Vademecum Pensiero e percezione: limitazioni dopo il COVID-19 Gestione dell'energia, allenamento della prestazione cerebrale - Altea Long COVID ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Vademecum Pensiero e percezione: limitazioni dopo il COVID-19 Edizione 2.0, 14.03.2022 Gestione dell’energia, allenamento della prestazione cerebrale Altea Long COVID Network hello@altea-network.com www.altea-network.com
Attenzione Contatti un medico se si verificano sintomi insoliti o acuti come confusione, cambiamenti di personalità, disturbi della coscienza, ecc. Gestione dell’energia, allenamento della prestazione cerebrale Cosa si intende per disturbi del pensiero e della percezione? Molte persone dicono di avere una ridotta concentrazione, una memoria compromessa o di avere problemi nel trovare le parole dopo un‘infezione da COVID-19. In questo caso, questi disturbi fanno parte degli effetti Long COVID. I sintomi del Long COVID sono molto ampi. Per quanto riguarda le limitazioni nel pensiero e nella percezione, le persone colpite indicano in particolare disturbi dell‘attenzione, limitazioni della concentrazione, disturbi della memoria a breve termine e disturbi nella ricerca delle parole. Questo è stato anche confermato da uno studio. Gli autori della pubblicazione hanno potuto mostrare che ci sono delle differenze nelle aree della concentrazione, del linguaggio e della memoria di chi ha avuto il COVID-19 rispetto alle persone senza la malattia (Woo et al., 2020). Nel Long COVID, è tipico che le suddette difficoltà si presentino contemporanea- mente alla Fatica, un fenomeno comune del Long COVID. Ciò significa che i disturbi cognitivi sono particolarmente evidenti nelle fasi con affaticamento pronunciato. Le persone colpite spesso descrivono la Fatica come una “nebbia mentale” (in inglese detta “Brain Fog”) – ossia un rapido e prematuro esaurimento mentale. Questi disturbi possono interferire gravemente con la vita quotidiana e la vita lavorativa delle persone colpite e hanno un impatto negativo sulla partecipazione alla vita sociale. Inoltre, questi disturbi possono scatenare, nelle persone colpite, la paura di soffrire di un‘altra malattia neurologica, come ad esempio la demenza, a meno che non siano interpretate nel contesto del Long COVID. È quindi molto importante che le persone colpite ricevano cure e consigli medici. Questo è l‘unico modo per avviare i giusti passi diagnostici e terapeutici. 2
Tuttavia, c’è anche una buona notizia. Nella maggior parte dei casi, i sintomi migliorano significativamente o addirittura scompaiono completamente nel tempo. Nella fase iniziale di Long COVID, uno studio ha mostrato un ridotto metabolismo del glucosio nel cervello; corrispondente alla ridotta performance mentale. Questo cambiamento si è normalizzato, come ha mostrato un controllo sei mesi dopo (Blazhenets et al., 2021). Come affrontare queste limitazioni? Il primo passo è identificare il sintomo principale e discuterne con uno specialista, di solito un neurologo. Se necessario, e anche per escludere altre malattie, il medico inizierà ulteriori test di prestazione cerebrale e la diagnostica con strumenti come ad esempio la risonanza magnetica. Inoltre, le persone colpite devono essere informate sui sintomi del Long COVID e sui sintomi che regrediscono gradualmente. I sintomi sono inquietanti, ma hanno un carattere “benigno“. Inoltre, sono utili i consigli su come i malati possono gestire meglio la loro vita quotidiana nonostante i sintomi. Dopo tutto, le esperienze di successo incoraggiano le persone colpite e mostrano loro una “luce all‘orizzonte”. Cosa aiuta contro i disturbi di pensiero e percezione? Le seguenti misure possono alleviare i sintomi: 1. Gestione dell‘energia: l’esaurimento mentale può essere ridotto significativa- mente con una formazione ergoterapeuta che si concentra sulle strategie di risparmio energia nella vita quotidiana. Con l‘aiuto di un terapeuta, le persone colpite imparano in una prima fase ad analizzare i disturbi e i loro effetti sulla vita quotidiana. In una seconda fase, le attività e le routine quotidiane vengono esaminate sistematicamente e vengono introdotti dei cambiamenti passo dopo passo. Qui potete trovare vari Vademecum per gestire la “Fatica”, come ad esempio il “Pacing”. 2. Allenamento neuropsicologico/ergoterapeuta delle prestazioni cerebrali: questo allenamento è caratterizzato dalla promozione più specifica possibile di ogni deficit di prestazioni e/o da una terapia speciale dei disturbi cognitivi. Un allenamento su misura (neuropsicologia o ergoterapia) permette una terapia mirata delle prestazioni cognitive e delle capacità d‘azione. Per entrambe le opzioni è necessaria la prescrizione o il rinvio di un medico. 3
3. Sonno regolare e struttura giornaliera sana: un sonno ristoratore e il relativo recupero sono cruciali per le funzioni mentali. 4. Salute mentale: uno stato d‘animo depressivo può causare o intensificare la “nebbia mentale” o restrizioni nella memoria e nell‘attenzione. È quindi molto importante prestare attenzione ai cambiamenti nella mente e ottenere un supporto professionale in tempo. Qui potete trovare vari Vademecum sulla “Salute mentale”. Link Link menzionati nel Vademecum Vademecum “Fatica“ www.altea-network.com/it/long-covid/vademecum/fatica/ Vademecum “Sonno“ www.altea-network.com/it/long-covid/vademecum/sonno/ Vademecum “Salute mentale“ www.altea-network.com/it/long-covid/vademecum/salute-mentale/ Autori Dr. med. Diem, Lara. Capo Clinica in Neurologia. Inselspital Bern PD Dr. med. Hoepner, Robert. Capo Clinica in Neurologia. Inselspital Bern Dr. med. Friedli, Christoph. Capo Clinica in Neurologia. Inselspital Bern 4
Fonti Blazhenets, G., Frings, L., Sörensen, A., & Meyer, P. T. (2021). Principal-Component Analysis–Based Measures of PET Data Closely Reflect Neuropathologic Staging Schemes. Journal of Nuclear Medicine, 62(6), 855–860. https://doi.org/10.2967/jnumed.120.252783 Woo, M. S., Malsy, J., Pöttgen, J., Seddiq Zai, S., Ufer, F., Hadjilaou, A., Schmiedel, S., Addo, M. M., Gerloff, C., Heesen, C., Schulze Zur Wiesch, J., & Friese, M. A. (2020). Frequent neurocognitive deficits after recovery from mild COVID-19. Brain Communications, 2(2), fcaa205. https://doi.org/10.1093/braincomms/fcaa205 Visiti il sito di Altea! Altea Long COVID Network hello@altea-network.com www.altea-network.com 5
Puoi anche leggere