Regolamento della Manifestazione - Book Pride Milano 4-6 marzo 2022 - E20 SERVICES 2022
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Regolamento della Manifestazione Book Pride Milano 4-6 marzo 2022 Book Services Srl Via Lesmi, 6| 20123 Milano | Telefono +39 02 895 154 24 commerciale@bookpride.net
Regolamento della Manifestazione Regolamento generale Si raccomanda un’attenta lettura del Regolamento di seguito riportato, ricordando che la stipula del contratto impegna l’Espositore ad accettarlo nella sua totalità. Si ricorda che non saranno concesse deroghe a quanto espressamente citato. REGOLAMENTO GENERALE 2.5 Diritti dell’Interessato e diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante GPDP - L’Interessato potrà in qualsiasi momento, inviando una comunicazione al Titolare del trattamento, esercitare i diritti, fra cui: 1. DEFINIZIONI a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali; b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati 1.1. Manifestazione - per Manifestazione si intende Book Pride Milano: personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono Fiera dell’editoria indipendente organizzato da Book Services Srl, presso stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione; Superstudio Maxi, Via Moncucco 35 a Milano, nel periodo compreso tra il c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati; 4 e il 6 marzo 2022. d) ottenere la limitazione del trattamento; Per “Regolamento” si intendono le presenti condizioni generali di contratto. e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del Per “Organizzatore” si intende il titolare dell’Organizzazione della trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da Manifestazione. dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento Per “Espositori” si intendono coloro che partecipano alla Manifestazione senza impedimenti; quali utilizzatori di aree espositive. f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di Per “Espositori Ospiti” si intendono coloro che partecipano alla trattamento per finalità di marketing diretto; Manifestazione come ospiti all’interno degli stand “Espositori” e non sono g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone considerati quali titolari di stand. fisiche, compresa la profilazione. h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la 1.2 Organizzazione - Book Services Srl con sede in Via Lesmi 6 - 20123 rettifica o la cancellazione degli stessi (c.d. diritto all’oblio) o la limitazione Milano. del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; 1.3 Scopo -L’Organizzatore si propone di creare un luogo di scambio e i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del incontro tra i protagonisti dell’editoria e i lettori. trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; j) proporre reclamo a un’Autorità di controllo competente GPDP, qualora 1.4 Luogo e data della Manifestazione - La Manifestazione si svolgerà ritenga che i Suoi diritti siano stati violati dal Titolare e/o da un terzo. presso la Sede Espositiva Superstudio Maxi, Via Moncucco 35 a Milano, 20123 Milano, dal 4 al 6 marzo 2022. Il luogo della manifestazione, le date 2.6 L’ Espositore dichiara di aver letto attentamente e compreso il presente di apertura e gli orari sono fissati dall’Organizzatore, che si riserva in ogni regolamento in ogni sua parte e di approvarne l’intero contenuto. momento la facoltà di apportarvi variazioni a propria esclusiva discrezione. L’ingresso al pubblico è a pagamento. L’eventuale modifica non darà diritto 3. NORME DI PARTECIPAZIONE all’Espositore a sollevare alcuna eccezione né al risarcimento di danni di qualsiasi genere. 3.1 Requisiti di ammissione - Possono essere ammessi a partecipare alla Manifestazione le case editrici indipendenti che non facciano parte o 2. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI siano partecipate a un gruppo editoriale, non siano quindi proprietarie contemporaneamente di più marchi editoriali, società di promozione, 2.1 Titolare del trattamento - Il Titolare del trattamento è Book Services Srl., distribuzione e catene di librerie. Non potranno aderire alla Fiera quelle con sede in 20123 Milano Via Lesmi n. 6, email: segreteria@bookpride.net . società che svolgono attività editoriale prevalentemente a pagamento. L’Organizzatore non ha alcun obbligo di verificare quanto dichiarato 2.2 Finalità del trattamento, base giuridica del trattamento e obbligatorietà ed il soggetto dichiarante si assume ogni responsabilità per quanto del conferimento - Il trattamento perseguirà la finalità di corretta e affermato, rinunciando sin d’ora a contestare l’operato di Book Services completa esecuzione del servizio oltre all’adempimento degli obblighi Srl e accettando ogni sua decisione al riguardo, senza poter pretendere connaturati all’esercizio dell’attività professionale previsti dalla normativa rimborsi o risarcimenti per qualsivoglia danno subito anche in riferimento vigente, la base giuridica è l’esecuzione di misure precontrattuali delle quali allo spazio assegnato e/o alla collocazione di altri soggetti. Sono inoltre l’Espositore è richiedente o di un contratto di cui l’Espositore è parte. Il ammessi gli Enti, le Associazioni, i Consorzi, gli Istituti, promotori, sostenitori mancato conferimento dei dati personali non permetterà l’instaurazione del o realizzatori delle attività di cui sopra. Book Services Srl si riserva inoltre il rapporto di consulenza. diritto esclusivo e insindacabile di decidere circa l’esito delle domande di ammissione alla partecipazione a Book Pride. 2.3 Modalità del trattamento e periodo di conservazione dei dati - Il trattamento dei dati avverrà mediante modalità e strumenti idonei a 3.2 Domanda di ammissione e pagamento - La domanda di ammissione garantirne la riservatezza e sarà effettuato attraverso mezzi elettronici deve essere trasmessa in formato digitale all’Organizzazione tramite o automatizzati ed attraverso mezzi non automatizzati; tali dati saranno l’area espositori online. Book Services Srl si riserva ogni diritto di accettare conservati per il periodo di durata del contratto per il tempo in cui il la domanda, di modificare a suo insindacabile giudizio le caratteristiche professionista sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o dello spazio richiesto e di effettuare eventuali e opportune verifiche entro per altre finalità, previsti, da norme di legge o regolamenti. e non oltre 10 giorni lavorativi dall’invio della domanda di ammissione. L’Organizzatore caricherà nell’area espositori online il contratto le cui 2.4 Comunicazione e diffusione e luogo dei dati personali - I dati non saranno condizioni dovranno essere convalidate dall’Espositore. Il contratto potrà diffusi ma potranno essere comunicati a soggetti terzi esclusivamente per i fini considerarsi esecutivo a seguito della validazione dello stesso da entrambi inerenti il mandato conferito e che svolgono per conto dell’Organizzazione le parti e del versamento dell’acconto del 50% del totale. compiti di natura tecnica od organizzativa, funzionali per la fornitura dei servizi richiesti; tali soggetti sono stati autorizzati quali Responsabili del 3.3 Condizioni di pagamento - A titolo di richiesta di ammissione e trattamento dei dati attraverso specifica autorizzazione scritta e sono: assegnazione dello spazio espositivo dovrà essere corrisposto un acconto Collaboratori; Consulenti, Advisor, Commercialista, Consulente del lavoro, del 50% dell’imponibile + IVA da versare contestualmente alla presentazione Avvocati e Tecnici informatici. I dati saranno comunicati anche alle Autorità della domanda di partecipazione. Il saldo rimanente andrà versato entro Pubbliche ed Enti privati, ove necessario per l’espletamento del mandato e non oltre il 18 febbraio 2022; a partire da tale data, in caso di mancato professionale ovvero ove previsto dalla normativa vigente. I dati saranno pagamento dell’intero corrispettivo sarà facoltà dell’Organizzatore di trattati nella sede legale e presso i Responsabili sopra elencati. non ammettere alla Manifestazione l’Espositore inadempiente. Resterà comunque fermo il diritto dell’Organizzatore di pretendere l’integrale Book Service Srl Via Lesmi, 6 | 20123 Milano | Telefono +39 02 895 154 24 commerciale@bookpride.net 2
Regolamento della Manifestazione pagamento del corrispettivo aumentato di una penale pari al 20% , salvo in 4.5 Diritto di riproduzione - L’Espositore presta il proprio preventivo assenso ogni caso il risarcimento del danno. all’effettuazione di riproduzioni grafiche, fotografiche e/o cinematografiche del complesso espositivo dei padiglioni e di quanto in esso contenuto e alla 3.4 Accettazione - L’Organizzatore si riserva la facoltà di modificare in vendita di tali riproduzioni da parte dell’Organizzatore. relazione alle proprie insindacabili esigenze l’ubicazione e la conformazione dello Spazio Espositivo e del posteggio assegnato. L’eventuale modifica non 4.6 Esposizione dei prodotti - Nello Spazio Espositivo potranno essere darà diritto all’Espositore a sollevare alcuna eccezione né al risarcimento di esposti unicamente le pubblicazioni e i prodotti dell’Espositore e degli danni di qualsiasi genere. Espositori Ospiti. L’Espositore ha l’obbligo di esporre i prodotti. 3.5 Rinuncia - La rinuncia dell’Espositore a partecipare alla Manifestazione, 4.7 Norma di regolamentazione del livello sonoro - Agli Espositori non per qualsiasi motivo, dovrà essere comunicata a mezzo lettera è consentito l’uso di apparecchi per la riproduzione di musica e suoni. raccomandata o pec indirizzato all’Organizzatore almeno 60 giorni prima L’Organizzatore potrà autorizzare per iscritto eventuali eccezioni. dell’inizio della Manifestazione. In tal caso l’Organizzatore ha diritto L’autorizzazione potrà essere revocata con effetto immediato in qualsiasi di trattenere, a titolo di rimborso dei propri costi, la tassa di iscrizione momento. Si precisa che il livello sonoro massimo consentito all’interno di dell’Espositore e degli Espositori Ospiti. Nel caso in cui la rinuncia pervenga Superstudio Maxi durante il periodo della Manifestazione è di 65 dB (A) e successivamente al 60° giorno ma entro il 30° giorno precedente l’inizio della pertanto gli Espositori dovranno rigorosamente rispettare tale limite e non Manifestazione, l’Organizzatore ha diritto di trattenere o pretendere tutte recare disturbo agli stand vicini. L’Organizzatore potrà ordinare di ridurre il le somme versate o dovute dall’Espositore a titolo di acconto. Nel caso in volume dell’impianto e, se il caso, anche lo spegnimento dello stesso. cui la rinuncia pervenga successivamente al 30° giorno antecedente l’inizio della Manifestazione l’Espositore sarà comunque tenuto al pagamento 4.8 Diritti S.I.A.E. - Le proiezioni di film e le esecuzioni musicali effettuate integrale oltre che una penale pari al 20% del corrispettivo salvo in ogni a mezzo di idonee apparecchiature sono soggette al pagamento dei diritti caso il risarcimento del maggior danno. d’autore. Notizie dettagliate, circa le modalità e i diritti che dovranno essere corrisposti, saranno fornite dalla S.I.A.E (Società Italiana Autori Editori - Via 3.6 Pass - A ciascun Espositore verrà rilasciato un numero di pass deciso California, 21 - 20144 Milano (MI) - tel.: +39 02 485 164 70), con la quale dall’Organizzatore in misura proporzionale all’estensione dello Spazio l’Espositore deve prendere accordi. Espositivo. Tutti i pass saranno nominali e daranno diritto nell’arco della stessa giornata a un massimo di 4 ingressi, che saranno consentiti solo ed 4.9 Responsabilità per l’Espositore Ospite - L’Espositore si impegna a far esclusivamente se il pass sarà stato preventivamente annullato in uscita dal conoscere e a far rispettare il Regolamento agli Espositori Ospiti e sarà personale di presidio. Verrà inoltre rilasciata un pass per ogni Espositore personalmente responsabile di qualsiasi violazione o inadempimento Ospite. I possessori di pass Espositore dovranno transitare attraverso i ascrivibile agli stessi. varchi ad essi riservati, sia in ingresso che in uscita. 5.APERTURA AL PUBBLICO E ACCESSO AGLI ESPOSITORI 4. OBBLIGHI E RESPONSABILITA’ DELL’ESPOSITORE La Manifestazione sarà aperta al pubblico da venerdì 4 marzo a domenica 6 marzo 2022, dalle 10.00 alle 20.00. 4.1 Responsabilità dell’Espositore - L’Espositore risponderà di tutti i danni L’Espositore potrà accedere al proprio Spazio Espositivo venerdì 4 marzo direttamente o indirettamente cagionati all’Organizzatore, agli Espositori 2022, due ore prima dell’ apertura al pubblico, mentre i giorni successivi e a qualsivoglia altro terzo da lui, dai suoi dipendenti, ausiliari e/o potrà accedere un’ora prima. L’Organizzatore si riserva il diritto di collaboratori nel corso della Manifestazione. modificare le date e l’orario di apertura e chiusura dei padiglioni, senza che ciò possa dar luogo a qualsiasi pretesa di rimborso o di indennità da parte 4.2 Sorveglianza - La custodia e la sorveglianza dello Spazio Espositivo e dell’Espositore. di quanto in esso contenuto, durante le fasi di allestimento, di svolgimento della Manifestazione (sia durante le ore di apertura al pubblico sia durante 6. DIVIETI, VIOLAZIONI E PENALI le ore di chiusura) e di smontaggio compete all’Espositore. L’Organizzatore non risponde pertanto degli oggetti o beni lasciati incustoditi all’interno 6.1 Pubblicità - L’ Espositore presta il proprio preventivo assenso dello Spazio Espositivo. Per quanto riguarda la sorveglianza, l’Espositore all’effettuazione di riproduzioni grafiche, fotografiche e/o cinematografiche potrà avvalersi di personale a ciò appositamente preposto, previa specifica del complesso espositivo dei padiglioni e di quanto in esso contenuto e richiesta all’Organizzatore, riportante le complete generalità degli all’uso di tali immagini, video e altri materiali da parte dell’Organizzatore. operatori interessati e dopo il rilascio di esplicita autorizzazione scritta da L’esercizio della pubblicità all’interno di Superstudio Maxi, in ogni sua forma, parte dell’Organizzatore. è riservato in via esclusiva all’Organizzatore. È rigorosamente vietata qualunque forma di pubblicità ad alta voce o con l’impiego di altoparlanti 4.3 Assicurazioni - Ciascun Espositore è tenuto a stipulare le seguenti polizze o di altri apparecchi o mezzi visivi e sonori, nonché la distribuzione fuori assicurative che dovranno essere mostrate a richiesta dell’Organizzatore: dallo Spazio Espositivo di cataloghi, listini e di materiale pubblicitario di a) polizza assicurativa contro il furto (compresi i danni per effrazione) e ogni natura. È altresì vietata fuori dallo Spazio Espositivo ogni attività che contro i danni da incendio, danneggiamento doloso o colposo di terzi e possa turbare o recare danno all’immagine dell’Organizzatore o al corretto rischi accessori fino alla concorrenza della totalità della merce esposta e svolgimento della Manifestazione, quali, ad esempio, interviste, richieste di del valore delle strutture espositive; sottoscrizioni e abbonamenti, ecc. b) polizza assicurativa per la Responsabilità Civile verso terzi per un massimale non inferiore a Euro 206.600. 6.2 Sconti – E’ fatto divieto agli Espositori applicare sconti superiori a quanto Resta comunque inteso che tutte le coperture assicurative dovranno previsto dalle norme di legge (5%). contenere la rinuncia all’azione di rivalsa nei confronti dell’Organizzatore e dovranno avere efficacia per tutto il periodo di permanenza dell’Espositore 6.3 Spazi Espositivi – I titolari degli spazi espositivi non potranno cedere a e dei suoi beni nell’ambito di Superstudio Maxi. terzi, anche parzialmente, o scambiare lo stand a loro assegnato. La mancata stipula delle assicurazioni qui previste comporterà la decadenza per l’Espositore da ogni possibilità di richiedere danni che sarebbero 6.4 Abbandono - L’Espositore non potrà abbandonare lo Spazio Espositivo stati coperti dalle polizze medesime ove stipulate, mentre l’Espositore nel corso della Manifestazione. Qualora l’Espositore abbandonasse lo risponderà direttamente nei confronti dei terzi e terrà manlevato ed Spazio Espositivo per qualsiasi motivo, l’Organizzazione avrà diritto a fare indenne l’Organizzatore da ogni pretesa che questi dovessero formulare sgomberare a rischio e spese dell’Espositore qualsiasi materiale lasciato nei confronti dell’Organizzatore. all’interno o all’esterno sul quale l’Espositore riconosce all’Organizzatore diritto di ritenzione. È fatto salvo il diritto dell’Organizzatore al risarcimento 4.4 Catalogo della Manifestazione e Catalogo Online - L’Organizzatore si del danno. riserva il diritto esclusivo della pubblicazione online sul sito di manifestazione. Le indicazioni necessarie per la pubblicazione del catalogo saranno fornite 6.5 Materiale lasciato incustodito - I materiali residuati saranno presi in dall’Espositore sotto la sua completa responsabilità, compilando il form consegna dall’Organizzazione e trasportati nei suoi magazzini a rischio e dedicato nell’area espositori online. spese dell’espositore. L’Espositore che non abbia provveduto al completo sgombero nei termini prescritti sarà tenuto al pagamento di una penale di Book Service Srl Via Lesmi, 6 | 20123 Milano | Telefono +39 02 895 154 24 commerciale@bookpride.net 3
Regolamento della Manifestazione Euro 2.000,00, salvi i maggiori danni. L’Organizzatore si riserva, nel caso di inadempienza il diritto di chiedere il sequestro conservativo delle merci stesse. Si rende noto inoltre che non potranno essere depositati fuori dallo Stand rifiuti di alcun genere, durante l’apertura della Fiera al pubblico. 6.6 Penali – Verrà applicata una penale di Euro 1.000,00 all’Espositore che parcheggia un proprio mezzo in aree diverse da quelle a lui destinate sia nei giorni di allestimento che di manifestazione. Il saldo delle ammende dovrà essere effettuato entro il primo giorno di Manifestazione. 6.7 Modalità di risoluzione - L’Organizzatore si riserva il diritto di recedere il contratto per qualsiasi atto commesso dall’Espositore che possa ledere l’immagine della Manifestazione o dell’Organizzatore o per qualsiasi atto che comporti la violazione degli articoli presenti nel Regolamento di Manifestazione. Ciò darà il diritto all’Organizzatore di richiedere il pagamento della somma di Euro 1.500,00 a titolo di penale, salvo comunque il pagamento da parte dell’Espositore di tutto quanto dovuto e il risarcimento del maggior danno. Il pagamento della penale potrà essere richiesto indipendentemente dalla risoluzione del contratto. Tale risoluzione conseguirà immediatamente dopo la comunicazione dell’Organizzatore all’Espositore di volersi avvalere di detta facoltà. Qualora l’Organizzatore si avvalga della facoltà di risoluzione durante il corso della Manifestazione, l’Espositore dovrà immediatamente cessare ogni attività all’interno dello Spazio Espositivo e provvedere allo sgombero del medesimo nei tempi indicati dall’Organizzatore. L’Espositore rinuncia in proposito ad ogni eccezione, rimettendo la tutela dei suoi diritti all’eventuale successivo giudizio. 7. DISPOSIZIONI SPECIFICHE 7.1 Rinvio o sospensione - Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, la Fiera non potesse avere luogo l’Organizzatore darà immediata comunicazione all’Espositore a cui restituirà le somme versate fino a quel momento, senza alcun diritto a eventuale risarcimento del danno. L’Organizzatore è esonerato da qualunque responsabilità nel caso di chiusure anticipate o sospensioni temporanee. 7.3 Nullità parziale - L’eventuale nullità di uno degli articoli del Regolamento o di una delle loro parti non inficerà la validità dei restanti articoli o delle loro parti. 8. OSSERVANZA DI LEGGI E REGOLAMENTI 8.1 Norme tecniche - Con la stipula del contratto l’Espositore si impegna a prendere visione e a rispettare tutti gli articoli del Regolamento Generale e del Regolamento Tecnico. In via esemplificativa e non esaustiva, le norme a tutela del diritto d’autore, i regolamenti e la disciplina S.I.A.E., le disposizioni di Pubblica Sicurezza, le disposizioni in materia di prevenzioni incendi, infortuni, igiene del lavoro, sicurezza sul lavoro e in particolare a quanto previsto dal DL 81/08 e successive modifiche e integrazioni. L’inosservanza delle norme di sicurezza può comportare la denuncia all’autorità giudiziaria. L’Espositore dovrà informare il proprio personale circa il presente regolamento e circa le condizioni generali di partecipazione alla Manifestazione. 8.2 Emanazione nuove norme – L’Organizzatore si riserva di emanare, con immediata efficacia obbligatoria, ulteriori norme e disposizioni, dandone preventiva comunicazione scritta, norme che l’Espositore si impegna a rispettare senza possibilità di contestarne l’applicazione o l’obbligatorietà. 8.3 Scarico di Responsabilità - Book Services Srl declina ogni responsabilità in ordine a furti e sottrazioni di beni o di altri materiali presenti negli spazi allestiti, per i quali operano esclusivamente le garanzie e coperture assicurative di cui all’art. 4.3. Book Service Srl Via Lesmi, 6 | 20123 Milano | Telefono +39 02 895 154 24 commerciale@bookpride.net 4
Regolamento della Manifestazione Regolamento Tecnico REGOLAMENTO TECNICO Maxi di eventuali strutture non rispondenti alle disposizioni di cui sopra. 9.1 Svolgimento della Manifestazione 10.3 Estintori - Tutti gli spazi allestiti a progettazione libera dovranno essere La Fiera sarà aperta al pubblico da venerdì 4 marzo a domenica 6 marzo dotati di estintori in numero pari a 1 ogni 50 mq di spazio espositivo, come 2022, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 20.00. L’ Espositore potrà accedere da normativa vigente. al proprio stand due ore prima dell’apertura il giorno 4 marzo 2022, mentre Per gli stand preallestiti sarà cura dell’Organizzatore provvedere a dotare i giorni successivi potrà accedere un’ora prima. lo spazio di estintori pari al numero necessario per ottemperare alla L’Ufficio Commerciale si riserva il diritto di modificare giorni e orari di normativa vigente. apertura e chiusura dei padiglioni senza che ciò possa dar luogo a qualsiasi pretesa di rimborso o di indennità da parte dell’Espositore. 10.10 Per ogni modifica o alterazione o danno accertato dal personale di vigilanza ed arrecato alle strutture o agli oggetti forniti dall’Organizzatore, 9.2 Allestimento stand preallestiti - L’Espositore che avrà in dotazione uno verrà addebitato all’Espositore il relativo onere per il ripristino o la stand preallestito, potrà accedere al suddetto esclusivamente il giorno sostituzione. giovedì 3 marzo 2022 dalle ore 14.00 alle ore 20.00. 10.12 I veicoli parcheggiati all’interno del Quartiere Fieristico durante 9.3 Disallestimento stand preallestiti - L’Espositore preallestito dovrà le ore di allestimento, svolgimento e smontaggio della Manifestazione liberare lo stand dalle ore 20.00 alle ore 24.00 di domenica 6 marzo 2022. dovranno essere rimossi entro l’orario di chiusura di dette attività. È infatti L’Organizzatore si riserva il diritto di sgomberare, a rischio e a spese degli assolutamente vietato lasciare veicoli all’interno del comprensorio nelle ore espositori, tutti i materiali che non saranno stati ritirati nei termini prescritti. di chiusura diurna e notturna del Quartiere Fieristico. 9.4 Rimozione del materiale dalla propria Area - L’Espositore è tenuto, 11. NORME PER STAND A PROGETTAZIONE PREALLESTITA al termine della Manifestazione, alla rimozione di tutti i materiali di allestimento e di risulta presenti all’interno dello spazio. L’area assegnata 11.1 Agli Espositori è fatto divieto di applicare carichi alle strutture della Sede dovrà essere riconsegnata all’Organizzazione entro e non oltre 3 ore dopo Espositiva, alle pareti dello stand e alle palificazioni per l’illuminazione. Gli la chiusura della Fiera nelle medesime condizioni di uso e di pulizia in cui Espositori non potranno inoltre applicare esternamente allo stand manifesti, si trovava al momento della consegna. La rimozione della merce dovrà cavi, pannelli, stendardi e adesivi di alcun genere. Non saranno consentiti avvenire entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 6 marzo 2022, dopo tale allestimenti o operazioni allestitive di alcun genere non autorizzate termine l’organizzatore non risponderà dei materiali non ritirati. dall’Organizzazione. 9.5 Accesso alla Sede Espositiva durante le operazioni di allestimento 11.2 Access Point - per ragioni tecniche, nei padiglioni non sarà consentito e disallestimento - L’accesso alla Sede Espositiva sarà subordinato al l’utilizzo di altri access Point e apparati con tecnologia Wi-Fi (IEEE 802.11) possesso del “pass equipaggiamento” o “pass evento”. I pass saranno per reti WLAN, anche per uso privato. È facoltà dell’Organizzatore prendere disponibili nell’area Pass Allestimento dell’Area Espositori online. La ogni misura che ritenga opportuna e consentita dalle leggi vigenti affinchè possibilità di stampare i titoli d’accesso è subordinata al caricamento del l’Espositore disattivi gli apparati non autorizzati. La richiesta di collegamento dettaglio tecnico dello spazio e delle eventuali richieste di modifiche da internet deve essere effettuata nell’area servizi online. parte dell’Espositore nell’apposita area della piattaforma espositori online. L’accesso degli automezzi da trasporto all’interno di Superstudio Maxi 11.3 Agli Espositori è assolutamente vietato apportare modifiche ai locali è vietato: uniche eccezioni ammesse saranno i carrelli elevatori elettrici, e alle strutture di Superstudio Maxi, effettuare fori o scassi, rimuovere nonché, in caso di oggettive impossibilità alternative per lo scarico di elementi. materiali particolarmente ingombranti e pesanti, i mezzi esplicitamente autorizzati dall’Organizzatore. Sarà esclusivamente consentito operare 11.4 Demarcazione dello spazio - È fatto obbligo a qualunque Espositore tramite carrelli a mano, che non saranno forniti dall’Organizzatore. l’assoluto rispetto della linea di demarcazione delle aree espositive, riportate sul pavimento del padiglione. 10.OBBLIGHI E DIVIETI PER GLI ESPOSITORI 11.5 È fatto divieto procedere in proprio ad appendere cavi o oggetti alle volte dei padiglioni. 10.1 Agli Espositori è fatto divieto occultare, coprire o rendere inagibili gli idranti, gli estintori e i pulsanti d’allarme, pozzetti e idranti a pavimento 11.6 E’ vietato agli Espositori apportare modifiche agli impianti elettrici, a servizio delle aree espositive, che dovranno essere sempre mantenuti ultilizzare prolunghe o multiprese. accessibili, pronti per l’uso ed opportunamente segnalati. Oltre a ciò, gli Espositori dovranno mantenere accessibile e ispezionabile qualunque 11.7 È vietato occultare, spostare o rimuovere gli apparecchi di diffusione servizio generale di fiera eventualmente presente nell’area di stand sonora nella Sede Espositiva cosi come le telecamere dell’impianto TVCC di loro assegnata o limitrofo alla stessa, quali uscite di sicurezza, quadri di monitoraggio e sorveglianza, per le quali dovrà essere mantenuto sgombero alimentazione elettrica, di alimentazione idrica o di aria compressa, telefoni il campo visivo e comunque essere preservata la piena funzionalità. e cosi via. 11.8 L’Organizzatore si riserva il diritto di far eliminare o modificare a spese 10.2 Norme per i macchinari esposti - I macchinari esposti non possono essere dell’ Espositore quegli allestimenti o parti di allestimenti che possano essere azionati, salvo deroga rilasciata per iscritto dall’Organizzatore, purché ciò di pregiudizio o danno agli altri Espositori o al pubblico, che non abbiano non comporti pericolo o molestia. In tal caso i macchinari dovranno essere le caratteristiche di decoro e di arredo conformi allo standard qualitativo dotati dei dispositivi necessari per prevenire infortuni, rumori molesti, cattivi della Manifestazione, o che non siano conformi alle norme contenute nel odori, nonché l’emissione di gas e liquidi; non potranno essere azionati, presente Regolamento. all’interno dei padiglioni, da motori a scoppio funzionanti e non dovranno Si ricorda che gli dispositivi antincendio presenti nei pressi dello stand comportare l’impiego di carburanti o di bombole a gas, dovranno quindi devono rimanere accessibili e quindi non ostruiti da allestimenti e/o depositi essere svuotati i serbatoi e scollegati i cavi delle batterie. temporanei. In ogni caso essi dovranno essere conformi alle norme legislative, regolamentari e di buona tecnica ed essere corredati della relativa 11.9 E’ fatto divieto introdurre nella Sede Espositiva materiali pericolosi senza documentazione amministrativa delle autorità competenti. le prescritte cautele e le necessarie autorizzazioni delle autorità competenti L’Espositore assume a proprio esclusivo carico ogni responsabilità civile e e il nulla osta della direzione di Book Pride. penale per eventuali infortuni e/o danni che dovessero derivare a terzi in conseguenza dell’ inosservanza e violazione delle norme e/o indicazioni in 12. PREVENZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO parola. È fatto salvo il diritto dell’intervento diretto dell’ Organizzatore per disporre o effettuare l’allontanamento dalla sede Espositiva Superstudio L’Espositore, come pure ogni azienda da esso incaricata di svolgere attività Book Service Srl Via Lesmi, 6 | 20123 Milano | Telefono +39 02 895 154 24 commerciale@bookpride.net 5
all’interno degli spazi di manifestazione, è tenuto a osservare le vigenti disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro e in particolare quanto previsto dal D.lgs 81/2008 e successive modifiche e integrazioni. L’Espositore, nell’affidamento delle attività di allestimento, quipaggiamento e disallestimento, o di qualsiasi altra attività lavorativa o fornitura all’interno della Seda Espositiva, dovrà ottemperare a quanto segue: - verificare, anche attraverso la Camera di Commercio, Industria e Artigianato, l’idoneità tecnico-professionale delle imprese appaltatrici o dei lavoratori autonomi in relazione ai lavoratori da affidare in appalto o contratto d’opera, secondo quanto previsto dall’art. 26, comma 1, lettera a, D.Lgs 81/08 e s.m.i.; - fornire agli stessi soggetti dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui sono destinati ad operare e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività, specificatamente indicate nel Regolamento Tecnico di Manifestazione e nel Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali (DUVRI) prodotto dall’Organizzatore; - segnalare prontamente all’Organizzatore, dopo aver preso attenta ed accurata visione del DUVRI, eventuali rischi interferenziali non evidenziati in tale documento; - durante la fase di allestimento, equipaggiamento e disallestimento, delimitare e circoscrivere debitamente ciascuna area di lavoro, sempre in funzione di un maggior controllo e migliore prevenzione di eventuali eventi infortunistici. • L’Espositore dovrà promuovere l’azione di coordinamento, considerando inoltre i rischi specifici dell’operare all’interno della Sede Espositiva, definiti in materia esaustiva, ma solo esemplificativa, dalle presenti indicazioni. Dovrà rendere edotti i vari soggetti che verranno chiamati all’interno della Sede Espositiva dei divieti, prescrizioni e rischi presenti. Si ricorda che, per quanto riguarda le attività che si svolgeranno all’interno di ciascun spazio espositivo, l’Espositore assume la titolarità di Committente. Ciò premesso, sarà pertanto esclusivo compito dell’Espositore organizzare, coordinare e vigilare sulle attività lavorative facendo riferimento alle disposizioni contenute nel D.Lgs. 81/08 e smi, in particolare agli artt. 17, 18, 26 e 90 . L’Organizzatore declina ogni responsabilità per qualunque fatto o conseguenza derivante dal mancato rispetto delle citate norme di legge e si riserva diritto di rivalsa, in ogni sede, ove, da eventuali inadempienze, dovessero ad esse derivare danni di qualunque natura. Si rammenta inoltre che il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali redatto dal Committente (Organizzatore dell’evento) costituisce allegato contrattuale a tutti gli effetti, ai sensi del comma 3 dell’art. 26 suddetto, e va adeguato in funzione dell’evoluzione dei lavori, servizi e forniture. Book Service Srl Via Lesmi, 6 | 20123 Milano | Telefono +39 02 895 154 24 commerciale@bookpride.net 6
Puoi anche leggere