SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO - ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2021 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE - FIGC
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA – VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2021 – 2022 COMUNICATO UFFICIALE N° 76/SGS del 10/11/2021 ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2021 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 13
ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2021 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE UNDER 13 DI CALCIO A NOVE FASI INTERREGIONALI di seguito il Programma della fase interregionale 1 Gruppo 1 - MARCHE 1 – MARCHE 2 - ABRUZZO Torneo Esordienti Fair Play Elite Fase Interregionale 1 Regione Pilota MARCHE Data evento 14 Novembre 2021 interregionale Sede Evento Porto Recanati (MC) Contrada S.Maria del Potenza Orario inizio Punteggio Tecnico Ore 14:30 “Grassroots Challenge” Società partecipanti 1. AFC FERMO (FM) 35 2. FC VIGOR SENIGALLIA (AN) 28 3. SSD RIVER CHIETI (CH) 45 Gruppo 2 – PUGLIA 1 – PUGLIA 2 – PUGLIA 3 (Già Svolta) Torneo Esordienti Fair Play Élite Fase Interregionale 1 Regione Pilota PUGLIA Data evento 20/10/2021 – 23/10/2021 – 29/10/2021 interregionale Sedi Evento Sedi evento sono state rispettivamente BARI, MONOPOLI e PARABITA Orario Rispettivamente 17,30 – 18,00 – 17,30 Punteggio Tecnico “Grassroots Challenge” Società partecipanti 1. ASD IST. DI CAGNO ABBRESCIA 36 2. ASD SOCCER DREAM PARABITA 42 3. SSD ESPERIA MONOPOLI ARL 0 Note: La vincitrice della fase interregionale, è la società ASD IST. DI CAGNO ABBRESCIA Gruppo 3 – BASILICATA – CALABRIA – CAMPANIA Torneo Esordienti Fair Play Elite Fase Interregionale 1 Regione Pilota BASILICATA Data evento 13/11/2021 interregionale Sede Evento Campo Sportivo Ferrandina Via Giovanni Falcone – Ferrandina (MT) Orario Accreditamento Società ore: 14.30 Punteggio Tecnico Inizio ore 15.30 “Grassroots Challenge” Società partecipanti 1. ASD REAL CASAREA (NA) 28 2. ASD SEGATO (RC) 49 3. ASD ASSO POTENZA (PZ) 39
ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2021 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE UNDER 13 DI CALCIO A NOVE Gruppo4 – LAZIO 1 – LAZIO2 – LAZIO 3 Torneo Esordienti fair Play Elite - Fase Interregionale 1 Regione Pilota LAZIO Data evento 13 Novembre 2021 interregionale Sede Evento CPO Giulio Onesti (Acquacetosa) Largo Giulio Onesti, 1 - Roma Orario inizio Punteggio Tecnico Ore 16.00 “Grassroots Challenge” Società partecipanti 1.SS LAZIO 42 2.LEPANTO MARINO 0 3.AS ROMA 0 Gruppo 5 –TOSCANA 1 - TOSCANA 3 - UMBRIA Torneo Esordienti Fair Play Elite Fase Interregionale 1 Regione Pilota TOSCANA Data evento 14 Novembre 2021 interregionale Sede Evento CFT “Gino Bozzi” via Stefano Borgonovo, snc (FI) Orario Ritrovo ore 8,30 Punteggio Tecnico Inizio ore 09.30 “Grassroots Challenge” Società partecipanti 1.TAU CALCIO ALTOPASCIO (LU) 36 2. DUCATO SPOLETO (PG) 30 3. ASD SANGIOVANNESE (AR) 37 Gruppo 6 – EMILIA 1 – EMILIA 3 – TOSCANA 2 Torneo Esordienti Fair Play Elite Fase Interregionale 1 Regione Pilota EMILIA Data evento 13 Novembre 2021 interregionale Sede Evento CFT “Biavati” Via Shakespeare 33, Bologna Orario Inizio Punteggio Tecnico Ore 15.00 “Grassroots Challenge” Società partecipanti 1. B.F.C. BOLOGNA 1909 (BO) 37 2. AUDACE PARMA (PR) 31 3. AFFRICO CALCIO FIRENZE (FI) 0
ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2021 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE UNDER 13 DI CALCIO A NOVE Gruppo 7 – PIEMONTE V.A. 2 – LIGURIA 1 – LIGURIA 2 Torneo Esordienti Fair Play Elite Fase Interregionale 1 Regione Pilota LIGURIA Data evento 13 Novembre 2021 interregionale Sede Evento CFT “San Rocco” Via Ponti Romani 13, Recco (GE) Orario inizio Punteggio Tecnico Ore 10:00 “Grassroots Challenge” Società partecipanti 1. GENOA CFC (GE) 27 2. GSD LASCARIS 1954 (TO) 0 3. SSD TARROS SARZANESE (SP) 35 Gruppo 8 – TRENTO – FRIULI V.G. – VENETO 2 Torneo Esordienti Fair Play Elite Fase Interregionale 1 Regione Pilota TRENTO Data evento 14 Novembre 2021 interregionale Sede Evento Centro Sportivo “Ceschi” Gabbiolo - Via alla Cros, 10 (TN) Orario inizio Punteggio Tecnico ore 14:00 “Grassroots Challenge” Società partecipanti 1. VIPO (TN) 0 2. COMUNALE FONTANAFREDDA (PN) 37 3. LIVENTINA (TV) 35 Gruppo 9 – LOMBARDIA 1 – LOMBARDIA 3 – SARDEGNA Torneo Esordienti fair Play Elite - Fase Interregionale 1 Regione Pilota LOMBARDIA Data evento 13 Novembre 2021 interregionale Sede Evento Centro Sportivo U. Guazzelli via 4 Novembre a Riozzo (MI) Orario inizio Punteggio Tecnico Ore 10.00 “Grassroots Challenge” Società partecipanti 1. US ALDINI 36 2. ADC MARIO RIGAMONTI 41 3. ASD PIRRI 40
ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2021 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE UNDER 13 DI CALCIO A NOVE Gruppo 10 – SICILIA 1 – SICILIA 2 – SICILIA 3 Torneo Esordienti Fair Play Élite Fase Interregionale 1 Regione Pilota SICILIA Data evento 14 Novembre 2021 interregionale Sede Evento CFT “Villa S. Alfonso” Viale Michelangelo 1180 - Palermo Orario inizio Punteggio Tecnico 15.00 “Grassroots Challenge” Società partecipanti 1.Da definire (vedi note) 2.Da definire (vedi note) 3.Da definire (vedi note) Note: Causa emergenza meteorologica le gare della Fase Regionale per decretare le 3 Società che accedono alla Fase Interregionale si disputeranno il 10 e 11 Novembre 2021. Gruppo 11 – VENETO 1 – VENETO 3 – EMILIA 2 Torneo Esordienti Fair Play Elite Fase Interregionale 1 Regione Pilota VENETO Data evento 14 Novembre 2021 interregionale Sede Evento Impianto Sportivo "Senza Frontiere", via Carota - Abano Terme (PD) Orario inizio Punteggio Tecnico ore 15.30 “Grassroots Challenge” Società partecipanti 1. CALCIO PADOVA SPA (PD) 41 2. ASD SAVIGNANESE (FC) 29 3. GIORGIONE CALCIO 2000 (TV) 28 Gruppo 12 – PIEMONTE V.A. 1 – PIEMONTE V.A. 3 – LOMBARDIA 2 Torneo Esordienti Fair Play Elite Fase Interregionale 1 Regione Pilota PIEMONTE V. A. Data evento 14 novembre 2021 interregionale Sede Evento Centro Sportivo “R. Rosato” Via Andezeno 76, 10023 Chieri (TO) Orario inizio Punteggio Tecnico ore 14.30 “Grassroots Challenge” Società partecipanti 1. ASD PRO EUREKA (TO) 18 2. FCD BULGARO (CO) 36 3. AC BRA (CN) 0 Il nominativo della società vincitrice di ciascun gruppo dovrà essere comunicato dal comitato pilota al Settore Giovanile e Scolastico entro il 15/11/2021 alle ore 12.00
ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2021 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE UNDER 13 DI CALCIO A NOVE Le prime classificate di ciascun gruppo (12 squadre) accederanno alla 2^ fase interregionale. Nella 2^ fase saranno disputati 4 triangolari da svolgersi nel week end del 27/28 novembre 2021 secondo il prospetto di seguito indicato: GRUPPO A si Gioca nel Lazio VINCENTE Gruppo 1 – VINCENTE Gruppo 4 – VINCENTE Gruppo 5 GRUPPO B si Gioca in Calabria VINCENTE Gruppo 2 – VINCENTE Gruppo 3 – VINCENTE Gruppo 10 GRUPPO C si Gioca in Lombardia VINCENTE Gruppo 7 – VINCENTE Gruppo 9 – VINCENTE Gruppo 12 GRUPPO D si Gioca in Veneto VINCENTE Gruppo 6 – VINCENTE Gruppo 8 – VINCENTE Gruppo 11 Le vincenti di ciascun gruppo accedono alla Fase Finale Nazionale. La fase finale Nazionale si disputerà nel weekend 11/12 dicembre 2021 Modalità di svolgimento e sede della finale saranno oggetto di apposito comunicato Ufficiale
ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2021 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE UNDER 13 DI CALCIO A NOVE REGOLAMENTO FASI INTERREGIONALI Art. 1 – Il campo di gioco Le dimensioni del terreno di gioco saranno comprese tra i seguenti valori: Lunghezza: misure minime 60 mt. misure massime 70 mt. Larghezza: misure minime 40 mt. misure massime 50 mt. La dimensione dell’Area di Rigore è delle seguenti valori: Lunghezza: 13 mt. Larghezza: 30 mt. A seconda delle necessità, il campo di gioco potrà essere tracciato anche utilizzando i seguenti riferimenti sul campo di calcio a 11 regolamentare: a) Orientando il campo da un limite dell’area rigore al limite dell’area di rigore della metà campo opposta; b) Orientando il campo trasversalmente al campo da calcio regolamentare, da una linea laterale del campo alla linea laterale del lato opposto. In tal caso è possibile utilizzare una sola metà del campo a 11. Le dimensioni delle porte saranno comprese tra i seguenti valori: 5-6 x 1,80-2 metri. Art. 2 - Pallone Il pallone utilizzato per le gare è convenzionalmente identificato con il numero “4”. Art. 3 – Modalità di svolgimento, Arbitraggio e durata delle gare FASE INTERREGIONALE 1 Triangolari da svolgersi in giornata unica Ad ogni concentramento le squadre si confronteranno in Gare 9 vs 9 suddivise in 3 tempi della durata di 15 minuti ciascuno. In caso di parità al termine della prima gara giocherà prima la seconda partita la squadra prima nominata. Le prime classificate di ciascun triangolare accedono alla fase interregionale 2. FASE INTERREGIONALE 2 Triangolari da svolgersi in giornata unica Ad ogni concentramento le squadre si confronteranno in Gare 9 vs 9 suddivise in 3 tempi della durata di 15 minuti ciascuno. In caso di parità al termine della prima gara giocherà prima la seconda partita la squadra prima nominata. Le prime classificate di ciascun triangolare accedono alla fase finale nazionale Per determinare la squadra accede alla fase finale verrà considerata la graduatoria finale secondo quanto previsto dal successivo articolo 5 Arbitraggio delle Gare Le partite saranno arbitrate da Tecnici o Dirigenti regolarmente tesserati dalla F.I.G.C messi a disposizione dalle Società partecipanti. Nello specifico, ogni garà sarà arbitrata dal dirigente arbitro della squadra che riposa In ogni caso i rapporti gara con allegate le distinte dei giocatori dovranno essere trasmesse al Giudice Sportivo Nazionale SGS, via Po, 36 00198 Roma all’indirizzo mail sgs.attivitadibase@figc.it entro le ore 12.00 del giorno successivo alla disputa della gara Nelle gare sarà applicato il fuorigioco, coincidente con la linea del limite dell’area di rigore. La regola relativa al ‘retropassaggio al Portiere’ verrà applicata integralmente, come previsto nel Regolamento del Giuoco del Calcio, per cui il portiere, ad esempio, non può raccogliere la palla con le mani a seguito di un passaggio effettuato con i piedi da un compagno di squadra. La Rimessa dal fondo dovrà essere effettuata con palla a terra all’interno dell’area di rigore. È concesso il rinvio del portiere.
ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2021 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE UNDER 13 DI CALCIO A NOVE Art. 4 – Sostituzione dei giocatori Tutti i calciatori in distinta dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto al termine del primo tempo dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni e i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo tranne che per validi motivi di salute; mentre durante il gioco sarà possibile sostituire coloro che hanno già preso parte al primo tempo per intero; nel terzo tempo, quindi, potranno essere effettuate liberamente le sostituzioni, purché attuate a gioco fermo. Art. 5 – Punteggi e classifiche In linea con i principi pedagogici che sostengono la formulazione delle graduatorie, di seguito si indicano i parametri che verranno considerati per la formulazione delle graduatorie stesse. A) ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO “GARA” Il risultato della “GARA” nasce dalla somma dei risultati dei tre tempi: quindi ogni tempo non costituisce gara a sé, ma “mini- gara”. Per le diverse combinazioni del risultato finale, si prenda ad esempio la tabella esemplificativa riportata qui di seguito: Punteggio Combinazione risultati GARA Pareggio in tutti e tre i tempi della gara: risultato finale 3-3 Due tempi in pareggio ed un tempo vinto da una delle due squadre: 3-2 Un tempo in pareggio e due tempi vinti da una delle due squadre: 3-1 Vittoria della stessa squadra in tutti e tre i tempi: 3-0 Una vittoria a testa ed un pareggio nei tre tempi: 2-2 Due vittorie di una squadra ed una vittoria dell’altra nei tre tempi: 2-1 B) ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO “BONUS” Per il punteggio “BONUS” valgono i seguenti parametri che aggiunti ai punti ottenuti a seguito dei risultati del raggruppamento, andranno a contribuire alla determinazione della “Graduatoria di Merito” per l’accesso alle successive fasi previste. PUNTEGGIO “BONUS” PUNTI Squadra Esordienti con almeno 18 giocatori in distinta gara 2 per ciascuna gara Squadra Esordienti con almeno 16 giocatori in distinta gara 1 per ciascuna gara Partecipazione al raggruppamento di almeno 3 bambine (farà fede il referto arbitrale sottoscritto dai dirigenti delle società coinvolte in ciascun incontro, utilizzate 1 per ciascuna gara secondo quanto previsto dal regolamento) ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO “GRASSROOTS CHALLENGE” La gara di Abilità Tecnica, come solitamente prevista nell’ambito dell’attività U13 è stata sostituita dal “Grassroots Challenge”, la competizione realizzata a distanza, all’interno delle proprie società, Pertanto alle squadre che hanno preso parte al “GRASSROOTS CHALLENGE” saranno attribuiti i 5 punti che hanno acquisito nel corso dell’attività per la partecipazione completa al Grassroots Challenge sulla piattaforma dedicata. In occasione delle singole gare il solo punteggio tecnico della sfida “Grassroots Challenge” sarà quello registrato nella piattaforma. Al punteggio tecnico migliore verrà attribuito 1 punto da aggiungere al risultato dell’incontro (vedi punto successivo)
ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2021 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE UNDER 13 DI CALCIO A NOVE Il risultato complessivo dell’“INCONTRO” è determinato dalla somma dei risultati dei tempi di gioco del “Grassroots Challenge Record” e dai punti bonus Una volta stabilito l’esito finale della partita saranno attribuiti i seguenti punteggi validi per la classifica finale: 3 punti in caso di vittoria; 1 punto in caso di pareggio; 0 punti in caso di sconfitta. Nel caso in cui due o più squadre terminino il girone ed i relativi incontri con lo stesso numero di punti, verranno considerati i criteri in ordine elencati: 1. Esito degli incontri diretti (risultato dei 3 tempi di gioco) 2. Punteggio Tecnico della sfida “Grassroots Challenge” 3. Maggior Numero di calciatrici coinvolte 4. Miglior Punteggio complessivo ottenuto nel “Grassroots Challenge” 5. Miglior punteggio ottenuto nella graduatoria Fair Play 6. Sorteggio La graduatoria Fair Play verrà considerata utile per determinare la classifica finale solo dopo la verifica dei punti 1, 2, 3 e 4 dei criteri sopra citati. Nel caso in cui il punteggio FAIR PLAY sia ancora in parità, per la determinazione della migliore classificata, si procederà come previsto al punto 6 Le società che hanno acquisito il diritto a partecipare alle fasi interregionali del Torneo U13 FP Elite e che sono regolarmente iscritte ai Campionati/Tornei U14 o Esordienti (U13)organizzati dai Comitati Regionali o Delegazioni LND in caso di concomitanza con le gare delle fasi interregionali possono chiedere al proprio Comitato/Delegazione di competenza lo spostamento o il rinvio delle gara prevista nel calendario. GREEN PASS (Stralcio protocollo FIGC del 15/10/2021 – versione 2) In considerazione delle disposizioni governative che hanno visto l’introduzione della certificazione verde Covid – 19 quale strumento principale per la ripresa delle quotidiane attività sociali, lavorative e sportive, la partecipazione a competizioni, gare, tornei ed eventi agonistici, dilettantistici e giovanili, di livello Nazionale o comunque riconosciuti “di preminente interesse nazionale” dalla Federazione o relativi alle fasi finali nazionali di competizioni regionali, incluse le gare amichevoli, è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19 in corso di validità. In base alle normative vigenti, tale disposizione non si applica ai bambini/e sotto i 12 anni di età e ai soggetti esenti Pubblicato a Roma il 10/11/2019 IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Vito Di Gioia Vito Tisci
Puoi anche leggere