PROPOSTE RIVOLTE ALLE FAMIGLIE E AGLI ALUNNI DELLE CLASSI TERZE DEL NOSTRO ISTITUTO

Pagina creata da Mattia Donato
 
CONTINUA A LEGGERE
PROPOSTE RIVOLTE ALLE FAMIGLIE E AGLI ALUNNI DELLE CLASSI TERZE
                         DEL NOSTRO ISTITUTO

IISS CARLO URBANI (SEDI DI PORTO SANT’ELPIDIO, SANT’ELPIDIO A MARE E
MONTEGIORGIO)

comunica le sue proposte rivolte alle famiglie e agli alunni delle classi terze del vostro Istituto:
GIORNATE DI SCUOLA APERTA
La tre sedi dell’IISS Carlo Urbani accoglieranno famiglie e alunni nelle date di
Domenica 27 novembre 2022 (h. 10.00 – 12.30 / 15.00 – 18.30)
Sabato 17 dicembre 2022 (h. 15.00 – 19.00)
Domenica 15 gennaio 2023 (h. 10.00 – 12.30 / 15.00 – 18.30)
Sabato 21 gennaio 2023 (h. 15.00 – 19.00)
Le giornate di Scuola aperta si terranno in presenza, non è necessaria la prenotazione. Sarà possibile
prenotarsi per partecipare ai vari laboratori tramite apposito modulo reperibile sul sito dell’Istituto
(polourbani.edu.it) nella sezione dedicata all’orientamento, entro e non oltre i due giorni precedenti
la data prescelta.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “ENRICO MATTEI” - RECANATI

Gentile famiglia,
con la presente, sperando di fare cosa gradita, ho il piacere di proporVi l’iniziativa in oggetto, rivolta ai
ragazzi/e del terzo anno della scuola secondaria di primo grado. Il progetto LaboratoriAMO prevede
una serie di laboratori in presenza, ciascuno della durata di due ore (dalle 15:00 alle 17:00) nei quali
Docenti e studenti dell’Istituto, coinvolgeranno i vostri figli in alcune attività caratterizzanti gli indirizzo
di studio in modo che possano capire con maggiore chiarezza le proprie inclinazioni. Per poter
partecipare ai laboratori è sufficiente prenotare al seguente link
https://www.ismatteirecanati.edu.it/laboratoriamo-2022/
Robotica Educativa
- 11 novembre 2022: Robotix : sapremo come programmare simpatici robottini imparando attraverso
il divertimento.
Laboratorio di Chimica
25 ottobre 2022: CSI “Chimica Scienze Investigativa” quando la chimica aiuta le indagini. Risolveremo
il caso con l’ausilio delle indagini chimiche analizzando con attenzione le prove raccolte
- 8 novembre 2022: CSI “Chimica Scienze Investigativa” quando la chimica aiuta le indagini.
Risolveremo il caso con l’ausilio delle indagini chimiche analizzando con attenzione le prove raccolte
Laboratorio di Meccatronica
- 27 ottobre 2022: Disegno e stampa 3D: progetteremo un portachiavi col vostro nome, lo
stamperemo e potrete portarlo a casa.
Laboratorio di Informatica
26 ottobre 2022: Flowgorithm Turtle: Scopriremo come programmare al PC una tartaruga robot per
fare disegni sullo schermo.
27 ottobre 2022: App inventor: Svilupperemo App per smartphone o tablet con sistema operativo
Android. Porta il tuo dispositivo per testare le app realizzate.
8 novembre 2022: Flowgorithm Turtle: Scopriremo come programmare al PC una tartaruga robot per
fare disegni sullo schermo.
                                                                                                                   1
Laboratorio di Telecomunicazioni.
27 ottobre 2022: Strumenti virtuali LABVIEW: scopriremo come è possibile controllare il mondo reale
con la strumentazione virtuale.
Laboratorio Ipsia- Sistema Duale
8 novembre 2022: Elettrolab: un percorso elettrizzante, scopriremo insieme come si disegnano e si
fanno funzionare i circuiti elettronici.
Laboratorio di Remix Reality
23 novembre 2022:
Imparerai in modo divertente ad esplorare nuovi mondi, in un viaggio immersivo fatto di mini tour
virtuali, spazi aumentati, ologrammi e avatar. Un laboratorio creativo per conoscere e condividere
nuove esperienze. Per qualsiasi chiarimento o informazioni supplementari potrete contattare il
referente dell’orientamento Prof. ssa Dina Pieroni all’indirizzo mail dina.pieroni@matteidigitale.org o
al numero di telefono 071 7570005.

IIS GENTILI DI SAN GINESIO (MC)

“SCUOLA APERTA”: SABATO 17 DICEMBRE, DOMENICA 08, SABATO 14 E
DOMENICA 22 GENNAIO, per la visita delle nostre sedi con docenti ed alunni del nostro
Istituto;

LICEO CLASSICO “GIACOMO LEOPARDI” RECANATI (MC)

“Scuola aperta”:
Sono previsti cinque incontri pomeridiani con i genitori e con gli allievi presso le due sedi del Liceo.
Nel corso di tali incontri, la Dirigente, insieme ad un team di docenti delle varie aree disciplinari e ad
una rappresentanza di studenti, risponderà alle domande dei presenti ed illustreranno il Piano
dell'Offerta formativa del Liceo Leopardi (piano degli studi, quadri orari, curricoli, metodologie
didattiche, sbocchi lavorativi ed universitari, rapporti scuola-famiglia, strutture, ecc.). In ogni incontro
vi sarà una visita guidata della scuola (laboratori, palestra, ecc.) e saranno presentate agli studenti
alcune attività nei laboratori di Scienze, Fisica, Robotica e Lingue.
Sabato 26/11/22 ore 16-20
Domenica 04/12/22 ore 16-20
Sabato 17/12/22 ore 16-20
Domenica 18/12/22 ore 16-20
Domenica 15/01/23 ore 16-20

ISTITUTO PROFESSIONALE ORFINI - FOLIGNO

tutte le offerte dell'istituto Orfini dovranno essere prenotate utilizzando il modulo
Google di prenotazione attraverso il nostro sito, oppure telefonando al numero
3488043540 (prof.ssa Camilli Roberta)
STUDENTE PER UN GIORNO PER I RAGAZZI DI TERZA MEDIA
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER UN MASSIMO DI DUE INDIRIZZI IN UNA MATTINATA
SABATO 19 NOVEMBRE
SABATO 26 NOVEMBRE
SABATO 3 DICEMBRE
SABATO 10 DICEMBRE
SABATO 14 GENNAIO

                                                                                                               2
OPEN DAY DALLE 15 ALLE 17 DI
SABATO 19 NOVEMBRE
SABATO 26 NOVEMBRE
SABATO 3 DICEMBRE
SABATO 10 DICEMBRE
SABATO 14 GENNAIO

LICEO CLASSICO LINGUISTICO “G. LEOPARDI” DI MACERATA

Scuola aperta
Sabato 17 dicembre 2022 (pomeriggio)
Domenica 18 dicembre 2022 (mattina)
Sabato 14 gennaio 2023 (pomeriggio)
Domenica 15 gennaio 2023 (pomeriggio)
Sabato 21 gennaio 2023 (pomeriggio)

L'I.T.C.G. “CORRIDONI” ORGANIZZA I SEGUENTI OPEN DAYS:

17/12/2022 ore 15:00 – 19:00
15/01/2023 ore 15:00 – 19:00
21/01/2023 ore 15:00 – 19:00
29/01/2023 ore 15:00 – 19:00
INDIRIZZO ECONOMICO:
LINGUE STRANIERE, INFORMATICA, ECONOMIA AZIENDALE, FISICA-CHIMICA-
SCIENZE NATURALI, DIRITTO.
18/01/2023 15.00-18.00
25/01/2023 15.00-18.00
INDIRIZZO TECNOLOGICO:
COSTRUZIONE E TOPOGRAFIA
18/01/2023 15.00-18.00
25/01/2023 15.00-18.00

LICEO ARTISTICO "G. CANTALAMESSA" di MACERATA

Scuola aperta nelle date sotto riportate:
- Sabato 17 dicembre 2022
- Domenica 15 gennaio 2023
- Sabato 21 gennaio 2023 dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E AERONAUTICO “F. SCARPELLINI” DI FOLIGNO

LABORATORI POMERIDIANI
gio 27/10/2022 - mar 8/11/2022 – mer. 16/11/2022
lun. 28/11/2022 – lun. 12/12/2022 - gio 26/01/2023
dalle 15:00 alle 18:00
venerdì mattina dalle 8:20 alle 12:30

                                                                       3
11/11/2022-18/11/2022-25/11/2022
2/12/2022 - 16/12/2022 -13/01/2023
OPEN DAY
Dalle 16:00 alle 19:00
3-4-17-18 DICEMBRE
14-15-21-22 GENNAIO

OPEN DAYS DEL LICEO ARTISTICO PREZIOTTI-LICINI SEDE DI FERMO E DI PORTO SAN GIORGIO.
sabato 10 dicembre 2022,
domenica 18 dicembre 2022,
domenica 15 gennaio 2023,
sabato 21 gennaio 2023
domenica 29 gennaio 2023
dalle 15:30 alle 19:00
Per iscriversi agli open day cliccare sui seguenti link:
Sede di Fermo:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdxwdspidlJiW6L8nKX80PeNVqENZFSrmVhMtJHGE9_vA
5rKA/viewform?usp=sf_link
Sede di Porto San Giorgio:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSczU_uYGUGj-
ef2RJ3M6GcY8e5pvbE6O5OFeWB3GcwOThXKtg/viewform?usp=sf_link
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO "A. GENTILI"

Per l’orientamento 2022/23 si propongono i seguenti Laboratori in presenza - denominati
“Studente-Imprenditore per un giorno”. Nelle giornate di giovedì 24 novembre, martedì 29 novembre
e giovedì 15 dicembre 2022, gli alunni sono invitati a partecipare ad attività laboratoriali in presenza
della durata di un’intera mattinata. E’ necessario prenotarsi entro il 19 novembre p.v. compilando il
modulo al seguente LINK: https://forms.gle/DDJywr8A3xURpomP8 il giorno prescelto in modo da
riservare le aule e i laboratori.
L’orario previsto per lo svolgimento delle attività è dalle ore 8,00 alle 12,45. Far pervenire la richiesta
con il numero degli alunni, segnalazioni di particolari esigenze ed eventuali preferenze di attività. Nelle
stesse date è possibile prenotare LABORATORI VIRTUALI (LEZIONE tramite Google Meet). Per tale
modalità inviare la richiesta all’attenzione della Prof.ssa Paola Palmucci tramite la seguente mail:
paola.palmucci@itemacerata.edu.it, specificando il laboratorio scelto.
Sarà inviata una mail di conferma dell’avvenuta prenotazione.
Inoltre si organizzano i seguenti Open days
DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022 ore 16,00 - 19,00
DOMENICA 4 DICEMBRE 2022 ore 16,00 - 19,00
DOMENICA 15 GENNAIO 2023 ore 16,00 - 19,00
DOMENICA 22 GENNAIO 2023 ore 16,00 - 19,00
Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” Macerata
1) GIORNATA NAZIONALE DEI LICEI MATEMATICI: 23 NOVEMBRE 2022. Il
Liceo scientifico Galilei di Macerata apre le porte agli studenti delle scuole secondarie di I grado e
alle loro famiglie per conoscere questa progettualità.
15.00 – 15.20 Apertura – Interviene Claudio Bernardi (Responsabile Gruppo UMI) - online
Saluti agli istituti collegati in rete
15.20 – 16.20 Intervista a Alessio Figalli (medaglia Fields 2018) a cura del Gruppo UMI - online

                                                                                                              4
16.30 – 16.45 Saluti del Dirigente Scolastico Roberta Ciampechini e presentazione del Liceo
Matematico a cura della prof.ssa Sabina Ascenzi – in presenza
16.45 – 18.00 Laboratori a cura degli studenti del Liceo Matematico – in presenza. Sarà possibile
seguire le conferenze online dalla sede centrale del nostro Liceo a partire dalle ore 15.00 oppure
accedere a scuola direttamente dalle ore 16.20 per assistere alla presentazione del Liceo Matematico
e partecipare ai successivi laboratori.
2) SCUOLA APERTA: in presenza presso la sede centrale del Liceo (via Manzoni 95) nelle giornate di
sabato 17 dicembre 2022, domenica 15 gennaio 2023 e sabato 21 gennaio 2023 dalle ore 15.30 alle
ore 18.30 (le fasce orarie e la modalità di accesso verranno pubblicate entro la fine di novembre nel
sito del liceo www.scientificomc.edu.it alla sezione “Orientamento in ingresso”).
3) INCONTRI INFORMATIVI con studenti e genitori in occasione di eventi organizzati
dagli istituti comprensivi per l’attività di orientamento.
4) LEZIONI ED ESPERIMENTI: in presenza, nei laboratori del nostro Liceo, proponiamo
a scelta, le seguenti attività per le classi terze delle Scuole Secondarie di I grado:
- laboratorio di matematica: “I numeri di Fibonacci”, “Alla scoperta dei prodotti notevoli”,
“Crittografi per caso”
- laboratorio di fisica: “Le magie della pressione”, “Inseguendo un fascio di luce”
- laboratorio di scienze: “I colori della chimica”
- laboratorio artistico
Le scuole possono comunicare l’interesse ad uno o più laboratori compilando il seguente modulo
https://forms.gle/1XD9shLNEkEcPpVD8 all’interno del quale ci sono informazioni dettagliate su giorni
e orari. La prenotazione dovrà essere confermata dalla prof.ssa Elisabetta Marcelli, che provvederà a
ricontattare il docente referente.
5) “UN GIORNO AL LICEO”: gli studenti delle Scuole Secondarie di I grado possono frequentare le lezioni
presso il nostro Liceo e vivere l’esperienza di essere un liceale per un’intera mattinata. Piccoli gruppi
di 2/3 studenti verranno inseriti in una classe prima o seconda per partecipare. Per prenotarsi inviare
una mail alla referente dell’orientamento: elisabetta.marcelli@scientificomc.edu.it.
6) “PARLA CON NOI E VISITA LA SUCCURSALE”: nelle giornate di sabato 3
dicembre, sabato 10 dicembre, sabato 14 gennaio e sabato 28 gennaio, alle ore 12.00, presso la sede
succursale del Liceo (via Gramsci, 39), un docente referente dell’Orientamento in Ingresso sarà a
disposizione delle famiglie interessate per illustrare i diversi indirizzi di studio e le progettualità
presenti nel nostro Liceo. Ci sarà anche la possibilità di visitare i locali e i laboratori della sede
succursale. E’ necessario prenotarsi almeno 5 giorni prima inviando una mail alla referente
dell’orientamento elisabetta.marcelli@scientificomc.edu.it.
IIS "Matteo Ricci" Macerata
OPEN DAYS e LABORATORI - Ti aspettiamo per farti conoscere la nostra scuola
Sabato 17 DICEMBRE 2022 - Open Day
Domenica 18 DICEMBRE 2022 - Open Day
dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Sabato 14 GENNAIO 2023 - laboratori all'Open Day
Domenica 15 GENNAIO 2023 - Open Day
dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Sabato 21 GENNAIO 2023 - laboratori all'Open Day
Domenica 22 GENNAIO 2023- Open Day
dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Per informazioni scriveteci alla mail orientamento.ricci@iisricci.org o contattateci al numero
339/7223455 dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 19:00
IIS Bramante-Pannaggi Macerata

                                                                                                        5
1. SCUOLA APERTA
Iniziative in presenza, su prenotazione, durante le quali gli studenti e le studentesse di terza
media con le loro famiglie potranno avere un primo e concreto contatto con la nostra scuola:
è prevista la presentazione dell’offerta formativa e la visita alle strutture dell’Istituto.
CALENDARIO APPUNTAMENTI
DICEMBRE
Sabato 03-12-2022, ore 15:00-19:00
Domenica 04-12-2022, ore 15:00-19:00
Sabato 10-12-2022, ore 15:00-19:00
Domenica 18-12-2022, ore 15:00-19:00
GENNAIO
Sabato 14-02-2023, ore 15:00-19:00
Domenica 15-01-2023, ore 15:00-19:00
Sabato 21-01-2023, ore 15:00-19:00
Domenica 22-01-2023, ore 15:00-19:00
2. INCONTRI ON-LINE CON STUDENTI E FAMIGLIE
Attività a distanza, attraverso la piattaforma MEET, tenute da un docente della scuola,
che presenterà l’offerta formativa e sarà a disposizione per rispondere ad eventuali
domande.
CALENDARIO APPUNTAMENTI
DICEMBRE
Giovedì 09-12-2021, ore 18:00-19:00
Venerdì 17-12-2021, ore 18:00-19:00
GENNAIO
Giovedì 13-01-2022, ore 18:00-19:00
Per informazioni e prenotazioni:
0733-32094 333-7825886 orientamento@itgbramante.it

Istituto Istruzione Superiore “Enrico Mattei” – Recanati

LaboratoriAMO: laboratori rivolti agli studenti che vorranno conoscere le discipline che
caratterizzano i vari indirizzi di studi che potranno mettersi alla prova per capire con maggior
consapevolezza le loro inclinazioni.
Le attività vanno prenotate attraverso il post presente nel sito dell’Istituto
www.ismatteirecanati.edu.it che continuamente viene aggiornato con le date proposte.
OPEN DAY IN PRESENZA: visite guidate dell’Istituto durante le quali Il Dirigente Scolastico, i Docenti,
gli alunni accoglieranno i giovani visitatori per presentare l’Istituto nella sua interezza. L’iniziativa si
svolgerà dalle 15:00
alle ore 19:00 nelle seguenti date:
ITIS
domenica 27 novembre 2022
domenica 18 dicembre 2022
domenica 15 gennaio 2023
domenica 22 gennaio 2023
IPSIA
sabato 03 dicembre 2022
sabato 14 gennaio 2023
Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi al referente per l’orientamento prof.ssa Pieroni Dina,
all’indirizzo e- mail dina.pieroni@matteidigitale.org o al numero telefonico 071 7570005.

                                                                                                               6
Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” Macerata

1) GIORNATA NAZIONALE DEI LICEI MATEMATICI: 23 NOVEMBRE 2022. Il
Liceo scientifico Galilei di Macerata apre le porte agli studenti delle scuole secondarie di I grado e
alle loro famiglie per conoscere questa progettualità.
15.00 – 15.20 Apertura – Interviene Claudio Bernardi (Responsabile Gruppo UMI) - online
Saluti agli istituti collegati in rete

15.20 – 16.20 Intervista a Alessio Figalli (medaglia Fields 2018) a cura del Gruppo UMI - online
16.30 – 16.45 Saluti del Dirigente Scolastico Roberta Ciampechini e presentazione del Liceo
Matematico a cura della prof.ssa Sabina Ascenzi – in presenza
16.45 – 18.00 Laboratori a cura degli studenti del Liceo Matematico – in presenza
Sarà possibile seguire le conferenze online dalla sede centrale del nostro Liceo a partire dalle
ore 15.00 oppure accedere a scuola direttamente dalle ore 16.20 per assistere alla presentazione
del Liceo Matematico e partecipare ai successivi laboratori.
2) SCUOLA APERTA: in presenza presso la sede centrale del Liceo (via Manzoni 95) nelle
giornate di sabato 17 dicembre 2022, domenica 15 gennaio 2023 e sabato 21 gennaio 2023 dalle
ore 15.30 alle ore 18.30 (le fasce orarie e la modalità di accesso verranno pubblicate entro la fine di
novembre nel sito del liceo www.scientificomc.edu.it alla sezione “Orientamento in ingresso”).
3) INCONTRI INFORMATIVI con studenti e genitori in occasione di eventi organizzati
dagli istituti comprensivi per l’attività di orientamento.
4) LEZIONI ED ESPERIMENTI: in presenza, nei laboratori del nostro Liceo, proponiamo
a scelta, le seguenti attività per le classi terze delle Scuole Secondarie di I grado:
- laboratorio di matematica: “I numeri di Fibonacci”, “Alla scoperta dei prodotti notevoli”,
“Crittografi per caso”
- laboratorio di fisica: “Le magie della pressione”, “Inseguendo un fascio di luce”
- laboratorio di scienze: “I colori della chimica”
- laboratorio artistico
Le scuole possono comunicare l’interesse ad uno o più laboratori compilando il seguente modulo
https://forms.gle/1XD9shLNEkEcPpVD8 all’interno del quale ci sono informazioni dettagliate su
giorni e orari. La prenotazione dovrà essere confermata dalla prof.ssa Elisabetta Marcelli, che
provvederà a ricontattare il docente referente.
5) “UN GIORNO AL LICEO”: gli studenti delle Scuole Secondarie di I grado possono
frequentare le lezioni presso il nostro Liceo e vivere l’esperienza di essere un liceale per un’intera
mattinata. Piccoli gruppi di 2/3 studenti verranno inseriti in una classe prima o seconda per
partecipare
Per prenotarsi inviare una mail alla referente dell’orientamento
elisabetta.marcelli@scientificomc.edu.it.
6) “PARLA CON NOI E VISITA LA SUCCURSALE”: nelle giornate di sabato 3
dicembre, sabato 10 dicembre, sabato 14 gennaio e sabato 28 gennaio, alle ore 12.00, presso la sede
succursale del Liceo (via Gramsci, 39), un docente referente dell’Orientamento in Ingresso sarà a
disposizione delle famiglie interessate per illustrare i diversi indirizzi di studio e le progettualità
presenti nel nostro Liceo. Ci sarà anche la possibilità di visitare i locali e i laboratori della sede
succursale.
È necessario prenotarsi almeno 5 giorni prima inviando una mail alla referente dell’orientamento
elisabetta.marcelli@scientificomc.edu.it.
Liceo Classico “Annibal Caro” di Fermo,
- SCUOLA APERTA : sabato 19 NOVEMBRE 2022 dalle h. 15:30 alle h. 19:00 (Liceo
                                                                                                          7
Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico-Sociale); nella stessa giornata alle ore
17:00 si svolgerà una conferenza del prof. ROBERTO MARIO DANESE (Università di
Urbino) sul tema “Tradurre per la scena” presso la sede del LICEO CLASSICO;

- SCUOLA APERTA : sabato 17 DICEMBRE 2022 dalle h. 15:30 alle h. 19:00 (Liceo
Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico-Sociale); nella stessa giornata alle ore
17:00 si svolgerà una conferenza del prof. MAURIZIO SABBATINI (Università del
Piemonte Orientale) sul tema “Il bacio tra Zeus e Nettuno. Il fulmine e il mare. L'origine
della vita” presso la sede del LICEO CLASSICO, mentre l'avv. IGOR GIOSTRA terrà una
conferenza sul tema “Uso e abuso del diritto” presso la sede del LICEO DELLE SCIENZE
UMANE;
- SCUOLA APERTA : sabato 14 GENNAIO 2023 dalle h. 15:30 alle h. 19:00 (Liceo Classico,
Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico-Sociale); nella stessa giornata alle ore 17:00
SIMONE MARETTI, narratore di testi letterari d'autore, che si esibirà nel racconto avvincente
delle “Vicende e personaggi della mitologia classica” presso la sede del Liceo Classico,
mentre la dott.ssa BARBARA ERMINI (Università di Ancona) terrà una conferenza sul tema
“L'economia: scienza sociale nella società” presso la sede del LICEO DELLE SCIENZE
UMANE.
- Inoltre, nella prima giornata di Scuola Aperta di sabato 19 novembre è possibile visitare, presso
la sede del Liceo Classico, una Mostra degli strumenti scientifici presenti nel Liceo (Focus su
Temistocle Calzecchi Onesti);
- nella seconda giornata di Scuola Aperta di sabato 17 dicembre, presso la sede del Liceo Classico,
sarà allestita una Mostra per celebrare i 25 anni di rappresentazioni teatrali realizzate dal Liceo
Classico.
SI PRECISA CHE SARÀ POSSIBILE ACCEDERE LIBERAMENTE AI PLESSI SCOLASTICI
DEL LICEO CLASSICO (VIA LEOPARDI, 2) E DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE E
LICEO ECONOMICO-SOCIALE (VIA PERPENTI, 25).
LABORATORI IN PRESENZA
A partire da lunedì 07 NOVEMBRE i nostri docenti saranno disponibili ad effettuare dei
LABORATORI IN PRESENZA nelle discipline di indirizzo in giorni e in orari di seguito indicati
e disponibili anche nella sezione dedicata all'”Orientamento in ingresso alunni Terza Media a.s.
2022/2023” sul sito della scuola:
1) LICEO CLASSICO:
- Latino/Greco: ogni martedì dalle h. 15,00 alle h. 16,00;
ogni venerdì dalle h. 15,00 alle h. 16,00.
2) LICEO DELLE SCIENZE UMANE:
- Scienze Umane : ogni martedì dalle h. 10:00 alle h. 11:00;
ogni mercoledì dalle h. 18:15 alle h. 19:15 (online per chi non potesse
frequentare al mattino);
ogni giovedì dalle h. 10:00 alle h. 11:00;
ogni sabato dalle h. 10:00 alle h. 11:00.
3) LICEO ECONOMICO - SOCIALE:
- Diritto: ogni giovedì dalle h. 15,00 alle h. 16,30;
- Spagnolo: mercoledì 23 novembre dalle h. 15:00 alle h. 17:00;
mercoledì 14 dicembre dalle h. 15:00 alle h. 17:00;
mercoledì 11 gennaio 2023 dalle h. 15:00 alle h. 17:00.
PER PRENOTARE I LABORATORI OCCORRE INVIARE UNA MAIL AI SEGUENTI
INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA:
- per il Liceo Classico: rossanapaponi@gmail.com
- per il Liceo delle Scienze Umane e Liceo Economico-Sociale: marinamalloni@gmail.com
                                                                                                      8
Si raccomanda vivamente la prenotazione dei laboratori per gruppi di massimo 5/6 studenti.
CORSI PROPEDEUTICI IN PRESENZA
La scuola organizza dei corsi propedeutici nelle seguenti discipline:
• GRECO: “IL LESSICO DELLA QUOTIDIANITA’ E DELLA SCIENZA” (6 ore)
- Lunedì 21 novembre dalle h. 15:00 alle h. 17:00;
- Lunedì 28 novembre dalle h. 15:00 alle h. 17:00;
- Lunedì 05 dicembre dalle h. 15:00 alle h. 17:00.
• SCIENZE UMANE: “SEGNI PARTICOLARI: PERSONA” (6 ore)
- giovedì 17 novembre dalle h. 14:30 alle h. 16:30 ;
- giovedì 01 dicembre dalle h. 14:30 alle h.1630;
- giovedì 15 dicembre dalle h.14:30 alle h. 16:30.
• DIRITTO: “IL DIRITTO NEL TEMPO E NELLA SOCIETA’” (3 ore)
- mercoledì 16 novembre dalle h. 15:30 alle h. 17:00;
- mercoledì 30 novembre dalle h. 15:30 alle h. 17:00.
NB: *Per partecipare ai corsi propedeutici, occorre prenotarsi
sul sito della scuola sotto la voce dedicata.
RICEVIMENTO ONLINE/IN PRESENZA PER LE FAMIGLIE a.s. 2022/2023
Per rispondere alle tante richieste di informazioni pervenuteci in merito all’offerta formativa
della nostra scuola, il Liceo “Annibal Caro” ha predisposto, per le famiglie degli alunni degli Istituti
Secondari di Primo Grado, un servizio informativo sia online sia in presenza, a partire dal 07
novembre 2022, durante il quale i docenti dell’Istituto saranno lieti di fornire eventuali chiarimenti
ai genitori degli alunni interessati.
Gli incontri online/ in presenza si svolgeranno nei seguenti giorni e orari:
1) Per il LICEO CLASSICO:
- ogni martedì fino a tutto il mese di gennaio 2023 dalle h. 15:00 alle h. 16:00 (online) e
dalle h. 16:00 alle h. 17:00 (in presenza);
- ogni mercoledì fino a tutto il mese di gennaio 2023 dalle 18,30 alle 19,30 (online)
- ogni giovedì fino a tutto il mese di gennaio 2023 dalle h. 19:00 alle h. 20:00 (online);
- ogni giovedì fino a tutto il mese di gennaio 2023 dalle h. 17:30 alle h. 18:30 (in presenza);
- ogni venerdì fino a tutto il mese di gennaio 2023 dalle h. 19:00 alle h. 20:00 (online).
2) Per il LICEO DELLE SCIENZE UMANE:
- ogni mercoledì fino a tutto il mese di gennaio 2023 dalle 18:30 alle 19:30 (online);
− ogni giovedì fino a tutto il mese di gennaio 2023 dalle h. 18:00 alle h. 19:00 (online).
3) Per il LICEO ECONOMICO - SOCIALE:
− ogni mercoledì a partire dal mese di dicembre dalle h. 18:30 alle h. 19:30 (online);
− ogni giovedì fino a tutto il mese di gennaio 2023 dalle h. 18:00 alle h. 19:00 (online).
ANCHE PER PRENOTARE I COLLOQUI CON I NOSTRI DOCENTI OCCORRE
INVIARE UNA MAIL AI SEGUENTI INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA:
- per il Liceo Classico: rossanapaponi@gmail.com
- per il Liceo delle Scienze Umane e Liceo Economico-Sociale: marinamalloni@gmail.com
Per effettuare online il colloquio nel giorno prescelto, il link/codice di accesso, tramite
Google Meet, sarà inviato via mail al richiedente a cura del docente che sarà presente al
colloquio stesso.
*Si chiarisce che coloro che si collegheranno tramite dispositivo mobile (tablet o
smartphone) devono necessariamente scaricare e installare l’Applicazione Meet.
NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO – IX Edizione
Come ogni anno, anche nel corrente anno scolastico, venerdì 05 maggio 2023, si svolgerà IN
PRESENZA la “NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO” dalle h. 18:00 alle h. 24:00
circa: in tale occasione, sarà possibile non solo assistere alle iniziative e alle performances dei
nostri studenti e docenti, ma anche acquisire ulteriori informazioni sui corsi di studio della scuola.
                                                                                                           9
Tutti gli studenti e le loro famiglie sono vivamente invitati a partecipare.

Liceo Artistico “G. Cantalamessa” di Macerata

“Scuola Aperta”
sabato 17 dicembre 2022 dalle ore 16:00 alle ore 19:00 (tramite prenotazione)
domenica 15 gennaio 2023 dalle ore 16:00 alle ore 19:00 (tramite prenotazione)
sabato 21 gennaio 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 (tramite prenotazione)
Si comunica inoltre che i genitori potranno prenotarsi ai nostri eventi di “Scuola Aperta” sopra
elencati tramite il seguente link https://www.eventbrite.it/d/italy--macerata/cantalamessa/

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “LEONARDO DA VINCI” Civitanova Marche

ATTIVITA’ DI “ORIENTAMENTO IN” PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO
Per l’orientamento alle iscrizioni per a.s.2023/2024 si propongono:
1. ATTIVITA’ FORMATIVE- LABORATORI (LEARNING BY DOING)
Tali attività, rivolte agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, saranno
organizzate nei pomeriggi delle seguenti giornate secondo la schematizzazione riportata:
DICEMBRE 2022_SCUOLE MEDIE COMUNE DI CIVITANOVA- a partire dalle ore 15.00
GIORNO LABORATORIO
LUNEDI’ 12 DICEMBRE 2022 LATINO
MARTEDI’ 13 DICEMBRE 2022 LINGUE STRANIERE (spagnolo-tedesco-francese)
MERCOLEDI’ 14 DICEMBRE 2022 GRECO
GIOVEDI’ 15 DICEMBRE 2022 SCIENTIFICO (fisica-scienze-informatica)

GENNAIO 2023_SCUOLE MEDIE COMUNI LIMITROFI- a partire dalle ore 15.00
GIORNO LABORATORIO
LUNEDI’ 16 GENNAIO 2023 LATINO
MARTEDI’ 17 GENNAIO 2023 LINGUE STRANIERE (spagnolo-tedesco-francese)
MERCOLEDI’ 18 GENNAIO 2023 GRECO
GIOVEDI’ 19 GENNAIO 2023 SCIENTIFICO (fisica-scienze-informatica)

I genitori accompagneranno i propri figli e verranno a riprenderli a fine attività, senza permanere
nell’edificio scolastico.
Modalità di prenotazione:
E’ necessario prenotare la data con i laboratori corrispondenti entro il venerdì 9/12/2022 per i
laboratori di dicembre 2022 ed entro venerdì 13/01/2023 per quelli di gennaio 2023, telefonando
ai numeri: 0733-815931/784180, dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
L’orario previsto per lo svolgimento delle attività è dalle ore 15.00 fino massimo alle ore 17.00. Ogni
laboratorio prevede un’attività di 40 minuti ciascuna, tranne i laboratori di latino e greco di 60
minuti ciascuno.
Si raccomanda la massima puntualità
2. ATTIVITA’ INFORMATIVE
Tali attività sono rivolte agli alunni delle classi terze della secondaria di I° grado e ai loro genitori per
presentare la nostra Offerta Formativa.
OPEN DAY: iniziativa durante la quale il DS, i docenti, gli studenti, i tecnici, personale ATA daranno
modo ai giovani visitatori e ai loro genitori di avere un primo e concreto contatto con l’Istituzione:
• 14 gennaio 2023 dalle 15.00 alle 19.00 per indirizzo classico e linguistico;
• 21 gennaio 2023 dalle 15.00 alle 19.00 per indirizzo scientifico e scienze applicate.
                                                                                                                10
L’attività sarà organizzata con un doppio turno di visita per entrambe le date, nel seguente modo:
1°TURNO: dalle 15.00 alle 17.00
▪ Dalle 15.00 alle 15.15: plenaria col DS in auditorium;
▪ Dalle 15.15 alle 17.00: visita della scuola
2° TURNO: dalle 17.00 alle 19.00
▪ Dalle 17.00 alle 17.15: plenaria col DS in auditorium;
▪ Dalle 17.15 alle 19.00: visita della scuola
Modalità di prenotazione:
E’ necessario prenotare la data dell’Open Day scelto fino al giorno precedente alla data stessa,
telefonando ai numeri: 0733-815931/784180, dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Si raccomanda, laddove fosse possibile, la prenotazione di uno studente con un unico genitore, in
modo da aumentare il numero di studenti in visita alla scuola.

Istituto Istruzione Superiore “G. Garibaldi”

Indirizzi Professionale
• Agricoltura, Sviluppo Rurale, Valorizzazione dei
Prodotti del Territorio e Gestione delle Risorse
Forestali e Montane
• Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale

SCUOLA APERTA
L’attività, che prevede presentazione offerta formativa e visita alle strutture della scuola, si svolgerà
in presenza, su prenotazione,
per una migliore organizzazione della visita.

CALENDARIO

MESE GIORNI
Novembre Domenica 27
Dicembre Sabato 10 e Domenica 11
Gennaio Sabato 14 e Domenica 15 / Domenica 22
ORARIO

MATTINO 4 turni: ore 8:30 / 9:30 / 10:30 / 11:30
POMERIGGIO 2 turni: ore 14:30 / 15:30
Prenotazione on-line nella pagina dedicata sul sito della scuola: www.iisgaribaldimacerata.edu.it
Per informazioni 339-2906653 (Lun – Mer - Ven 12.00-13.30) e-mail
orientamento@agrariamacerata.org
Disponibili anche incontri online, verificare sul sito www.iisgaribaldimacerata.edu.it

LICEO SCIENTIFICO STATALE “T. CALZECCHI ONESTI”

                                                                                                            11
Il Dirigente, i docenti e gli studenti sono lieti di accogliere gli alunni delle classi terze della scuola
secondaria di I grado e i loro genitori nella sede del Liceo Scientifico “Temistocle Calzecchi Onesti”
negli Open day di
• Sabato 19 Novembre 2022 dalle ore 16.00 alle 19.00
• Sabato 3 Dicembre 2022 dalle ore 16.00 alle 19.00
• Sabato 17 Dicembre 2022 dalle ore 16.00 alle 19.00
• Sabato 14 Gennaio 2023 dalle ore 16.00 alle 19.00
• Domenica 22 Gennaio 2023 dalle ore 16.00 alle 19.00
In quell’occasione verrà presentata l’offerta formativa attraverso Laboratori rispondenti agli indirizzi:
• Liceo Scientifico di ordinamento
• Liceo Scientifico con potenziamento della lingua inglese
• Liceo Scientifico con curvatura matematica (Liceo Matematico)
• Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate
• Liceo Quadriennale delle Scienze Applicate per la Transizione Ecologica e Digitale (Liceo TrED)
• Liceo Linguistico (Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Russo)
• Liceo Linguistico con curvatura ESABAC
e sarà illustrato il Percorso Nazionale di Biologia con Curvatura Biomedica.
Il Liceo resta a Vs. disposizione per tutte le informazioni che riterrete necessarie.

IISS “Celso Ulpiani” Ascoli Piceno

Da diversi anni il nostro Convitto ospita studenti di tutti gli Istituti Superiori Statali. Esso rappresenta
per gli studenti e le rispettive famiglie una notevole opportunità sia dal punto di vista economico che
logistico. Per lo studente fuori sede si prospetta la possibilità di studiare in un ambiente sereno e
protetto, senza i disagi che il pendolarismo quotidiano può comportare per sé e per la famiglia e ad
un costo veramente contenuto comprensivo di tutti i servizi di seguito elencati.
Il Convitto offre:
-Mensa: il servizio prevede colazione, pranzo, merenda, cena;
-Studio assistito in presenza degli Educatori, progetti di potenziamento dello studio pomeridiano con
la partecipazione degli Insegnanti;
-Progetti educativi: escursioni sul territorio, convenzioni con cinema, incontri con esperti per la
trattazione di tematiche adolescenziali, gemellaggi ed attività con altri Convitti;
-Attività sportive e ricreative attraverso l’utilizzo della sala giochi e TV oltre agli spazi esterni
(palestra, giardino botanico, campo di calcio e basket);
-Pulizia camere: le stanze dei convittori vengono pulite e riordinate quotidianamente dal personale
della scuola (collaboratori scolastici) assegnati alla struttura convittuale;
-Servizio di guardaroba con lavanderia e stireria dei capi consegnati settimanalmente dai ragazzi
secondo le indicazioni loro fornite;
-Infermeria: la presenza dell’infermiera consente la cura degli aspetti igienico-sanitari dell’intera
comunità convittuale;
-WI-FI libero con fibra a banda larga: sono presenti una rete wi-fi che consente la connessione
internet ad orari stabiliti ed un’aula di informatica per tutte le attività da svolgere in rete.

Il Personale Educativo è presente 24 ore al giorno, segue i ragazzi in ogni momento della giornata ed
è in costante contatto con le famiglie e gli Insegnanti, per un proficuo raccordo educazionale
finalizzato alla crescita umana e sociale in un clima di rispetto ed amicizia.

Nel corso dei precedenti anni scolastici e nel presente, in Convitto sono stati adottati i protocolli
specifici sia per la ristorazione interna che per l’ospitalità, con il fine di prevenire il contagio da

                                                                                                           12
epidemia da COVID-19. Grazie a tali misure preventive il Convitto è rimasto sempre aperto
consentendo a convittori e convittrici la fruizione della didattica in presenza, prevenendo il rischio di
contagio sui mezzi di trasporto.

Le famiglie degli studenti potranno essere accolte, previo appuntamento, per una visita guidata
all’interno della struttura convittuale.

Le informazioni possono essere richieste ai seguenti recapiti:
0736-41643 e/o inoltrate alla mail convitto@ulpianiap.com.
Ulteriori informazioni possono essere reperite visitando la pagina web:
www.iisulpiani.edu.it/pagine/presentazione-convitto.

ITTS DIVINI San Severino

Giornate di SCUOLA APERTA in presenza su prenotazione (max 4 gruppi)
Domenica 11 dicembre 2022 h 14.30 – 20.00
Domenica 8 gennaio 2023 h 14.30 – 20.00
Domenica 15 gennaio 2023 h 14.30 – 20.00
Domenica 22 gennaio 2023 h 14.30 – 20.00
Durante le giornate di Scuola Aperta sarà possibile visitare le sedi della scuola ed i laboratori delle
singole specializzazioni su prenotazione, da effettuare attraverso il link di seguito riportato e
presente
nel nostro sito istituzionale alla pagina SCUOLA APERTA:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdpIgWTFy8Vb-
rra6NNVIVtINZQkOoRDoGydiZKMIUs2y4hDA/viewform?usp=pp_url
Durante la visita verrà presentato il Piano dell'Offerta Formativa dell'istituto e verranno forniti
chiarimenti funzionali ad una corretta scelta d'indirizzo.
2. LABORATORI DIDATTICI in presenza su prenotazione (10 max)
Sabato 10 dicembre 2022 h 15.00 – 17.30
Domenica 15 gennaio 2023 h 10.00 – 12.30
La scuola organizza presso le proprie sedi dei Laboratori didattici a cui è possibile partecipare solo
su prenotazione, da effettuare attraverso il link di seguito riportato e presente nel nostro sito
istituzionale alla pagina LABORATORI DIDATTICI.
Tali attività sono aperte a tutti gli studenti delle scuole secondarie di I grado. Si allega alla presenta
la tabella dei laboratori didattici attivati e il link per l’iscrizione:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfNHJlUbt0b13lfS4PrSeNDYWqV6wJJBdWSBU2
0EC2_yJ7L1g/viewform?usp=pp_url
3. NOTTE del DIVINI
venerdì 2 dicembre 2022 h 18.00 – 22.300
La scuola organizza presso le proprie sedi un evento culturale aperto a tutta la cittadinanza ed in
particolare agli studenti delle scuole secondarie di I grado ed alle loro famiglie. Durante l’iniziativa si
avrà la possibilità di partecipare a momenti culturali e di intrattenimento ed a laboratori orientativi.
Il programma è pubblicato nel nostro sito istituzionale alla pagina NOTTE del DIVINI. Si allega
alla presenta la locandina dell’evento ed il link per l’iscrizione alla caccia al tesoro prevista
nell’ambito
dell’iniziativa. La caccia al tesoro è aperta agli studenti delle scuole secondarie di I grado:
https://docs.google.com/forms/d/1btSjKGothsRzRE7kfxPXgQnh6udiaSqSjaXzuODmz4M/edit

4. Momenti orientativi presso le scuole medie
I docenti dell'istituto si rendono disponibili a partecipare, sia in presenza che online, a tutte le
                                                                                                              13
attività di orientamento organizzate dalle scuole secondarie di primo grado.
Tutte le informazioni si trovano sul sito della scuola divini.edu.it
Si invitano i referenti per l'Orientamento delle scuole secondarie di I grado di dare massima
diffusione di tali appuntamenti tra gli studenti dei loro istituti.
Le eventuali variazioni di date verranno tempestivamente comunicate.

                                                                                                14
Puoi anche leggere