PROGRAMMA EVENTI 29-30 SETTEMBRE 2022 - Disum.Unict.It

Pagina creata da Filippo Farina
 
CONTINUA A LEGGERE
PROGRAMMA EVENTI 29-30 SETTEMBRE 2022 - Disum.Unict.It
PROGRAMMA EVENTI

  29-30 SETTEMBRE 2022
PROGRAMMA EVENTI 29-30 SETTEMBRE 2022 - Disum.Unict.It
29               I LUOGHI DI
 SETTEMBRE          MONTALBANO
ORE: 9.00-13-00
                    TOUR VIRTUALE

       Evento a cura di Sabina Fontana

       Il pubblico da casa sarà guidato in un tour virtuale nei
       luoghi di Montalbano con traduzione in LIS. Tra i luoghi
       da visitare, il famosissimo Commissariato di
       Montalbano.

                   COME PARTECIPARE
                  https://bit.ly/DisumYouTube
PROGRAMMA EVENTI 29-30 SETTEMBRE 2022 - Disum.Unict.It
30             INTRODUZIONE
  SETTEMBRE        ALLA LIS
ORE: 9.00-13-00
                   INCONTRO ONLINE

       Evento a cura di Sabina Fontana

       Si offriranno brevi incontri di alfabetizzazione in LIS
       (lingua dei segni italiana) di recente riconosciuta come
       lingua dalla Repubblica Italiana. I visitatori avranno la
       possibilità di imparare la base della comunicazione in
       LIS.

                   PER ISCRIZIONI
                   https://bit.ly/IscrizioniLIS_Disum22
PROGRAMMA EVENTI 29-30 SETTEMBRE 2022 - Disum.Unict.It
30                IL MUSEO
   SETTEMBRE
ORE: 16:00-19:00
                      CHE VERRÁ
ORE: 20:00-22.30      VISITE, LABORATORIO E SONDAGGIO

        Evento a cura di Barbara Mancuso

        Il Museo civico Castello Ursino si rinnova. Cosa vorresti nel tuo museo?
        Partecipa al completamento del nuovo ordinamento con suggerimenti e
        idee.
        Prenota la tua visita guidata seguendo i link in fondo alla pagina per
        bambini e ragazzi, adulti, in LIS o in inglese al museo per la
        presentazione del nuovo progetto o vieni a Piazza Università dalle 20
        alle 22.30 per scoprire ulteriori attività nel nostro laboratorio!

        Vuoi già condividere le tue idee per il nuovo museo?
        Compila il questionario online:
        https://bit.ly/tredomandesulmuseocivicocastelloursino

                   BIGLIETTI
                                ▪️   ore 16.00-17.00 per bambini e   ▪️ ore 18.00-19.00 per sordi/e in LIS
                                ragazzi (6/13 anni)                  https://bit.ly/Ursino22LIS
                                https://bit.ly/Ursino22Bambini

                                ▪️ ore 17.00-18.00 per adulti        ▪️ ore 18.00-19.00 per stranieri
                                                                     (inglese)
                                https://bit.ly/Ursino22Adulti        https://bit.ly/Ursino22ENG2
PROGRAMMA EVENTI 29-30 SETTEMBRE 2022 - Disum.Unict.It
ARTIGIANATO E CIBO NELLA
    30            SICILIA PREISTORICA
  SETTEMBRE
ORE:17:30-19:00   LABORATORIO PER RAGAZZI

       Evento a cura di Simona Todaro

       Ragazzi e ragazze saranno coinvolti in un laboratorio
       didattico di archeologia sperimentale in cui si potranno
       produrre vasi da cottura con argilla locale e rete da
       pesca con fibre naturali.

                  COME PARTECIPARE
                  Attività presso stand 15 di Piazza
                  Università ore 17:30-19:00.
PROGRAMMA EVENTI 29-30 SETTEMBRE 2022 - Disum.Unict.It
30              DAMA
   SETTEMBRE
ORE: 19.00-20.00
                   QUIZ
 E 22.30-00.00     GIOCHI

       Evento a cura di Maria Rizzarelli

                                      Le ricercatrici del PRIN
                                      DAMA - Divagrafie
                                      (Drawing A MAp of italian
                                      actresses in writing)
                                      intrattengono il pubblico
                                      con un Cine-quiz su film e
                                      temi ambientali,
                                      valorizzando le attrici e il
                                      loro impegno su questioni
                                      di genere e sulla difesa del
                                      pianeta.

                                      Evento in collaborazione
                                      con l'Università di Sassari
                                      (Lucia Cardone, Luisa
                                      Cutzu, Beatrice Seligardi,
                                      Giulia Simi).

                   COME PARTECIPARE
                   Attività presso lo stand 15 di Piazza
                   Università: 19.00- 20.00 e 22.30-00.00
PROGRAMMA EVENTI 29-30 SETTEMBRE 2022 - Disum.Unict.It
30             MONASTERO E ANTICO CORSO,
                   UN SECOLO DI CAMBIAMENTI
   SETTEMBRE
ORE: 18.30-20.30   VISITA AL MUSEO

        Evento a cura di Claudia Cantale -
        Officine Culturali

        Il racconto partecipato per immagini mappa la
        trasformazione del quartiere Antico Corso e le sue
        ecologie quotidiane, ovvero i modi vivere, abitare e
        lavorare. Verrà presentato "Imaging Antico Corso",
        un archivio digitale di foto personali e familiari.
        Appuntamento presso Via Biblioteca nell'Archivio e
        Museo della Fabbrica dalle 18.30 alle 20.00.

                   ISCRIZIONI
                   https://bit.ly/AnticoCorsoOfficineDisum22
PROGRAMMA EVENTI 29-30 SETTEMBRE 2022 - Disum.Unict.It
30             CAMBIAMENTI CLIMATICI E
                   ARCHEOLOGIA A CATANIA
   SETTEMBRE
ORE: 18.30-20-00   VISITE ANIMATE

       Evento a cura di Nicola Laneri,
       Simona Todaro -Officine Culturali

       Il pubblico sarà guidato ad una visita al Museo di
       Archeologia il cui focus è il racconto dei
       cambiamenti climatici e alcuni grandi disastri
       naturali del passato (lo tsunami del neolitico per
       esempio) attraverso un percorso ad alto impatto
       emotivo (con musiche e luci). Attività presso lo
       scavo e il Museo Archeologico di via Biblioteca ore
       18.30-20.00.

                   PER MAGGIORI INFO
                   https://bit.ly/ClimaArcheoDisumOfficine22
PROGRAMMA EVENTI 29-30 SETTEMBRE 2022 - Disum.Unict.It
30             SOUNDING
 SETTEMBRE         URBAN SPACE
ORE: 17.30-18-30
                   VIDEODOCUMENTARIO

       Evento a cura di Maria Rosa De Luca

       Un video documentario che restituisce il paesaggio
       sonoro di Catania come esito di una flânerie condotta
       nell’ambito di un progetto di ‘drammaturgia urbana’
       che indaga i processi di creazione dell’identità
       collettiva e della memoria culturale.

       Video a cura di Giuseppe Sanfratello

                   COME PARTECIPARE
                   Attività presso il CUT (Palazzo San Giuliano,
                   Piazza Università) ore 17.30-18.30
PROGRAMMA EVENTI 29-30 SETTEMBRE 2022 - Disum.Unict.It
30            UNA CITTÀ PER CANTARE…
 SETTEMBRE
                TRA OPERA E MUSICAL
18.30-20.00     SLIDESHOW

     Evento a cura di Stefania Rimini (UniCT),
     Simona Busni (UniCT), Giulia Carluccio (UniTo)

     La regia d’opera multimediale e il musical insistono
     con enfasi sulla rappresentazione di scenari urbani.
     Lo slide show propone un percorso virtuale
     idealmente segnato dal senso di luoghi reali o
     immaginari. Evento organizzato in collaborazione
     con l'Università di Torino.

     Video a cura di Enrico Riccobene

                COME PARTECIPARE
                Attività presso il CUT (Palazzo San Giuliano,
                Piazza Università) ore 18.30-20.00
PROVE GENERALI PER
    30             UNA CITTÀ (IN)VISIBILE
 SETTEMBRE
ORE: 20.00-20-30   PERFORMANCE

       Evento a cura di Simona Scattina

       Quando il viaggiatore visionario arriverà a Catania
       come la descriverà? Partendo da "Le città invisibili" di
       Calvino la performance indagherà la difficoltà di vivere
       una città nera come la pietra su cui è costruita e dalla
       memoria antropologica corta.

       Voce recitante: Giorgia Coco
       Video a cura di Enrico Riccobene

                   COME PARTECIPARE
                   Attività presso il CUT (Palazzo San Giuliano,
                   Piazza Università) ore 20.00-20.30
SHARPER NIGHT
DISUM UNICT 2022
    PARTNER

 PER RESTARE AGGIORNATI
   WWW.DISUM.UNICT.IT
Puoi anche leggere