"Salieri, correggete quella "stella"!"

Pagina creata da Francesco Ferrante
 
CONTINUA A LEGGERE
"Salieri, correggete quella "stella"!"
MERCOLEDÌ 22 MARZO 2023 - Anno 3 - Numero 36 - Stampa in proprio
     E-mail: redazione@pianura24.it - Sito web: www.pianura24.it - Tutti i diritti riservati

   LEGNAGO IL SINDACO DI LEGNAGO HA SCRITTO AL SUO OMOLOGO VIENNESE

«Salieri, correggete quella “stella”!»
Nella sua missiva, Lorenzetti chiede collaborazione per il 2025 e la modifica
nell’indicazione della città natale del compositore, riportata come Legnano
Federico Zuliani

C’è posta legnaghese, in quel
di Vienna, capitale d’Austria.
Il sindaco della “Capitale della
Bassa”, Graziano Lorenzetti,
ha infatti scritto una missiva al
suo omologo danubiano, Mi-
chael Ludwig (cui lo lega an-
che una precedente esperienza
da assessore ai Lavori pubbli-
ci, ma non il credo politico, es-
sendo l’uno di centrodestra e
l’altro un socialdemocratico),
in merito al più illustre cittadi-
no nato all’ombra del Torrio-
ne, quell’Antonio Salieri cui
è intitolato il teatro cittadino,
ma che proprio a Vienna ha co-       Il sindaco di Legnago, Graziano Lorenzetti, posa all’interno del teatro cittadino intitolato ad Antonio Salieri
nosciuto fama e fortuna e dove,
infatti, è sepolto. Nella lettera,   “corretta” la pietra d’inciampo       la zona dove sono concentrati          della morte di Antonio Salieri,
recapitata anche all’ambascia-       (sulla falsariga della “Walk of       gli altri “grandi della musica”        avvenuta il 7 maggio del 1825.
tore italiano in Austria, Stefa-     fame” di Hollywood) dedicata          che riposano in pace nel me-           Nella stessa, viene sottolineato
no Beltrame, e al direttore del      al “Maestro dei maestri”, che         desimo camposanto. «Come               che sarebbe gradita la parteci-
Centro culturale italiano di         riporta erroneamente Legna-           preannunciato da qualche or-           pazione degli Amministratori
Viena, Nicola Locatelli, Lo-         no come città natale dell’arti-       gano di informazione – spiega          ai vari eventi che verranno
renzetti chiede collaborazione       sta. Il primo cittadino, poi, fa      Lorenzetti – abbiamo ritenuto          organizzati. Abbiamo inoltre
e partecipazione in vista del        un’ulteriore richiesta, ossia         di intraprendere una relazione         chiesto alcune attenzioni ri-
bicentenario della morte di          che i resti di Salieri vengano        con la città di Vienna, indiriz-       volte alla memoria del maestro
Salieri, spentosi il 7 maggi0        collocati in un settore diverso       zando una lettera in cui si evi-       Salieri. Ci auguriamo un ri-
1825. Altresì, il borgomastro        del cimitero Zentralfriedhof          denzia che si sta avvicinando          scontro positivo da parte del
legnaghese chiede che venga          che li ospita, collocandoli nel-      il duecentesimo anniversario           sindaco della Città di Vienna».

                                                                                                     Silvia Nicolis
                                                                           Il Museo Nisolis ha partecipato all’importante manifestazione
                                                                           #FORUMAutoMotive, svoltosi a Milano lunedì 20 e martedì 21
                                                                           marzo. Ospite d’onore di questa edizione è stata la Lancia Apri-
                                                                           lia “1500 II serie” del 1942 presentata da Silvia Nicolis, presi-
                                                                           dente del museo veronese, da sempre partner dell’evento.

            CLICCA SULLA MANO CON LA SCRITTA “SEGUE” PER LEGGERE GLI ARTICOLI COMPLETI
"Salieri, correggete quella "stella"!"
2    22 MARZO 2023

   SOCIALE SE NE È DISCUSSO SABATO ALLA LOGGIA DI FRA’ GIOCONDO A VERONA

Parità di genere anche in ambito
salariale, una lunga corsa a ostacoli
L’incontro, ospitato dalla Provincia e dalla sua commissione Pari opportunità, ha
visto intervenire anche Elisa De Berti, vicepresidente della Regione del Veneto
Federico Zuliani

Si è tenuto un incontro impor-
tante, nella mattinata di sabato
scorso, alla Loggia di Fra’ Gio-
condo del Palazzo Scaligero,
sede della Provincia di Verona.
Si è affrontato, infatti, il tema
della parità salariale e del bi-
lancio di genere, con un’analisi
della difficile e lunga corsa a
ostacoli delle donne nei luoghi
di lavoro. Al momento di rifles-
sione è intervenuta anche la vi-
cepresidente e assessore ai La-
vori pubblici della Regione del
Veneto, Elisa De Berti, che ha
portato il saluto ed il sostegno
istituzionale di Palazzo Ferro
Fini. Sostegno e vicinanza an-
che dal “padrone di casa”, il
presidente della Provincia sca-
ligera Flavio Massimo Pasini,        Nella seduta provinciale, è intervenuta anche Elisa De Berti, vicepresidente della Regione del Veneto
sindaco di Nogara. Al simposio
sono intervenute la consigliere      scaligera, Giuditta Bolognesi.
provinciale con delega alle Pari     Presente anche la consigliere
opportunità, Federica Losi; la       comunale legnaghese Cinzia
presidente della Commissione         Moretti, membro della Cpo
provinciale alle Pari opportuni-     provinciale dopo aver guidato
tà, Cristina De Bianchi; Lucia       quella della sua città (alla cui
Perina, segretario generale          presidenza vi ora Caterina
Uiltec-Uil di Verona e Vicen-        Stella), e in passato delegata in
za; Elisabetta Scala, respon-        materia a Palazzo de’ Stefani,
sabile Cna Impresa donna per         incarico poi passato alla colle-
il Veneto Ovest; Paola Poli,         ga Nadia Zanini. Gli interventi
consigliera di parità della Pro-     che si sono susseguiti nel con-
vincia di Verona e Silvia Fiorio,    vegno di sabato, sono riascol-
avvocato e componente della          tabili in formato audio-video
Commissione provinciale alle         sulla pagina Facebook ufficiale
Pari opportunità. A moderare         della commissione (https://
l’incontro, la giornalista e vice-   www.facebook.com/CPOpro-
presidente della commissione         vinciaverona/).                     Foto di gruppo per la Commissione provinciale per le Pari opportunità

                                                 PIANURA24
                                                 Direttore responsabile: Federico Zuliani
                                                 Collaboratore: Alex Ferrante
                                                 Redazione: Viale dei Caduti 70, 37045, Legnago (VR), telefono: 0442 752165
                                                 Editore e concessionaria pubblicitaria: Numerouno Multiservizi soc. coop.
                                                 Indirizzo email per inserzioni pubblicitarie: commerciale@pianura24.it
                                                 Registrazione presso il Tribunale di Verona n. 2153 del 17 febbraio 2021
                                                 Nessuna parte di questo quotidiano può essere riprodotta con mezzi grafici,
                                                 meccanici, elettronici o digitali. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge
"Salieri, correggete quella "stella"!"
3   22 MARZO 2023
"Salieri, correggete quella "stella"!"
4    22 MARZO 2023

  CEREA L’INIZIATIVA È PARTITA DALLA CONSIGLIERA COMUNALE ELENA OLIVIERI

Inaugurate le prime “casette di libri”
  Una è stata posizionate nel parco di Asparetto, l’altra in un’area verde
 dietro il municipio. Il sindaco Franzoni: «Questo è solo il primo passo»
Nel comune di            Cerea,
nell’ambito del progetto
“Free Little Library”- espres-
sione con la quale si designa-
no le “micro biblioteche”
posizionate in luoghi pubblici
accessibili a chiunque – sono
state inaugurate le prime due
“casette di libri”. «In occasio-
ne della “Giornata mondiale
della poesia” (che si celebra
il 21 marzo, ndr), su iniziati-
va del consigliere comunale
all’Arredo urbano Elena Oli-
vieri abbiamo aperto le due
librerie in miniatura, una
al parco di Asparetto e una
nell’area verde dietro al muni-
cipio, con la presenza dell’as-
sociazione “Tela di Leo” e la
collaborazione del personale
della biblioteca “Bresciani”»,
spiega il sindaco Marco Fran-
zoni. «Grazie all’associazione
“Appio Spagnolo” che le ha
progettate e realizzate con
il contributo economico del
Comune», afferma, «Nelle
casette sono già presenti dei
libri e chiunque può prende-
re un volume, lasciandone un
altro a disposizione. Questo
è solo il primo passo: l’inten-
zione è quella di collocare le
piccole librerie anche in altre
zone della città, con l’obiet-
tivo di promuovere la lettura
come occasione di crescita
culturale e civile».

   Alcune immagini relative all’inaugurazione delle prime due “casette di libri” di Cerea progettate dall’associazione “Appio Spagnolo”
"Salieri, correggete quella "stella"!"
5    22 MARZO 2023

   NOGARA SI TERRÀ SABATO 15 APRILE, DALLE 9 ALLE 13, AL PALAZZETTO DELLO SPORT

     “Sei nel posto giusto”, aperte le
      iscrizioni al primo Open Day
  Le aziende partner del progetto cercano candidati per 1.600 posizioni
Sono ufficialmente aperte le
iscrizioni al primo Open Day
di “Sei nel posto giusto”, il
progetto che mette in relazione
aziende, cittadini, Amministra-
zioni e scuole per ciò che con-
cerne le opportunità profes-
sionali presenti nella Pianura
veronese. Nelle quindici azien-
de partner del progetto si cer-
cano candidati per circa 1.600
posizioni aperte. Durante
l’Open Day i cittadini avranno
la possibilità di conoscere le
aziende attive nel territorio e di
candidarsi, portando il proprio
curriculum, alle posizioni lavo-
rative offerte. Allo stesso tem-
po, le quindici aziende partner
che hanno aderito al progetto
avranno modo di presentarsi
alla comunità e di illustrare
quali sono le figure professio-
nali ricercate. L’Open Day è in      Da sx: Valentina Gagliardo, Annachiara Maci, Flavio Pasini, Francesca Forigo, Marcella Lo Cicero Marco Soldà
programma sabato 15 aprile,
dalle 9 alle 13, al Palazzetto       lavorativa delle aziende della       nuti per fare un colloquio con       La Pianura veronese è un terri-
dello Sport di Nogara, ubicato       Pianura veronese», afferma,          ciascuna delle imprese selezio-      torio produttivo in forte cresci-
in via San Francesco 4. «L’O-        «potrà partecipare iscrivendo-       nate. Il primo slot prenotabile      ta e pronto ad assumere 1.600
pen Day è un momento atteso          si sul sito seinelpostogiusto.       dai cittadini è alle ore 9, men-     persone entro il 2026, nuovi
dai cittadini», spiega l’asses-      it nella sezione Incontra le         tre l’ultimo è alle ore 13. Ci si    posti di lavoro che le imprese
sore al Commercio di Nogara          imprese». Ciascun candidato          può iscrivere agli incontri fino     coinvolte nel proget-
Francesca Forigo. «Chi è in          può iscriversi e incontrare al       all’esaurimento degli slot di-       to puntano ad aprire e
cerca di occupazione o desi-         massimo quattro aziende; avrà        sponibili e, al massimo, entro       coprire nell’arco di tre
deroso di conoscere l’offerta        a disposizione slot di venti mi-     le ore 12 di martedì 11 aprile.      anni.
"Salieri, correggete quella "stella"!"
6   22 MARZO 2023
"Salieri, correggete quella "stella"!"
7    22 MARZO 2023

   L’INCONTRO È PROMOSSO DALLA REGIONE DEL VENETO E DALLA PROVINCIA

       Comunità energetiche, domani
       si fa il punto alla Gran Guardia
Parteciperanno Comuni, professionisti e gestori pubblici di edilizia residenziale
Nella giornata di domani, dalle
9.30 in poi, nella sala convegni
del Palazzo della Gran Guardia
a Verona si terrà l’evento “Co-
munità energetiche rinnovabili
e gruppi di autoconsumatori di
energia rinnovabile che agiscono
collettivamente. Uno strumento
per la transizione energetica”.
L’incontro, promosso dalla Re-
gione del Veneto in collabora-
zione con la Provincia di Verona,
farà il punto sulla legge regionale
n. 16 del 5 luglio 2022, attraver-
so la quale viene favorita la tran-
sizione energetica del sistema
socio-economico regionale, con
l’obiettivo di produrre energia
da fonti rinnovabili. L’appun-
tamento alla Gran Guardia – ri-
volto principalmente a Comuni,
professionisti del settore e gesto-   La facciata esterna del Palazzo della Gran Guardia, che domani ospiterà l’incontro sulle comunità energetiche
ri pubblici di edilizia residenzia-
le – punterà a informare, soste-      il presidente della Provincia di     ti energetici e territoriali; il ruolo   ottimali per le configurazioni di
nere e incentivare le Comunità        Verona Flavio Pasini, l’assessore    degli enti locali; opportunità per       autoconsumo collettivo con la
energetiche rinnovabili (Cer) e       regionale all’Energia Roberto        gli enti locali, benefici per i cit-     presentazione di un caso studio
i gruppi di autoconsumatori di        Marcato, l’assessore alla Tran-      tadini, i professionisti e i gestori     sperimentale e il rapporto tra
energia rinnovabile che agisco-       sizione ecologica del Comune         pubblici di edilizia residenzia-         urbanistica e comunità energeti-
no collettivamente (Aerac) sul        di Verona Tommaso Ferrari e i        le; come creare una comunità             che. Inoltre, durante l’incontro,
territorio regionale. Dopo il         presidenti degli ordini degli Ar-    energetica, i passi da seguire e         verranno illustrati alcuni esempi
video-intervento di apertura del      chitetti e degli Ingegneri. Negli    i finanziamenti; i modelli esi-          di comunità energetiche, quale
ministro dell’Ambiente e della        interventi successivi, relatori e    stenti, meccanismi di funziona-          l’iniziativa promossa da Soave
Sicurezza energetica, Gilberto        tecnici affronteranno i seguenti     mento, ottimizzazione e ritorno          e da altri dieci Comuni dell’est
Pichetto Fratin, interverranno        temi: il quadro normativo, aspet-    degli investimenti; soluzioni            veronese.
"Salieri, correggete quella "stella"!"
8   22 MARZO 2023
"Salieri, correggete quella "stella"!" "Salieri, correggete quella "stella"!"
Puoi anche leggere