Relazione d'impatto 2020 - Be Your Essence
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
www.bye.team BE YOUR ESSENCE SRL Società Benefit - B Corp RELAZIONE D'IMPATTO 2020 Indice Lettera agli stakeholders Gli impatti raggiunti nel A cura del Presidente beneficio comune 18 Beneficio #1 Identità aziendale 21 Beneficio #2 8 Contesto socio-ambientale 23 Beneficio #3 9 Assetto istituzionale 10 Mission, valori e beneficio Relazione con SDGs, benefici comune comuni, attività e risultati 14 Stakeholders Impatto del Covid-19 14 Certificazione B Corp 15 7P Fund Obiettivi per il 2021 Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
4 www.bye.team Nonostante gli importanti passi avanti della scienza e della tecnologia fatti nella seconda metà del secolo scorso e all’inizio del terzo millennio, la comparsa del COVID-19 ci ha colti tutti profondamente impreparati. E mentre gli scienziati di tutto il Mondo sono impegnati a trovare una soluzione, assistiamo ad un grande vuoto su temi chiave come leadership e governance sia sul fronte pubblico (governi ed organizzazioni non governative) che su quello privato; ed anche il disorientamento dei media sta contribuendo allo stato di confusione. Le élite politiche, sia a livello locale che internazionale, sono combattute tra il rispondere ai bisogni sanitari dei cittadini e il soddisfare le richieste di allentamento delle lobby in ambito economico. Ma oltre alle risposte contestuali all'emergenza del momento ci sono due scelte cruciali da fare: la prima tra un controllo totalitario e un empowerment dei cittadini; la seconda tra l'isolamento nazionalista e la collaborazione globale. È il tempo di tornare alla vera essenza delle cose, e Be Your Essence (BYE) vuole essere un’accelerazione orientante in tal senso. Nonostante l'impatto del COVID-19 sia stato terribile sia a livello sanitario che sul piano socioeconomico, la vera emergenza rimane la minaccia che l'attività umana incontrollata rappresenta per il pianeta. Serve una leadership in grado in innescare un cambiamento senza precedenti, un New Deal post-covid che scelga responsabilità e bene comune anziché egoismo e avidità come priorità della propria agenda nazionale, europea ed internazionale. BYE ha dedicato tutto il 2020 alla definizione e prima sperimentazione del perimetro di un programma di iniziative e forme di consulenza fondate sul principio della Innovability e della Human Centricity, che fossero l’incarnazione di un approccio interdisciplinare che perseguisse gli obiettivi di sviluppo sostenibile, ponendosi come dovere etico l'innovazione e l'evoluzione del se'. Convinti che solo in questo modo al centro del nostro futuro torneranno la persona e il progresso mirato a svilupparne l'essenza. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
5 www.bye.team BYE ambisce alla restituzione e alla responsabilità come impronta del suo agire, certi che il mercato e la società civile rimarranno per sempre fedeli a quelle organizzazioni o quei brand che si faranno carico di responsabilità e che saranno promotori di cambiamento tramite la creazione di benessere che vada oltre le aspettative della propria comunità di riferimento. Per questo, uno dei programmi di punta sarà l’avviamento di un progetto di ricerca che aiuti a definire una nuova frontiera del marketing, il grateful marketing, che abbia nei grateful brand® il nuovo modello di brand a cui le aziende debbano aspirare. Responsabilità sociale vuol dire anche coopetition: non abolire la competizione, ma integrarla con la cooperazione per salvaguardare l'interesse generale. Proprio per questo la transizione epocale che stiamo vivendo rappresenta una vera e propria chiamata alla responsabilità collettiva e un appello a tutte le generazioni, culture e discipline per mettere in campo un grande e coordinato impegno corale. BYE vuole contribuire, attraverso i suoi programmi, alla selezione e formazione della nuova generazione di leader che usino la loro intelligenza per innalzare l'umanità, e che guidino il mondo con mente imprenditoriale, cuore sociale e anima ecologica. Donne e uomini che vadano oltre la pura consapevolezza, che praticano l'inclusività, e incarnino l'interezza. Stimoleremo il Paese e le organizzazioni alla formazione di innovatori consapevoli: veri e propri generatori di responsabilità sociale, che orientino la propria vita, la propria organizzazione e la propria impresa verso la generazione di un impatto positivo su sé stessi, sulla collettività, sul loro tessuto relazionale e sul Pianeta intero, portando Profitto. Nel farlo, opereremo nell’avviare un progetto di individuazione e misurazione dell’impatto che ogni organizzazione ha sul mondo, secondo le logiche del modello delle 7P (Person, People, Partnership, Profit, Prosperity, Planet, Peace) che Be Your Essence si è impegnata a divulgare per tutto il 2020 attraverso l’attività di advocacy svolta dai suoi rappresentanti. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
6 www.bye.team La particolare natura di BYE e il suo trasporto innato nell’essere una organizzazione devota a progetti che promuovano un cambiamento evolutivo del sistema economico, ci impone di accompagnare le organizzazioni a realizzare quei loro progetti che risuonano con questa vocazione; consapevoli che, nelle organizzazioni, la mancanza di un ideale supremo che contempli il benessere comune, sia la privazione peggiore che si possa imporre a un futuro in cui solo chi agirà ispirato da una vocazione profonda al Bene comune sarà premiato da un autentico senso di gratitudine da parte del proprio mondo di riferimento. Oscar di Montigny Presidente di Be Your Essence S.r.l., SB e B Corp Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
8 www.bye.team Be Your Essence Srl (di seguito BYE) è iscritta nei registri speciali delle Società Benefit e Startup Innovative a Vocazione Sociale (SIAVS). L’azienda vuole perseguire finalità di beneficio comune e vuole operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori, ambiente, beni e attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse. Contesto socio-ambientale Mai come durante il 2020 ci siamo resi conto della necessità di un cambio strutturale dei paradigmi e delle strategie aziendali che finora ci hanno accompagnato. Da un lato, la maggior parte dei problemi che dobbiamo affrontare come società moderne (che si tratti di cambiamento climatico, sviluppo economico, migrazione o diritti umani) difficilmente possono essere affrontati a livello nazionale, e sono quindi necessarie le organizzazioni internazionali per affrontarle e per orchestrare l'azione dei paesi. D'altra parte, gli obiettivi di sostenibilità globale, come ad esempio quelli dettati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (Sustainable Development Goals), richiedono l'azione concertata dei governi, delle aziende, della società civile e degli individui. Le aziende sono quindi attori centrali del cambiamento ed è di fondamentale importanza che esse prestino seria attenzione agli standard di sostenibilità internazionali e li includano nella loro operatività al fine di ottenere un impatto positivo che si rifletta su più livelli. Oggi viviamo in un tempo così accelerato che i mutamenti avvengono quasi in tempo reale, in un qui e ora che non ci consente di rimandare più nemmeno le profezie. Si è diffusa la sensazione che un’intera civiltà debba rimettersi in discussione, e che l’attuale modello di sviluppo sia insostenibile. L'unico sviluppo economico possibile è uno sviluppo sostenibile, che soddisfi i presenti bisogni senza compromettere la possibilità per le prossime generazioni di soddisfare i bisogni futuri. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
9 www.bye.team Vogliamo quindi contribuire a ripensare l’economia e l’intera società, ri- animandole, mettendo al centro delle progettualità delle organizzazioni che si affideranno a noi, le persone, gli esseri umani, e l’ambiente in cui viviamo, divulgando i principi dell’Economia Sferica. BYE è nata nel 2018 come organizzazione che si prefigge di lavorare sulle persone in quanto tali e sul contesto socioculturale, facendo delle relazioni tra persone ed imprese un valore imprescindibile, producendo un frutto e allo stesso tempo generando un impatto positivo per l’insieme di cui siamo parte e per il luogo in cui viviamo. BYE sposa i principi dell’Economia Sferica, per riposizionare l’uomo al centro del sistema economico e sociale, interagendo in modo consapevole e responsabile con tutte le 7 dimensioni su cui genera un impatto (Person, People, Partnership, Profit, Prosperity, Planet, Peace). L’innovazione consapevole, e l’importanza di agire con mente imprenditoriale, cuore sociale e sensibilità ecologica, è fondamentale per offrire un contributo per il Bene comune e portare i sistemi sociali, economici e ambientali a prosperare nel tempo. Le sole azioni in grado di contribuire alla piena realizzazione del singolo – sia esso un individuo o un’impresa – sono quelle che contribuiscono anche alla piena realizzazione dell’insieme. Assetto istituzionale Be Your Essence Srl è stata fondata, in natura giuridica di Società Benefit, il 18 settembre 2018 a seguito della volontà di Oscar di Montigny di generare un impatto per il mondo. Vi hanno aderito 32 Soci, sottoscrivendo e versando il capitale sociale di € 293.000,00. Dal 2 settembre 2019 è iscritta nella sezione speciale in qualità di Startup Innovativa a Vocazione Sociale. La sede legale è situata in via Borgogna 8, 20122 Milano. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
10 www.bye.team L’attuale Consiglio di Amministrazione di BYE è composto da 5 membri, di cui 3 nominati da Oscar di Montigny e 2 nominati dai Soci fondatori con votazione a maggioranza. Nel dettaglio, i consiglieri della società per il 2020 sono: Oscar di Montigny, Presidente e Consigliere Alberto Baccari, Consigliere e Amministratore Delegato Marco Berini, Consigliere Benedetto Lonato, Consigliere Roberta Somati, Consigliere La composizione quantitativa del Consiglio appare congruente con un’adeguata rappresentatività delle componenti della base sociale e con la necessità di disporre di competenze diversificate in considerazione dell’attività svolta dalla società. Nel complesso il modello di gestione dell’azienda è parametrato sulla base dell’Innovability: qualsiasi occasione (i CdA, le Assemblee) viene sviluppata secondo i criteri dell’Innovability, centrale in tutte le argomentazioni. Nel 2020 il Consiglio è stato convocato 4 volte con un tasso di partecipazione del 100% anche grazie all’utilizzo di mezzi di comunicazione a distanza che permettono la partecipazione dei Consiglieri da remoto, soprattutto dato il necessario distanziamento richiesto dalla situazione sanitaria causata dalla diffusione del Covid-19. Mission, valori e beneficio comune La mission di BYE è la promozione, la divulgazione e lo sviluppo di attività educative e formative sui valori e i principi dell’Economia Sferica, stimolando e guidando il cambiamento delle organizzazioni in logica di Innovazione Sostenibile (Innovability), e lavorando anche sulla loro Reputation, Awareness e Value Strategy. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
11 www.bye.team L’azienda opera in tutti gli ambiti della società e dell’economia, accompagnando imprese e istituzioni in un percorso di cambiamento, di crescita ed evoluzione, attraverso progetti di innovazione e sostenibilità – Innovability – al fine di generare uno sviluppo del loro business e produrre un impatto positivo sulla collettività e sul Pianeta. I nostri valori La nostra vocazione è ispirare una vocazione al cambiamento, divenendo noi per primi il cambiamento che desideriamo per-il-Bene del mondo. Essere grati alla vita ed essere degni di un’esistenza umana orientata da valori universali: Centralità dell'essere umano e Consapevolezza (Person) Cuore Sociale e Responsabilità (People) Interdipendenza / Libertà e Rispetto (Partnership) Mente imprenditoriale e Resilienza (Profit) Innovazione e Sostenibilità (Prosperity) Anima ecologica e Sfericità (Planet) Pace e Silenzio (Peace) Gratitudine: BYE fa suo il principio di Gratitudine. Affermando un nuovo modello economico per-il-Bene che si fonda sulla gratitudine e sulla consapevolezza della centralità dell’individuo, delle sue più intime e profonde aspirazioni, dei valori universali che lo devono guidare nel corso della sua esistenza, promuoviamo la Gratitudine come impronta prima e ultima dell’agire. Consapevoli che nel tempo saremo tutti più fedeli, leali e autenticamente riconoscenti a quelle organizzazioni che contribuiranno a rendere il nostro mondo un posto migliore, adesso e per le prossime generazioni. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
12 www.bye.team Innovazione: BYE promuove la cultura dell’innovazione e dell’imprenditoria sociale attraverso iniziative di informazione, educazione e formazione finalizzate alla diffusione dei principi della sostenibilità per il mondo accademico, associazioni, imprese pubbliche e private. Supporta la crescita dell’impresa, sia pubblica che privata, attraverso lo sviluppo di progetti di innovability: applica l’innovazione all’interno dei sistemi e dei processi aziendali, nella definizione del portafoglio prodotti o dell’offerta di servizi, fino ad arrivare alla struttura e alla cultura organizzativa, per creare valore aggiunto e rendere al contempo sostenibile il sistema economico. Awareness: BYE promuove la cultura dell’innovazione e dell’imprenditoria sociale tra le persone al fine di ispirarle ad attivarsi concretamente per il miglioramento della propria comunità e del mondo intero. Accompagna le imprese lungo l’intero processo di sviluppo dei progetti, ne disegniamo insieme la direzione e ne co-crea la sostanza, con un approccio altamente customizzato, fino alla loro attuazione e alla valutazione dell’impatto effettivo sul sistema sociale. Rafforza reputation e awareness aziendali, rendendo innovazione e sostenibilità parti essenziali della value strategy. Beneficio comune Le Società Benefit esplicitano all’oggetto sociale un duplice obiettivo: creare valore sia per gli shareholder che per gli stakeholder. Il loro obiettivo è quello di diffondere un paradigma economico che vede le aziende come protagoniste nel rigenerare la società, ed è previsto che esse siano misurate e valutate nel loro operato secondo il loro impatto positivo sulla società e il pianeta, oltre ai loro risultati economici. Nell’esercizio della sua attività di business BYE ha statutariamente definito l’intento di perseguire uno o più effetti positivi su una o più delle seguenti categorie: clienti, fornitori, dipendenti e collaboratori, comunità, territorio e ambiente, beni e attività culturali, enti e associazioni e altri portatori di interesse. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
13 www.bye.team In linea con quanto indicato nello Statuto BYE ha scelto di perseguire le seguenti finalità di beneficio comune: l'educazione e la diffusione nei confronti dei giovani e delle diverse 1 componenti sociali dei principi della sostenibilità e dell'economia 0.0 ; svolgere attività funzionali allo sviluppo delle organizzazioni del Terzo settore, in particolare offrendo alle stesse direttamente o tramite soggetti terzi servizi di consulenza e tutoraggio; promuovere la cultura dell'imprenditorialità, secondo i principi dell'economia 0.0, attraverso l'organizzazione di iniziative quali convegni e seminari e tramite materiali informativi attraverso l'utilizzo delle tecnologie digitali; Inoltre, BYE opera rispettando, applicando e diffondendo i principi e le metodologie per la sostenibilità e proponendosi di diventare un modello di riferimento per l’applicazione e la diffusione degli stessi. 1. Per economia 0.0 si intende una economia nella quale si riconosce il fondamentale diritto per l'offerta di trarre profitto a valle di ogni transazione (scambio). Al contempo, lo scambio dovrà garantire equità complessiva non solo tra le parti interessate, ma anche per i terzi. In altri termini, non solo l'offerta, ma anche la domanda dovrà trarre un vantaggio reale e oggettivo e non solo percepito. Inoltre, la transazione deve necessariamente essere vantaggiosa anche per la collettività e per il pianeta, che non dovranno altresì subire alcuno svantaggio - diretto o indiretto – dalla stessa. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
14 www.bye.team Stakeholders Gli stakeholders dell’azienda sono principalmente: Dipendenti e Collaboratori: tutte le persone la cui attività rientra nel contesto diretto e funzionale dell’impresa che sono necessarie per l’attività e alle quali si applica almeno uno dei seguenti criteri: Condizioni di assunzione; Persone che sono operative per un periodo di almeno sei mesi; Attività svolte regolarmente e in modo ricorrente. Soci: hanno diritto di prendere decisioni come da statuto; Clienti: si intendono Clienti “business” con cui si hanno relazioni commerciali; Prospect: potenziali Clienti con i quali l’azienda intrattiene rapporti; Fornitori: soggetti esterni che forniscono servizi all’azienda; Partner: aziende, associazioni o persone fisiche che supportano l’azienda; Comunità locale: comunità che riceve benefici dall’azienda in maniera indiretta o diretta; Associazioni di categoria: associazioni che tutelano specifiche categorie professionali; Concorrenti: competitor dell’azienda nel voler rendere il mondo un posto migliore. Certificazione B Corp BYE aveva l’obiettivo di certificarsi come B Corporation nel corso del 2020 e ha ottenuto la certificazione ad ottobre 2020 con uno score di 92.2 punti. Le B Corp sono aziende che incorporano obiettivi di impatto sociale e ambientale positivo nella propria strategia di business, di pari passo con obiettivi di tipo economico-finanziari. Sono aziende che creano profitto mentre rigenerano il sistema in cui operano, e producono un impatto positivo sulla società, sulle persone e sulla natura. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
15 www.bye.team Le imprese che ottengono questa certificazione dichiarano di impegnarsi perché le proprie azioni su dipendenti, clienti, fornitori abbiano un impatto positivo a ogni livello. Le B Corp stanno accelerando un cambiamento culturale globale per costruire un’economia più inclusiva e sostenibile. Si tratta di un movimento in forte crescita che fa ben sperare in una trasformazione radicale del modo di fare business a livello globale. Le aziende B Corp certificate ottengono un punteggio verificato attraverso la compilazione del questionario B Impact Assessment. Si tratta di uno strumento di analisi molto rigoroso per valutare l’impatto di un’azienda su 5 aree: la governance, i suoi dipendenti e clienti, la comunità in generale e l’ambiente. Al termine del processo di certificazione il report dell’impatto dell’azienda viene reso pubblico sul sito www.bcorporation.net. Sulla base della certificazione, per quanto attiene alla gestione d’impresa nel 2019, BYE ha riportato uno score di 92.2 punti. Nello specifico per ogni area di impatto si sono ottenuti i seguenti punteggi: Governance: 20.4 Lavoratori: 25.4 Comunità: 26.3 Ambiente: 9.0 Clienti: 10.9 Per maggiori informazioni: https://bcorporation.eu/directory/be-your-essence. 7P Fund Tutte le aziende, dalle grandi corporations alle piccole startup, devono essere in grado di contribuire al benessere collettivo condividendo conoscenze, competenze e risorse. Il contributo e la condivisione dovrebbero essere valori universalmente riconosciuti e presenti nelle purpose di ogni organizzazione, azienda o istituzione, che si impegni a creare un mondo migliore. Coerentemente con questa visione, Be Your Essence ha costituito un fondo di accantonamento dedicato a iniziative di social impact progettate da terzi. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
16 www.bye.team Il fondo prende il nome di 7P Fund in quanto è stato pensato per supportare progetti di sviluppo etico, innovativo e sostenibile, che impattano sui 7 livelli alla base dell’economia sferica: Person, People, Partnership, Profit, Prosperity, Planet, Peace. BYE accantona il 3% dei propri ricavi per erogarli a iniziative di realtà terze che dimostrino: Fattibilità progettuale in chiave di innovability; Impatto concreto e comprovabile su uno o più dei 7 livelli; Allineamento alla vocazione di rimettere l'essere umano al centro del sistema economico e sociale. Volendo incentivare anche altre realtà a adottare politiche, processi e modelli di business finanziariamente e socialmente sostenibili, BYE sostiene che non si è mai troppo piccoli per concorrere nel divenire la migliore azienda per-il- Mondo. Per rendere il mondo un posto migliore. Per l’anno 2020 abbiamo accantonato € 9.799,50 e abbiamo contributo all’evento Hack for Italy, evento promosso da volontari e senza nessun scopo di lucro in cui l’obiettivo è quello di generare soluzioni digitali e non, alle sfide economiche e sociali derivanti dalla crisi causata dall’epidemia di coronavirus. Sono state proposte durante l'evento online tre categorie in gara: la prima, Save Lives, mirava a far emergere soluzioni da applicare in campo sanitario; la seconda, Save Business, punta al sostegno alle imprese; la terza, Save Communities, a socialità e comunità. Il contributo offerto da BYE ammonta a € 1.000,00 e la somma permetterà di avviare lo sviluppo della piattaforma digitale del progetto OraInsieme che punta a favorire lo scambio generazionale tra utenti che si trovano geograficamente vicini. Creando un sistema di connessione tra una piattaforma digitale e un servizio analogico che sia in grado di raccogliere le necessità degli anziani e di incrociarle con l’offerta di supporto proveniente dagli utenti. Il contributo è stato erogato da BYE in favore dell’Associazione Spark che si incarica di trasferire tale somma al progetto OraInsieme. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
Gli impatti raggiunti nel beneficio comune
18 www.bye.team In quanto società Benefit, BYE ha deciso di perseguire uno scopo di beneficio comune volto ad ottenere un impatto positivo sull'ambiente e sulla società civile operando in modo sostenibile e trasparente. Nei prossimi paragrafi si approfondiranno le attività e i risultati ottenuti nel perseguimento di tali obiettivi di beneficio comune. Beneficio #1 “L'educazione e la diffusione nei confronti dei giovani e delle diverse componenti sociali dei principi della sostenibilità e dell'economia 0.0” Il primo beneficio comune sul quale BYE ha deciso di focalizzare le proprie attività riguarda l'educazione e la diffusione nei confronti dei giovani e delle diverse componenti sociali dei principi della sostenibilità e dell'economia 0.0. A questo proposito, per l’anno 2020, BYE ha portato avanti i seguenti progetti: 1. Better Living Ecosystem Attività di progettazione, affiancamento e realizzazione di un set di attività volte al raggiungimento di alcuni importanti obiettivi per un cliente operante nel settore degli alimentari confezionati: Identificare un modello di Open Innovation aziendale chiaro e condiviso e costruire una roadmap di riferimento da comunicare ai propri collaboratori e ai pubblici interni attraverso un processo di scoperta e di co- progettazione; Creare un Better Living Ecosystem che coinvolga i diversi stakeholder (produttori agricoli, fornitori terzi, distributori e, in futuro, start up) e che supporti la visione “better living” nella società; Creare una community distribuita di Under40 che possa supportare nella costruzione e nella condivisione della cultura di un “better living” attraverso il modello di Open Innovation definito. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
19 www.bye.team Si tratta di un progetto di innovazione aperta volto ad avvicinare gli under 40 al Brand del cliente attraverso azioni e idee raccolte attraverso iniziative bottom up. Dopo una fase di ricerca e analisi interna basata su attività desk e una serie di interviste a stakeholders rilevanti, abbiamo individuato le barriere principali che oggi esistono per Under40 e il manifesto di innovazione aperta del cliente. La seconda fase di progetto consisteva nel creare e facilitare 4 laboratori fisici e 4 challenge online per la raccolta di proposte di soluzioni relative alle tematiche più rilevanti nella relazione Under40/Cliente. L’impatto atteso dal progetto era quello di avvicinare gli under 40 alla cultura del benessere e a uno stile di vita più sano che prediliga un’alimentazione naturale. 2. Innovability Tales Progetto di sviluppo di una piattaforma di comunicazione sulla sostenibilità per una corporate operante nel settore energetico. Attività di progettazione, affiancamento e realizzazione di una piattaforma editoriale per un cliente con l’obiettivo di fornire ad esso un publishing tool e una webapp. Tales è uno strumento editoriale per presentare dei contenuti in modo diverso rispetto al formato del classico web blog. Ogni contenuto è una storia. Le storie sono composte da una narrazione in formato audio, che definisce la linea del tempo della storia stessa, e da una serie di media eterogenei (immagini, gif animate, post estratti dai social, mappe, quotes) che vengono presentati all’utente in punti specifici della linea del tempo, indicati dalla redazione del contenuto editoriale. La user experience, dunque, è composta da un continuo scorrere di media sul display, accompagnati da una narrazione audio sincronizzata. L’obiettivo del progetto era quello di fornire al cliente una piattaforma attraverso la quale diffondere approfondimenti sulle tematiche di sostenibilità, SDGs, energia rinnovabile, economia circolare, innovazione, e molti altri valori che riteniamo indispensabili per apportare dei cambiamenti significativi e porre le basi per un paradigma economico più evoluto. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
20 www.bye.team 3. Innovability Assessment Progetto a supporto della crescita di una PMI che opera nel settore delle energie rinnovabili (pannelli fotovoltaici) e contestuale sviluppo di progetti di sensibilizzazione, education e di utilità alla comunità. Attività di consulenza incentrata sull'Innovability e impostata seguendo le fasi di Assessment, Co- Desing definizione Action Plan e valutazione impatto per un cliente. Il progetto prevede l’obiettivo alto e valoriale per il cliente di diventare un modello di successo imprenditoriale, di capitalismo umanistico, che vede il profitto come un dono, e quello di abbattere le barriere mentali di una società arretrata, scardinare le convinzioni sociali, per portare prosperità ed evoluzione. Per fare ciò, BYE supporta il cliente nella ridefinizione del modello di business e nell’impostazione di un action plan per implementare le seguenti attività: re branding e positioning, con l’identificazione della vocazione più profonda e del purpose, sviluppo di company profile, sito, video, packaging, gestione social, storytelling/making/ being; sales marketing per tradurre ciò che appartiene alla vocazione più intima in una comunicazione all’esterno e in un disco vendita che possa essere decifrabile dagli interlocutori; miglioramento della forza della proposizione/vendita e al contempo far “crescere” ed “evolvere” tutti gli stakeholder; creazione di comunità energetiche /auto consumo collettivo; sviluppo del progetto Ecoparco a San Giovanni Li Greci; costruzione di un teatro comunale, di una biblioteca, di un campetto da calcio. Abbiamo avviato un programma di formazione per i dipendenti di BYE che ha visto come principali tematiche SDGs, Corporate Sustainability, valutazione di impatto, oltre che ulteriori corsi specifici per l’apprendimento delle funzionalità di programmi come ActiveCampaign, metodologie di lavoro Agile e time management. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
21 www.bye.team Abbiamo infine svolto 81 speech sui temi della sostenibilità e innovazione con diversi interlocutori come LABA (Libera Accademia di Belle Arti), Confindustria Giovani (Umbria, Piemonte, Emilia-Romagna), Business School Sole24Ore, Circolo dei Lettori di Torino, IUSVE, Social Innovation Day, Regeneration 20|30, Digital Innovation Days, Forum Finanza Sostenibile e molte altre associazioni, studenti, organizzazioni e aziende. L’obiettivo degli speech era quello di divulgare i principi dell’Economia 0.0 e della sostenibilità. Beneficio #2 “Svolgere attività funzionali allo sviluppo delle organizzazioni del Terzo settore” Il secondo beneficio comune di BYE ha come obiettivo quello di svolgere attività funzionali allo sviluppo delle organizzazioni del Terzo settore, in particolare offrendo alle stesse direttamente o tramite soggetti terzi servizi di consulenza e tutoraggio. Come già descritto, grazie all’istituzione di un fondo di accantonamento, ovvero il 7P Fund, nel 2020 BYE ha deciso di erogare un contributo di € 1.000,00 all’Associazione Spark per contribuire all’evento Hack for Italy, evento promosso da volontari e senza nessun scopo di lucro in cui l’obiettivo è quello di generare soluzioni digitali e non, alle sfide economiche e sociali derivanti dalla crisi causata dall’epidemia di coronavirus. Un’ulteriore iniziativa che BYE ha promosso riguarda il Wise Working, una modalità di lavoro per i propri dipendenti che mira gestire l’integrazione massiva dello Smart working facendone una occasione di evoluzione dell’intero modello organizzativo. Con la pandemia e dopo l’esperienza del lock down, si prospetta una rivoluzione della vita quotidiana dalle conseguenze in buona misura inaspettate e imprevedibili. La pandemia e le misure adottate per arginarla hanno messo fortemente in crisi la relazione tra tempo e luogo di lavoro, e la relazione tra tempo e luogo della vita famigliare, sociale e personale. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
22 www.bye.team L’impatto riguarda il dipendente, le aziende, gli spazi in cui si lavora e l’indotto sociale ed economico che vi ha sempre ruotato attorno. BYE ha quindi promosso un cambio di paradigma, un nuovo approccio all’organizzazione del Lavoro. Mettendo in relazione i molteplici bisogni emergenti di benessere personale con quelli non meno pressanti relativi alla sostenibilità economica, sociale e ambientale con cui le organizzazioni di ogni genere e dimensione devono e dovranno confrontarsi, è chiaro che un approccio smart non basta. Nelle sue realizzazioni concrete, questo modo di lavorare fatica a mantenere in equilibrio la molteplicità di istanze compresenti. Può essere decisamente riduttivo focalizzarsi ad esempio sugli aspetti strettamente gestionali dell’attività lavorativa lasciando sullo sfondo quelli relazionali; oppure enfatizzare il miglioramento di efficacia ed efficienza produttiva a discapito dell’ecologia dei processi; o ancora privilegiare l’obiettivo come regolatore dell’azione manageriale comprimendo eccessivamente i bisogni individuali e famigliari. Per evitare di cadere in queste trappole può essere d’aiuto fare un passo oltre, per ampliare la prospettiva e tratteggiare un modello di lavoro che integri esigenze personali e organizzative. Ciò significa riconoscerne l’interdipendenza, includendo nella “visione” anche gli stakeholder nel senso più ampio del termine, dalle famiglie ai fornitori, senza dimenticare gli ambienti fisici, sociali e naturali di cui sono parte. Per questo si parla di Wise Working, un approccio al lavoro basato sulla “saggezza”, intesa come consapevolezza, derivata dall’esperienza, che introduce naturalmente armonia nella considerazione e nella condotta. Una proposta che invece di ragionare in termini di importanza o di priorità dell’una o dell’altra variabile, ponga l’attenzione sulla reciproca, ineliminabile relazione fra di esse. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
23 www.bye.team Per quanto riguarda i propri dipendenti, abbiamo attivato per loro la possibilità di sfruttare un bonus Job Tourism grazie al quale hanno potuto lavorare da remoto e in sicurezza da località differenti dalla loro abitazione di residenza. Il progetto ha permesso di contribuire a dare supporto al settore del turismo e della ristorazione in borghi e località lontani dalle grandi città e ha permesso al contempo ai dipendenti di ritrovare un benessere quotidiano disturbato dalle pressioni della pandemia. Beneficio #3 “Promuovere la cultura dell'imprenditorialità, secondo i principi dell'economia 0.0” L’ultimo beneficio comune contemplato riguarda la promozione della cultura dell'imprenditorialità, secondo i principi dell'economia 0.0, attraverso l'organizzazione di iniziative quali convegni e seminari e tramite materiali informativi attraverso l'utilizzo delle tecnologie digitali. A questo proposito, BYE ha sviluppato l’iniziativa Making Future che nasce per affrontare l’inadeguatezza dei modelli di Leadership e di Governance, l’inidoneità delle competenze, le emergenze globali come COVID-19, le sfide tecnologiche e le disuguaglianze globali. Making Future è una iniziativa di advocacy che nasce per contribuire ad incentivare e indirizzare il rilancio economico, sociale e culturale secondo parametri nuovi per generare sistemi resilienti e organici. È uno spazio di interazione, un connettore di persone, imprese, enti e associazioni che vogliano costruire un futuro nuovo e lasciare un’impronta valorialmente memorabile. Per fare questo utilizza la formula dei Web-ate, ovvero debate on the web, dibattiti online, guidati da un moderator e alimentati da contributi e confronti tra leader di imprese, enti e associazioni di primo piano (discussant). L’obiettivo è favorire approfondimento e riflessione su temi rilevanti per costruire nuovi modelli di sviluppo sostenibile. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
24 www.bye.team Tra gli ambiti di intervento ci sono Cultura, Industria, Politica, Economia, Società, Ambiente, Cura e Benessere. I temi da esplorare sono scelti sulla base della evoluzione del contesto socioeconomico. Per il 2020 sono stati organizzati tre Web-ate sui seguenti temi: il ruolo dei brand, turismo e nuovi stili di vita, il futuro del lavoro e i lavori del futuro. Making Future permette a umanisti, scienziati, artisti, medici, economisti, imprenditori e leader in tutti i settori di dialogare insieme, dando spazio a una visione olistica, pensieri laterali anche controintuitivi che possano generare soluzioni disruptive e rigenerative, da condividere con gli attorii chiave in grado di applicarle. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
Relazione con SDGs, benefici comuni, attività e risultati
26 www.bye.team Attività #1: Better Living Ecosystem Progetto di sviluppo di una community distribuita di Under40 che possa supportare nella costruzione e condivisione della cultura di un "better living" attraverso il modello di Open Innovation definito. Risultati 4 laboratori fisici; 4 challenge online; Iniziative bottom up per la raccolta di azioni e idee; Ricerca e analisi interna basata su interviste a stakeholder rilevanti e attività desk. Stakeholder Clienti; Fornitori; Comunità (under 40) Beneficio comune Beneficio #1. Educazione e diffusione nei confronti dei giovani e delle diverse componenti sociali dei principi della sostenibilità e dell'economia 0.0. SDGs Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
27 www.bye.team Attività #2: Innovability Tales Progetto di sviluppo di una piattaforma di comunicazione sulla sostenibilità per una corporate operante nel settore energetico. Risultati 129 contenuti di divulgazione di pratiche di innovazione sostenibile dal 6 febbraio 2020. Stakeholder Clienti; Fornitori; Comunità. Beneficio comune Beneficio #1. Educazione e diffusione nei confronti dei giovani e delle diverse componenti sociali dei principi della sostenibilità e dell'economia 0.0. SDGs Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
28 www.bye.team Attività #3: Innovability Assessment Progetto a supporto della crescita di una PMI che opera nel settore delle energie rinnovabili. Risultati 1 incontro con la proprietà per estrapolazione degli obiettivi tangibili e aspirazionali; 1 workshop con la proprietà e le key people dell'azienda per settaggio lavoro e prima rilevazione dei gap Stakeholder Clienti; Fornitori; Comunità. Beneficio comune Beneficio #1. Educazione e diffusione nei confronti dei giovani e delle diverse componenti sociali dei principi della sostenibilità e dell'economia 0.0. SDGs Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
29 www.bye.team Attività #4: Formazione dei dipendenti Piano formativo portato avanti nel 2020. Risultati 149 ore di formazione totali; 12 corsi seguiti. Stakeholder Clienti; Fornitori; Comunità. Beneficio comune Beneficio #1. Educazione e diffusione nei confronti dei giovani e delle diverse componenti sociali dei principi della sostenibilità e dell'economia 0.0. SDGs Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
30 www.bye.team Attività #5: Speech Divulgazione dei principi dell'Economia 0.0 e della sostenibilità a diversi interlocutori. Risultati 81 speech tra cui: 8 università / business school; 1 scuola elementare; 8 aziende; 8 librerie; 4 Confindustria Giovani; 10 forum; 42 iniziative. Stakeholder Comunità; Associazioni. Beneficio comune Beneficio #1. Educazione e diffusione nei confronti dei giovani e delle diverse componenti sociali dei principi della sostenibilità e dell'economia 0.0. SDGs Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
31 www.bye.team Attività #6: 7P Fund Progetti finanziati attraverso il fondo di accantonamento istituito. Risultati Supporto all'iniziativa Hack For Italy; Donazione di €1.000. Stakeholder Associazioni; Comunità. Beneficio comune Beneficio #2. Svolgere attività funzionali allo sviluppo delle organizzazioni del Terzo settore, in particolare offrendo alle stesse direttamente o tramite soggetti terzi servizi di consulenza e tutoraggio. SDGs Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
32 www.bye.team Attività #7: Wise Working Divulgazione di una nuova modalità di lavoro per i propri dipendenti che mira a gestire l'integrazione massiva dello Smartworking facendone una occasione di evoluzione dell'intero modello organizzativo. Risultati 1 web-ate di Making Future incentrato sul tema del lavoro; 1 focus di approfondimento sul Wise Working all'interno del progetto Making Future; 1 intervista su Radio Lombardia; 1 intervento all'evento lancio di Regeneration 20|30. Stakeholder Clienti; Dipendenti; Comunità. Beneficio comune Beneficio #2. Svolgere attività funzionali allo sviluppo delle organizzazioni del Terzo settore, in particolare offrendo alle stesse direttamente o tramite soggetti terzi servizi di consulenza e tutoraggio. SDGs Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
33 www.bye.team Attività #8: Job Tourism Bonus erogato ai nostri dipendenti. Risultati Media ore lavorate al giorno: 7,5; Diminuzione dello stress lavorativo; Maggiore produttività; 3 diverse realtà alberghiere e attività turistiche per contribuire a risollevare i piccoli borghi italiani. Stakeholder Dipendenti; Comunità. Beneficio comune Beneficio #2. Svolgere attività funzionali allo sviluppo delle organizzazioni del Terzo settore, in particolare offrendo alle stesse direttamente o tramite soggetti terzi servizi di consulenza e tutoraggio. SDGs Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
34 www.bye.team Attività #9: Making Future Iniziativa di advocacy che nasce per contribuire ad incentivare e indirizzare il rilancio economico, sociale e culturale secondo parametri nuovi per generare sistemi resilienti e organici. Risultati Realizzazione di 3 Web-ate; 15.031 visualizzazioni della landing page; 2.870 utenti sulla landing page; 300 utenti registrati sulla landing page; 214 followers su LinkedIn; 892 followers su Facebook; 6 menzioni su articoli di giornale; 25 contenuti video extra. Stakeholder Clienti; Comunità; Partner; Associazioni. Beneficio comune Beneficio #3. Promozione della cultura dell'imprenditorialità, secondo i principi dell'economia 0.0, attraverso l'organizzazione di iniziative quali convegni e seminari e tramite materiali informativi attraverso l'utilizzo delle tecnologie digitali. SDGs Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
Impatto del Covid-19
36 www.bye.team BYE ha visto una forte contrazione dell'attività nel corso del 2020 per effetto della nota pandemia e della situazione di emergenza creatasi di conseguenza. Nonostante questo, abbiamo portato avanti con rigore e costanza i progetti approfonditi nei paragrafi precedenti e ci siamo impegnati per acquisire nuovi clienti per sviluppare insieme ad essi progetti di innovazione e sostenibilità. Nello specifico abbiamo portato avanti le seguenti attività a favore dei nostri stakeholder: Abbiamo lavorato da remoto per garantire la sicurezza di tutti i lavoratori a partire da marzo 2020. Abbiamo inoltre erogato un bonus Job Tourism per permettere loro di lavorare per un breve periodo da una località differente dall’abitazione personale. Nell'ambito delle misure adottate dal Governo a causa della diffusione del Covid-19, nonostante la possibilità di rimandare il pagamento delle tasse dovute, BYE ha preferito regolarizzare la propria posizione fiscale regolarmente. A seguito della crisi che ha colpito uno dei nostri clienti, abbiamo negoziato misure di pagamento più agevolate per consentire ad esso di pagare i lavori svolti. Abbiamo inoltre annullato il 70% del contratto senza penali non avendo svolto l'attività oggetto del contratto a causa dell'emergenza che ha colpito il cliente. Abbiamo deciso di anticipare il pagamento ai fornitori non connessi all’azienda durante il periodo di quarantena causato dalla diffusione del Covid-19 con pagamento delle fatture anticipato di 60 gg e richiesta di emissione di fatture a rimessa diretta rispetto al regolare pagamento a 60 gg. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
Obiettivi per il 2021
38 www.bye.team Se nel 2020 abbiamo assistito al preludio del cambiamento, nel 2021 il cambiamento sarà conclamato: siamo ufficialmente entrati in una nuova epoca. Questo shift è partito da molto lontano, e i segnali erano apparsi da almeno una quindicina di anni, ma ora l’evidenza è chiara e trasparente. Sarà un’epoca scandita inizialmente da grandi emergenze che si trasformeranno in grandi trasformazioni che richiederanno all’umanità e alle forme sociali in cui ci organizziamo di essere rispondenti a questo nuovo scenario. Nel 2021, attraverso i propri programmi divulgativi – quali ad esempio Making Future – e grazie ai primi progetti consulenziali, Be Your Essence co- disegnerà insieme ai propri clienti i loro nuovi modelli di governance e orienterà nuovi stili di leadership attorno alla visione del futuro, producendo soluzioni fuori dall'ordinario, perché la sfida che ci attende richiede audacia, capacità e rapidità di esecuzione. Nel farlo, il main focus verrà riposto su progetti tailor-made che siano rigenerativi per le grandi organizzazioni e – in forma inizialmente esplorativa e valutativa – su programmi di divulgazione e orientamento al futuro potenzialmente estendibili anche alle piccole media imprese (ad esempio col progetto Impact Builder) o alla società civile (progetto World Innovability Forum). È tempo di profonda riflessione, è tempo di agire! Per questo, per tutto il 2021 ci impegneremo nelle seguenti attività: Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
39 www.bye.team Consulenza a favore di società, istituzioni, enti e terzi in genere che intendano perseguire e diffondere i principi dell'economia 0.0 attraverso progetti di regeneration, innovability e human centricity; Sviluppo, produzione, e commercializzazione di prodotti e servizi consulenziali connessi all'economia 0.0; Ricerca nei settori sopra indicati anche in collaborazione con enti, istituti, università e centri di ricerca nazionali ed esteri; Organizzazione di conferenze, eventi, con ogni mezzo mediale, multimediale e tecnologico, volti alla diffusione e la divulgazione dei principi dell'economia 0.0; Attività di educazione e diffusione nei confronti dei giovani e delle diverse componenti sociali dei principi della sostenibilità e dell'economia 0.0; Attività che promuovano la cultura dell’imprenditorialità, secondo i principi dell'economia 0.0, attraverso l’organizzazione di iniziative quali convegni e seminari. Be Your Essence Srl Iscritto al Registro delle Imprese di Milano Società Benefit e B Corp REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Via Borgogna 8 - 20122 Milano Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
www.bye.team Be Your Essence Srl | Società Benefit - B Corp Via Borgogna 8 - 20122 Milano Iscritto al Registro delle Imprese di Milano REA MI2534805 - P.IVA 10483910963 Capitale Sociale 293.000 euro i.v.
Puoi anche leggere