PRESENTAZIONE Federazione Italiana Canottaggio - Federazione Italiana ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
PRESENTAZIONE Federazione Italiana Canottaggio
LA MISSIONE Promuovere, organizzare e diffondere lo sport del canottaggio a tutti i livelli, insegnando i principi di lealtà, correttezza ed etica sportiva, di salubrità e cura del corpo, di solidarietà ed integrazione sociale. Preparare gli atleti Azzurri per la partecipazione alle competizioni internazionali ed alle Olimpiadi PRESENTAZIONE
VALORI ED EMOZIONI Solidarietà ed Lavoro di Integrazione Rispetto per gruppo l’ambiente Mentalità Contatto con vincente la natura Passione e determinazione Salute e Spirito Benessere Olimpico Storia e Rispetto Tradizione delle regole Bellezza ed eleganza PRESENTAZIONE
LA VISIONE Implementare i risultati agonistici Formare giovani talenti culturalmente ed atleticamente Aumentare la qualità delle partnership Accrescere il numero dei praticanti Strategie innovative di promozione e comunicazione PRESENTAZIONE
PRESENTAZIONE La Federazione Italiana Canottaggio (FIC) vanta una consolidata tradizione di successi agonistici confermata nel tempo da numerose medaglie ottenute ad Olimpiadi, Campionati Mondiali, Coppa del Mondo ed Europei. La FIC è membro della FISA (Fédération Internationale des Sociétés d’Aviron) ed è l’unica Associazione in Italia che può organizzare lo sport del canottaggio olimpico. Alla FIC sono affiliate circa 240 Società e circoli sportivi con grande tradizione storica e forte radicamento su tutto il territorio nazionale con oltre 60.000 i tesserati, nelle varie categorie, e 35.000 atleti/e. La Federazione Italiana Canottaggio in funzione del quadriennio che culminerà con i GIOCHI OLIMPICI DI RIO 2016 propone una serie di opportunità di partnership attraverso progetti speciali ed eventi ritenuti di grande impatto e visibilità oltre che su gare e manifestazioni nazionali e internazionali. PRESENTAZIONE
PRESENTAZIONE Giuseppe Abbagnale da fine 2012 è Presidente della Federazione Italiana Canottaggio. Icona del canottaggio azzurro, ha gareggiato nella specialità del due con assieme al fratello Carmine e con Giuseppe Di Capua (timoniere) vincendo la Medaglia d'Oro alle Olimpiadi di Los Angeles (1984) e Seul (1988) e la Medaglia d’Argento alle Olimpiadi di Barcellona (1992). Con lo stesso equipaggio ha partecipato a svariate edizioni dei Campionati del Mondo vincendo sette medaglie d’oro, due Medaglie d’Argento ed una di bronzo. Ha conquistato ventotto volte il titolo di Campione Italiano. PRESENTAZIONE
LA COMUNITA’ REMIERA Principali punti di forza: • stretto contatto con la natura e rispetto per l’ambiente • spirito di gruppo e lavoro di squadra • rispetto delle regole • passione e determinazione • alto livello d’istruzione con l’istituzione del College remiero di Pavia, del College giovanile di Piediluco e del College femminile Cus dei Laghi • apertura e coinvolgimento dei disabili (categoria Para-Rowing) • ampia fascia di età tra i praticanti compresa indicativamente tra i 9 e oltre i 65 anni di età • indoor rowing e coastal rowing, il mondo del fitness e del canottaggio da diporto marittimo PRESENTAZIONE
I NUMERI Dal 2009 il numero totale dei tesserati federali è aumentato costantemente con una crescita vertiginosa dal 2010. IL TOTALE DEI TESSERATI NEGLI ULTIMI 5 ANNI 70.000 NUMERO TESSERATI 61.114 60.498 60.000 50.000 41.626 40.000 30.000 23.201 20.867 20.000 10.000 0 2009 2010 2011 2012 2013 ANNO FONTE: dati estrapolati da www.canottaggio.net. Dato aggiornato al 31/12/2013. PRESENTAZIONE
I NUMERI Negli ultimi 5 anni il totale degli atleti tesserati è aumentato del 300% con un significativo aumento del settore femminile. FONTE: dati estrapolati da www.canottaggio.net. Dato aggiornato al 31/12/2013. PRESENTAZIONE
I SUCCESSI PRESENTAZIONE
I SUCCESSI OLIMPICI L’Italia del canottaggio, in centosedici anni di Giochi Olimpici, ha conquistato complessivamente 10 12 ORI BRONZI 14 ARGENTI PRESENTAZIONE
I MEDIA Sono aumentate significativamente il totale delle ore televisive ed il numero di canali interessati al canottaggio: TV 2010 2011 2012 (Giochi Olimpici) 2013 TOTALE ORE TRASMESSE 50.47.16 71.05.34 92.15.00 74:25:00 L’attenzione della stampa nei confronti del canottaggio è cresciuta in maniera esponenziale: ANNI ARTICOLI 2011 5.335 2012 6.412 2013 6.461 PRESENTAZIONE
ON LINE Ogni anno sono circa 17.000.000 le pagine del sito federale visitate. PRESENTAZIONE
ON LINE Dal 2009 la Federazione Italiana Canottaggio è presente su Facebook, contando più di 7.500 “Fans”. PRESENTAZIONE
ON LINE Il Memorial Paolo D’Aloja Dalla fine del 2010 è attivo il sito dedicato al Memorial Paolo D’Aloja (www.memorildaloja.org), storica regata internazionale che da sempre si svolge a Piediluco (TR). PRESENTAZIONE
IL CALENDARIO REMIERO 2014 16 REGATE INTERNAZIONALI di cui 5 con copertura mediatica europea e mondiale e diritti televisivi ceduti alle emittenti nazionali, per l’Italia la RAI: Coppa del Mondo (3 tappe/eventi) Mondiali di categoria (3 regate di cui una in Italia, a Varese) - Campionati del mondo Under 23 – Varese - Campionati del mondo Junior - Hamburg - Campionati del mondo Senior e PL - Amsterdam Europei (2 eventi) - European Rowing Junior Championships – Hazewinkel - European Rowing Championships - Belgrade Per il 2014 il Mondiale U23 si svolgerà a Varese e per le due giornate delle finali avrà copertura televisiva RAI sul territorio nazionale e streaming mondiale tramite il loro sito. PRESENTAZIONE
OPPORTUNITA’ DI PARTNERSHIP LIVELLO INTERNAZIONALE La visibilità del Partner Maglia Azzurra, Barca e Partner Tecnico si esplicita in tutte le manifestazioni e/o regate internazionali organizzate dalla FISA in cui partecipano Atleti Azzurri in qualità di componenti della “Squadra Nazionale Italiana” di Canottaggio. PRESENTAZIONE
OPPORTUNITA’ DI PARTNERSHIP LIVELLO INTERNAZIONALE PARTNER MAGLIA AZZURRA acquisizione della qualifica per le Aziende che desiderino apporre il proprio marchio sul body delle Squadre Nazionali Il partner può apporre il logo/marchio/nome sul body gara in misura di 100 cm2 Opportunità colta negli anni da NESTLE’ LC1, MITSUBISHI e AAMS-BIG RACE, AAMS GIOCO SICURO PRESENTAZIONE
OPPORTUNITA’ DI PARTNERSHIP LIVELLO INTERNAZIONALE PARTNER BARCA per le Aziende che desiderino apporre il proprio marchio sulle imbarcazioni e/o sui remi delle Squadre Nazionali come di seguito specificato: sulle fiancate delle barche con uno spazio di 800 cm2 che può essere ripetuto da 1 a 4 volte a seconda del tipo di barca sul deck (coperta & ponte) di prua e di poppa della barca, con uno spazio di 800 cm2 sui remi delle imbarcazioni. PRESENTAZIONE
OPPORTUNITA’ DI PARTNERSHIP LIVELLO INTERNAZIONALE PARTNER BARCA Spazio FISA Sponsor FIC – max 800 cm2 Spazio FISA Sponsor FIC – max 800 cm2 Spazio FISA Sponsor FIC – max 800 cm2 PRESENTAZIONE
OPPORTUNITA’ DI PARTNERSHIP LIVELLO INTERNAZIONALE PARTNER BARCA per le Aziende che desiderano apporre il proprio brand sui remi delle imbarcazioni della Squadra Nazionale come di seguito specificato: remi di punta: un rettangolo alto 5 cm e lungo 20cm. remi di coppia: un rettangolo alto 4 cm e lungo 18cm. Dal 2011 spazi concessi a Basic Italia spa (marchio Kappa) PRESENTAZIONE
OPPORTUNITA’ DI PARTNERSHIP LIVELLO INTERNAZIONALE PARTNER TECNICO per l’Azienda che produce e fornisce il materiale e l’abbigliamento tecnico. Il Canottaggio è tra le poche discipline olimpiche che in occasione delle premiazioni dei Giochi indossano il body gara e non la tuta di rappresentanza, permettendo pertanto al produttore di abbigliamento di essere presente concretamente sul podio olimpico. PRESENTAZIONE
OPPORTUNITA’ DI PARTNERSHIP LIVELLO INTERNAZIONALE Body gara Partner Maglia Azzurra della della FIC (100 cm2) PARTNER TECNICO Nazionale Logo / scudetto della Nazionale Logo del ( 100 cm2) Il regolamento FISA produttore (16 cm2) consente la visibilità del logo del produttore dell’abbigliamento indossato dalle Squadre Nazionali nella misura massima di 16 cm2. Opportunità di partnership per la FIC negli eventi Nazionali e per la FISA in quelli internazionali (fino ad un massimo di 50 cm2 per ciascuna manica) PRESENTAZIONE
IL PARA-ROWING Il canottaggio per disabili è stato introdotto nel 2005 nel programma Paralimpico e ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 ha fatto parte per la prima volta del programma ufficiale delle gare, regalando subito grandi emozioni e soddisfazioni al mondo del remo con la medaglia d’oro conquistata dagli Azzurri del quattro con. All’ultimo Campionato del Mondo Assoluti, Pesi Leggeri e Para-rowing disputati in Corea gli Azzurri si sono distinti aggiudicandosi uno strepitoso argento. PRESENTAZIONE
IL CALENDARIO REMIERO 2014 18 REGATE SU TERRITORIO NAZIONALE, di cui le principali con copertura televisiva RAI: Data Evento Luogo Stima Atleti Stima partecipanti Pubblico 4-6 Aprile 1° Meeting Nazionale Piediluco (TR) 1.200 2.000 COPERTURA RAI 11-13 Aprile Memorial Paolo D’Aloja Piediluco (TR) 15 Delegazioni 800 (regata internazionale) Nazionali – 500 COPERTURA RAI atleti 9-11 Maggio 2° Meeting Nazionale Piediluco (TR) 1.200 2.000 COPERTURA RAI 7-8 Giugno Campionati Ita. Assoluti, Varese 1.000 2.000 Pesi Leggeri e Juniores Schiranna COPERTURA RAI PRESENTAZIONE
IL CALENDARIO REMIERO PRINCIPALI APPUNTAMENTI REMIERI 2014 IN ITALIA Data Evento Luogo Stima Atleti Stima Partecipanti Pubblico 14-15 Giugno Campionati Italiani Under 23, Sabaudia 1.000 2.000 Ragazzi ed Esordienti COPERTURA RAI 4-6 Luglio Festival dei Giovani Allievi e Corgeno 1.500 4.000 Cadetti DIRETTA STREAMING PRESENTAZIONE
OPPORTUNITA’ DI PARTNERSHIP LIVELLO NAZIONALE PARTNER EVENTO NAZIONALE per le Aziende che desiderino acquistare: TITOLAZIONE EVENTO SPAZI PONTILE PREMIAZIONE STRISCIONI E STAND SPONSORIZZAZIONE GALLEGGIANTI PRESENTAZIONE
OPPORTUNITA’ DI PARTNERSHIP LIVELLO NAZIONALE MEDIA PARTNER per le Aziende che operano nel campo della comunicazione on e off line FORNITORE UFFICIALE per le Aziende che offrono servizi, materiali e prodotti per la Federazione e le sue Squadre Nazionali Opportunità colta da numerose Aziende tra le quali Filippi Lido srl, produttore imbarcazioni da regata. PRESENTAZIONE
IL CANOTTAGGIO GIOVANILE La Federazione e la propria comunità sul territorio (Comitati Regionali, Affiliati, Comitati Organizzatori) promuovono progetti articolati miranti al più ampio coinvolgimento del mondo giovanile e studentesco: • REMARE A SCUOLA: il progetto nella prima fase di ciascun anno scolastico prevede la penetrazione all'interno delle scuole di tutti i gradi con attività formative condotte dai tecnici specializzati dei vari clubs italiani; nella seconda fase si realizza il vero contatto con le attività in acqua e la formazione di gruppi ed equipaggi. • GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI (fasi regionali e nazionale): una festa dello sport, conclusione del progetto Remare a Scuola. • FESTIVAL DEI GIOVANI: la più grande e partecipata regata remiera giovanile d'Europa. Tutte queste attività veicolano forti valori culturali, sociali, educativi ed ecologici propri del canottaggio!! PRESENTAZIONE
OPPORTUNITA’ DI PARTNERSHIP Ciascuna di queste forme di sponsorizzazione dà diritto a: • logo sull’Annuario FIC e su tutto il materiale istituzionale, promozionale e pubblicitario cartaceo relativo alle attività federali, tra cui: calendario, brochure, newsletter, depliant promozionali, locandine, manifesti, cartelle stampa e comunicati stampa. • logo a colori sul sito ufficiale della FIC www.canottaggio.org, traffico di circa 17.000.000 visite l’anno e su quello della storica regata internazionale che ogni anno si disputa su territorio italiano www.memorialdaloja.org • concessione all’utilizzo del logo FIC e della denominazione Partner o Sponsor FIC a seconda dell’accordo raggiunto • agevolazioni su ulteriori spazi disponibili. PRESENTAZIONE
OPPORTUNITA’ DI PARTNERSHIP Official Sponsors ____________________________________________________________________ Media Partner Istitutional Partners ____________________________________________________________________ Official Suppliers PRESENTAZIONE
Uniti e Vincenti nel Progetto Azzurro www.canottaggio.org www.memorialdaloja.org
Puoi anche leggere