PROGRAMMAZIONE CULTURALE - Accademia Italiana Endodonzia
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ACCADEMIA ITALIANA ENDODONZIA Cari Colleghi, il XXVI Congresso dell’Accademia Italiana di Endodonzia ha mantenuto in essere l’interazione con l’Università è ormai alle porte e volge al termine il biennio di mandato di Valencia e ha partecipato puntualmente all’attività nel corso del quale ho avuto l’onore di presiedere questa CIC (Comitato Italiano di Coordinamento delle Società Società. È giunto pertanto il momento dei consuntivi. Un Scientifiche Odontostomatologiche) contribuendo alla primo saldo attivo del biennio: i due Congressi Nazionali realizzazione della FAD CIC nelle edizioni 2017 e 2018, e i quattro corsi di aggiornamento hanno registrato all’aggiornamento delle Raccomandazioni Cliniche in numeri di partecipanti in forte crescita, le due edizioni Odontostomatologia pubblicate dal Ministero della del Continuing Education AIE hanno confermato la Salute, al quale ha inoltrato domanda di accreditamento validità di un’iniziativa che ha avvicinato alla Società tanti per il riconoscimento delle Società Scientifiche. Tra giovani e, infine, le due edizioni del Corso Avanzato, che le attività del biennio mi preme segnalare anche il ogni anno chiude la programmazione AIE, hanno fatto completamento della stesura del terzo e quarto volume registrare il tutto esaurito già molti mesi prima della della Collana di Monografie dedicate all’Endodonzia in data di svolgimento. L’anno 2018 ha visto anche tre corso di realizzazione con Piccin Nuova Libraria. Infine, specifiche iniziative di formazione su temi metodologici nel 2017 e 2018 AIE ha partecipato a un progetto e interdisciplinari, messe a disposizione dei Soci Attivi finalizzato a definire, attraverso un Consensus RAND, e di colleghi esterni invitati come ospiti, che hanno strategie coerenti di valutazione dentale/parodontale e di avuto come relatori il Prof. Massimo Del Fabbro, il Prof. definizione del trattamento adeguato in pazienti destinati Guglielmo Campus e il Prof. Daniele Manfredini. Nel corso a intervento cardiotoracico o cardiovascolare o altrimenti del biennio AIE, come Società affiliata, ha confermato il invasivo; il progetto ha coinvolto esperti di sei Società suo impegno in ESE (European Society of Endodontology), Scientifiche: SIC (Società Italiana di Cardiologia); ANMCO
(Associazione Italiana Cardiologi Ospedalieri); SICCH raddoppiato. Un grazie sentito a tutti coloro che, con il (Società Italiana di Cardiochirurgia); SIdP (Società Italiana loro impegno, hanno consentito di creare tutto questo. di Parodontologia e Implantologia); SIE (Società Italiana di Infine, un particolare ringraziamento va alle Aziende Endodonzia); AIE (Accademia Italiana di Endodonzia). che in questo biennio ci hanno affiancato e supportato. Nel 2017 AIE ha aggiornato il proprio Statuto e il proprio gratificandoci con tante inaspettate, ma sentitamente Regolamento e ha completato la propria struttura interna, gradite manifestazioni di apprezzamento, che mi sento di con l’inclusione nell’organigramma di una Commissione ricambiare di cuore. WEB e una Commissione Editoriale, volendo migliorare le Il testimone passa al nuovo Consiglio e in particolare al forme di comunicazione con i propri interlocutori. Dott. Claudio Luigi Citterio, Presidente Eletto che guiderà Un lungo elenco di iniziative portate a termine, dunque, la Società nel prossimo biennio. Saprà sicuramente che sono state realizzate grazie al lavoro di tutta la gestirla al meglio e portala a nuovi traguardi. struttura AIE: Consiglio Direttivo, Segreteria interna A nome mio e del Consiglio Direttivo che ha condiviso con ed esterna, Rappresentanti CIC ed ESE, Commissioni, me la gestione di questo biennio, solo tre parole: grazie a Soci Attivi, Soci Onorari, Soci Giovani Affiliati. Il lavoro tutti. collettivo, in questi due anni come nei precedenti, ha consentito di mantenere un ambiente associativo Dott. Mauro Venturi caratterizzato da spirito di accoglienza, convivialità, Presidente AIE 2017-2018 disponibilità all’interazione e all’ascolto: è anche per questo che nel corso del biennio i Soci Attivi AIE sono aumentati e il numero dei Soci Ordinari è quasi
ACCADEMIA ITALIANA ENDODONZIA Carissimi Colleghi, Soci, Amici di AIE, è con immenso piacere e infinito orgoglio che presento ALTERNATIVE IMPLANTARI” che si terrà a Bologna il programma culturale dell’Accademia Italiana di il 22-23 febbraio 2019 inaugurerà l’anno solare. Le Endodonzia per l’anno 2019. È un programma rispettoso attività congressuali saranno incentrate sulla gestione dell’anima dell’Accademia, ma allo stesso tempo ricco di interdisciplinare di pazienti con elementi dentali novità. L’odontoiatria infatti è ormai un mondo in continuo gravemente compromessi. Sarà un congresso fondato divenire, ricco di nuove sfide coinvolgenti e stimolanti. sul decision making nell’ambito di un trattamento globale AIE ha sempre saputo rispondere alle esigenze dei propri multispecialistico che pone al centro dell’attenzione il Soci e Amici al passo con i tempi e ciò è dimostrato dalla paziente e le sue esigenze. Diversi relatori, tutti specialisti sua costante crescita e dalla partecipazione sempre più nelle diverse branche dell’odontoiatria si susseguiranno attiva dei Soci alle attività proposte. A me e al Consiglio sul palco. Un approccio terapeutico multidisciplinare è Direttivo che mi affianca, spetta il duro compito di infatti alla base del trattamento odontoiatrico in un futuro continuare su questa strada. che di fatto è già ampiamente iniziato. La nostra sfida Il tema guida dell’anno 2019 sarà l’approccio è quella di prendere decisioni appropriate stabilendo in multidisciplinare nel piano di trattamento dei casi maniera adeguata diagnosi e prognosi dei singoli denti clinici complessi. Curare i nostri pazienti significa infatti e dell’apparato gnatologico dei nostri pazienti a 360 intraprendere un percorso terapeutico adeguato e per gradi, basando le nostre scelte sull’evidenza scientifica farlo servono competenze e costante aggiornamento. che abbiamo a disposizione. Il limite tra il mantenimento Il XXVII Congresso Nazionale intitolato “DENTI E a lungo termine di un elemento naturale e la sua IMPIANTI: STRATEGIE INTERDISCIPLINARI PER sostituzione è sottile solo quando non conosciamo i IL RECUPERO DEL DENTE COMPROMESSO E parametri che devono guidare le nostre scelte.
Il corso pre-congressuale “L’ENDODONZIA CHIRURGICA la gestione di casi clinici complessi. DEL PROF THOMAS VON ARX” si terrà nella giornata di giovedì 21 febbraio e vedrà ospite il Prof Thomas von In conclusione tante novità per vivere con rinnovata Arx dell’Università di Berna. Per la prima volta AIE invita passione la nostra professione nel clima amichevole, una figura di rilievo internazionale che si occuperà di ospitale, e allo stesso tempo altamente qualificato, chirurgia endodontica, un aspetto dell’endodonzia che è dell’Accademia Italiana di Endodonzia. in continua evoluzione grazie alla spinta della tecnologia e di approcci sempre più minimamente invasivi e Vi aspetto numerosi. biologicamente guidati. Claudio Luigi Citterio Infine l’ultima novità sarà il Corso di Aggiornamento Presidente AIE 2019-2020 intitolato “CLINICAL TIPS and TRICKS ORTO- PERIO-ENDO” che si terrà il 19 ottobre a Firenze e si articolerà nell’innovativo formato del tips&tricks. Tre relatori, tre specialità e un confronto diretto sulle scelte terapeutiche e le problematiche cliniche quotidiane che l’endodontista, l’ortodontista ed il parodontologo devono discutere ed affrontare nell’organizzare un piano di trattamento multidisciplinare. Preziosi consigli, pillole da portare immediatamente a casa per facilitare
ACCADEMIA ITALIANA ENDODONZIA PROGRAMMAZIONE CULTURALE 2019 XXVII CONGRESSO NAZIONALE CORSO DI AGGIORNAMENTO DENTI E IMPIANTI: STRATEGIE INTERDISCIPLINARI rivolto agli Odontoatri e agli Studenti del CLMOPD PER IL RECUPERO DEL DENTE COMPROMESSO CLINICAL TIPS AND TRICKS: ORTO-PERIO-ENDO E ALTERNATIVE IMPLANTARI FIRENZE 19 ottobre BOLOGNA 22-23 febbraio Relatori: Pier Paolo Cortellini (Firenze), Marino Musilli (Napoli), Relatori: Luca Boschini (Bologna), Elisabetta Cotti (Cagliari), Vittorio Ferri (Bologna), Aniello Mollo (Firenze-Pistoia) Guido Fichera (Monza), Filippo Graziani (Pisa), Ignazio Loi (Cagliari), Alberto Pellegatta (Busto Arsizio - VA), Gianluca Plotino (Roma), XI CONTINUING EDUCATION (4 incontri) Tiziano Testori (Como-Milano) riservato agli Odontoiatri FIUMANA DI PREDAPPIO (FC) CORSO PRE-CONGRESSUALE 20-22 giugno, 11-13 luglio, 12-14 settembre, 24-26 ottobre LA CHIRURGIA ENDODONTICA DEL PROF. THOMAS VON ARX* VI CORSO AVANZATO BOLOGNA 21 febbraio riservato agli Odontoiatri *Associate Professor, University of Bern RITRATTAMENTI ORTOGRADI ED ENDODONZIA CHIRURGICA FIUMANA DI PREDAPPIO (FC) 21-23 novembre
QUOTE ASSOCIATIVE 2019 Socio Ordinario Socio Giovane Affiliato* € 280,00 entro il 20 gennaio 2019 € 280,00 entro il 20 gennaio 2019 € 300,00 dopo il 20 gennaio 2019 € 300,00 dopo il 20 gennaio 2019 I Soci Ordinari hanno diritto a: I Soci Giovani Affiliati hanno diritto a: - partecipare gratuitamente al Congresso Nazionale - partecipare gratuitamente al Congresso Nazionale e al Corso di e al Corso di Aggiornamento 2019 Aggiornamento 2019 - accedere all’area loro riservata dal sito: - accedere all’area loro riservata dal sito: www.accademiaitalianaendodonzia.it www.accademiaitalianaendodonzia.it - usufruire di uno sconto sulla quota di iscrizione al Continuing - usufruire di uno sconto sulla quota di iscrizione al Continuing Education 2019, sia per il Modulo Base che per il Corso Avanzato Education 2019, sia per il Modulo Base che per il Corso Avanzato - tariffe agevolate per abbonamenti a riviste e l’acquisto di libri - tariffe agevolate per abbonamenti a riviste e l’acquisto di libri - ricevere gratuitamente l’Italian Dental Journal (12 numeri/anno) e la - ricevere gratuitamente l’Italian Dental Journal (12 numeri/anno) Newsletter “Dental Academy” ed. Griffin; e la Newsletter “Dental Academy” ed. Griffin; - usufruire di uno sconto del 20% sui libri editi da Griffin; - usufruire di uno sconto del 20% sui libri editi da Griffin; - usufruire di uno sconto del 10% sui libri editi da Thieme; - usufruire di uno sconto del 10% sui libri editi da Thieme; - accedere al percorso di Formazione a Distanza (FaD CIC) - accedere al percorso di Formazione a Distanza (FaD CIC)
ACCADEMIA ITALIANA ENDODONZIA QUOTE ASSOCIATIVE 2019 Socio Ordinario Junior** Studente Frequentatore*** € 180,00 entro il 20 gennaio 2019 € 65,00 entro il 20 gennaio 2019 € 200,00 dopo il 20 gennaio 2019 € 85,00 dopo il 20 gennaio 2019 I Soci Ordinari Junior hanno diritto a: Gli Studenti Frequentatori hanno diritto a: - partecipare gratuitamente al Congresso Nazionale e al Corso di - partecipare gratuitamente al Congresso Nazionale e al Corso di Aggiornamento 2019 Aggiornamento 2019 - accedere all’area loro riservata dal sito: - accedere all’area loro riservata dal sito: www.accademiaitalianaendodonzia.it www.accademiaitalianaendodonzia.it - usufruire di uno sconto sulla quota di iscrizione al Continuing - tariffe agevolate per abbonamenti a riviste e l’acquisto di libri Education 2019, sia per il Modulo Base che per il Corso Avanzato - ricevere gratuitamente l’Italian Dental Journal (12 numeri/anno) e la - tariffe agevolate per abbonamenti a riviste e l’acquisto di libri Newsletter “Dental Academy” ed. Griffin - ricevere gratuitamente l’Italian Dental Journal (12 numeri/anno) e la Newsletter “Dental Academy” ed. Griffin; - usufruire di uno sconto del 20% sui libri editi da Griffin; - usufruire di uno sconto del 10% sui libri editi da Thieme; - accedere al percorso di Formazione a Distanza (FaD CIC)
*Per ottenere la qualifica di Socio Giovane Affiliato, il ** Possono appartenere a questa categoria tutti coloro che siano in possesso del titolo legalmente riconosciuto per Candidato, la cui età dovrà essere inferiore o uguale a l’esercizio della professione odontoiatrica e che hanno fino A 35 anni, potrà presentare domanda e documentazione 35 anni di età (compresi). necessarie solo dopo aver maturato almeno un anno di *** iscrizione all’AIE. La domanda e la documentazione dovranno essere inviate alla Segreteria dell’Accademia almeno 30 Per ottenere la qualifica di Studente Frequentatore è (trenta) giorni prima dell’evento culturale programmato più necessario essere iscritto al Corso di Laurea in Odontoiatria e prossimo in calendario (Corsi di aggiornamento e Congresso) Protesi Dentaria. e saranno valutate dalla Commissione Accettazione Soci (CAS) in occasione della prima convocazione prevista. La qualifica di Socio Giovane Affiliato è attribuita dalla Commissione Accettazione Soci (CAS), responsabile unica della valutazione della documentazione presentata dal Candidato. I Soci Giovani Affiliati hanno la possibilità di partecipare a tutte le attività culturali AIE, comprese quelle riservate ai soli Soci Attivi e partecipare ai lavori dell’Assemblea dei Soci Attivi pur non avendo diritto di voto.
ACCADEMIA ITALIANA ENDODONZIA Premi AIE Premio Lucia Mareschi 2019 Premio Francesco Riitano 2019 La partecipazione al Premio è riservata a tutti i laureati Il Premio “Migliore Tesi di Laurea 2018” è riservato ai laureati in Odontoiatria, di età non superiore ai 40 anni, che non in Odontoiatria e Protesi Dentaria che abbiano discusso tesi siano Soci Attivi di altre Società Scientifiche in ambito di laurea su temi inerenti l’Endodonzia nel corso dell’anno endodontico, regolarmente iscritti al Congresso 2019. 2018 presso Corsi di Laurea di Università Italiane. Il Premio “Migliore Tesi di Master 2018” è riservato ai laureati Il Candidato sarà tenuto a consegnare alla Segreteria entro che abbiamo conseguito il Master in Endodonzia presso il 21 gennaio 2019 la documentazione relativa ad un caso Università Italiane discutendo la tesi nell’anno 2018. clinico di un dente mono o pluriradicolato con o senza lesione periapicale. I bandi saranno consultabili e scaricabili dal sito dell’Accademia: www.accademiaitalianaendodonzia.it Il bando è consultabile e scaricabile dal sito dal 15 ottobre 2018 dell’Accademia: www.accademiaitalianaendodonzia.it dal 15 ottobre 2018
Consiglio Direttivo 2019-2020 Dott. Claudio Luigi Citterio, Presidente Dott., Alberto Pellegatta, Presidente Eletto Dott.ssa Cristina Bechelli, Segretario Dott.ssa Elisabetta Francini, Consigliere Dott. Nicola Maria Grande, Consigliere Dott. Giovanni Marzari, Consigliere Segreteria AIE Via Piave, 6 21052 Busto Arsizio (VA) Tel./Fax 0331 686222 E-mail: segreteria@accademiaitalianaendodonzia.it Coordinamento generale MJ Eventi Sas Via del Gelsomino 20 - 50125 Firenze Tel.: 055 576856 - Fax: 055 5059360 E-mail: info1@accademiaitalianaendodonzia.it www.mjeventi.com
ACCADEMIA ITALIANA ENDODONZIA Affiliato Full Member Society Visita il sito: www.accademiaitalianaendodonzia.it per informazioni sempre aggiornate sulle attività dell’Accademia
Puoi anche leggere