PROGRAMMA Work in progress 14.10.2022 - XII FESTIVAL DSC COSTRUIRE LA FIDUCIA - LA PASSIONE DELL' INCONTRO - Dottrina Sociale

Pagina creata da Giulio Palma
 
CONTINUA A LEGGERE
PROGRAMMA Work in progress 14.10.2022 - XII FESTIVAL DSC COSTRUIRE LA FIDUCIA - LA PASSIONE DELL' INCONTRO - Dottrina Sociale
XII FESTIVAL DSC
  COSTRUIRE LA FIDUCIA –
LA PASSIONE DELL’ INCONTRO
     24-27 novembre 2022
    Palaexpo Verona Fiere

      PROGRAMMA
     Work in progress
       14.10.2022

      PROGRAMMA IX FESTIVAL DSC   pag. 1
Giovedì 24 novembre

20:30 Apertura dodicesimo Festival DSC 2022
Sala Plenaria

Saluti istituzionali:

Mons. Domenico Pompili, Vescovo di Verona

Damiano Tommasi, Sindaco di Verona

Alberto Stizzoli, Presidente Fondazione Segni Nuovi

                         VIDEOMESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO

21:00 COSTRUIRE LA FIDUCIA – LA PASSIONE DELL’ INCONTRO

Marco Tarquinio, Direttore di “Avvenire” dialoga con:

S.E. Mons. Giuseppe Andrea Salvatore Baturi, Segretario della CEI Conferenza Episcopale
Italiana

                                 PROGRAMMA IX FESTIVAL DSC                          pag. 2
Venerdì 25 novembre

09:00 Santa Messa
Sala Plenaria

10:00 Docenti DSC
Sala Verde

Simposio docenti DSC

Markus Krienke, Facoltà teologica di Lugano

Franco Vaccari, Psicologo e Presidente di Rondine Cittadella della Pace

10:30 Programma giovani / scuola: “I giovani: relazioni, amori, amicizie, comunità. Le

chiavi del dialogo come via della vita umana onesta, aperta alla cultura dell’incontro

e alla responsabilità sociale”

Sala Azzurra

Premiazione concorso per giovani.

Presenta: Don Danilo Magni, direttore dell'Opera torinese dei Giuseppini del Murialdo

11:00 Dalla paura nello scontro al coraggio dell’incontro
Sala Arancione

Dialogo

Intervengono:

Cyril Hovorun, Professore di Ecclesiologia, Relazioni Internazionali ed Ecumenismo

Franco Vaccari, Psicologo e Presidente di Rondine Cittadella della Pace

                                PROGRAMMA IX FESTIVAL DSC                               pag. 3
11:00 #GenerAttivi! Dal welfare state al welfare generativo: dinamiche di
                    legami sociali
Sala Plenaria

Saluti e introduzione

Adriano Tomba, Segretario Generale Fondazione Cattolica Verona

Interviene:

Paolo Pezzana – Centro ARC Università Cattolica di Milano

12:00 #GenerAttivi!: Tavoli di approfondimento (previa iscrizione)
Sala Plenaria e connettivo

14:30 Programma giovani
Tavole Pensanti

15:00 Scuola di Formazione per l’Alta Dirigenza in DSC
Sala Azzurra

Incontro dei partecipanti alle 10 edizioni della Scuola di Formazione

15:30 Esperienze innovative nel campo della Cooperazione
Sala Azzurra

Intervengono:

Alessandro Maggioni, Presidente nazionale di Confcooperative Habitat

Giuseppe Milanese, Presidente Confcooperative Sanità

17:30 Consegna attestati di partecipazione ottava edizione della Scuola di

formazione per l’alta dirigenza in DSC

                                  PROGRAMMA IX FESTIVAL DSC                  pag. 4
16:00 Energia: territori e caro bollette
Sala Verde

Stefano Casali Presidente AGSM AIM

Filippo Randazzo Presidente Uni.Co.G.E.

Loriano Tomelleri Amministratore Unico Lupatotina Gas

Davide Cecchinato Presidente Adiconsum Veneto

18:00 La fiducia nella finanza e nell’economia
Sala Blu

Francesco Profumo Presidente Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio

Mons. Nunzio Galantino Presidente APSA e Presidente Fondazione per la Sanità Cattolica

19:00 Incontro con gli autori
Sala Azzurra

Marco Follini Autore di “Il labirinto di Aldo Moro”

Adrien Candiard Autore di “Tolleranza? Meglio il dialogo”

Gael Giraud, Autore di “Transizione ecologica”

Modera: Lorenzo Fazzini Giornalista

                                   PROGRAMMA IX FESTIVAL DSC                        pag. 5
21:00 Premio Imprenditori per il Bene Comune
Sala Plenaria

Il Premio, istituito da Cattolica Assicurazioni all’interno del Festival della DSC fin dalla sua prima
edizione, pone in luce imprenditori, sia profit che non profit, che hanno saputo orientare la propria
impresa al Bene. Un orientamento che ha permesso di realizzare opere concrete che coniugano
mercato e persona, sviluppo economico e sostenibilità ambientale, profitto e solidarietà. Più
semplicemente, hanno reso visibile la Dottrina Sociale della Chiesa: un pensiero che cerca
applicazioni per passare dal concetto alla realtà e portare frutti per tutti. Così la loro azione non si
riduce al “qui” ed “ora”, ma guarda al futuro contribuendo a costruirlo. Ciascun imprenditore sarà
introdotto da un breve video che ne racconta la storia.

                                   PROGRAMMA IX FESTIVAL DSC                                   pag. 6
Sabato 26 novembre

09:00 Santa Messa
Sala Plenaria

10:00 L’esperienza del dono
Sala blu

A cura di Fondazione Comunità Veronese

Intervengono

Massimo Recalcati Psicoanalista

Mons. Nunzio Galantino Presidente APSA e Presidente Fondazione per la Sanità Cattolica

Modera: Massimo Mamoli Giornalista

10:00 Sindaci per il Bene Comune
Sala verde

Marco Bucci sindaco di Genova

Damiano Tommasi Sindaco di Verona

10:00 Dialogo e fiducia, un’impresa!
Sala Azzurra

Dialogano

Riccardo Donadon, Founder e chairman H-FARM

Tito Tacchella, Patron Carrera

Raffaele Boscaini, Presidente Confindustria Verona

                                 PROGRAMMA IX FESTIVAL DSC                          pag. 7
10:00 La giustizia riparativa
Sala plenaria

Dialogano

Padre Guido Bertagna, Sacerdote gesuita

Marta Cartabia, già Presidente della Corte Costituzionale

12:00 Incontro con gli autori
Sala Azzurra

Paolo Del Debbio presenta il libro “Il filo dell’aquilone”

e dialoga con Mauro Corona

15:00 La passione dell’incontro: storie vere di famiglie postmoderne
Sala Verde

A cura di

Eremo di Caresto

Centro Formazione Betania

Testimonianze di:

Flavia e Claudio

Elisabetta e Fabrizio

Sara e Pietro

Marta e Raffaele

Ne parlano

Elena Bonetti, già Ministro per le pari Opportunità e la Famiglia

Gigi De Palo, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari

Don Piero Pasquini, Fondatore Eremo di Caresto

Claudio e Laura Gentili, Centro Betania

Modera: Luciano Moia, Giornalista

                                   PROGRAMMA IX FESTIVAL DSC           pag. 8
15:00 L’impresa come luogo di dialogo
Sala Arancione

A cura dell‘Associazione San Giuseppe Imprenditore

Lorenzo Orsenigo, Presidente San Giuseppe Imprenditore

15:00 Sanità e giovani: dal protocollo alla cura, trasmissione di fiducia
Sala Azzurra

Tavola rotonda

Intervengono:

Giuliano Maffei Presidente IRCCS Fondazione Stella Maris

Stefano Vicari Professore ordinario neuropsichiatria infantile Università Cattolica del Sacro Cuore

Milone Annarita, Dottoressa IRCCS – Fondazione Stella Maris

16:00 Creare valore condiviso: linee per l’economia del futuro
Sala Blu

Tavola rotonda

Intervengono:

Mauro Magatti Professore ordinario psicologia Università Cattolica del Sacro Cuore

Massimo Recalcati Psicoanalista

17:00 L’Identità cristiana degli Istituti Socio - Sanitari ha ancora viva la
passione verso l’Uomo che soffre? Riesce a tenere la rotta e a trasmettere i
suoi valori alle Istituzioni statali e regionali? Quali risposte riceve?
Sala azzurra

Tavola rotonda

Intervengono:

                                 PROGRAMMA IX FESTIVAL DSC                                 pag. 9
Padre Virginio Bebber Presidente ARIS Associazione Religiosa Istituti Socio Sanitari

Giuliano Maffei Presidente IRCCS Fondazione Stella Maris

Roberto Cutajar, Direttore Generale IRCCS Fondazione Stella Maris e Consigliere Nazionale ARIS

Mario Piccinini, Amministratore Delegato IRCCS Ospedale Sacro Cuore e Consigliere Nazionale

ARIS

Fratel Gedovar Nazari, Presidente IRCCS Ospedale Sacro Cuore

17:00 Spettacolo musicale - 10° concerto sinfonico
Teatro Filarmonico – Via Roma 3 Verona

Francesco    Cilluffo   racconta    la   Russia   più   immaginifica   e   visionaria:   la Sinfonia   di

Salmi di Stravinskij, con il Coro diretto da Ulisse Trabacchin, il Concerto di Skrjabin con Edoardo

Maria Strabbioli al pianoforte e le sonorità fiabesche della Suite da Il Gallo d’oro di Rimskij-

Korsakov.

                                   PROGRAMMA IX FESTIVAL DSC                                   pag. 10
Domenica 27 novembre

                                 Auditorium Gran Guardia

10:00 Questione Ecumenica e situazione internazionale
Planning attivato *

11: 00 Conclusioni
Alberto Stizzoli, Presidente Fondazione Segni Nuovi

12:30 Santa Messa
Duomo di Verona

Officiata da S. E. Mons. Card. Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo

Il programma può subire variazioni

* In attesa di conferma

                                PROGRAMMA IX FESTIVAL DSC                    pag. 11
Puoi anche leggere