Resoconto stenografico integrale Consiglio Comunale giovedì 17 marzo 2022 - Resoconto da supporto digitale Segretario Comunale Padronaggio Maria ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Comune di Malgrate Resoconto stenografico integrale Consiglio Comunale giovedì 17 marzo 2022 Resoconto da supporto digitale Segretario Comunale Padronaggio Maria Grazia
Comune di Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Malgrate Indice degli interventi INDICE DEGLI INTERVENTI POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................... 6 PADRONAGGIO MARIA GRAZIA - Segretario Comunale ....................................................... 6 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................... 6 1 - APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI DEL 30.11.2021 E DEL 21.12.2021. POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................... 7 VOTAZIONE ........................................................................................................................... 7 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................... 7 2 - VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2022-2024 E AL DUP 2022-2024. POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................... 8 CORTI ELISA - Assessore Esterno .......................................................................................... 8 SPINI NORMA - Funzionario Ufficio Segreteria ................................................................... 10 CORTI ELISA - Assessore Esterno ........................................................................................ 11 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 11 PECCATI MICHELE - Consigliere .......................................................................................... 11 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 12 CORTI FRANCANTONIO - Consigliere .................................................................................. 12 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 12 MOLISE MICHELE - Consigliere ........................................................................................... 12 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 13 BALLABANI MICHELE - Consigliere ...................................................................................... 13 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 13 CORTI ELISA - Assessore Esterno ........................................................................................ 13 SPINI NORMA - Funzionario Ufficio Segreteria ................................................................... 14 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 15 VOTAZIONE ......................................................................................................................... 15 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 15 VOTAZIONE ......................................................................................................................... 15 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 16 COMUNE DI MALGRATE 2
Comune di Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Malgrate Indice degli interventi 3 - RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 34 DEL 14.02.2022 AD OGGETTO "VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE E AL DUP 2022-2024 E ALLE RELATIVE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE AI RESPONSABILI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA PER GLI ESERCIZI 2022-2024". POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 16 CORTI ELISA - Assessore Esterno ........................................................................................ 16 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 17 CORTI ELISA - Assessore Esterno ........................................................................................ 18 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 18 CORTI ELISA - Assessore Esterno ........................................................................................ 18 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 19 VOTAZIONE ......................................................................................................................... 19 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 19 VOTAZIONE ......................................................................................................................... 20 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 20 4 - COMUNICAZIONE DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 182 DEL 28.12.2021 AD OGGETTO: "PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2021- 2023 ESERCIZIO 2021”. POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 20 CORTI ELISA - Assessore Esterno ........................................................................................ 20 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 21 5 - COMUNICAZIONE DELIBERAZIONE DI GC N. 26 DEL 08.02.2022 AD OGGETTO " ADEGUAMENTO DELL'IMPORTO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI PRESUNTI ISCRITTI NEL BILANCIO DI PREVISIONE 2022-2024 E VARIAZIONE ALLE DOTAZIONI DI CASSA DELL'ESERCIZIO 2022.". POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 21 CORTI ELISA - Assessore Esterno ........................................................................................ 22 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 22 6 - LEGGE DI BILANCIO 2020 - 27.12.2019 N. 160 -ART. 1, COMMI 29-37 ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI - LEGGE DI BILANCIO 2022 - 30.12.2021 N. 234 - ART. 1 COMMI 407-414 ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI. COMUNICAZIONI . COMUNE DI MALGRATE 3
Comune di Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Malgrate Indice degli interventi POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 22 CORTI ELISA - Assessore Esterno ........................................................................................ 23 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 23 CORTI ELISA - Assessore Esterno ........................................................................................ 23 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 23 CORTI ELISA - Assessore Esterno ........................................................................................ 24 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 24 7 - APPROVAZIONE CONVENZIONE RELATIVA AL CONFERIMENTO DELLE FUNZIONI DI STAZIONE UNICA APPALTANTE (S.U.A.) AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL'ART. 37 DEL D. LGS. 18.02.2016 N. 50 E S.M.I. TRIENNIO 2022-2024. POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 24 MEME’ IVAN - Consigliere ................................................................................................... 26 SPINI NORMA - Funzionario Ufficio Segreteria ................................................................... 26 MEME’ IVAN - Consigliere ................................................................................................... 27 SPINI NORMA - Funzionario Ufficio Segreteria ................................................................... 27 MEME’ IVAN - Consigliere .................................................................................................. 27 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 27 SPINI NORMA - Funzionario Ufficio Segreteria ................................................................... 27 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 28 MOLISE MICHELE - Consigliere ........................................................................................... 28 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 28 MOLISE MICHELE - Consigliere ........................................................................................... 28 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 29 VOTAZIONE ......................................................................................................................... 29 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 29 VOTAZIONE ......................................................................................................................... 29 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 29 8 - CONVENZIONE TRA I COMUNI DI VALMADRERA E MALGRATE PER LA GESTIONE ASSOCIATA E LO SVILUPPO DEL “CENTRO INTERCOMUNALE RIO TORTO” E DEGLI ANNESSI IMPIANTI SPORTIVI. POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 30 PECCATI MICHELE - Consigliere .......................................................................................... 31 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 32 COMUNE DI MALGRATE 4
Comune di Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Malgrate Indice degli interventi CORTI FRANCANTONIO - Consigliere .................................................................................. 32 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 32 MAGGI ALDO - Consigliere .................................................................................................. 32 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 33 MAGGI ALDO - Consigliere .................................................................................................. 33 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 33 VOTAZIONE ......................................................................................................................... 33 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 33 VOTAZIONE ......................................................................................................................... 33 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 34 VOTAZIONE ......................................................................................................................... 34 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 34 9 - ORDINE DEL GIORNO PROPOSTO DA ANCI LOMBARDIA AI COMUNI LOMBARDI AVENTE AD OGGETTO: “RICHIESTA DI SOSPENSIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE NELLA PRODUZIONE DEI VACCINI E PROMOZIONE DI UNA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE GLOBALE”. POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 34 CORTI FRANCANTONIO - Consigliere .................................................................................. 36 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 36 MOLISE MICHELE - Consigliere ........................................................................................... 36 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 37 VOTAZIONE ......................................................................................................................... 38 POLANO FLAVIO - Sindaco .................................................................................................. 38 COMUNE DI MALGRATE 5
Comune di Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Malgrate Indice degli interventi La seduta inizia giovedì 17 marzo 2022 alle ore 18:35. POLANO FLAVIO Sindaco Buonasera a tutti i Consiglieri. Inizia il Consiglio Comunale. Inizia in questa nuova aula che sicuramente non è bella dal punto di vista, come dire, storico-architettonico rispetto all'aula consiliare del Palazzo Comunale, ma certamente dal punto di vista tecnologico questa è un'aula completamente... l'abbiamo attrezzata informaticamente; quindi, come dire, siamo, come dire, è un Consiglio Comunale Smart, ci possiamo definire. Peraltro, uno spazio che poi, essendo attrezzato per qualsiasi riunione che si debba fare, proiettare, internet e quant'altro c'è tutto; quindi, in questo senso, è un'aula tecnologica, come dire, è a servizio, ovviamente del Comune di Malgrate. Iniziamo il Consiglio Comunale e chiedo alla Segretaria di fare l'appello. PADRONAGGIO MARIA GRAZIA Segretario Comunale Grazie. Polano Flavio. Presente. Vassena Innocente. Presente. Cipriano Sara. Presente. Garavelli Angelo. Presente. Maggi Aldo. Presente. Grassi Nicola. Assente giustificato. Molise Michele. Presente. Carli Patrizia. Assente giustificata. Ballabani Michele. Presente. Mulagia Roberto. Presente. Memè Ivan. Presente. Corti Francantonio. Presente. Peccati Michele. Presente. Corti Elisa. Presente. Quindi due gli assenti. POLANO FLAVIO Sindaco Okay, il Consiglio è validamente costituito. Passiamo al primo punto all'ordine del giorno, che è l'approvazione dei verbali delle sedute precedenti del 30 di novembre e del 21 dicembre 2021. COMUNE DI MALGRATE 6
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 1 ODG Malgrate APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI DEL 30.11.2021 E DEL 21.12.2021. 1 Punto 1 ODG APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI DEL 30.11.2021 E DEL 21.12.2021. POLANO FLAVIO Sindaco Come al solito, se ci sono richieste di integrazione a questi verbali, questo è il momento. Altrimenti, se nessuno ha niente da dire, lo pongo in approvazione. Li pongo in approvazione. Okay, non ci sono interventi e quindi pongo in approvazione i due verbali delle sedute precedenti. VOTAZIONE Chi è favorevole? Per alzata di mano. Contrari? Nessuno. Astenuti? Nessuno. Approvato all'unanimità. POLANO FLAVIO Sindaco Punto n.2: ratifica deliberazione di Giunta Comunale n.34 del 14 febbraio 2022 ad oggetto variazione... Chiedo scusa. Punto n.2. Infatti, anche a me sembrava strano. Variazione al bilancio di previsione per l'esercizio 2020-2024 e al DUP 2022-2024. 2 Punto 2 ODG VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2022-2024 E AL DUP 2022-2024. COMUNE DI MALGRATE 7
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 2 ODG Malgrate VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2022-2024 E AL DUP 2022-2024. POLANO FLAVIO Sindaco Do la parola all'Assessore Corti Elisa. CORTI ELISA Assessore Esterno Abbiamo detto che chi parla deve tenere la mascherina o no? Grazie. Buonasera a tutti. Benvenuti in questa nuova sala. Incominciamo con la variazione di bilancio, che abbiamo presentato in Commissione. Come abbiamo visto, ci sono parecchie voci di variazione, però diciamo che il senso di questa variazione corre attorno a due necessità di maggiore spesa. Una di 50.000 euro, che vedremo poi esaminando le spese per progettazioni, e un'altra superiore alle 50.000 euro per coprire i maggiori costi delle utenze. Però, andiamo con ordine, come facciamo di solito. Non so che cosa i Consiglieri possono seguire. Vogliamo sperimentare la proiezione? Sfruttiamo tutto. Se funziona. Così impariamo. Ancora un pochino forse. Non ho pensato di dirvelo prima. Bene. Perfetto. Allora usiamo come al solito questi prospetti. Meraviglia. Meraviglia. Va bene, io lo leggo da qua, perché sennò là dietro non ci riesco. Incominciamo con le maggiori entrate. Sulla parte corrente, non ci sono minori entrate, le maggiori entrate sono queste: 3.000 più 1.000, sono una quota che rientra sull'organizzazione di una gita; quindi, 4.000 euro. 3.000 dai partecipanti e 1.000 dalla comunità malgratese. Troveremo in uscita il costo di questa iniziativa. 8.400 euro è una partita di giro, è un trasferimento dallo Stato per la copertura dei maggiori costi sulle indennità degli Amministratori. Poi abbiamo le maggiori entrate tributarie, che sono legati all'IMU: 29.000 di maggiori accertamenti IMU e 20.500 le maggiori entrate sull'IMU ordinaria che sono la ricaduta e il consolidamento delle maggiori entrate sugli accertamenti e sugli accertamenti degli anni precedenti. Cioè, in genere un contribuente, quando viene accertato per un minore pagamento del 2016 o del 2017, poi paga anche sugli anni a venire; per cui, c'è questa ricaduta anche sulla maggiore entrata da IMU. Abbiamo 2.220 euro sul fondo di solidarietà comunale; noi avevamo messo a bilancio la stessa entrata dello scorso anno. La comunicazione puntuale della ripartizione dei fondi ci ha consentito di vedere che avremo 2.200 euro in più rispetto ai 550.000 euro circa di fondo di solidarietà comunale. Poi abbiamo 7.600 euro di maggiore rimborso sulle spese condominiali degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, sono un rientro parziale di quello che poi vedremo di maggiori costi sulle loro utenze, e 5.000 euro di un trasferimento da Regione Lombardia a favore del sistema integrato sui COMUNE DI MALGRATE 8
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 2 ODG Malgrate VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2022-2024 E AL DUP 2022-2024. servizi di educazione ai minori, che è comunque largamente coperto dai contributi che il Comune eroga a questo soggetto. Adesso vediamo, invece, la spesa. Allora, vediamo le voci, anche se quelle piccole sono abbastanza poco rilevanti. 900 euro di maggiore spesa per la partecipazione al Sistema Bibliotecario, 2.000 euro sulla manutenzione ordinaria delle case comunali, 50.000 euro questa è la prima delle due voci che vi dicevo prima sugli incarichi che mettiamo a disposizione dell'Ufficio Tecnico per gli incarichi professionali. Abbiamo visto negli ultimi due anni, sappiamo con buona certezza succederà così anche quest'anno, che escono con una certa periodicità bandi per la concessione di contributi ai Comuni. Per la partecipazione a questi bandi, devi avere i progetti, almeno i progetti di massima, sui quali intendi richiedere i contributi. Se poi si ottengono i contributi, cioè se si entra nella concessione dei contributi e si fa poi il progetto definitivo, è probabile che anche la voce relativa alle progettazioni possa entrare nel piano economico del progetto ed essere poi coperta come investimento, ma in questa fase, non avendo il progetto finanziato, dobbiamo procedere con alcuni incarichi per la predisposizione della progettazione e quindi abbiamo bisogno di mettere a disposizione questa cifra, che potrebbe rimanere come spesa corrente o potrebbe cambiare, ma in questo momento è spesa corrente. Poi abbiamo alcune voci sui maggiori costi delle utenze per gli Uffici, per la scuola elementare, per la scuola media, per il Centro Polifunzionale che è questo e per le case comunali; peraltro, ecco, i maggiori costi per l'utenza delle case comunali, previste in 11.000, rientrano, come abbiamo visto prima, almeno in buona misura. Il totale di questo maggior costo delle utenze, che fa 10, 30, 40, 50, 253.000 euro, credo sia abbastanza comprensibile a che cosa si riferisce; non abbiamo bisogno di spiegarlo ulteriormente. Ciascuno di noi anche sulle utenze di casa si è accorto di quanto siano aumentati. Il Consigliere Peccati aveva chiesto alcuni dati. Ecco, quando ho finito di illustrare, magari poi la Dottoressa Spini le dà qualcuno dei dati che aveva richiesto. Abbiamo 2.000 euro di spese postali, 4.900 euro di spese per manifestazioni culturali, che è quella gita a Padova, per le quali abbiamo già visto 4.000 euro di rientro, la maggiore spesa di 4.900. Poi abbiamo spese per le manifestazioni turistiche, tra cui le proiezioni natalizie che faremo anche sul palazzetto, per 2.400 euro, contributi ad associazioni sportive per 300 euro, 1.450 euro per un funerale di povertà; peraltro, la persona che è deceduta è quella che ci consente di vedere una minore spesa di 6.500 euro nella colonna delle minori spese. Scendendo, abbiamo 1.000 euro di maggiori contributi a famiglie che compensano 1.000 euro di minori contributi ad associazioni, sempre per interventi in ambito sociale, 150 euro per l'acquisto di materiale, 8.400 euro indennità di carica agli Amministratori, abbiamo visto prima che, essendo una partita di giro interamente coperta da un contributo dello Stato, 3.000 euro di sgravi e restituzioni di tributi a contribuenti che avevano pagato e hanno chiesto totale o parziale COMUNE DI MALGRATE 9
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 2 ODG Malgrate VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2022-2024 E AL DUP 2022-2024. restituzione, perché sono andati via o perché avevano sbagliato a pagare, 2.500 euro di integrazioni dirette per ricovero di anziani e 6.450 euro per servizi amministrativi a supporto dell'Ufficio di Ragioneria, come vi avevo preannunciato, da oggi non abbiamo più la collaboratrice, la ragioniera che lavorava presso gli Uffici, presso l'Ufficio di Ragioneria, che ha vinto il concorso in un altro Comune per un livello superiore e io non sono ancora sicura, ma lei dice di sì, e prima della fine dell'anno, entro l'autunno, perderemo anche la Dottoressa Spini. Quindi, prevediamo che... io ho detto che io non sono ancora convinta, ma lei dice di sì. Comunque, potremmo aver bisogno di dare degli incarichi a supporto degli Uffici in attesa della procedura che ha comunque dai tempi per le nuove assunzioni e questa è la visitazione delle spese correnti. Abbiamo due piccole voci, due piccole, sul conto capitale: 50.000 euro e 50.600 di maggiori entrate sui permessi per costruire, che servono per finanziare i 50.000 euro che destiniamo all'Ufficio Tecnico per la progettazione, e poi sulle spese di investimento abbiamo 600 euro di rimborso di oneri a un cittadino che aveva pagato e che non realizzerà probabilmente le opere che aveva in mente di realizzare, ha chiesto il rimborso, e c'è invece uno spostamento tra due capitoli, 6.000 euro dal Capitolo Manutenzione delle strade al Capitolo Manutenzione straordinaria delle scuole, per un intervento che serve nel piano seminterrato per la sostituzione della vecchia moquette con delle contro pareti in cartongesso, nell'auditorium della scuola. Perché dobbiamo fare questa variazione? Perché ci servono queste risorse per la scuola e in questo momento, non avendo ancora approvato il rendiconto, non possiamo applicare avanzo; quindi, l'eventuale maggiore necessità sulla manutenzione delle strade in futuro potrà essere coperta, se servirà, con l'applicazione di avanzo. Ecco, io ho illustrato le voci. Dicevo prima che in Commissione abbiamo avuto una richiesta di maggiore dettaglio sulle utenze. Chiedo alla Dottoressa Spini se vuole illustrarlo lei. Grazie. SPINI NORMA Funzionario Ufficio Segreteria Allora, queste sono le fatture che abbiamo ricevuto rispetto alle utenze e per quanto... sono le utenze, scusate le fatture del gennaio 2021 e le fatture del gennaio 2022 Per quanto riguarda il consumo del gas... No, aspetta, scusa, energia elettrica, questa è... Okay. Allora, mentre nel 2021 il costo dell'energia era 0,081, 0071 e 59 in base alle fasce, nel 2022 siamo passati a 0265, quindi triplicato, 0250 e 02043. Quindi, questo per quanto riguarda l'energia elettrica delle strutture sia del Comune, del palazzetto, delle scuole è la stessa cosa. Per quanto riguarda la pubblica illuminazione, i costi sono questi. Per la pubblica illuminazione nel 2021, il COMUNE DI MALGRATE 10
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 2 ODG Malgrate VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2022-2024 E AL DUP 2022-2024. costo dell'energia era 0064, attualmente è 221. Invece, per quanto riguarda il gas, mentre l'anno scorso il prezzo... ho preso medio, il prezzo medio del gas naturale nel 2021 era 0... Scusa, 2021 era 0248, adesso è 0959 E questi sono prezzi che sono Consip, nel senso che il contratto che hanno fatto a livello nazionale e quindi... CORTI ELISA Assessore Esterno Posso aggiungere? Ho dimenticato di dire che sulle utenze i maggiori costi dovrebbero ragionevolmente coprire le esigenze fino al mese di giugno o al mese di luglio, in attesa di capire come opereranno le riduzioni che lo Stato dice di voler mettere in atto. Però, siccome non c'è chiaro se diminuiranno gli oneri sulle materie prime, se invece ci sarà un rimborso di qualche natura, noi fino a questo momento, non senza fatica, abbiamo pensato di riuscire a coprire per le bollette già ricevute e per i prossimi trimestri. Poi vedremo se e come impatteranno gli eventuali benefici in arrivo dallo Stato, con la considerazione che a quel punto avendo approvato il rendiconto valuteremo se e come eventualmente applicare avanzo, insomma. Però, ecco, fino a metà dell'anno dovremmo riuscire a fronteggiare con questa variazione di bilancio. POLANO FLAVIO Sindaco Grazie, Assessore. È aperto il battito per i Consiglieri. Ha chiesto la parola Peccati. Prego. PECCATI MICHELE Consigliere I costi effettivamente sono quelli che si sono visti, poi ci può essere qualche differenza, a seconda di qual è il gestore, ma l'aumento è questo. Quello che mi preoccupa, che non dipende da noi, è che è vero che ci sarà magari l'intervento dello Stato per sterilizzare questi aumenti, ma quello che mi preoccupa è che questi aumenti non risentono del momento della crisi adesso, sono antecedenti. Quindi, c'è da sperare che la sterilizzazione del Governo non sia neutralizzata da quelli che saranno, secondo me, inevitabilmente degli aumenti che ci saranno ancora, perché con quello che sta accadendo probabilmente... se adesso COMUNE DI MALGRATE 11
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 2 ODG Malgrate VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2022-2024 E AL DUP 2022-2024. probabilmente era già frutto sicuramente di speculazione, speriamo che la cosa non peggiori ulteriormente. POLANO FLAVIO Sindaco Condivisibili le sue parole, Consigliere Peccati. Altri interventi? Consigliere Corti. CORTI FRANCANTONIO Consigliere Grazie, Signor Sindaco. Faccio riferimento all'aumento riguardante l'incarico professionale presso l'Ufficio Tecnico. Volevo capire un attimo se questa cifra è stata messa spot o va a coprire dei futuri progetti già individuati. Se è in questo caso, capire quali progetti. Io capisco che c'è la necessità ovviamente di implementare l'attività dell'Ufficio Tecnico, visto quello che succederà a breve per i fondi, che già sono arrivati, però è chiaro che non possiamo pensare di buttare delle cifre, non penso a caso, ecco, ma capire se riguarda un incarico professionale di 6 mesi, di un anno e so io. Questo mi pare di... oppure punto sport a gettone, diciamo, temporaneo, per quanto riguarda quei piani, quei progetti che già sono stati individuati o presumibilmente dovrebbero essere individuati, sperando alla fine, questo va segnalato, che poi questi progetti abbiano un tempo di inizio, ma un tempo certo di fine, perché purtroppo notiamo anche nel nostro piccolo Comune che certi progetti ancora sono lì che ancora non hanno avuto termine. Grazie. POLANO FLAVIO Sindaco Grazie, Consigliere Corti. Altri interventi? Consigliere Molise. MOLISE MICHELE Consigliere Buonasera a tutti. Scusate per il ritardo. Volevo ritornare sul discorso dei costi delle bollette, che ormai è inutile ripeterle. Se era possibile eventualmente, considerati i costi che sono presenti in convenzione, attraverso magari una richiesta anche alla Corte dei conti, andare COMUNE DI MALGRATE 12
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 2 ODG Malgrate VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2022-2024 E AL DUP 2022-2024. fuori convenzione, perché, da quello che mi risulta, possono sostenere... ci sono prezzi decisamente più bassi nel libero mercato. È vero che un'Amministrazione deve sempre avere una visione più ampia che una struttura privata, però è possibile anche fare un'indagine di mercato al di fuori della convenzione, motivandola in quanto, se i costi sono minori, è possibile sostenere tale contratti. POLANO FLAVIO Sindaco Grazie, Consigliere Molise. Altri interventi? Consigliere Ballabani. BALLABANI MICHELE Consigliere Io volevo fare un intervento sui progetti, che mi sembra una cosa interessante. Tenuto conto che più l'ipotetica entità del lavoro è grande e più il costo del progetto aumenta; quindi, va di pari passo. Cosa intelligente in un momento in cui di bandi e di fondi ce ne sono a quantità, arrivare preparati con dei progetti anche importanti, perché poi adesso l'aiuto che può essere regionale, che può essere dello Stato e quant'altro, credo che sia importante portarci avanti su questo aspetto per non arrivare impreparati ad ipotetici bandi che non sempre si ha tanto il tempo di prepararli. quindi magari con scadenza anche abbastanza in fretta e credo sia una cosa molto intelligente. Tutto qua. Grazie POLANO FLAVIO Sindaco Grazie, Consigliere Ballabani. Altri interventi? Niente, allora lascio la parola all'Assessore ed eventualmente alla Funzionaria. Prego. CORTI ELISA Assessore Esterno Allora, sulla progettazione con l'Ufficio Tecnico ci siamo interfacciati molto in questo periodo, perché già sono usciti dai bandi, di qualcuno parleremo già in questa serata, perché comunicheremo, per esempio, di aver ottenuto un finanziamento di 50.000 euro e un altro di COMUNE DI MALGRATE 13
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 2 ODG Malgrate VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2022-2024 E AL DUP 2022-2024. 10.000 euro per realizzare alcune sistemazioni dell'impianto elettrico di via Agudio, della palazzina del centro sportivo comunale, eccetera. Però l'Ufficio Tecnico ci ha fatto un elenco dei progetti che potrebbe aver bisogno di affidare, alcuni proprio a sostegno di questi bandi e altri per altre esigenze dell'Ufficio; per esempio, ha indicato la necessità di fare delle verifiche decennali statiche e strutturali dell'edificio scolastico, perché potrebbe essere utile poi da allegare alla progettazione importante, che poi vedremo nelle prossime delibere, che ha ottenuto almeno l'assegnazione di massima di contributo. Il progetto per il rifacimento dell'impianto elettrico del Centro Civico dell'edificio di via Agudio e della palazzina del centro sportivo, l'adeguamento del corrispettivo per gli incarichi di progettazione riferiti ad alcuni progetti, cioè alcuni progetti li avevamo, o li avevamo come progetti di massima, abbiamo bisogno di completare il finanziamento, perché procediamo con la progettazione; uno, per esempio, importante per l'ampliamento del cimitero comunale; un altro per la rimozione della copertura in cemento e amianto negli edifici ed alloggi comunali di via Reina, dei quali parleremo dopo; per l'efficientamento energetico degli edifici di via Reina e di via San Dionigi, anche questi sono alloggi di edilizia residenziale pubblica e per la formazione del cappotto termico della sostituzione dei serramenti e, se rimane una piccola disponibilità oppure se qualcuno di questi progetti viene finanziato e copre anche i costi della progettazione con il contributo, potrebbero rientrare delle disponibilità per eventuali altri incarichi di progettazione finalizzate all'ottenimento di contributi su bandi che potrebbero uscire prossimamente. Tempi di inizio e di fine. Allora, la concessione di questi contributi ha nel bene e nel male la necessità di veder partire i lavori e di veder finire i lavori entro dei tempi predefiniti; valeva per gli ultimi contributi che abbiamo ottenuto e per quelli che stiamo chiedendo e che stiamo ottenendo. In genere, poi lo vedremo nella ratifica della delibera d'urgenza, a volte quando questi bandi escono hanno delle scadenze ravvicinate per la presentazione della domanda e, una volta ottenuto il contributo, ti dicono entro quando i lavori devono partire ed entro quando i lavori devono finire ed essere rendicontati. Quindi, diciamo che la caratteristica di questi progetti, di queste opere che sono sostenute da contributi regionali o nazionali è proprio legata alla certezza dei tempi, nel senso che ottenuto il contributo noi sappiamo quando partire e sappiamo quando finire. Non so se invece rispetto alla... SPINI NORMA Funzionario Ufficio Segreteria Allora, è vero **Audio fuori microfono** In base agli importi che noi dobbiamo sostenere, non possiamo fare un affidamento diretto, va costruita una gara e va costruita una gara aperta. COMUNE DI MALGRATE 14
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 2 ODG Malgrate VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2022-2024 E AL DUP 2022-2024. Costruire una gara aperta, su questi tipi di forniture, significa dare un incarico ad un esperto, perché noi non abbiamo la competenza per costruire una gara di questo genere. Dopodiché, in questa fase, giusto Signor Sindaco? Mi dica se... Noi abbiamo in corso l'adesione ad un contributo della Regione per l'efficientamento energetico dell'impianto di pubblica illuminazione, che è la parte più pesante di questa spesa, e quindi questo importo dovrebbe un po' uscire dal nostro bilancio, perché con l'efficientamento dovrebbe crearsi una situazione di virtuosità con una quota fissa che noi andremo poi a pagare al fornitore, al realizzatore di questo intervento e che ci dovrebbe garantire il bilancio, sotto un profilo di certezza di risorse da mettere a disposizione, giusto, Signor Sindaco? POLANO FLAVIO Sindaco Se non ci sono altri interventi... Non mi pare, passiamo alla votazione. E quindi pongo in votazione il punto n.2: variazioni al bilancio di previsione per l'esercizio 2022-24 e al DUP 22- 24. VOTAZIONE Chi è favorevole? Contrari? Nessuno. Astenuti? 4. POLANO FLAVIO Sindaco Per l'immediata eseguibilità, giusto? VOTAZIONE Chi è favorevole? Tutti. Contrari? Nessuno. Astenuti. Nessuno. Il provvedimento è approvato. COMUNE DI MALGRATE 15
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 3 ODG Malgrate RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 34 DEL 14.02.2022 AD OGGETTO "VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE E AL DUP 2022-2024 E ALLE RELATIVE RISORSE FINANZIARIE POLANO FLAVIO ASSEGNATE AI RESPONSABILI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA PER GLI ESERC Sindaco Punto n.3: ratifica deliberazione di Giunta Comunale n.34 del 14. No. Ratifica delibera di Giunta Comunale n.34 del 14 febbraio 2022 ad oggetto: variazione d'urgenza al bilancio di previsione e al DUP 2022-2024 e alle relative risorse finanziarie assegnate ai Responsabili di posizione organizzativa per gli esercizi 2022-2024. 3 Punto 3 ODG RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 34 DEL 14.02.2022 AD OGGETTO "VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE E AL DUP 2022-2024 E ALLE RELATIVE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE AI RESPONSABILI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA PER GLI ESERCIZI 2022-2024". POLANO FLAVIO Sindaco La parola all'Assessore Corti Elisa. CORTI ELISA Assessore Esterno Ecco. Allora, qui incominciamo a vedere uno dei bandi sui quali abbiamo presentato domanda, nel senso che voi vi ricordate che noi abbiamo un antico... avevamo un antico contributo assegnato, ma poi mai erogato e spostato negli anni, per l'efficientamento energetico di un edificio scolastico di circa 700.000 euro, che abbiamo trasferito negli anni fino ad avere la consapevolezza adesso che su quel bando, pur essendo in graduatoria e con il punteggio che c'era stato assegnato, difficilmente, anzi molto probabilmente non otterremo quel COMUNE DI MALGRATE 16
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 3 ODG Malgrate RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 34 DEL 14.02.2022 AD OGGETTO "VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE E AL DUP 2022-2024 E ALLE RELATIVE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE AI RESPONSABILI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA PER GLI finanziamento. Nel frattempo, però è uscito un nuovo bando che consente di chiedere un ESERC contributo fino a 1.000.000 euro per la stessa motivazione, e quindi per l'efficientamento energetico degli edifici scolastici. Abbiamo quindi pensato di convertire l'ipotesi di lavorare su quel bando, chiedendo la partecipazione a questo nuovo bando, ma naturalmente bisogna presentare una nuova domanda e bisogna prevedere il maggior costo, 1.000.000 di euro, anche perché a quel progetto che era finanziato con circa 700.000 euro di contributo vedeva già la nostra partecipazione di spesa fino a circa 900.000 euro, il progetto è di circa 3 anni fa e quindi temiamo che la cifra di 1.000.000 di euro sia più che realistica come nuovo costo. Poi partecipiamo anche ad un altro bando che consente di chiedere un contributo fino a 500.000 euro per la rimozione dell'amianto da edifici pubblici e quindi la variazione d'urgenza serviva perché la partecipazione andava fatta su questi bandi entro la fine di febbraio. Per cui, noi, con questa variazione d'urgenza, prevediamo i maggiori costi e le maggiori entrate, contando sul contributo che potrebbe esserci assegnato su questo, e naturalmente andiamo ad approvare il nuovo Programma Triennale delle Opere Pubbliche che tenga conto di questi due progetti. POLANO FLAVIO Sindaco Aggiungo, Assessore, che questi due bandi non prevedono obbligatoriamente il co- finanziamento. Quindi, in questo momento, noi partecipiamo per l'intera cifra, poi nel frattempo... Ecco, vedremo nel frattempo cosa succederà, cioè se verrà accolto o meno e valuteremo. Però in questo senso, ecco. Poi può essere, Assessore, lo dico anche ai Consiglieri, che quel famoso bando di 3 anni fa, ma non è ben chiaro, come diceva giustamente quel finanziamento non lo vedevo mai. Io dico che c'è forse una piccola finestra di speranza che, a livello nazionale, non hanno quel famoso bando per i primi 39 progetti e sono stati... I primi 39 li hanno finanziati, gli altri 40, e noi siamo dentro, non li hanno finanziati, non arrivano i soldi, ho capito; può essere, può essere che a livello ministeriale utilizzino a scorrimento, cioè trasferiscano i fondi del PNR su quel bando lì; quindi, della serie, in questo momento noi abbiamo, passatemi la battuta, il piede in due scarpe e quindi alla fine il primo finanziamento che ci assegnano, voglio dire, partecipiamo, insomma, ecco. Tutto lì. Era per farvi capire il meccanismo... purtroppo viaggiamo in... viviamo in un mondo di incertezze, ma anche dal punto di vista in questo caso delle risorse del PNR si viaggia con molta incertezza. Però l'importante è aver partecipato; quindi, in un modo o nell'altro l'intervento lo effettueremo, insomma. Questo per dire. Grazie. Scusate, vuoi aggiungere qualcos'altro? COMUNE DI MALGRATE 17
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 3 ODG Malgrate RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 34 DEL 14.02.2022 AD OGGETTO "VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE E AL DUP 2022-2024 E ALLE RELATIVE RISORSE FINANZIARIE CORTI ELISA ASSEGNATE AI RESPONSABILI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA PER GLI ESERC Assessore Esterno Volevo solo far notare che questo nuovo progetto per la rimozione dell'amianto è uno di quelli che, almeno come progettazione di massima, finanziamo con una parte di quei 50.000 euro che abbiamo attribuito. Già che ci sono e per i Consiglieri che non sono in Commissione, volevo comunicare che abbiamo finalmente ottenuto la comunicazione da Regione Lombardia su quel famoso bel progetto per la rigenerazione urbana dei giardini. Allora, io francamente devo dire che speravo di essere in graduatoria utile, non ero così certa che avremo ottenuto l'assegnazione del contributo massimo richiesto di 500.000 euro, che invece c'è stato assegnato. Quindi, adesso dobbiamo procedere con l'individuazione della parte di lavori che si possono eseguire nel primo lotto, vi ricordate che 500.000 era la quota che chiedevamo alla Regione, 325.000 erano previsti come finanziamento a nostro carico e poi potrebbe essere che a nostro carico serva una ulteriore piccola quota, quando avremo la certezza del valore finale del primo lotto. Però, ecco, volevo comunicare al Consiglio che quel contributo, quella graduatoria che era stata rinviata più volte, c'è stato assegnato e che abbiamo accettato con la delibera di Giunta qualche giorno fa l'assegnazione del contributo e che, anche in questo caso, prima della fine di quest'anno, devono partire i lavori. Quindi, adesso c'è da accelerare sulla definizione del progetto, perché poi va pubblicata la gara e vanno raccolte le offerte e va assegnato il lavoro alla società che vincerà e vanno iniziati i lavori entro addirittura novembre. POLANO FLAVIO Sindaco 15 novembre. CORTI ELISA Assessore Esterno Però questa mi pare una notizia importante. COMUNE DI MALGRATE 18
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 3 ODG Malgrate RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 34 DEL 14.02.2022 AD OGGETTO "VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE E AL DUP 2022-2024 E ALLE RELATIVE RISORSE FINANZIARIE POLANO FLAVIO ASSEGNATE AI RESPONSABILI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA PER GLI ESERC Sindaco Allora, è completo, giusto per dare un'informazione ai Consiglieri, proprio oggi abbiamo incontrato i progettisti e rispetto al, diciamo così, indicazione di massima dei costi che avevano indicato, oggi abbiamo chiesto ufficialmente di presentarci, di cui prima di Pasqua, di fare primo la revisione dei costi, perché banalmente il costo del ferro sapete che è andato alle stelle, e quindi la prima cosa è capire rispetto al prospetto complessivo, che era sempre un prospetto, come dire, di massima, perché era un progetto di massima, però ci faranno avere la revisione dei prezzi e quindi vediamo quanto sono lievitati e quindi rispetto agli 825... Quindi, vediamo, rispetto agli 825.000 euro che era il progetto iniziale, cosa possiamo fare con quei 825.000 euro. Tenete conto, se vi ricordate, che noi abbiamo accantonato, giusto, Dottoressa Spini, altri mi pare... cioè fino ad arrivare a 1 Milione, mi pare no? Ecco, abbiamo accantonato prudenzialmente. Ce li abbiamo già lì, nel senso. Poi ovviamente valuteremo in base ai conti cosa andare a finanziare. Cioè non è che dobbiamo per forza spendere 1 Milione. Vediamo, anzi oggi mi hanno detto i progettisti che l'ipotesi, giusto Innocenti, si diceva che alcune opere, voglio dire, magari di abbellimento, gli arbusti, si può anche, come dire, tagliare, poi sta a vedere a livello economico il costo. Però, come dire, ci sarà il lotto più grosso che è quello funzionale e ci sarà un secondo lotto eventualmente un po' più di completamento; però, la prima cosa che gli abbiamo chiesto, ma anche loro hanno detto, dobbiamo rifare i conti e quindi capire alla fine dove andiamo a parare. Va bene. Non ci sono interventi; quindi, pongo in approvazione la ratifica delibera di Giunta Comunale n.34 del 14 febbraio 2022: variazione d'urgenza al bilancio di previsione e al DUP 2022-2024 e alle relative risorse finanziarie assegnate ai Responsabili di posizione organizzativa per gli esercizi 2022-24. VOTAZIONE Chi è favorevole? Contrari? Astenuti? POLANO FLAVIO Sindaco Per l'immediata eseguibilità. COMUNE DI MALGRATE 19
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 4 ODG Malgrate COMUNICAZIONE DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 182 DEL 28.12.2021 AD OGGETTO: "PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2021-2023 ESERCIZIO 2021”. VOTAZIONE Chi è favorevole? Contrari? Nessuno. Astenuti? Nessuno. Il provvedimento è approvato. POLANO FLAVIO Sindaco Punto n.4: Comunicazione deliberazione di Giunta Comunale n.182 del 28-12-2021, ad oggetto prelievo dal fondo di riserva del bilancio di previsione 2021-2023. Esercizio 2021. 4 Punto 4 ODG COMUNICAZIONE DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 182 DEL 28.12.2021 AD OGGETTO: "PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2021-2023 ESERCIZIO 2021”. POLANO FLAVIO Sindaco È una comunicazione. Prego, Assessore. CORTI ELISA Assessore Esterno Dopo la metà di dicembre, e quindi dopo che avevamo fatto le ultime variazioni possibili a fine novembre, abbiamo ricevuto una serie di bollette per le utenze di edifici comunali e non avevamo l'intera disponibilità sul bilancio. Avremmo potuto rinviare il pagamento a gennaio, però abbiamo valutato che la situazione del 2022 sarebbe stata complicata, come in effetti è complicata, e, siccome avevamo bisogno di circa 10.000 euro per completare il pagamento delle bollette del 2021 e avevamo una disponibilità sul fondo di riserva che copriva COMUNE DI MALGRATE 20
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 5 ODG Malgrate COMUNICAZIONE DELIBERAZIONE DI GC N. 26 DEL 08.02.2022 AD OGGETTO " ADEGUAMENTO DELL'IMPORTO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI PRESUNTI ISCRITTI NEL BILANCIO DI PREVISIONE 2022-2024 E VARIAZIONE ALLE DOTAZIONI DI CASSA DELL'ESERCIZIO 2022.". abbondantemente questa cifra, il 28 di dicembre abbiamo valutato che non avremo più avuto necessità di utilizzare il fondo di riserva e ne abbiamo prelevato 10.000 euro per il pagamento delle bollette che avevamo nel frattempo ricevuto. Quindi, il prelievo dal fondo di riserva è di 10.000 euro e c'è servito per completare il pagamento delle bollette delle utenze del 2021 POLANO FLAVIO Sindaco Grazie, Assessore Corti. Ulteriore comunicazione. Comunicazione deliberazione di Giunta Comunale n.26 del 8 febbraio 2022, ad oggetto: adeguamento dell'importo dei residui attivi e passivi presunti iscritti nel bilancio di previsione 2022-2024 e variazione alle dotazioni di cassa dell'esercizio 2022. 5 Punto 5 ODG COMUNICAZIONE DELIBERAZIONE DI GC N. 26 DEL 08.02.2022 AD OGGETTO " ADEGUAMENTO DELL'IMPORTO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI PRESUNTI ISCRITTI NEL BILANCIO DI PREVISIONE 2022- 2024 E VARIAZIONE ALLE DOTAZIONI DI CASSA DELL'ESERCIZIO 2022.". POLANO FLAVIO Sindaco Ancora la parola all'Assessore Corti. COMUNE DI MALGRATE 21
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 6 ODG Malgrate LEGGE DI BILANCIO 2020 - 27.12.2019 N. 160 -ART. 1, COMMI 29-37 ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI - LEGGE DI BILANCIO 2022 - 30.12.2021 N. 234 - ART. 1 COMMI 407-414 ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI. CORTI ELISA COMUNICAZIONI . Assessore Esterno Eccomi. Allora, quando noi abbiamo presentato il preventivo, quindi verso la fine di novembre, abbiamo chiuso con una previsione di residui attivi e passivi che erano collocati temporalmente nel momento in cui abbiamo depositato il bilancio. Tra quel momento e la fine del 2021, naturalmente alcuni dei residui attivi o passivi sono stati o pagati o incassati; per cui, contabilmente è richiesta una rivisitazione di quei residui schedati alla data del 31 di dicembre. Naturalmente è un'operazione contabile, che è stata effettuata correttamente dalla Responsabile del settore, e che ha portato comunque ad una certificazione che dice che anche al 31 di dicembre non c'è squilibrio di bilancio e non c'è squilibrio di casa. POLANO FLAVIO Sindaco Grazie, Assessore Corti. Ultima comunicazione, sempre dell'Assessore Corti. Legge di bilancio 2020, legge di bilancio del 27-12-2019, n.160, che è la legge di bilancio 2020, articolo 1, commi 29-37: assegnazione contributi alla legge di bilancio 2022, del 30-12-2021 n.234, articolo 1, commi 407-414, assegnazione contributi. 6 Punto 6 ODG LEGGE DI BILANCIO 2020 - 27.12.2019 N. 160 -ART. 1, COMMI 29-37 ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI - LEGGE DI BILANCIO 2022 - 30.12.2021 N. 234 - ART. 1 COMMI 407- 414 ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI. COMUNICAZIONI . POLANO FLAVIO Sindaco Prego. COMUNE DI MALGRATE 22
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 6 ODG Malgrate LEGGE DI BILANCIO 2020 - 27.12.2019 N. 160 -ART. 1, COMMI 29-37 ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI - LEGGE DI BILANCIO 2022 - 30.12.2021 N. 234 - ART. 1 COMMI 407-414 ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI. CORTI ELISA COMUNICAZIONI . Assessore Esterno Allora, facciamo prima a raccontarla che a leggere tutte le disposizioni. Ci sono alcuni contributi che, quando vengono erogati dallo Stato, mettono in capo al Comune l'obbligo di comunicare ai Consiglieri che si sono ottenuti questi contributi; obbligo al quale ottemperiamo volentieri, perché tutto sommato sono risorse che arrivano all'Amministrazione Comunale. Quali sono questi due contributi che con felicità comunichiamo al Consiglio? Un contributo di 50.000 euro, che è destinato a interventi per l'adeguamento e la messa in sicurezza del Centro Civico di via Reina, dell'edificio di via Agudio e dell'edificio presso il centro sportivo di via Belvedere; è un adeguamento che riguarda gli impianti elettrici, i servizi igienici e le norme sulle barriere architettoniche. Per questo intervento lo Stato ci eroga un contributo di 50.000 euro, i lavori devono iniziare entro il mese di settembre del 2022. Poi abbiamo ottenuto un finanziamento di 10.000 euro destinati al rifacimento di tratti di marciapiede, in particolare in via Roma e in via Gaggio. In questo caso, il contributo è di 10.000 euro e i lavori devono incominciare entro il mese di luglio del 2022. POLANO FLAVIO Sindaco Aggiungo che ovviamente... sono dello Stato, ovviamente, quando adesso avremo l'intera... cioè la, diciamo, progettazione definitiva dell'intervento ovviamente se mancano 2-3-5.000 euro usiamo poi l'avanzo di amministrazione per andare a coprire la differenza perché... CORTI ELISA Assessore Esterno Naturalmente se mancheranno torneremo per le variazioni di bilancio. POLANO FLAVIO Sindaco Sì, certo. COMUNE DI MALGRATE 23
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 7 ODG Malgrate APPROVAZIONE CONVENZIONE RELATIVA AL CONFERIMENTO DELLE FUNZIONI DI STAZIONE UNICA APPALTANTE (S.U.A.) AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL'ART. 37 DEL D. LGS. 18.02.2016 N. 50 E S.M.I. TRIENNIO CORTI ELISA 2022-2024. Assessore Esterno Quindi, diciamo che il Consiglio Comunale avrà modo di prenderne atto nel dettaglio. POLANO FLAVIO Sindaco Punto n.7: approvazione convenzione relativa al conferimento delle funzioni di Stazione Unica Appaltante (S.U.A.), ai sensi e per gli effetti dell'articolo 37 del Decreto Legislativo 18 febbraio... scusate, 2016 n.50 e successive modifiche e integrazioni. Triennio 2022-2024. 7 Punto 7 ODG APPROVAZIONE CONVENZIONE RELATIVA AL CONFERIMENTO DELLE FUNZIONI DI STAZIONE UNICA APPALTANTE (S.U.A.) AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL'ART. 37 DEL D. LGS. 18.02.2016 N. 50 E S.M.I. TRIENNIO 2022- 2024. POLANO FLAVIO Sindaco Allora, questa è la convenzione approvata e che è scaduta a, mi pare, metà gennaio di quest'anno, identica, appunto, dove noi come Amministrazione conferivamo alla Stazione Unica Appaltante, che è la Provincia, la gestione delle gare di appalto, ovviamente quelle superiori a 40.000 euro per i servizi e a 150.000 euro per le opere pubbliche. Quindi, dobbiamo aderire nuovamente, cioè non è una scelta, è un obbligo, poi vi spiego perché, appunto, dobbiamo nuovamente approvare questa convenzione. Allora, il testo della convenzione effettivamente, se avete notato, è stato discretamente rimaneggiato, però sono tutte... è ovviamente una cosa di tipo più tecnico, cioè di politico qua non c'è proprio nulla, nel senso che sono ovviamente tutta una serie di norme e che interessano gli Uffici dei Comuni in COMUNE DI MALGRATE 24
Consiglio Comunale del 17 marzo 2022 Comune di Punto 7 ODG Malgrate APPROVAZIONE CONVENZIONE RELATIVA AL CONFERIMENTO DELLE FUNZIONI DI STAZIONE UNICA APPALTANTE (S.U.A.) AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL'ART. 37 DEL D. LGS. 18.02.2016 N. 50 E S.M.I. TRIENNIO 2022-2024. rapporto a quelle che sono le competenze della Provincia. Quindi, sono state meglio definite le competenze e le responsabilità in capo alla Stazione che conferisce e poi alla S.U.A sostanzialmente. L'unica cosa, diciamo, politica, cioè nel senso che è cambiata, che è sostanziale è stata cambiata la partecipazione, ovviamente aderire a questa convenzione ha un costo, nella precedente convenzione a seconda della... perché i criteri erano diversi, nel senso che c'era una quota di adesione in base alla popolazione residente e poi una quota di adesione in base all'ammontare della gara, erano due fasce, da 100 fino a un massimo di 2 Milioni, cioè da 100 a 2 Milioni e oltre i 2 Milioni. Allora, la proposta è che adesso anche la quota, e per noi era 500, pagavamo 500 euro, era una quota fissa, il numero di abitanti; adesso è stata trasformata in quota variabile, cioè 0.15 euro ad abitante, che tradotto vuol dire che spendiamo 100 euro in più; quindi, a noi ci costa circa 600 euro l'adesione, la prima fascia, all'anno. Dopodiché, invece, il costo in base alle gare che tu, come dire, affidi alla Provincia in base al valore paghi un costo. Allora, l'ammontare fino... da 100.000 fino ad un massimo di 2 Milioni, maggio inizialmente era lo 020... scusate era 025%. Scusate non 100.000. Da 500.000 a 2 Milioni, prima si pagava lo 0.25%, adesso è sceso a 0.22%; oltre i 2 Milioni prima era lo 012, adesso è diventato lo 011. Quindi, sostanzialmente quello che si paga in più nel fisso viene, anzi più è altro il valore dell'appalto e, come dire, sicuramente ci si compensa come costo. Ecco, tenete conto che tra l'altro, appunto, quest'anno noi saremo "costretti", perché lo impone il PNR, alcuni bandi impongono proprio l'utilizzo della Stazione Unica Appaltante. Quindi, per quanto riguarda la gara dei giardini e la gara, ad esempio, della messa in sicurezza, quel contributo che abbiamo avuto l'anno scorso, quei due scivolamenti di via Strecciola e via Pian Sciresa, essendo valori, dobbiamo per forza affidare queste gare alla S.U.A; quindi, a maggior ragione dobbiamo aderirvi. Anche la gara del cimitero, che faremo e che però in questo caso non c'è nessun pro essendo un valore alto e quindi supera i 150, dobbiamo comunque per forza, potremmo anche gestirla noi, ma, avendo deciso sul cimitero che faremo una gara con l'offerta economicamente più vantaggiosa, quindi presenta una complessità tecnica maggiore, affideremo alla S.U.A anche questo tipo di gare. Queste sono gare certe, perché abbiamo definito i soldi sia per quanto riguarda i contributi o perché l'abbiamo, come il cimitero, adesso quando ci porteranno il progetto definitivo avremo l'importo preciso e quindi, come dire, poi partiremo con le gare. Poi, appunto, se verranno finanziati gli altri progetti, di conseguenza dovremmo andare avanti col discorso dell'affidamento alla S.U.A. Ecco. Niente. Questo è il contenuto della S.U.A. Ripeto, è un contenuto molto tecnico, molto preciso, molto pregiato, perché sulla scorta dei problemi emersi nel primo triennio, sono stati puntualizzati tutta una serie di aspetti tecnici proprio per evitare poi di forme di interpretazioni o dei piccoli contenzioni che nel frattempo, non con noi, COMUNE DI MALGRATE 25
Puoi anche leggere