TeamSystem Labour review - L - Consulting Services SPNC
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
L review 08:44 AM TeamSystem Periodico di informazione lavoristica e previdenziale Labour review n. 250 In collaborazione con
LYNFA Studio® e POLYEDRO Experience LYNFA Studio, il sistema gestionale TeamSystem Anche le maschere applicative e le procedure per il Professionista, si evolve grazie a POLYEDRO presentano un nuovo layout: semplice e Experience. navigabile. Un nuovo modello di sistema gestionale: naturale, Le aree di lavoro sono gestite in orizzontale veloce e dinamico, costruito intorno alle esigenze tramite schede progressive: puoi passare da del Professionista e dello Studio. un’applicazione all’altra in modo naturale, come in un browser web. Con POLYEDRO Experience vogliamo farti navigare in modo rapido e intuitivo, senza le POLYEDRO Experience è costruita sulla costrizioni dei menu gerarchici: per questo, mobilità: LYNFA Studio è accessibile via web, dal abbiamo introdotto i contesti, in cui trovi dispositivo preferito, in qualunque momento della informazioni, contenuti e strumenti specifici per giornata. Per godere a pieno dei benefici dello ogni area funzionale. “smart working” oppure sfruttare il telelavoro se necessario. Le funzioni più utilizzate e quelle più recenti vengono mostrate dinamicamente anche all’interno dei contesti. www.teamsystem.com TeamSystem Periodico di informazione lavoristica Editrice TeamSystem Sede: Via Sandro Pertini, 88 - 61122 Pesaro Direttore Responsabile: Sergio Pellegrino Redazione: S.E. o O. Labour review e previdenziale Reg. Trib. Pesaro n° 443/98 Riproduzione vietata
Sommario Osservatorio del lavoro 2 Normativa e prassi in evidenza Maternità e paternità per iscritti alla Gestione separata: le istruzioni Inps 8 Schede operative Nuovo lavoro a termine secondo il Ministero del lavoro 17 Novità per PrestO e Libretto di famiglia 21 Contrattazione collettiva Rinnovi contrattuali ottobre 2018 25 Scadenzario Principali scadenze del mese di gennaio 27 L review R 1
Osservatorio del lavoro Rapporto di lavoro Tfr: indice di rivalutazione di ottobre 2018 Il coefficiente di rivalutazione per la determinazione del trattamento di fine rapporto, accantonato al 31 dicembre 2017, per il mese di ottobre 2018 è pari a 2,214392. L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relativo al mese di ottobre è pari a 102,4. Istat, comunicato stampa, 16/11/2018 Sanzione per mancato versamento della retribuzione con strumenti tracciabili L’INL, con nota n. 9294 del 9 novembre 2018, in risposta a un quesito dell’ITL di Bergamo, offre chiarimenti in relazione all’ipotesi in cui gli organi ispettivi abbiano accertato l’impiego di lavoratori in nero e riscontrato, altresì, che la remunerazione dei medesimi lavoratori sia avvenuta in contanti e non mediante gli strumenti di pagamento prescritti dall’articolo 1, comma 910, L. 205/2017. L’Ispettorato chiarisce che, in tali casi, benché debba ritenersi piuttosto remota la possibilità che il lavoratore in nero venga remunerato utilizzando strumenti “tracciabili”, non può di per sé esclu- dersi l’applicazione della sanzione prevista dal comma 913, che in ogni caso discende del com- portamento antigiuridico adottato ed è posta a tutela di interessi non esattamente coincidenti con quelli presidiati dalla c.d. maxisanzione per lavoro nero. Del resto, laddove il Legislatore ha voluto escludere l’applicazione di ulteriori sanzioni in caso di contestazione della maxisanzione, lo ha fat- to espressamente (articolo 3, comma 3-quinquies, D.L. 12/2002). Va, tuttavia, evidenziato che, stante il tenore letterale del comma 910, l’illecito si configura solo laddove sia accertata l’effettiva erogazione della retribuzione in contanti; peraltro, atteso che nelle ipotesi di lavoro nero la periodi- cità dell’erogazione della retribuzione può non seguire l’ordinaria corresponsione mensile, in ipotesi di accertata corresponsione giornaliera della retribuzione si potrebbero configurare tanti illeciti per quante giornate di lavoro in nero sono state effettuate. Viene, infine, chiarito che resta ferma l’adozione della diffida accertativa per il caso in cui, accertata la corresponsione della retribuzione, quantunque in contanti, la stessa risulti inferiore all’importo dovuto in ragione del Ccnl applicato dal datore di lavoro. INL, nota, 9/11/2018, n. 9294 Illegittimità costituzionale tutele crescenti: pubblicata la sentenza È stata pubblicata l’attesa sentenza n. 194 dell’8 novembre 2018 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato incostituzionale l’articolo 3, comma 1, D.Lgs. 23/2015, sia nel testo originario sia in quello modificato dal D.L. 87/2018, nella parte in cui stabilisce che il metodo di calcolo del risar- cimento in caso di illegittimità del licenziamento deve essere parametrato alla sola anzianità di servizio del lavoratore. Il meccanismo di quantificazione – un “importo pari a due mensilità dell’ultima retribuzione di ri- ferimento per il calcolo del trattamento di fine rapporto per ogni anno di servizio” – rende infatti l’indennità “rigida” e “uniforme” per tutti i lavoratori con la stessa anzianità, così da farle assumere i connotati di una liquidazione “forfetizzata e standardizzata” del danno derivante al lavoratore dall’ingiustificata estromissione dal posto di lavoro a tempo indeterminato. Pertanto, il giudice, nell’esercitare la propria discrezionalità nel rispetto dei limiti, minimo (4, ora 6 mensilità) e mas- simo (24, ora 36 mensilità), dell’intervallo in cui va quantificata l’indennità, dovrà tener conto non solo dell’anzianità di servizio, ma anche degli altri criteri “desumibili in chiave sistematica dall’e- voluzione della disciplina limitativa dei licenziamenti (numero dei dipendenti occupati, dimensioni dell’attività economica, comportamento e condizioni delle parti)”. Corte Costituzionale, sentenza, 8/11/2018, n. 194 L review R 2
Osservatorio del lavoro Contratto a termine e somministrazione: primi chiarimenti ministeriali Il Ministero del lavoro, con circolare n. 17 del 31 ottobre 2018, ha offerto le prime indicazioni inter- pretative in materia di contratto di lavoro a tempo determinato e somministrazione di lavoro, dopo le modifiche introdotte dalla conversione in legge del c.d. Decreto Dignità. Ministero del lavoro e delle politiche sociali, circolare, 31/10/2018, n. 17 Fondazioni lirico-sinfoniche: successione abusiva di contratti a termine La Corte di Giustizia UE, con sentenza C-331/17 del 25 ottobre 2018, ha stabilito che il ricorso abusivo a una successione di contratti a tempo determinato nel settore delle attività delle fonda- zioni lirico-sinfoniche va sanzionato tramite la conversione automatica del contratto stesso in un contratto a tempo indeterminato, se il rapporto di lavoro perdura oltre una data precisa. Pertanto, si devono applicare le norme generali di diritto del lavoro qualora non esista nello Stato membro nessun’altra sanzione effettiva degli abusi accertati in tale settore. CGE, sentenza, 25/10/2018, C-331/17 Contributi e fisco UniEmens: istituiti, modificati ed eliminati alcuni codici contratto L’Inps, con messaggio n. 4468 del 28 novembre 2018, con decorrenza dal periodo di paga dicem- bre 2018, ha istituito 16 nuovi codici dell’elemento di del flusso di denuncia UniEmens, ha modificato la descrizione di 7 codici contratto, per adeguarla alla denominazione contrattuale corrente e/o specificare le parti datoriali contraenti, e ha eliminato 9 codici. Inps, messaggio, 28/11/2018, n. 4468 Individuati settori e professioni con tasso di disparità superiore al 25% Il Ministero del lavoro, di concerto col Mef, con decreto 420 del 28 novembre 2018, in attuazione dell’articolo 2, punto 4, lettera f), Regolamento (UE) 651/2014 - nonché ai fini previsti dall’articolo 4, comma 11, L. 92/2012 - ha individuato, per il 2019, i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna, sulla base delle elaborazioni effettuate dall’lstat in relazione alla media annua del 2017. I settori e le professioni individuati sono elencati, rispettivamente, nelle tabelle A e B in allegato al decreto. I settori e le professioni individuati rilevano, limitatamente al settore privato, ai fini della conces- sione degli incentivi di cui all’articolo 4, comma 11, L. 92/2012, per l’anno 2019. Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Mef, decreto, 28/11/2018, n. 420 Sisma centro Italia: modalità di versamento dei contributi sospesi L’Inps, con messaggio n. 4378 del 23 novembre 2018, ha illustrato le istruzioni operative, riferite alle diverse Gestioni previdenziali, per il versamento in unica soluzione della contribuzione sospesa nei Comuni del centro Italia colpiti dal sisma, rimandando a un successivo messaggio le indicazioni per il versamento della contribuzione sospesa mediante rateazione a decorrere dal mese di gennaio 2019. Si ricorda che gli adempimenti, i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e i premi per l’assicurazione obbligatoria, sospesi dal D.L. 55/2018, sono effettuati entro il 31 gennaio 2019, senza applicazione di sanzioni e interessi, anche mediante rateizzazione, fino a un massimo di 60 rate mensili di pari importo, a decorrere dal mese di gennaio 2019. Inps, messaggio, 23/11/2018, n. 4378 L review R 3
Osservatorio del lavoro Enpaia: sospensione contributiva nelle zone colpite da calamità L’Enpaia, con notizia del 21 novembre 2018, a seguito degli eventi calamitosi recentemente ab- battutisi su molte Regioni italiane nei mesi di ottobre e novembre, ha deliberato di applicare nei confronti delle aziende operanti nelle zone colpite dalle calamità la sospensione degli obblighi con- tributivi, tenendo conto delle misure che saranno indicate dal Legislatore. Enpaia, notizia, 21/11/2018 Riduzione contributiva edili 2018 confermata all’11,50% Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di concerto col Ministero dell’economia, con decreto direttoriale 4 ottobre 2018, ha confermato all’11,50% la riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali 2018 per il settore edilizia. Ministero del lavoro e delle politiche sociali, decreto direttoriale, 4/10/2018 Indennità di malattia in ipotesi di trasferimento del lavoratore malato in altro Paese UE L’Inps, con messaggio n. 4271 del 16 novembre 2018, ha fornito chiarimenti in ordine ai numerosi quesiti sulla perdurante validità, pur nel mutato quadro normativo europeo, delle indicazioni fornite con circolare n. 192/1996 in merito alla necessità dell’autorizzazione al trasferimento in Paesi UE di lavoratori in costanza di malattia. Il provvedimento di autorizzazione va riqualificato alla stregua di una valutazione medico legale esclusivamente tesa a escludere eventuali rischi di aggravamento del paziente, derivanti dal tra- sferimento medesimo, in ragione dei maggiori costi per indennità di malattia che una tale circo- stanza comporterebbe a carico dell’Istituto. Pertanto, qualora il paziente effettui comunque il tra- sferimento, nonostante il parere negativo dell’Inps, verrà applicato l’istituto della sospensione del diritto all’indennità economica. Appare evidente che i predetti chiarimenti riguardano solo il caso di provvedimenti di autorizzazione rilasciati dall’l’Inps e non anche le eventuali autorizzazioni Asl, che attengono ai profili, di diversa natura, relativi alla copertura delle prestazioni sanitarie erogabili in convenzione all’estero. Ai fini, pertanto, del riconoscimento dell’indennità di malattia, il lavoratore che intenda trasferirsi in altro Paese UE dovrà procedere con una preventiva comunicazione alla Struttura territoriale Inps di competenza per le necessarie valutazioni medico legali; la struttura competente provvederà a convocare il prima possibile il lavoratore a visita di controllo ambulato- riale, sia al fine di accertare l’effettivo stato di incapacità al lavoro sia per verificare che non vi sia alcun rischio di aggravamento conseguente al trasferimento all’estero. Espletata la visita, sarà ri- lasciato al lavoratore un verbale valutativo da redigere sull’apposito modello allegato al messaggio in parola. In tale sede, il lavoratore potrà fornire l’indirizzo di reperibilità all’estero per eventuali possibili controlli medico legali. Inps, messaggio, 16/11/2018, n. 4271 Maternità e paternità per iscritti alla Gestione separata: le istruzioni Inps L’Inps, con circolare n. 109 del 16 novembre 2018, ha illustrato le novità introdotte dalla L. 81/2017 in materia di indennità di maternità o paternità e congedo parentale in favore delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti alla Gestione separata. In particolare, l’Istituto fornisce istruzioni amministrative, operative e contabili in materia di diritto all’indennità di maternità o paternità in favore delle lavo- ratrici e dei lavoratori iscritti alla Gestione separata, a prescindere dall’effettiva astensione dall’at- tività lavorativa, e le nuove modalità di fruizione del congedo parentale a seguito dell’aumento da 3 a 6 mesi del periodo massimo complessivo, per entrambi i genitori, di fruizione del congedo medesimo e dell’elevazione dei limiti temporali di fruibilità dello stesso da 1 a 3 anni. Inps, circolare, 16/11/2018, n. 109 L review R 4
Osservatorio del lavoro Estesi per gli anni 2019 e 2020 i benefici previdenziali derivanti dall’esposizione all’amianto L’Inps, con messaggio n. 4253 del 15 novembre 2018, ha stabilito che i benefici previdenziali de- rivanti dall’esposizione all’amianto previsti per gli ex lavoratori occupati nelle imprese che hanno svolto attività di scoinbentazione e bonifica, affetti da patologia asbesto-correlata derivante da esposizione all’amianto, sono riconosciuti anche per gli anni 2019 e 2020, per effetto delle dispo- sizioni di cui all’articolo 13-ter, D.L. 91/2017. Ne consegue che il beneficio della maggiorazione dell’anzianità assicurativa e contributiva, di cui all’articolo 1, comma 117, L. 190/2014, trova ap- plicazione anche per i trattamenti pensionistici aventi decorrenza nel corso degli anni 2019 e 2020. I soggetti interessati, per accedere al beneficio, dovranno presentare, entro e non oltre il 30 no- vembre 2018, apposita domanda telematica. Inps, messaggio, 15/11/2018, n. 4253 Nuove indicazioni operative sull’utilizzo delle variabili retributive nel flusso UniEmens L’Inps, con circolare n. 106 del 9 novembre 2018, ha definito l’elemento “variabile retributiva” e il suo corretto utilizzo, determinando i limiti temporali di fruizione in considerazione dell’evoluzione del prodotto UniEmens. La rivisitazione della “variabile” attraverso i delineati confini operativi è finaliz- zata a garantire stabilità, certezza e affidabilità ai dati retributivi/contributivi registrati nel Sistema Informativo, sia rispetto al conto aziendale, in merito al rapporto dovuto/versato e al riverbero dello stesso rapporto sulle procedure di controllo di congruità, sia rispetto al conto individuale del lavora- tore, ai fini dell’esatta erogazione delle prestazioni calcolate sul percepito correttamente imputato. Inps, circolare, 9/11/2018, n. 106 Apprendistato: regime contributivo a seguito delle misure di agevolazione degli ultimi anni L’Inps, con circolare n. 108 del 14 novembre 2018, allo scopo di favorire il corretto assolvimen- to degli obblighi contributivi, si riepiloga l’assetto del regime contributivo relativo ai rapporti di apprendistato nella necessaria prospettiva di analisi integrata delle misure di agevolazione intro- dotte nel corso degli ultimi anni, al fine di promuovere l’utilizzo delle predette forme contrattuali. In questo quadro, l’Istituto riporta taluni adeguamenti delle indicazioni fornite con il messaggio n. 2243/2017, in tema di assunzione in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età, di lavoratori beneficiari di indennità di mobilità ovvero di un trattamento di disoccupazione, nonché con il messaggio n. 2499/2017 in tema di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore. Inps, circolare, 14/11/2018, n. 108 Pace fiscale: chiarimenti per le associazioni sportive dilettantistiche L’Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 301338 del 13 novembre 2018, ha offerto chiarimen- ti in tema di pace fiscale per le società e associazioni sportive dilettantistiche iscritte nel Registro Coni, precisando che a esse si applicano le disposizioni di cui al provvedimento n. 298724/2018 e, in particolare, in riferimento all’ambito di applicazione, quelle di cui ai punti 1.1, 1.2, 1.3, 1.4 e 1.5, con le specifiche disposizioni previste dall’articolo 7 (Regolarizzazione con versamento volontario di periodi d’imposta precedenti), comma 2, lettera a), e comma 3 del D.L. 119/2018, che prevede specifiche modalità di definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento. La definizione agevolata è limitata agli atti del procedimento di accertamento, notificati o sotto- scritti entro il 24 ottobre 2018, alle società e associazioni sportive dilettantistiche, relativi alle sole Ires, Irap e Iva. Agenzia delle entrate, provvedimento, 13/11/2018, n. 301338 L review R 5
Osservatorio del lavoro Pace fiscale: adesione alla definizione agevolata dell’accertamento L’Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 298724 del 9 novembre 2018, ha illustrato le regole per la definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento non ancora definiti al 24 ottobre 2018, data di entrata in vigore del D.L. 119/2018. Il provvedimento ha definito le moda- lità e i termini di versamento relativi ad avvisi di accertamento, di rettifica e di liquidazione, atti di recupero, inviti al contraddittorio e accertamenti con adesione, notificati o sottoscritti fino al 24 ottobre 2018. La nuova misura si applica agli atti del procedimento di accertamento emessi dall’A- genzia delle entrate o dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli. Sono integralmente e complessiva- mente dovuti tutti i tributi ed eventuali contributi indicati nell’atto oggetto di definizione agevolata, ad eccezione degli importi per sanzioni amministrative, interessi e spese accessorie. Non possono formare oggetto di questa definizione agevolata gli atti definiti con altre modalità oppure impugnati entro il 24 ottobre 2018 o anche successivamente. Sono definibili gli avvisi di accertamento e gli avvisi di rettifica e di liquidazione notificati al con- tribuente fino al 24 ottobre 2018 non impugnati e ancora impugnabili alla stessa data e rientranti nell’ambito di applicazione dell’articolo 15, D.Lgs. 218/1997. La definizione agevolata si applica inoltre agli atti di recupero dei crediti indebitamente utilizzati, notificati al contribuente fino al 24 ottobre 2018, non definitivi e non impugnati. Sono ammessi alla definizione anche gli inviti al con- traddittorio, notificati fino al 24 ottobre 2018, che contengono maggiori imposte e per i quali, alla stessa data, non sia stato ancora sottoscritto e perfezionato un avviso di accertamento con adesio- ne o notificato un avviso di accertamento. Infine, rientrano nella disciplina agevolativa gli accerta- menti con adesione sottoscritti fino al 24 ottobre 2018, ma non ancora perfezionati, per i quali, alla stessa data, non è ancora decorso il termine per il versamento e il perfezionamento dell’adesione. Il provvedimento indica le scadenze entro cui effettuare il versamento necessario per il perfeziona- mento della definizione agevolata, diverse in base al tipo di atto: • per gli avvisi di accertamento, di rettifica e di liquidazione e gli atti di recupero, il termine per il versamento in unica soluzione o della prima rata scade il 23 novembre 2018 oppure, se più ampio, entro il termine utile per la proposizione del ricorso; • per gli inviti al contraddittorio il termine per il versamento in unica soluzione o della prima rata scade il 23 novembre 2018; • gli accertamenti con adesione possono essere definiti versando i tributi e i contributi dovuti entro il 13 novembre 2018. Se l’atto definibile non richiede il pagamento di imposte e contributi, il contribuente può manife- stare la volontà di aderire tramite una comunicazione in carta libera da presentare direttamente o tramite raccomandata A/R o all’indirizzo Pec all’ufficio competente, in cui dichiara di voler perfezio- nare il procedimento di accertamento, entro gli stessi termini previsti per il versamento. In caso di pagamento rateale, il versamento delle somme può essere effettuato con un massimo di 20 rate trimestrali di pari importo. Le rate successive alla prima devono essere versate entro l’ultimo giorno di ciascun trimestre. Per ciascun atto definito va utilizzato un distinto modello F24 o F23. Entro 10 giorni dal versamento in unica soluzione o della prima rata, il contribuente consegna all’ufficio competente la ricevuta dell’avvenuto pagamento. Agenzia delle entrate, provvedimento, 9/11/2018, n. 298724 Al via la c.d. rottamazione-ter L’Agenzia delle entrate-Riscossione ha predisposto un’apposita sezione del proprio sito dedicata alla c.d. rottamazione-ter delle cartelle esattoriali, dove, oltre a riepilogare i soggetti interessati e le modalità di adesione, risponde a specifiche Faq sull’argomento. In particolare, per aderire alla definizione agevolata 2018 è necessario presentare, entro il 30 aprile 2019, l’apposita dichiarazio- ne di adesione. Agenzia delle entrate-Riscossione, sito L review R 6
Osservatorio del lavoro E-fattura: istruzioni e modelli per le deleghe L’Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 291241 del 5 novembre 2018, ha definito le moda- lità con cui gli intermediari delegati possono inviare all’Amministrazione la comunicazione telema- tica contenente i dati essenziali delle deleghe ricevute per la fatturazione elettronica, ai fini della loro attivazione automatica. Questa comunicazione potrà essere inviata con modalità “massiva”, e quindi conterrà i dati di più deleghe conferite, oppure con modalità “puntuale”, per attivare sin- golarmente ogni delega ricevuta. L’Agenzia comunica che sono pronti anche i modelli per il confe- rimento/revoca delle deleghe all’utilizzo dei servizi di e-fattura e per il Cassetto fiscale delegato. Agenzia delle entrate, provvedimento, 5/11/2018, n. 291241 Esclusione del congedo straordinario per coniuge convivente/figlio disabile dal computo dei 60 giorni L’Inps, con messaggio n. 4074 del 2 novembre 2018, ha precisato che, in seguito alla sentenza della Corte Costituzionale n. 158/2018 - che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 24, comma 3, D.Lgs. 151/2001, nella parte in cui non esclude dal computo dei 60 giorni immedia- tamente antecedenti all’inizio del periodo di astensione obbligatoria dal lavoro il periodo di congedo straordinario previsto dall’articolo 42, comma 5, D.Lgs 151/2001, di cui la lavoratrice gestante ab- bia fruito per l’assistenza al coniuge convivente o a un figlio, portatori di handicap in situazione di gravità accertata ai sensi dell’articolo 4, comma 1, L. 104/1992 - i periodi di congedo straordinario di cui all’articolo 42, comma 5, D.Lgs 1151/2001, fruiti dalle lavoratrici gestanti per assistere il co- niuge convivente o un figlio con disabilità in situazione di gravità (accertata ai sensi dell’articolo 4, comma 1, L. 104/1992) devono essere esclusi dal computo dei suddetti 60 giorni. La disposizione si applica anche alle unioni civili, ai sensi della L. 76/2016, pertanto l’unito civilmente è incluso, in via alternativa e al pari del coniuge, tra i soggetti individuati prioritariamente dal Legislatore ai fini della concessione del congedo straordinario di cui all’articolo 42, comma 5, D.Lgs. 151/2001. Con- seguentemente, dal computo dei 60 giorni devono essere esclusi anche tutti i periodi di congedo straordinario fruiti per l’assistenza alla parte dell’unione civile convivente riconosciuta in situazione di disabilità grave ai sensi dell’articolo 4, comma 1, L. 104/1992. L’Istituto segnala, al riguardo, che la Corte Costituzionale non esclude dal computo dei 60 giorni tutti i periodi di congedo straordinario, bensì soltanto quelli fruiti per l’assistenza al coniuge convi- vente o a un figlio con disabilità in situazione di gravità. Viene, infine, chiarito che tali indicazioni si applicano, a richiesta dell’interessato, anche agli eventi pregressi alla sentenza della Corte Costituzionale, per i quali non siano trascorsi i termini di pre- scrizione ovvero per i quali non sia intervenuta sentenza passata in giudicato. Inps, messaggio, 2/11/2018, n. 4074 Proroga Cigs: la circolare esplicativa del Ministero Il Ministero del lavoro, con circolare n. 16 del 29 ottobre 2018, ha offerto indicazioni operative in merito alle nuove disposizioni dell’articolo 25, D.L. 119/2018, che è intervenuto in materia di pro- roga della Cigs, apportando modifiche al D.Lgs. 148/2015. Ministero del lavoro e delle politiche sociali, circolare, 29/10/2018, n. 16 L review R 7
Normativa e prassi in evidenza Maternità e paternità per iscritti alla Gestione separata: le istruzioni Inps Inps, circolare, 16/11/2018, n. 109 L’Inps, con circolare n. 109 del 16 novembre 2018, ha illustrato le novità introdotte dalla L. 81/2017 in materia di indennità di maternità o paternità e congedo parentale in favo- re delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti alla Gestione separata. In particolare, l’Istituto fornisce istruzioni amministrative, operative e contabili in materia di diritto all’indennità di maternità o paternità in favore delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti alla Gestione sepa- rata, a prescindere dall’effettiva astensione dall’attività lavorativa, e le nuove modalità di fruizione del congedo parentale a seguito dell’aumento da 3 a 6 mesi del periodo massimo complessivo, per entrambi i genitori, di fruizione del congedo medesimo e dell’elevazione dei limiti temporali di fruibilità dello stesso da 1 a 3 anni. Il testo della circolare n. 109/2018 Inps, circolare, 11 novembre 2018, n. 109 1. Premessa Nell’ottica di garantire un’adeguata tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e di favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi di lavoro subordinato, la legge 22 maggio 2017, n. 81, ha introdotto rilevanti modifiche al T.U. in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, di cui al D.Lgs 151/2001 (d’ora in avanti T.U.). Nello specifico, l’articolo 13 della legge citata ha integrato l’articolo 64, comma 2, del T.U., dispo- nendo il diritto all’indennità di maternità o paternità a prescindere dall’effettiva astensione lavora- tiva, mentre l’articolo 8, commi 4, 5, 6, 7 e 8, ha previsto nuove modalità di fruizione del congedo parentale, abrogando, al comma 8, il settimo e l’ottavo periodo dell’articolo 1, comma 788, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Legge finanziaria 2007). Le predette disposizioni sono entrate in vigore dal giorno successivo alla pubblicazione della legge in Gazzetta Ufficiale, ossia dal 14 giugno 2017. Premesso quanto sopra, si forniscono di seguito le istruzioni operative in merito alle nuove dispo- sizioni in oggetto. Per quanto non modificato, rimangono salve le istruzioni fornite nel tempo sugli argomenti trattati. 2. Diritto all’indennità di maternità o paternità a prescindere dall’effettiva astensione lavorativa Il nuovo articolo 64 del T.U. è così formulato:“Ai sensi del comma 12 dell’articolo 80 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, la tutela della maternità prevista dalla disposizione di cui al comma 16, quarto periodo, dell’articolo 59 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, avviene nelle forme e con le modalità previste per il lavoro dipendente a prescindere, per quanto concerne l’indennità di maternità spettante per i due mesi antecedenti la data del parto e per i tre mesi successivi, dalla effettiva astensione dall’attività lavorativa. A tal fine, si applica il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 4 aprile 2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 136 del 12 giugno 2002. Con decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, è disciplinata l’applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 17 e 22 nei limiti delle risorse rinvenienti dallo specifico gettito contributivo, da determinare con il medesimo decreto”. La disposizione in esame, che interessa la generalità delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti alla Gestione separata (sia parasubordinati che liberi professionisti), comporta che la tutela della ma- L review R 8
Normativa e prassi in evidenza ternità c.d. obbligatoria non è più condizionata, a differenza del previgente regime normativo, all’obbligo di astensione dall’attività lavorativa. La riforma si applica sia agli eventi “parto” sia alle adozioni o affidamenti preadottivi nazionali o internazionali. Ai fini dell’erogazione dell’indennità di maternità o paternità continua ad essere necessario il pos- sesso, da parte del soggetto richiedente, del requisito contributivo delle tre mensilità, dovute o versate, comprensive dell’aliquota maggiorata, nei dodici mesi antecedenti l’inizio del periodo in- dennizzabile. Alla luce della riforma non risulta più necessario, ai fini dell’erogazione dell’indennità di maternità o paternità, produrre le dichiarazioni di astensione dall’attività lavorativa di cui al paragrafo 1 della circolare n. 137/2007. Conseguentemente, il percepimento di compensi nel periodo di correspon- sione dell’indennità di maternità o paternità non preclude l’erogazione dell’indennità stessa. 2.1 Parto fortemente prematuro e parto successivo alla data presunta In relazione all’applicazione delle disposizioni contenute nell’articolo 16, comma 1, lettere b) e d) del T.U., si precisa che, anche in caso di parto fortemente prematuro (ossia quello avvenuto in data antecedente all’inizio del periodo indennizzabile), nonchè di parto avvenuto successivamente alla data presunta, l’indennità di maternità o paternità viene erogata a prescindere dall’effettiva astensione dal lavoro, anche nel caso in cui il periodo indennizzato, per effetto degli eventi sopra menzionati, superi i cinque mesi e un giorno. 2.2 Flessibilità del congedo di maternità Per gli iscritti alla Gestione separata che vogliano astenersi dal lavoro durante i periodi di materni- tà/paternità, continuano a trovare applicazione le disposizioni in materia di flessibilità del congedo di maternità, di cui all’articolo 20 del T.U. Si precisa tuttavia che, alla luce della novità normativa, non è più necessario produrre all’INPS la certificazione medica di cui al citato articolo 20, comma 1, che la lavoratrice deve comunque acquisire prima dell’inizio della flessibilità e produrre al pro- prio committente. Permane, invece, l’obbligo per la lavoratrice di comunicare all’Istituto la scelta di avvalersi della flessibilità, al fine di consentire l’individuazione del periodo di riferimento nel quale verificare la presenza dei tre mesi di contribuzione, che coincide con i dodici mesi interi precedenti l’inizio del diverso periodo di congedo richiesto dall’interessata. Tale comunicazione è effettuata dalla lavoratrice stessa, selezionando la dichiarazione di avvalersi della flessibilità, nella domanda telematica di indennità di maternità. 2.3 Rinvio e sospensione del congedo di maternità o paternità Per gli iscritti alla Gestione separata che vogliano astenersi dal lavoro durante i periodi di mater- nità/paternità, continuano a trovare applicazione le disposizioni in materia di rinvio e sospensione del congedo di maternità, di cui all’articolo 16-bis del T.U. Si precisa tuttavia che, alla luce della novità normativa, diversamente da quanto indicato nella circolare n. 69/2016, l’Istituto necessita delle sole comunicazioni della data di sospensione e della data di fine della sospensione. Pertanto, i lavoratori non dovranno più rendere nè le dichiarazioni di cui al paragrafo 2 della menzionata cir- colare n. 69/2016 (dichiarazione di responsabilità di aver comprovato il ricovero del figlio presso struttura sanitaria pubblica o privata e di aver consegnato preventivamente l’attestazione medica nella quale si dichiara la compatibilità del proprio stato di salute con la ripresa dell’attività lavora- tiva) nè la dichiarazione contenente la data delle dimissioni del bambino. Stante la nuova formulazione dell’articolo 64 del T.U., in base al quale l’Istituto eroga l’indennità di maternità o paternità a prescindere dall’effettiva astensione dall’attività lavorativa,tali dichiarazioni non sono più rilevanti per l’erogazione dell’indennità medesima. 2.4 Interdizione anticipata e prorogata dal lavoro Considerato che la novella normativa riguarda il solo congedo di maternità o paternità in senso L review R 9
Normativa e prassi in evidenza stretto, in caso di provvedimenti di interdizione anticipata e prorogata dal lavoro, di cui all’articolo 17 del T.U., permane per gli iscritti alla Gestione separata l’obbligo di astensione dal lavoro durante i periodi di interdizione. Pertanto, in tali casi, in assenza di effettiva astensione, l’Istituto non ero- gherà la relativa indennità. 2.5 Periodo transitorio Le domande di indennità che hanno ad oggetto periodi di congedo di maternità o paternità ricadenti interamente o parzialmente nel periodo di vigenza della legge n. 81 del 22 maggio 2017 devono essere gestite nel seguente modo: • sono indennizzabili, a prescindere dall’accertamento dell’effettiva astensione dall’attività lavo- rativa, i periodi di congedo di maternità o paternità iniziati in data coincidente o successiva alla data di entrata in vigore della riforma (14 giugno 2017); • non sono indennizzati, a prescindere dall’accertamento dell’effettiva astensione dall’attività la- vorativa, i periodi di congedo di maternità o paternità conclusi prima dell’entrata in vigore della riforma. Tali periodi, pertanto, sono indennizzati solo a fronte dell’effettiva astensione; sono in- dennizzati, relativamente ai periodi di congedo di maternità o paternità in corso di fruizione alla data di entrata in vigore della riforma (14 giugno 2017), i giorni antecedenti alla predetta data solo se accertata l’effettiva astensione dal lavoro, mentre i giorni successivi all’entrata in vigore della riforma devono essere indennizzati a prescindere dall’accertamento di tale astensione. Si ricorda che i periodi di interdizione anticipata e prorogata, non essendo stati interessati dalla riforma, possono essere indennizzati solo a fronte di effettiva astensione dal lavoro. 3. Diritto al trattamento economico per congedo parentale per un periodo massimo com- plessivo, per entrambi i genitori, pari a sei mesi fruibile entro i primi tre anni di vita o dall’ingresso in famiglia o in Italia del minore in caso di adozione/affidamento nazionale o internazionale L’articolo 8, comma 8, della legge 22 maggio 2017, n. 81, ha abrogato il settimo e l’ottavo perio- do dell’articolo 1, comma 788, della legge n. 296/2006, in materia di riconoscimento del diritto al congedo parentale per gli iscritti alla Gestione separata. Pertanto, a far data dall’entrata in vigore della riforma (14 giugno 2017), il congedo parentale per i lavoratori in questione è disciplinato dai commi 4, 5, 6 e 7 del medesimo articolo 8. In particolare, il comma 4 dispone che “A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, le lavoratrici ed i lavoratori iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, tenuti al versamento della contribuzione maggiorata di cui all’articolo 59, comma 16, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, hanno diritto ad un trattamento economico per congedo parentale per un periodo massimo pari a sei mesi entro i primi tre anni di vita del bambino. I trat- tamenti economici per congedo parentale, ancorché fruiti in altra gestione o cassa di previdenza, non possono complessivamente superare tra entrambi i genitori il limite complessivo di sei mesi”. Pertanto, i mesi di congedo parentale fruibili dai lavoratori interessati dalla disposizione sopra riportata aumentano da tre a sei mesi. È stato altresì ampliato da uno a tre anni di vita o dall’in- gresso in famiglia/Italia del minore (in caso di adozioni o affidamenti preadottivi) l’arco temporale di fruizione del congedo parentale. I trattamenti economici per congedo parentale, ancorché fruiti in altra gestione o cassa di previ- denza, non possono complessivamente superare tra entrambi i genitori il limite complessivo di sei mesi. Pertanto, l’Istituto continuerà a far dichiarare al soggetto richiedente i periodi di congedo fruiti da se stesso o dall’altro genitore in una cassa o gestione non amministrata dall’INPS. Le nuove disposizioni non prevedono la possibilità per i lavoratori iscritti alla Gestione separata di fruire del congedo parentale non indennizzato. Conseguentemente, si possono verificare le se- guenti fattispecie: • se il padre lavoratore dipendente ha fruito di quattro mesi di congedo parentale indennizzato, L review R 10
Normativa e prassi in evidenza alla madre iscritta alla Gestione separata residua la possibilità di fruire di due mesi di congedo parentale; • se il padre non fruisce del congedo parentale e la madre ha fruito di quattro mesi di congedo parentale indennizzato come lavoratrice iscritta alla Gestione separata, divenendo successiva- mente lavoratrice dipendente, potrà fruire di altri due mesi di congedo parentale indennizzato; • se la madre è genitore solo ed ha fruito, in qualità di lavoratrice iscritta alla Gestione separa- ta, di sei mesi di congedo parentale indennizzato1[1], divenendo successivamente lavoratrice dipendente (a cui si applica la tutela del genitore solo) potrà fruire di ulteriori quattro mesi di congedo parentale (indennizzabili in presenza delle condizioni reddituali di cui all’art. 34, com- ma 3, del T.U.). Si ricorda che i lavoratori iscritti alla Gestione separata possono fruire del congedo parentale anche in misura frazionata a mesi o a giorni, secondo le regole di conteggio dei giorni, festivi e feriali, applicate ai lavoratori dipendenti. Non trova applicazione, invece, la disciplina della fruizione del congedo parentale in modalità oraria di cui all’articolo 32, commi 1-bis e 1-ter, del T.U. Si rammenta, infine, che i periodi di congedo parentale sono indennizzabili subordinatamente alla sussistenza di un rapporto di lavoro ancora in corso di validità nel periodo in cui si colloca il congedo parentale e all’effettiva astensione dall’attività lavorativa. 3.1 Fruizione del congedo parentale indennizzato entro il primo anno di vita o dall’in- gresso in famiglia o in Italia del minore in caso di adozione/affidamento nazionale o internazionale Il comma 6 dell’articolo 8 della legge n. 81/2017 dispone che per il congedo parentale indennizzato e fruito nel primo anno di vita (o dall’ingresso in famiglia/Italia) il periodo di riferimento all’interno del quale devono essere state accreditate le tre mensilità di contribuzione è il medesimo che si prende a riferimento per l’accertamento del diritto all’indennità di maternità o paternità. Pertanto, il lavoratore o la lavoratrice iscritta alla Gestione separata possono fruire del congedo parentale nel primo anno di vita (o dall’ingresso in famiglia/Italia) del minore nel caso in cui abbiano titolo all’indennità di maternità o paternità, a prescindere dall’effettiva fruizione della stessa. In merito al diritto al congedo parentale del padre si precisa quanto già rappresentato nella circo- lare n. 137/2007, ossia che il periodo di riferimento per la verifica della sussistenza del requisito contributivo con aliquota maggiorata è costituito dai dodici mesi precedenti l’insorgenza di una delle situazioni (morte o grave infermità della madre, abbandono del figlio, affidamento esclusivo del bambino al padre) previste per il riconoscimento dell’indennità di paternità oppure, in caso di adozione o affidamento preadottivo, dai dodici mesi precedenti la data di effettivo ingresso del mi- nore nella famiglia del lavoratore e sempre che la madre non ne faccia richiesta. Si ricorda altresì che, come precisato nella circolare n. 42/2016, non trova applicazione il principio di automaticità delle prestazioni ai fini del diritto all’indennità di congedo parentale, che continua quindi ad essere riconosciuto a condizione che sussista il versamento effettivo delle tre mensilità di contribuzione nel periodo di riferimento. Qualora i richiedenti non avessero titolo all’indennità di maternità/paternità, il trattamento econo- mico per congedo parentale potrà essere erogato in presenza del requisito contributivo individuato nel comma 5 dell’articolo 8 della legge n. 81/2017, come specificato nel seguente paragrafo. 3.2 Fruizione del congedo parentale indennizzato dopo il primo ed entro il terzo anno di vita o dall’ingresso in famiglia del minore o in Italia del minore in caso di adozione/af- fidamento nazionale o internazionale e nei casi in cui nel primo anno non si abbia titolo all’indennità di maternità/paternità Il comma 5 dell’articolo 8 della legge n. 81/2017 dispone che, se la fruizione del congedo parentale indennizzato è effettuata dopo il primo e fino al terzo anno di vita (o dall’ingresso in famiglia/Italia) 1 Si ricorda che il limite individuale non cambia non essendo applicabile la tutela del genitore solo agli iscritti alla Gestione separata. L review R 11
Normativa e prassi in evidenza del minore, il trattamento economico è corrisposto solamente a condizione che risultino accreditate almeno tre mensilità con contribuzione maggiorata nei dodici mesi precedenti l’inizio del periodo indennizzabile di congedo parentale richiesto. Pertanto, in tale fattispecie, il requisito contributi- vo non è più legato a quello sulla base del quale si riconosce il diritto all’indennità di maternità o paternità, ma viene accertato in occasione di ciascuna richiesta di indennità di congedo parentale. Analogo criterio di individuazione del requisito contributivo trova applicazione qualora, nel caso di fruizione di congedo parentale nel primo anno di vita (o dall’ingresso in famiglia/Italia) del minore, i richiedenti non abbiano titolo all’indennità di maternità/paternità. In proposito si precisa quanto segue: • la novella normativa modifica sostanzialmente la natura del congedo parentale dei padri iscritti alla Gestione separata, trasformandola da diritto derivato dalla madre in un diritto autonomo, di cui i padri possono fruire dalla nascita o dall’ingresso in famiglia/Italia del minore, entro i limiti individuali e di coppia sopra menzionati; • i genitori che abbiano avuto titolo all’indennità di maternità o paternità invirtù dell’automaticità delle prestazioni (per contribuzione dovuta ma non versata), possono fruire del congedo pa- rentale a condizione che abbiano versato tre mensilità con contribuzione maggiorata nei dodici mesi antecedenti il periodo di congedo parentale richiesto nella domanda; • il genitore iscritto alla Gestione separata che, al momento dell’entrata in vigore della norma, abbia figli nati o adottati/affidati da più di un anno può fruire di tutto il periodo di congedo pa- rentale o della parte residua, fino ad un massimo di sei mesi, entro i tre anni di vita o dall’in- gresso in famiglia/Italia del minore (ad esempio, la lavoratrice con un figlio di due anni, che abbia fruito di tre mesi di congedo parentale nel primo anno di vita dello stesso, può presentare domanda per ulteriori tre mesi di congedo parentale se in possesso del requisito contributivo delle tre mensilità effettivamente versate con contribuzione maggiorata nei dodici mesi antece- denti il periodo di congedo parentale che intende richiedere). 3.3 Periodo transitorio In relazione ai periodi di congedo parentale fruiti prima dell’entrata in vigore della legge n. 81/2017 (14 giugno 2017) il riconoscimento dell’indennità rimane subordinato all’accertamento che il sog- getto richiedente abbia titolo all’indennità di maternità o paternità. Per quanto concerne, invece, i periodi di congedo parentale fruiti dopo l’entrata in vigore della predetta legge, il riconoscimento dell’indennità deve essere accertato con le modalità indicate nei precedenti paragrafi 3.1 e 3.2 della presente circolare. A titolo esemplificativo si riporta il seguente esempio: nel caso di madre iscritta alla Gestione separata – percettrice dell’indennità di maternità in forza dell’automaticità della prestazione – che abbia presentato, prima dell’entrata in vigore della legge n. 81/2018, una domanda di indennità per congedo parentale nel primo anno di vita del minore, per un periodo continuativo di 3 mesi (di cui il primo mese ricadente nella vecchia disciplina e gli altri due nella vigenza della novella normativa) la fattispecie dovrà essere gestita secondo le se- guenti indicazioni. Premessa la frazionabilità del congedo parentale, la richiesta di indennità relativa al primo mese di congedo non potrà essere accolta in quanto il diritto all’indennità di maternità è basato su contri- buzione dovuta e non versata. Di contro, in vigenza della nuova normativa, i due mesi successivi potranno essere indennizzati in virtù del principio generale di cui al paragrafo 3.2, se riscontrati i 3 mesi di contribuzione maggiorata nei 12 mesi antecedenti il periodo di congedo parentale inden- nizzabile. Ne consegue che alla richiedente (o all’altro genitore) residuerebbero ancora 4 mesi di congedo parentale da poter fruire entro il terzo anno di vita del minore. 4. Finanziamento degli oneri All’onere derivante dall’attuazione del comma 1 dell’articolo 13 della legge n. 81/2017, che pre- L review R 12
Normativa e prassi in evidenza vede l’erogazione dell’indennità di maternità o paternità a prescindere dall’effettiva astensione dal lavoro, si provvede mediante riduzione dell’autorizzazione di spesa dei Fondi di cui al comma 3 dell’articolo 25 della medesima legge e nella misura prevista nel medesimo comma. Pertanto, l’Isti- tuto provvederà a verificare l’effettiva astensione dal lavoro del richiedente al solo fine di ripartire l’onere di spesa come segue: 1. in caso di effettiva astensione dal lavoro durante il congedo di maternità o paternità, il costo della relativa indennità grava sul consueto Fondo per la Gestione separata; 2. in caso, invece, di mancata astensione dal lavoro durante il congedo di maternità o paternità il costo della relativa indennità grava sui Fondi di cui al citato comma 3 dell’articolo 25 della legge n. 81/2017. La corretta imputazione e ripartizione degli oneri nei casi di mancata astensione dal lavoro sarà effettuata a livello centrale. Occorre tuttavia precisare che gli oneri di spesa previsti dal D.lgs n. 80/2015 restano comunque a carico dello specifico Fondo. Pertanto, per gli importi previsti nell’articolo 43, comma 2, del D.lgs n. 148/2015, gli oneri graveranno sui seguenti Fondi: • le indennità di maternità o paternità erogate in applicazione dell’articolo 63-ter (automaticità delle prestazioni) continuano a gravare sul Fondo di cui all’articolo 26 del D.lgs n. 80/2015, secondo le indicazioni fornite con la circolare n. 42/2016; • in caso di parto fortemente prematuro, il numero dei giorni pari all’intervallo temporale che va dal giorno successivo al parto al giorno precedente l’inizio dei due mesi ante partum continuano a gravare sul Fondo di cui all’articolo 26 del D.lgs n. 80/2015, secondo le indicazioni fornite con circolare n. 69/2016. Per quanto concerne, in ultimo, l’indennità di congedo parentale, secondo quanto disposto dal comma 9 dell’articolo 8 della legge n. 81/2017, al relativo onere si provvederà mediante riduzione dell’autorizzazione di spesa dei Fondi, di cui al comma 3 dell’articolo 25 della citata legge e nella misura prevista nel medesimo comma. 5. Presentazione della domanda Le domande di congedo di maternità o paternità e le domande di congedo parentale devono essere presentate in modalità telematica. L’applicazione di acquisizione online è stata aggiornata per consentire, a partire dall’entrata in vigore della legge n. 81/2017, ossia dal 14 giugno 2017, sia l’acquisizione di periodi di congedo parentale con giorni eccedenti tre mesi e fino a sei mesi sia di periodi superiori ad un anno e fino a tre anni di vita o dall’ingresso in famiglia o in Italia del minore in caso di adozione/affidamento nazionale o internazionale. 6. Istruzioni operative per il pagamento del congedo parentale L’applicazione “Domande di maternità online”, disponibile sulla Intranet nell’area “Prestazioni a sostegno del reddito”, è stata aggiornata come di seguito descritto. In particolare sono state ag- giornate le seguenti voci del menù: “Manuali utente”, “Informazioni” e “Liste”. La voce di menù “Liste” è stata integrata con l’aggiunta della voce “Domande legge n. 81/2017”, che permette di visualizzare e stampare la lista delle domande con le nuove condizioni di congedo parentale pervenute attraverso i consueti canali (cittadino, Contact Center, Patronato) ad esclusio- ne di quelle annullate o con PIN non dispositivo. Gli operatori potranno visualizzare esclusivamente le domande acquisite online con PIN dispositivo. La funzionalità è disponibile, per gli utenti abili- tati, relativamente alle domande di competenza della propria Struttura. Il Direttore della Struttura territoriale o il suo delegato possono abilitare altri utenti sia della propria che di altra Struttura territoriale. Tali domande al momento non transitano nelle procedure gestionali. Pertanto, per le Strutture che utilizzano già la procedura gestionale “GESTIONE MATERNITÀ”, la definizione delle domande online presenti nella apposita lista dovrà essere fatta manualmente. L review R 13
Normativa e prassi in evidenza Per i periodi di congedo parentale rientranti nella citata normativa e non ancora implementati dagli applicativi gestionali è previsto il pagamento tramite la procedura “Pagamenti vari”. Per consentire i controlli e per facilitare i futuri sviluppi applicativi è di particolare importanza che non si liquidino le prestazioni in oggetto al di fuori delle specifiche collezioni impostate centralmen- te e sotto descritte. Per effettuare i pagamenti sono state preimpostate centralmente tre diverse collezioni, una per ciascuna delle tre seguenti tipologie di lavoratori iscritti alla Gestione separata: 1. collaboratori coordinati e continuativi ed equiparati; 2. ricercatori iscritti; 3. liberi professionisti/associati in partecipazione. 6.1 Collaboratori coordinati e continuativi ed equiparati Per il pagamento dell’indennità per periodi di congedo parentale con giorni eccedenti tre mesi e fino a sei mesi o periodi fruiti dopo il primo ed entro il terzo anno di vita o dall’ingresso in famiglia o in Italia del minore in caso di adozione/affidamento nazionale o internazionale, gli operatori delle Strutture territoriali dovranno attenersi alle seguenti istruzioni: • creare una collezione di pagamenti denominata “CP81/2017Cnn” (dove nn = 00 per la Sede e 01, 02, ....... per i Centri operativi), che sarà automaticamente inizializzata con i seguenti elementi: Campi “nomi/conti” impostati con le sigle: GAT30191, INDENAC, INTERAC, GAT30131, INDE- NAP, INTERAP, GAT34120, GPA27009, IRPEFAC, IRPEFAP, GAT10191 Causale: L. 81 22/05/2017 Coll. gestione separata - XXXXXXXXXXXXXXXX; • sostituire le XXXXXXXXXXXXXXXX presenti nella causale con il C.F. del minore dante causa; accedere ai pannelli di acquisizione del pagamento (Opz 5/1) per acquisire o prelevare i dati anagrafici (cognome, nome e data di nascita). I dati prelevati precompilano il pannello del pa- gamento anche con i dati dell’indirizzo che può essere modificato dall’operatore; • acquisire nei campi “Periodo dal” e “Periodo al” rispettivamente il primo e l’ultimo giorno del periodo liquidato; • acquisire l’importo totale netto della prestazione nel campo “Importo”; • indicare nel campo “Pagamento” la modalità di pagamento scelta; • inserire nella sezione “nomi/conti” i seguenti importi: –– nel campo GAT30191l’importo lordo della prestazione per l’anno corrente; –– nel campo INTERAC eventuali interessi per l’anno corrente; –– nel campo INDENAC la somma degli importi inseriti nei campi GAT30191 e INTERAC; –– nel campo GAT30131 l’importo lordo della prestazione per anni precedenti; –– nel campo INTERAP eventuali interessi per anni precedenti; –– nel campo INDENAP la somma degli importi inseriti nei campi GAT30131 e INTERAP; –– nel campo IRPEFAC l’importo della trattenuta fiscale relativa alla tassazione anno corrente; –– nel campo IRPEFAP l’importo della trattenuta fiscale relativa alla tassazione per anni prece- denti; –– nel campo GPA27009 l’importo totale della trattenuta fiscale uguale alla somma degli impor- ti inseriti nei campi IRPEFAC e IRPEFAP; –– nel campo GAT10191 l’importo totale netto della prestazione uguale alla somma degli im- porti inseriti nei campi INDENAC e INDENAP meno la somma degli importi inseriti nei campi IRPEFAC e IRPEFAP e uguale all’importo inserito nel campo “Importo”; • eseguire la quadratura della collezione e la successiva elaborazione per produrre il file telema- tico e l’IP6bis da trasmettere all’ufficio ragioneria di Sede. 6.2 Ricercatori Per il pagamento dell’indennità per periodi di congedo parentale con giorni eccedenti tre mesi e fino a sei mesi o periodi fruiti dopo il primo ed entro il terzo anno di vita o dall’ingresso in famiglia L review R 14
Puoi anche leggere