Plug&Produce in Life Sciences: Modularità e interoperabilità nell'automazione di processo grazie allo standard MTP (Module Type Package) - SPS ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Plug&Produce in Life Sciences: Modularità e interoperabilità nell’automazione di processo grazie allo standard MTP (Module Type Package). Giuseppe Menin – COPA-DATA
VINTAGE OFFICE SETUP A modular office eco system What do all these pictures have in common? Plug & Produce with zenon and MTP 2
Il cambio di paradigma nell’automazione di processo Classico impianto in acciaio inox Produzione modulare nel settore biotech Source: Sartorius
I benefici della modularizzazione -50% -40% +80% TIME-TO-MARKET COSTI DI PRODUZIONE FLESSIBILITÀ Source: Namur
Alcune sfide … INTEROPERABILITÀ I moduli di produzione devono: Avere un linguaggio di comunicazione comune Offrire una descrizione delle proprie funzionalità comune. ORCHESTRAZIONE: L’applicazione di controllo deve essere «orchestrata» da un ingegnere di processo. DATA INTEGRITY: Electronic Records devono essere correttamente acquisiti e memorizzati. GMP COMPLIANCE: Gestire documentazione e convalida in un impianto che cambia configurazione da un lotto all’altro. BROWN FIELD: Posso applicare la modular production ai miei skid / moduli di produzione che ho in azienda?
MTP – Module Type Package MTP è una descrizione vendor-independent di moduli di produzione E’ la base per progettare sistemi di controllo di impianti modulari in una modalità “Plug&Produce”. E’ un concetto ideato e promosso da NAMUR, un’associazione internazionale di aziende nel settore dell’industria di processo Normativa di riferimento: VDI/VDE/NAMUR* 2658
Module Type Package: I componenti. POL – Process Orchestration Layer POL Process Orchestration Layer PEA 1 PEA 2 PEA 3 PEA Process Equipment Assembly Doser services: Reaction services: Temperature services: Filling Stirring Tempering internal temp. Dosing Filling/Emptying Tempering external temp. Emptying Dosing Gassing 10
MTP Manifest MTP La carta di identità del modulo PEA E’ un file XML (conforme a AutomationML - Automation Markup Language IEC62714) Include informazioni come: Quali funzioni posso svolgere? (Services & Procedures) Quali dati di processo posso condividere? (Data Set) Come devo essere rappresentato? (P&ID) Alarms and Audit Trail ……
PEA – Process Equipment Assembly CHE COS’È? Un modulo fisico in grado di realizzare un insieme di servizi Dispone di un Sistema di automazione locale (PLC) PEA Può disporre di un HMI locale (optional) Le caratteristiche sono descritte nel file MTP (Manifest) HMI Comunica con il POL via OPC UA A real Bioreactor PROGETTAZIONE, DOCUMENTAZIONE E CONVALIDA: PLC La progettazione del PEA è indipendente dal POL Il progettista deve creare il file MTP. MTP Manifest è la base per generare la documentazione del Services: modulo. Stirring Filling/Emptying PEA viene testato e validato indipendentemente dal POL. Dosing Gassing Bioreactor as a PEA
POL – Process Orchestration Layer PRODUCE: PLUG: Process POL Application PEA Integration Orchestration Execution CHE COS’È? Una piattaforma software in grado di: Importare e orchestrare i PEA Monitorare e controllare il processo produttivo collegandosi ai vari PEA via OPC UA. Produrre e memorizzare i record elettronici per assicurare la data POL Process Orchestration Layer integrity (Batch information, Process Values, Alarm, Audit Trail). PEA 1 PEA 2 PEA 3 PROGETTAZIONE, DOCUMENTAZIONE E CONVALIDA: L’importazione e l’orchestrazione deve essere effettuata da un ingegnere di processo guidato da un tool grafico. L’applicazione POL viene generata automaticamente La documentazione dell’applicazione POL può venire prodotta sfruttando le funzionalità del tool di orchestrazione.
Le fasi di progettazione PRODUCE: PLUG: Process POL Application PEA Integration Orchestration Execution POL Level PEA Level Source: NAMUR, TU Dresden – Prof. Dr. Ing. Leonhard Urbas
Quali moduli software sono necessari per realizzare progetti MTP?
Un esempio di MTP software suite. Manage PEA Instances Process Orchestration (POL) Configure your Equipment Connect package units PEA Software Suite Validation of MTP files Visualize and control your skids Based on VDI/VDE/NAMUR 2658 MTP Editor MTP Gateway Edit or create MTP files Integrate existing equipment
MTP studio
POL – PI&D e controllo di processo
POL – Historian e analisi dati
Come integrare moduli esistenti?
Integrazione di moduli esistenti attraverso MTP Gateway MTP MTP Gateway offre un’integrazione di moduli Editor OPC UA Variables and esistenti non “MTP ready”. MTP State model PEA MTP MTP File GATEWAY Prevede: generation ▪ Connessione al PLC esistente del modulo ▪ Comunicazione verso il livello MTP POL attraverso OPC UA (server) Legacy PLC Protocol ▪ SoftPLC IEC61131: PLC ▪ OPC UA Variables ▪ MTP State Model ▪ Logic for PLC variables conversion ▪ Generazione file MTP attraverso MTP editor. Existing equipment
Una semplice architettura MTP POL POL SERVER POL Engineering PEA MTP PEA PEA GATEWAY HMI
Un esempio di POL in area di produzione MES, ERP, POL Engineering IT Integration POL POL Workstation POL CLIENT DATA STORAGE REPORT ENGINE POL SERVER PEA MTP PEA PEA GATEWAY HMI
MTP è già stato applicato in progetti concreti?
COPA-DATA & Modular Plant Engineering Primi studi all’approccio modulare nel 2015: Progetto DIMA (Dezentrale Intelligenz für modulare Anlagen) Presentato prototipo Progetto DIMA alla fiera SPS Norimberga nel 2016 Primo prototipo MTP presentato alla Fiera SPS Norimberga nel 2019.
Ad oggi COPA-DATA ha realizzato più di 60 applicazioni MTP POL
Grazie per l’attenzione | Thank you for your attention Giuseppe Menin Life Sciences & Process Industry Manager giuseppe.menin@copadata.com
Puoi anche leggere