SEZIONE DI ORVIETO - CAI Orvieto
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI ORVIETO (Anno di fondazione 2010) (Anno di costituzione 2020) Piazza Cahen – Interno dei Giardini Comunali Fortezza Albornoz - 05018 - Orvieto (TR) e-mail: caiorvieto@gmail.com www.caiorvieto.it CARICHE SOCIALI PRESIDENTE: Alessandro BARONE VICEPRESIDENTE: Mario MONACHINI CONSIGLIO DIRETTIVO Alessandro Barone Mario Monachini Emanuele Rossi Gianpiero Di Nicola Simone Porcari Andrea Leoni Stefano Baccherini SEGRETARIO: Stefano BACCHERINI TESORIERE: Andreina CAIELLO
COMMISSIONI Escursionismo Alpinistico: GAO’S Sentieri TAM Senior – Passo Dopo Passo Speleologico: GSCO
SCALA DELLE DIFFICOLTÀ ESCURSIONISTICHE Itinerario Turistico T Stradine, mulattiere e sentieri comodi privi di tratti esposti. Durata massima di 2/3 ore di cammino. Ben segnalato e senza problemi d’orientamento. Quota massima infe- riore ai 2000 metri. Itinerario Escursionistico E Sentieri e tracce più o meno sconnessi. Si possono svol- gere su pendii ripidi e prevedere l’uso delle mani per mantenere l’equilibrio. Possibile presenza di brevi tratti innevati. Itinerari su terreno facile ma di durata superiore alle 3 ore. Possono presentare problemi di orientamento. Quota massima superiore ai 2000 metri. Itinerario per Escursionisti Esperti EE Tracce su terreno impervio e/o scivoloso, pietraie di alta quota, ecc. Tratti privi di segnalazione e di punti di rife- rimento noti. EEA = per Escursionisti Esperti con attrezzatura Percorsi attrezzati o vie ferrate per i quali è necessario l’uso dei dispositivi di autoassicurazione (imbragatura, dissipatore, moschettoni, cordini) e di equipaggiamento di protezione personale (casco, guanti). Itinerario per l’Escursione in Ambiente Innevato EAI Sono percorsi riconoscibili che richiedono l’utilizzo di racchette da neve, hanno facili vie di accesso, si svol- gono in fondo valle o in zone boschive o su crinali che garantiscono, nel complesso, sicurezza di percorribilità.
DIRETTORI DI ATTIVITÀ Agostinelli Marco 380 2143953 Alessandro Salvatore 349 5265914 Anselmi Franco 339 7447994 Baccherini Stefano 349 4947132 Barone Alessandro 340 9133177 Basili Roberto 338 2715490 Biondi Francesco 3478289424 Caiello Andreina 333 1742711 Ceino Rosa M. 339 6152500 Ciarlora Tonino 329 6509988 Crespi Enrico 331 1211600 Di Nicola Gianpiero 320 2482971 Guerrini David 351 8899253 Ludovisi Marco 392 3732080 Monachini Mario 328 2740281 Oliveti Pier Giorgio 328 7652542 Picchiame Toni 331 3733428 Prosperini Giuseppe 349 6478183 Rossi Emanuele 347 2821987
Shul Veronica 3478704312 Spaccino Michela 3318813898 Trentavizi Claudio 347 6337854 Vignoli Alessandro 347 7828387 Vincenti Tamara 380 5194889
QUOTE SOCIALI Ordinari E 43.00 Familiari E 23.00 Giovani E 16.00 2° Giovane E 9.00 Juniores (18-25 anni) E 22.00 con stessi diritti dei soci ordinari. Alla prima iscrizione è richiesto un contributo per le spese della tessera associativa di E 5.00 e una foto formato tessera. LA TESSERA DÀ DIRITTO Soccorso Alpino. In caso di incidente si ha diritto gratuitamente alle prestazioni di soccorso in territorio nazionale. Sconti sui prezzi delle consumazioni e dei per- nottamenti nei rifugi CAI. Abbonamento “Montagne 360°” AVVERTENZE PER I SOCI Si ricorda che, il bollino applicato annualmente sulla tessera ha validità fino al 31 dicembre. Si ha tempo per il rinnovo fino al 31 marzo di ogni anno.
TESSERAMENTO E RINNOVI COME TESSERARSI E RINNOVARE Per rinnovi e nuovi tesseramenti la sede è aperta tutti i venerdì dalle ore 21.00 alle ore 22.30. • Dal Martedì al Sabato è possibile fare tesseramento e rinnovo • Al punto abilitato CAIORVIETO presso AB Gioielli di Alessandro Barone in Orvieto Via Giuseppe Garibaldi n°3 • Si può anche rinnovare con bonifico bancario con copia del bonifico da inviare in email a caiorvieto@gmail.com indicando i dati del Socio. • IBAN CAI ORVIETO: IT22 W062 2025 7400 0000 1000 837
GENNAIO 24 UMBRIA - MONTE PEGLIA E Nel cuore della Riserva UNESCO Direttori: Monachini M. - Vignoli A.
FEBBRAIO 14 LAZIO – MONTI PRENESTINI E San Paolo dè Cavalieri Pratone – Monte Gennaro Direttori: Biondi F. – Monachini M. 21 UMBRIA – VALNERINA E Ferentillo – Gabbio – Macenano Ferentillo Direttori: Monachini M. - Ceino R. M.
MARZO 7 UMBRIA - FOLIGNO E Pale – Eremo di Giacobbe Abbazia di Sassovivo Direttori: Biondi F. - Monachini M. 14 UMBRIA – COLLINE ORVIETANE E Anello di Campo Grande Direttori: Monachini M. - Crespi E. 20 UMBRIA - TUTTI SU PER TERRA E Da Narni a Mole di Narni Direttori: Rossi E. - Ciarlora T. 22 GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 28 UMBRIA – TOSCANA E Da Villalba al Castello di Fighine Direttori: Caiello A. - Crespi E.
APRILE 5 UMBRIA - COLLINE ORVIETANE E Fossatello di Corbara i pendii intorno al Fosso del Rogagliere Direttori: Monachini M. - Trentavizi C. 10 LAZIO - TUTTI SU PER TERRA E Blera e la Valle del Biedano Rossi E. - Ciarlora T. 11 UMBRIA E Da Titignano alle alture sovrastanti il Fosso della Faena Direttori: Monachini M. - Di Nicola G. 18 UMBRIA - VALNERINA E Da Colle Olivo al Monte Aspra Direttori: Spaccino M. - Crespi E. 22 GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
24-25 UMBRIA - ORVIETO E Intersezionale con Sottosezione Montaquila (Sezione Isernia) “ Valle Del Volturno” Orvieto, la rupe tufacea e i primi avamposti dell’Alfina: Sugano Cascate del Romealla Rocca Ripesena Direttori: Oliveti P. G. -Anselmi F. Monachini M. - Baccherini S 24-25 TUSCIA TOSCANA E LAZIALE E Intersezionale con Cai Montefeltro Gruppo Fossombrone Tombe Etrusche e Vie Cave Direttori: Prosperini G. - Menichino G.
ABBIGLIAMENTO PIAZZA DEL POPOLO, 11 - 12 - 13 ORVIETO - TEL.0763 341583 HIKING - TREKKING ANGOLO DELL'ARRAMPICATORE VASTO ASSORTIMENTO FUOCHI ARTIFICIALI
MAGGIO 2 UMBRIA - MARCHE E APPENNINO UMBRO MARCHIGIANO Monte Nerone Direttori: Biondi F. – Monachini M. 8 LAZIO – TUTTI SU PER TERRA E Vulci, una dodecapoli etrusca Direttori: Ciarlora T. - Rossi E. 9 LAZIO - GROTTE SANTO STEFANO E Le miniere di farina fossile e la cascata dell’Infernaccio Guerrini D. – Ludovisi M. 16 TOSCANA E Dal Sacro Eremo di Camaldoli al Passo della Calla Direttori: Caiello A. – Agostinelli M. Basili R. 20 GIORNATA MONDIALE DELLA API
21 GIORNATA EUROPEA RETE NATURA 2000 22 GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITÀ 22 UMBRIA – TUTTI SU PER TERRA E Da Santa Anatolia di Narco a Scheggino Direttori: Rossi E. - Ciarlora T. 23 UMBRIA EE Isola Fossara, Corno del Catria, Balze degli Spicchi Direttori: Picchiame T. – Trentavizi C. 24 GIORNATA EUROPEA DELL’AMBIENTE 30 LAZIO – MONTE TERMINILLO E Anello del Rifugio Sebastiani Direttori: Basili R. – Caiello A.
GIUGNO 2 MARCHE E Intersezionale con Cai Terni Dal Passo del Furlo al Monte Pietralata Direttori: Barone A. - Alessandro S. 5 GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE 6 UMBRIA - FOLIGNO E Raduno Regionale Cai CAI FOLIGNO 12-13 IN CAMMINO NEI PARCHI 13 ABRUZZO - MONTI DELLA LAGA EE Intersezionale con Cai Perugia Da Cesacastina al Monte Gorzano Direttori: Barone A. - Alessandro S. 20 LAZIO E Sentiero di Papa Woityla: Pisoniano – Mentorella Guadagnolo Direttori: Biondi F. – Monachini M.
LUGLIO 2-3-4 MOLISE E Intersezionale con Sottosezione Cai Montaquila (Sezione Isernia) “Valle Del Volturno” Direttori: Oliveti P.G. - Anselmi F. 11 UMBRIA E Sul Sentiero Italia nel tratto di competenza del Cai Orvieto Norcia - Castelluccio A cura della Commissione Sentieristica e Escursionismo
SETTEMBRE 5 ABRUZZO – GRAN SASSO EE Da Fonte Vetica al Monte Camicia Direttori: Barone A. - Alessandro S. 19 MARCHE – MONTI SIBILLINI EE Rifugio del Fargno – Pizzo Tre Vescovi Pizzo Berro – Monte Priora Direttori: Barone A. - Alessandro S. 26 UMBRIA E Sulla vecchia ferrovia Spoleto - Norcia Da Spoleto a Sant’Anatolia di Narco Direttori: Ciarlora T. – Rossi E.
ORVIETO Piazza Ranieri, 36 www. palazzopiccolomini.it
Alessandro Barone Produzione artigianale di gioielli esclusivi ed unici tutti certificati e garantiti Via Garibaldi, 3/5 Orvieto Tel. 0763 393945 - cell.+39 3409133177 e-mail:barone@abgioielli.net
www.andrealeoni.net
OTTOBRE 3 ABRUZZO – GRAN SASSO EE Da Vado di Corno alle Torri del Casanova Direttori: Barone A. - Alessandro S.. 10 LAZIO E Anello della Selva Malano e Corviano Direttori: Rossi E.– Ciarlora T. 24 TOSCANA E Da Cala Galera a Porto Ercole Shul V.– Vincenti T.
DICEMBRE 4 CENA SOCIALE 11 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA
Via A. Costanzi - 05018 ORVIETO (TR) Tel. 0763 341709 - 339 7447994 e-mail: anselmi.impianti@alice.it Via Garibaldi, 20 - 05018 Orvieto (Tr) Tel. 0763 344315 - 328 9727472
�l Cocc� �istorant� Ristorante il Cocco s.rl Via Garibaldi, 6 - Orvieto (TR) - Tel. e Fax 0763.342319 www.ristoranteilcocco.it info@ristoranteilcocco.it
C.N.S.A.S. Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico S.A.S.U. Soccorso Alpino Speleologico dell’Umbria IN CASO DI INCIDENTE in montagna, grotta, forra Mantieni la calma e preoccupati della tua incolumità Analizza ciò che è accaduto e valuta i pericoli ambientali Assisti l’infortunato sistemandolo in posizione sicura Presta soccorso secondo le tue competenze badando a non peggiorare i danni e CHIAMA IL SOCCORSO ALPINO attraverso i seguenti numeri (per l’Umbria) Delegato: 333 5474180 Vice-delegato: 334 3512498 /334 3511179 / 331 4364923 Capo stazione alpina: 334 6183341 Capo stazione speleo 334 1740980 OPPURE chiama il 112 o 118 specificando che si tratta di un intervento in montagna/grotta/forra richiedendo esplicitamente l’intervento del C.N.S.A.S.
Agriturismo - Loc. Cerreto 05020 Civitella del Lago (TR) Italy Tel. 0744 950368 fax 0744 950383 cell. 347 0323662 - 347 3490318 www.ilcasanova.it - agriturismo@ilcasanova.it
GASTRONOMIA CON SALA DEGUSTAZIONI Orvieto - CORSO CAVOUR, 101 Tel. 0763 340014 - 3282494125 gastronomiaaronne@gmail.com Tel. (+39) 0763 34 46 66 www.effegiviaggi.it Via di Piazza del Popolo, 14 05018 ORVIETO (TR) info@effegiviaggi.it - effegiviaggi@jcert.it
LA TORRE DEL BENNICELLI casa vacanze Loc.Canale di Orvieto - Tel. 391 4742537 www.latorredelbennicelli.com Consulente assicurativo MICHELE SARACINO 338.9519319
COME PARTECIPANTI ALLE ATTIVITÁ DELLA SEZIONE CAI di ORVIETO Per tutte le attività organizzate dalla Sezione è necessario effettuare la prenotazione presentandosi, entro il venerdì antecedente all’uscita, presso la sede della sezione CAI di Orvieto. Per i NON ISCRITTI CAI, sarà valutata la capacità tecnica- fisica e la dotazione del richiedente; gli stessi inoltre do- vranno corrispondere il premio di assicurazione previsto. In ogni caso tutti dovranno sottoscrivere l'apposito modu- lo di iscrizione comprendente l'informativa riportante le disposizioni minime per partecipare all'attività. Il partecipante dovrà: • Prendere visione delle caratteristiche dell’attività da svolgere • Possedere un minimo grado di preparazione fisica, un abbigliamento ed una attrezzatura adeguata al grado di difficoltà dell’attività • Osservare scrupolosamente gli orari stabiliti e le indicazioni impartite dagli accompagnatori. L’accompagnatore avrà la facoltà di rifiutare la parteci- pazione alle attività a tutti i soggetti, che si presentino in condizioni non idonee (per: abbigliamento, dotazione di attrezzature, condizioni fisiche, etc.) a loro insindacabile giudizio e sotto la loro responsabilità. Le attività messe in programma da questa Sezione sono coperte da assicurazione contro gli infortuni ed è assicurata dalla polizza prevista dal Club Alpino Italiano per la responsabilità civile.
Piazza della Repubblica, 10-11 ORVIETO (TR) Tel. 0763 340597 Esclusivista di zona SALEWA - Sconto soci C.A.I. 15%
Puoi anche leggere