PIANO DI EMERGENZA OZEL ITALYAN LISESI - Liceo Italiano IMI

Pagina creata da Luigi Palermo
 
CONTINUA A LEGGERE
OZEL ITALYAN LISESI

                         PIANO DI EMERGENZA

                                Data stesura : 27/11/2019

         Indice

       1- Scopo
       2- Campo di applicazione
       3- Definizioni
       4- Responsabilità
       5- Operazioni
       6- Potere di revisione
       7- Attuazione
       8- Storico
       9- Fase preparativa
       10- Allegati e riferimenti

LICEO ITALIANO PRIVATO                                      Piano di Emergenza
Modulo per revisioni e tracciabilità’

                                                            Numer
              Sezione                   Notifiche                                        Resi
                                                            o copie

   Liceo Italiano Privato
                                    Data            Firma                      Data             Firma

      Subappaltatori
   (Sub datori di lavoro)

LICEO ITALIANO PRIVATO                                              Piano di Emergenza
INFORMAZIONI GENERALI SULL’AZIENDA

Azienda           ;
Denominazione sociale           : OZEL ITALYAN LISESI

Datore di lavoro / Suo delegato          : ÖZGÜR DOĞU

Sede                            : TOMTOM SOKAK NO:3 BEYOĞLU/İSTANBUL

Staff del Piano di Emergenza      :
Delegato del datore di lavoro            : Özgür DOĞU
Specialista della sicurezza sul lavoro        : Buse ÜLKER
Medico aziendale                      : Mario ROGENBUKE
Rappresentante dei lavoratori                  : Bilgehan YAZICI
Personale di supporto                 : Bilgehan YAZICI, Yalçın MACİT, Başak BAYSALLI,
                                       Hamise AYDURMUŞ, Temel KAYALIK, Esra
                                       AKYOL KILIÇ, İsmail GÜNDAŞLI, Rıdvan DEMİR,
                                       Defne KUT, Günay YURDALAN, Handan
                                       SADIKOĞLU

Responsabile Incendi e Sicurezza sul Lavoro / Capo Staff Emergenze : Yalçın MACİT

Redattore del piano di emergenza         : Buse ÜLKER
                                  Specialista della sicurezza sul lavoro - Classe B
                                  Certificato No. : 254993

Luogo oggetto del piano di emergenza :         Aree de Özel İtalyan Lisesi.

LICEO ITALIANO PRIVATO                                             Piano di Emergenza
Data stesura                                                     Scadenza validità
    27.11.2019                                                         27.11.2025

Descrizione dell’Azienda;

SGK (Ente di Previdenza Sociale) No : 2 8531 03 03 36566 34 05 59 00

         Istituto scolastico privato – attività scolastica (Liceo) (con Poco
85.31.14 eccezione di attività scolastica verso i portatori di handicap) pericoloso

In base alla classificazione di pericolosità citata nel circolare in materia di Salute e
Sicurezza sul lavoro è categorizzata nella fascia delle “Attività Poco Pericolose”.

LICEO ITALIANO PRIVATO                                          Piano di Emergenza
1.       SCOPO
      Lo scopo del presente piano di emergenza e fare in modo che in caso di avvenimenti
      straordinari ed in caso di emergenza le persone non subiscano danni e che l’attività non cessi
      nell’ambito de Özel İtalyan Lisesi e di conseguenza con il presente si prestabiliscono le
      procedure di interventi in tali casi anche a scopo di gestire le emergenze in maniera efficace e
      ben pianificata.

2.       AMBITO DI ATTIVAZIONE (CONTESTO)
      Il presente piano di emergenza viene attuata nell’azienda denominata “Özel İtalyan Lisesi”. non
      comprende le aree dei sub datori di lavoro.

3.       DEFINIZIONI

      3.1. Informazioni generali sulle calamità

      3.1.1. Gestione delle calamità ed emergenze : Nella fase d’intervento contro la calamità si
     cerca di contrastare svariate cause di differenti gravita e dimensione. Pertanto la gestione delle
     calamità è un’attività che comprende anche gli interventi di emergenza.

     3.1.2. Gestione delle emergenze : L’emergenza è quella situazione grave, ma anche quotidiana
     che comporta il rischio di bloccare le attività aziendali o causa la riduzione della produttività
     della stessa.

      3.1.3. Gestione delle calamità : Nel caso di terremoto, inondazioni, frane, etc. blocca tutte le
     attività nei centri abitati, nelle aziende, enti ed istituti.

      3.2.1 Emergenza : Le emergenze sono quei avvenimenti non previsti e non programmati che
      possono causare danni a cose ed alle persone, al personale ed ai visitatori nelle aziende,
      causare il blocco e riduzione della produttività, o fatti che danneggiano anche soltanto
      l’immagine e la reputazione dell’azienda.

      Le emergenze si suddividono in due gruppi, di cui uno è costituito da pericoli artificiali e l’altro
      da pericoli naturali. di seguito si fanno esempi di casi di emergenza.

      3.2.1.1. Emergenze dovute ai pericoli naturali :

      Fisici : Emergenze causate dai fattori meteorologici e dalle mosse del sottosuolo. Terremoto,
      forte burrasca, forte nevicata, inondazione, alluvione, fulmine, etc.

      Biologici : Malattie epidemiche, invasioni (cavallette, mosche, etc.).

      3.2.1.2. Emergenze dovute ai pericoli artificiali :

      Sono emergenze non causate da effetti naturali, ma causate accidentalmente o per colpa
      umana. Incidenti industriali, sabotaggio, incidenti nucleari, incendio, guerre civili o militari, crollo
      strutturale/edile, incidenti industriali a cause di sostanze chimiche ed inquinamento ambientale,
      attacchi/sabotaggi, minacce ed altro.

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                         Piano di Emergenza
3. RESPONSABILITÀ
 4.1. Responsabilità
    La responsabilità dell’esecuzione delle attività previste con il presente piano di emergenza spetta
ala personale de Özel İtalyan Lisesi, mentre i capi reparto, i dirigenti, presidi hanno responsabilità in
solido per provvedere a far eseguire tali attività al proprio personale. La responsabilità
dell’attuazione del presente piano di emergenza, delle misure di sicurezza da adottare,
dell’attrezzatura da procurarsi per il buon fine delle attività, dell’effettuazione delle esercitazioni la
responsabilità è del comitato Salute e Sicurezza sul Lavoro e della persona/delle persone
nominata/e dal comitato.

   5. OPERAZIONE
5.1.    Procedure per emergenze         ( All. 1: Procedura di preparazione per emergenze, quanto da
fare prima, durante e dopo le emergenze)
5.1.1. Determinazione delle emergenze
   Le emergenze che potrebbero realizzare negli stabilimenti de Özel İtalyan Lisesi sono seguenti:
        • Incendio, scoppio, infiammazione.
        • Fuoruscita di sostanze chimiche.
        • Emergenze negli edifici ausiliari (sostanze chimiche pericolose, magazzini, sala caldaia, etc.)
        • Calamità naturali
              ➢ Terremoto
              ➢ Incendio
              ➢ Inondazione
        • Lesioni e incidenti/infortuni
        • Sabotaggio
        • Stato bellico, dispersione radioattiva.

          1-Prima dell’emergenza            2-Durante l’emergenza             3-Post l’emergenza
Analisi del rischio
Analisi degli effetti e del fabbisogno      Modalità                    Ricerca sulle emergenze
Formazione ed esercitazione degli staff     comportamentali             Ricerca della principale causa
emergenza                                   corrette gestione           dell’emergenza
Analisi dell’effetto ambientale             dell’emergenza              Accertamento sui danni
Annotazioni di avvenimenti superati         (informazione e             causati
senza danni e dei pericoli                  comunicazione)              Valutazione dell’emergenza e
Autorizzazione per lavori pericolosi        Attuazione dei piani di     del piano di emergenza
Controlli periodici e misurazioni           emergenza da parte          La comunicazione informativa
Tarature                                    degli staff di intervento   dell’amministrazione da parte
Controlli dell’area                                                     del comitato Salute e Sicurezza
Disposizioni per la sicurezza impianti                                  sul Lavoro
Attività del comitato Salute e Sicurezza
sul Lavoro
                                           Figura 1

Nella redazione dei piani emergenza ci sono tre capitoli principali di cui è Prima dell’Emergenza,
l’altro Durante l’Emergenza ed in fine Post Emergenza (Figura 1) e questi tre capitoli principali si
suddividono a delle sottovoce al momento dell’attuazione. Valutare ed analizzare i rischi che
possono causare le emergenze un metodo per prevenire le emergenze ed inoltre è importante
anche per pianificare le azioni da intraprendere al momento dell’emergenza.

5.2. Precazioni da adottare prima dell’emergenza
5.2.1.1. Prima delle emergenze, la responsabilità relativa alla salute ed alla sicurezza del personal e
dell’azienda, all’adozione di tutte le misure cautelari in conformità alla normativa vigente ad alle
norme della sicurezza sul lavoro, quella relativa all’attuazione di tutte le misure spetta al comitato

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                      Piano di Emergenza
Salute e Sicurezza sul Lavoro. Tutte le unità sono tenute a prevenire le condizioni ed i comportamenti
che possono causare emergenze.
   5.2.1.2. Ufficio Amministrativo è tenuto ad adottare le seguenti misure di prevenzione in materia
   delle emergenze :
        • Provvedere al mantenimento efficace e funzionale di tutti i materiali necessari per gli
            interventi dovuti al momento delle emergenze;
        • Realizzare edifici e svilupparli in modo che le opere edili siano resistenti alle emergenze;
        • Scelta, posizionamento ed uso dei macchinari e degli impianti in maniera conforme alle
            norme vigenti ed agli standard in materia di sicurezza sul lavoro;
        • Provvedere alle indicazioni “EXIT/ÇIKIŞ” per le uscite di emergenza;
        • Mantenere il sistema antincendio sempre in ottimo stato di efficienza e provvedere al
            controllo del sistema almeno una volta all’anno.
   5.2.1.3. Özel İtalyan Lisesi è tenuto ad adottare le seguenti misure di prevenzione in materia delle
   emergenze :
        • Procurare l’attrezzatura ed il materiale in dotazione agli staff d’azione in caso di
            emergenza;
        • Mantenere l’attrezzatura ed il materiale da impiegare nelle emergenze sempre funzionale
            ed efficace;
        • Procurare attrezzatura ed equipaggiamento per interventi di salvataggio, mantenere
            efficacemente funzionali quell’attrezzatura esistente;
        • Controllo periodico degli estintori (controllo, manutenzione, etc.).
5.2.1.4. Amministrazione scolastica de Özel İtalyan Lisesi okul yönetimi è tenuto ad adottare le
seguenti misure di prevenzione in materia delle emergenze :
          • Stendere un elenco con l’indirizzo di tutto il personale;
          • Formazione degli staff per interventi di emergenza.
   5.2.1.5. Le porte di uscita, per tutta la durata delle attività in azienda, si tengono sempre aperte.
   Non vengono chiuse a chiave. Non si poggiano materiali davanti alle porte, affinché non ostacoli
   il passaggio. Ogni unità è responsabile delle porte e delle vie di evacuazione della propria area.

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                    Piano di Emergenza
5.3. FORMAZIONE

   Specialista della sicurezza sul lavoro è tenuto a seguire i corsi di formazione in modo che si
   facciano in conformità al piano annuo. I responsabili delle unità presentano domande su
   modello specifico per organizzazione e per la partecipazione ai corsi.
   Per i corsi di formazione in materia di pronto soccorso ed interventi di salvataggio la responsabilità
   spetta alle relative unità.

5.4. Piano di intervento per emergenze
   Le misure di prevenzione ed interventi da attuare al momento dell’eventuale emergenza si
   pianificano secondo i seguenti criteri :
   5.4.1. Le misure di prevenzione per eventuali scoppi ed infiammazioni che potrebbero causa
   emergenza al Özel İtalyan Lisesi;
   5.4.2. Nel caso di terremoto identificato come calamità naturale si procede in base al “piano di
   azione per terremoti”.
   5.4.3. Le misure di prevenzione previste per edifici ausiliari si indicano sul piano di emergenza e/o
   sulle istruzioni d’uso relativi all’impianto interessato.
   5.4.4. Nel caso di lesioni ed infortuni in azienda si da comunicazione all’amministrazione. La
   responsabilità in materia di adottare misure cautelari per il futuro spetta all’Amministrazione
   dell’Istituto Scolatico.

5.5. Interventi generali al momento delle azioni in caso di emergenza

5.5.1. Nel caso di emergenza che interessa l’edificio intero de Özel İtalyan Lisesi o che potrebbe
causare lesioni e/o danni alle persone o ai beni si attiva “Allarme Emergenza”. Per le emergenze,
l’area di raduno è “Zona Giardino”.
5.5.2. Nel caso di emergenza che interessa l’edificio intero de Özel İtalyan Lisesi o che potrebbe
causare lesioni e/o danni alle persone o ai beni le unità di intervento per emergenze si avviano vero
le loro impostazioni previste per attuare quanto descritto con le ordinanze in materia.

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                     Piano di Emergenza
5.6. Comunicazione esterna in caso di emergenza
Nel caso che le unità interne non ci siano riusciti a ripristinare lo stato di emergenza nelle aree de
Özel İtalyan Lisesi si chiede supporto esterno. L’elenco delle autorità competenti ed i loro numeri
telefonici sono riportati sull’elenco telefonico per emergenze. Tali documenti sono conservati presso
l’amministrazione, cancelleria e l’unità di sorveglianza in modo che siano facilmente accessibili. Nel
caso che le proprie disponibilità aziendali non siano sufficienti a ripristinare l’emergenza, si ricorre
all’appoggio esterno. L’elenco dei numeri viene conservato in maniera che possa essere facilmente
accessibile da tutti.

5.7. Esercitazioni per emergenze
La responsabilità di effettuare un’esercitazione all’anno per le emergenze spetta all’Amministrazione
de Italyan Lisesi. in occasione di queste esercitazioni le relative unità partecipano alle esercitazioni in
base alle proprie mansioni. Nel caso che sia ritenuto utile, esercitazioni per altri fini potrebbero essere
realizzati tutti insieme.
In base alle valutazioni eventuali modifiche e migliorie vengono riportate sul piano di emergenza
dai responsabili delle diverse unità.

5.8. Revisione dei piani di emergenza
In base alla valutazione fatta al termine dell’esercitazione, si possono riportare modifiche sui piani di
emergenza. Oltre a questo, dopo il superamento di un eventuale stato di emergenza, in base alle
relazioni stese dai responsabili delle diverse unità, si possono riportare delle modifiche. Gli interventi e
le migliorie sui piani di emergenza vengono registrati e conservati. Özel İtalyan Lisesi, in base alla
normativa vigente, essendo classificata come “azienda poco pericolosa” sarebbe sufficiente che il
presente piano di emergenza sia rinnovato una volta ogni massimo sei anni (nelle aziende tanto
pericolose ogni due anni, in quelle medie ogni 4 anni e in quelle poco pericolose ogni sei anni). Nel
caso di novità strutturali o altre modifiche che possono interessare il piano di emergenza, in base al
volume del cambiamento subentrato, l’azienda è tenuta a rinnovare interamente o parzialmente il
piano di emergenza.

5.9. Attivazione della segnalazione di emergenza (ALLARME) (All. 3: Sistemi di segnalazione e
comunicazione in caso di emergenza)
   Nel caso di un eventuale emergenza, colui che assiste (purché non abbia subito danni) al caso
   deve intervenire come segue :
       • Come prima azione, nel caso che sia disponibile, per telefono o per walkie talkie;
       • Di corsa al responsabile incendi e sicurezza sul lavoro (Yalçın Macit), nel caso di sua
          assenza…
       • Ai responsabili indicati sugli elenchi dei nominativi delle persone responsabili per telefono
          e senza perdere tempo anche al responsabile incendi e sicurezza sul lavoro;
       • Nel caso che il personale non abbia potuto rintracciare i responsabili in materia, deve
          dare comunicazione all’addetto alla sorveglianza (Mustafa Duran) che l’addetto alla
          sorveglianza a sua volta dara al responsabile incendi e sicurezza sul lavoro (Yalçın Macit);
       • Nel caso di impossibilita di rintracciare queste persone di da comunicazione
          all’amministratore delegato (come Capo, Amministratore, Preside). E l’amministratore
          delegato avviserà immediatamente il responsabile incendi e sicurezza sul lavoro;
       • Nel caso di un’emergenza che interessa intero edificio de Özel İtalyan Lisesi (incendio,
          calamità naturale, burrasca, o come infortunio con lesioni) con l’attivazione dell’allarme si
          procederà come previsto con il piano di emergenza.

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                       Piano di Emergenza
Addetto alla
                           sorveglianza
                                                                                                         Amministrazione
                                                                                                           scolastica
                           Se assente

                                     • Al Capo emergenze
        Emergenza/                   • Al rappresentante                                                  Preside
      Infortunio/Fatto               lavoratori                                                           dell’Istituto
       Gören Personel

                                                                                                            Quadro
                                                                                                          amministrativo

                         Capo operazioni
                           emergenza

                                           Figura : Scheda infortunio/avvenimento

5.10. NOMINA DEL PERSONALE AUSILIARIO

5.10.1. NOMINA DEL PERSONALE AUSILIARIO

In base alla classificazione, l’azienda essendo di classe “poco pericoloso” 10 persone (per aziende
ad alto pericolo fino a 30 lavoratori, in quelle di pericolo medio fino a 40 lavoratori ed in quelle
pocoı pericolose fino a 50 lavoratori, un personale ausiliario in numero crescente per il numero di
lavoratori)
       a)       Ricerca (almeno due persone), salvataggio (almeno tre persone) ed evacuazione
                (almeno due persone)
       b)       İntervento antincendio (almeno tra persone)
Così sono nominati gli ausiliari qualificati e formati e con dotazione necessaria.
Antincendio (tre persone), Salvataggio (tre persone), Protezione (due persone) e Pronto Soccorso
(due persone) cosi formate le unità e per ogni unità si è nominato un capo unità. Inoltre una persona
è stato nominato come capo emergenza.
Ad ogni lavoratore prima di riprendere il lavoro si sono date/si stanno dando le dovute informazioni
su dove si trovano le attrezzature antincendio, le modalità di uso ed il piano emergenza e relativi
allegati. Prima della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, il personale è stato
informato anche sul piano di emergenza, ricerca, salvataggio, antincendio e su pronto soccorso.
Inoltre, come previsto dall’Articolo 15 del regolamento in materia di emergenza, lo specialista della
sicurezza sul lavoro impartisce formazione al personale ausiliario nominato.

5.10.2. STAFF DELLA TAVOLA CRISI (All.:2 CENTRO DI CONTROLLO EMERGENZA (TAVOLA CRISI),
RESPONSBILI E LORO MANSIONI)
        • È responsabile di adottare le dovute misure cautelari prima che accada l’emergenza.
        • Al momento dell’emergenza in corso ha la responsabilità di organizzare la gestione e di
           coordinare le varie unità d’intervento.
        • È la prima unità da avvisare al momento di emergenza..
        • Con la gestione della rete di comunicazione gestisce e controlla tutte le fasi di
           emergenza.
        • Determina le corrette modalità di intervento e decide sull’ospedale dove trasferire i
           pazienti/feriti.
        • Fornisce le dovute informazioni alle diverse unità (ambulanza, vigili del fuoco, etc.) che
           giungono l’area interessata e garantisce le condizioni affinché si possa operare
           tranquillamente.
        • Ha la responsabilità di determinare il punto interessato di emergenza, relaziona i fatti ed
           effettua le dovute comunicazioni ufficiali.

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                              Piano di Emergenza
Competente                            Incarico nell’Unità                      Telefono No:
    1.Özgür DOĞU                   Rappresentante del Datore di Lavoro            05330888816
    2. Buse ÜLKER                Specialista della Sicurezza sul Lavoro      05382513446
    3. Mario ROGENBUKE                 Medico Aziendale                      05322348194
    4. Yalçın Can MACİT          Capo Tecnico Edificio / Emergenze              05326706962

    5.10.3. INCARICHI DEL PERSONALE AUSILIARIO/DELLE UNITÀ DI INTERVENTO

     5.10.3.1. Unità antincendio :
     È il personale che lavora con qualche altra mansione in azienda, se ha requisiti giusti e le
     condizioni di salute adeguate viene nominato come personale dell’unità antincendio che, al
     momento di emergenza, effettua i primi interventi per estinzione delle fiamme in attesa che
     arrivi del personale professionale.
     La formazione di questa unità ha lo scopo di fare i primi interventi per controllare le fiamme in
     caso di incendio, di spegnere il fuoco iniziale e cercare di tenere sotto controllo l’incendio fino
     all’arrivo del personale professionale dei vigili del fuoco.
     Unità antincendio è composto da : Bilgehan YAZICI, Yalçın MACİT e Başak BAYSALLI.

     Incarichi dello staff :
➢    Innanzitutto adottare le dovute misure di precauzione per prevenire che ci siano incidenti nelle
     aree di loro competenza e seguire l’attuazione di queste misure.
➢    Formare i corridoi di sicurezza in modo che i mezzi dei vigili del fuoco possano avere accesso ed
     assicurarsi che tale corridoio di emergenza sia sempre accessibile.
➢    Tenere libero accesso agli armadietti antincendio e curare gli estintori.
➢    In caso di incendio fa i primi interventi con ausilio dei mezzi antincendio ed assicura l’integrità e
     la sicurezza delle persone.
➢    Al momento dell2arrivo dei vigili del fuoco si mette a loro disposizione ed agisce in base agli
     ordini impartiti dai vigili del fuoco.

NOTA : Nel caso di rinnovo del formulario dell’unità di emergenza viene considerato rinnovato
anche l’elenco dei nomi dell’unità.

   5.10.3.2. UNITÀ DI PRONTO SOCCORSO
➢  In caso di emergenza, fino all’arrivo del personale professionale, effettuano i primi soccorsi alle
   persone ferite.
➢ Ha la responsabilità di tutelare integrità della persona ferita in modo che gli altri operatori non
   rechino danni alla persona ferita.
➢ È tenuto a riferire all’ambulanza 112 in maniera corretta le condizioni della persona ferita.
➢ È tenuto a provvedere alle misure di precauzione prima che avvenga l’emergenza.
   NOTA: Occorre che il personale nominato all’unita di pronto soccorso sia qualificato come
   operatore di pronto soccorso.
NOTA: Nel caso di rinnovo del formulario dell’unità di pronto soccorso viene considerato rinnovato
anche l’elenco dei nomi dell’unità.

     Nominativi del personale addetto al pronto soccorso : İsmail GÜNDAŞLI, Safiye DOĞAN, Mine
     Berfin KARADEMİR.

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                      Piano di Emergenza
5.10.3.3. UNITÀ DI SALVATAGGIO
➢    È l’unità che si occupa di salvare persone e beni in cası di emergenza.
➢    In caso di emergenza danno precedenza a salvare le vite umane e poi si occupano di salvare
     documenti, fascicoli ed altri oggetti da salvare in caso di emergenza come incendio, calamità
     naturali, etc. e li portane nelle aree sicure dell’edificio.
 ➢ Sono tenuti ad evacuare l’edificio e dare supporto al personale professionale addetto al
     salvataggio.
 ➢ È tenuto a provvedere alle misure di precauzione prima che avvenga l’emergenza.
NOTA: Nel caso di rinnovo del formulario dell’unità di salvataggio viene considerato rinnovato anche
l’elenco dei nomi dell’unità.
Nominativi del personale addetto al salvataggio: Hamise AYDURMUŞ, Temel KAYALIK, Esra AKYOL
KILIÇ.

       5.10.3.3.1. UNITÀ DI PROTEZIONE
➢    In caso di emergenza regolano il traffico e le entrate ed uscita.
➢    Provvedono a radunare i lavoratori nelle aree adibite alla raccolta in caso di emergenza.
➢    Sono tenuti a provvedere all’evacuazione dell’edificio ed ad offrire sostegno al personale
     professionale.,
 ➢ Sono tenuti a contattare le autorità competenti indicate dallo staff della tavola crisi.
NOTA: Nel caso di rinnovo del formulario dell’unità di protezione viene considerato rinnovato anche
l’elenco dei nomi dell’unità.
     Nominativi del personale addetto alla protezione : Bilgehan YAZICI, Yalçın MACİT, Rıdvan DEMİR,
     Defne KUT, Günay YURDALAN e Handan SADIKOĞLU.

  5.11. LIVELLI DI PRIORITÀ IN CASO DI EMERGENZA
1. Livello : Incidenti che possono essere letali.
(terremoto, inondazioni, burrasca grosso, incendi importanti che possono avere effetti letali,
sabotaggio, crollo edile con probabilità letale, incidenti letali)
2. Livello : Lesioni gravi
(1. Casi di rischio per la perdita delle funzioni motorie, casi che richiederebbe sala rianimazione;
lesione all’aorta, trauma cranica, casi di rischio letale).
(2. Casi senza perdita delle funzioni motorie; lesioni senza perdita di coscienza, dolori acuti, casi
senza rischio letale).
(3.Fratture, lesioni ossee, bruciature, ferite con sangue, burrasca, incendi che possono causare
lesioni gravi, crolli murali che possono avere conseguenze con lesioni gravi).
3. Livello : Piccole lesioni
(piccole ferite, bruciature non gravi, ferite con poco sangue).
(per i dovuti interventi rivolgersi al personale addetto al pronto soccorso più vicino)

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                      Piano di Emergenza
5.12. AREE DI RADUNO, EVACUAZIONE E CONTA
5.12.1. Area di raduno; Per le emergenze, l’area di raduno è “Zona Giardino” de Özel İtalyan Lisesi.
5.12.2. Evacuazione ; Nel caso all’interno dell’azienda ci fossero degli anziani, portatori di handicap
e donne incinte occorre accompagnarli al momento dell’evacuazione.
Deve essere considerato anche della gente che si trova all’interno dell’azienda come visitatore e
cliente.
5.12.3. CONTA ALL’AREA DI RADUNO
In qualsiasi caso di emergenza una volta attivata l’allarme su segnalazione della tavola crisi, tutti i
lavoratori si radunano nell’area di raduno. Ogni classe fa la conta al suo interno e così si
determinano le persone mancanti. Nel caso che ci fossero persone mancanti nell’area di raduno, si
da immeditato avviso al Capo Emergenza (Yalçın MACİT). Il capo emergenza indirizza l’unità di
salvataggio per il recupero delle persone mancanti all’appello.
Oltre ai lavoratori, una volta radunati, si controlla anche la presenza di visitatori e clienti che si
trovavano all’interno dell’azienda. Le loro notizie si chiedono ai loro interlocutori.

5.13.1. ATTREZZATURA E MATERIALI DI PRONTO SOCCORSO E POSTI DI CONSERVAZIONE
I seguenti materiali ed attrezzature di pronto soccorso sono disponibili in infermeria. L’attrezzatura ed
il materiale verrà impiegato in base ai livelli di priorità dell’emergenza.
1) Barella (posto: Unità Sanitaria ) (1o e 2o Lİvello)
2) Apparecchio per misurazione pressione (posto: Unità Sanitaria ) (2o e 3o Livello)
3) Stetoscopio (posto: Unità Sanitaria ) (2o e 3o Livello)
4) Ferula/benda per fratture ai piedi ed alle mani (posto: Unità Sanitaria ) (2o Livello)
5) Borsa pronto soccorso (posto: Unità Sanitaria ) (2o e 3o Livello)
6) 8) Materiale per medicazioni in generale (garza sterilizzata, acqua ossigenata, tintura di iodio,
    etc.) (posto :infermeria) (2o e 3o Livello)

5.14. OPERAZIONI DI SALVATAGGIO IN CASO DI INCIDENTE
Il Presidente delle tavola crisi (Özgür DOĞU) provvede alla riunione della tavola crisi, mentre il capo
emergenza (Yalçın MACİT) provvede a radunare l’unità di salvataggio. Un volta comunicate le
informazioni relative all’entità, alla tipologia ed al luogo dell’emergenza al capo dell’unità di
salvataggio, il capo dell’unita fa in modo che il suo staff prenda l’attrezzatura, i macchinari ed i
dispositivi di protezione individuale e si rechi sul luogo dell’emergenza.

5.15. ATTIVITÀ DI PREVENZIONE INCENDI
È la fase prima dell’emergenza. Al momento di eseguire operazioni con fiamme, per evitare
eventuali incendi o scoppi le procedure devono essere nel rispetto delle autorizzazioni e gli estintori
ed impianti antincendio devono essere periodicamente controllati e tenuti sempre efficaci e
funzionali.

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                     Piano di Emergenza
5.16.  COMUNICAZIONE IN CASO DI EMERGENZA (All. 3 Sistemi di segnalazione e comunicazione in
       caso di emergenza)
Colui che nota il caso di emergenza deve procedere come indicato all’ATTIVAZIONE DEL SEGNALE
DI EMERGENZA (Allarme).
    ▪ Nella gestione delle attività di emergenza all’Özel İtalyan Lisesi le comunicazioni si terranno
        per telefono.
    ▪ In base alla gravita dell’emergenza si chiamerà l’ambulanza 112 e recandosi all’ospedale si
        forniranno le informazioni affinché si possano fare i preparativi.
    ▪ Nel caso che si tratti di emergenza per incendio o di qualcosa che potrebbe trasformarsi in
        incendio si contatta 110 vigili del fuoco.
Al termine dell’emergenza si da comunicazione all’Amministrazione de Özel İtalyan Lisesi.

                           5.19. responsabilità nelle operazioni di salvataggio
Funzione                            Responsabile primario                   Responsabile supplente
Sedare il panico e                                                          Addetto alla sorveglianza
                                    Capo Emergenza (Yalçın MACİT)
tranquillizzare la gente                                                    (Mustafa DURAN)
Trasporto delle persone ferite
                                    Ambulanza o vetture aziendali           Ambulanza o vetture aziendali
all’ente di pronto soccorso
                                    Addetto alla sorveglianza (Mustafa
Chiamata dell’ambulanza                                                     (Ayhan KALELİ)
                                    DURAN)
                                    Addetto alla sorveglianza (Mustafa
Dirigere il traffico                                                        (Ayhan KALELİ)
                                    DURAN)
Trasmissione delle informazioni Addetto alla sorveglianza (Mustafa
                                                                            (Temel KAYALIK)
agli addetti alla sorveglianza      DURAN)
Staccare la corrente elettrica      Unità tecnica (Yalçın MACİT)            (Temel KAYALIK)
                                    Addetto alla sorveglianza (Mustafa
Gestione delle comunicazioni                                                (Ayhan KALELİ)
                                    DURAN)
                                   Medico Aziendale (Mario
Effettuare pronto soccorso                                                  Unità pronto soccorso
                                   ROGENBUKE)
                                                                            Tutto il personale che nota
Uso degli estintori                 Tutto il personale che nota l’incendio
                                                                            l’incendio

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                   Piano di Emergenza
5.18. Elenco dei numeri di telefono per la comunicazione interna in caso di emergenza

                                                NUMERI DI TELEFONO PER EMERGENZA
                                                        ÖZEL İTALYAN LİSESİ
Comunicazione
   interna                                        Telefono                       Persona interessata
                             Unità
                                        (Orari d’ufficio/Fuori orario)         Nome, Cognome e Titolo

                                                                                                     Rappresentate del
                                                 05330888816               Özgür DOĞU
             1        Amministrazione                                                                 datore di lavoro

                     Amministrazione                                                                    Vice Preside
             2                                   05322564300               Nida İNTİBA

                                                                                                 Specialista della Sicurezza
   Unità

             3                İSG                05382513446                Buse ÜLKER                   sul Lavoro

                                                                                                     Medico Aziendale
             4                İSG                05322348194             Mario ROGENBUKE

                     Tecnico edificio
             5                                   05326706962             Yalçın Can MACİT             Tecnico edificio

           NUMERI TELEFONICI PER EMERGENZE

           Vigili del fuoco                                                                 110
           Pronto intervento                (0 216 444 0 911)                               112
           Polis İmdat / Polizia                                                            155
           Jandarma İmdat / Gendarmeria                                                     156
           Alo Trafik / Traffico                                                            154
           Su Arıza / Guasti acqua (İSKİ)                                                   185
           Elektrik Arıza / Guasti luce (AYEDAŞ)                                            186
           Gaz Arıza / Guasti metano        (İGDAŞ)                                         187
           Sağlık Danışma / Consulenza sanitaria                                            184
           Alo Çevre / Ambiente                                                             181
           Belediye / Comune                                                                153
           PTT Danışma / Consulenza PTT                                                     161
           Telefon Arıza / Guasti telefono                                                  121
           Posta Kodu Danışma / Consulenza CAP                                              119
           Bilinmeyen Numaralar / Trova numero                                              11811

    LICEO ITALIANO PRIVATO                                                      Piano di Emergenza
5.19. REVISIONE DEL PIANO DI EMERGENZA
      Il piano di emergenza e relative prescrizioni possono essere revisionate in base alla valutazione
      fatta al termine delle esercitazioni. Al termine delle esercitazioni, le esperienze di intervento ed i
      risultati vengono relazionati da ciascun unità. Si riportano interventi correttivi e migliorativi e le
      relative registrazioni vengono conservate.
      Nel caso che ci siano novità strutturali o organizzative nell’azienda, il piano di emergenza
      esistente viene aggiornato ed eventualmente integrato con delle modifiche parziali o viene
      redatto un nuovo piano di emergenza in base alle dimensioni del cambiamento strutturale o
      organizzativa.
      Il presente piano di emergenza, trattandosi di azienda al livello di pericolo basso, si rinnova una
      volta ogni massimo sei anni (nelle aziende tanto pericolose ogni due anni, in quelle medie ogni
      quattro anni e in quelle poco pericolose ogni sei anni).

      Allegati :
          A. Piani;
      Piano di intervento in caso di terremoto
      Piano di intervento in caso di fuoruscita di sostanze chimiche

           B. Indicazioni
      1- Furto
      2- Incendio
      3- Sabotaggio
      4- Incidenti
      5- Azioni singole (individuali) / Azioni collettive
      6- Lite, disordine, persone problematiche
      7- Segnalazioni
      8- Calamità naturali a)Terremoto b)Inondazioni
      9- Piano riportante le vie di fuga, aree di raduno e sistemi di segnalazione
      10- Dati del personale incaricato, loro nomi e cognomi, titoli, campo di responsabilità e contatti
      11- Numeri di contatto delle strutture esterne per pronto soccorso, intervento medico,
      salvataggio ed antincendio.

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                       Piano di Emergenza
Piano di intervento in caso di terremoto

          No             Attività da intraprendere             Responsabile                         Tel

                         Staccare la corrente con
                         eccezione                    Tecnico edificio (Yalçın MACİT,          0532 670 69 62
          1
                         dell’illuminazione di        Temel KAYALIK)                           0542 667 74 74
                         emergenza
                         Controllo della cisterna
                         nafta per eventuali
                                                      Tecnico edificio(Yalçın MACİT,           0532 670 69 62
          2              fuoruscita, e se caso,
                                                      Temel KAYALIK)                           0542 667 74 74
                         chiudere la valvola di
                         alimentazione
                         Controllo degli impianti a   Tecnico Edificio (Yalçın MACİT,          0532 670 69 62
          3
                         pressione                    Temel KAYALIK)                           0542 667 74 74
                         Controllo del generatore,
                                                      Tecnico Edificio (Yalçın MACİT,          0532 670 69 62
          4              eventualmente la sua
                                                      Temel KAYALIK)                           0542 667 74 74
                         attivazione
                         Controllo del sistema del
                                                      Tecnico Edificio (Yalçın MACİT,          0532 670 69 62
          5              gruppo statico di
                                                      Temel KAYALIK)                           0542 667 74 74
                         continuità
                         Disattivazione del           Tecnico Edificio (Yalçın MACİT,          0532 670 69 62
          6
                         compressore                  Temel KAYALIK)                           0542 667 74 74
                         Evacuazione del
                                                      Addetto alla Sorveglianza
          7              personale ed il raduno
                                                      (Mustafa DURAN)                       0212 244 13 01-134
                         nell’area di raduno
                                                      Addetto alla Sorveglianza
          8              Avvisare la direzione                                              0212 244 13 01-134
                                                      (Mustafa DURAN)
                         Una prima valutazione
          9              dei danni all’edificio ed    Dipartimento amministrativo
                         agli impianti

B.   Indicazioni (All. 6: Pericoli artificiali – Indicazioni di emergenza)

1-Furto

Nel caso che il furto sia commesso negli orari d’ufficio
    • Dare avviso al dirigente,
    • Se noti persone sospette nei dintorni non perderli di vista
    • Annota le caratteristiche fisiche del soggetto
    • Cerca di tenere a vista d’occhio il soggetto
    • Non rivolgerti alla persona sospetta con modi accusatori
    • Durante le operazioni in ufficio non fare nessuna mossa e non dire nulla se non
       preventivamente richiesto dal dirigente

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                        Piano di Emergenza
Persone da contattare in caso di furto commesso negli orari d’ufficio (in elenco prioritario)

                                                     Numero          Cellulare             Cellulare
     Nome e cognome                 Titolo
                                                     interno         aziendale             personale
Mustafa DURAN                   Addetto alla
                                                       134                            02122441301-134
                                 sorveglianza                      02122441301
Özgür DOĞU                        Capo Vice
                                                       113                               05330888816
                                Preside Turco
Yalçın Can MACİT               Tecnico Edificio                                          05326706962

Nel caso che il furto sia commesso fuori dagli orari d’ufficio

Persone da contattare in caso di furto commesso fuori dagli orari d’ufficio (in elenco prioritario)

                                                   Numero         Cellulare
   Nome e cognome                 Titolo                                           Cellulare personale
                                                   interno        aziendale
Mustafa DURAN                Addetto alla
                                                                 02122441301           05365854696
                              sorveglianza           134
Özgür DOĞU                     Capo Vice
                                                     113                               05330888816
                             Preside Turco
Yalçın Can MACİT            Tecnico Edificio                                           05326706962

2- Sabotaggio, persona sospetta, pacco sospetto, vettura sospetta

Quanto da fare in caso di persona sospetta
   • Se noti una persona sospetta, avvisare il tuo capo, per seguirlo attendere le indicazione del
      capo;
   • Nel caso che il capo abbia chiesto di seguire la persona sospetta, cerca di seguirla senza
      darle fastidio, senza parlarci insieme, senza farti notare.

Quanto da fare in caso di oggetto, pacco o busta sospetti
     Nel caso che sia trovato un pacco sospetto all’interno dell’azienda
   • Ispeziona l’oggetto senza toccarlo
   • Avvisa il tuo capo della presenza del pacco sospetto
   • Pensando che la persona che ha lasciato il pacco sospetto possa essere ancora nei
       paraggi, osserva la zona, vedi di fare degli accertamenti
   • Aspettare ordini del capo.

Quanto da fare in caso di vettura sospetta
   • Avvisa il tuo capo della presenza della vettura sospetta
   • Annota, assolutamente, il numero di targa, modello, marchio e colore della vettura
   • Cerca di notare le caratteristiche dei soggetti che si trovano all’interno della vettura

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                     Piano di Emergenza
Persone da contattare in caso di persona sospetta, pacco sospetto, vettura sospetta (in elenco
 prioritario)

                                                        Numero                                Cellulare
      Nome e cognome                 Titolo                       Cellulare aziendale
                                                        interno                               personale
 Mustafa DURAN                   Addetto alla
                                                                   02122441301-134          05365854696
                                  sorveglianza
 Özgür DOĞU                        Capo Vice                                                05330888816
                                 Preside Turco
 Yalçın Can MACİT               Tecnico Edificio                                            05326706962

 3-   Incidenti (infortuni, etc.)

 Azioni da intraprendere in caso di incidente
     • Avvisare il dirigente
     • Informa la gente attorno affinché non si faccia panico
     • Conserva le informazioni e le prove dell’incidente
     • Controlla le funzioni vitali della persona che ha subito l’incidente, cerca di assicurarlo

 Persone da contattare in caso di infortunio (in elenco prioritario)

                                                              Numero di       Cellulare                 Cellulare
        Nome e cognome                         Titolo
                                                                casa          aziendale                 personale
 Mario ROGENBUKE                    Medico Aziendale                                                  0532 234 81 94
 Safiye DOĞAN                       Infermiera                             02122441301-117
                                                                                                       05368645363
                                    Aziendale
 Mustafa DURAN                          Addetto alla
                                                                           02122441301-134             05365854696
                                        sorveglianza
 Özgür DOĞU                         Capo Vice Preside
                                                                                                       05330888816
                                            Turco
 Yalçın Can MACİT                     Tecnico Edificio                                                 05326706962
 Nida İNTİBA                        Vice Preside                                                       05322564300

Persone da contattare in caso di infortunio accaduto fuori orario d’ufficio (in elenco prioritario)

                                                            Numero di        Cellulare                Cellulare
        Nome e cognome                        Titolo
                                                              casa           aziendale                personale
 Mario ROGENBUKE                           Medico                                                  0532 234 81 94
                                         Aziendale
 Safiye DOĞAN                            Infermiera                       02122441301-117
                                                                                                     05368645363
                                         Aziendale
 Mustafa DURAN                         Addetto alla
                                                                          02122441301-134            05365854696
                                       sorveglianza
 Özgür DOĞU                             Capo Vice                                                    05330888816
                                       Preside Turco
 Yalçın Can MACİT                    Tecnico Edificio                                                05326706962
 Nida İNTİBA                        Vice Preside                                                     05322564300

 LICEO ITALIANO PRIVATO                                                       Piano di Emergenza
4- Azioni singole (individuali) / Azioni di collettive

Azioni da intraprendere in caso di azioni singole
    • Avvisare il dirigente
    • Nel caso che l’azione sia individuale e se si tratta di pronto intervento, intervieni
    • Conservare le prove

Azioni da intraprendere in caso di azioni collettive
    • Avvisare il dirigente
    • Non intrattenere dialoghi con la folla
    • Identifica i soggetti che danneggiano i beni
    • Non usare un modo brusco di intervento

Persone da contattare in caso di azioni (in elenco prioritario)

                                                    Numero di        Cellulare            Cellulare
     Nome e cognome                  Titolo
                                                      casa           aziendale            personale
Mustafa DURAN                    Addetto alla
                                                                  02122441301-134       05365854696
                                 sorveglianza
Özgür DOĞU                        Capo Vice
                                                                                        05330888816
                                 Preside Turco
Yalçın Can MACİT                    Tecnico
                                                                                        05326706962
                                    Edificio

5- Lite, disordine, persone problematiche

Azioni da intraprendere
    • Avvisare il dirigente
    • Sii prudente
    • Cerca di calmare le persone, falli allontanare dalla zona
    • Non usare tono accusatoria e giudicante
    • Accompagnali finche si allontanano dalla zona
    • Cerca di identificare le generalità

Persone da contattare in caso di lite, disordine, persone problematiche (in elenco prioritario)

                                                  Numero di        Cellulare            Cellulare
   Nome e cognome                  Titolo
                                                    casa           aziendale            personale
Mustafa DURAN                 Addetto alla
                                                                02122441301-134       05365854696
                               sorveglianza
Özgür DOĞU                      Capo Vice                                             05330888816
                              Preside Turco
Yalçın Can MACİT             Tecnico Edificio                                         05326706962

6- Segnalazioni

Azioni da intraprendere
    • Mantieni la calma
    • Cerca di far parlare più a lungo il soggetto che fa la segnalazione
    • Cerca di riconoscere il tono, l’accento ed eventuale dialetto del soggetto che fa la
        segnalazione
    • Prendi appunti
    • Chiedi l’intervento del Capo Emergenza
    • Al temine del dialogo redigi il modulo

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                     Piano di Emergenza
Persone da contattare in caso di ricevimento di una segnalazione (in elenco prioritario)

                                                Numero di            Cellulare            Cellulare
    Nome e cognome                Titolo
                                                  casa               aziendale            personale
Mustafa DURAN                 Addetto alla
                                                               02122441301-134          05365854696
                              sorveglianza
Özgür DOĞU                        Servi                                                 05330888816
                              Amministrativi
Yalçın Can MACİT                Tecnico                                                 05326706962
                                 Edificio

7- Calamità naturali (All. 5: Indicazioni di emergenza in caso di pericolo naturale)

    a) Incendio

Nel caso che l’incidente sia scoppiato negli orari d’ufficio
    • Chiamare i vigili del fuoco (110) fornire informazioni relative all’incendio
    • Mantenere la calma, informare il Capo Emergenza (Yalçın Macit)
    • Intervenire con azioni antincendio e controlla la sicurezza generale
    • Controllare se ci sono materiali a rischio per la propagazione dell’incendio (benzina, gas,
       acqua ragia, et. Materiali infiammabili o esplosivi) e fare in modo che si intervenga su questi
       materiali
    • Controllare la situazione affinché non si crei panico ed affollamento sulle scale e sulle vie di
       evacuazione, alle uscite di emergenza
    • Eseguire le azioni impartite dalle unità esperte in carica (unità di emergenza), facilitare
       l’evacuazione, si interverrà con azioni di pronto soccorso da parte del personale qualificato
    • Radunare le persone evacuate nelle aree di raduno assegnate in caso di incendio
    • Per prima provvedere all’evacuazione delle persone problematiche e dei portatori di
       handicap
    • Adotta le azioni in conformità alle istruzioni previste in caso di incendio

Persone da contattare in caso di incendio negli orari d’ufficio (in elenco prioritario)

                                                   Numero              Cellulare           Cellulare
    Nome e cognome                Titolo
                                                   interno             aziendale           personale
Mustafa DURAN                 Addetto alla                           02122441301-
                                                                                         05365854696
                              sorveglianza                                134
Özgür DOĞU                     Capo Vice                                                 05330888816
                              Preside Turco
Yalçın Can MACİT                 Tecnico                                                 05326706962
                                 Edificio

Nel caso che l’incidente sia scoppiato fuori dagli orari d’ufficio

Persone da contattare in caso di incendio fuori dagli orari d’ufficio (in elenco prioritario)

                                                   Numero              Cellulare           Cellulare
    Nome e cognome                Titolo
                                                   interno             aziendale           personale
Mustafa DURAN                 Addetto alla                           02122441301-
                                                                                         05365854696
                              sorveglianza                                134
Özgür DOĞU                     Capo Vice                                               05330888816
                              Preside Turco
Yalçın Can MACİT                 Tecnico                                               05326706962
                                 Edificio

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                       Piano di Emergenza
a) Terremoto

            Con terremo in corso
        •    Se si è negli ambienti coperti dell’azienda, o stare dove si è e proteggi la testa
        •    Stare lontani da edifici e dai cavi elettrici, stendersi a terra

            Al termine del terremoto
     •       Controllare la propria integrità, se non ci sono problemi iniziare con gli, interventi ed aiutare
             gli altri
     •       Adotta un comportamento conforme agli ordini impartiti da personale addetto,
             provvedere all’evacuazione, intervenire contro l’incendio, allontanare le persone estranee
             dalla zona
     •       Prepararsi ai terremoti consecutivi
     •       Rimanere in contatto coi capi
     •       Eseguire le attività previste con le indicazioni di emergenza in caso di terremoto

     b) Inondazioni

            All’inizio dell’inondazione
    •       Chiudere le valvole di gas e gli interruttori di luce
    •       Trasportare i documenti importanti in zone non danneggiate dall’inondazione, se necessario
            salire sui piani alti
    •       Anche se si trova in una zona sicura, non provare a nuotare
    •       Non attraversare la zona inondata a piedi o in macchina

            Al termine dell’inondazione
    •       Se l’edifico dovesse presentare rischio di crollo, non entrare all’interno dell’edificio
    •       Al momento di attraversare la zona inondata prestare attenzione agli oggetti taglienti,
            pungenti ed ad altri pericoli
    •       Se si incontrano porte che non si aprono e che sono incastrate è segno dl cedimento del
            soffitto e del rischio di crollo
    •       Per areazione tenere aperte porte e finestre per tutto il giorno
    •       Attivare le azioni previste con le indicazioni di emergenza in caso di inondazione-burasca

Persone da contattare al termine della calamità naturali (in elenco prioritario)

                                                          Numero di         Cellulare                Cellulare
         Nome e cognome                    Titolo
                                                            casa            aziendale                personale
Mustafa DURAN                          Addetto alla
                                                                        02122441301-134             05365854696
                                        sorveglianza
Özgür DOĞU                               Capo Vice                                                  05330888816
                                       Preside Turco
Yalçın Can MACİT                      Tecnico Edificio                                              05326706962

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                         Piano di Emergenza
INDICAZIONI DI EMERGENZA IN CASO DI INCENDIO O DI SCOPPIO (All 13: Tabella Emergenza
                                           Incendio)

                                                           Responsabile incendio
                                                           e salute e sicurezza sul        Preside dell’Istituto
Persona che l’ha notato      Persone presenti in azienda
                                                            lavoro (YALÇIN CAN                 Scolastico
                                                                   MACİT)

1. Chiamare “110”            1. Al sentire l2allarme o     1. Recarsi sul posto e         1. Valutare la
                             notare il fatto lasciare in   collocare la persona           situazione ed i
2. Avvertire il dirigente    maniera sicura il lavoro in   addetta. Valutare la           supporti ricevuti.
interessato.                 corso/seguire le              situazione e le attività.
                             indicazioni/se non sicuro,    Provvedere a                   2. Esaminare le
3. Intervenire contro        abbandonare il luogo dove     supportare le attività.        registrazioni fatte.
incendio senza rischiare     si è.
se stesso.                                                 2. Se necessario
                             2. Nel caso di ricevere       ricontrollare.                 3. informare
4. Accertarsi di avere       segnale di evacuazione,                                      l’amministrazione.
una via di fuga in           recarsi in modo sicuro        3. Accertarsi che il
maniera sicura               all’area di raduno (aula      Preside dell’Istituto
                             della scuola).                Scolastico sia
5. Se il responsabile                                      informato.
salute e sicurezza sul       3. Non riprendere il lavoro
lavoro (Yalçın Can           fino al ricevimento del       4. Accertarsi delle
MACİT) dovesse               segnale di "Fine Pericolo".   dovute registrazione
chiedere, aiutare                                          dei fatti per future
all’unità antincendio                                      analisi.

6. Nel caso di presenza di
persone ferite, avvisare
l’addetto al pronto
soccorso

 LICEO ITALIANO PRIVATO                                                      Piano di Emergenza
MINACCE (All. 11: Tabella Emergenza Minacce)

                                                                 Responsabile incendio e
                                                                   salute e sicurezza sul             Preside dell’Istituto
    Persona che l’ha notato        Persone presenti in azienda
                                                                   lavoro (YALÇIN CAN                     Scolastico
                                                                          MACİT)
                                  1. Non intervenire se non
Nel caso che sia trovato un       richiesto dal tuo superiore.   1. Recarsi sul posto.            3. 1. Valutare la
pacco sospetto;                                                  Valutare la situazione e le      situazione ed i
                                2. Con il pericolo in corso non attività. Provvedere a            supporti ricevuti.
1. Non toccare assolutamente usare assolutamente                 supportare le attività.
il pacco e non muoverlo.        apparecchi radio come                                             4. Esaminare le
                                telefono, walkie talkie, etc. 2. Se necessario                    registrazioni fatte.
2. Comunicare la posizione e                                   ricontrollare.
le dimensioni del pacco al
capo più vicino ed al                                          3. Accertarsi che il Preside       3. informare
responsabile salute e sicurezza                                dell’Istituto Scolastico sia       l’amministrazione
sul lavoro (Yalçın Can MACİT).                                 informato.

3. Con il pericolo in corso non                                  4. Accertarsi delle dovute
usare assolutamente                                              registrazione dei fatti per
apparecchi radio come                                            future analisi.
telefono, walkie talkie, etc.

     LICEO ITALIANO PRIVATO                                                      Piano di Emergenza
Incidenti letali o gravi

                                                                      Responsabile
                                                                    incendio e salute          Preside
                                      Persone presenti in
      Persona che l’ha notato                                         e sicurezza sul         dell’Istituto
                                           azienda
                                                                     lavoro (YALÇIN           Scolastico
                                                                       CAN MACİT)

   1. Avvisare i diretto capo.    1. Non intraprendere          1. Recarsi sul posto       1. Valutare la
   Se occorre l’ambulanza,        azioni se non                 e collocare la             situazione ed i
   chiamare 112.                  specificamente richiesto      persona addetta.           supporti
   Avvisare Medico Aziendale      dai superiori.                Valutare la                ricevuti.
   (Mario ROGENBUKE) ed                                         situazione e le
   altro personale sanitario      2. Continuare con le          attività. Provvedere       2. Per le future
   (Safiye DOĞAN).                attività lavorative di        a supportare le            valutazioni,
                                  routine.                      attività.                  accertarsi che
   2. S’è cessato il pericolo                                                              sia tutto
   non muovere la persona                                       2. Se necessario           registrato.
   ferita.                                                      ricontrollare.
                                                                                           3. Esaminare le
   3. A scopo di salvataggio,                                   3. Accertarsi che il       registrazioni
   non entrarci nei posti dove                                  Preside dell’Istituto      fatte.
   c’è rischio di incastrarsi e                                 Scolastico sia
   non poter uscire.                                            informato.
                                                                                           4. Informare
   4. Accogliere l’ambulanza                                                               l’amministrazio
   assieme all’addetto alla                                                                ne.
   sorveglianza (Mustafa
   DURAN) e fornire le
   necessarie informazioni.
   Sarà l’addetto alla
   sorveglianza ad indirizzare
   l’ambulanza.

   5. Nel caso di presenza di
   persone ferite avvisare
   l’addetto a pronto
   soccorso.

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                       Piano di Emergenza
TERREMOTO (Tabella Emergenza Terremoto)

     Persone presenti in azienda                                   Responsabile incendio e salute
                                         Unità di emergenza        e sicurezza sul lavoro (YALÇIN
                                                                            CAN MACİT)

   1. Nel caso che si possa         1.    Non farsi prendere       1. Non farsi prendere dal
   abbandonare l’edificio entro     dal panico.                    panico.
   10-15 secondi, recarsi
   immediatamente all’area di       2.     Recarsi all’area di     2. Recarsi all’area di raduno
   raduno di emergenza.             raduno emergenza.              emergenza.

   2. Attendere accanto ad un       3.      Collocare la           3. Non consentire che l’area di
   mobile resistente in posizione   persona addetta.               raduno emergenza sia
   inginocchiata, chiusa e          Valutare la situazione e le    abbandonato e che si entri
   stretta.                         attività.                      nell’edificio prima che sia
                                                                   cessato il pericolo.
   3. Accertato del termine del     4.      Fornisci supporto.
   terremoto recarsi l’area di                                     4. Valutare la situazione e le
   raduno.                          5.      Se necessario          attività intraprese.
                                    ricontrolla e segui il
   4. Non abbandonare l’area di     controllore                    7. Esaminare le registrazioni
   raduno emergenza (aula della     dell’emergenza.                fatte.
   scuola) se non consentito
   specificatamente.                6.      Non consentire         6. Informare l’amministrazione.
                                    che l’area di raduno
                                    emergenza sia
                                    abbandonato e che si
                                    entri nell’edificio prima
                                    che sia cessato il pericolo.

                                    6. Accertarsi che il Preside
                                    dell’Istituto Scolastico sia
                                    informato.

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                   Piano di Emergenza
TABELLA EMERGENZA SCOPPIO (TABELLA EMERGENZA SCOPPIO)

                                                                 Responsabile
                                                                   incendio e
                                         Persone presenti            salute e         Preside dell’Istituto
          Persona che l’ha notato
                                            in azienda            sicurezza sul           Scolastico
                                                                lavoro (YALÇIN
                                                                  CAN MACİT)

    1. Chiamare “110”                    1. Al sentire        1. Recarsi sul        5. Valutare la
                                         l2allarme o          posto e collocare     situazione ed i
    2. Avvertire il dirigente            notare il fatto      la persona            supporti ricevuti.
    interessato.                         lasciare in          addetta.
                                         maniera sicura il    Valutare la           6. Esaminare le
    3. Intervenire contro incendio       lavoro in            situazione e le       registrazioni fatte.
    senza rischiare se stesso.           corso/seguire le     attività.
                                         indicazioni/se       Provvedere a
    4. Accertarsi di avere una via di    non sicuro,          supportare le         3. informare
    fuga in maniera sicura               abbandonare il       attività.             l’amministrazione.
                                         luogo dove si è.
    5. Se il responsabile emergenza                           2. Se necessario
    dovesse chiedere, aiutare            2. Nel caso di       ricontrollare e
    all’unità antincendio                ricevere segnale     seguire il
                                         di evacuazione,      controllore
    6. In caso di presenza di persone    recarsi in modo      dell’emergenza.
    ferite, avvisare l’addetto al        sicuro all’area di
    pronto soccorso                      raduno (aula       3. Accertarsi che
                                         della scuola).     il Preside
                                                            dell’Istituto
                                         3. Contatta il     Scolastico sia
                                         diretto superiore. informato.

                                         4. Non riprendere    4. Accertarsi delle
                                         il lavoro fino al    dovute
                                         ricevimento del      registrazione dei
                                         segnale di "Fine     fatti per future
                                         Pericolo".           analisi.

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                        Piano di Emergenza
6. DEĞİŞİKLİK YETKİSİ
6.1    La conformità dei documenti viene controllata. Quelli conformi vengono approvati
da parte del Rappresentante del Datore di Lavoro.
6.2    I documenti annullati vengono conservati per almeno cinque anni a cura del responsabile
incendio e salute e sicurezza sul lavoro.
6.3    tutti documenti vengono smistati in base alla tabelle di smistamento documenti, a cura del
responsabile incendio e salute e sicurezza sul lavoro.

    7. STORICO
        Motivo della
                                   Aggiornamento del piano di emergenza
        revisione

           Data revisione          27/11/2019

           Persona che effettuò
                                   Buse ÜLKER/Categoria B Specialista della Sicurezza sul Lavoro
           la revisione

    8. FASE PREPARATIVA
                                                                      Data                 Firma
                                          Buse ÜLKER
      1-    Redazione             Categoria B Specialista della    27/11/2019
                                      Sicurezza sul Lavoro

                                          Nida İNTİBA
      2-    Controllo                                              27/11/2019
                                          Vice Preside

                                         Özgür DOĞU
      3-    Approvazione          Rappresentante del Datore di     27/11/2019
                                            Lavoro

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                     Piano di Emergenza
9. RIFERIMENTI ED ALLEGATI

10.1. RIFERIMENTI
    Normativa sulle emergenze nelle aziende
    Linee guida per la gestione emergenze e calamità naturali nell’industria – Pubblicazione della
    Camera d’Industria di Istanbul

10.2. Allegati
1- Procedura per preparativi emergenze                                                      İSG.PR.03
2- Formazione del centro controllo per emergenze
    Responsabili e mansioni                                                                 İSG.TL.01
3- Direttive sulla segnalazione e comunica zione emergenze                                  İSG:TL:02
4- Direttive sull’evacuazione per sonale in emergenza                                       İSG:TL:03
5- Direttiva emergenze per pericoli naturali                                                İSG:TL:04
6- Direttiva emergenze per pericoli artificiali                                             İSG:TL:05
7- Direttiva controllo fuoruscita di sostanze chimiche                                      İSG:TL:06
8- Direttiva emergenze scoppio                                                              İSG.TL.24
9- Tabella emergenze incidenti gravi e letali                                               İSG:TB.01
10-Tabella emergenze sostanze chimiche pericolose                                           İSG:TB.04
11- Tabella emergenze minacce                                                               İSG:TB.05
12- Tabella emergenze terremoto                                                             İSG:TB.06
13- Tabella emergenze incendio                                                              İSG:TB.07
 14- Tabella emergenze scoppio                                                              İSG.TB.010
15- Modulo emergenza informazioni personale                                                 İSG.FR.002
16- Pianta con indicazione dei luoghi di conservazione dell’attrezzatura emergenza
17- Pianta con indicazione delle uscite di sicurezza, aree di raduno ed i sistemi d’allarme con piano
    di evacuazione
18- Nome e cognome, titolo, competenze e responsabilità e dati di contatto delle persone
    impiegate nelle attività di emergenza
19- I numeri di contatto telefonico degli enti esterni in materia di pronto soccorso, intervento
    medico d’emergenza, salvataggio ed antincendio.

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                   Piano di Emergenza
I sottoscritti nominati come Personale Ausiliario all’Unità di Emergenza dichiarano di essere
consapevoli della mansione assunta e di accettare, di loro spontanea volontà, l’incarico conferito e
di eseguire le attività in conformità al piano di emergenza ed ai relativi allegati, alle normative in
materia, alla procedura aziendale interna ed alle direttive relative all’emergenza.

EK

       Nome e cognome                  Titolo                 Data                             Firma

                                  Capo dell’Unità’
       Yalçın Can MACİT                                      27/11/2019
                                    Emergenza

         Bilgehan YAZICI          Unità antincendio          27/11/2019

          Yalçın MACİT            Unità antincendio          27/11/2019

         Başak BAYSALLI           Unità antincendio          27/11/2019

      Hamise AYDURMUŞ                Salvataggio             27/11/2019

         Temel KAYALIK               Salvataggio             27/11/2019

        Esra AKYOL KILIÇ             Salvataggio             27/11/2019

         Bilgehan YAZICI             Salvataggio             27/11/2019

       Yalçın Can MACİT              Salvataggio             27/11/2019

          Rıdvan DEMİR               Salvataggio             27/11/2019

            Defne KUT                Salvataggio             27/11/2019

       Günay YURDALAN                Salvataggio             27/11/2019

      Handan SADIKOĞLU               Salvataggio             27/11/2019

        İsmail GÜNDAŞLI            Pronto soccorso           27/11/2019

         Safiye DOĞAN              Pronto soccorso           4/12/2020

     Mine Berfin KARADEMİR         Pronto soccorso           4/12/2020

LICEO ITALIANO PRIVATO                                                    Piano di Emergenza
LICEO ITALIANO PRIVATO   Piano di Emergenza
Puoi anche leggere