Vi aspettiamo! - Atlantide.net

Pagina creata da Nicolo' Fantini
 
CONTINUA A LEGGERE
Vi aspettiamo! - Atlantide.net
Per l’estate 2019 Atlantide propone una serie di attività rivolte a
colonie e centri estivi interessati a integrare il proprio programma
con laboratori, escursioni ed esperienze all’insegna della natura,
       della storia, delle scienze naturali, dell’alimentazione,
                  della creatività e del divertimento.

                     Vi aspettiamo!
Vi aspettiamo! - Atlantide.net
AMAPARCO
                       LE PROPOSTE NEI PARCHI DEL CIRCUITO
Il circuito Amaparco di Atlantide propone laboratori, escursioni e visite guidate
della durata di 1-1,5 ore ciascuno per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni, e per
ragazzi dai 7 ai 14 anni, con la possibilità di abbinare le attività per costruire
percorsi differenziati da svolgersi nell’arco di mezza giornata o di una giornata
intera.

1 Casa delle Farfalle
                                                       Ostellato 8
2 CerviAvventura                             Portomaggiore 9
3 Parco Naturale di Cervia                Bologna
                                                                           5
                                                                    6        S. Alberto
4 Centro Visite Salina di Cervia                                Alfonsine
5 Museo NatuRa                                                         Ravenna

                                                                        Savio 7
6 Casa Monti                               Riolo Terme
                                                                                   Mi. Ma./Cervia
                                                                                   1 2 3 4
7 Centro Visite Cubo Magico Bevanella                                  Forlì
                                                                                        Rimini

8 Vallette di Ostellato
                                                              ze
                                                                   S. Sofia
                                                             en
                                                            Fir
9 Anse Vallive di Porto Bacino di Bando                          Corniolo
10 Delizia Estense del Verginese
11 Rocca di Riolo e Grotta del Re Tiberio
12 IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli
13 Giardino Botanico di Valbonella
14 Fortezza San Leo

                                 www.amaparco.net
Vi aspettiamo! - Atlantide.net
CASA DELLE FARFALLE                                                         PARCO NATURALE DI CERVIA
Via Jelenia Gora, 6/d Milano Marittima (RA)                                 Via Forlanini (zona Terme) Milano Marittima (RA)
VISITA GUIDATA ANIMATA 3-6 anni                                             NELLA VECCHIA FATTORIA per tutti
Visita guidata alla Casa delle Farfalle o alla Casa degli                   Passeggiata nella fattoria didattica per entrare in
Insetti (a scelta), alla scoperta delle avventure della                     contatto diretto con i nostri amici animali, con una
farfalla Lalla o della formica Giò con semplici                             speciale visita all’interno delle nursery dei mammiferi
travestimenti che accompagnano i bambini alla                               e dei volatili, per scoprire i segreti e le abitudini degli
scoperta dei segreti del mondo degli insetti.                               ospiti del Parco Naturale..

TUTTI PAZZI PER GLI INSETTI 3-6 anni                                        MIRELLA LA PECORELLA 3-6 anni
Laboratorio creativo per realizzare con materiali                           Laboratorio creativo con attività di manipolazione per
naturali e di recupero il proprio insetto preferito.                        riprodurre una simpatica pecorella.

IN UN BATTITO D'ALI 3-6 anni                                                AMICO CONIGLIETTO 3-6 anni
Laboratorio creativo di bricolage per realizzare                            Attività di manipolazione e bricolage per creare un
fantasiose e colorate farfalle.                                             divertente coniglietto con materiali naturali e di
                                                                            recupero.
VISITA GUIDATA 7-14 anni
                                                                            ESPLORATORI SI DIVENTA 7-14 anni
Visita guidata alla Casa delle Farfalle o alla Casa degli                   Escursione all’interno del Parco alla ricerca degli
Insetti (a scelta), alla scoperta del mondo di insetti e                    animali selvatici della pineta. Cattura, osservazione
invertebrati, con particolare riferimento alle                              macro e microscopica e riconoscimento di insetti,
caratteristiche e alle curiosità delle specie ospitate.                     impronte e altre tracce.
DETECTIVE IN NATURA 7-14 anni                                               CACCIA AL TESORO 7-14 anni
Caccia al tesoro nel parco di Casa delle Farfalle alla                      Esplorazione del Parco alla ricerca del tesoro che vedrà
scoperta dei segreti della pineta e dei suoi abitanti.                      i ragazzi impegnati in giochi e indovinelli naturalistici.

SCOPRI L’INDIZIO 7-14 anni
                                                                            COSTI
Gioco di intuito e memoria, alla conquista di indizi                        1 attività (1,5 ore) € 3,50 • ½ giornata € 6 • giornata intera € 10
segreti sul mondo animale e vegetale per svelare                            Gratuità: 1 accompagnatore ogni 10 bambini.
identità nascoste.
                                                                            INFO E PRENOTAZIONI tel 0544 995671
                                                                            didatticaparconaturale@atlantide.net • www.atlantide.net/parconaturale
COSTI
1 attività (1 ora) € 3,50 • ½ giornata € 6 • giornata intera € 10
Gratuità: 1 accompagnatore ogni 10 bambini.                                 CENTRO VISITE SALINA DI CERVIA
                                                                            Via Bova, 61 - Cervia (RA)
INFO E PRENOTAZIONI tel 0544 995671
didatticacasafarfalle@atlantide.net • www.atlantide.net/casadellefarfalle   PASSEGGIATA IN SALINA
                                                                            Una passeggiata nella Salina di Cervia, a scelta tra un
                                                                            itinerario naturalistico dedicato alla flora e alla fauna,
CERVIAVVENTURA                                                              un itinerario produttivo con visita all’antica salina
Via Forlanini (zona Terme) Milano Marittima (RA)                            “Camillone” per scoprire gli antichi metodi di raccolta
                                                                            del sale, e un itinerario storico fino al cuore della
TRA I PINI COME SIGNOR NILLSON                                              Salina, sulle tracce dell’antica Ficocle.
altezza minima 100 cm; durata 2,5 ore
Indossati i dispositivi di sicurezza e istruiti da personale                IN SALINA IN BARCA
esperto, i bambini imparano a usare moschettoni e                           Una escursione in barca nella Salina di Cervia, a scelta
carrucole per accedere ai percorsi acrobatici con                           tra un itinerario naturalistico dedicato alla flora e alla
passerelle, ponti e tirolesi. Un’attività indimenticabile,                  fauna e un itinerario produttivo con visita ai bacini
all’insegna del divertimento, che stimola                                   salanti per l’osservazione delle fasi di cristallizzazione
coordinamento, concentrazione, equilibrio e autostima.                      del sale.

                                                                            ARTE E SALE
IN VOLO SENZA ALI                                                           Laboratorio ludico-creativo in cui viene rivisitato in
altezza minima 140 cm; durata 2,5 ore                                       chiave artistica l’antico oro bianco.
Indossati i dispositivi di sicurezza e istruiti da personale
esperto, i ragazzi apprendono la “tecnica” e le modalità                    JACK SALINO programma speciale mezza giornata
di comportamento e sicurezza sui percorsi. Seguono                          Divertente caccia al tesoro per scoprire i segreti del
percorsi acrobatici con difficoltà crescenti per stimolare                    prezioso oro bianco in compagnia del temerario pirata
la collaborazione, l’aiuto reciproco, la fiducia in sé                       Jack.
stessi e verso i compagni.

  COSTI                                                                     COSTI
  Tra i pini come Sig Nillson € 8 • In volo senza ali € 12                  1 attività (1,5 ore) € 3,50 • ½ giornata € 6 • escursione barca € 8
  Gratuità: 1 accompagnatore ogni 10 bambini.                               Gratuità: 1 accompagnatore ogni 10 bambini.

  INFO E PRENOTAZIONI tel 0544 995671                                       INFO E PRENOTAZIONI tel 0544 973040
  didatticaparconaturale@atlantide.net • www.atlantide.net/cerviavventura   didatticasalina@atlantide.net • www.atlantide.net/salinadicervia
Vi aspettiamo! - Atlantide.net
MUSEO NATURA                                                                         CENTRO VISITE
Via Rivaletto, 25 - Sant’Alberto (RA)                                                CUBO MAGICO BEVANELLA
CACCIA AL TESORO                                                                     Via Canale Pergami, 80 - Savio (RA)
Visita dedicata a curiosità sugli animali e caccia al
tesoro tra le sale del Museo e il grande giardino.                                   INTO THE WILD
                                                                                     Escursione a piedi o in barca tra le bellezze della
AL CARNEVALE DEGLI ANIMALI                                                           natura nel Parco del Delta.
Visita al museo con ascolti di canti di animali e
musiche, gioco e realizzazione di un piccolo oggetto                                 I LAB CREATIVI DEL CUBO
sonoro.                                                                              Un laboratorio creativo a scelta tra la costruzione di
                                                                                     mangiatoie e cassette nido, una caccia al tesoro e un
MUSEO IN SCIENZA                                                                     percorso sensoriale per scoprire la natura attraverso i
Scienziati per un giorno al museo, tra scienza e                                     cinque sensi.
curiosità. Analisi e osservazioni microscopiche di
reperti animali e vegetali alla scoperta                                             PICCOLI ESCURSIONISTI CRESCONO
                                                                                     programma speciale mezza giornata
dell’infinitamente piccolo.
                                                                                     Un divertente percorso alla scoperta dell’ambiente
                                                                                     naturale, a caccia di indizi e reperti per imparare a
TOUR ALLA SCOPERTA DEI FENICOTTERI
                                                                                     conoscere la biodiversità del Parco.
programma speciale mezza giornata
Escursione in bicicletta (solo dai 12 anni) o a piedi                                ORIENTARSI IN PINETA
tra le acque del Fiume Reno e le Valli di Comacchio.                                 programma speciale mezza giornata
                                                                                     Un divertente percorso alla ricerca di indizi per entrare
CI METTO IL BECCO!                                                                   in contatto con un ambiente straordinario dal punto di
Scopri i misteri degli animali speciale visita in                                    vista naturalistico, imparando a utilizzare carte, mappe
autonomia                                                                            e bussola.
Una visita-gioco da condurre in autonomia, per
risolvere gli enigmi proposti su una speciale mappa
e aiutare così il curatore del Museo nella ricerca di                                 COSTI
importanti dati andati persi.                                                         1 attività (1 ora) € 3,50 • ½ giornata € 5 •
Quota individuale: € 2                                                                escursione in barca € 7,50
                                                                                      Gratuità: 1 accompagnatore ogni 10 bambini, diversamente abili e
                                                                                      loro accompagnatori.

Per chi sceglie la giornata intera può integrare                                      INFO E PRENOTAZIONI tel 0544 528710 - 529260
le attività con questi laboratori:                                                    didatticabevanella@atlantide.net • www.atlantide.net/bevanella

• Creando con la natura 3-6 anni
Laboratorio creativo per realizzare quadretti e
segnalibri con materiali naturali e di recupero.
                                                                                     CASA MONTI
                                                                                     Via Passetto, 3 - Alfonsine (RA)
• Un uccellino per amico 3-6 anni                                                    ESCURSIONE ALLO STAGNO
Attività di manipolazione e bricolage per creare il                                  DELLA FORNACE VIOLANI
proprio portafoto a forma di uccellino.                                              Un percorso a piedi all’interno della Stazione 1 della
                                                                                     Riserva Naturale di Alfonsine, per fare birdwatching e
• I colori del parco 7-14 anni                                                       godere di un’ottima panoramica sullo specchio d’acqua
Alla scoperta dei colori delle foglie con un divertente                              e sull’intera area, osservando una ricca avifauna.
laboratorio di cromatografia.
                                                                                     E TU CHE ANIMALE SEI?
• A doppia elica 7-14 anni                                                           Tante domande e tante affascinanti scoperte per sugli
                                                                                     animali che possiamo osservare in giardino e in riserva
Laboratorio di estrazione del Dna vegetale.
                                                                                     naturale.

COSTI                                                                                 COSTI
1 attività (1,5 ore) € 4 • ½ giornata € 5 • giornata intera € 9                       1 attività (1,5 ore) € 4 • ½ giornata € 5
Le quote si riferiscono ad attività condotte a piedi. Per i percorsi in bicicletta    Gratuità: 1 accompagnatore ogni 10 bambini, diversamente abili
è previsto un supplemento di € 4.                                                     e loro accompagnatori.
Gratuità: 1 accompagnatore ogni 10 bambini, diversamente abili e loro
accompagnatori.
                                                                                      INFO E PRENOTAZIONI tel 0545 38149
INFO E PRENOTAZIONI tel 0544 528710 - 529260                                          casamonti@atlantide.net • www.atlantide.net/casamonti
didatticanatura@atlantide.net • www.atlantide.net/natura
Vi aspettiamo! - Atlantide.net
ANSE VALLIVE DI PORTO                                                 VALLETTE DI OSTELLATO
                                                                      Strada Argine Mezzano, 1 - Ostellato (FE)
BACINO DI BANDO
Traversa di Via Val d’Albero - Portomaggiore (FE)                     GLI ANIMALI DELL’OASI 3-6 anni
                                                                      Passeggiata in oasi, lungo il percorso dei pontili
NATURA CREA 3-6 anni                                                  sospesi sull'acqua, per scoprire caratteristiche e
Laboratorio creativo per realizzare quadretti e                       curiosità.
segnalibri con materiali naturali e di recupero.
                                                                      DI FOGLIA IN FOGLIA 3-6 anni
QUESTIONE DI PIUME 3-6 anni                                           Creatività, manipolazione e fantasia per creare e
La conquista del volo: osservazione al microscopio di                 decorare con materiali naturali piccoli quadretti
penne di piume per scoprire come gli uccelli riescono                 ispirati alla natura.
a volare.
                                                                      SPECIALE BIRDWATICHING 7-14 anni
E TU CHI SEI? 7-14 anni
                                                                      Visita guidata in valle per imparare le tecniche di
Visita guidata all’Oasi con attività di birdwatching e
riconoscimento delle specie presenti.                                 riconoscimento dell’avifauna, con attività pratica di
                                                                      birdwatching e censimento delle specie presenti.
OASI SOTTO LA LENTE 7-14 anni
Alla ricerca delle tracce di vita animale e vegetale,                 OASI SOTTO LA LENTE 7-14 anni
raccolta e analisi dei reperti mediante l’utilizzo di                 Alla ricerca delle tracce di vita animale e vegetale,
un kit scientifico.                                                    raccolta e analisi dei reperti mediante l’utilizzo di un
                                                                      kit scientico.
UN’OASI A COLORI 7-14 anni
Alla scoperta dei colori delle foglie con un divertente               ACCADUEO 7-14 anni
laboratorio di cromatografia.                                          Scoprire le proprietà dell'acqua attraverso divertenti
                                                                      esperimenti con kit scientifici.
COSTI
1 attività (1,5 ore) € 3,50 • ½ giornata € 5 •
giornata intera € 9                                                   COSTI
Gratuità: 1 accompagnatore ogni 10 bambini, diversamente abili e      1 attività (1 ora) € 3,50 • ½ giornata € 5 •
loro accompagnatori.
                                                                      giornata intera € 9
                                                                      Gratuità: 1 accompagnatore ogni 10 bambini, diversamente abili e loro
INFO E PRENOTAZIONI tel 335 236673                                    accompagnatori.
didatticabando@atlantide.net • www.atlantide.net/ansevallivediporto
                                                                      INFO E PRENOTAZIONI tel 393 9298398
                                                                      didatticavallette@atlantide.net • www.atlantide.net/vallette
Delizia Estense del Verginese
Via del Verginese 56 - Gambulaga Portomaggiore (FE)
VITA DA PRINCIPE E PRINCIPESSA 3-6 anni
Alla scoperta della vita di corte: laboratorio creativo
per ricreare i gioielli dell’epoca con materiali naturali
e di recupero.

AL CASTELLO CON LAURA 7-14 anni
Laboratorio teatrale: dopo aver ascoltato il racconto
della relazione tra Alfonso I d'Este e Laura Dianti,
i ragazzi ne metteranno in scena i momenti salienti.

IL GIARDINO INCANTATO 7-14 anni
Visita guidata al Brolo sull’utilizzo delle erbe nel
Rinascimento: realizzazione e degustazione di
caramelle e tisane.

LA CERAMICA 7-14 anni
Laboratorio per realizzare un oggetto in argilla,
utilizzando tecniche antiche.

COSTI
1 attività (1,5 ore) € 3,50 • ½ giornata € 5 •
giornata intera € 9
Gratuità: 1 accompagnatore ogni 10 bambini, diversamente abili e
loro accompagnatori.

INFO E PRENOTAZIONI tel 0532 329050 - 335 236673
verginese@atlantide.net • www.atlantide.net/verginese
Vi aspettiamo! - Atlantide.net
ROCCA DI RIOLO e                                                        FORTEZZA DI SAN LEO
GROTTA DEL RE TIBERIO                                                   Via Giacomo Leopardi - San Leo (RN)
Piazza Mazzanti - Riolo Terme (RA)
ALLA CONQUISTA DELLA ROCCA! dai 6 anni                                  VISITA GUIDATA
Visita guidata alla Rocca e al Museo del paesaggio                      Visita guidata alla fortezza di San Leo con particolare
dell’Appennino faentino dedicata alla storia della                      riguardo alla storia della Rocca, alle fasi costruttive e
Rocca, alle tecniche di difesa e offesa dell’epoca                       alle tecniche di difesa e offesa dall’età medievale e
medievale, alla vita feudale e alle vicende legate a                    agli aspetti naturalistici del territorio.
Caterina Sforza. A seguire una attività a scelta tra un
laboratorio di realizzazione di emblemi, araldi, scudi e                PITTURE IN FORTEZZA
stemmi personalizzati o una divertente caccia al                        Laboratorio di pittura per cogliere gli scorci più
tesoro tra le sale della Rocca per il programma di                      suggestivi della Rocca di San Leo. Utilizzando carta e
mezza giornata, entrambe le attività per chi sceglie la                 acquerelli, i ragazzi potranno disegnare un particolare
giornata intera.                                                        della fortezza per poi trasformarlo in un vero e proprio
                                                                        quadro d’autore.
LA GROTTA DI RE TIBERIO E IL PARCO
REGIONALE DELLA VENA DEL GESSO dai 6 anni                               ARALDI TATTILI: L’ELEFANTE E L’AQUILA
Escursione guidata all’interno della Grotta di Re                       Breve introduzione all’araldica a seguire laboratorio di
Tiberio, nel Parco della Vena del gesso romagnola,                      creazione di uno proprio stemma ispirandosi a quelli
abbinata a un divertente gioco a squadre per                            dei grandi signori rinascimentali: i Malatesta e
scoprirne i segreti celati da migliaia di anni oppure a                 i Montefeltro.
scelta un laboratorio dedicato all'argilla .per chi
sceglie la giornata intera possibilità di abbinare                      Le proposte sono complementari tra loro e abbinabili
l'escursione al Borgo dei Crivellari, antico borgo nel                  al costo complessivo di € 8.
gesso alla scoperta della botanica tra i gessi, oppure
visita alla Rocca di Riolo.                                             CACCIA AL TESORO NELLE SALE DEL CASTELLO
                                                                        Visita guidata nelle sale del castello alla ricerca del
COSTI ½ giornata € 5 • giornata intera € 9                              tesoro dei Montefeltro. Durante la visita guidata i
Gratuità: 1 accompagnatore ogni 10 bambini, diversamente abili e loro   partecipanti, divisi in squadre, dovranno cercare e
accompagnatori.                                                         risolvere enigmi.
INFO E PRENOTAZIONI tel 0546 77450 - 335 1209933                        IL MAGICO MONDO DI HARRY POTTER
didatticastoria@atlantide.net • www.atlantide.net/roccadiriolo
                                                                        Visita nelle sale della Rocca di San Leo tra storia e
                                                                        leggende, alla ricerca del magico mondo di
MIC Museo Internazionale                                                Hogwarts, dalla torre dei Griffondoro al sotterraneo di
delle Ceramiche in Faenza                                               Serpeverde. Al termine della passeggiata ogni ragazzo
Viale Baccarini 19 - Faenza (RA)                                        potrà cimentarsi in esperimenti di magia e giochi di
TORNI-AMO D’ARGILLA                                                     illusionismo per scoprire i segreti di Harry Potter.
Passeggiata disegnata al Museo delle ceramiche.
A seguire laboratorio di creazione di due vasi usando                   COSTI ½ giornata € 6 • giornata intera € 10
                                                                        Gratuità: 1 accompagnatore ogni 10 bambini, diversamente abili e loro
sia la tecnica del colombino che il tornio manuale;                     accompagnatori.
possibilità di giornata intera abbinando una caccia al
tesoro nelle sale del Museo.                                            INFO E PRENOTAZIONI tel 0546 77450 - 335 1209933
                                                                        didatticastoria@atlantide.net • www.atlantide.net/roccasanleo
IL MIC IN TRASFERTA
speciale attività presso la vostra sede
Il Mic propone un laboratorio di circa 2 ore che potrà
essere svolto direttamente presso la vostra sede e
sarà condotto da un operatore esperto che farà
divertire bambini e ragazzi con attività di
manipolazione, argille e tanti colori.
Tariffa: € 120 (eventuale rimborso chilometrico in base
alla distanza tra il Museo e la vostra sede).

COSTI ½ giornata € 6 • giornata intera € 10
Gratuità: 1 accompagnatore ogni 10 bambini, diversamente abili e loro
accompagnatori.

INFO E PRENOTAZIONI tel 0546 77450 - 335 1209933
didatticastoria@atlantide.net • www.atlantide.net/mic
Vi aspettiamo! - Atlantide.net
IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli
Borgo di Ridracoli - Bagno di Romagna (FC)

ESTATE A RIDRACOLI
Visita guidata alle sale espositive di Idro Ecomuseo
delle Acque di Ridracoli e visita libera in diga.
Possibilità di escursione guidata in battello elettrico,
alla scoperta degli angoli nascosti del lago.

Per chi sceglie la giornata intera si aggiunge
un laboratorio a scelta tra:

× Caccia alla traccia
Laboratorio ludico-didattico alla ricerca delle tracce e
delle impronte degli animali che vivono nel Parco
Nazionale. Costruzione di calchi in gesso delle
impronte trovate.

× Gli abitanti del torrente
Riconoscimento dei macroinvertebrati per capire la
qualità delle acque.

× Le magie dell’acqua
Lenti d’acqua, tornado in bottiglia... un laboratorio per
scoprire le proprietà dell’acqua divertendosi.

COSTI ½ giornata € 5,50 • giornata intera € 10
Le quote si riferiscono ad attività condotte a piedi. Per i percorsi
in battello è previsto un supplemento di € 2.60 (battello disponibile
secondo le condizioni dell’invaso).

Gratuità: 1 accompagnatore ogni 10 bambini, diversamente abili e
loro accompagnatori.

INFO E PRENOTAZIONI tel 0543 917912
didatticaidro@atlantide.net • www.ecomuseoridracoli.it

GIARDINO BOTANICO DI VALBONELLA
Strada Passo della Braccina Corniolo di Campigna (FC)
Segreteria unificata con Idro

IL GIARDINO DELLE MERAVIGLIE
Visita guidata alla ricerca delle specie botaniche e
degli insetti del giardino, per scoprire la biodiversità
del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

Per chi sceglie la giornata intera si aggiunge
un laboratorio a scelta tra:
× Caccia all’insetto
Alla scoperta del microcosmo nei nostri giardini.

× Caccia alla pianta
Caccia al tesoro a squadre per mettere alla prova le
proprie conoscenze botaniche e le capacità di
orientarsi con bussola, carta, tablet e app. dedicate.

COSTI gioco al giardino € 3 • laboratorio € 4,50 •
½ giornata € 5
Gratuità: 1 accompagnatore ogni 10 bambini, diversamente abili e
loro accompagnatori.

INFO E PRENOTAZIONI tel 0543 917912
didatticaidro@atlantide.net • www.atlantide.net/valbonella
Vi aspettiamo! - Atlantide.net Vi aspettiamo! - Atlantide.net Vi aspettiamo! - Atlantide.net
Puoi anche leggere