PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO - UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI IMPERIA ISTITUZIONE SCOLASTICA I.P.S.S.C.T. ANNO SCOLASTICO 2008 2009

Pagina creata da Manuel Donato
 
CONTINUA A LEGGERE
1

   UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI IMPERIA

                ISTITUZIONE SCOLASTICA
                       I.P.S.S.C.T.

              ANNO SCOLASTICO 2008 - 2009

 PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

ALUNNA:

CLASSE II      SEZ.

INSEGNANTE:
2

PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI IMPERIA

DISTRETTO SCOLASTICO N°.........        DI
 (IM)

SCUOLA         Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e
Turistici

INDIRIZZO

CLASSE

MODALITÁ DI FUNZIONAMENTO: TEMPO NORMALE

              Insegnanti della classe         Area disciplinare e/o ambito d'intervento

                                             FRANCESE
                                             DIRITTO
                                             ECONOMIA AZIENDALE
                                             LABORATORIO E TRATTAMENTO TESTI
                                             SOSTEGNO
                                             SOSTEGNO
                                             ITALIANO; STORIA; GEOGRAFIA
                                             INGLESE

                                             MATEMATICA
                                             SOSTEGNO

              Operatori coinvolti                          Ore settimanali
Tutor CNOS:                                  Dalle 30 alle 36 ore
Coordinatore del Centro:
Referente USL:                               Incontri concordati    con      il   docente
                                             referente
Educatrice:                                  Incontri concordati    con      il   docente
                                             referente
3

                           SCHEDA ANAGRAFICA DELL'ALUNNO

Dati anagrafici dell'alunno

Cognome:

Nome:

Luogo e data di nascita:

Indirizzo:

(IM)

Telefono e/o altro recapito:

Eventuale recapito della famiglia se diverso dalla

residenza……………………………………………………………………………………………

………………………………………………

Famiglia

Composizione del nucleo familiare:

Xxxx , madre

Xxxx, padre

Xxxx , figlia

Note sulle abitudini di vita in famiglia dell'alunna: L’alunna vive con .... ed otto gatti a cui è

molto affezionata. Vede raramente il padre che non vive con loro; ha un’altra famiglia.

L’alunna segue un corso di equitazione con una cugina a cui è particolarmente legata e

con cui condivide alcuni hobby.

Collaborazione scuola-famiglia (figure, ambiti, periodicità): Collaborazione periodica della

madre

in contatto con le seguenti figure:

    Referente del caso:

    Altri docenti di sostegno della classe:
4

CURRICULUM SCOLASTICO

Classe frequentata: II corso per Operatore dei Servizi d’Impresa

                         Frequenza     Permanenza/ripetenza
       Nido        …………………………………………… ……………………………………
                                ………………..                                    ………..
Scuola materna

     Scuola
                                                                             5 anni
   elementare
 Scuola media                                                                3 anni

     Scuola                       I.P.S.S.C.T.
                                                                       2°anno (in corso)
    superiore

TEMPO DELLA SCUOLA
Tempo normale, Modulo, Tempo Pieno: TEMPO NORMALE
Orario ridotto/normale: Orario normale 30

Orario sostegno: 18

Laboratori: sono utilizzati il laboratorio multimediale di informatica e l’aula video dell’Istituto

Altre attività:

*Idoneità alla frequenza delle strutture formative:

l'alunna è idonea a frequentare i suddetti laboratori dell’Istituto

L'idoneità è richiesta soltanto in relazione all'incolumità dell'alunno (C.M. n° 400 del
31/12/1991)
* Solo per la scuola superiore.
5

                                    PRIME CONSTATAZIONI

DIAGNOSI CLINICA SINTETICA E CURRICULUM SANITARIO

Diagnosi clinica sintetica: Ipoacusia Percettiva Bilaterale Con Disturbi Del Linguaggio

Data della prima diagnosi:

Conseguenze funzionali e settori di attività in cui si riscontrano maggiori difficoltà:
compromissione del linguaggio: l’alunna comprende un linguaggio semplice soprattutto se
arricchito con gesti. La produzione verbale, pertanto, risulta scarsa e poco comprensibile.

Eventuali periodi di ospedalizzazione e/o interventi chirurgici:

Interventi socio-educativi e riabilitativi precedenti: Logopedico

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

In atto…………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

Previsti………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………
6

                                       ATTESTAZIONE DI HANDICAP

     compromissione      nessuna                      compromissione          nessuna   
     delle               lieve                        delle                   lieve     
     capacità            media                        capacità                media     
     intellettive        grave                        motorie                 grave     

     compromissione      nessuna                      turbe                   nessuna   
     del                 lieve                        affettivo               lieve     
     linguaggio          media                        e/o                     media     
                         grave                        relazionali             grave     

       Ore di sostegno: 18 (Rapporto 1:1)

    MOMENTI DELLA CONOSCENZA DELL'ALUNNO (sintesi tratta dal PDF)

                                       OSSERVAZIONI INIZIALI

                                                                                             SI   NO
INSERIMENTO NELLA CLASSE
Sa attuare buoni rapporti sociali con i compagni                                             X
 Dai compagni:
              si sente accettato                                                             X
              si sente emarginato                                                                 X
Altro
COMPORTAMENTO
 Sa attuare buoni rapporti sociali con gli adulti                                            X
È disponibile al suo interlocutore                                                           X
Tende ad isolarsi                                                                                 X
È aggressivo                                                                                      X
Tende a disturbare l’attività                                                                     X
Manifesta apprensione davanti ad un compito nuovo                                            X
Si adegua alle iniziative dei compagni                                                       X
Partecipa attivamente alle attività                                                          X
Scarica sugli altri le proprie responsabilità                                                     X
Interviene nelle discussioni                                                                      X
Porta a termine il lavoro intrapreso                                                              X
Distingue gli elementi fondamentali di un lavoro da quelli secondari o marginali                  X
Di fronte alle difficoltà o insuccessi reagisce con:
manifestazione d’ansia                                                                       X
ritiro dall’attività                                                                              X
richiesta di sostegno affettivo                                                                   X
richiesta d’aiuto                                                                            X
perseveranza                                                                                      X
maggiore applicazione                                                                             X
DURATA dell’ATTENZIONE
Brevissima (meno di 5’)
Breve (fino a 10’)
7

Media (fino a 20’)                                                                            X
Nella norma (oltre i 20’)                                                                            X
L’attenzione è spontanea                                                                      X
Mostra attenzione solo su richiesta (se si distrae con la compagna)                           X
L’attenzione è continua                                                                              X
L’attenzione è discontinua                                                                    X

TIPI DI APPRENDIMENTO
Sa rapportare il proprio corpo con lo spazio circostante                                      X
È capace di: coordinazione statica                                                            X
              Coordinazione dinamica                                                          X
              Organizzazione spaziale                                                         X

Memorizza:
nozionisticamente
per associazioni verbali                                                                      X
per ripetizione                                                                               X
accoglie i dati per ricezione passiva

COMUNICAZIONE
Comunica attraverso il linguaggio verbale:
  sa raccontare un fatto o un evento                                                          X
  sa situare cronologicamente un evento                                                              X
  sa individuare le cause e gli effetti                                                              X
Comunica attraverso il linguaggio gestuale                                                    X

Osservazioni:
L’alunna è molto socievole e frequenta la scuola con piacere, accetta con curiosità ed entusiasmo la
presenza di più docenti di sostegno nella classe. I compagni di classe l’aiutano e sono sempre molto
disponibili nei suoi confronti. Cerca continue conferme dall’adulto mostrando interesse alle lezioni e
richiedendo riconoscimento al suo saper fare, anche se termina il compito affidatole con tempi più
lunghi della media che, talvolta, la scoraggiano nella continuazione.
Le maggiori difficoltà sono state rilevate in ambito Linguistico e Logico – Matematico: mostra
difficoltà di lettura/scrittura e scarso patrimonio lessicale. Le compromissioni riguardano in particolar
modo la capacità di memorizzare, organizzare e rielaborare le nuove conoscenze. L’alunna, dunque,
necessita di acquisire un metodo di studio efficace.
Rispetto all’anno scorso, l’alunna mostra difficoltà anche nella partecipazione alle lezioni di
Laboratorio di Trattamento Testi, in quanto le risulta difficile ricordare e differenziare i vari modelli
di lettere, autonomamente.
8

                                         OBIETTIVI GENERALI
                                           (Educativi e didattici)

OBIETTIVI EDUCATIVI
Favorire l’integrazione dell’alunno all’interno del gruppo classe                                Sì
Recupero dell’autostima                                                                          Sì
Recupero delle abilità relazionali                                                               No
Recupero cognitivo                                                                               Sì
Recupero delle abilità di base
Rendere attiva e consapevole la partecipazione all’attività scolastica                           No
Potenziare la motivazione allo studio                                                            Sì
Sviluppare il senso di responsabilità                                                            Sì

OBIETTIVI DIDATTICI
Migliorare capacità comunicativa                                                                 Sì
Recupero delle abilità cognitive residue
Rinforzo della memoria a lungo termine                                                           Sì
Esprimere correttamente quanto appreso                                                           Sì
Recupero o rinforzo delle abilità cronologico-temporali                                          Sì
Recupero o rinforzo delle capacità di orientamento spaziale                                      Sì
Comprendere vari tipi di testo                                                                   Sì
SAPER:
Ascoltare                                                                                        Sì

METODI E STRUMENTI
Rinforzi positivi                                                                                Sì
Aiuti verbali                                                                                    Sì
Esempi pratici                                                                                   Sì
Informazioni ed aiuti per capire le proprie difficoltà                                           Sì
Richiamo al senso di responsabilità                                                              No

Osservazioni

Il seguente Piano Educativo verrà sottoposto a verifica con conseguente ridefinizione degli obiettivi
programmati in un qualsiasi momento il Consiglio di Classe, su proposta di uno qualunque dei suoi
componenti, ne ravvisa la necessità.
La verifica dei risultati raggiunti e della congruenza delle scelte effettuate avviene in via ordinaria in
coincidenza con le verifiche periodiche della classe, eccezion fatta per scienze e geografia per le quali
l’insegnante di sostegno provvederà ad elaborare delle prove ad hoc basate sulle conoscenze acquisite
dall’alunna.
9

                                          ATTIVITÀ E CONTENUTI

Segue un programma differenziato (ex art. 16 comma 3, O.M. 90 DEL 21/05/01)                          Sì
L’alunno frequenta con orario ridotto settimanale                                                    No
Il piano di lavoro sarà personalizzato e, nei casi più gravi, gli obiettivi della programmazione     Sì
didattica saranno riferiti alle aree pluridisciplinari .                                             Sì

Area linguistica
L’uso corretto della lingua italiana rappresenta lo strumento principale per migliorare la capacità di
comunicare più facilmente con gli altri. Le difficoltà legate all’interpretazione dei fonemi e alla lettura del
labiale sono sotto continua osservazione dei docenti.
Pertanto, si perseguiranno i seguenti obiettivi didattici in:
Italiano
      essere in grado di comprendere la lingua italiana sia nella produzione scritta sia in quella orale;
      saper individuare gli elementi principali di un messaggio;
      migliorare la qualità della lettura;
      essere in grado di individuare e comprendere la funzione e struttura della lingua;
      migliorare aspetti ortografici, punteggiatura, organizzazione del testo; ecc;
      potenziare la capacità di ascolto e attenzione;
      consolidare e arricchire il lessico acquisito.

Inglese e Francese
Gli obiettivi da raggiungere sono:
     comprendere e produrre semplici espressioni e formule di cortesia che consentano una semplice
        presentazione di sé e conoscenza degli altri
     rispondere in modo meccanico a semplici domande di carattere personale

Storia
Arricchire le conoscenze personali dell’alunno circa i principali eventi storici relativi all’umanità.
Gli obiettivi da raggiungere sono:
     essere in grado di riferire a breve termine eventi principali relativi ad un periodo storico;
     acquisire la capacità di uso appropriato dei più comuni termini specifici.

Date le notevoli difficoltà di memoria dell’alunna si intendono sviluppare soltanto i seguenti nuclei tematici
che consentono un percorso trasversale anche all’Informatica di Base e alle competenze possedute:

       La nascita del giornale e il giornale in classe
       La rivoluzione americana
       La rivoluzione francese
       La rivoluzione industriale

Geografia
Gli obiettivi da raggiungere sono:
     Leggere, usare, interpretare carte geografiche e dati statistici semplificati ed elementari.
     Analizzare e comprendere sia immagini fotografiche sia elaborazioni grafiche in riferimento alle
        tipologie di paesaggio geografico ed alle caratteristiche climatiche correlate.
     Saper comprendere ed utilizzare alcune espressioni specifiche proprie del linguaggio geografico,
     Conoscere le caratteristiche fisiche e socioeconomiche, con particolare attenzione rivolta al turismo,
        degli stati europei proposti nella programmazione curricolare.

Area logico-matematica

Matematica
Si intende trasmettere all’alunna tutte quelle conoscenze teorico – pratiche per poter affrontare e risolvere
situazioni problematiche di complessità crescente.
10

Pertanto, sarà necessario:
     consolidare e migliorare le tecniche operative con esercizi di graduale difficoltà;
     acquisire la capacità dell’utilizzo degli strumenti propri della disciplina.

Gli obiettivi da raggiungere sono:
     saper operare in R mediante il calcolo del valore di espressioni aritmetiche e la risoluzione di
        semplici equazioni di I e II grado

Area scientifica – giuridico/economica
Si intende portare l’alunna a:
      familiarizzare con il linguaggio specifico delle discipline di questa area
      inquadrare semplici problemi

Diritto
Il percorso che si propone vuole formare un pedone e un ciclista ben informati e responsabili ed un piccolo
cittadino che conosca i rischi presenti nel territorio. Pertanto, si pongono i seguenti obiettivi da raggiungere:
      saper riconoscere la segnaletica e le regole da applicare
      saper elaborare una strategia di sopravvivenza per affrontare le emergenze
      saper utilizzare correttamente le simulazioni ed i quiz-gioco proposti dal docente

Strumenti didattici:
     materiali didatti e software scaricati dal sito
    http://rivoli1.scuole.piemonte.it/LINKEDUCAZIONESTRADALE/linkstradale.htm
     manuale cartaceo “Protezione civile in Famiglia”    distribuito dalla Protezione Civile in
        collaborazione con la Regione Valle d’Aosta, 2006

Economia Aziendale
Si porrà particolare attenzione alla parte pratica, proponendosi come obiettivi:
     saper utilizzare i vari modelli che saranno forniti per la gestione degli acquisti e delle vendite, per la
        registrazione delle fatture
     saper utilizzare anche il foglio elettronico per gli stessi contenuti

Area informatica

Laboratorio e Trattamento Testi - Informatica
Gli obiettivi da raggiungere sono:
     conoscere i contenuti teorici della disciplina, i vari modelli per la creazione di una lettera
     saper utilizzare le funzioni di base di un programma per l’elaborazione di testi e di fogli elettronici

Interventi trasversali alle varie discipline ed aree
Per allenare la memoria e potenziare le limitate abilità di calcolo, intendo utilizzare alcuni software didattici
free:
 Software       Informazioni sul download – Autore                                 Obiettivi
                             (copyright)
                                                                  Riconoscere le monete e le banconote
                                                                      fronte/retro
                                                                  Usare il borsellino
               www.ivana.it – Ivana Sacchi – 1
   Euro2                                                          Il cambio
               Dicembre 2002
                                                                  Il resto
                                                                  I costi
                                                                  Il commercio
                 www.istitutopalatucci.it – Armando e             potenziare le abilità di calcolo mediante
 Equazioni
                         Giuseppe Magliano                            il gioco
11

Durante l’anno scolastico saranno effettuate uscite sul territorio                                 Sì
Sono previsti stages                                                                               Sì
                 ore Lunedì       Martedì     Mercoledì       Giovedì        Venerdì

                   I  Italiano   Italiano Ec. Aziendale  L.A.R.S.A.       Storia
                   II Italiano    Storia  Ec. Aziendale    Inglese      Geografia
                  III Inglese Geografia      Inglese      Francese    Ec. Aziendale
                  IV Francese      LTT     Matematica       L.T.T.     Matematica
                  V     LTT       Diritto  L.A.R.S.A.   Ec. Aziendale Matematica
                  VI L.A.R.S.A. L.A.R.S.A. L.A.R.S.A.       Diritto    L.A.R.S.A.

Il sostegno sarà svolto:
prevalentemente in classe                                                                           X
in piccolo gruppo (per necessità di recupero/approfondimento)                                       X
prevalentemente in modalità individuale
Sono previste attività d’alternanza scuola-lavoro                                                  No

Segue la regolare programmazione didattica:                                                      No
gli obiettivi didattici e disciplinari sono quelli inseriti nella programmazione individuale dei No
docenti curricolari

                                            ATTIVITÀ DI SOSTEGNO

Il Consiglio di classe identifica i punti nodali dell’apprendimento da sostenere con la presenza
dell’insegnante di sostegno, le ore settimanali delle attività di sostegno svolte dalla prof….sono indicate in
grassetto:

                                        VERIFICHE E VALUTAZIONI

Verifiche e valutazioni compiute dai docenti di classe                                              X
Verifiche e valutazioni saranno coerenti con gli obiettivi della programmazione individualizzata
e i risultati raggiunti saranno rilevati attraverso:
      1. questionari di comprensione a scelta multipla                                              X
      2. schede                                                                                     X
      3. risposte tramite computer                                                                  X

 Risorse della scuola (materiali: laboratori, ausili, sussidi, abbattimento barriere
architettoniche; umane: personale docente/non docente/eventuali operatori esterni/
grado di cooperazione della scuola)

Risorse umane:
    Insegnanti della classe
    Insegnanti di sostegno
    Tutor, Coordinatore e Psicologo del CNOS FAP
12

   Personale specializzato dello Sportello Ascolto
   Personale ATA dell’Istituto
Materiali:
   testi in adozione
   testi semplificati
   schede preparate ad hoc
   schemi semplificativi, riassunti e mappe concettuali
   sussidi audiovisivi vari
   tecnologie informatiche ed internet
   software didattici
   palestra
   laboratori presenti nell’Istituto

IL PRESENTE PIANO EDUCATIVO È STATO CONCORDATO E REDATTO DA:

FAMIGLIA                                      ………………………………………………

OPERATORI                                     ………………………………………………

                                              ………………………………………………

INSEGNANTI                                    ………………………………………………

                                              ………………………………………………

                                              ………………………………………………

                                              ………………………………………………

                                              ………………………………………………

                                              ………………………………………………

                                              ………………………………………………

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

data ......................................        L’Insegnante specializzato
                                                            Prof.
13

                                 RELAZIONE FINALE

SVILUPPO PSICOAFFETTIVO E SOCIALE
(Affettività, capacità relazionali, autonomia personale e scolastica)
SINTESI DEL LAVORO SVOLTO
 LIVELLI DI COMPETENZA RAGGIUNTI
    (capacità neuropsicologiche e cognitive, apprendimenti scolastici)

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………
14

                    INDICAZIONI PER LA CONTINUITA' EDUCATIVA

Situazione dell’alunno

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

Orientamenti per la continuità e per l’anno successivo
(da comunicare alla famiglia, agli insegnanti, agli operatori dei servizi)

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

Indicazioni per l’inserimento lavorativo
(attitudini, abilità, competenze)

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………
15

Indicazioni per l’ esame di Stato

Competenze acquisite…………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………
difficoltà evidenziate
…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………
Puoi anche leggere