Settore Centrale Unica di Committenza - UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE

Pagina creata da Dario Colucci
 
CONTINUA A LEGGERE
UNIONE DEI COMUNI                          DELLA VAL DI MERSE
                                          Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo, Sovicille

                                  Settore Centrale Unica di Committenza

                                            DETERMINAZIONE N. 133 DEL 30 APRILE 2021

OGGETTO:                  GARA D’APPALTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI NEI NIDI D’INFANZIA DEI COMUNI DI CHIUSDINO, MURLO
                          E SOVICILLE PERIODO 2021/2023.
                          DETERMINA A CONTRARRE SEMPLIFICATA PER AFFIDAMENTO DIRETTO (ART. 1, COMMA 2, LETT. A, D.L. N.
                          76/2020) DEL SERVIZIO DI PUBBLICAZIONE SU GURI E QUOTIDIANI DELL’ESTRATTO DEL BANDO DI GARA E
                          CONTRIBUTO ALL’AUTORITA’ – IMPEGNO DI SPESA E AFFIDAMENTO DELL’INCARICO. SMART CIG:
                          ZA73169C1D; Z37316AC02; ZBF316B631; ZA83182397.

                                                 LA RESPONSABILE DEL SETTORE C.U.C.

VISTA la Convenzione stipulata il 02 aprile 2013 tra i Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo, Radicondoli e Sovicille e l’Unione
dei Comuni della Val di Merse, con la quale è stata istituita la Centrale Unica di Committenza per la gestione in forma associata
degli appalti di lavori pubblici, servizi e forniture con corrispondente delega all’esercizio delle attività in parola all’Unione dei
Comuni della Val di Merse;

VISTA altresì la Convenzione stipulata il 21 Dicembre 2017 tra i Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo e Sovicille e l’Unione dei
Comuni della Val di Merse, con la quale è stata confermata la volontà di proseguire la gestione in forma associata degli appalti di
lavori pubblici, servizi e forniture mediante la Centrale Unica di Committenza con corrispondente delega all’esercizio delle
attività in parola all’Unione dei Comuni della Val di Merse;

VISTI:
- il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e successive modificazioni ed integrazioni;
- lo Statuto dell’Ente;
- il Regolamento di Contabilità dell’Ente;
- il Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi;
- il Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, e s.m.i.;
- il Decreto n. 8 del 12.04.2021 del Presidente dell’Unione dei Comuni della Val di Merse con il quale la sottoscritta è stata
    nominata responsabile del Settore Centrale Unica di Committenza e titolare della posizione organizzativa coincidente con il
    servizio stesso, ai sensi dell’art. 109, c. 2, D. Lgs. 267/2000;
- il bilancio di previsione 2021-2023 approvato con deliberazione del Consiglio dell’Unione nr. 23 del 31.12.2020
- l’art. 147-bis, c.1, del D.lgs 267/2000 in merito al “controllo di regolarità amministrativa e contabile”
- l’art. 183, c.7 del D.lgs 267/2000 in merito all’“esecutività dei provvedimenti dei responsabili dei servizi che comportano impegni
    di spesa”
- l’art. 191, c.1 del D.lgs 267/2000 in merito alle “Regole per l'assunzione di impegni e per l'effettuazione di spese”
- il Decreto Legge n. 76/2020, convertito con Legge n. 120/2020 (cd. Decreto “Semplificazioni”) e in particolare l’articolo 1,
    commi 1 e 2, lett. a);
- il Decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000 n. 445, e ss.mm.ii., Testo unico delle disposizioni legislative
    e regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
- la Legge 7 agosto 1990 e ss.mm.ii., n. 241, recante le Norme sul procedimento amministrativo;
- la Legge Regionale Toscana 13 luglio 2007, n. 38 e ss.mm.ii., Norme in materia di contratti pubblici e relative disposizioni
    sulla sicurezza e regolarità del lavoro;

CONSIDERATO che la Centrale Unica di Committenza sta predisponendo gli atti necessari per l’indizione di una procedura aperta
ai sensi dell’art. 60 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., di valore superiore alla soglia di rilievo comunitario, per l’appalto dei servizi
socio-educativi nei Nidi d’Infanzia dei Comuni di Chiusdino, Murlo e Sovicille per il periodo 2021/2023;

Progressivo generale182
CONSIDERATO che in conformità alle disposizioni del D.M. Infrastrutture e Trasporti del 02.12.2016 recante “Definizione degli
indirizzi generali di pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara, di cui agli articoli 70, 71 e 98 del d.lgs. n. 50 del 2016” e degli
art. 72 e 73 del D. Lgs. 50/2016, si dovrà procedere alla pubblicazione dell’estratto del bando di gara nella G.U.E.E., nella G.U.
della Repubblica Italiana Serie Speciale relativa ai contratti pubblici, nonché su almeno due dei principali quotidiani a diffusione
nazionale e su almeno due a maggiore diffusione nel luogo ove si eseguono i contratti;

RICORDATO che occorre pertanto provvedere a conferire apposito incarico in modo che, ricevuta conferma del buon esito della
pubblicazione del bando sulla G.U.U.E., si possa procedere alla pubblicazione del bando di gara, del disciplinare e dei documenti
amministrativi e tecnici occorrenti per la partecipazione alla gara in oggetto anche nella G.U.R.I. nonché su almeno due dei
principali quotidiani a diffusione nazionale e su almeno due a maggiore diffusione nel luogo ove si eseguono i contratti;

VISTO l’art. 1, comma 1, del D.L. n. 76/2020 (conv. in L. n. 120/2020),

VISTO l’art. 1, comma 2, lett. a), del D.L. n. 76/2020 (conv. in L. n. 120/2020)

RITENUTO di fare ricorso alla procedura di affidamento diretto, nel rispetto della finalità acceleratoria e semplificatoria che
caratterizza il regime speciale e transitorio introdotto dal D.L. n. 76/2020, conv. in L. n. 120/2020, fino al 31.12.2021, e altresì al
fine di pervenire all’individuazione definitiva del contraente nel rispetto del termine perentorio di due mesi dall’avvio del
procedimento;

DATO ATTO che la prestazione che si intende acquisire non si configura quale artificioso frazionamento di una più ampia
prestazione contrattuale, né il frazionamento di una medesima prestazione tra più unità operative dell’ente la cui sommatoria
comporterebbe il superamento della soglia di 75.000 euro, e che pertanto risulta rispettato il principio di cui all’art. 35, comma
6, del Codice dei contratti pubblici;

CONSIDERATO che ai fini della economicità e trasparenza dell’azione amministrativa si è ritenuto di dover chiedere preventivi ad
aziende specializzate, autorizzate alla pubblicazione sulla G.U.R.I. e sui quotidiani;

ATTESO CHE DATO ATTO che relativamente al contratto oggetto di affidamento si è ritenuto di procedere mediante ricorso alla
piattaforma telematica regionale START per le seguenti prestazioni:
     • servizio di pubblicazione su GURI di avviso di bando e successivo avviso di esito di gara – SMART CIG n. ZA73169C1D;
     • servizio di pubblicazione su quotidiano a diffusione nazionale LA NAZIONE e su quotidiano a diffusione locale LA
         NAZIONE SIENA di avviso di bando e successivo avviso di esito di gara – SMART CIG Z37316AC02
     • servizio di pubblicazione su quotidiano a diffusione locale IL CORRIERE DI SIENA di avviso di bando e successivo avviso di
         esito di gara – SMART CIG ZBF316B631
     • servizio di pubblicazione su quotidiano a diffusione nazionale LIBERO di avviso di bando e successivo avviso di esito di
         gara – SMART CIG n. Z72316BCE4 e n. ZA83182397;

RICORDATO che entro i termini sono stati presentati sulla piattaforma START i preventivi/offerte dei seguenti Operatori
Economici:
    1. Atena Communication s.r.l. – Concessionaria Ufficiale Poligrafico dello Stato con sede in Via Silvio Pellico n. 8, 70015
        Noci (BA);
    2. Consulto s.r.l.s. – Concessionaria Ufficiale Poligrafico dello Stato con sede in Via Matteotti n. 56, 70032 Bitonto (BA);
    3. Speed – Società Pubblicità Editoriale e Digitale s.r.l. con sede in Via Enrico Mattei n. 106, 40138 Bologna;
    4. A. Manzoni & C. S.p.A. con sede in Via Lugaro n. 15, 10126 Torino;
    5. Lexmedia s.r.l. con sede in Via Ferruccio Zambonini n. 26/a, 00158 Roma;
mentre nessun preventivo/offerta è stato presentato dagli Operatori Economici
    1. Digital PA s.r.l. – Concessionaria Ufficiale Poligrafico dello Stato con sede in via San Tommaso d'Aquino n. 18/A, 09134
        Cagliari
    2. Edizioni Savarese s.r.l. con sede in Via Francesco Giordani n, 42, 80122 Napoli
    3. Mynet s.r.l. con sede in Viale dei Mille n. 111, 50131 Firenze;

CONSIDERATO che i beni e servizi di cui sopra non rientrano, per tipologia o entità della spesa, nel campo di applicazione del
D.P.C.M. del 24 dicembre 2015;

CONSIDERATO che le caratteristiche del servizio offerto:
   -   sono conformi alle specifiche tecniche fornite da questo Settore;
   -   rispondono pienamente all’interesse pubblico specifico che col presente affidamento si intende soddisfare;

Progressivo generale182
DATO ATTO che il prezzo risultante dalla migliore offerta presentata per ognuna delle singole prestazioni sopra elencate e
contraddistinte dai CIG n. ZA73169C1D; Z37316AC02; ZBF316B631; ZA83182397 risulta congruo in quanto ricompreso nella
forcella dei prezzi rilevati attraverso un’indagine svolta dal RUP mediante comparazione dei prezzi di offerte precedenti per
commesse identiche o analoghe;

CONSIDERATO che nel caso di specie ricorrono le esclusioni dall’obbligo di DUVRI di cui all’art. 26, comma 3-bis, del D.Lgs. 9
aprile 2008, n. 81 in quanto trattasi di servizio di natura intellettuale;

ATTESO CHE l’affidamento di cui al presente procedimento è avvenuto in 10 giorni nel rispetto del termine di due mesi previsto
dall’art. 1, comma 1, del D.L. n. 76/2020 (conv. in L. n. 120/2020);

DATO ATTO che il presente affidamento avviene nel rispetto del principio di rotazione degli affidamenti e degli inviti di cui all’art.
36, comma 1, del D.Lgs. 50/2016 ed in assenza di conflitto di interessi, nel rispetto dell’art. 42 del D.Lgs. n. 50/2016, dell’art. 7
del DPR n. 62/2013 (Regolamento recante Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del
Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165), delle Linee guida ANAC n. 15 (recanti «Individuazione e gestione dei conflitti di
interesse nelle procedure di affidamento di contratti pubblici») e del Codice di comportamento adottato da questa
Amministrazione con deliberazione della Giunta n. 62 del 30 dicembre 2013;

RILEVATO CHE trattandosi di fornitura di importo inferiore ad € 40.000 trovano applicazione, per l’affidamento e la relativa
forma contrattuale, le disposizioni contenute nell’art. 32 comma 14 del D.Lgs. 50/2016 nonché nelle Linee Guida ANAC n. 4
riguardanti le procedure negoziate sotto soglia;

PRECISATO ai sensi dell’art. 192 del D. Lgs 267/00 che le caratteristiche essenziali del contratto sono qui riassunte:
-  il fine che il contratto intende perseguire è quello di garantire il rispetto delle norme contenute nel D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.;
-  oggetto del contratto è la prestazione di un servizio consistente nella pubblicazione sulla G.U.R.I. e sui quotidiani
   dell’estratto del bando di gara relativo alla procedura in oggetto;
-  forma del contratto: mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio;
-  modalità di scelta del contraente: affidamento diretto a norma dell’art. 1, comma 2, lett. a), del D.L. n. 76/2020 (conv. in L.
   n. 120/2020);
-  clausole ritenute essenziali: rispetto delle condizioni indicate nel preventivo;
-  importo massimo:
   • € 969,13 oltre IVA di legge e così in totale € 1.182,33 per servizio di pubblicazione su GURI di avviso di bando e
         successivo avviso di esito di gara – SMART CIG n. ZA73169C1D;
   • € 2.528,00 oltre IVA di legge e così in totale € 3.084,16 per servizio di pubblicazione su quotidiano a diffusione nazionale
         LA NAZIONE e su quotidiano a diffusione locale LA NAZIONE SIENA di avviso di bando e successivo avviso di esito di gara
         – SMART CIG Z37316AC02
   • € 585,00 oltre IVA di legge e così in totale € 713,70 per servizio di pubblicazione su quotidiano a diffusione locale IL
         CORRIERE DI SIENA di avviso di bando e successivo avviso di esito di gara – SMART CIG ZBF316B631
   • € 644,00 oltre IVA di legge e così in totale € 785,68 per servizio di pubblicazione su quotidiano a diffusione nazionale
         LIBERO di avviso di bando e successivo avviso di esito di gara – SMART CIG ZA83182397;

CONSIDERATO quindi che:
   - gli Operatori Economici idonei a soddisfare le esigenze relative alle prestazioni in oggetto risultano:
             • Atena Communication s.r.l. Concessionaria Ufficiale Poligrafico dello Stato con sede in Via Silvio Pellico n. 8,
                 70015 Noci (BA)– P.IVA 07238220722 per il per servizio di pubblicazione su GURI di avviso di bando e
                 successivo avviso di esito di gara – SMART CIG n. ZA73169C1D;
             • SpeeD Società Pubblicità Editoriale e Digitale con sede in Via Enrico Mattei n. 106, 40138 Bologna – P.IVA
                 00326930377 per servizio di pubblicazione su quotidiano a diffusione nazionale LA NAZIONE e su quotidiano a
                 diffusione locale LA NAZIONE SIENA di avviso di bando e successivo avviso di esito di gara – SMART CIG
                 Z37316AC02
             • A. Manzoni & C. S.p.A. con sede in Via Lugaro n. 15, 10126 Torino - P.IVA 04705810150 per servizio di
                 pubblicazione su quotidiano a diffusione locale IL CORRIERE DI SIENA di avviso di bando e successivo avviso di
                 esito di gara – SMART CIG ZBF316B631
             • LexMedia s.r.l. con sede in Via Ferruccio Zambonini n. 26/a, 00158 Roma – P.IVA 09147251004 per servizio di
                 pubblicazione su quotidiano a diffusione nazionale LIBERO di avviso di bando e successivo avviso di esito di
                 gara – SMART CIG ZA83182397;
   - in caso di stipula di una convenzione CONSIP o di altro soggetto aggregatore a condizioni economicamente migliorative
       il fornitore potrà adeguarsi a tale prezzo o subirà la risoluzione del contratto, ai sensi dell’art. 1, c. 13, DL 95/2012;
   - non risultano rischi di interferenze, derivanti da contatti fra organizzazioni di lavoro diverse, in grado di generare
Progressivo generale182
pericoli produttivi di rischi per i lavoratori
      -     che le imprese sono in possesso di regolare DURC in corso di validità;
      -     nel casellario delle imprese ANAC non risultano cause ostative al contratto;
      -     i controlli sui requisiti di ordine generale di cui all’articolo 80 del D.Lgs. 50/2016 e sulla qualificazione professionale sono
            stati svolti e risultano regolari;
      -     i fornitori sono tenuti alla comunicazione degli estremi identificativi del conto corrente dedicato, come previsto dall'art.
            3 della L. 136/2010 ss.mm.ii.
      -     che in caso di mancanza dei requisiti richiesti il contratto verrà risolto con pagamento da parte dell’Unione dei Comuni
            delle prestazioni effettuate e con pagamento da parte dell’impresa di una penale pari al 10% dell’intero prezzo di
            aggiudicazione dell’appalto;
      -     le funzioni di RUP di cui all’art 31 del suddetto Dlgs. 50/2016 sono espletate dalla sottoscritta Dr.ssa Simona Sestini;

ACCERTATA la disponibilità finanziaria sul capitolo n. 1629/02 del corrente bilancio;

RITENUTO congruo il prezzo;

ACCERTATO che nel presente appalto non sono presenti rischi interferenziali e pertanto nessuna somma riguardante la gestione
dei suddetti rischi viene riconosciuta all’operatore economico, né è stato predisposto il DUVRI;

RICORDATO CHE la liquidazione della spesa relativa all'acquisto del materiale avverrà a fornitura eseguita, dietro presentazione
di regolare fattura elettronica, previa acquisizione di autocertificazione attestante il possesso dei requisiti di ordine generale, di
idoneità professionale e della capacità economica, finanziaria, tecnica e professionale in capo alla Ditta;

CONSIDERATO che in linea con quanto previsto nella Deliberazione ANAC 18.12.2019 n. 1197, in relazione all’importo a base di
gara, la Centrale Unica di Committenza dovrà versare a favore dell’Autorità di Vigilanza la somma di € 600,00=;

RICORDATO CHE le predette somme trovano copertura capitolo n. 1629/02 del bilancio dell’Unione dei Comuni della Val di
Merse e che saranno reintroitate al medesimo bilancio in una specifica posta di entrata, con rimborso da parte dei Comuni per
conto dei quali si esperisce la presente procedura

RILEVATO CHE la procedura di affidamento diretto che viene formalizzata con il presente provvedimento si è svolta nel rispetto
dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza,
proporzionalità, pubblicità, come enunciati dall’art. 30, comma 1, del D.Lgs. 50/2016 e delle Linee Guida ANAC n. 4.

RAVVISATA l’esigenza di procedere in merito, in ragione delle suesposte motivazioni,

                                                                DETERMINA

PER LE NARRATE PREMESSE, che qui debbono intendersi integralmente riportate e trascritte,

DI PRENDERE ATTO che il contratto conseguente al presente provvedimento non è soggetto al termine dilatorio previsto
dall’articolo 32, comma 10, del D.Lgs. n. 50/2016, poiché si tratta di acquisto di importo inferiore alla soglia comunitaria
effettuato mediante strumenti elettronici come espressamente previsto dall’articolo 32, comma 10, lett. b), del D.Lgs n.
50/2016;

DI DARE ATTO CHE, ai fini del controllo preventivo di cui all’art. 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica
del presente provvedimento in ordine alla regolarità e correttezza dell’azione amministrativa è attestata dal parere favorevole
reso dallo scrivente responsabile con la sottoscrizione del presente provvedimento;

DI DISPORRE – ricevuta conferma del buon esito della pubblicazione del bando sulla G.U.U.E. – la pubblicazione dell’estratto del
bando di gara all’Albo dell’Unione dei Comuni della Val di Merse, nella G.U.R.I. nonché su almeno due dei principali quotidiani a
diffusione nazionale e su almeno due a maggiore diffusione nel luogo ove si eseguono i contratti;.

DI AFFIDARE, per le ragioni indicate in premessa che qui s’intendono integralmente richiamate, ai sotto indicati operatori
economici, l’appalto per la prestazione dei servizi analiticamente indicati nel seguente prospetto, ai prezzi ivi indicati:

          DITTA AFFIDATARIA              DESCRIZIONE SERVIZIO              PREZZO          IVA        TOTALE           CIG
                                                                          UNITARIO
 Atena Communication s.r.l.,       pubblicazione su GURI di avviso di
                                                                        969,13         213,20       1.182,33     ZA73169C1D
 Via Silvio Pellico n. 8, 70015    bando e successivo avviso di esito
Progressivo generale182
Noci    (BA)             –   P.IVA   di gara
 07238220722
                                      pubblicazione su quotidiano a
 SpeeD s.r.l., Via Enrico Mattei      diffusione nazionale La Nazione e
 n. 106, 40138 Bologna – P.IVA        su quotidiano a diffusione locale La     2.528,00   556,16   3.084,16   Z37316AC02
 00326930377                          Nazione Siena di avviso di bando e
                                      successivo avviso di esito di gara
                                      pubblicazione su quotidiano a
 A. Manzoni & C. S.p.A., Via
                                      diffusione locale Il Corriere di Siena
 Lugaro n. 15, 10126 Torino –                                                  585,00     128,70   713,70     ZBF316B631
                                      di avviso di bando e successivo
 P.IVA 04705810150
                                      avviso di esito di gara
                                      pubblicazione su quotidiano a
 LexMedia s.r.l., Via Ferruccio
                                      diffusione nazionale LIBERO di
 Zambonini n. 26/a, 00158                                                      644,00     141,68   785,68     ZA83182397
                                      avviso di bando e successivo avviso
 Roma – P.IVA 09147251004
                                      di esito di gara
 TOTALE COMPLESSIVO                                                                                5.765,87

DI VERSARE all’Autorità di Vigilanza la somma di € 600,00=

DI IMPEGNARE nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato alla contabilità finanziaria di cui all’allegato n. 4.2 del
decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e s.m.i., la somma complessiva di euro 6.365,87 (iva inclusa) – di cui € 5.765,87 per
pubblicazione su GURI e su quotidiani ed € 600,00 per contributo all’Autorità – imputandola all’esercizio di esigibilità 2021;

DI DARE ATTO che le somme relative alla pubblicazione sui quotidiani saranno reintroitate al medesimo bilancio in una specifica
posta di entrata, con rimborso da parte dei Comuni per conto dei quali si esperisce la presente procedura;

DI ACCERTARE, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 9, D.L. 78/2009, convertito in legge 102/2009, che il programma dei
pagamenti contenuto nella tabella che precede è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con i vincoli di finanza pubblica;

DI PRECISARE, a norma dell’art. 183, c. 9 bis D.Lgs. 267/2000, che trattasi di spesa ricorrente;

DI ACCERTARE, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa contabile di cui all’art. 147 bis, c. 1, D.Lgs. 267/2000,
la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il
cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;

DI DARE ATTO, altresì, ai sensi dell’art. 6 bis, L 241/1990, dell’art. 1 c. 9 lettera e), L190/2012 e del Codice di Comportamento
dell’Unione dei Comuni della Val di Merse, della insussistenza di cause di conflitto di interesse, anche potenziale;

DI DARE ATTO che contro il presente provvedimento è possibile ricorrere al TAR Toscana entro 60 giorni dalla sua pubblicazione
o comunque conoscenza;

DI DISPORRE che i contratti con gli operatori economici sopra elencati vengano stipulato a corpo, mediante l’invio di
corrispondenza, secondo l'uso del commercio ai sensi dell’articolo 32 comma 14 del D.Lgs 50/2016;

DI DARE ATTO che conformemente a quanto previsto dalla Legge n. 136 del 13/08/2010 ed il D.L. n.187 del 12/11/2010 art.7,
comma 4, è stato rilasciato il codice Smart CIG n. ZA73169C1D; Z37316AC02; ZBF316B631; ZA83182397 dall'Autorità
Nazionale Anticorruzione (ANAC);

DI DARE ATTO che i fornitori sono tenuti alla comunicazione degli estremi identificativi del conto corrente dedicato, come
previsto dall'art. 3 della L. 136/2010 ss.mm.ii.;

DI DARE ATTO che alla data di redazione della presente determinazione dirigenziale le ditte affidatarie delle prestazioni hanno la
propria posizione contributiva regolare, come risulta dal Documento Unico di Regolarità Contributiva per contratti pubblici di
forniture e servizi emesso dall'INAIL e depositato agli atti;

DI DARE ATTO che la presente determinazione sarà comunicata agli Operatori Economici individuati e che si potrà procedere al
pagamento degli importi dovutio solo a seguito della regolare esecuzione dei servizi e dell’emissione della fattura elettronica
nella quale dovrà essere indicato:
     • il Codice Amministrazione destinataria, UFUYXJ
     • il nr. del CIG assegnato ad ognuna delle singole prestazioni ed il numero della presente determinazione, nei “Dati del
         contratto”
Progressivo generale182
•     (scissione dei pagamenti), nei dati “Esigibilità IVA”:
      •     il numero del conto corrente bancario o postale dedicato alle commesse pubbliche, anche in via non esclusiva, su quale
            sarà effettuato il pagamento mediante lo strumento del bonifico bancario o postale, idoneo a consentire la piena
            tracciabilità dell’ operazione;

DI STABILIRE che la presente determinazione venga pubblicata all’albo pretorio, nonché nell’apposita sezione
dell’amministrazione trasparente ai sensi dell’art. 23, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 33/2013 e dell’art. 29 dl D.Lgs 50/2016;

DI INDIVIDUARE nella persona della P.O. Dott.ssa Simona Sestini la responsabile del procedimento per gli atti di adempimento
della presente determinazione.

DI TRASMETTERE copia del presente provvedimento all’Area Amministrativo-Contabile dell’Unione dei Comuni della Val di
Merse.

                                                                          Dott. SESTINI SIMONA
                                                          Responsabile del Settore Centrale Unica di Committenza

                                                     Firmato da:
                                                     SIMONA SESTINI
                                                     Codice fiscale: SSTSMN70B51I726B
                                                     Riferimento temporale 'SigningTime': 03-05-2021 08:30:17
                                                     Approvo il documento

Progressivo generale182
VISTO ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA
                                         art.147 bis c.1, D.lgs 267/2000

Con il visto di regolarità contabile si attesta la copertura finanziaria della presente determinazione ai
sensi dell'art. 151, comma 4, e dell’art. 153, comma 5, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267
e s.m.i, che, pertanto, in data odierna diviene esecutiva.

                                     IMPUTAZIONE CONTABILE USCITA
ANNO      PEG      M.    P.    T.   M.   N. IMP     IMPORTO            BENEFICIARIO                       CIG
2021     162902   1     11    1     03    510           969,13 Atena Communication Srl               ZA73169C1D

 2021    162902   1     11    1     03     511          2.528,00 SPEED                               Z37316AC02

 2021    162902   1     11    1     03     512            585,00 A. Manzoni & C. S.p.A.              ZBF316B631

 2021    162902   1     11    1     03     513            644,00 LEXMEDIA S.R.L.                     ZA83182397

 2021    162902   1     11    1     03     514            600,00 Autorità Nazionale Anticorruzione   Non soggetto

                                                              Dott. Francesco Galgani
                                                        RESPONSABILE SERVIZIO RAGIONERIA

                                            Firmato da:
                                            FRANCESCO GALGANI
                                            Codice fiscale: GLGFNC69B02G713Y
                                            Valido da: 21-05-2018 02.00.00 a: 21-05-2021 01.59.59
                                            Certificato emesso da: ArubaPEC S.p.A. NG CA 3, ArubaPEC S.p.A., IT
                                            Riferimento temporale 'SigningTime': 03-05-2021 09.30.51
                                            Approvo il documento
Puoi anche leggere