Soprintendenza Archivistica della Sicilia Archivio di Stato di Palermo - RIPARTIMENTO LAVORI PUBBLICI PIANTE TOPOGRAFICHE e PROGETTI Ministero e ...

Pagina creata da Nicola Ceccarelli
 
CONTINUA A LEGGERE
Soprintendenza Archivistica della Sicilia Archivio di Stato di Palermo - RIPARTIMENTO LAVORI PUBBLICI PIANTE TOPOGRAFICHE e PROGETTI Ministero e ...
Soprintendenza Archivistica della Sicilia
         Archivio di Stato di Palermo

Ministero e Segreteria di Stato Presso il Luogotenente
                       Generale
       RIPARTIMENTO LAVORI PUBBLICI

     PIANTE TOPOGRAFICHE e PROGETTI

                        n. 6 A

                        Trascrizione a cura di A. Orlando (2020)
Luogotenente Generale – Lavori Pubblici. Piante topografiche e progetti

INTRODUZIONE

        Sino al 31 agosto 1819 l'Amministrazione Finanziaria nei domini al di là del
Faro del Regno delle Due Sicilie fu articolata in tre ripartimenti territoriali affidati a tre
Gran Camerari, oltre ad un quarto incaricato, in un primo tempo, soltanto “dei
creditori dello Stato” e, susseguentemente, della cura delle pubbliche strade e dei porti.
        Con decreto reale 01 giugno 1819 e con decorrenza 01 settembre 1819 gli uffici
dei Gran Camerari furono aboliti e l'amministrazione dei beni dello Stato venne divisa
in quattro Direzioni Generali di cui la terza, denominata Direzione Generale del
Pubblico Demanio, ebbe sotto la sua dipendenza l'economia delle acque, dei boschi,
delle foreste, dei ponti, delle strade ed, infine, l'amministrazione dei beni di diretta
proprietà dello Stato e di quelli che in seguito avrebbero potuto esservi aggregati.
Poichè a tale Direzione Generale vennero affidati compiti vari e di natura eterogenea la
sua attività, sopratutto nel settore dei lavori pubblici, non conseguì risultati
soddisfacenti.
        Fu per tale motivo che con Regio Decreto 10 agosto 1824 Ferdinandi I,
persuaso che la ricostruzione delle strade regie rotabili sarebbe stata di somma utilità al
commercio interno ed esterno, creò nei domini oltre il Faro un ufficio autonomo il
quale, alle dipendenze dirette del Luogotenente Generale, avrebbe avuto il compito di
provvedere alla costruzione e alla manutenzione dei porti e delle strade regie destinate
a collegare Palermo a Messina, Catania, Agrigento, Siracusa e Trapani. Tale ufficio
prese il nome di Soprintendenza Generale di Strade e Ponti affidata ad un
Soprintendente Generale il quale ebbe gerarchicamente subordinati un Ispettore, un
Ingegnere Capo e quattro Architetti, due di prima e due di seconda classe. I progetti
venivano redatti da uno dei quattro architetti, passati, quindi, all'esame dell'Ingegnere
Capo, del Soprintendente e dell'Ispettore ed infine alla definitiva approvazione del
Luogotenente Generale.
        Il decreto fissò, altresì, la larghezza massima delle strade regie in palmi 46.
        Con decreto 09 luglio 1839 la carica di Soprintendente Generale di Strade e
Ponti nei domini al di là del Faro fu abolita rimanendo incaricato del servizio in Sicilia
un Sotto-Direttore dipendente dalla Direzione Generale di Ponti e Strade, Acque e
Foreste e della Caccia in Napoli.
        Il 07 febbraio 1850 “volendosi riordinare con metodo semplice e spedito il
servizio dei pubblici lavori e delle acque e foreste nei reali domini oltre il Faro” si istituì
in Palermo, sotto la dipendenza del Ministero di Stato presso il Luogotenente
Generale, una commissione denominata dei Pubblici Lavori e delle Acque e Foreste
con l'incarico precipuo di dar pareri su tutti i progetti di pubbliche opere, sulle
questioni dette di arte e sui regolamenti disciplinari per il servizio degli ingegneri delle
pubbliche opere e degli agenti forestali.
        Tra gli atti del Ripartimento “Lavori Pubblici” del Ministero e Real Segreteria di
Stato presso il Luogotenente Generale in Sicilia, oltre ad alcune carte geografiche e
topografiche di diversa natura alcune delle quali di particolare interesse storico (1), si
conservano circa 400 progetti di strade, ponti, moli, carceri, fari ecc. relativi, per lo più,
al periodo immediatamente successivo alla istituzione nel 1850 della precitata
Commissione dei Lavori Pubblici e delle Acque e delle Foreste.
        Tale materiale, di cui abbiamo redatto l'inventario, presenta notevole interesse
per ricerche sulla storia dei lavori pubblici in Sicilia prima dell'unificazione.
        Gli atti sono articolati in 10 serie (2):
1 – piante topografiche e mappe di ex feudi, tenute e latifondi;
2 – piante topografiche di Comuni, isole e boschi;
3 – progetti di edifici pubblici e privati, chiese, conventi, monasteri ed ospizi;
4 – piante topografiche, progetti con profili, tavole di livellazione e piani di spesa relativi
a varie strade;
5 – piante topografiche di fiumi e torrenti;
6 – progetti di ponti;
7 – progetti di fari;
8 – piante topografiche di litorali, coste e spiagge;
9 – carte diverse.
         La ricerca del materiale è facilitata da vari indici delle materie e dei nomi di
luogo e di persone che corredano l'inventario.
    (1) - Carta fisica e politica italiana dopo il trattato di Villafranca redatta a Parigi il
         1864, n. 35 dell'inventario;
- Pianta topografica del territorio di Lentini da servire per la divisione territoriale tra
Lentini e Carlentini, n. 40 dell'inventario;
- Carta topografica del Regno delle Due Sicilie, n. 406 dell'inventario.
    (2) - Dal n. 1 al n. 19 in ordine alfabetico secondo la denominazione dell'ex feudo,
        della tenuta o del latifondo;
- Dal n. 20 al n. 77 in ordine alfabetico per nome di località;
- Dal n. 78 al n. 150 in ordine alfabetico secondo la natura dell'opera: es. arsenali,
carceri, ospizi ecc.;
- Dal n. 151 al n. 302 in ordine alfabetico secondo il nome della città o del paese da
dove la strada costruenda ha inizio: es. Adernò - Ragusa, Alcamo – Valguarnera,
Messina – Palermo, Siracusa – Pachino ecc.;
- Dal n. 303 al n. 316 in ordine alfabetico per nome di fiume o di torrente;
- Dal n. 317 al n. 343 in ordine alfabetico secondo il nome del fiume o della località
sul quale od ove il ponte è stato progettato;
- Dal n. 344 al n. 369 in ordine alfabetico secondo il nome della città ove il porto è
ubicato;
- Dal n. 370 al n. 400 in ordine alfabetico per località
- Dal n. 401 al n. 404
- Dal n. 405 al n. 413

                                                                            GEMMA CARMELO

                                                                            Vice Archivista di Stato

AVVERTENZA

Nelle carte si trovano menzionate le seguenti misure:
    − Palmo Siciliano         = mt. 0,258098 (1)
    − Palmo Napolitano = mt. 0,264550 (2)
    − Canna Siciliana        = mt. 2,067783 (1)
    − Canna Napolitana = mt. 2,645503 (2)
    − Corda Siciliana        = 16 canne
    − Miglio Siciliano      = 45 corde

    (1) Misura legale secondo la legge sicula del 1809 per il Circondario di Palermo
    (2) Misura legale secondo la legge del 1840 per il Circondario di Napoli
Luogotenente Generale – Lavori Pubblici. Piante topografiche e progetti

        Le carte topografiche del presente inventario sono state sottoposte a
ricognizione analitica per verificarne la consistenza e l'oggetto e per determinare le
dimensioni.
        La ricognizione è stata curata da: A. ATRIA, M. DI BENEDETTO, A. LO
VERDE, L. SALAMONE; la misurazione dall'operatore tecnico G. LANNINO.

       Palermo, gennaio – marzo 1985

Nel 2009 raccolta di disegni e piante provenienti dal Ministero e Segreteria di Stato
presso il Luogotenente Generale – rip. Lavori pubblici, si arricchisce di altri disegni
recentemente ritrovati.
Il pessimo stato di conservazione ne impediva una chiara lettura e quindi solo oggi,
dopo accurato restauro conservativo eseguito dal restauratore Lorenzo Bracciante capo
tecnico presso il Laboratorio di legatoria e restauro annesso a questo Archivio di Stato,
essa può essere destinata alla consultazione e allo studio.
I disegni e le piante vengono qui elencati con il numero progressivo in continuazione
della serie già esistente, dal 428 al 487 nell'inventario 6A.

               dott.ssa L. Salamone
INVENTARIO

Num. OGGETTO                                                   DATA         AUTO RE          DIM .
 1   Pianta topografica delle “quote” dell'ex feudo di                                       76 x 56
     Aquilata vescovile
     Inch. e acquarellata
 2   Pianta topografica dell'ex feudo Balsi nella Valle di                    Ignazio        66 x 50
     Caltanissetta territorio di Mazzarino (con allegata                     Pellegrino
                                                              01/02/1834
     una relazione)
     Canne siciliane. Inch. e acquarellata
 3   Pianta topografica del feudo di Bissana e misure delli    Palermo        Vincenzo       82 x 57
     territori di Cattolica e Cianciana per quelle porzioni                   Fiorelli e
                                                              26/05/1798
     che riguardano la questione tra l'una e l'altra                          Coscione
     università intorno al suddetto feudo
     Inch. e acquarellata
 4   Pianta dell'ex feudo denominato Chiusi sito nel                         Gaspare di      56 x 75
     territorio di Corleone di proprietà del monastero di                    Giovanna
                                                              24/10/1844
     Santa Teresa della città di Palermo
     Acquarellata
 5   Pianta della tenuta della Fata nella costa detta                       Gaetano Rota     44 x 52
     Rossitta appartenente alla Commenda di San
     Calogero
     Canne legali. Acquarellata
 6   Pianta dell'ex feudo Manfria nel territorio di                                          60 x 87
     Terranova
     Acquarellata
 7   Pianta dell'ex feudo Nobile nel territorio di                                           60 x 87
     Terranova
     Acquarellata
 8   Pianta topografica degli ex feudi Oliveto, Pianelle,                  Rosario Dottore   122 x 87
     Incarsi e Furiano nel territorio di Messina
     Canne siciliane. Acquarellata (tubo)
 9   Pianta topografica del luogo del barone Palmeri in                                      39 x 54
     Termini
     Acquarellata
10   Schizzo della pianta topografica delle feudi di                        Michelangelo     51 x 76
     Pietranera e rispettivi confini e distanze geometriche                  Saverino
     da detti feudi alle università di Alessandria e S.
     Stefano Quisquina
Luogotenente Generale – Lavori Pubblici. Piante topografiche e progetti

     Canne. Acquarellata
11   Pianta topografica del feudo di Roccaccio di Ferro                      Stefano        74 x 59
     nello Stato di Vicari venduto dal Principe della                        Montalto
     Cattolica a D. Nicolò Ciotti
     Corde. Acquarellata
12   Carta dei feudi di Rossomanno Cacciatore e               Palermo     Giuseppe Patti    64 x 87
     Buonanotte                                              11/07/1814
     Canne siciliane. Tempera
13   Pianta della casina appartenente alla Commenda di                    Gaetano Rota      35 x 52
     S. Calogero nella tenuta Mandrebianche del barone
     Cristofalo
     Palmi legali. Acquarellata
14   Tenuta al monte di Augusta appartenente alla                         Gaetano Rota      44 x 52
     Commenda di S. Calogero
     Canne legali. Acquarellata
15   Pianta dell'ex feudo S. Calogero                                     Gaetano Rota      67 x 113
     Palmi siciliani
16   Pianta topografica del latifondo di proprietà dei        Palermo       Domenico        86 x 59
     RR.PP. Minimi di San Francesco di Paola in S.                          Marvuglia -
                                                             08/04/1854
     Oliva sito in contrada Bagheria                                      Salvatore Renzi
     Canne siciliane. Acquarellata
17   Perimetro della terra appartenente ai venerabili                     Carmelo Licata    43 x 59
     monasteri di S. Teresa e dell'Immacolata
     Concezione di Palermo
     Acquarellata
18   Pianta topografica degli ex feudi Triglia, Scaletta e                                  64 x 90
     Raniselle appartenenti alla Mensa Vescovile di
     Mazara divisi in quote per concedersi ad enfiteusi in
     esecuzione dei reali decreti 19/12/1838 e 06/06/1843
     ed uniformamente alle istruzioni approvate da S. M.
     nel Consiglio di Stato del 07/04/1843
     Canne metriche. Acquarellata
19   Pianta della tenuta del Varcopo nel territorio di                    Gaetano Rota      45 x 53
     Lentini appartenente alla Commenda di S. Calogero
     Canne lineari di Sicilia. Acquarellata
20   Pianta topografica del bosco denominato Santa                        Carmelo Borzì     53 x 73
     Lucia nel Comune di Adernò eseguita in
     conseguenza dell'articolo 32 della legge forestale
     Canne siciliane. Inch. e china
21   Carta corografica di Augusta e della penisola Magnisi                  F. Garolfi      66 x 99
con i rispettivi dintorni e con notizie storiche.
     Canne metriche di Sicilia. Acquarellata
22   Carta dello “Stato” di Baronia e Lenza di S. Basilio                        Benedetto        45 x 63
                                                                                 Verderame
     Inchiostro seppia. Palmi siciliani
23   Pianta topografica del bosco del Maletto in territorio                    Carmelo Borzì      46 x 61
     di Bronte
     Canne siciliane. Inch. China nero
24   Pianta dello “Stato” di Calatabiano                                                          46 x 64
     Inchiostro seppia
25   Pianta topografica del territorio di Castroreale                             Francesco       114 x 70
                                                                                   Pirrone
     Canne siciliane                                           08/08/1854

26   Carta topografica della provincia di Caltanissetta                          Enrico e          106 x
                                                                               Giuseppe Patti       108
     Manca
27   Pianta delle linee con lastricato nell'interno di         Caltanissetta     S. Giarrussi     56 x 68
     Caltanissetta                                             27/03/1863
     Metri e acquarellata
28   Carta topografica del territorio di Canicattì                             Michele Lattanzi   63 x 93
     Miglia e acquarellata
29   Pianta topografica del territorio di Canicattì                            Carlo D'Errico     68 x 103
     Palmi legali. Acquarellata
30   Carta topografica del territorio di Castrofilippo                            Giuseppe        32 x 41
                                                                                  Tedeschi
     Inchiostro seppia. Acquarellata
31   Pianta corografica che presenta la divisione attuale di   Castroreale       Pietro Borzì     51 x 73
     Castroreale e Novara e la nuova confinazione              25/05/1851
     dovendosi elevare Montalbano a circondario con
     l'aggiunta di Casalnuovo ed aggregarsi a quello di
     Castroreale, Mazzarà, Furnari e Falcone
     Miglia sicule. Inchiostro nero
32   Carta topografica della Favignana isola adiacente alla      Palermo       Pietro Cusmano     64 x 99
     Sicilia                                                   02/09/1829
     Canne siciliane
33   Pianta topografica dell'isola di Favignana ed                                                53 x 78
     accertamento dei punti delle coste della Sicilia che
     più si avvicinano alla stessa
     Miglia siciliani
34   Pianta della città, dintorni ed ancoraggio di Girgenti                      Enrico Patti     55 x 68
     disegnata su quella del capitano W. Smyth
Luogotenente Generale – Lavori Pubblici. Piante topografiche e progetti

     Yards inglesi. Inchiostro nero
35   Nuova carta fisica e politica indicante: le nuove              Parigi     A. Vuillemia      91 x 74
     divisioni territoriali secondo il trattato di Villafranca,     1864
     le località storiche, le maggiori vie di comunicazione,
     le strade ferrate in servizio e quelle in costruzione e
     corredate da note di statistiche amministrative e
     commerciali
36   Pianta dell'isola di Lampedusa                                Palermo       Salvatore       60 x 160
                                                                                  Colucci
     Di 1 pollice in cento tese                                   17/10/1829

37   Pianta dell'isola di Lampedusa                                Palermo       Salvatore       51 x 164
                                                                                  Colucci
     Inchiostro nero                                              12/08/1828

38   Piano dello “Stato” dell'isola di Lampedusa formato                        Domenico         59 x 85
     da Domenico Melodia sopra le osservazioni fatte da                          Melodia
     G. B. Ghiott, pilota della Sacra Religione
     Gerosolomitana
     Canne e acquarellata
39   Carta topografica del territorio di Lentini con foglio                                      52 x 78
     di risposte ai quesiti di cui alla circolare 27/01/1839
     n. 18312
     Miglia italiane. Acquarellata
40   Pianta topografica del territorio di Lentini da servire
     per la divisione territoriale tra Lentini e Carlentini
41   Pianta topografica dimostrante la circoscrizione ed                        Emanuele         65 x 96
     usurpazione commesse nel bosco dell'isola di Lipari                         Caserta

     Canne legali siciliane
42   Pianta per la traslocazione del Comune di Locadi in                                         55 x 76
     S. Teresa
     Palmi e Inchiostro
43   Pianta della cinta finanziaria della città di Messina.                                       62 x 92
     Canne. Inchiostro                                                                           a-b) 62 x
                                                                                                 92
     (nr. 5 tavole)
                                                                                                 c-d) 54 x
                                                                                                 71
44   Carta topografica della città del promontorio e del            1838       Stefano Zirilli   65 x 140
     territorio di Milazzo con la indicazione della
     divisione dei terreni inculti del demanio, della guerra
     e Comunale eseguitasi, per ordine di S. M. il Re, da
     Stefano Zirilli nel 1838
     Canne siciliane
     (tubo)
45   Piano delle terre e dell'estimo prudenziale di esse          1808                           92 x 66
     terre e delle migliorie esistenti nel territorio del
     Parco, Valle del Fico e negli spandenti di Monreale
     Inchiostro
46   Carta di Monte Grande e sue fenditure fumanti             Caltanissetta      Niccolò        38 x 53
     “tupi” gassose                                                              Biamonte
                                                               20/06/1850
     Palmi legali. Inchiostro
47   Carta topografica del territorio di Naro                                    Giuseppe        45 x 56
                                                                                 Tedeschi
     Miglia siciliane. Inchiostro
48   Pianta della provincia di Noto                                              Enrico e         106 x
                                                                               Giuseppe Patti      110
     Inchiostro
     (restauro) (tubo)
49   Pianta topografica dimostrante la circoscrizione ed                         Emanuele        50 x 73
     usurpazione commesse nel bosco dell'isola Paneria                            Caserta

     Canne legali di Sicilia. Inchiostro
50   Topografia della contrada dei Pantanelli con la                                             52 x 71
     traccia della nuova strada provinciale di Siracusa
     Inchiostro
51   Pianta topografica del territorio di Petralia e                           Antonio Picone    44 x 57
     Bompietro                                                                   Vincenzo
                                                                                 Marinese
                                                                                  Ignazio
                                                                                  Madonia
52   Pianta topografica di Piazza Marina e strade                                 Corinto        51 x 69
     circostanti.                                                                                 a) 47 x
     Palmi siciliani. Inchiostro                                                                 65

     (nr. 2 tavole)
53   Pianta geometrica del Piano di Porta di Ponte e sue         Girgenti        P. Palermo      76 x 55
     adiacenze                                                  ott. 1856
     Inchiostro
54   Topografia del territorio di Riesi per la questione tra     Palermo       Giuseppe Patti    63 x 96
     il Procuratore del Fisco e Don Antonio Aronica            15/07/1814
     Canne siciliane. Acquarellata
55   Pianta del tenimento della nuova Comune di                                                  67 x 51
     Roccalumera al fine della riunione dei Comuni di
     Pagliara e Roccalumera
     Inchiostro
56   Topografia per la questione vertente tra le università                    Francesco furia   58 x 88
     di S. Stefano e quella d'Alessandria. Vi sono
Luogotenente Generale – Lavori Pubblici. Piante topografiche e progetti

     disegnati i feudi di Valtano, di Noro, di S. Stefano,
     d'Alessandria, di Pietra Negra, del Molinazzo, di
     Finocchiara e di Truvoli
     Canne e inchiostro
57   Pianta topografica del territorio di S. Filippo estratta                                   49 x 60
     dalla pianta del Signor Savoia
     Canne siciliane. Acquarellata
58   Carta topografica della Sicilia Sud-Orientale                                              74 x 96
     Inchiostro
59   Carta topografica della Sicilia incisa a Palermo nel       1836-1837                       50 x 67
     1836 e 1837 (solo la parte nord-occidentale)
     Stampa
60   Carta geografica della Sicilia dell'Istituto Geografico      1894                          82 x 104
     Militare
     Stampa
61   Pianta topografica delle terre di Sortino assegnate                                        64 x 98
     agli abitanti secondo la transazione dell'anno 1630
62   Pianta topografica dimostrante la circoscrizione ed                                        65 x 100
     usurpazione commesse nel bosco dell'isola di
     Stromboli
     Canne legali siciliane
63   Pianta topografica del territorio di Taormina e                         Carlo Falconieri   52 x 73
     Giardini
     Palmi siciliani
64   Pianta topografica dei casali, paesi, contaghi in bagni     Messina     Giuseppe Diaz      70 x 50
     di Termini                                                 01/09/1845
     Miglia
65   Carta topografica di Termini                                Termini      Luigi Spagna      65 x 87
     Palmi legali. Inchiostro e seppia                          10/12/1859

66   Schizzo approssimativo degli ex feudi in questione                                         47 x 58
     tra il Comune di Terranova e il duca di Monteleone
     Miglia siciliane
67   Carta topografica dimostrante la circoscrizione ed                        Emanuele         72 x 106
     usurpazione nei boschi dell'isola di Vulcano                               Caserta
     Acquarellata
68   Schizzo della pianta del territorio di Vizzini con ex                     Vito Rinaldi     66 x 100
     feudi che si sono aggregati durante il regno di
     Ferdinando II
     Acquarellata
69    Carta topografica del territorio del Fondo Lopez                     Vincenzo Greco    33 x 44
70    Carta topografica del territorio del Fondo Lopez                       Giuseppe        32 x 46
      (rilevamento)                                                          Mazzarella
                                                             21/09/1840
71    Carta topografica del territorio del Fondo Lopez        Palermo       Luigi Spagna     31 x 45
      (evoluzione del progetto della cartina n. 73)          21/09/1840
72    Carta topografica del territorio del Fondo Lopez                       Innocenzo       31 x 45
                                                                             Coniatore
                                                             21/09/1840
73    Carta topografica del territorio del Fondo Lopez                     Giovanni Priolo   35 x 49
      (progetto di potenziamento agricolo)                   25/09/1840
      Inch. nero e grafite
74    Carta topografica del feudo Lopez                      .23/09/1840   Cesare Valente    32 x 42
      Inch. nero e grafite
75    Carta topografica del territorio confinante con la                                     53 x 77
      terra di Gravina nel distretto di Catania
76    Carta topografica del territorio di Mercato Bianco                                     84 x 58
      Acquarellata
77    Carta topografica di Spianata di Terranova più                          Nicolò         51 x 68
      progetto di Ponte sul fiume Morello                                    Biamonte
                                                                                              a) 45 x
      Palmi siciliani                                                                        64

      (nr. 2 tavole)
78    Progetto per la sopraelevazione dell'arsenale ove si    Palermo                        51 x 146
      costruiscono le galee in Palermo                        dic. 1772                      38 x 36
78a   Canne siciliane. Acquarellate
      (nr. 2 tavole) (tubo)
79    Pianta e profili dell'arsenale con indicazione della    Palermo        Francesco       63 x 97
      parte da demolire per il progetto del carcere levata                    Avilaja
                                                             26/02/1826
      d'ordine del marchese Delle Favare, Ministro
      Segretario di Stato Luogotenente Generale dei
                                                                             (dis. nr.1)
      domini al di là del Faro. (ex arsenale)
      Palmi siciliane
      cfr. 89 stesso progetto
80    Progetto dello stabilimento della devora Real Casa      Messina      Giacomo Fiore     47 x 61
      degli orfani dispersi in Messina                       08/12/1850                       a) 47 x
      Canne siciliane                                                                        62

      (nr. 4 Tavole)                                                                          b) 48 x
                                                                                             62
                                                                                              c) 47 x
                                                                                             63
Luogotenente Generale – Lavori Pubblici. Piante topografiche e progetti

81    Progetto di restaurazione per la casa del fu Sig. Don                 Benedetto Santi   52 x 39
      Giuseppe Cianciolo sita in Messina nella strada
      Cardines di cui esistono solo i muri di perimetro
      danneggiati dall'incendio
      Palmi siciliani
82    Pianta di una delle case di proprietà del marchese                    Luigi Cassone     47 x 58
      Cannicarao in Noto                                       04/12/1853                      a) 46 x
      Palmi di Sicilia                                                                        58

      (nr. 2 tavole)
83    Pianta delle case di abitazione nella baronia di                                        76 x 101
      Nissoria
      Inch. e seppia
84    Pianta del 1° piano, del 2° piano e prospetto della                     Gennaro         56 x 45
      casa comunale di Acireale, prospetto sulla piazza del                   Banchieri
                                                                                               a) c. s
      duomo di Acireale
                                                                                              b) c. m.
      Palmi legali
85    Pianta della 5° casa con le modificazioni progettate      Palermo       Cosenza –       53 x 78
      per ridursi a carcere centrale                                          spadafora
                                                               19/02/1830                      a) 51 x
      Canne siciliane                                                                         83

      (nr. 4 tavole)                                                                           b) 51 x
                                                                                              68
                                                                                               c) 51 x
                                                                                              67
85    Progetto di emenda per la riproduzione della                            Spadafora       29 x 43
bis   seconda fila da potersi eseguire nel mare di             19/02/1830
      Terranova per sostegno della portata di legname
      onde facilitare il carico del grano in quel banco
      Frumentario
      Palmi
86    Progetto per ridurre la 5° casa a pubblico carcere                      Ferdinando      49 x 64
                                                                                Dolce
      Canne siciliane                                          19/02/1830                      a) 49 x
                                                                             Luigi Cognia     64
      (nr. 3 tavole)
                                                                                               b) 51 x
                                                                                              66
87    Progetto della collocazione sul solido di quella parte                 Nicolò Puglia    60 x 88
      del nuovo carcere all'Ucciardone che succede sul
      terreno paludoso unitamente alla infermeria secondo
      l'ordine reale del 29/11/1838
      Palmi siciliani
      Inch. china ed acquarellata
88    Pianta del piano dell'Ucciardone in Palermo                             Benedetto       65 x 51
coll'edificio del nuovo carcere e con i diversi progetti                 Verderame
     del canale di Passo di Rigano
     Palmi siciliani
89   Progetto di un carcere centrale redatto per ordine          Palermo       Francesco      63 x 97
     ministeriale del 26/02/1286.                                               Avilaja
                                                                22/03/1827
     (arsenale) cfr. nr. 79                                                    (dis. nr. 2)

90   Icnografia del carcere centrale sul programma               Palermo     Giuseppe Patti   53 x 76
     ordinato con officio del 30/11/1838.                       04/12/1838
     (Ucciardone)
     Palmi siciliani
     Inch. nero e seppia
91   Iconografia del 2° piano del carcere antico da ridursi                    Emanuele       70 x 50
     a palazzo di reali finanze                                                Palazzotto
                                                                                               a) 70 x
     Palmi siciliani. Acquarellata                                                            50

92   Progetto di un gran carcere per 950 detenuti da                         Vincenzo Di      62 x 97
     eseguirsi nel locale dell'arsenale di marina nel largo                    Martino
     del molo di Palermo eseguito su ordine
     ministerialedel 25/09/1826.
     (ex arsenale)
     Palmi
93   Pianta topografica del carcere centrale di Catania                        Giovanni       53 x 74
     con le adiacenti fabbriche con icnografia e prospetti                     Bonanno
                                                                                               a) 36 x
     Palmi                                                                                    53

     (nr. 8 tavole)                                                                            b) 37 x
                                                                                              54
     Inconsultabile
                                                                                               c) 37 x
                                                                                              53
                                                                                               d-f 37 x
                                                                                              54
                                                                                               g) 37 x
                                                                                              53
94   Progetto del carcere centrale di Siracusa                   Siracusa    Luigi Spagna     66 x 94
     Palmi legali                                               30/06/1850

95   Progetto per il carcere distrettuale di Terranova                        Giovanni Di     65 x 98
                                                                                Bartolo
     Palmi                                                      23/07/1847                     a) 66 x
                                                                                              98
     Inconsultabile
96   Progetto per la costruzione di una caserma di                              Gaspare       47 x 63
     gendarmeria per la provincia di Catania.                                   Nicastro
                                                                03/07/1840                     a) 29 x
     Palmi siciliani. Inchiostro nero                                                         41
                                                                                               b) 22 x
Luogotenente Generale – Lavori Pubblici. Piante topografiche e progetti

      (nr. 3 tavole + relazione)                                                           42
97    Pianta del castello e della casina di Lampedusa       Palermo        Salvatore       40 x 54
                                                                            Colucci
      Canne siciliane                                      17/10/1829                       a) 42 x
                                                                                           57
                                                                                            b) 37 x
                                                                                           48
                                                                                            c) 37 x
                                                                                           48
                                                                                            d) 35 x
                                                                                           47
98    Pianta del castello di San Giacomo nella isola        Palemo      Pasquale Patti     38 x 51
      Favignana coll'aggregato del progetto per uno        02/09/1829
      stabilimento di relegazione
      Palmi siciliani
99    Prospetto di una chiesa e monastero da fabbricarsi                                   26 x 53
      (nr. 4 tavole) v. nr. 123                                                             a) 23 x
                                                                                           51
                                                                                            b) 15 x
                                                                                           37
                                                                                            c) 24 x
                                                                                           37
100   Progetto della chiesa di S. Maria di Randazzo.                    Sebastiano Ittar   38 x 43
      Canne legali                                                                          a) 38 x
                                                                                           48
      (nr. 4 tavole)
                                                                                            b) 53 x
                                                                                           38
                                                                                            c) 38 x
                                                                                           53
101   Pianta e prospetto della chiesa di …........           1850         Antonino         72 x 48
                                                                          Benincasa
      Palmi siciliani                                                                       a) 54 x
                                                                                           74
102   Progetto per la chiesa di …........                                                  53 x 80
                                                                                            a) 56 x
                                                                                           80
103   Progetto della chiesa di …........                                 Leone Savoia      60 x 81
      Palmi siciliani                                                                       a) 51 x
                                                                                           72
                                                                                            b) 69 x
                                                                                           52
104   Pianta della venerabile chiesa di Santa Maria di                  Sebastiano Ittar   75 x 51
      Randazzo
      Canne legali siciliane
105   Pianta del convento di …........                                                  51 x 75
      Canne siciliane
106   Pianta del convento di …........                                                  79 x 50
107   Pianta del piano superiore di un convitto musicale                 Salvatore      55 x 84
                                                                          Fiorelli
108   Pianta topografica del partimento per concorso del    Nicolosi    Pappalardo e     145 x
      demanio comunale di Nicolosi in quote 654                         Spampinato        102
                                                           15/09/1859
      Canne siciliane
109   Pianta del deposito di mendicità in Malaspina col                                67 x 102
      progetto del suo compimento
      Acquarellata
110   Progetto della Gran Dogana di Palermo                             Giuseppe Di     59 x 87
                                                                          Martino
      Palmi geometrici                                                                  a) 60 x
                                                                                       88
111   Prospetto principale della dogana di Messina                       Giuseppe       52 x 71
                                                                         Martinez
      Inch. china ed acquarellata
112   Progetto della Direzione, Dogana e Portofranco di      1859        Giovanni       46 x 57
      Messina con relative piante e relazioni                           Malandrino
                                                                                       a-d) 39 x
      Canne siciliane                                                                  54
                                                                                        e) 42 x
                                                                                       53
                                                                                        f) 54 x
                                                                                       45
                                                                                        g) 38 x
                                                                                       53
                                                                                        h) 38 x
                                                                                       54
                                                                                        i) 39 x
                                                                                       54
                                                                                        l) 54 x
                                                                                       38
113   Progetto per una Dogana in Messina                                 Giuseppe       44 x 62
                                                                         Martinez
114   Progetto dell'episcopato e seminario di Aci Reale                  Gennaro        71 x 51
      con pianta del 1° piano                                            Banchieri
                                                                                        a) c. m.
      Palmi legali. Acquarellata
115   Pianta del 2° piano dell'episcopato e seminario di                 Gennaro        71 x 51
      Aci Reale                                                          Banchieri
      Palmi legali. Acquarellata
116   Progetto per l'abbellimento di un fabbricato                                      62 x 45
Luogotenente Generale – Lavori Pubblici. Piante topografiche e progetti

      Inchiostro nero
117   Schizzi di un fabbricato                                                              47 x 65
      Inchiostro nero e grigio                                                               a) c. m.
                                                                                             b) c. m.
118   Progetto di un lazzaretto sporco nel pantano piccolo    Napoli,     Ercole Lauria     56 x 58
      alla punta del faro in Messina                       gennaio 1855
      Acquarellata
119   Pianta del lazzaretto di Siracusa                                                     47 x 118
      Canne siciliane. Acquarellata
120   Progetto della nuova manifattura di concia da                        Vincenzo Di      63 x 42
      erigersi o nel piano nominato Porcelli o nel territorio             Martino e Luigi
      dell'abolito Ospedale degli Incurabili o nell'antica                  Speranza
      torre della Guadagna
      Palmi. Acquarellata
121   Progetto per                                                          Giuseppe        52 x 72
                                                                            Martinez e
      ridurre a mercato una parte del quartiere S.                                           a) 51 x
                                                                            Odoardo
      Mercurio con prospetto e dettagli. (Messina)                                          71
                                                                            Montanaro
      Canne e Palmi                                                                          b) 50 x
                                                                                            71
122   Progetto del monastero di …......                                                     51 x 72
                                                                                             a) 54 x
                                                                                            76
                                                                                             b) 53 x
                                                                                            75
                                                                                             c) 45 x
                                                                                            56
                                                                                             d) 36 x
                                                                                            70
123   Piano del monastero sotto l'ordine di S. Basilio                                      37 x 52
      Magno che dovrebbe fabbricarsi nel territorio di                                       a) 38 x
      Castroreale nella contrada Fai                                                        53
      Canne siciliane
124   Pianta dell'abolito Monastero di S. Maria dell'Arco                 Innocenzo Alì     50 x 74
      in Noto da destinarsi a Palazzo Vescovile e
      Seminario dei chierici
      Canne siciliane
125   Icnografia del pian terreno del quartiere del                                         64 x 60
      Noviziato da ridursi ad Ospedale Grande, meretricio
      di S. Bartolomeo
      Palmi
126   Progetto per la costruzione dell'ospedale di …......          Benedetto        75 x 101
                                                                    Verderame
      Palmi
127   Pianta dei quartieri mezzalini dell'ospedale di ..........   Nicolò Raineri    81 x 54
      Palmi siciliani
128   Pianta del 2° piano dell'ospedale di ….......                Nicolò Raineri    81 x 56
      Palmi siciliani
129   Pianta del 3° piano dell'ospedale di ….......                Nicolò Raineri    69 x 48
      Palmi siciliani
130   Progetto per ridurre l'attuale Reale ospizio di                                47 x 61
      beneficenza suscettibile di poter alloggiare nr. 300                            a) 49 x
      alunni con le corrispondenti officine                                          61
      Palmi siciliani                                                                 b) 48 x
                                                                                     61
131   Pianta, prospetto e spaccato del R. Ospizio di                                 42 x 55
      beneficenza da costruirsi a Girgenti.                                           a) 41 x
      Palmi legali. Inch. nero e rosso                                               54
                                                                                      b) 41 x
                                                                                     55
                                                                                      c) 41 x
                                                                                     55
132   Pianta topografica per ridursi l'abolito quartiere delli        Salvatore      58 x 85
      Borgognoni a Real Ospizio di beneficenza di                      Fiorelli
      Palermo
      Canne. Inchiostro nero e bruno chiaro
133   Schizzo del prospetto da eseguirsi nell'ospizio di           Pietro Palermo    55 x 74
      beneficenza in Palermo                                         Emanuele
      Disegno a matita                                               Marvuglia

134   Pianta del piano terreno del Real Ospizio di                                   63 x 95
      beneficenza in Palermo progettato in S. Cita
      Palmi siciliani. Inch. nero, grigio e rosso
135   Pianta del piano superiore del Real Ospizio di               Nicolò Puglia e   55 x 80
      beneficenza in Palermo in S. Cita                              Emanuele
      Palmi. Inch. nero e acquarellata grigio                        Marvuglia

136   Prospetto dell'ingresso del cortile di rappresentanza        Nicolò Puglia     48 x 71
      del Real Ospizio di beneficenza
      Acquarellata
137   Pianta del piano medio del Real Ospizio di                                     63 x 93
      beneficenza in Palermo progettato in S. Cita
      Palmi. Inch. nero e acquarellata grigio
Luogotenente Generale – Lavori Pubblici. Piante topografiche e progetti

138   Parte del prospetto del nuovo piano della palazzata                                         50 x 97
      di Messina
      Canne
139   Pianta del locale destinato a Banco nel palazzo delle                                       57 x 45
      Finanze
      Palmi siciliani
      cfr. nr. 91
140   Pianta del piano terreno e del piano superiore di un                        Camillo De      50 x 69
      palazzo.                                                                    Tommaso

      Palmi. Inch. nero rosso e acquarellata in rosso
141   Pianta del locale detto di Pollicino ove si deve            Palermo        M. Cavalleri     37 x 27
      collocare la barriera 10^                                 22/09/1828        Spadafora
      Acquarellata
142   Progetto e pianta per l'opera de Quadris da costruirsi                                      54 x 38
      a Randazzo
      Canne legali. Inch. nero e acquarellata gialla
143   Progetto del seminario vescovile di Piazza                Caltanissetta    Giovanni Di      63 x 76
                                                                                   Bartolo
      Palmi napolitani. Inchiostro nero. Acquarellata           16/08/1852                        a) 53 x
                                                                                                 76
                                                                                                 b-c) c. s.
144   Tecnografia    dello   stabilimento    dei        bagni     Messina       Giuseppe Diaz     71 x 48
      termominerali di Termini con prospetto                    01/09/1845
      Palmi. Inchiostro nero e grigio
145   Pianta del piano di S. Onofrio e delle costruzioni                         Gian Battista    46 x 33
      adiacenti da demolire per la erezione del nuovo                               Basile
      teatro
      Acquarellata
146   Progetto per riformare il prospetto esteriore del                            Michele        43 x 57
      teatro S. Cecilia                                                            Patricolo
                                                                10/09/1852                        a) 41 x
      Palmi siciliani. Inchiostro nero                                                           55
                                                                                                  b) 51 x
                                                                                                 66
147   Pianta del tempio di Teseo                                                Vincenzo Greco    48 x 61
      Moduli. Acquarellata
148   Pianta generale del 2° piano della R. Università degli                      Domenico        64 x 99
      studi di Palermo con il nuovo progetto per la                                Cavallari
      separazione e l'aumento dei luoghi per l'abitazione
      comoda dei religiosi ai termini del Real Decreto
      18/07/1834
Palmi siciliani. Inchiostro ed acquarellata
149   Progetto per ridurre a palazzo vescovile la casa dei                       Emanuele         68 x 51
      Sigg. Praeli in Noto                                                        Palermo
                                                                15/02/1853
      Palmi siciliani. Inchiostro nero e rosso
150   Progetto dell'ingresso di una villa con caffè e           Ott. 1840-42    Luigi Spagna      63 x 49
      bigliardo ed altri particolari.                                          Giovanni Priolo    a) 63 x
      Palmi siciliani. Acquarellata                                                              49
                                                                                 Innocenzo
                                                                                 Cacciatore       b) 50 x
                                                                                                 66
                                                                               Cesare Valente
                                                                                                  c) 50 x
                                                                                 Giuseppe
                                                                                                 67
                                                                                 Mazzarella
                                                                                                  d) 50 x
                                                                                Lopez Suarez
                                                                                                 65
                                                                                                  e) 66 x
                                                                                                 49
                                                                                                  f) 68 x
                                                                                                 50
                                                                                                  g) 50 x
                                                                                                 68
                                                                                                  h) 68 x
                                                                                                 51
                                                                                                  i) 69 x
                                                                                                 50
                                                                                                  l) 45 x
                                                                                                 33
                                                                                                  m) 46 x
                                                                                                 32
151   Piantina con l'indicazione delle strade che da                                              32 x 46
      Adernò portano a Ragalbuto
152   Profilo e pianta topografica della via interna della                      Vincenzo Di      28 x 124
      città di Alcamo                                                             Martino

      Palmi
153   Progetto del 2° tratto della strada da Alcamo a                                             65 x 89
      Calatafimi                                                                                  a-f) 63 x
      Corda palmi                                                                                46
                                                                                                   g) 64 x
                                                                                                 90
154   Profilo e pianta topografica del 3° tratto della strada                   Vincenzo Di      30 x 126
      da Alcamo verso Valguarnera                                                 Martino

155   Profilo e pianta topografica del primo tratto in                          Vincenzo Di      30 x 125
      continuazione della strada carrozzabile da Alcamo                           Martino
      verso Valguarnera, Ragali
Luogotenente Generale – Lavori Pubblici. Piante topografiche e progetti

156   Profilo di quel tratto di strada della università di                     V. Fiorelli   22 x 313
      Avola principiando dall'abitato sino alla Marina          20/12/1808
      Palmi siciliani
157   Profili di una strada nello interno di Barcellona                       Ventimiglia    38 x 160
                                                                30/07/1851
158   Preventivi per la costruzione del 1° e 2° tratto della     Messina
      strada da Barcellona al fiume Mazzarà e dal fiume           1839
      Mazzarà all'Oliveri
159   Pianta generale della strada dal vallo di Battipaglia a     1829        G. Gonzales    72 x 128
      Pesto e deviazione del sito di S. Cecilia dove si è
      progettato il ponte a catene
      Palmi
160   Carta della strada in costruzione dalle vicinanze di       Palermo        Niccolò      68 x 100
      Barrafranca a Piazza e della sua totale rettificazione                   Biamonte
                                                                08/05/1851
      Palmi legali napolitani
161   Profili della nuova strada da Bisacquino per Chiusa a      Palermo       Vincenzo      47 x 133
      S. Carlo con progetti per i ponti e con pianta del                       Marrocco
                                                                30/09/1842                   a-f) 47 x
      terreno che da Bisacquino si estende al termine della                                  67
      provincia presso S. Carlo
      Palmi
162   Profili della strada che da Bronte porta verso                           F. Rizzuto     64 x 95
      Adernò                                                                                 a-c) c. s.
      Palmi                                                                                  d-t) 64 x
                                                                                             83
163   Pianta topografica che dimostra la modificazione                        Vincenzo Di     34 x 49
      fattasi all'andamento della strada dalla casa di                          Martino
      Potenza al piano della Misericordia tra Calascibetta e
      Castrogiovanni
      Miglia
164   Profilo di miglio 1 del primo andamento della strada                                   21 x 110
      di Calatafimi
      Palmi
165   Pianta dell'andamento stradale che da un punto della       Catania     Enrico Dombrè   53 x 349
      strada provinciale di Caltagirone a Catania per           28/08/1843
      contrada da S. Marco conduce a Terranova
      Palmi
166   Profilo longitudinale e trasversale della nuova strada     Catania       Gennaro       61 x 235
      da Caltagirone a Piazza per Mirabella nel perimetro                      Banchieri
                                                                20/01/1854
      della provincia di Catania
      Palmi. Inchiostro rosso
167   Pianta di porzione della strada da Caltagirone a                             Camillo De      58 x 165
      Terranova per la contrada di S. Marco con le                                  Tomaso
      indicazioni di alcune linee coordinate da S. M. con
      R. Rescritto 13 novembre
      Palmi. Acquarellata
168   Pianta della nuova strada che da Caltagirone al colle         Catania         Giovanni       73 x 144
      Gighiotto condurrà a Piazza e Terranova                                       Bonanno
                                                                  20/01/1854
      Al decimillesimo dal vero. Inchiostro nero
169   Profilo della strada da Caltagirone a Piazza per                                             65 x 155
      Mirabella
170   Profili longitudinali e trasversali della strada che da       Catania       Enrico Dombrè    53 x 380
      Caltagirone dovrà condurre in Terranova per                                        e
                                                                     1843                          a-b) 47 x
      contrada S. Marco                                                            Benedetto       60
                                                                                   Verderame
                                                                                                   c-f) 54 x
                                                                                                   76
171   Tavola (otto copie) delle distanze intercomunali                               P. Caglià     76 x 140
      della provincia di Caltanissetta                            01/06/1853
172   Tavola delle distanze intercomunali della provincia                          Pietro Gaglià   76 x 138
      di Caltanissetta redatta il 01/06/1853 dal redattore        01/06/1853
      statistico Pietro Gaglià
173   Profilo e pianta del 1° tratto di strada da Caltanissetta   Caltanissetta      Saverio       49 x 68
      a Piazza e Caltagirone per il ponte di Capodarso in                           Bentivegna
                                                                  18/03/1852                        a) 51 x
      palmi pari a miglia 1 e 2/3 di Sicilia                                                       68
      Palmi legali
174   Profili (15) della strada Reale di Caltanissetta                                             60 x 93
      Palmi                                                                                         a) 60 x
                                                                                                   93
                                                                                                   b-c) 55 x
                                                                                                   80
                                                                                                   d-p) 50 x
                                                                                                   68
175   Profili e piante topografiche del 1-2-4-5-7-8 e 9 tratto    Caltanissetta      Saverio e     47 x 59
      della strada da Caltanissetta a Piazza per Capodarso                          Domenico
                                                                  26/09/1853
                                                                                    Bentivegna
      Palmi
176   Pianta topografica della valle di Caltanissetta                              Agostino Lo     35 x 49
      ostensiva le strade rotabili provinciali e comunali in                         Piano
      costruzione o progettate
      Miglia siciliane
177   Pianta geometrica della prima sezione della strada                                           49 x 73
      provinciale da Caltanissetta a Canicattì a cominciare
      da Caltanissetta fino al Comune di S. Cataldo
Luogotenente Generale – Lavori Pubblici. Piante topografiche e progetti

      compreso l'abitato della stessa
178   Profilo di una strada verso Casteltermini                  Genn. 1858   Gaetano Priolo    53 x 74
      Palmi
179   Profilo del 1° andamento della strada carrozzabile                        Giuseppe       15 x 580
      che dalla città di Castelvetrano guidar deve in quella                     Sciacca
      di Salemi in estensione di palmi 9378 principiando
      dalla cantonera del convento delli RR.PP. di S.
      Francesco di Paola sino alle terre del RR. sacerdote
      D. Giuseppe Sciacca
      Palmi
180   Memoria riguardante la traccia di una via traversa           1827         F. Pagano       49 x 67
      per il Comune di Castrogiovanni                                                          a-b) c. s.
      Palmi
181   Progetto della strada da Castrogiovanni a Piazza dalla                  Diego Giordana   52 x 167
      Portella di S. Giovannello allo innesto con la strada      11/11/1850                    a-c) 51 x
      da Caltanissetta a Piazza nella contrada detta                                           74
      Frattulla con piani di livellazione
                                                                                                 d) 46 x
                                                                                               69
                                                                                                 e) 45 x
                                                                                               54
182   Tavole (nr. 10 copie) delle distanze intercomunali          Catania        Salvatore     51 x 142
      della provincia di Catania con la distinta delle strade                    Romano
                                                                 18/09/1851
      rotabili da quelle vetturali e con l'indicazione delle
      distanze dei sotto comuni e dei villaggi ai comuni cui
      sono aggregati compilata dall'ufficiale dell'Intendenza
      di Catania Salvatore Romano
183   Profili (presumibilmente) della costruenda strada            1826          C. Puleo      36 x 105
      Catania – Palermo che attraversa Cencai, Centorbi                          G. Patti
      ed il fiume Simeto
                                                                                 I. Borzi
      Palmi
                                                                               G. Toscano
184   Profilo longitudinale della strada del corso di Catania     Catania        Ignazio       52 x 149
                                                                                Landolina
      Palmi napolitani                                           29/03/1851

185   Tavole di livellazione latidunali e longitudinali del 1°     1839          Mario          1° 38 x
      - 2° - 3° tratto della strada Catania – Caltagirone                       Musumeci          60

      Rilegate in volume con relazione                                                          2° 41 x
                                                                                                  57
                                                                                                3° 39 x
                                                                                                  58
186   Profili della strada che da Cerami arriva a Troina                      Giuseppe Borzì    29 x 39
                                                                                                a) 29 x
                                                                                               42
b-v) 42 x
                                                                                               58
187   Pianta del tronco di strada provinciale da Comiso a          Noto          Gaspare       53 x 79
      Vittoria                                                                Fiaccavento e
                                                                 15/01/1853
                                                                              Luigi Capone
      Inch. rosso e nero
188   Pianta geometrica del tratto di strada provinciale          Girgenti      Domenico       54 x 96
      dall'innesto di quella di Comitini alle adiacenze di                      Bentivegna
                                                                 28/03/1842                    a-i) 54 x
      Grotte                                                                                   78
      Palmi legali
189   Profilo della strada che si parte dalla Figurella, passa                                 40 x 56
      per la piana e finisce al nuovo ponte del pilere
      Canne di Sicilia
190   Profili del progetto della strada da Fondachello a                                       78 x 425
      Patti
191   Progetto della strada da Fondachello a Patti che fa                                      72 x 102
      parte di quella da Randazzo a Patti
192   Topografia della strada in progetto dal circondario di      Partanna      Francesco      54 x 114
      Gibellina a Castellammare 6° e 7° tratto                                   Damiani
                                                                 14/06/1857
      Palmi
193   Pianta topografica di miglia 6 di strada provinciale                       Saverio       42 x 56
      che dal Capovalle di Girgenti si dirige verso Comitini                    Bentivegna
      ed altri comuni
      Palmi
194   Andamento del primo tronco della Regia strada di                                         65 x 102
      Girgenti da Lercara alla casina del barone De
      Angelis nell'ex feudo Gelsoferrato
195   Topografia delle diverse linee di traccia proposte per                                   108 x 73
      la costruenda strada Regia di Girgenti
196   Carta della deviazione della strada di Girgenti dal         Lercara     G. B. Priolo e   92 x 67
      torrente Faustina a S. Pietro passando per il ponte di     20/06/1858      Nicolò
      Castronuovo e degli andamenti che direttamente                            Biamonte
      possono recarsi a S. Pietro Lercara
      Canne siciliane. Inchiostro e acquarellata
197   Profilo di una strada che termina nelle adiacenze di        Girgenti      Domenico       53 x 98
      Grotte                                                                    Bentivegna
                                                                 28/03/1842
      Palmi
198   Pianta topografica con tracciata la strada consolare                    Giuseppe Borzì   41 x 63
      da Leonforte a Bronte
      Miglia siciliane
199   Carta corografica delle diverse tracce che partendo                     Pasquale Patti   50 x 81
Luogotenente Generale – Lavori Pubblici. Piante topografiche e progetti

      da Lercara giunge a Casteltermini
200   Stato generale grafico e categorico della strada di      Palermo       Domenico        47 x 58
      Licata                                                                 Bentivegna
                                                                1851
      Palmi
201   Strada che da Messina conduce alla torre del Faro                     Antonio Sardi    42 x 103
      con diversi profili                                                                    a-e) 42 x
                                                                                             103
202   Profili del 1° e 2° tratto della strada di Messina       Messina      Andrea Arena     27 x 122
                                                              04/09/1839                     a-q) 29 x
                                                                                             85
                                                                                                  r) 27 x
                                                                                             92
203   Tavole di livellazione, piano della quantità              1827          Chenchi        33 x 100
      approssimativa di lavoro e schizzi di alcune opere                                       a) 36 x
      d'arte per il 4° tronco della strada per i monti                                       113
      Messina – Palermo
                                                                                             b-e) 43 x
                                                                                             118
                                                                                               f) 32 x
                                                                                             51
                                                                                             g-i) 31 x
                                                                                             21
                                                                                               l) 28 x
                                                                                             21
                                                                                              m) 36 x
                                                                                             24
204   Profili della strada Messina – Palermo                                                 66 x 95
      Palmi
205   Tavole di livellazione per la costruzione del 3° e 4°
      tratto della terza sezione della strada Regia di
      Messina e tavole di livellazione e cubature per il
      compimento del tronco che comincia dalla chiesa
      Degli Archi e termina entro Barcellona
206   Pianta della strada in progetto tra le miglia XIX e      Palermo     B. Ventimiglia    49 x 58
      XX della linea di Messina per la deviazione della       30/07/1851
      frana avvenuta con le alluvioni del 12 e 13 marzo
      1851
207   Profilo della prima sezione della Regia strada di                       D. Duprè       49 x 33
      Messina con prima frana fra gli acquedotti 9 e 10
208   Diario della quantità approssimativa di lavori da                    Di Martino Ardì   56 x 41
      eseguirsi per il sesto tratto della strada Messina –
      Palermo
209   Profili longitudinali in cui si dimostra l'andamento                  V. Di Martino    63 x 94
del terreno naturale e la linea del progetto della                                        a-p) 66 x
      traccia per la continuazione della strada Regia                                           99
      Messina – Palermo
      Palmi
210   Profili e piano approssimativo della quantità di                           A. Arena       59 x 85
      lavoro e spesa per la costruzione di un tratto della                                      a-g) 48 x
      strada provinciale di Messina                                                             72
      Palmi                                                                                     h-n) 58 x
                                                                                                82
                                                                                                o-r) 63 x
                                                                                                82
211   Profili del II tronco della strada provinciale di                          A. Arena       50 x 77
      Messina                                                                                   a-g) 50 x
      Palmi                                                                                     77

212   Profili della strada Regia di Messina per le montagne                   V. Di Martino     66 x 100
      Palmi                                                                                     a-w) 66 x
                                                                                                100
213   Profilo longitudinale della linea di strada dal torrente    Messina     Leone Savoia      30 x 276
      Portalegni al torrente Zaera nel territorio di Messina     20/01/1858
214   Profilo della strada di Messina con l'indicazione di                       D'Urso         37 x 99
      alcune frane                                                                               a) 67 x
      Palmi                                                                                     49
                                                                                                 b) 67 x
                                                                                                96
215   Tavole di livellazione per il prolungamento della                       Pasquale Pisani   30 x 21
      strada Regia di Messina da Adernò a Bronte e da
      torrente Divieto sino a quello di Giampilieri
216   Profilo longitudinale del 4° tratto della strada Regia                     A. Sardi       54 x 440
      da Alì a Messina
      Palmi siciliani
217   Tavole di livellazione del prolungamento della Regia                                      51 x 73
      strada di Messina dal capo di Alì a Messina                                               a-e) 51 x
      Palmi                                                                                     73

218   Topografia della traversa che dalla consolare di                          Benedetto       97 x 74
      Messina conduce al Comune di Alia                                         Verderame

      Palmi
219   Profili della Regia strada di Messina dal capo di Alì a                 Antonio Sardi     62 x 98
      Messina                                                    18/09/1826                     a-c) 62 x
      Palmi                                                                                     98

220   Pianta topografica del progetto dell'andamento della        Bronte       Carmelo De       43 x 71
Luogotenente Generale – Lavori Pubblici. Piante topografiche e progetti

      nuova strada da Messina a Palermo nell'interno del          15/07/1827        Luca
      Comune di Bronte
      Palmi
221   Pianta topografica dell'andamento della strada da            Palermo      M. Cavallaro     44 x 71
      Messina a Palermo nell'interno del Comune di                13/08/1827    Spadafora e
      Bronte
                                                                                Carmelo De
      Palmi siciliani                                                              Luca
222   Tavole dalle quali si rilevano le quantità di                            Pasquale Pisani   42 x 30
      tagliamenti, riempimenti, di movimenti di terra per
      la costruzione del prolungamento della Regia strada
      di Messina da Giardini fino al torrente Alì
223   Pianta topografica del tronco di strada Messina                                            51 x 72
      Marine costruito dal 1850 ad oggi dal ponte sul
      fiume Torto a Cefalù
224   Tavola dalla quale si rilevano le quantità di                                              60 x 43
      tagliamenti, riempimenti e movimenti di terra per la
      costruzione del prolungamento della strada di
      Messina sino a Giampilieri
225   Topografia della zona ove dovrà costruirsi il primo                                        59 x 85
      tronco di strada provinciale che da Messina conduce
      al Comune di Tusa
      Palmi siciliani
226   Pianta per il progetto della strada provinciale da                       Andrea Arena      53 x 123
      Messina a Tusa                                              26/03/1825
      Canne
227   Profilo corrispondente alla pianta per il progetto                       Andrea Arena      30 x 241
      della strada provinciale da Messina a Tusa                  26/03/1825
      Canne e palmi
228   Corografia dello sviluppo di una strada che dalla             1850       Giovanni Priolo   68 x 150
      provinciale per Messina conduca a Piana dei Greci
229   Profili longitudinali della strada Messina – Palermo                        G. Patti       67 x 100
      3° tratto dalla portella di Recattivo a S. Caterina e dal                                  a-b) 67 x
      molino del Pollicino al Piano della Misericordia                                           100
      Palmi
230   Piante topografiche con le quali si dimostrano gli                        Vincenzo Di      100 x 67
      andamenti del 1°, 2°, 3°, 4°, 5°, 6° tratto di strada da                    Martino
                                                                                                 a-e) 100
      costruirsi in continuazione della Messina – Palermo                                        x 67
      per le montagne dell'uscita di Villarosa al torrente
      Pollicino
231   Piano di lavoro per la costruzione della                                 V. Di Martino     56 x 42
      continuazione della strada da Messina a Palermo per
      le montagne e cioè dal fiume Salso a Villarosa
232   Pianta topografica con cui si dimostra l'andamento                                     65 x 99
      della strada principale dell'interno del Comune di
      Villarosa la quale dovrà far parte della strada
      Messina – Palermo
233   Profili di una strada nel territorio di Messina                        Andrea Arena    23 x 93
                                                                                             a) 22 x
                                                                                            73
                                                                                             b) 23 x
                                                                                            121
                                                                                             c) 23 x
                                                                                            117
                                                                                             d) 23 x
                                                                                            119
                                                                                             e) 23 x
                                                                                            96
                                                                                            f-q) 26 x
                                                                                            76
234   Tavole (7) di livellazione latitudinale e longitudinale    Catania        Ignazio      37 x 53
      della strada dal fondaco di Valcorrente a                               Giarrusso e
                                                                30/12/1853                   a) 52 x
      Misterbianco (3 miglia e ½)                                              Salvatore
                                                                                            37
                                                                                Maltese
                                                                                             b) 36 x
                                                                                            54
                                                                                             c) 36 x
                                                                                            53
                                                                                             d) 38 x
                                                                                            54
                                                                                             e) 37 x
                                                                                            53
                                                                                             f) 37 x
                                                                                            52
                                                                                             g) 37 x
                                                                                            55
235   Pianta della strada di la città di Monteriali                                         21 x 252
      incominciando di la porta di S. Micheli sino allo                                      a) 41 x
      piano della piazza                                                                    139
236   Progetto della strada provinciale da Nicosia a             Catania      Domenico      75 x 157
      Leonforte con la pianta di Nicosia                                       Puleio
                                                                05/07/1854
237   Dettaglio estimativo del 1° tratto di strada da Nicosia                                 100 x
      a Leonforte                                                                              101

238   Tavola (4) copie delle distanze intercomunali della         Noto                       53 x 69
      provincia di Noto con la distanza delle strade rotabili   04/12/1852                  a-c) c. s.
      da quelle vetturali fatta stampare dall'Intendenza
      provinciale di Noto
Luogotenente Generale – Lavori Pubblici. Piante topografiche e progetti

      Miglia legali
239   Pianta del II tratto della strada rotabile da Noto a        1853                           51 x 132
      Palazzolo
240   Profilo longitudinale e trasversale del terzo tratto       Siracusa    Ignazio Giarrasi    48 x 268
      della novella strada da Noto a Palazzolo                  10/11/1846
      Palmi legali
      Manca
241   Topografia per la costruzione di un fossato lungo la       Trapani     Salvatore Privito   51 x 73
      strada provinciale di Paceco, territorio di Trapani       29/12/1828
      Canne
242   Progetto del II tratto della strada da fondaco Leone       Catania                         54 x 140
      allo Altarello di Palagonia di estensione miglia sicule   05/09/1852
      8 e palmi 1419
      Palmi legali. 1/10000 dal vero
243   Pianta e profilo longitudinale della strada che da                                         31 x 84
      Porta Carini conduce al piano di S. Francesco di
      Paola
244   Pianta del progetto del tronco di strada della Real        Palermo      G. Moscuzza        52 x 71
      Favorita a cominciare dalla fontana sino alla casina      22/12/1859    Pietro Raineri
      del conte Federico
245   Pianta del I tronco della strada della Real Favorita                      Rosario          64 x 92
      sino al reclusorio delle Croci                                           Torregrossa

      Palmi siciliani
246   Profilo della strada della Real Favorita dalla                                             35 x 96
      proprietà del Sig. Principato alle Croci
      Palmi
247   Profilo I della strada del Parco in Palermo                                                17 x 204
248   Profilo del III tratto della strada del Parco in                                           17 x 258
      Palermo.
      Manca l'originale. E' presente una copia da
      microfilm in bianco/nero
249   Deviazione della strada provinciale da Palermo per         Girgenti     Luigi Spagna       66 x 95
      Campofranco a Girgenti                                    13/07/1851
      Palmi legali
250   Stato dell'approssimante quantitativo delle opere da       Palermo        Emanuele         110 x 93
      eseguirsi e della spesa bisognevole per portare a                         Marvuglia
                                                                28/06/1826
      compimento la strada provinciale dal quartiere della
      Ficuzza a Corleone
251   Pianta con l'indicazione delle strade da Piana a                                           39 x 50
      Balistreri, da Piana a Ficuzza da Ficuzza a Balistreri
252   Profilo geometrico del sesto tratto di strada rotabile                                  23 x 463
      che dalla Piana dei Greci Albanesi condurrà a
      Corleone di estensione miglio 1 e canne 251.2 che
      principia dal vallone dividente i feudi di Franzese e
      Cannavata sino innanzi al beveratoio del Lupetto
      Palmi siciliani
253   Pianta topografica del nuovo stradone che dalla                                         45 x 72
      Piana dei Greci Albanesi conduce alla città di
      Corleone con veduta di alcuni feudi che lo
      circondano approssimativamente
254   Pianta del 7° e 8° tratto della strada carrozzabile della                               29 x 82
      città di Piazza
255   Carta con tracciata la strada dal Platani al bivio di                     P. Palermo    36 x 102
      Comitini
256   Pianta del tronco di strada provinciale da Ragusa a           Noto          Gaspare     66 x 121
      Comiso                                                                    Fiaccavento
                                                                  02/01/1853
257   Schizzo topografico delle strade nei dintorni di                                        37 x 55
      Randazzo
258   Tavole di livellazione e profili del 1° tratto di strada                                32 x 95
      da Randazzo a Linguaglossa nel prolungamento della                                       a) 32 x
      Regia strada di Messina                                                                 95
                                                                                               b) 33 x
                                                                                              96
                                                                                               c) 32 x
                                                                                              95
                                                                                               d) 32 x
                                                                                              94
259   Progetto di una strada nel fabbricato di Criscinà sino                                    varie
      al Comune di Regalbuto                                                                  38 x 99
                                                                                               a-r) c. s.
260   Pianta topografica della porzione di strada Regia che        Palermo      Vincenzo Di   45 x 62
      deve intersecare il Comune di Regalbuto                                     Martino
                                                                  04/12/1826
261   Progetto e profilo della strada che dovrebbe                 Palermo                    62 x 98
      costruirsi da Regalbuto a Bronte e da Regalbuto a           12/07/1827
      Catania
262   Veduta topografica della strada rotabile, antiche                                       60 x 91
      trazzere e vie vicinali che cominciano dal passo
      dell'Ogliaro e terminano nel Comune di Regalbuto
263   Progetto del tronco fino alla torretta nella strada da                   Andrea Romeo   56 x 80
      Salemi a Marsala per l'andamento dei Ciardazzi                             Salvatore     a) 56 x
                                                                                 Maltede      90
                                                                                              b-e) 56 x
Luogotenente Generale – Lavori Pubblici. Piante topografiche e progetti

                                                                                                81
                                                                                                 f) 56 x
                                                                                                82
264   Disegni del 4°, 5° e 6° tratto della strada rotabile dal    Trapani     Salvatore Riga    51 x 190
      Basso di Salemi a Mazara                                   16/08/1853   Vincenzo Greco    a-q) 54 x
      Manca                                                                                     77

265   Progetto per la continuazione della strada rotabile da      Palermo     Giovanni Priolo    52 x 74
      S. Giuseppe a Pietralunga sino alla roccia dello           04/06/1853                      a) 52 x
      stesso nome di miglia siciliana 2 e palmi legali 1056                                     74
      con profili e opere d'arte
                                                                                                 b) 52 x
                                                                                                74
                                                                                                 c) 52 x
                                                                                                74
                                                                                                 d) 52 x
                                                                                                74
                                                                                                 e) 52 x
                                                                                                37
                                                                                                 f) 52 x
                                                                                                37
                                                                                                 g) 52 x
                                                                                                37
                                                                                                h-n) 50 x
                                                                                                74
                                                                                                o-r) 50 x
                                                                                                37
                                                                                                s) 52 x
                                                                                                78
266   Pianta topografica per la deviazione della linea           Sant'Agata     Giuseppe         51 x 66
      stradale dalla chiesa di Torremuzza al borrone degli                      Bonavini
                                                                 30/11/1857
      Orti nell'abitato di S. Stefano
      Palmi
267   Profili di una strada nel territorio di S. Cataldo                                         52 x 64
                                                                                                a-e) c. s.
268   Pianta topografica con cui si dimostra l'andamento                       Vincenzo Di       65 x 98
      della strada principale dell'interno del Comune di S.                      Martino
      Caterina la quale dovrà far parte della strada Regia
      Messina – Palermo
      Palmi
269   Pianta corografica della strada rotabile che da S.                         Saverio         58 x 82
      Giuseppe di Mortilli si dirige a Porto Palo                               Bentivegna

      Canne e miglia
270   Carta delle strade della Sicilia (nr. 2 copie)                             54 x 73
271   Carte delle strade della Sicilia anteriori al 1850                         54 x 74
      (2 copie)
272   Tavole di livellazione longitudinali e trasversali del   Orazio Angelini   45 x 58
      progetto della strada provinciale da Siracusa a ponte                       a) 45 x
      grande sull'Anapo                                                          58
      Palmi siciliani                                                             b) 45 x
                                                                                 58
273   Pianta topografica dell'andamento della prima                              64 x 93
      sezione della R. Strada da Siracusa sino a toccare il                       a) 64 x
      Comune di Caltanissetta                                                    89
                                                                                  b) 63 x
                                                                                 93
                                                                                 c-e) 64 x
                                                                                 93
                                                                                   f) 63 x
                                                                                 93
                                                                                  g) 64 x
                                                                                 92
                                                                                  h) 63 x
                                                                                 93
                                                                                   i) 63 x
                                                                                 93
                                                                                   l) 63 x
                                                                                 95
                                                                                  m) 62 x
                                                                                 93
274   Livellazione longitudinale e latitudinale della strada   Innocenzo Alì     43 x 56
      provinciale detta de' Pantanelli in Siracusa                                (a – h)
      Palmi e once
275   Progetto del tronco di strada provinciale da aprirsi     Orazio Angelini   61 x 80
      da Siracusa a ponte grande sull'Anapo detta via de'                         a) 37 x
      Pantanelli di miglia 2 e palmi 1957 con profili                            45
      Palmi siciliani
276   Pianta topografica e profili della strada Siracusa –        Saverio        62 x 91
      Caltanissetta                                              Bentivegna
                                                                                 a-m) 63
      Palmi                                                                      x 94

277   Livellazione longitudinale e latitudinale della strada   Innocenzo Alì     46 x 58
      rotabile che devesi aprire nella Comune di Sortino a                       a-v) 46 x
      quella di Melilli                                                          58
      Canne
Luogotenente Generale – Lavori Pubblici. Piante topografiche e progetti

278   Piano di spesa per la costruzione della strada rotabile     Siracusa      Innocenzo Alì
      di Sortino                                                18/05/1837
      Relazione relativa alla carta precedente
279   Profili longitudinale del progetto della strada della      Agrigento        Domenico        34 x 104
      Spinasanta                                                                  Bentivegna
                                                                20/02/1848                          a) 34 x
                                                                                                  52
                                                                                                  b-c) 34 x
                                                                                                  104
280   Schizzo dell'andamento topografico della strada                             Benedetto       70 x 50
      rotabile che da Termini conduce a Caccamo                                   Verderame

      Canne siciliane
281   Pianta e profili della strada Termini – Cefalù              Palermo         Francesco       54 x 83
                                                                                   Savarino
                                                                22/11/1838                        a-f) 54 x
                                                                                                  83
282   Pianta e profili della strada Termini – Cefalù              Palermo         Francesco       50 x 70
                                                                                   Savarino
      Con relazioni                                                1838

283   Progetto del 1° e 2° tratto della strada da Terranova a   Caltanissetta   Andrea Romeo      44 x 30
      Vittoria                                                  02/02/1857
284   Livellazione longitudinale e trasversale della nuova                         Salvatore      58 x 82
      strada per fuori città (Trapani) servendogli anche da                         Maltese
      argine contro lo straripamento del torrente Lenzi
285   Pianta della strada dal fondo di Maltesi alle               Palermo       Giuseppe Patti    22 x 117
      fortificazioni di Trapani                                 21/11/1826
286   Pianta della provincia di Trapani con l'indicazione                        Enrico Patti e   46 x 69
      delle strade costruite prima del 1850 e dopo il 1850                      Giuseppe Patti
287   Profilo del 5° andamento della strada consolare che                                         17 x 398
      dalla città di Trapani dovrà condurre ad Alcamo
288   Profilo del 6° andamento della strada Trapani –                                             18 x 448
      Alcamo
289   Profilo del 21° al 27° andamento della strada di                          Girolamo Vojro    15 x 580
      Trapani
290   Profilo della costruenda strada consolare da                                                27 x 516
      Valguarnera fino al ponte Grande
291   Profili della strada dal fiume Salso a Villarosa                           Vincenzo Di      34 x 96
                                                                                   Martino
                                                                                                  a-s) 34 x
                                                                                                  96
292   Profili della strada di Villarosa                                                           32 x 96
293   Pianta della strada provinciale da Vittoria a                Noto            Gaspare        65 x 177
      Terranova                                                                  Fiaccavento
                                                                18/10/1852
Palmi legali
294   Profili del 2°, 3°, 5° e 6° tratto di una strada.                       Emanuele
                                                                               Palermo
                                                                            Pasquale Patti e
                                                                             Vincenzo Di
                                                                               Martino
295   Profilo del primo miglio di una strada                                                   35 x 100
296   Profilo di una strada.                                                                   21 x 502
297   Profili di una strada (Palermo – Messina Montana)                                        23 x 108
      Inconsultabile                                                                            a) 23 x
                                                                                               233
298   Pianta della strada Regia del braccio del torrente                                       61 x 44
      Gazzi e delli bracci di Cumia e Bordonaro
299   Profilo di una strada                                                                    34 x 96
300   Profilo dimostrante la relazione di livello e di sito                                    38 x 54
      della nuova strada nel territorio del Signor
      Tuminello
301   Profilo longitudinale di parte del secondo miglio di                  Andrea Arena       35 x 116
      una strada                                                                                a) 35 x
                                                                                               111
302   Quadro generale delle erogazioni fatte dalla              Palermo        Giuseppe        63 x 94
      Soprintendenza Generale di strade e ponti della                           Sirchia
                                                               07/04/1826
      Sicilia dal settembre 1824 a tutto il mese di febbraio
      1826
303   Pianta topografica del torrente Bauso                                    Salvatore       85 x 59
                                                                               Chenchi
      Palmi 1/2000
304   Carta topografica di un tratto dei due fiumi Cimarosa     Catania        Lorenzo         66 x 98
      e Simeto                                                                 Maddem
                                                               29/03/1851
      Palmi legali
305   Pianta e pendenze d'un tratto del fiume Cimarosa e                      Giordano         43 x 56
      della campagna adiacente sopracorrente al diruto                        Bonanno e
      ponte Lanzerotti                                                         Lorenzo
                                                                               Maddem
      Palmi legali
306   Pianta topografica d'un tronco dei due torrenti Crisa     Catania        Giuseppe        67 x 97
      e Bozzettache attraversano la strada Palermo – S.                        Torrieri
                                                               26/06/1862                       a) 53 x
      Caterina – Catania – Messina con profilo                                                 76
      Metri
307   Pianta topografica del tronco del torrente                            Andrea Arena       100 x 68
      Fiumedinisi ove si sono progettati gli argini
      Palmi
Luogotenente Generale – Lavori Pubblici. Piante topografiche e progetti

308   Pianta del torrente Formica o fondaco nuovo             Messina        Salvatore      81 x 60
                                                                             Chenchi
                                                             25/07/1854
309   Pianta dei due bracci detti di ponente e di levante                    Giovanni       79 x 50
      innanzi la foce del Mazaro                                             Romeo
                                                             09/09/1839
      Canne siciliane                                                       Nicola Aielli

310   Pianta topografica del torrente Mili                                  Giuseppe        66 x 53
                                                                            Bonavini e
                                                                           Leone Savoia
311   Profilo longitudinale lungo l'asse del torrente Mili                   Giuseppe       70 x 79
                                                                             Bonavini
312   Progetto di inalveazione per il torrente Muto in        Messina        Francesco      48 x 131
      provincia di Messina                                                    Damiani
                                                             28/03/1858                      a) 51 x
                                                                                            75
313   Profilo lungo la sezione percorsa dal torrente di                      Giuseppe       62 x 90
      Naso con pianta del torrente e del ponte sul fiume                     Bonavini
                                                                                             a) 75 x
      Palmi legali                                                                          55
                                                                                             b) 75 x
                                                                                            55
314   Pianta topografica del torrente Nocita                  Messina         Ignazio       69 x 174
                                                                             Bevilacqua
                                                             10/01/1838
315   Pianta del fiume Oliveri a Patti                       Castroreale    Pietro Borzì    43 x 51
                                                             15/02/1852
316   Pianta topografica d'un tronco del fiume Simeto con     Catania      G. Rapisardi e    142 x
      i corrispondenti profili                                                                279
                                                             05/03/1862    Virginio Iumba
      Inconsultabile
317   Progetto di un ponte sul fiume Bismara sulla strada     Trapani        Giuseppe       53 x 68
      da Trapani a Palermo                                                   Selvaggio
                                                             06/08/1853
      Palmi
318   Progetto di un ponte sul torrente Canalotti nella       Trapani        Giuseppe       53 x 74
      strada Trapani – Palermo                                               Selvaggio
                                                             06/08/1853
      Palmi
319   Progetto a rendere rotabile il ponte di Capodarso      1856-1857       Giuseppe       48 x 64
                                                                             Mazzarella
      Palmi legali                                                                           a) 49 x
                                                                                            69
                                                                                             b) 53 x
                                                                                            70
                                                                                             c) 46 x
                                                                                            66
320   Progetto di modificazione del ponte di Capodarso                      S. Giarrussi    45 x 70
      eretto nel 1553 regnante Carlo V                       31/12/1862                      a) 45 x
Palmi e metri                                                                            70
321   Schizzo del ponte Castagno lato sopracorrente e lato                                     40 x 52
      sottocorrente                                                                             a) 40 x
                                                                                               51
322   Progetto di un ponte sul fiume Cimarosa sulla strada     Catania          Lorenzo        65 x 97
      provinciale da Catania al torrente Matrona                                Maddem
                                                             29/03/1851
323   Progetto di un ponte sul fiume Cimarosa nella strada     Catania          Lorenzo        65 x 100
      provinciale da Catania al torrente Matrona                                Maddem
                                                             15/10/1856
      Palmi legali
324   Progetto per la costruzione del ponte sul fiume          Catania       Carmelo Ferlito   42 x 59
      Cimarosa nella strada provinciale da Nicosia a         18/11/1853                         a) 59 x
      Leonforte                                                                                83
      Palmi legali. Relazione                                                                   b) 59 x
                                                                                               84
325   Progetto del nuovo ponte da erigersi sul ponte           Palermo       Giuseppe Patti    51 x 70
      Freddo che scorre nella via consolare Palermo –        14/10/1824      V.zo Di Martino    a) 51 x
      Trapani                                                                                  70
      Canne
326   Progetto di compimento del ponte sull'Imera sulla      Caltanissetta       Nicolò        49 x 71
      strada per Messina verso il milio 87                                      Biamonte
                                                             20/04/1850
      Palmi legali
327   Pianta topografica del torrente Mangano tra              Catania        I. Landolina     60 x 87
      Mangano e S. Leonardello e progetto del ponte sul      24/06/1856                         a) 58 x
      fiume stesso                                                                             86
      Palmi legali                                                                              b) 62 x
                                                                                               90
                                                                                                    c. s.
328   Pianta del principiato ponte della Milicia dove si                                       37 x 48
      dimostra il danno occorso nel terzo pilastro ed il
      progetto come devesi riparare
      Palmi e canne
329   Progetto del ponte di fabbrica nel torrente Morello    Caltanissetta    Gellagrarella    59 x 43
      con descrizione dell'opera, con analisi dei prezzi e   15/02/1858                         a) 38 x
      topografia del torrente                                                                  30
      Palmi legali. Rilegate in volume, con relazione,                                          b) 47 x
      formato 39 x 27                                                                          61
330   Progetto del ponte sul fiume Morello che attraversa                     Vincenzo Di      53 x 81
      la Regia strada del miglio 95                                            Martino e
                                                                                Nicolò
      Palmi siciliani                                                          Biamonte
331   Progetto di due ponti in provincia di Palermo sui        Palermo        Pasquale Patti   35 x 73
Puoi anche leggere