EVENTI 2018 - Alta Lessinia
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
è passione per il prodotto tipico, amore per la ristorazione e promozione della cultura gastronomica della Lessinia. Questo marchio identifica un gruppo di ristoratori che hanno scelto di lavorare insieme per riscoprire, innovare e proporre sulla loro tavola alcune tra le unicità culinarie del nostro territorio, valorizzando le produzioni locali e incentivando lo sviluppo di una filiera corta, per raccontare i sapori della Lessinia dalla terra alla tavola. Benvenuti a tavola, ci vediamo in Lessinia!
In collaborazione con LUNEDÌ 27 AGOSTO 2018 Spumone di Monte Vecchio di Malga, uova di gallina Grisa cotte dolcemente, tartufo della Lessinia. + Soave Vintage 2016 MERCOLEDÌ 29 AGOSTO 2018 Zuppa di gallina Grisa, crostone rustico con il suo paté di fegatini + Secco Vintage 2015 C0 M3 Y55 K87 R71 G66 B32 C11 M7 Y97 K0 R234 G217 B34 VENERDÌ 31 AGOSTO 2018 Tortelli al doppio tuorlo ripieni di Caprino, sugo di agnello Brogno e il suo ristretto + Ognisanti Valpolicella Superiore 2015 I piatti saranno serviti in cento porzioni nell’Osteria del Festival a partire dalle ore 19.30. Le porzioni potranno essere acquistate direttamente presso l’Osteria del Festival o prenotate scrivendo a biglietteria@ffdl.it.
MENU DELLA SERATA Durante la serata sarà servito anche un assag- gio di Risotto all’Isolana Entrée e un sorbetto biologico a Aperignocco della Lessinia cura di Ente Fiera di Isola della Scala. Antipasto Zuppetta di Gallina Grisa, crostino di pane casereccio La prenotazione è con paté dai suoi fegatini vivamente consigliata. Solo in caso di disponibi- Primo piatto lità di posti sarà possibile Spumone di Monte Veronese di Malga Vecchio, partecipare anche senza croccante di Riso al tartufo nero e uovo cremoso di Grisa prenotazione recandosi all’area ristorante del Palariso. Secondo piatto Lombo di bovino biologico con salsa al ripasso e nocciole tostate, insalata di cappuccio fermentato e cipolla rossa in agrodolce per prenotazioni: +39 340 8471888 Dessert Maggiori informazioni su Bis di mousse al cioccolato fondente e ricotta Brogna al miele, www.fieradelriso.it su pralinato croccante alle mandorle e gelèe al lampone 28 € | bevande incluse
V e n e r dì 28 S E T T E M B R E 2 0 1 8 Ore 20:00 RISTORANTE PIZZERIA LENCI 3 Via Piccoli Marcello, 61 | BOSCO CHIESANUOVA (VR) Il curioso soprannome che è legato alla nostra famiglia deriva dal capostipite Lorenzo Benedetti che dai paesani era sopran- nominato “il Lencio”. Quando ebbe dei figli furono denominati a loro volta “i Lenci”... Informazioni e prenotazioni: Tel. 045 7050057 info@lencitre.it
Menu Vini proposti: Bianco Ardarì Terre di Molina, Valpolicella Superiore Télos di Tenuta Sant’Antonio ANTIPASTO Battuto di agnello Brogno con croccante di polenta bio e Monte vecchio Provenienza prodotti: PRIMO PIATTO Prodotti di pecora Brogna Tortelli con ricotta di pecora Brogna e spinaci selvatici della Lessinia dell’az. agr. Erbisti Lorenzo; conditi con burro nocciola e zafferano della Lessinia uova di gallina Grisa dell’az. agr. Le Bellette; SECONDO PIATTO zafferano dell’az. agr. Gulasch di agnello Brogno con medaglione di polenta bio Zafferano Lessinia. DOLCE Tortino di pasta frolla con ricotta di pecora Brogna, amaretti e scaglie di cioccolato servito con crema tiepida da uova di gallina Grisa La serata sarà accompagnata dai racconti di un Cantastorie. 35 € | bevande incluse
Venerdì 05 O T T O B R E 2 0 1 8 Ore 20:00 RISTORANTE PIZZERIA VENERANDA Villaggio Termine, 4 | BOSCO CHIESANUOVA (VR) Da molti anni i piatti al Tartufo nero della Lessinia e gli gnocchi di malga sono apprezzati dai nostri clienti che tornano in ogni stagione, ora anche altri prodotti del territorio arricchiscono il nostro menu ponendo sempre più attenzione ad una cucina sana e tradizionale. Proponiamo anche la pizza con impasti a lunga maturazione e lievitazione, ai 5 cereali e anche senza glutine, tutte con un’eccellente digeribilità. Informazioni e prenotazioni: Tel. 045 6785279 - 045 7080155 veneranda.pizzeria@gmail.com
Menu Vini proposti: Lessini Durello Cangrande, Garganega Veronese IGT, Valpolicella Sup. DOC, ANTIPASTO Passito Panteno IGT Tris di pane caldo con salsa al tartufo nero della Lessinia, di Torre del Falasco, spuma di ricotta caprina fresca e cipolla, lardo aromatizzato, Cantina Valpantena. accompagnato da delizie dell’orto in agrodolce PRIMI PIATTI Provenienza prodotti: Maccheroncini all’uovo di Grisa Scottona dell’az. agr. Aganetti Mir- con pancetta affumicata e ragù bianco di verdure co; ortaggi dell’az. agr. Enrico Merzi; caprino e ricotta di pecora Brogna Gnocchi di ricotta Brogna con burro nocciola della Lessinia dell’az. agr. Erbisti e formaggio Cimbro Lorenzo; formaggi del Caseificio Albi; farine e polenta del Molino SECONDI PIATTI Veronesi; patate dell’az. agr. Pezzo; Brasatino di scottona della Lessinia marinato al Ripasso uova di gallina Grisa dell’az. agr. con polentina soffice, purè di zucca al rosmarino, patate della Le Bellette. Truffa al forno, rape gratinate e cappuccio “in teja” Degustazione di Monte Veronese biologico, caciotte affinate La serata sarà accompagnata ai frutti di bosco, miele e pere, GranLessinia e mostarde dall’intrattenimento de “le Giullari della Lessinia”. DOLCE Torta rustica di mele “della Casetta” con farina integrale e ricotta vaccina fresca, con crema al Passito 35 € | bevande incluse
V e n e r dì 12 O T T O B R E 2 0 1 8 Ore 20:00 RISTORANTE AL CAMINETTO Località Malga San Giorgio | BOSCO CHIESANUOVA (VR) Quando si dice “nel cuore della Lessinia”... ecco, allora sei al Ristorante Al Caminetto. La cucina del giovane Daniel fa teso- ro dell’immancabile tradizione locale e propone, con sapiente creatività ed entusiasmo, piatti innovativi con materie prime a chilometro zero. Informazioni e prenotazioni: Tel. 348 0702839 info@alcaminettolessinia.it
Menu Vini proposti: Lessini Durello Brut e Solaris della cantina Tessari, Ardarì di Terre di Molina ANTIPASTO Frittata di uova di gallina Grisa con erbe di campo e lardo artigianale Provenienza prodotti: gallina Grisa dell’az. agr. Le Bellette, PRIMO PIATTO pecora Brogna della Lessinia dell’az. Gnocchi di patate della Truffa con ragù di verdure agr. Lorenzo Erbisti; patate dell’az. agr. Leso; e carabin in cialda di Monte Veronese Malga Vecchio ortaggi dell’az. agr. Enrico Merzi; Monte Veronese di Malga Vecchio SECONDO PIATTO del Consorzio di Tutela Monte Alette di gallina Grisa glassate al miele Veronese DOP. con cipolle rosse in agrodolge DOLCE Ricotta fresca di pecora Brogna della Lessinia La serata sarà accompagnata con pistacchio e cioccolato fondente da un’intrattenimento su cialda di meringa e glassa al Durello d’arte della Lessinia. 35 € | bevande incluse
Venerdì 19 O T T O B R E 2 0 1 8 Ore 20:00 RISTORANTE LA STUA Circonvallazione Monte Baldo, 65 | ERBEZZO (VR) La nostra specialità sono gli unici e inimitabili gnocchi sbatui alla malghese, comunemente chiamati gnocchi di malga, piat- to tipico della Lessinia. La cucina di Bruno e figli vi farà cono- scere cosa significano semplicità, gusto e calda accoglienza. Informazioni e prenotazioni: Tel. 045 7075520 info@lastuaerbezzo.it
Menu Vini proposti: Valpolicella Classico, Superiore e recioto della cantina Manara; Chardonnay Cantina di Avio. ANTIPASTO Tartare di scottona della Lessinia con crema Provenienza prodotti: al Monte Veronese DOP e saporita della Stua gallina Grisa dell’az. agr. Le Bellette; Scottona della Macelleria Besi di PRIMI PIATTI Cavalo di Fumane; Zuppa di gallina Grisa con crostone ai semi di zucca burro e formaggi del Caseificio Menegazzi, Erbezzo. Gnocchi sbatui con scorzone nero della Lessinia SECONDO PIATTO Cosciotto di maialino con noci caramellate e patate del parco al timo selvatico Durante la serata sarà possibile ammirare l’arte di DOLCE Virgilio Menegazzi nella realizzazione artigianale Torta di castagne con crema aromatizzata di antichi cesti e derli. alla grappa al fieno 38 € | bevande incluse
Venerdì 26 O T T O B R E 2 0 1 8 Ore 20:00 OSTERIA LJETZAN Piazza D. Domenico Mercante, 6 GIAZZA - SELVA DI PROGNO (VR) L’osteria è nella piazza del paese a pochi passi dal Museo dei Cimbri e dalla chiesa. La specialità che ci contraddistingue da molti anni è la trota ai ferri, cotta sul carbone vegetale di nostra produzione. Particolare attenzione viene posta nell’u- tilizzo di prodotti locali e stagionali. Informazioni e prenotazioni: Tel. 045 7847026 osterialjetzan@gmail.com
Menu Vini proposti: Valpolicella classico Marco Mosconi di Illasi, Ardarì di Terre di Molina, Recioto bianco Cantina di Soave ANTIPASTO Formaggio e salame di pecora Brogna della Lessinia con mostarda di pere trentosse Provenienza prodotti: PRIMI PIATTI prodotti di pecora Brogna Risotto allo zafferano della Lessinia dell’az. agr. Erbisti Lorenzo; coniglio dell’az. agr. Enrico Merzi; gallina Grisa dell’az. arg. Le Bellette; Tortelloni ripieni di coniglio al burro fuso e salvia Patate dell’ass. Patata di Bolca. SECONDO PIATTO Gallina Grisa della Lessinia in umido con patate saltate di Bolca e funghi nostrani DOLCE Torta dell’oste con le mele e zabaione La serata sarà accompagnata da Otello Perazzoli, cantastorie. 38 € | bevande incluse
Venerdì 09 N O V E M B R E 2 0 1 8 Ore 20:00 RISTORANTE PIZZERIA DA FABIO Via Marcello Carcereri, 31 | BOSCO CHIESANUOVA (VR) La famiglia Campara porta avanti da decenni una tradizione di qualità e professionalità uniche in Lessinia. L’ambiente caldo e accogliente offre un’ospitalità che si distingue nei dettagli. Ottime pizze ad alta digeribilità, minuziosa scelta di ingredienti di qualità e piatti della tradizione. Informazioni e prenotazioni: Tel. 045 7080149 info@pizzeriadafabio.it
Menu Vini proposti: Vini di Tenuta Sant’Antonio, Cantina Zamuner, Nicolis Vini. ANTIPASTO Degustazione di pizze con la gallina Grisa Provenienza prodotti: PRIMI PIATTI Formaggio Caprino Bigoli di farina integrale con ragù tagliato al coltello dell’az. agr. Baito del Bosco; di agnello di razza Brogna della Lessinia ortaggi dell’az. agr. Merzi Enrico; prodotti di pecora Brogna della Risotto cotto insieme al cavolo fiorar e servito Lessinia dell’az. agr. Beccherle; Patate dell’az. agr. Leso. con formaggio caprino SECONDO PIATTO Brasato di agnello di razza Brogna della Lessinia cotto pian pianino con purè di patate della Truffa DOLCE La serata sarà accompagnata da un intrattenimento folkloristico. Semifreddo di ricotta di pecora Brogna con pero Trentosso tiepido cotto nel Recioto 43 € | bevande incluse
V e n e r dì 16 N O V E M B R E 2 0 1 8 Ore 20:00 RISTORANTE 13 COMUNI Piazza della Vittoria, 31 | VELO VERONESE (VR) Qui c’è il tepore della stube a legna e il sorriso della nostra famiglia. Un luogo per ricevere gli ospiti, per festeggiare gli amici, per riunire la famiglia. Come a casa vostra. Sono i pro- dotti e i vini della terra veronese la base della nostra cucina. Li andiamo a cercare dai piccoli produttori e ce li facciamo raccontare per poi proporveli. Informazioni e prenotazioni: Tel. 045 7835566 info@13comuni.it
Menu Vini proposti: Durlì, Igt Veneto, Dama del Rovere; Drago Bianco, 2016 Igt Garganega BENVENUTO Biodinamico, Musella; Burro salato di montagna e il nostro pane Il Valpolicella, 2015, Soc. Agr. Il Sasso; di frumento biologico Recioto della Valpolicella, 2013, Terre di Gnirega. ANTIPASTO Zuppa di gulasch di gallina Grisa con i suoi fegatini Provenienza prodotti: Burro del Caseificio Gardoni; PRIMI PIATTI farina di Fondo Prognoi; Tagliolini mantecati alla lavanda agnello di razza Brogna della Lessinia su ragù di agnello Brogno a coltello e ricotta dell’az. agr. Erbisti Lorenzo; verdure dell’az agr. Enrico Merzi; Tortelli di zucca e ricotta di pecora Brogna della Lessinia pollo dell’az. agr. Fontana Vecchia. al tartufo SECONDO PIATTO La serata sarà arricchita da momenti Due di pollo con salsa alla senape, patata schiacciata di teatro con lo spettacolo e cappuccio fermentato in casa Storie di vino interpretato da DOLCE Alessandro Anderloni (narrazione), Mousse di ricotta di pecora Brogna e miele Raffaella Benetti (canto) con gelée di lamponi e Thomas Sinigaglia (fisarmonica). 47 € | bevande incluse
Informazioni e prenotazioni Per partecipare alle serate Lessinia Gourmet è sufficiente prenotare direttamente presso ogni ristorante, chiamando il numero indicato nella pagina di ogni singola serata. Per ulteriori informazioni: Tel. +39 045 5117713 - info@altalessinia.com Per saperne di più visita il sito www.altalessinia.com/lessinia-gourmet/
VISIT www.altalessinia.com
w w w. l e s s i n i a g o u r m e t . i t
Puoi anche leggere