                        organizazzioni e agenzie

                      • Aggiornare i vari materiali di formazione
GRAZIE A TUTTI
Puoi anche leggere