TWINBANK Il futuro del banking all'intersezione tra tecnologia e sostenibilità
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Accelerare la Twin Transformation per guidare la ripartenza Secondo il nostro studio, le aziende «Twin Il processo è attualmente caratterizzato Transformer», pioniere nell’adozione del da due fenomeni principali, che riguardano: digitale e nell’implementazione di azioni la necessità di aggregazione e la gestione di sostenibilità, potranno vedere della compliance normativa (il cui costo raddoppiati gli utili entro il 2025. di gestione assorbe oggi tra il 3-5% dell’utile Uno scenario che conferma il bisogno netto). II settore inoltre ha ancora margine da parte del sistema bancario di per incrementare gli investimenti in ricerca accelerare il processo di trasformazione. e sviluppo, che al momento non raggiungono Dopo dieci anni, caratterizzati da una il 2% del totale degli investimenti italiani profonda crisi e da una regolamentazione in in R&D1 evidenziando, quindi, un’incidenza costante cambiamento, il sistema bancario complessiva sensibilmente inferiore ad altri si trova tuttora in un momento di intensa comparti produttivi. trasformazione che va accelerato. Fonte: Analisi Accenture 2020 su dati Istat e OECD 1 2
Innovazione + sostenibilità: la strategia dei leader di domani Innovazione e sostenibilità pur essendo europee discute sia dei temi di sostenibilità punti strategici nelle agende di Ceo che di tecnologia durante le earnings call, e C-Level, rimangono a oggi un’opportunità ma solo il 5% considera i due driver non pienamente colta. Se la trasformazione in modo congiunto2. Riteniamo che solo digitale ha guidato l’evoluzione delle aziende un numero esiguo di aziende, che definiamo negli ultimi dieci anni, il prossimo decennio «Twin Transformer», mostrino una vision sarà sicuramente caratterizzato dalla unitaria che lega trasformazione digitale transizione verso la sostenibilità. e transizione sostenibile. Proprio questi player, In Europa, a differenza di altri mercati, pionieri sia nell’adozione del digitale l’adozione di strategie sostenibili per cogliere che nell’implementazione di azioni nuove opportunità di business non è ancora di sostenibilità avranno probabilità un driver di adozione rilevante. Tecnologia 2,53 volte superiori rispetto alle altre e sostenibilità sono ancora considerati di recuperare più rapidamente dalla spesso come due driver indipendenti l’uno crisi COVID-19 e di essere tra i “leader dall’altro: il 50% delle maggiori aziende di domani”. Fonte: Accenture 2021 (The European Double Up: A twin strategy that will strengthen competitiveness) 2,3 3
FILIALI IN ITALIA (MIGLIAIA) 2007 33,2 Il settore ha Negli ultimi 10 anni le filiali non sono più state considerate un driver di crescita imprescindibile... -29% 2020 23,6 lavorato sulla razionalizzazione della propria BANCHE ITALIANE macchina 2007 800 ... 4 banche su 10 sono state accorpate o hanno chiuso -44% operativa… 2020 450 134 se consideriamo le banche di credito cooperativo sotto i 3 gruppi nati tra il 2018 e il 2019 Fonte: Banca d’Italia; Prometeia, Previsione dei Bilanci Bancari, Gennaio 2021 4
MINTER (€ MLD) 2007 84 Lo scenario dei tassi ha portato a un nuovo equilibrio di redditività… -13% 2020 73 … e trasformato … il rischio è aumentato (2007: 2007 SOFFERENZE (€ MLD) 201 il proprio 0,4% – 2020:1,5%) ma la pulizia dei bilanci iniziata nel 2015 ne ha ridotto l’esposizione complessiva… 2020 53 -74% business model senza però COSTI OPERATIVI incidere in … la base costi operativi non ha subito una riduzione marcata… 2007 45% 55% -4% modo deciso 2020 49% 51% sulla base costi… COST/INCOME 2007 59 +12% … contribuendo a determinare livelli di cost/income ancora elevati 2020 66 Fonte: Banca d’Italia; Prometeia, Previsione dei Bilanci Bancari, Gennaio 2021 5
P/P … il ROE non è più tornato ai livelli … il valore attribuito dal mercato è quindi … e per le singole banche. P/BV (18/02/2021) pre-2008, con 20 miliardi di perdite fortemente penalizzante per tutto il settore… cumulate dal settore dal 2009 ad oggi… Player1 1 Player Utili Utili netti netti cumulati cumulati (mld€)� (mld€)� EVOLUZIONE ROE ROE (%) (%) ROE E UTILI P/BV E ROE (averageAsset-heavy 1 2015-19) Asset-light Asset-light Asset-heavy P/BV (18/02/2021) … e non Player2 2 Player 4.5x 4.5x 88 -6-6 4.0x Player 1 Player3 3 Player 0,30x -23-20 -20 4.0x Retail trovando -23 Retail Utili netti cumulati (mld€)� -31-31 -36 -36 -43 -43 Asset-light Asset-heavy 3.5x ROE (%) 3.5x Player40,55x 4 Healthcare IT IT Player 2 Player Healthcare 4.5x 3.0x 3.0x Consumer goods una nuova Consumer goods 8 Player5 5 -6 2.5x Player 3 Player 0,26x 9,6 -23 -20 4.0x 2.5x Retail Telco Telco -31 9,6 -36 -43 3.5x5,65,3 5,3 2.0x 2.0x 5,6 Industrials Player6 6 equity story 3,9 Materials IT Materials Industrials Player 4 0,23xPlayer 3,9 3,0 3,2 Healthcare 2,72,73,0 1,41,4 3.0x 3,2 1.5x 1.5x Utilities Insurance 1,31,3 Consumer goods Utilities Insurance Energy Energy Automotive Automotive Player 5 Player 0,41x 7 7 Player 2.5x 1.0x Italian 1.0x Italian Banks Banks Telco Banks Banks convincente 9,6 -0,9 -0,9 Capital Capital Markets Markets -3,4 -3,4 0.5x 0.5x 5,6 5,3 2.0x Industrials Italian Banks 2020 Player Player 88 0,50x 3,9 Materials Italian Banks 2020 2 2 Player 6 2,7 3,0 1,4 -7,9 3,2 -7,9 -8,3 -8,3 -8,2 -8,2 1.5x 0.0x 0.0x 1,3 Utilities Insurance per il mercato. Energy 0.0% 2.0% 0.0% 2.0% 4.0%6.0% 4.0% Automotive 8.0%10.0% 6.0% 8.0% 10.0%12.0% 12.0%14.0% 14.0% 16.0% 16.0% Player9 9 Player 0,36x Player 7 -0,9 1.0x Italian Banks Banks Capital Markets -3,4 0.5x Player 8 0,48x Italian Banks 20202 -7,9 -8,3 -8,2 0.0x Player Player 1 UtiliUtili nettinetti cumulati cumulati (mld€)� (mld€)� 0.0% 2.0% 4.0% 6.0% 8.0% Asset-light 10.0% 12.0% 14.0% 16.0% 0,37x P Asset-light Asset-heavy Asset-heavy Player 9 ROE ROE(%)(%)Utili netti cumulati (mld€)� ROE (%) Utili netti cumulati (mld€)� Asset-light Asset-heavy Player Player 2 ROE (%) 4.5x 4.5x Asset-light Asset-heavy P 8 8 4.5x -6 -6 8 4.0x 4.0x Player Player 3 -23-23-20-20 4.5x Retail Retail -31-6 -31 -36-36 8 -43-43 4.0x P -23 -20 Retail -31 -36 -6 3.5x3.5x 2) 1) Analisi sviluppata su un campione di players -43 bancari nel mondo; -23dati-20 4.0x indicativi basati su valori di sistema attesi e benchmark Retail Player Player 4 -31 -36 IT IT di banche principali. 3.5x -43 confrontabile Healthcare Healthcare I settori “Asset-light” hanno un benchmark P/BV non direttamente 3.0x 3.0x con I settori the “Asset-heavy” per differenze strutturali. IT P Fonte: Banca d’Italia; Prometeia, Previsione dei Bilanci Bancari, Gennaio 2021; Accenture3.5x Consumer Consumer Research on goods S&Pgoods Healthcare Capital IQ data 3.0x IT Consumer goods Healthcare Player Player 5 2.5x2.5x 3.0x Telco Telco Consumer goods 9,69,6 P 2.5x Telco 6 9,6 5,65,6 5,35,3 2.0x 2.0x 2.5x 9,6 Industrials Industrials Telco Player Player 6
1 Quali criticità 2 Quali trend impatteranno 3 Quali direttrici 4 Quale assetto caratterizzano l’attuale i modelli di business di trasformazione economico-patrimoniale panorama del banking delle banche? per poter generare valore? per le banche di successo? italiano? EREDITÀ MACRO ‘’TWIN’’ VALUE DEL BANKING TRENDS BANK IMPACT ITALIANO MODEL 8
1 Quali criticità 2 Quali trend impatteranno 3 Quali direttrici 4 Quale assetto caratterizzano l’attuale i modelli di business di trasformazione economico-patrimoniale panorama del banking delle banche? per poter generare valore? per le banche di successo? italiano? EREDITÀ MACRO ‘’TWIN’’ VALUE DEL BANKING TRENDS BANK IMPACT ITALIANO MODEL 9
L’eredità del banking italiano • La gestione degli impieghi • La complessità normativa è sempre meno redditizia MODELLO ‘’CAPITAL è rilevante con costi per e molto probabilmente lo sarà anche in futuro (ca. 10-20 Bps 1 INTENSIVE’’ IN DIFFICOLTÀ 5 IL ‘’PESO’’ DELLA COMPLIANCE adempimenti regolamentari in crescita costante YoY (10% vs. raccolta nel 2020) in più nei prossimi due anni) • Il costo del rischio, previsto in aumento, incrementerà tale delta di 3-5 volte • Investimenti in R&S ridotti • Il sistema conta ancora circa 110 INNOVAZIONE rispetto ad altri settori e paesi 6 E SOSTENIBILITÀ: banche «micro» (con < di 100 • Rischio di disintermediazione filiali)1 UN’OPPORTUNITÀ su specifici verticali di servizio • I «rumors» di consolidamento ~0,4-0,5 NON ANCORA COLTA • Una banca italiana presente 2 INDUSTRY sul mercato, contribuiranno ad nell’indice S&P ESG score vs. FRAMMENTATA aumentare ulteriormente il divario tra i gruppi sistemici/ medio- P/BV medio sei società energy/utility grandi e il resto del sistema dell’industry SKILL GAP, RICAMBIO • I modelli contrattuali prevalenti non sempre risultano adeguati 7 GENERAZIONALE, • Fondamentali in difficoltà (96% dei contratti con bassa/ per le banche universali Ancora non identificata una CONTRATTI nessuna remunerazione delle 3 prevalentemente distributrici LA DISTRIBUZIONE equity story adeguata performance) DA RIPENSARE (discesa 7% ricavi negli ultimi 3 anni) NON PAGA • Skill gap su diversi livelli della • L’identità ‘’popolare’’ premia solo catena centro-rete alcune realtà su specifici territori • Spesa IT finalizzata a garantire • Circa il 60% dei gestori PRESIDIO ANCORA il normale funzionamento è dedicato alla clientela LEVA operativo con interventi non 4 ECCESSIVO 8 Mass market TECNOLOGICA NON trasformativi/obbligatori • La capillarità della rete è ancora SUI CLIENTI ADEGUATAMENTE • obsolescenza e stratificazione molto elevata (1 filiale ogni 2K A BASSO VALORE VALORIZZATA spesso presente nei sistemi di abitanti ITA vs. 5K EU) core banking 10
1 Quali criticità 2 Quali trend impatteranno 3 Quali direttrici 4 Quale assetto caratterizzano l’attuale i modelli di business di trasformazione economico-patrimoniale panorama del banking delle banche? per poter generare valore? per le banche di successo? italiano? EREDITÀ MACRO ‘’TWIN’’ VALUE DEL BANKING TRENDS BANK IMPACT ITALIANO MODEL 11
Macro trend del sistema bancario italiano al 2025 1 POCHI, GRANDI (ED EUROPEI) O SPECIALIZZATI 5 AZIONABILITÀ DEL DATO Contesto competitivo sempre più orientato a una Attenzione ossessiva alla tutela del dato deve ora essere dimensione europea, con polarizzazione tra pochi campioni convertita in valore nazionali vs player iper-specializzati 2 NUOVA VITA DELLE FABBRICHE PRODOTTO 6 AUGMENTED HUMANITY Modelli focalizzati sullo sviluppo di competenze Tecnologia al servizio delle competenze e nuovo modello e asset produttivi differenzianti come unica modalità imprenditoriale per accelerare il cambiamento per conquistare e mantenere la fiducia del cliente 3 NUOVE INFRASTRUTTURE ALL’ORIZZONTE 7 VALORE AL CLIENTE, VALORE ALLA SOCIETÀ Aderire a nuovi servizi e piattaforme offerte dall’ecosistema Sostenibilità come prerequisito di business e leva come «scelta obbligata» per massimizzare economie di scala, di differenziazione, abilitata da incentivi chiari e misurabili esternalizzare il non core e accelerare nuove intersezioni per tutti gli stakeholder cross-business 4 NUOVO RITMO PER L’INNOVAZIONE 8 NUOVE REGOLE, DA COSTRUIRE INSIEME Saprà innovare solo chi riuscirà a sperimentare velocemente Nuovo approccio olistico orientato a una compliance e a scala, combinando modelli di business innovativi, proattiva, promuovendo un ecosistema regolamentare aprendosi al cloud e allargando l’ecosistema a nuovi partner e governativo sempre più aperto alla cooperazione 12
1 Quali criticità 2 Quali trend impatteranno 3 Quali direttrici 4 Quale assetto caratterizzano l’attuale i modelli di business di trasformazione economico-patrimoniale panorama del banking delle banche? per poter generare valore? per le banche di successo? italiano? EREDITÀ MACRO ‘’TWIN’’ VALUE DEL BANKING TRENDS BANK IMPACT ITALIANO MODEL 13
La trasformazione futura è da indirizzare in modo nuovo, valorizzando nuove tecnologie e abbracciando una prospettiva di sostenibilità Trasformare il proprio modello di business, rivedere ed efficientare il proprio modello operativo, non sarà più sufficiente… Come identificare … bisogna cogliere a pieno tutte le giuste direttrici le opportunità di sviluppo e innovazione offerte dalle nuove tecnologie… di trasformazione? … facendo della sostenibilità il principale driver di trasformazione della propria organizzazione e del proprio ecosistema di partner 14
Tecnologia e sostenibilità driver di competitività nel breve e medio periodo Prime 3 azioni a 6 mesi Prime 3 azioni in 3 anni per costruire per raggiungere i target 2021 un vantaggio competitivo 1 INVESTIRE IN Spagna – 33% 1 RIPOSIZIONARE Italia – 53% PRODOTTI, TECNOLOGIE 31% SERVIZI O 46% AVANZATE Italia – 30% Francia – 40% ESPERIENZE 2 IMPOSTARE Italia – 33% 2 ACCELERARE LA Francia – 48% UN BUSINESS 31% TRASFORMAZIONE 45% SOSTENIBILE Germania – 30% DIGITALE Germania – 41% 3 DIGITALIZZARE Francia – 31% 3 RENDERE UK – 50% IL BUSINESS LA FORZA 28% REALMENTE 45% LAVORO Italia – 24% Italia – 35% SOSTENIBILE Fonte: Accenture CEO Survey, Partecipanti Europa (N=1300) 15
Sebbene, relativamente alla sostenibilità, non se ne colga a pieno il reale potenziale di business Pressioni Convinzione La sostenibilità sta diventando ambientali e sociali del Management un elemento sempre più centrale 40% nell’indirizzo delle scelte Crescita e ricavi Impegno potenziali strategiche aziendali Opportunità 35% dei dipendenti di business Sono due i principali driver che 30% Domanda dei spingono all’adozione di scelte consumatori Motivazione sostenibili: le pressioni dei 25% personale clienti e la tensione normativa / degli investitori Reputazione del marchio Pressione In Europa, a differenza di altri dagli investitori mercati, l’adozione di strategie sostenibili per cogliere nuove Requisiti Rischi aziendali opportunità di business non di sicurezza/fisici normativi è ancora un driver di spinta Europa Pressioni Nord America esterne rilevante Asia Pacifica Fonte: Accenture CEO Survey, Partecipanti (N=4050), Nord America (N=1450), Europa (N=1300), APAC (N=1300) 16
Inoltre, tecnologia e sostenibilità sono ancora considerati spesso come due driver indipendenti l’uno dall’altro… Il 50% delle maggiori aziende 60% europee1 discute sia dei temi Dal 2014, nei confronti di sostenibilità che di tecnologia con gli analisti, il digitale Tecnologia ha ricoperto un ruolo durante le earnings call, ma più prominente rispetto Sostenibilità � solo il 5% di queste considera alla sostenibilità recupera terreno rispetto i due driver in modo congiunto. 40% al 2018 ed è ora discussa nel 46% delle earnings call Percentuale di aziende che discutono argomenti legati alla sostenibilità e alla tecnologia in una o più earnings call 20% ogni anno. Sostenibilità e Tecnologia discussi insieme solo nel 2% delle earnings call nel 2018 e fino al 5% nel 2020 0% 2008 2010 2012 2014 2016 2018 2020 NOR Fonte: Analisi di Accenture sulle earnings calls delle aziende europee rientranti nelle 2,000 più grandi aziende al mondo. Accenture CEO Survey, partecipanti (N=4,050), Nord America (N=1,450), Europa (N=1,300), APAC (N=1,300) 1) Le maggiori aziende europee in termini di ricavi tra le 2,000 più grandi al mondo 17
… mentre riteniamo che i Twin Transformers, pionieri in sostenibilità e in tecnologia, saranno i leader di domani Se la digitalizzazione ha Probabilità di essere tra i leader di domani Quota di Twin Transformers tra i pionieri Probabilità di imporsi come leader nel prossimo della sostenibilità o della tecnologia in Europa, guidato l’evoluzione aziendale futuro tra aziende che faranno solo della sostenibilità Nord America e Asia/Oceania negli ultimi 10 anni, il prossimo o solo della tecnologia il loro driver di crescita decennio sarà caratterizzato strategico vs aziende che mixeranno le due MEDIA: 26% dalla sostenibilità componenti nella loro strategia futura Solo un numero limitato 22% 34% 2.5x di aziende, che definiamo «Twin Transformer», riusciranno 1.5x 1.5x a coniugare digitalizzazione EUROPA ASIA E OCEANIA e sostenibilità in una vision unitaria Sono proprio questa aziende 21% che supereranno più Pioniere della Pioniere della Twin Transformers NORD AMERICA efficacemente la crisi in corso sostenibilità tecnologia e raggiungeranno migliori performance nel prossimo Pionieri: aziende classificate nel 1° quartile sul punteggio di trasformazione sostenibile O sul punteggio di adozione della tecnologia futuro Twin Transformers: pionieri nella trasformazione sostenibile E nell’adozione della tecnologia Fonte: Accenture CEO Survey, partecipanti (N=4,050), Nord America (N=1,450), Europa (N=1,300), APAC (N=1,300) 18
Tecnologia e sostenibilità saranno enabler di una strategia di crescita che vedrà le banche imporsi come… RUOTARE VERSO UN APPROCCIO CREARE UN AMBIENTE ESPERIENZIALE SCIENTIFICO ALL’INNOVAZIONE PER CLIENTI E COLLEGHI Scientific Emotional Company Experience COSTRUIRE SERVIZIO E DISTRIBUZIONE Federation Extended SUL VALORE CLIENTE of Business Ecosystem VALORIZZARE L’ECOSISTEMA PER NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS E PER RIPENSARE IL MODELLO OPERATIVO Purpose Actor RESTITUIRE VALORE AL CLIENTE E ALLA COMUNITÀ, ANCHE ATTRAVERSO UNA MAGGIORE FLESSIBILITÀ NEL COGLIERE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS 19
Tecnologia e sostenibilità saranno enabler di una strategia di crescita che vedrà le banche imporsi come… • STEM TRIBES • EMPATHIC LISTENING • LEARNING FROM THE FUTURE • LIQUID JOURNEY • DATA POWER Scientific Emotional • SKIN IN THE GAME • AGILE R&D Company Experience • FLEX WOW Federation Extended • ELASTIC DISTRIBUTION • ZERO CAPITAL BANK • CLOUD VALUE CHAIN • PAYMENTS AS AN INDUSTRY of Business Ecosystem • UNBUNDLED MANUFACTORY • WEALTH ADVISORY • NEW FENCES TO SECURE • RETAIL IN THE NEW Purpose Actor • COMMUNITY IMPACT • RECOVERY CHALLENGE • WELL BEING 20
1 Quali criticità 2 Quali trend impatteranno 3 Quali direttrici 4 Quale assetto caratterizzano l’attuale i modelli di business di trasformazione economico-patrimoniale panorama del banking delle banche? per poter generare valore? per le banche di successo? italiano? EREDITÀ MACRO ‘’TWIN’’ VALUE DEL BANKING TRENDS BANK IMPACT ITALIANO MODEL 21
KPIs of the main italian banking groups 2020 2025 inerziale 2025 TWINBANK 10% 65% 6% 55% 55% 90 bps 53% 52% 56% 45% 53% 45% 1% 55 bps ROTE 40 bps >1 0,5-0,7 0,4-0,6 LOAN TO ASSET COMISSIONI COST INCOME COST OF NETTE THE RISK Dati da considerarsi approssimati all’unità o alla prima cifra decimale P/TBV Analisi e proiezioni su principali Gruppi Bancari italiani Fonte: Analisi Accenture 2021 22
Percorso evolutivo verso la TwinBank WAVE 3 MOVE BEYOND BOUNDARIES Consolidare ruolo ecosistemico: flessibile, open, sicuro e sostenibile dentro e fuori la Banca WAVE 2 EVOLVE THROUGH INNOVATION >1 P/TBV Costruire un nuovo modo di essere banca: innovazione strutturale, canali di relazione liquidi e connessi, approccio imprenditoriale, architettura aperta, purpose/ESG driven X2 P/TBV WAVE 1 TWINBANK BUILD NEW FUNDAMENTALS Trovare un nuovo assetto 0,5-0,7 P/TBV che riequilibri la struttura dei ricavi e progetti le fondamenta per la futura evoluzione: nuova architettura dati, cloud, competenze INERZIALE 2021 2025 23
Gli autori Alberto Antonietti, Fabio Bonfanti, Massimiliano Colangelo, Giorgio Coppola, Antonella Pagano, Strategy Lead Italy, Banking Industry Lead Italy, Financial Services Lead Italy, Banking Strategy Lead Italy, Banking ESG Lead Italy, Central Europe & Grecce – Central Europe & Greece – Central Europe & Greece – Central Europe & Greece – Central Europe & Greece – Accenture Accenture Accenture Accenture Accenture 24
Accenture Accenture è un’azienda globale di servizi professionali con capacità avanzate in campo digitale, cloud e security. Combinando un’esperienza unica e competenze specialistiche in più di 40 settori industriali, fornisce servizi in ambito Strategy & Consulting, Interactive, Technology e Operations, sostenuta dalla più ampia rete di Advanced Technology e Intelligent Operations centers a livello mondiale. I nostri 569.000 talenti combinano ogni giorno tecnologia e ingegno umano, servendo clienti in oltre 120 paesi. Accenture abbraccia la potenza del cambiamento per creare valore e successo condiviso per i clienti, le persone, gli azionisti, i partner e le comunità. www.accenture.it www.accenture.com This document makes descriptive reference to trademarks that may be owned by others. The use of such Copyright © 2021 Accenture trademarks herein is not an assertion of ownership of such trademarks by Accenture and isnot intended to All rights reserved. represent or imply the existence of an association between Accenture and the lawful owners of such trademarks. Information regarding third-party products, services and organizations was obtained from publicly available Accenture, its logo, and High sources, and Accenture cannot confirm the accuracy or reliability of such sources or information. Its inclusion does Performance Delivered are trademarks not imply an endorsement by or of any third party. The views and opinions in this article should not be viewed as of Accenture. professional advice with respect to your business.
Puoi anche leggere