PRESENTATA THE WINEHUNTER GUIDE 2022-23, LA RASSEGNA DELLE ECCELLENZE DI KOCHER

Pagina creata da Eleonora Spinelli
 
CONTINUA A LEGGERE
PRESENTATA THE WINEHUNTER GUIDE 2022-23, LA RASSEGNA DELLE ECCELLENZE DI KOCHER
|1

    PRESENTATA THE WINEHUNTER GUIDE
  2022-23, LA RASSEGNA DELLE ECCELLENZE
                 DI KOCHER

13 Dicembre 2022
MERANO – Presentata ufficialmente The WineHunter Guide 2022-2023. Una rassegna di tutte
le eccellenze selezionate da The WineHunter Helmuth Köcher e le commissioni d’assaggio
da lui designate, i The WineHunter Scouts.

                                                                  www.virtuquotidiane.it
|2

Durante l’evento, presieduto da Köcher e moderato dal giornalista e membro delle
commissioni d’assaggio Andrea Radic, il resoconto finale della 31esima edizione del Merano
WineFestival e l’annuncio ufficiale di Wine&Siena 2023 dal 27 al 30 gennaio. Occasione
inoltre, per l’assegnazione dei riconoscimenti alle figure dei The WineHunter Ambassador.

Grande successo per la 31esima edizione del Merano WineFestival “Respiro e Grido della
Terra”: oltre 700 produttori hanno esposto e raccontato i loro prodotti durante le 5 giornate di
evento, 9000 le presenze registrate tra visitatori, vip, partner e giornalisti, un’affluenza che
indica una vera e propria ripartenza per il settore degli eventi enogastronomici anche dal
punto di vista social, con oltre 650.00 account raggiunti dai canali dell’organizzazione.

Consolidato il concetto di “sostenibilità”, tema trainante di questa edizione, grazie anche al
Summit “Respiro e Grido della Terra” tenutosi tra venerdì 4 e sabato 5 novembre 2022. Una
serie di tavole rotonde che hanno affrontato, sotto diversi punti di vista, il tema della
sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

“Un punto di partenza”, dichiara The WineHunter Helmuth Köcher, “continueremo a
lavorare anche nel 2023, perseguendo gli obiettivi che ci siamo prefissati: agricoltura
sostenibile, azienda sostenibile e una produzione enologica attenta e consapevole”. E
annuncia la 31esima + 1 esima edizione del Merano WineFestival che si terrà dal 10 al 14
novembre 2023, lanciando lo slogan “L’ispirazione alla leggerezza”.

Annunciato poi l’evento Wine&Siena 2023, giunto alla sua ottava edizione, che si terrà dal 27
al 30 gennaio nel palazzo storico di Santa Maria della Scala a Siena. Un’edizione che seguirà
le tematiche sollevate durante il Merano WineFestival, ma che mirerà anche alla
valorizzazione della storia e delle tradizioni della magnifica città di Siena. Presente all’evento
di presentazione anche il sindaco di Siena Luigi De Mossi, che rinnova l’entusiasmo da
parte della comunità senese nei confronti della manifestazione – ricordando con affetto
Andrea Vanni, amico e ideatore insieme ad Helmuth Köcher dell’evento – con la
partecipazione di Gianpaolo Betti, co organizzatore e membro delle commissioni d’assaggio
The WineHunter.

                                                                          www.virtuquotidiane.it
|3

Presentata inoltre la Guida ufficiale The WineHunter. Una guida frutto del lavoro di un anno
da parte di Helmuth Köcher e delle commissioni d’assaggio, i The WineHunter Scouts, che
hanno degustato e selezionato oltre 7000 vini e più di 500 prodotti gastronomici, tra food,
spirits and beers. La suddivisione in regioni permette di scoprire, passo dopo passo, i prodotti
selezionati, da quelli vitivinicoli ai prodotti gastronomici, fino ai distillati e alle birre
artigianali, ma anche quali sono le peculiarità dei vari territori della nostra penisola.

Novità di quest’anno è l’inserimento in Guida di “Itinerari Miscelati”, un percorso che porta
alla scoperta dei locali, incentrati sull’attività di mixology per drink e cocktail, selezionati da
The WineHunter attraverso l’annuale competition che vede sfidarsi i migliori bartender
italiani. Include i locali premiati con i The WineHunter Globe Rosso, The WineHunter Globe
Gold e The WineHunter Globe Platinum, la massima espressione d’eccellenza nell’ambito
della miscelazione di cocktail e drink. Itinerari Miscelati è un progetto in partnership con 5-
Hats studiato per le aziende spirits presenti nella Guida.

Durante l’evento di presentazione sono stati premiati il miglior distillatore per il 2022,
l’azienda spirits considerata emergente per questo 2022 e infine il locale vincitore del The
WineHunter Globe Platinum per la competition Itinerari Miscelati 3033: Master Distiller 2022 –
Florian Rabanser di Zu Plun; Azienda Spirits Emergente 2022 – l’azienda DU.IT Distilleria
Urbana, premio ritirato dal direttore Commerciale Daniele Gregorini; Locale WH Globe
Platinum Itinerari Miscelati 2022 – The Bar Aman Venice di Venezia, premio ritirato da Antonio
Ferrara Bar Manager.

Una Guida rappresentativa per la filosofia The WineHunter che ha l’obiettivo non solo di
valorizzare i prodotti a livello nazionale, ma e soprattutto a livello internazionale, grazie alle
nuove figure introdotte nel 2022, i The WineHunter Ambassador.

In collaborazione con il partner 5-Hats per il servizio “Buyering&Financial” sono coinvolti,
oltre agli Ambassador, anche buyers e importatori da tutto il mondo che hanno sposato la
filosofia di Helmuth Koecher per la selezione e la valorizzazione delle eccellenze
enogastronomiche.

                                                                               www.virtuquotidiane.it
|4

I The WineHunter Ambassador si fanno ambasciatori per il brand The WineHunter,
veicolandolo attraverso i mercati internazionali di loro competenze per commercializzare e
promuovere i produttori in Guida. Andrea Pilotti AD di 5-Hats ha descritto i risultati al primo
anno del progetto “Buyering&Financial” che ha coinvolto oltre 140 aziende. “Ad oggi sono
177 le trattative internazionali avvitare di cui un 20% tramutato in ordini! Attualmente altre
100 aziende che sono in lista per aderire all’inizio del 2023.

Importantissime sono state anche le missioni internazionali denominate “WH on Tour” svolte
a New York negli Usa, Singapore, Kyoto e Kobe in Giappone con una presenza di oltre 250
buyer locali”. Novità per il 2023, l’introduzione di una serie di obiettivi nel format
Ambassador, in modo da realizzare risultati più performanti nei mercati internazionali.

Durante l’evento, per il lavoro svolto durante l’anno 2022, sono stati introdotti dei
riconoscimenti per il lavoro svolto dai nostri The WineHunter Ambassador: The WineHunter
Ambassador 2022 per la categoria vendite – Karine de Souza Ambassador Sud America;
The WineHUnter Ambassador 2022 per la categoria missione internazionale – Luigi Derrico
Ambassador Giappone e Singapore (in collegamento con Kobe in Giappone); The WineHunter
Ambassador 2022 per la categoria servizio speciale – Gianmarco Ferrioli Ambassador
Ucraina; The WineHunter Ambassador 2022 per la categoria supporto tecnico alle aziende –
Chao Chao Ambassador Cina, Macao e Taiwan e ChinaLink, premio ritirato da Marco
Facchini di ChinaLink.

Annunciati gli eventi firmati The WineHunter per l’anno 2022: Wine&Siena 2023 dal 27 al 30
gennaio, Il Gallo Rosso il 26 marzo, Asti–Monferrato dal 18 al 21 maggio e Merano
WineFestival Tbilisi Georgia il 3 e 4 giungo.

Annunciata anche una nuova partnership, in collaborazione con la Villa Reale di Monza, grazie
all’intesa tra The WineHunter Helmuth Koecher, 5-Hats e il Consorzio Villa Reale e Parco di
Monza, rappresentata dall’assessore del Comune di Monza Abbà ed il direttore del Consorzio
Giuseppe Distefano. Un progetto che si vedrà concretizzato in un evento previsto per
maggio 2023. Un’occasione unica che vedrà una valorizzazione a 360 gradi della filosofia The
WineHunter e della bellezza della Villa Reale di Monza, il parco recintato più grande d’Europa

                                                                           www.virtuquotidiane.it
|5

che vanta una superficie di quasi 700 ettari.

                                               www.virtuquotidiane.it
Puoi anche leggere