VICINO AI CITTADINI LA VOCE DEI PROTAGONISTI - INTERVENTI DI SOCCORSO - ENTE EDITORIALE

Pagina creata da Rebecca Sabatini
 
CONTINUA A LEGGERE
VICINO AI CITTADINI LA VOCE DEI PROTAGONISTI - INTERVENTI DI SOCCORSO - ENTE EDITORIALE
La voce dei protagonisti
INTERVENTI DI SOCCORSO

VICINO AI CITTADINI

                                   N
  di Giandomenico Belliotti                     on solo attività operativa.     dal servizio, che con il loro coraggio
                                                La “voce dei protagonisti”      e la loro azione, spesso a rischio del-
                                                di questo numero non rac-       la vita, consegnano alla storia tanti
  L’attività di soccorso                        conta, come facciamo abi-       episodi che, come fotogrammi di una
  e l’opera di solidarietà         tualmente, i dettagli di una tra le più      lunga pellicola, descrivono una realtà
  umana prestate dai               importanti operazioni di servizio della      che esprime la concreta vicinanza della
                                   Guardia di Finanza a tutela della sicu-      Guardia di Finanza ai cittadini.
  Finanzieri nel corso             rezza economica e finanziaria ma lascia         In due distinti interventi di soccor-
  di alcuni tra i più              spazio alle storie e alle testimonianze      so, i Finanzieri del Gruppo di Paler-
                                   di alcuni Finanzieri che, nell’ultimo        mo hanno salvato un bambino da un
  significativi interventi         periodo, in diverse parti del territorio     incendio e hanno sventato un tentati-
  operati nell’ultimo              nazionale, si sono resi sempre “prota-       vo di suicidio. Nel primo caso è stato
  periodo dalla Guardia            gonisti” di alcuni tra i più significativi   il Brigadiere Diego Iacono della 3a
                                   interventi di soccorso operati in favore     Squadra Operativa Volante ad accor-
  di Finanza in favore             della popolazione.                           gersi dalla finestra del proprio ufficio
  della popolazione                   Eroi per caso, in alcuni casi liberi      che nell’edificio adiacente alla caser-

30 | il Finanziere | Aprile 2016
VICINO AI CITTADINI LA VOCE DEI PROTAGONISTI - INTERVENTI DI SOCCORSO - ENTE EDITORIALE
Nella pagina a fianco, la pattuglia “117”,
composta dall’Appuntato Scelto Alberto
Gargano e dai Finanzieri Ivan Martini
e Giustino Bossa della 2ª Squadra Operativa
Volante del Gruppo di Palermo,
che ha sventato un tentativo di suicidio
da parte di un uomo

ma, occupato da alcuni senza tetto,
si era sviluppato un incendio. Senza
pensarci un attimo è accorso fuori,
insieme al Comandante del Reparto,
Col. t.ST Alfredo Falchetti, con cui
ha esortato le persone presenti ad ab-
bandonare immediatamente i locali.
Nonostante la densa coltre di fumo
e un notevole calore, dovuti al pro-
pagarsi del rogo, il Brigadiere ha rag-
giunto il piano superiore dell’edificio,
                                              L’Appuntato Scelto Alberto Gargano del Gruppo di Palermo
riuscendo a chiudere una bombola di
gas che altrimenti sarebbe esplosa e            In due distinti                               deciso di togliersi la vita, minacciando
mettendo in salvo altre persone. Ma                                                           di lanciarsi dal balcone della sua abi-
non era ancora finita perché, ad un             interventi di soccorso,                       tazione al terzo piano di un palazzo in
certo punto, il militare si è accorto di        i Finanzieri                                  un quartiere centrale della città. Pri-
un padre disperato che non riusciva             del Gruppo di Palermo                         ma di farlo, l’uomo aveva manifestato
più a trovare il figlio di otto anni. Così      hanno salvato                                 la sua intenzione suicida al 117, il nu-
è rientrato nuovamente nello stabile e          un bambino                                    mero di pubblica utilità della Guardia
si è messo alla ricerca del bambino,                                                          di Finanza, chiedendo di colloquiare
provando a chiamarlo più volte ad               da un incendio                                esclusivamente con un militare delle
alta voce, fino a quando lo ha rinve-           e hanno sventato                              Fiamme Gialle. Seguendo le indica-
nuto sotto il letto di una stanza, ormai        un tentativo di suicidio                      zioni fornite dai colleghi della Sala
completamente invasa dal fumo e dal-                                                          Operativa, che cercavano di trattenere
le fiamme, lo ha preso in braccio e lo                                                        a lungo la persona al telefono, l’Ap-
ha portato fuori affidandolo alla cura                                                        puntato Gargano è intervenuto sul
dei genitori, sotto lo sguardo com-                                                           posto insieme agli altri due Finanzieri
mosso del Colonnello.                                                                         ed è riuscito a farsi aprire la porta di
   “Il piccolo – racconta il Brigadiere                                                       casa dall’uomo a cui sono stati prestati
Iacono – piangeva, tremava e aveva                                                            i primi soccorsi da parte del personale
gli occhi sgranati per la paura. L’ho ti-                                                     medico del 118 intervenuto sul posto.
rato verso di me, l’ho avvolto tra le mie                                                     Subito dopo però, in preda ad un for-
braccia e ho cominciato a correre come più                                                    te stato di agitazione psicomotoria, il
non potevo anche se, rispetto alle fiamme                                                     soggetto ha afferrato un coltello da
dell’incendio, a spaventarmi di più sono                                                      cucina, minacciando nuovamente di
stati due grossi pitbull spuntati fuori                                                       uccidersi. Pur trovandosi in serio pe-
quando ho spalancato una porta. Non                                                           ricolo, l’Appuntato ha cercato ancora
sono un eroe – aggiunge – ho fatto solo il                                                    una volta di rassicurare l’uomo e lo ha
mio dovere e per fortuna tutto è finito nel                                                   convinto a riporre l’arma senza nes-
migliore dei modi”.                                                                           suna coercizione. “Alla fine – racconta
   Nel corso dell’altro intervento,                                                           emozionato Gargano – l’uomo ci ha
operato dal Gruppo di Palermo, è                                                              ringraziato per il nostro intervento ed
stata la pattuglia composta dall’Ap-                                                          ha voluto che salissi con lui sull’ambu-
puntato Scelto Alberto Gargano e                                                              lanza che lo ha accompagnato in ospeda-
dai Finanzieri Ivan Martini e Giusti-         Il Brigadiere Diego Iacono del Gruppo           le dove è stato ricoverato per le ulteriori
no Bossa della 2a Squadra Operativa           di Palermo che ha salvato un bambino            cure mediche mentre noi abbiamo prose-
Volante a salvare una persona che, a          di otto anni da un incendio divampato           guito il nostro servizio di vigilanza sul
causa di problemi economici, aveva            in un edificio della città                      territorio”.

                                                                                                         Aprile 2016 | il Finanziere | 31
VICINO AI CITTADINI LA VOCE DEI PROTAGONISTI - INTERVENTI DI SOCCORSO - ENTE EDITORIALE
La voce dei protagonisti

   Altra città, altra storia a lieto fine.                                                       Ad un certo punto, il compagno della par-
A Corporeno di Cento, in provincia                                                               toriente ha richiamato la nostra attenzio-
di Ferrara, il Maresciallo Aiutante                                                              ne e, vista la gravità della situazione e la
Santino De Luca è riuscito a salva-                                                              difficoltà di far giungere sul posto un’au-
re due coniugi anziani da una casa in                                                            tombulanza, abbiamo deciso di prendere
fiamme, prima che le pareti crollasse-                                                           a bordo la donna insieme ad una parente
ro per l’esplosione di una bombola di                                                            e abbiamo raggiunto con urgenza l’ospe-
gas. L’Ispettore, in forza alla Tenenza                                                          dale”.
di Cento, stava passando nei pressi del-                                                             Angeli in terra, con la divisa del-
l’abitazione quando ha visto un denso                                                            le Fiamme Gialle, anche nei pressi di
fumo nero e le fiamme uscire dal gara-                                                           Castrovillari (CS), dove il tempestivo
ge. “Dopo aver allontanato alcune perso-                                                         intervento di soccorso di una pattu-
ne in zona – afferma, ricordando anco-                                                           glia della Tenenza di Montegiordano,
ra quei momenti concitati – ho appreso                                                           composta dal Maresciallo Capo Mario
che nella palazzina vi erano due persone                                                         Piccinni e dal Maresciallo Ordina-
anziane. Mi sono precipitato all’interno                                                         rio Giovanni Gurrado, ha permesso
e, urlando, ho cercato in tutti i modi di                                                        di salvare la vita ad un uomo colpito
convincerle subito ad uscire, vincendo an-                                                       da infarto cardiaco, rimasto in panne
che la loro resistenza. Pochi istanti dopo,                                                      con la sua autovettura e trasportato in
una fortissima esplosione ha provocato il                                                        tempo all’ospedale con l’auto di servi-
crollo delle pareti laterali del locale e l’in-                                                  zio, e a Serravalle Sesia (VC), dove il
cendio di due autovetture parcheggiate                                                           Luogotenente Gianpiero Fede della
nelle vicinanze”.                                 Il Maresciallo Aiutante Santino De Luca        Compagnia di Novara, libero dal ser-
   Dall’Emilia Romagna torniamo in                della Tenenza di Cento (FE) che ha salvato     vizio, ha soccorso una donna che stava
Sicilia dove lo scorso anno il Vice Bri-          una coppia di anziani da un incendio           per annegare, tuffandosi nelle acque di
gadiere Calogero Gennaro e l’Appun-               della loro abitazione e dalla conseguente      un canale.
tato Scelto Giovanni Savoca del Nu-               esplosione di una bombola di gas                   Altri significativi interventi di soc-
cleo Mobile della Compagnia di Enna                                                              corso si sono registrati anche per mare,
hanno soccorso una donna incinta in               fuori strada di servizio sulla strada Pa-      soprattutto nel corso della precedente
preda alle doglie rimasta bloccata, per           noramica Monte Cantina – raccontano            stagione estiva, nei confronti di ba-
una tormenta di neve, sull’auto dei fa-           i colleghi – dove alcuni automobilisti         gnanti, diportisti e turisti in difficoltà.
miliari con cui stava andando in ospe-            erano rimasti fermi a causa della neve che     La presenza costante delle unità navali
dale. “Stavamo transitando con il nostro          aveva reso impraticabile il fondo stradale.    della Guardia di Finanza nelle acque
                                                                                                 costiere assicura non solo il controllo
                                                                                                 per fini di polizia economico-finanzia-
                                                                                                 ria, la vigilanza per la sicurezza degli
                                                                                                 scambi commerciali e la prevenzione e
                                                                                                 il contrasto dei traffici illeciti, ma anche
                                                                                                 la pronta disponibilità per eventuali
                                                                                                 emergenze, integrando efficacemente
                                                                                                 il dispositivo di sicurezza della naviga-
                                                                                                 zione e concorrendo alla prevenzione
                                                                                                 degli incidenti in mare.
                                                                                                     In conclusione, però, non si tratta
                                                                                                 soltanto di casi eccezionali o di gesti
                                                                                                 eroici. Gli interventi di soccorso dei
                                                                                                 Finanzieri continuano anche mentre
                                                                                                 scriviamo, giorno e notte, attraverso la
                                                                                                 salvaguardia della vita umana in mare
                                                                                                 come testimoniano i numerosi salva-
                                                                                                 taggi di migranti operati, spesso in
                                                                                                 condizioni avverse, dalla componente
                                                                                                 aeronavale e in montagna, grazie al
                                                                                                 coraggioso impegno dei militari del-
Il Vice Brigadiere Calogero Gennaro e l’Appuntato Scelto Giovanni Savoca del Nucleo Mobile       le Stazioni del Soccorso Alpino della
della Compagnia di Enna che hanno permesso ad una partoriente di arrivare in tempo in ospedale   Guardia di Finanza. ■

32 | il Finanziere | Aprile 2016
VICINO AI CITTADINI LA VOCE DEI PROTAGONISTI - INTERVENTI DI SOCCORSO - ENTE EDITORIALE VICINO AI CITTADINI LA VOCE DEI PROTAGONISTI - INTERVENTI DI SOCCORSO - ENTE EDITORIALE
Puoi anche leggere