Possiamo aiutarvi? - ZinCo.CH
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Possiamo aiutarvi?
Il laboratorio di ingegneria e i nostri consulenti tecnici sono a
vostra disposizione per sostenervi nell’elaborazione dettagliata
dei vostri progetti di costruzione: dalla fase di pianificazione
alla stesura dei relativi capitolati d’appalto. Contattateci!
Per maggiori informazioni
Potete richiedere gratuitamente o scaricare gli opuscoli
e i relativi supporti alla pianificazione all’indirizzo
www.zinco.ch/it/downloads
Autorizzazione tecnica europea
per i sistemi per tetti verdi ZinCo!
Ulteriori informazioni sul sito web
www.zinco.ch/it/sistemi_tetti_verdi/index.php
ogni responsabilità per eventuali errori di stampa. 120040
12/19 • Con riserva di modifiche tecniche, si declina
ZinCo AG Dachbegrünungssysteme
Eystrasse 16 ∙ 3422 Kirchberg
Telefon 062 389 01 60
info@zinco.ch ∙ www.zinco.chIntroduzione Pagina I tetti del futuro sono verdi 4 Perché un tetto verde? 5 Tipi di tetti verdi 6 Riprodurre la natura sui tetti 7 Tetti verdi estensivi Sistema ”Sedumteppich“ 8 Sistema ”Steinrosenflur” 10 Sistema “Tetti senza pendenza” 12 Sistema su tetti rovesci 14 Sistema “Tetto inclinato” 16 Sistema “Tetto spiovente” 18 Tetti verdi intensivi Sistema “Lavendelheide” 20 Sistema “Dachgarten” con Aquatec® AT 45 22 Sistema “Dachgarten” 24 Sistema “Urban Farming” 26 Soluzioni aggiuntive Sistema “Pavimentazioni pedonali e carrabili” 28 Sistema “Pavimentazioni carrabili” 30 Sistema “SolarVert”, per tetti verdi con pannelli solari 32 Tetti verdi con sistema anticaduta 34 Accessori 36 Dettagli applicativi 37
I tetti del futuro sono verdi
I tetti non sono solo dei componenti fun‑ I tetti verdi arricchiscono l’architettura ZinCo è presente in oltre trenta paesi
zionali per la protezione della struttura contemporanea e conferiscono un nuovo sparsi tra Europa, Asia e Americhe. I nostri
dell’edificio. I tetti conferiscono carattere ai significato e un nuovo valore al concetto di sistemi leggeri e duraturi per tetti verdi
singoli edifici e a interi quartieri. Inoltre, “inverdimento dei tetti”: la natura, sempre si basano su una tecnologia in grado
vengono sempre più spesso considerati più spesso sostituita da costruzioni e da di riportare nelle città la bellezza della
come spazi addizionali all’aria aperta. superfici di cemento, viene riproposta natura e garantire benefici ecologici ed
I tetti verdi consentono ai pianificatori come un piacevole elemento verde in economici ai proprietari degli edifici e
urbani in cerca di concetti socialmente ambienti residenziali, ricreativi e lavorativi. alle rispettive collettività in tutto il mondo.
responsabili di controbilanciare la perdita Le persone, il loro rapporto con la natura
di spazio naturale e fornire soluzioni a In qualità di leader mondiale del mercato, e la loro vita in un ambiente ecologica‑
problematiche come la gestione delle ZinCo si propone come pioniere e innova‑ mente intatto: è questo ciò di cui ci pren‑
acque piovane e l’effetto delle cosiddette tore nel settore dei tetti verdi estensivi e diamo cura.
“isole di calore” nelle città più densamente intensivi. I progetti di ricerca e i sistemi
popolate. innovativi sviluppati da ZinCo ispirano
gli architetti e i clienti più esigenti nel
progettare costruzioni private e grandi
edifici pubblici secondo criteri globali e
sostenibili.Perché un tetto verde?
Oltre al gradevole aspetto estetico, un tetto verde garantisce indiscutibili vantaggi ecologici ed economici, a condizione che venga
realizzato correttamente!
Migliora il microclima Assorbe le polveri e le Trattiene l’acqua Migliora l’isolamento
sostanze nocive acustico
Luce naturale H2O
CO2 O2
I tetti verdi rinfrescano e Grazie alla grande super‑ A dipendenza della sua confi‑ I tetti verdi riducono il rumore
umidificano l’aria circo‑ ficie vegetata e al rallenta- gurazione, un tetto verde può riflesso fino a 3 dB e miglio-
stante, dando un prezioso mento delle correnti d’aria, trattenere il 50–90 % delle pre‑ rano l’isolamento acustico
contributo al miglioramento i tetti verdi filtrano il cipitazioni, sgravando il carico fino a 8 dB. Questi vantaggi
del microclima nei centri 10–20 % delle polveri. sui sistemi di canalizzazione. sono particolarmente utili
urbani. Grazie al minore Anche i nitrati e altri Gran parte di quest’acqua per gli edifici situati ad es.
surriscaldamento, anche i componenti dell’aria e evapora, mentre il resto defluisce sotto un corridoio aereo
climatizzatori lavorano in dell’acqua piovana ven‑ dal tetto con un certo ritardo. o che ospitano locali con
modo più economico. gono assorbiti e utilizzati. È possibile ridurre la capacità elevate fonti di rumore (ad
di tubazioni, canalizzazioni e es. discoteche).
vasche di prima pioggia; in certe
zone anche le tasse di smalti‑
mento nell’impianto fognario
possono diminuire.
Riduce i costi Prolunga la vita Offre un habitat Crea nuovi spazi
energetici del tetto naturale
freddo
caldo
I tetti verdi migliorano La copertura verde protegge Le coperture verdi, e in I tetti verdi possono essere
l’isolamento termico del efficacemente la guaina particolar modo i tetti verdi utilizzati per svariati
tetto. Le coperture verdi con impermeabilizzante dai estensivi ricchi di specie, impieghi: come semplice
coefficienti di isolamento raggi UV, dalla grandine, restituiscono all’ambiente area naturale protetta,
termico ufficialmente rico‑ dal caldo e dal freddo. spazi verdi, spesso sacri‑ come giardino rilassante,
nosciuti possono costituire Vengono eliminate le ficati alla costruzione di zona barbecue, area da
un valore aggiunto del sollecitazioni (dilatazioni) edifici. gioco o per attività sportive.
bilancio energetico. dovute agli sbalzi di tempe‑ Tutto senza dover ricorrere
ratura e a la durata dello all’acquisto di terreni costosi
strato impermeabilizzante e già scarsi.
aumenta quindi in modo
considerevole.
5Tipi di tetti verdi
Esistono due tipi fondamentali di tetti verdi: estensivi e intensivi, con numerose varianti nell’allestimento e nella stratigrafia
(tetti verdi intensivi semplici).
I tetti verdi estensivi costituiscono
un’alternativa ecologica alle protezioni
convenzionali delle superfici, quali ad
esempio la ghiaia. Sono leggeri e il loro
spessore è ridotto. Per questo tipo di sistema
utilizziamo comunità collaudate di piante
adatte alle condizioni ambientali (sole,
vento, umidità, ecc.) che vigono sul tetto
© Crédits photo@Drone-view
in questione. Una volta realizzato, il tetto
verde estensivo richiede scarsissime cure.
Di regola la manutenzione si limita a
uno o due interventi all’anno.
Tetto verde estensivo
Tetti verdi estensivi
Struttura vegetativa a bassa manuten-
zione al posto di uno strato di ghiaia
• Manutenzione minima
• Non richiede un’irrigazione
supplementare
• Da combinazione di muschio
e Sedum a una di erba e piante
aromatiche
• Spessore 8–20 cm
• Peso 60–250 kg/m2
Tetto verde intensivo
I tetti verdi intensivi possono essere
facilmente paragonati alla costruzione
di un Dachgarten su un tetto. Di solito Tetti verdi intensivi semplici Tetti verdi intensivi
sono multifunzionali e fruibili. Pesano
di più e la loro struttura è più profonda.
Allestimento di una struttura vege- Allestimento di giardini su tetti
La manutenzione deve essere regolare e
tativa per esigenze più elevate piani fruibili
dipende dall’allestimento, oltre che dalle
piante scelte. A dipendenza dello spes‑ • Manutenzione media • Manutenzione elevata
sore del substrato, è possibile qualsiasi • Irrigazione periodica • Irrigazione regolare
soluzione: prato, piante perenni, arbusti, • Da combinazione di erba e • Da prato o piante perenni ad
alberi e altre opzioni come stagni, baci‑ piante aromatiche alla messa a arbusti e alberi
ni, pergolati e terrazzi. dimora di arbusti • Spessore 15–200 cm
• Spessore 12–25 cm • Peso 200–3000 kg/m2
• Peso 150–300 kg/m2
6Riprodurre la natura sui tetti
Materiale organico e
terreno di superficie
Zincoterre®
Telo filtrante
Sottosuolo
Elemento
drenante
Basamento Strati di protezione
Struttura del tetto con
guaina impermeabilizzante
I sistemi ZinCo si ispirano
alla natura.
Nel loro ambiente naturale le radici delle
piante possono scendere in profondità
assicurandosi l’acqua e le sostanze
nutritive necessarie. Sul tetto queste
condizioni non sono invece date. Grazie
al coordinamento dei diversi componenti
utilizzati, i nostri sistemi per tetti verdi
compensano l’assenza di profondità del
sottosuolo, creando uno spazio vitale
duraturo per molte specie vegetali su
tetti e pavimentazioni.
7Tetti verdi estensivi
Sistema “Sedumteppich”
Il “Sedumteppich” è un inverdimento Le diverse varietà di Sedum, in combina‑ dell’anno il “Sedumteppich” si presenta
estensivo con piante a crescita bassa zione con una corretta realizzazione, nelle varie tonalità di verde e soprattutto
e tappezzante che, in presenza di climi assicurano una copertura verde duratura in autunno le foglie tendono a mostrare
temperati su tetti piani, richiede circa a manutenzione ridotta. diverse tonalità di rosso. Il “Sedum‑
8 cm di Zincoterre® “Sedumteppich”. La teppich” è realizzato tramite la semina
struttura va adattata alle rispettive condi‑ La comunità di piante “Sedum” com‑ di minuscoli germogli o piantando
zioni del tetto. Questo tipo di copertura prende diverse specie dal portamento piccole piante con pane di terra.
viene impiegato soprattutto quando è basso, con fioriture prevalentemente
necessario intervenire con un peso minore all’inizio dell’estate in cui dominano il
e costi di manutenzione contenuti. giallo e il rosso-bianco. Durante il resto
8Sistema “Sedumteppich”
Breve descrizione: Miscela di germogli “Sedumteppich”
Collaudato tetto verde semplice
a manutenzione ridotta; si addice
soprattutto a tetti piani in cui Zincoterre® “Sedumteppich”
l’allestimento è di secondaria priorità. In caso di necessità con sistema anticaduta
Fallnet® (prestare attenzione al carico)
- Richiede un minimo di manutenzione. Telo filtrante SF
Floradrain® FD 25-E
- Per tetti senza acqua stagnante e con Feltro protettivo ad accumulo SSM 45
una lieve pendenza fino a 8°. Ev. telo antiradici WSF 40
Cod. Art. Confezione
Talee di Sedum 8020 Sacchi a partire da 2 kg
Zolle prevegetate FB 50 8110 Vassoio da 50 pezzi
“Sedumteppich”
Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione
Zincoterre® “Sedumteppich” 611101 In Big Bag 611202 Sfuso 611301 Camion
aspiratore
Per i lavori sui tetti piani, a partire da un’altezza di tre metri è necessario disporre di un dispositivo anticaduta.
Trovate una panoramica dei nostri sistemi di sicurezza alle pagine 34 e 35.
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Telo filtrante SF 2100 ca. 2.00 m × 100.00 m Rotolo di 200 m2
2102 ca. 1.00 m × 100.00 m Rotolo di 100 m2
2101 ca. 2.00 m × 10.00 m Fogli di 20 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Floradrain® FD 25-E 3028 ca. 1.00 m × 2.00 m Pannello di 2 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Feltro protettivo ad accumulo 2045 ca. 2.00 m × 50.00 m Rotolo di 100 m2
SSM 45
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Telo antiradici WSF 40 1040 ca. 8.00 m × 25.00 m Rotolo di 200 m2
1044 ca. 3.00 m × 33.50 m Rotolo di 100.5 m2
Autorizzazione tecnica europea per i sistemi per tetti verdi ZinCo!
Ulteriori informazioni sul sito web www.zinco.ch/it/sistemi_tetti_verdi/index.php
9Tetti verdi estensivi
Sistema “Steinrosenflur”
Con la copertura “Steinrosenflur” è La vegetazione è costituita da diverse Come copertura per il terreno si utilizzano
possibile realizzare un inverdimento specie che, dalla primavera all’autunno, soprattutto varietà di Sedum e altre
estensivo rispondente a esigenze creative regalano fioriture con sfumature sempre piante perenni. La posa delle piante di
con uno spiccato carattere individuale. diverse e che includono piante perenni varietà “Steinrosenflur” avviene tramite
Il substrato ha una profondità minima che tollerano la siccità, quali ad esempio impianto di zolle prevegetate: il tipo di
di 8 cm di Zincoterre® “Steinrosenflur”. il Garofano dei Certosini, che può allestimento può pertanto essere definito
Questo sistema si addice laddove sono raggiungere un’altezza di 40 cm. La in precedenza.
richieste specie diverse. gamma di colori, rispetto al semplice
“Sedumteppich” è nettamente più vasta.
10Sistema “Steinrosenflur”
Breve descrizione:
- Tetto verde estensivo con una grande
varietà di specie come strato protettivo Zolle prevegetate “Steinrosenflur”
ecologico
- Lo strato vegetativo è realizzato
impiantando zolle prevegetate Zincoterre® “Steinrosenflur”
conformemente alla lista di piante
ZinCo ”Steinrosenflur”. In caso di necessità con sistema anticaduta
Fallnet® (prestare attenzione al carico)
- Manutenzione ridotta, svariate possibilità Telo filtrante SF
di allestimento, anche in combinazione
Floradrain® FD 40-E
con passaggi pedonali e terrazzi.
Feltro protettivo ad accumulo SSM 45
- Per tetti senza acqua stagnante e con Ev. telo antiradici WSF 40
una lieve pendenza fino a 8°.
Cod. Art. Confezione
Zolle prevegetate FB 50 8120 Vassoio da 50 pezzi
“Steinrosenflur”
Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione
Zincoterre® “Steinrosenflur” 612101 In Big Bag 612202 Sfuso 612301 Camion
aspiratore
Per i lavori sui tetti piani, a partire da un’altezza di tre metri è necessario disporre di un dispositivo anticaduta.
Trovate una panoramica dei nostri sistemi di sicurezza alle pagine 34 e 35.
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Telo filtrante SF 2100 ca. 2.00 m × 100.00 m Rotolo di 200 m2
2102 ca. 1.00 m × 100.00 m Rotolo di 100 m2
2101 ca. 2.00 m × 10.00 m Fogli di 20 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione Pallet
Floradrain® FD 40-E 3041 ca. 1.00 m × 2.00 m Pannello di 2 m2 500 pannelli
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Feltro protettivo ad accumulo 2045 ca. 2.00 m × 50.00 m Rotolo di 100 m2
SSM 45
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Telo antiradici WSF 40 1040 ca. 8.00 m × 25.00 m Rotolo di 200 m2
1044 ca. 3.00 m × 33.50 m Rotolo di 100.5 m2
Autorizzazione tecnica europea per i sistemi per tetti verdi ZinCo!
Ulteriori informazioni sul sito web www.zinco.ch/it/sistemi_tetti_verdi/index.php
11Tetti verdi estensivi
Sistema “Tetto a 0°”
Per la sistemazione della vegetazione dei
tetti verdi estensivi, oltre alle zolle prevege-
tate e la semina mediante germogli, si
possono seminare miscele di semenze.
Avete la possibilità di scegliere tra tre
varianti di vegetazione: “Kräuterflur”,
“Blütenwiese” e “Gräserdach”.
Sui tetti con pendenza zero con formazione vegetativa. La copertura risulta un po’ più
di pozzanghere profonde, il sistema di alta, ma non più pesante poiché a livello
inverdimento standard deve essere statico gli elementi in polistirolo espanso
modificato. Utilizzando Floraset®, un hanno un’incidenza minima. Per questa
pannello drenante più profondo (5 o copertura è sufficiente il feltro separatore
7,5 cm), si assicura la distanza necessaria e protettivo TSM 32 vista la presenza di
tra il livello dell’acqua e la superficie acqua stagnante.
12Sistema “Tetti a 0°”
Breve descrizione:
Collaudato tetto verde semplice a Miscela di semenze e/o germogli
manutenzione ridotta
Zincoterre® “Steinrosenflur” circa 7cm
In caso di necessità con sistema anticaduta
- La copertura vegetale si ottiene grazie
Fallnet® (prestare attenzione al carico)
a una miscela di ”Kräuterflur“e a
Telo filtrante SF
Germogli di Sedum.
Floraset® FS 50 (FS 75)
Feltro separatore e protettivo TSM 32
- Adatto per tetti a 0°, con acqua
Ev. telo antiradici WSF 40
stagnante, ma anche per tetti in lieve
pendenza, fino a 10°.
Cod. Art. Confezione
Miscela di semenze 8003 Sacco da 0.5 kg
“Kräuterflur” 8004 Sacco da 1.0 kg
8005 Sacco da 2.0 kg
8006 Sacco da 5.0 kg
8007 Sacco da 10.0 kg
Cod. Art. Confezione
Germogli di Sedum 8020 Sacchetto 2 kg
Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione
Zincoterre® “Steinrosenflur” 612101 In Big Bag 612202 Sfuso 612301 Camion
aspiratore
Per i lavori sui tetti piani, a partire da un’altezza di tre metri è necessario disporre di un dispositivo anticaduta.
Trovate una panoramica dei nostri sistemi di sicurezza alle pagine 34 e 35.
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Telo filtrante SF 2100 ca. 2.00 m × 100.00 m Rotolo di 200 m2
2102 ca. 1.00 m × 100.00 m Rotolo di 100 m2
2101 ca. 2.00 m × 10.00 m Fogli di 20 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione Pallet
Floraset® FS 50 3052 ca. 1.00 m × 1.00 m Panello di 1 m2 54 pannelli
Floraset® FS 75 3076 ca. 1.00 m × 1.00 m Panello di 1 m2 40 pannelli
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Telo separatore e protettivo TSM 32 2032 ca. 2.00 m × 50.00 m Rotolo di 100 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Telo antiradici WSF 40 1040 ca. 8.00 m × 25.00 m Rotolo di 200 m2
1044 ca. 3.00 m × 33.50 m Rotolo di 100.5 m2
13Tetti verdi estensivi
Sistema su tetti rovesci
L’isolamento termico in polistirolo dovrebbero essere posati direttamente
estruso (XPS) utilizzato per i tetti rovesci sull'impermeabilizzazione, quindi sotto i
non deve essere ricoperto da strati che pannelli isolanti. Il substrato più profondo
impediscano la diffusione dell’umidità. compensa la minor capacità di ritenzione
In questo caso, è necessario sostituire il idrica causata dall’assenza del feltro ad
feltro protettivo ad accumulo con il feltro accumulo e impedisce che il vento sollevi
separatore TGV 21, permeabile alla i pannelli di isolante termico.
diffusione. I teli antiradici, se necessario,
14Sistema “Steinrosenflur”
su tetti rovesci
Breve descrizione:
Zolle prevegetate FB 50 “Steinrosenflur”
Struttura per tetti rovesci che consente
la diffusione e l’evaporazione
Zincoterre® “Steinrosenflur” ≥ 8 cm
In caso di necessità con sistema anticaduta
- Piantumazione con zolle prevegetate
Fallnet® (prestare attenzione al carico)
conformemente alla lista di piante
Telo filtrante SF
“Steinrosenflur”
Floradrain® FD 25-E
- Per tetti senza acqua stagnante e con Feltro separatore TGV 21
una lieve pendenza fino a 8°
Isolamento termico XPS
- Richiede un minimo di manutenzione.
- Sono possibili vari design e combina- Ev. telo antiradici WSF 40
zioni, con passaggi pedonali e terrazzi.
Cod. Art. Confezione
Zolle prevegetate FB 50 8120 Vassoio da 50 Pezzi
“Steinrosenflur”
Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione
Zincoterre® “Steinrosenflur” 612101 In Big Bag 612202 Sfuso 612301 Camion
aspiratore
Per i lavori sui tetti piani, a partire da un’altezza di tre metri è necessario disporre di un dispositivo anticaduta.
Trovate una panoramica dei nostri sistemi di sicurezza alle pagine 34 e 35.
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Telo filtrante SF 2100 ca. 2.00 m × 100.00 m Rotolo di 200 m2
2102 ca. 1.00 m × 100.00 m Rotolo di 100 m2
2101 ca. 2.00 m × 10.00 m Fogli di 20 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Floradrain® FD 25-E 3028 ca. 1.00 m × 2.00 m Pannello di 2 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Feltro separatore TGV 21 2180 ca. 1.60 m × 250.00 m Rotolo di 400 m2
2185 ca. 1.60 m × 50.00 m Rotolo di 80 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Telo antiradici WSF 40 1040 ca. 8.00 m × 25.00 m Rotolo di 200 m2
1044 ca. 3.00 m × 33.50 m Rotolo di 100.5 m2
Autorizzazione tecnica europea per i sistemi per tetti verdi ZinCo!
Ulteriori informazioni sul sito web www.zinco.ch/it/sistemi_tetti_verdi/index.php
15Tetti verdi estensivi
Sistema “Tetto inclinato”
Nella maggior parte dei casi gli inverdi‑ Un requisito fondamentale per un tetto Affinché la superficie vegetativa rimanga
menti estensivi vengono realizzati sui tetti verde duraturo nel tempo è una super‑ sempre ben fitta e consenta di scongiurare
piani, ciononostante si addicono anche ficie impermeabilizzata ad esempio con l’erosione della superficie, è importante
alle strutture inclinate. A partire da una guaine bituminose o polimeri ad alta effettuare regolari interventi di manuten‑
pendenza di circa 10° occorre tuttavia densità. La guaina impermeabilizzante zione.
modificarne la stratificazione. deve essere resistente alle radici poiché
non è possibile applicare un telo anti‑ Maggiori informazioni sui sistemi per tetti
In questo caso vengono utilizzati i pan‑ radici separato (ne risulterebbe uno inclinati sono disponibili nel supporto
nelli Floraset® FS 75 che impediscono lo strato di scorrimento). alla pianificazione ZinCo sui ”Sistemi per
scorrimento degli strati nonché un feltro tetti inclinati”.
con una maggiore capacità di accumulo
idrico e una rete antierosione in juta.
16Sistema “Tetto inclinato”
Breve descrizione:
Zolle prevegetate FB 50 “Tetto inclinato”
Collaudato tetto verde a manutenzione
ridotta con pendenze comprese tra 10°
e 25° circa Rete antierosione in juta
- I pannelli Floraset® trattengono il sub- Zincoterre® “Steinrosenflur”
strato e ne impediscono lo scivolamento.
- I pannelli scaricano in modo sicuro le Floraset® FS 75
forze di spinta sui cornicioni in prossimità Feltro ad accumulo e protezione
del canale di gronda, che devono essere BSM 64
staticamente misurate, rispettivamente
in traversine aggiuntive.
- Protezione antierosione supplementare
grazie alla rete a maglie larghe in juta
per pendenze > 15° o per tetti esposti
a forti venti:
Cod. Art. Confezione
Zolle prevegetate FB 50 8121 Vassoio da 50 pezzi
“Tetto inclinato” (ca. 10°-20°)
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Rete antierosione in juta JEG 2856 ca. 70.00 m × 1.22 m Rotolo di 85.4 m2
Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione
Zincoterre® “Steinrosenflur” 612101 in Big Bag 612202 Sfuso 612301 Camion
aspiratore
Cod. Art. Dimensioni Confezione Pallet
Floraset® FS 75 3076 ca. 1.00 m × 1.00 m Pannello di 1 m2 40 pannelli
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Feltro ad accumulo e protezione 2064 ca. 2.00 m × 25.00 m Rotolo di 50 m2
BSM 64
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Guida cornicione TRP 140 7782 Lunghezza 3 m, Pezzo
altezza 140 mm
Cod. Art. Confezione
Staffa di supporto TSH 100 9565 Pezzo
Cod. Art. Confezione
Schubfix LF 300 9568 Pezzo
17Tetti verdi estensivi
Sistema “Tetto spiovente”
Il sistema “Tetto spiovente”, basato su Gli elementi Georaster® assicurano un’irrigazione, anche se di regola essa è
elementi ZinCo Georaster®, consente molto spazio per lo sviluppo delle radici. necessaria soltanto in periodi di siccità.
di installare tetti verdi con pendenze La scelta delle piante deve conformarsi Anche in questo caso è necessario che le
superiori a 25°. Gli elementi Georaster® adeguatamente alle condizioni estreme eventuali forze di spinta possano essere
sono realizzati in polietilene riciclato dei tetti verdi di tipo spiovente, in cui scaricate su cornicioni stabili e su traver‑
(HD-PE), hanno una dimensione di l’irraggiamento solare è massimo sine aggiuntive. Gli elementi Georaster®
54 × 54 cm, un’altezza di 10 cm e si sulla superficie del tetto rivolta a sud e sono pure utilizzabili come armatura di
incastrano senza richiedere l’uso di uten‑ lo scorrimento dell’acqua è molto più prati, per accessi carrabili a fondo
sili, creando una struttura stabile. Una veloce rispetto a quello che si ottiene sui morbido oppure per il consolidamento
superficie dotata di tali elementi a rete è tetti piani. Per evitare aree vuote nella di scarpate.
accessibile in tutta sicurezza e può essere copertura di vegetazione, che potrebbero
ricoperta con Zincoterre®. causare un’erosione, occorrerà prevedere
18Sistema “Tetto spiovente”
Breve descrizione: Pannello vegetale "Sedumteppich"
- Piacevoli tetti verdi spioventi con pen-
denze comprese tra 20° e 35° circa
Zincoterre® “Lavendelheide”
- Tetti verdi inclinati richiedono una
manutenzione regolare. A dipendenza
Georaster®
delle specifiche condizioni, potrebbero
richiedere un’irrigazione supplementare.
Feltro ad accumulo idrico WSM 150
- La vegetazione si sviluppa in modo
diverso a dipendenza dell’esposizione;
sono possibili differenze tra la falda 625
esposta a nord e quella esposta a sud.
- Gli elementi Georaster® scaricano in
54 0
modo sicuro le forze di spinta su corni- 0 54
cioni stabili o su traversine aggiuntive.
Cod. Art. Confezione
Zolle prevegetate FB 50 8122 Vassoio da 50 pezzi
“Tetto spiovente” (ca. 20°–30°)
Pannello vegetale “Sedumteppich” 8030 Stuoia da 2.00 m2
Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione
Zincoterre® “Lavendelheide” 614101 In Big Bag 614202 sfuso 614303 Camion
aspiratore
Cod. Art. Dimensioni Confezione Pallet
Elementi Georaster® 3400 ca. 0.54 m × 0.54 m Pezzo 96 pezzi
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Feltro ad accumulo idrico 2015 ca. 1.00 m × 15.00 m Rotolo di 15 m2
WSM 150
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Guida cornicione TRP 140 7782 Lunghezza 3 m, Pezzo
altezza 140 mm
Cod. Art. Confezione
Staffa di supporto TSH 100 9565 Pezzo
Cod. Art. Confezione
Schubfix LF 300 9568 Pezzo
Cod. Art. Confezione
Schubfix LF 600 9569 Pezzo
19Tetti verdi intensivi
Sistema “Lavendelheide”
In alternativa all’inverdimento “Dach‑
garten” o “Garage interrato” che, se le
corrispondenti condizioni lo consentono,
permette l’impiego di tutto l’assortimento
di cespugli e alberi in commercio, ZinCo
propone il sistema “Lavendelheide”.
La comunità di piante ”Lavendelheide“
comprende sia piante perenni coprenti,
cespugli in parte profumati che erbe
aromatiche come timo, origano e lavan‑
da. Questa selezione di piante dà origine
a una vegetazione molto affascinante
e resistente alla siccità. Un’irrigazione
supplementare dovrebbe essere possibile
in caso di siccità prolungata. Il substrato
“Lavendelheide” appositamente svi‑
luppato per questa varietà di piante,
insieme all’elemento drenante e di accu‑
mulo idrico Floradrain® FD 40-E, crea
le condizioni ambientali indispensabili
per questo tipo di vegetazione. La manu‑
tenzione è nettamente inferiore a quella
richiesta dal sistema “Dachgarten” che
ospita piante perenni tipici dei giardini
e necessita di un substrato di spessore
maggiore.
20Sistema “Lavendelheide”
Breve descrizione:
Splendido inverdimento con arbusti,
erbe e piante aromatiche profumate
come lavanda, timo e origano
- Si addice a tetti piani o a tetti con una
leggera inclinazione (fino a ca. 8°).
- L’allestimento della superficie
Zincoterre® “Lavendelheide”
vegetativa offre una soluzione
minimo 10 cm
variegata, a costi prevedibili e
manutenzione moderata. In caso Fallnet®
di siccità il prato deve essere irrigato. Telo filtrante SF
Floradrain® FD 40-E
- Svariate possibilità di allestimento, Feltro protettivo ad accumulo SSM 45
anche in combinazione con passaggi Ev. telo antiradici WSF 40
pedonali e terrazzi.
Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione
Zincoterre® “Lavendelheide” 614101 In Big Bag 614202 Sfuso 614303 Camion
aspiratore
Per i lavori sui tetti piani, a partire da un’altezza di tre metri è necessario disporre di un dispositivo anticaduta.
Trovate una panoramica dei nostri sistemi di sicurezza alle pagine 34 e 35.
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Telo filtrante SF 2100 ca. 2.00 m × 100.00 m Rotolo di 200 m2
2102 ca. 1.00 m × 100.00 m Rotolo di 100 m2
2101 ca. 2.00 m × 10.00 m Fogli di 20 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione Pallet
Floradrain® FD 40-E 3041 ca. 0.96 m × 2.08 m Pannello di 2 m2 250 pannelli
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Feltro protettivo ad accumulo 2045 ca. 2.00 m × 50.00 m Rotolo di 100 m2
SSM 45
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Telo antiradici WSF 40 1040 ca. 8.00 m × 25.00 m Rotolo di 200 m2
1044 ca. 3.00 m × 33.50 m Rotolo di 100.5 m2
Autorizzazione tecnica europea per i sistemi per tetti verdi ZinCo!
Ulteriori informazioni sul sito web www.zinco.ch/it/sistemi_tetti_verdi/index.php
21Tetti verdi intensivi
Sistema “Dachgarten” con Aquatec® AT 45
Finora l’irrigazione dei tetti con un penetra direttamente nella terra attorno Sarete voi a decidere se scegliere un
inverdimento intensivo semplice veniva alle radici senza evaporare dalla superficie tappeto utilizzabile sull’intera superficie o
effettuata dall’alto, ad esempio con irri‑ delle piante. un prato fiorito con molte erbe aromatiche
gatori per prati o dal basso tramite un e che funge da habitat per molti animali.
ristagno idrico sull’isolamento del tetto. Non occorre inoltre che gli elementi di
Il sistema ZinCo “Dachgarten” con Aqua‑ drenaggio si riempiano: ciò consente E potete cambiare idea in qualsiasi mo‑
tec® AT 45 offre nuove possibilità grazie sia un risparmio di peso che di processi mento! Riducendo ad esempio la fre‑
all’elemento ad accumulo idrico Aqua‑ lavorativi e quindi di costi. Rispetto a quenza di taglio e l’apporto di sostanze
tec® AT 45, per il quale è stata depositata un’irrigazione con soli tubi gocciolanti, nutritive il vostro prato risulterà più ricco
una domanda di brevetto, abbinato al è necessario un minor numero di tubi di specie e fiori. E viceversa: se desiderate
telo capillare DV 40 in cui sono incorpo‑ poiché l’acqua è distribuita attraverso utilizzare la superficie sul tetto potete
rati i fori di irrigazione. Questo sistema la superficie dell’elemento ad accumulo tosare lo strato vegetativo in modo che
si addice ai tetti piani con pendenza 0° idrico. I tubi sono posati agganciandoli sia resistente al calpestio. La crescita
e ai tetti pia-ni con un’inclinazione fino nelle guide integrate nell’Aquatec®. delle erbe aromatiche verrà contenuta,
a circa 5°, ma anche ad esempio ai tetti L’apporto dell’acqua necessaria è senza che vengano soppresse. Grazie
rovesci. Il principio fondamentale è la regolato da una sofisticata tecnica di all’abbinamento delle varie specie, questo
distribuzione e l'accumulo di acqua negli monitoraggio. sistema non richiede molta acqua e lo
avvallamenti degli elementi Aquatec. spessore del substrato può essere assai
Le piante del sistema “Dachgarten” con contenuto.
L’acqua penetra nel substrato in cui si Aquatec® AT 45 vi vengono fornite a rotoli.
trovano le radici direttamente attraverso Il “Dachgarten” con Aquatec® AT 45 può
tubi gocciolanti e gli stoppini ancorati anche essere seminato: in questo caso
nel feltro apposito. Questo metodo con‑ lo spessore del substrato deve essere di
sente di risparmiare molta acqua rispetto almeno 10 cm.
all’irrigazione dall’alto in quanto essa
22Sistama
“Dachgarten” con Aquatec® AT 45
Breve descrizione:
Variante a manutenzione ridotta del
segmento inverdimento intensivo
Prato, Perenne, piccolo boschetto
semplice
su collina, livelolo di impiante
- Si addice ai tetti piani con pendenza “Dachgarten” con Aquatec® AT 45
0°, ai tetti con un’inclinazione fino
a circa 5° e ai tetti rovesci. Zincoterre® “Sedumteppich”
- L’irrigazione avviene mediante speciali 12–15 cm + 15 l/m² Zincohum®
tubi gocciolanti che vengono agganciati Telo capillare DV 40
nelle guide degli elementi Aquatec®. Aquatec® AT 45 con tubo gocciolante
Telo filtrante PV
Ev. foglio antiradici WSB 100-PO
Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione
Zincohum® 605101 In Big Bag 6053 Sacco da 20 litri
Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione
Zincoterre® 611101 In Big Bag 611202 Sfuso 611301 Sfuso
“Sedumteppich”
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Telo capillare DV 40 2160 ca. 2.00 m × 25.00 m Rotolo di 50 m2
2165 ca. 2.00 m × 10.00 m Rotolo di 20 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Aquatec®AT 45 3345 ca. 1.02 m × 2.02 m Pannello di 2 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione Pallet
Tubo per irrigazione a goccia 100-L1 9310 Ø ca. 16 mm Rotolo di 100 m 24 rotoli
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Telo filtrante PV 2131 ca. 2.00 m × 50.00 m Rotolo di 100 m2
Cod. Art. Dimensioni
Centralina per irrigazione BM 4 4045 ca. 48 × 48 × 30 cm
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Foglio antiradici WSB 100-PO 1084 ca. 2.44 m × 30.50 m Rotolo di 74.4 m2
23Tetti verdi intensivi
Sistema “Dachgarten”
Dachgarten – come un giardino in Sono pure possibili abbinamenti con di drenaggio è conforme alle disposizioni
piena terra. altre forme di utilizzo, quali ad esem‑ legali in materia. Su tetti senza pendenza
pio passaggi pedonali, terrazze, vie è possibile utilizzare un’irrigazione ad
L’inverdimento “Dachgarten” consente d’accesso o aree da gioco. Come allagamento con un livello dell’acqua
ogni tipo di realizzazione come in un giar‑ supporto per pavimentazioni o fonda‑ di 5 cm. Ciò consente una crescita rigo‑
dino in piena terra: è un sistema multi‑ menta è possibile cementare Floradrain® gliosa con strati relativamente sottili di
funzionale ad elevato accumulo di acqua. FD 60 neo, l’elemento chiave del siste‑ substrato.
È quindi adatto per tappeti erbosi, piante ma di inverdimento, senza dover forare
perenni e, con uno substrato più pro‑ l’impermeabilizzazione della copertura
fondo, anche per cespugli e alberi. e interrompere il drenaggio. La capacità
24Sistema “Dachgarten”
Breve descrizione:
Inverdimento multifunzionale ad elevato
accumulo d’acqua per tappeto erboso, Tappeti erbosi e piante perenni; con un
piante perenni e arbusti livello del substrato più profondo, anche
- Sono possibili varie combinazioni, cespugli e piccoli alberi.
ad esempio con passaggi pedonali,
vie d’accesso e terrazzi.
- L’elemento Floradrain® FD 60 neo può Zincoterre® “Dachgarten”
essere cementato senza dover perforare
e interrompere il drenaggio. Telo filtrante SF
- Su tetti senza pendenza è possibile Floradrain® FD 60 neo con riempimento
utilizzare un’irrigazione ad allagamento Zincolit® Plus o Zincolit®
con un livello dell’acqua di 5 cm Feltro protettivo isolante ISM 50
(tenendo conto del carico supple‑ Ev. foglio antiradici WSB 100-PO
mentare!).
Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione
Zincoterre® “Dachgarten” 616101 In Big Bag 616202 Sfuso
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Telo filtrante SF 2100 ca. 2.00 m × 100.00 m Rotolo di 200 m2
2102 ca. 1.00 m × 100.00 m Rotolo di 100 m2
2101 ca. 2.00 m × 10.00 m Fogli di 20 m2
Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione
Zincolit® Plus 607101 in Big Bag 607202 Sfuso 607301 Camion aspiratore
Zincolit® 603101 in Big Bag 603202 Sfuso 603301 Camion aspiratore
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Floradrain® FD 60 neo 3062 ca. 1.00 m × 2.25 m Pannello di 2,25 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Feltro protettivo isolante ISM 50 2050 ca. 2.00 m × 25.00 m Rotolo di 50 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione Pallet
Foglio antiradici WSB 100-PO 1084 ca. 2.44 m × 30.50 m Rotolo di 74.4 m2 1'116 m2
Cod. Art. Confezione
Elemento per accumulo rame 4140 Pezzo
Elemento per accumulo PE 4142 Pezzo
Cod. Art. Altezza Confezione
Irrigatore automatico B 32 4031 ca. 300 mm Pezzo
25Coperture verdi intensive
Sistema “Urban Farming”
Il numero di agglomerati urbani densa‑
mente popolati è in costante crescita. Più
della metà della popolazione mondiale
vive nelle città. E aumenta così anche
l'esigenza di superfici abitative e di vie
di comunicazione nelle periferie cittadine.
Le aree non edificate e quelle verdi sono
sempre più rare. Ne consegue una perdita
sempre maggiore di aree agricole.
Nelle regioni densamente popolate le
coperture verdi si sono affermate come
misura di compensazione di natura urba‑
nistica e climatica.
Risulta ovvio utilizzare queste aree anche
per la coltivazione di verdure, frutta ed
erbe aromatiche, dato che i vantaggi
che vi sono legati sono immensi, sia sotto l'acqua piovana, esattamente come le
l'aspetto ecologico che quello economico. acque reflue trattate delle case private, Nell ”Urban Farming” è possibile distin‑
Grazie alla vicinanza al consumatore, l'energia solare, esattamente come il guere fondamentalmente tra orticoltura
si riducono al minimo, per esempio, il calore disperso dagli edifici. Di contro, a fini privati e commerciale. Quest'ultima
trasporto e quindi le emissioni. Con i gli orti rendono un ottimo servizio agli avviene sui tetti, all'aperto oppure in
trasporti a breve raggio si avranno a edifici, infatti la vegetazione provoca un serra.
disposizione prodotti più freschi e quindi raffrescamento in estate e un isolamento
più gustosi. termico in inverno: ottimo per il clima In fase di progettazione è necessario
dell'edificio e altrettanto positivo per tenere conto delle condizioni peculiari
Anche il pensiero ciclico che integra la la copertura impermeabile del tetto, del tetto, come per es. vento, statica,
produzione urbana di vegetali presenta sottoposta a minori oscillazioni termiche. drenaggio dell'acqua e soprattutto degli
dei vantaggi. La coltivazione sui tetti Inoltre, le piante contribuiscono a aspetti relativi alla sicurezza.
sfrutta le risorse presenti a livello locale: migliorare il clima delle città.
26Sistema “Urban Farming”
Breve descrizione:
- Una struttura con almeno 20 cm di
Zincoterre® “Dachgarten-Spezial“ è
adatta per ortaggi e frutti come per es. Frutta e ortagi come indicato a sinistra
insalata. cipolle, zucchine, melanzane,
zucca, cavolo, melone, fragole ed
erbe aromatiche. Zincoterre® “Dachgarten-Spezial”,
- Per frutti e verdure come pomodori, 20–40 cm
fagiolini, lamponi, more, ribes e simili
si consiglia uno spessore di substrato
di 28–40 cm. Telo filtrante TG
Floradrain® FD 60 neo
- Il fabbisogno di acqua e fertilizzanti
Feltro protettivo isolante ISM 50
dipende dagli ortaggi coltivati e dalle
Ev. Foglio antiradici WSB 100-PO
condizioni climatiche locali.
Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione
Zincoterre® “Dachgarten-Spezial“ 615101 In Big Bag 615202 Sfuso
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Telo filtrante TG 2192 ca. 2.00 m × 100.00 m Rotolo di 200 m2
2193 ca. 1.00 m × 100.00 m Rotolo di 100 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione Pallet
Floradrain® FD 60 neo 3062 ca. 2,30 m × 1,03 m Pannello di 2,30 m2 450 m2
(netto 2,25 × 1,00 m)
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Feltro protettivo isolante ISM 50 2050 ca. 2.00 m × 25.00 m Rotolo di 50 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Foglio antiradici WSB 100-PO 1084 ca. 2.44 m × 30.50 m Rotolo di 74.4 m2
Autorizzazione tecnica europea per i sistemi per tetti verdi ZinCo!
Ulteriori informazioni sul sito web www.zinco.ch/it/sistemi_tetti_verdi/index.php
27Soluzioni aggiuntive
Sistema “Pavimentazioni pedonali e carrabili”
Sempre più spesso le superfici dei tetti da accelerazioni, frenate e sterzate. facile e veloce da installare. Consente
vengono sfruttate. Quasi tutto ciò che Se una pavimentazione pedonale o di trattenere l’acqua (fori di diffusione
può essere realizzato sul terreno è nel carrabile è combinata con l’inverdi‑ rivolti verso l’alto), oppure ne assicura
frattempo possibile anche su un tetto a mento del tetto, è importante assicurare il drenaggio (fori di diffusione rivolti
condizione che venga adottata l giusta drenaggio e resistenza alla compressione, verso il basso).
tecnica. Le pavimentazioni pedonali e ma anche la capacità di ritenzione idrica.
carrabili necessitano di sistemi sofisticati Stabilodrain® SD 30, l’elemento chiave di Stabilodrain® SD 30 può essere installato
atti ad assicurare le funzioni del tetto, questa struttura, soddisfa tutti i requisiti anche sui tetti rovesci, dove è fondamen‑
quali l’impermeabilizzazione, il drenaggio, e assicura una funzionalità duratura tale evitare la creazione di una barriera
l’isolamento termico e acustico. Al di nel tempo. Stabilodrain® SD 30 è un vapore al di sopra del materiale isolante
sotto dei rivestimenti carrabili, tali sistemi elemento di drenaggio estremamente XPS.
assorbono le forze orizzontali provocate stabile, resistente alle pressioni elevate,
28Sistema “Pavimentazioni
pedonali e carrabili”
Breve descrizione:
Sistema per pavimentazioni pedonali e
carrabili con capacità di carico ridotta, in
combinazione con superfici vegetative
- Speciali rilievi di collegamento ai bordi
dei pannelli permettono la posa conti‑
nua sovrapposta di più elementi SD 30. Cemento o lastricato
- Sotto le coperture pedonali e carrabili Strato di fissaggio 3–5 cm
gli elementi sono posati con gli incavi Base di ghiaia
rivolti verso l’alto, sotto le superfici
vegetative con gli incavi rivolti verso
Telo filtrante PV
il basso.
Stabilodrain® SD 30 riempito con pietrisco
- Il sistema può essere utilizzato anche Feltro protettivo isolante ISM 50
su tetti con formazione di pozzanghere Ev. foglio antiradici WSB 100-PO
e tetti rovesci.
I materiali per strutture portanti sono essere costituito da pietrisco con granulo‑ Per le pavimentazioni permeabili si
descritti in modo dettagliato nella norma metrie diverse, ma deve armonizzarsi con addicono in particolare miscele con
SIA 318. il materiale di riempimento per evitare di granulometrie di 1/3 o 2/5. Il laboratorio
essere eroso. In linea di massima si addi‑ di ingegneria ZinCo fornisce assistenza
Per le strutture portanti in pietrisco, è parti‑ cono miscele di sabbia da frantumazione nella progettazione della struttura
colarmente indicata una granulometria di e sabbia con granulometria 0/2 o 0/4 appropriata.
0/45. La dimensione e la distribuzione del oppure una miscela di sabbia da frantu‑
pietrisco offrono un’ottima compattezza mazione e pietrisco con granulometria 0/5.
e stabilità. Il materiale di fissaggio può
Cod. Art. Dimensioni Confezione Palett
Telo filtrante PV 2131 ca. 2.00 m × 50.00 m Rotolo di 100 m2 900 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione Pallet
Stabilodrain® SD 30 3330 ca. 0.94 m × 2.00 m Pannello di 1.88 m2 150 pannelli
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Feltro protettivo isolante ISM 50 2050 ca. 2.00 m × 25.00 m Rotolo di 50 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione Pallet
Foglio antiradici WSB 100-PO 1084 ca. 2.44 m × 30.50 m Rotolo di 74.4 m2 1'116 m2
29Soluzioni aggiuntive
Sistema “Pavimentazioni carrabili”
I rivestimenti carrabili sui tetti piani non richiedono solo una struttura portante. È necessario tener conto anche della portata della
costruzione del tetto e dei carichi orizzontali provocati da frenate, manovre e accelerazioni. La scelta dello spessore giusto delle pietre
e il tipo di posa assicurano che la pavimentazione mantenga il proprio assetto.
La struttura “Pavimentazioni Se è prevista la circolazione di
carrabili” per automobili comprende il veicoli per consegne o pesanti automezzi
pannello estremamente stabile Elasto‑ dei vigili del fuoco, la struttura della
drain® EL 202, appositamente concepito pavimentazione deve sopportare carichi
per strutture basse senza struttura portante. eccezionalmente elevati.
Questo pannello offre una forte resistenza Lo spessore della pavimentazione deve Per evitare che le forze orizzontali provocate
alla compressione e distribuisce il carico essere definito in modo tale da consentire da sterzate, frenate e accelerazioni dei
in modo uniforme sulla sottostruttura. il massimo assorbimento del carico mezzi pesanti danneggino l’isolamento
Un prerequisito consiste nel considerare, attraverso una buona aderenza dei del tetto, occorre un ottimo strato protettivo
durante la progettazione, la pendenza profili, ma i costi della sua posa devono dell’impermeabilizzazione e uno strato
della superficie su cui verrà realizzata tuttavia essere accettabili. Per i carichi di scorrimento ben funzionante. Anche i
la via carrabile. La pendenza non rap‑ gommati fino a 10 tonnellate è necessario profili perimetrali sono molto importanti,
presenta un problema, purché lo strato progettare un basamento di distribuzione poiché contribuiscono alla stabilità del
impermeabilizzante e la superficie hanno del carico. lastricato. L’impermeabilizzazione deve
la stessa pendenza. Per integrare la essere sufficientemente protetta lungo i
pendenza nella superficie è necessario bordi.
ricorrere a un basamento portante. La
pendenza non può essere creata utiliz‑
zando un manto, perché in questo modo
l’assestamento non sarebbe uniforme.
Per le applicazioni con strutture portanti
in ghiaia, l’elemento di drenaggio
Protectodrain® PD 250 rappresenta
la soluzione ideale. Lo spessore della
pavimentazione deve tuttavia essere
adeguata a tale scopo.
30Sistema “Pavimentazioni carrabili”
1. Cemento o lastricato in pietra naturale
Strato di fissaggio
Breve descrizione:
Telo filtrante TG
Sistema altamente resistente ai carichi, Elastodrain® EL 202
soprattutto per l’uso sotto pavimen- TGF 20 (2 strati)
tazioni carrabili, accessi per vigili del
fuoco e posteggi 2. Cemento o lastricato in pietra naturale
Strato di fissaggio
- Elastodrain® può essere utilizzato
Base di ghiaia
anche per la realizzazione di passaggi
Telo filtrante PV
pedonali, terrazzi e aree da gioco.
Protectodrain® PD 250
- Per il deposito di grandi quantità TGF 20 (2 strati)
di substrato, Elastodrain® EL 202 è
calpestabile con pale caricatrici o 3. Cemento o lastricato in pietra naturale
simili. Strato di fissaggio
Base di ghiaia
- Strato protettivo resistente alla vanga,
1. 2. 3. Telo filtrante PV
in caucciù riciclato massiccio in
Elastodrain® EL 202
conformità con i requisiti di legge.
TGF 20 (2 strati)
Osservazioni sulle strutture portanti cfr. pagina 29
Cod. Art. Dimensioni Confezione Pallet
Telo filtrante TG 2192 ca. 2.00 m × 100.00 m Rotolo di 200 m2 1'800 m2
2193 ca. 1.00 m × 100.00 m Rotolo di 100 m2 900 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione Palett
Telo filtrante PV 2131 ca. 2.00 m × 50.00 m Rotolo di 100 m2 900 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione Pallet
Elastodrain® EL 202 3220 ca. 1.00 m × 1.00 m Pannello di 1 m2 50 pannelli
Giunto EL 202 3221 Pacco da 100 pezzi
Cod. Art. Dimensioni Confezione Pallet
Protectodrain® PD 250 3250 ca. 1.00 m × 2.00 m Pannello di 2 m2 75 pannelli
Giunto PD 250 3251 Cartone di 200 pezzi
Cod. Art. Dimensioni Confezione Pallet
Telo separatore e 1020 ca. 8.00 m × 25.00 m Rotolo di 200 m2 6'600 m2
di scorrimento TGF 20 1022 ca. 3.00 m × 33.50 m Rotolo di 100.5 m2 2'211 m2
31Soluzioni aggiuntive
Sistema “SolarVert®”
Abbinando un impianto solare con una Inoltre le coperture verdi assicurano
copertura verde si ottengono sinergie una temperatura ambiente inferiore
importanti. Lo strato vegetativo assicura rispetto al tetto semplice o ricoperto
il carico necessario per contrastare di ghiaia. Un tetto verde può essere
l’azione della depressione del vento. Non abbinato sia a un impianto fotovol‑
è necessario perforare il tetto e applicare taico che termico solare.
pesanti carichi quali blocchi di cemento.
Possibile temperatura della superficie in una calda giornata estiva
Dato che il grado di efficacia della maggior parte dei moduli solari
dipende dalla loro temperatura d'esercizio, i moduli associati a una
copertura verde raggiungono una prestazione più elevata. Tale effetto
è comprovato dalle cifre raccolte con un impianto sperimentale per un
periodo di tre anni..
Richiedeteci la panoramica dei risultati delle misurazioni!
32Sistema “SolarVert®”
Breve descrizione: Pannello solare
Nessuna perforazione della guaina
impermeabilizzante
- La copertura verde funge anche da
carico per contrastare l’azione della
depressione del vento dei moduli Telaio di sostegno SGR 25/30/45
solari (fabbisogno esatto in base
a una statistica dei pesi relativi ai
singoli oggetti). Zolle prevegetate FB 50 “Sedumteppich”
- Maggiore grado di efficacia dei moduli Talee di Sedum miste
fotovoltaici grazie alla superficie più Zincoterre® “Sedumteppich”
fresca del tetto verde rispetto ad ZinCo Solar Base SB 200
esempio ai tetti ricoperti di ghiaia. Fixodrain® XD 20
- Combinabile con la protezione Ev. telo antiradici WSF 40
anticaduta Fallnet® SB 200 Rail. e telo filtrante PV
Cod. Art. Confezione
Talee di Sedum 8020 Sacchi a partire da 2 kg
Zolle prevegetate FB 50 8110 Vassoio da 50 pezzi
“Sedumteppich”
Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione Cod. Art. Confezione
Zincoterre® “Sedumteppich” 611101 In Big Bag 611202 Sfuso 611301 Camion
aspiratore
Cod. Art. Dimensioni Confezione Pallet
ZinCo Solarbasis® SB 200 3460 ca. 1.00 m × 2.00 m Pannello 35 pannelli
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Telaio di sostegno
SGR 10 970010 950 × 350 × 520 mm Pezzo
SGR 15 970015 950 × 350 × 610 mm Pezzo
SGR 20 970020 950 × 350 × 700 mm Pezzo
SGR 25 970025 950 × 350 × 790 mm Pezzo
Cod. Art. Confezione
Controventamento
Telai di sostegno SGR 30 9710 Pezzo
Telai di sostegno SGR 30-HV 9713 Pezzo
Telai di sostegno solar con altre 9711 Pezzo
altezze/inclinazioni
Cod. Art. Dimensioni Confezione
Fixodrain® XD 20 3021 ca. 1.00 m × 20.00 m Rotolo di 20 m2
Cod. Art. Dimensioni Confezione Pallet
Telo antiradici WSF 40 1040 ca. 8.00 m × 25.00 m Rotolo di 200 m2 4'600 m2
1044 ca. 3.00 m × 33.50 m Rotolo di 100.5 m2 2'211 m2
33Tetti verdi con sistema anticaduta
Soluzioni con il sistema Fallnet® e parapetti
Le attività sui tetti piani comportano
sempre un certo rischio, sia che si tratti di
lavori di manutenzione che dell’ispezione
di apparecchiature tecniche quali condi‑
zionatori, ecc. Per tale ragione, a partire
da un’altezza di tre metri, l’uso di una
protezione anticaduta è obbligatorio.
Tali protezioni possono essere installate
sotto forma di ringhiere, ponteggi, reti o
funi. Il sistema anticaduta ZinCo Fallnet®
è una delle soluzioni più attrattive per
creare punti di ancoraggio sui tetti piani
per gli equipaggiamenti di protezione
personali.
Offriamo soluzioni anche per altre
esigenze specifiche dell’oggetto, quali
il set Fallnet® PSA e i parapetti ZinCo.
Il sistema Fallnet® è fissato meditante
pesi e non richiede alcuna foratura della
guina impermeabilizzante! Soddisfa la
norma DIN EN 795, classe E.
Fallnet® SR si compone di elementi a
griglia in plastica e un punto di anco‑
raggio in metallo. I singoli elementi
possono essere installati individualmente
in base alle caratteristiche e alla geo‑
metria della costruzione. I lucernari, gli
scarichi e le altre strutture della copertura
possono essere elegantemente integrati
con il Fallnet® SR.
La sua funzionalità è garantita dall’azione
della piastra.
Ogni Fallnet® SR è fornito con una tar‑ Il binario orizzontale consente di sfruttare Le soluzioni parapetto di ZinCo: attrattive
ghetta identificativa. Sulla quale sono l’intero raggio attorno al punto di anco‑ e funzionali, con fissaggio sul tetto senza
indicati la denominazione del prodotto, raggio mobile (cursore), assicurando un foratura della guaina impermeabilizzante!
la normativa, la data di produzione e utilizzo ideale ed efficiente sui tetti piani
il numero di serie. In questo modo, se stretti.
necessario, anche dopo decenni è possi‑
bile accertare chi, per quale struttura
e come è stato installato il Fallnet® SR.
34Tetti verdi con Fallnet®
Breve descrizione:
- Nessuna foratura della guaina
impermeabilizzante del tetto.
- Neutro rispetto alla fisica della
costruzione (nessun ponte termico). Punto di ancoraggio
- Nessun impatto visivo negativo.
Appoggio
- Sempre disponibile e immediatamente
utilizzabile in caso di necessità. Elementi grigliati preassemblati
- Installazione facile e veloce, senza con piastre di base
utensili specifici. Telo filtrante
Floradrain® FD 25-E
- Collaudato e certificato. Feltro protettivo ad accumulo SSM 45
Ev. anche telo antiradici WSF 40
Fallnet® SR Dispositivo d’ancoraggio con grigliato autoportante da posare senza la necessità di forare la guaina
impermeabilizzante del tetto, conforme al certificato di ottemperanza SuvaPro. Composto da un
punto di aggancio con occhiello, montato su disco, da inserire in un grigliato modulare in pezzi
componibili e da riempire con substrato vegetativo o ghiaia. Consigliamo di far determinare il punto
di posizionamento del dispositivo Fallnet® dal nostro laboratorio di ingegneria. Prima della posa
occorre leggere le istruzioni di installazione e per l’uso!
Fallnet® SB-200 Rail Linea vita a binario con un punto di ancoraggio mobile orizzontale (cursore), da montare in combinazione
con il sistema di base ZinCo Solarbasis® SB 200 e i telai per pannelli solari SGR oppure con il sistema
a parapetto ZinCo base ringhiera GB / angolo GB con punto di ancoraggio mobile orizzontale.
Collaudato come dispositivo d’ancoraggio autoportante conforme al certificato di ottemperanza
SuvaPro.
Fallnet® SR Rail Linea vita a binario con un punto di ancoraggio mobile orizzontale (cursore) da montare con il
sistema a griglia, i supporti per guide e la rispettiva copertura di terra. Collaudato come dispositivo
d’ancoraggio anticaduta autoportante senza foratura della guaina impermeabilizzante conforme al
certificato di ottemperanza SuvaPro.
Fallnet® ASG Ringhiere di protezione del lavoro come protezione collettiva per la protezione durante i lavori
di manutenzione su superfici del tetto con soffitta fino a 5. Inclinazione del tetto come sistema di
protezione laterale secondo EN 13374 Classe A. La ringhiera di protezione del lavoro può essere
installata in verticale o con un'inclinazione di 67,5 gradi. Distanza massima tra i poli: 2,6 m.
Set Fallnet® PSA Dispositivo di protezione individuale per lavorare in sicurezza su tetti; da abbinare ai vari e possibili
agganci ZinCo Fallnet® e Punto Vita. Composto da una imbragatura in base al certificato SuvaPro,
15 metri di corda (diametro 12 mm) con riduttore di corsa, ammortizzatore di caduta, moschettoni e
istruzioni per l’uso.
Sistema di ringhiere Il sistema flessibile di ringhiere può essere adattato individualmente a ogni esigenza costruttiva dal
SG 40-E nostro laboratorio di ingegneria. Richiedete un’offerta, comprensiva di lista completa dei pezzi.
in acciaio inox Collaudato in ottemperanza al certificato SuvaPro.
Sistema di ringhiere Ringhiera funzionale, stabile e montabile senza perforazione in acciaio zincato adatta alle basi per
SG 40-S in ringhiere ZinCo GB/angolo GB. Il sistema di ringhiere può essere adattato individualmente alle
acciaio zincato caratteristiche dell’oggetto ed è composto da diversi elementi. La tipologia dei componenti utilizzati,
oltre a quelli contenuti nella lista, dipende dalla situazione specifica all’oggetto. Collaudato in
ottemperanza al certificato SuvaPro.
35Puoi anche leggere