Periodico di studi e di ricerche sulla Talassemia e le malattie genetiche Associazione Piera Cutino Onlus Editrice

Pagina creata da Jessica De Santis
 
CONTINUA A LEGGERE
Periodico di studi e di ricerche sulla Talassemia e le malattie genetiche Associazione Piera Cutino Onlus Editrice
Luglio 2018 - Numero 1 - Anno XVI
                                             Poste Italiane Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 - comma 2 DCB Palermo

           Rosso                        il       Periodico di studi e di ricerche sulla Talassemia e le malattie genetiche

         & Bianco
                                                 Associazione Piera Cutino Onlus Editrice
                                       il
Reg. Trib. PA N° 2 2003 del 31/01/03
Periodico di studi e di ricerche sulla Talassemia e le malattie genetiche Associazione Piera Cutino Onlus Editrice
20 Anni di storia raccontati da Rita Borsellino
Le origini e l’incontro con                                                                         Doveva essere una struttura dove
Franco Cutino                                                                                       finalmente i malati di talassemia
Ho conosciuto l’Associazione Piera                                                                  potessero vivere una vita serena
Cutino quando stava per nascere.                                                                    e assistita nella maniera giusta,
Avevo conosciuto Aurelio Maggio, pri-                                                               dove i genitori non dovessero più dor-
mario del reparto di Ematologia 2, in                                                               mire in macchina per stare vicino ai
occasione di un ricovero all’ospedale                                                               loro bambini, dove i medici fossero
“Cervello” e ne avevo apprezzato la                                                                 tutti a disposizione, senza dover gi-
professionalità e l’entusiasmo.                                                                     rare i vari reparti dell’ospedale, dove
Un giorno, il dottore Maggio mi                                                                     in ogni camera ci fosse il televisore e
chiamò e mi disse che mi voleva fare                                                                dove ci fossero i giochi per i bambini
                                             Franco Cutino

incontrare delle persone di una As-          Pensai “Abbiamo motivazioni simili,                    mentre facevano le trasfusioni. Per
sociazione. Non avevo motivo per dir-        ecco perché mi hanno cercata”. Forse                   lui era qualcosa che aveva vissuto
gli di no e accettai. In quella circo-       non l’ho mai detto, ma io ho sentito                   e quindi era qualcosa di cui sen-
stanza ho conosciuto Franco Cutino           proprio questa affinità delle nostre sto-              tiva fortemente il bisogno e l’im-
che mi chiedeva di entrare a far parte       rie, che pure sembrano così diverse.                   portanza. Quando si cominciò a par-
dell’Associazione Piera Cutino che si        Poi Franco Cutino mi ha conquistato.                   lare di padiglione appunto, per
sarebbe occupata di Talassemia - tra         Perché Franco era così, era travol-                    realizzare questo sogno di Franco,
l’altro anche con una responsabilità         gente, ti coinvolgeva e tutto a un                     immediatamente si cominciò a lavo-
importante, come Presidente. Mentre          tratto ti trovavi completamente preso                  rare. Così, i soci del Rotary Club di
Franco parlava - e io apprezzavo             da tutta quella storia e ti sentivi parte              Alcamo si misero a disposizione tro-
quello che dicevano – mi chiedevo            di essa, non potevi tirarti più fuori, non             vando tra i propri soci le professio-
“Ma perché io?”, “Ma che c’entro io?”        avresti avuto né i motivi, né la voglia                nalità necessarie per realizzare un
Parlando, mi venne in mente che po-          di farlo. Mi trovai così assolutamente                 progetto architettonico del Campus.
tevano avere bisogno magari di un            coinvolta dai progetti dell’Associa-                   E lo fecero a titolo gratuito. Si face-
nome, di un richiamo e quindi poteva         zione Piera Cutino.                                    vano i conti per vedere se quello che
servirgli, diciamo così, la mia pre-                                                                avevamo raccolto in donazioni fosse
senza. Così - anche se ero molto per-        Il sogno del Campus per la                             sufficiente per cominciare i lavori. Era
plessa, dico la verità -, gli dissi: “Se     Talassemia                                             un’operatività, direi, concreta. Una
avete bisogno di me, io ci sono”.            Franco Cutino aveva già chiaro, fin                    operatività che c’è sempre stata dal-
Franco allora continuò a parlarmi di         dal principio, qual era l’obiettivo che                l’inizio nell’Associazione Piera Cutino
quali erano le finalità dell’Associa-        voleva raggiungere: costruire una                      e continua ad esserci sempre. Non
zione, di come gli era venuta l’idea di      nuova struttura dedicata ai pa-                        si parla a vuoto, ma si parla per rea-
crearla, di qual era la sua storia, quello   zienti talassemici. Ricordo che ci                     lizzare e si realizza. Quando arrivò la
che lui aveva cercato di fare, come          raccontava che sognava - no nel                        notizia che Enel Cuore era disposto
mai questo sodalizio con i medici e i        senso che lo immaginava, ma nel                        a darci una mano per la costruzione
ricercatori dell’Ospedale “Cervello”.        senso che lo sognava proprio la notte                  del Campus è partita la seconda fase.
Mentre ascoltavo questo racconto,            - sognava come doveva essere que-                      Fu un momento entusiasmante,
maturava dentro di me qualche cosa.          sta nuova struttura. Nella sua mente                   ma d’altro canto la storia dell’As-
Pensavo – ed è stato un pensiero che         il Campus era già definito, si doveva                  sociazione Piera Cutino è fatta di
poi mi ha accompagnato sempre –              solo trovare il modo di costruirlo.                    momenti entusiasmanti!
Franco ha vissuto, in maniera diversa
e per motivi diversi, l’esperienza che
ho vissuto io; cioè, la perdita di una
persona cara, indispensabile, vorrei
dire, alla propria vita affettiva. E non
si è rassegnato. Con la morte di
Piera non finiva qualcosa ma do-
veva cominciare qualcosa. Qual-
cosa che lui aveva già iniziato per
conto suo occupandosi proprio dei
malati, dei bambini, dei medici. Que-
sta cosa mi stimolò molto, devo dire.
                                              Pazienti, medici e tanti amici insieme al Campus di Ematologia “Cutino”
Periodico di studi e di ricerche sulla Talassemia e le malattie genetiche Associazione Piera Cutino Onlus Editrice
L’incontro con Rosario Fiorello              i laboratori. Non fu una cosa           come una persona adulta, come una
L’incontro con Fiorello per me ebbe          fredda, fatta a distanza, fu un coin-   persona che ha sofferto. Aveva la vita
un sapore particolare. Quando ci in-         volgimento vero è proprio. Ci in-       dentro di sé e la sentiva tutta.
contrammo, abbiamo parlato un po’            vitò anche alla sua trasmissione
e lui mi disse: “Sai perché subito ti        in Rai, impose quasi la nostra pre-
ho detto di sì?” Tirò fuori il portafoglio   senza per la raccolta fondi con
e da lì prese una fotografia, era la fo-     sms solidale. Ricordo questa tra-
tografia del suo papà, a cui lui è le-       sferta fatta a Roma come un mo-
gatissimo e mi disse: “Guarda è pre-         mento quasi goliardico, in cui con
ciso a tuo fratello. Ogni volta che          Franco ci siamo divertiti come bam-
vedo la fotografia di tuo fratello sento     bini. Ricordo in particolare un’imma-
proprio la presenza di mio padre”. Ed        gine: eravamo andati a mangiare in
era vero, gli somigliava davvero,            un ristorante e Franco aveva un
come peraltro anche lui, Rosario, in         grande bavaglio addosso perché vo-
certe espressioni, in certe cose, mi         leva mangiare pasta con il nero di
ricorda tantissimo Paolo. È come se          seppia. Era tutto contento e si alli-
ci fosse anche con lui un’affinità. Ro-      sciava questo bavaglione per evitare
sario si prestò, devo dire, vera-            di sporcarsi cravatta e camicia. Era
mente con grande entusiasmo:                 così, aveva l’entusiasmo di un bam-
venne a Palermo, venne a visitare            bino, ma sapeva essere profondo
                                                                                     Rosario Fiorello e Rita Borsellino

                      La lettera di Giuseppe Cutino
Il 2018 è un anno davvero spe-               E subito tantissimi amici si avvici-    Si crea un Centro di Forma-
ciale per l’Associazione Piera               nano a quell’idea. La fanno propria.    zione per medici, biologi e tecnici
Cutino. Compiamo 20 anni!                    Ci sono molti nomi noti della so-       provenienti dal bacino del Mediter-
Ogni tanto viene il momento di               cietà civile - come Rita Borsellino,    raneo.
guardarsi indietro per capire cosa           nostro primo Presidente - della so-     Tanto tempo trascorso, tanta
si è fatto. Ma non per esercitare la         cietà scientifica – come Renato         strada percorsa, dicevamo. In-
memoria, ma per cogliere quali               Dulbecco, che accetta la carica di      sieme.
obiettivi ci sono ancora davanti a           socio onorario - e dello spettacolo
noi. Per guardare il futuro per              – come Rosario Fiorello, nostro
bene, vederlo chiaro per capire              primo testimonial - che aderiscono.
dove andare… tutti insieme.                  Ma anche tanti amici sconosciuti
Già, tutti insieme!                          ai più che diventano l’anima del-
Perché quella dell’Associazione              l’Associazione.
Piera Cutino è una storia che na-            Questa sinergia permette all’As-
sce da lontano. Da quell’estate del          sociazione Cutino di costruire,
1982, che portò via con sé mia so-           esclusivamente con donazioni
rella Piera. Un’assenza che la mia           private, senza nessun finanzia-
famiglia ha tentato di colmare de-           mento pubblico, il Campus di
                                                                                     Da sinistra Franco, Giuseppe e Anna Maria Cutino

dicandosi agli altri pazienti talas-         Ematologia Franco e Piera Cu-           Per tutto questo il 2018 è un anno
semici. Per trasformare il dolore            tino”. Un Centro clinico donato alla    speciale che vedrà impegnata l’As-
della perdita in un sentimento vitale        sanità pubblica siciliana che oggi      sociazione in diverse iniziative che
proiettato nel futuro. Anche in que-         è un riferimento nazionale per tan-     guardano al passato per rilanciarsi
sto caso non un esercizio di me-             tissimi pazienti. Con il Campus si      nel futuro passando da un pre-
moria, ma iniziative concrete per            migliora l’assistenza ai pa-            sente pieno di aspettative.
rendere più lieve la vita di tanti pa-       zienti: con l’area dedicata a day       Tutto questo partendo sempre
zienti.                                      hospital, l’area di degenza pedia-      dalla nostra Mission: migliorare
Ma per farlo dovevamo trovare al-            trica, lo spazio ludoteca e sale tra-   la qualità di vita dei pazienti con
tre persone, altri amici che condi-          sfusionali per adulti e per bambini.    Talassemia e altre malattie ema-
videssero con noi la gioia di un ri-         Si       attiva     la      struttura   tologiche rare con l’obiettivo di
cordo proiettato nel futuro. Un              ricettiva “CasAmica” che ospita         poterle pienamente guarire. Un
futuro in cui la parola Talassemia           i familiari dei pazienti ricoverati     obiettivo che possiamo raggiun-
facesse meno paura, evocasse                 all’Ospedale “Cervello” per essere      gere grazie al sostegno di tutti.
meno dolore.                                 vicini ai propri cari in un momento     Per questo dico, grazie. Grazie
Così nel 1998 prende vita l’As-              tanto delicato come il ricovero in      a tutti!
sociazione Piera Cutino Onlus.               Ospedale.                                                Giuseppe Cutino
Periodico di studi e di ricerche sulla Talassemia e le malattie genetiche Associazione Piera Cutino Onlus Editrice
Thalassemia Day
Edizione speciale per i nostri 20 anni
I venti anni di attività dell’Associa-
zione Cutino (nata nel 1998) sono
stati il leit motiv del Thalassemia Day
dello scorso 8 maggio. Obiettivo: fare
un bilancio sulle iniziative realizzate,
ma anche per presentare i nuovi pro-
getti, insieme ai numerosi partner so-
stenitori dell’Associazione che hanno
ricevuto un riconoscimento. Fra i par-
tecipanti l’assessore comunale alla
cittadinanza sociale, Giuseppe Mat-
tina, i medici del Campus di Emato-
logia, rappresentanti dell’Associa-
zione nazionale finanzieri d’Italia,
di Unicredit, Conad Sicilia, Novar-
tis e del Telimar. Presente inoltre
Valentino Orlandi Presidente di Uni-
ted (Unione nazionale pazienti con
Talassemia) e gli studenti dell’Isti-
tuto “Cruillas” e dell’Istituto
                                                              da sinistra: Nadia La Torre, Alberto Sorbello, Laura Mistretta, Antonino Lapaglia,

“Odierna” di Palma di Monte-
                                                              Salvina Lauricella, Silvio Piccolo, Ferdinando Giglio, Sergio Mangano, Dina Bordenga,

chiaro.                                    trice sarda Michela Murgia che suc-              Piera Cutino, a presentare l’iniziativa.
                                                              Leonardo Gentile e Aurelio Maggio

Fra le iniziative svolte in questa VIII    cede così a Teresa Mannino, testi-               “La costruzione del Campus cinque
Edizione, la diffusione, grazie al pa-     monial 2017.                                     anni fa – ha sottolineato il professore
trocinio di FederFarma Sicilia, nelle      Il Thalassemia day è stato l’occa-               Garilli – ha segnato un momento fon-
farmacie siciliane di materiale infor-     sione per presentare il Centro di for-
mativo sui Centri di Talassemia cui        mazione “Prosolidar” per le ane-
eseguire il test del portatore sano.       mie falciformi che sorgerà entro il
Per il 2018 il volto del nuovo testi-      2018 al Campus di Ematologia “Cu-
monial della campagna del 5x1000           tino”. Il Centro ospiterà, in una su-
dell’Associazione Cutino è la scrit-       perficie di circa 300 metri quadrati,
                                           ambulatori dedicati alla prevenzione,
                                           alla diagnosi e alla formazione di me-
                                           dici nel campo dell’anemia falciforme,
                                                                                             Il personale sanitario del Campus riceve un attestato di
                                                                                             stima dall’Associazione Piera Cutino

                                           malattia genetica del sangue che at-             damentale nella vita dell’Associa-
                                           tacca il globulo rosso “falcizzandolo”,          zione nell’impegno contro la talasse-
                                           ossia cambiandone la forma che di-               mia. Oggi, questa iniziativa prosegue
                                           venta appunto a forma di falce. Il               un percorso importante, reso possi-
                                           nuovo centro costerà circa 300 mila              bile grazie al sostegno di tanti partner
                                           euro, 190 mila dei quali sono stati in-          che hanno sposato le finalità e la qua-
                                           vestiti dalla Fondazione Prosolidar.             lità del progetto portato avanti dal-
                                           E’ stato proprio Ferdinando Giglio,              l’Associazione e ai quali va il nostro
                                           Segretario generale della Fondazione             ringraziamento. In questo caso un
                                           Prosolidar, insieme ad Aurelio Mag-              ringraziamento speciale alla Fonda-
                                           gio, Direttore del Campus di Ema-                zione Prosolidar”.
                                           tologia “Cutino”, al progettista Silvio
                                           Piccolo e al professore Alessandro                                         Massimo Bellomo
                                           Garilli, Presidente dell’Associazione
Periodico di studi e di ricerche sulla Talassemia e le malattie genetiche Associazione Piera Cutino Onlus Editrice
Una vita per la talassemia                                   battaglie”, nel quale narra le sue vi-      partecipanti all’evento che hanno
Leonardo Gentile, socio dell’Associa-                        cende di finanziere e di padre, che         fatto una donazione a favore della
zione Piera Cutino, nominato Ufficiale                       ha visto cadere a causa della ta-           ricerca contro l’anemia mediterra-
della Repubblica                                             lassemia, due figlie, la piccola Ma-        nea. Durante la serata, sotto la di-
                                                             ria di appena cinque mesi, e Anto-          rezione artistica de I Candelai, si
                                                             nella di venti, scomparsa il 5              sono esibiti a titolo gratuito anche i
                                                             dicembre 1991. Da allora è iniziata         gruppi musicali I Due T, The Heron
                                                             una nuova fase della sua vita, dedi-        Temple e La rappresentante di
                                                             cata alla solidarietà e alla benefi-        lista. A seguire anche il dj Marco
                                                             cenza, a favore della ricerca contro        Basciano. Cinzia Gizzi ha presen-
                                                             la talassemia. “La mia – sottolinea         tato la serata insieme ai padroni di
                                                             Gentile - è diventata una missione          casa Marcello e Federica Gili-
                                                             e i pazienti talassemici sono di-           berti e a Giuseppe Cutino e Ser-
                                                             ventati tutti miei figli. Devo ringra-      gio Mangano, rispettivamente
                                                             ziare il professore Aurelio Maggio,         Consigliere e Direttore dell’Asso-
                                                             l’Associazione Cutino e lo staff del        ciazione Cutino. I prodotti enogra-
                                                             Campus di Ematologia per l’impegno          stronomici gustati durante l’evento
                                                             e la professionalità che ci mettono         sono stati offerti da Conad Sicilia,
                                                             ogni giorno, facendo in modo che il         Frantoi Cutrera, Molini del
                                                             mio impegno si traduca in iniziative e      Ponte, Caseificio Mongibello,
                                                             fatti concreti per migliorare la qualità    Morettino e dallo stesso Club Te-
Un lungo impegno nella lotta contro                          di vita dei pazienti talassemici”.          limar che con questo gesto soli-
la talassemia premiato adesso con                                                                        dale hanno reso possibile l’evento.
un alto riconoscimento civile. Leo-                          Una Festa speciale con gli amici            E’ stata una grande festa!
nardo Gentile - maresciallo in pen-                          del Circolo Telimar
sione della Guardia di Finanza e so-                         L’Associazione Piera Cutino e il
cio dell’Associazione Cutino - nativo                        Circolo Telimar ancora una volta in-
                                                                                                         da sinistra: Giuseppe Cutino, Marcello Giliberti,

di Mottola (provincia di Taranto), ma                        sieme per la ricerca contro la talas-
                                                                                                         Federica Giliberti e Sergio Mangano

palermitano d’adozione, ha ricevuto                          semia. La partnership fra queste
dal Presidente della Repubblica                              due consolidate realtà ha vissuto il
Sergio Mattarella, l’onorificenza di                         30 maggio un ulteriore momento di
Ufficiale all’Ordine al Merito della                         incontro per festeggiare anche i
Repubblica Italiana, per una storia                          due significativi compleanni, 30
davvero unica. Una storia che Leo-                           anni per il Telimar e 20 per l’As-
nardo Gentile ha recentemente rac-                           sociazione Cutino, che ricadono
contato nel libro “La mia vita, le mie                       in questo 2018. Circa trecento i

Conad Sicilia partner                                        Ematologia dell’Ospedale Cervello,          comunità in cui opera. Per questo
dell’Associazione Cutino                                     per proseguire così l’azione di con-        scendiamo in prima fila nel sostenere
Donati 17mila euro                                           trasto alla Talassemia. I fondi sono        progetti che concorrono a migliorare
per i laboratori di ricerca                                  stati raccolti grazie ai punti donati dai   la qualità della vita delle persone,
Un assegno da diciassettemila euro                           clienti Conad, attraverso il catalogo       come la ricerca scientifica”.
per contribuire alla realizzazione dei                       PIU PREMI 2017, in tutti i punti ven-
laboratori di ricerca dell’Associazione                      dita della Sicilia e della provincia di
Piera Cutino, presso il Campus di                            Reggio Calabria. La consegna del                        Ringraziamento
                                                             mega-assegno è avvenuta lo scorso
                                                             21 marzo al Campus di Ematologia             L’Associazione Piera Cutino
                                                             “Cutino”.
da sinistra Giovanni Cardinale, Vittorio Troia, Alessandra

                                                                                                          ringrazia i detenuti della Casa
                                                              “La donazione di oggi – afferma Vit-
Gurgiullo, Aurelio Maggio e Alessandro Garilli

                                                                                                          circondariale di Castelvetrano
                                                             torio Troia, Direttore Generale              per il gentile contributo inviato
                                                             CFO Conad Sicilia - testimonia il            in occasione delle scorse festi-
                                                             grande spirito di solidarietà                vità natalizie.
                                                             dei clienti e la loro fiducia nell’inse-
                                                             gna Conad, una grande generosità             Un sentito ringraziamento va
                                                             che ha decretato il successo di que-         alla Dott.ssa Maria Luisa Malato
                                                             sta iniziativa. Un’impresa come la           che con spirito di intrapren-
                                                             nostra, leader di mercato in Sicilia,        denza ha permesso la realizza-
                                                             ha il dovere morale di contribuire alla      zione di questa iniziativa.
                                                             crescita sociale del territorio e della
Periodico di studi e di ricerche sulla Talassemia e le malattie genetiche Associazione Piera Cutino Onlus Editrice
Associazione per la Ricerca Piera Cutino Onlus
                                     Bilancio al 31/12/2017
STATO PATRIMONIALE
ATTIVITA'                                      PASSIVITA'
CREDITI V/S ASSOCIATI            Φϳ͘ϳϬϲ͕ϱϬ    FONDO DI DOTAZIONE                         ΦϮ͘ϵϰϯ͕ϴϬ
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI      Φϱϵ͘ϴϴϴ͕ϰϯ    DISAVANZO DI GESTIONE                    ͲΦϭϬ͘ϬϯϮ͕Ϯϵ
CREDITI DIVERSI                 Φϴϰ͘ϯϴϭ͕ϵϴ    RISULTATI ESERCIZI PREC.                  Φϱϴ͘ϳϵϯ͕ϱϮ
BANCHE C/C                      ΦϰϬ͘Ϭϳϵ͕ϴϬ    PATRIMONIO NETTO                          Φϱϭ͘ϳϬϱ͕Ϭϯ
C/C POSTALE                     ΦϮϰ͘ϱϭϱ͕ϯϬ    TFR LAVORO SUBORDINATO                    Φϯϰ͘ϲϲϳ͕ϱϬ
DENARO E VALORE IN CASSA         ΦϮ͘ϰϰϳ͕ϰϰ    FONDO DI AMMORTAMENTO                     Φϱϭ͘ϮϵϮ͕ϭϳ
RATEI E RISCONTI                   ΦϰϬϮ͕ϯϲ    DEBITI V/ BANCHE                           ΦϮ͘Ϭϳϵ͕ϲϲ
                                               DEBITI V/ FORNITORI                       ΦϳϬ͘ϴϮϰ͕ϰϵ
                                               DEBITI V/ SOCI FINANZIATORI                Φϭ͘ϬϱϬ͕ϬϬ
                                               DEBITI V/ TRIBUTARI E PREV.LI              Φϭ͘Ϭϰϳ͕ϰϵ
                                               DEBITI V/ IST. DI PREVIDENZA               ΦϮ͘ϭϴϲ͕ϭϭ
                                               ALTRI DEBITI                               Φϰ͘ϱϲϵ͕ϯϲ
TOTALE ATTIVO                  ΦϮϭϵ͘ϰϮϭ͕ϴϭ    TOTALE PASSIVO                           ΦϮϭϵ͘ϰϮϭ͕ϴϭ

RENDICONTO GESTIONALE

ONERI                                          PROVENTI E RICAVI

ONERI ATTIVITA' ISTIT.NALI :                   PROVENTI DA ATT.TA' TIPICHE ISTIT.ALI:
ACQUISTI E SERVIZI              ΦϮϭ͘ϵϭϲ͕ϱϳ    DA SOCI E ASSOCIATI                         Φϭ͘ϱϱϵ͕ϳϬ
PERSONALE ASS.ZA INF.NE SAN     ΦϮϲ͘ϭϵϵ͕ϭϬ    DA ENTI PRIVATI                           ΦϰϬ͘ϰϭϭ͕ϬϬ
DONAZIONE PRO PADIGLIONE       Φϭϭϱ͘ϬϬϬ͕ϬϬ    DA PERSONE FISICHE                        ΦϭϮ͘Ϯϯϭ͕Ϭϰ
                                               DA ENTI PUBBLICI                            Φϰ͘ϵϲϭ͕ϭϬ
ONERI PROMOZ. E RAC. FONDI     Φϭϰϳ͘ϰϲϵ͕ϲϬ    PROVENTI DA RACCOLTA FONDI               Φϭϳϴ͘ϯϲϰ͕ϴϮ
ONERI FINANZIARI E PATRIM.        Φϭ͘ϭϳϯ͕ϳϵ   CONTRIBUTI 5 X MILLE                     ΦϭϬϴ͘Ϯϭϵ͕ϱϳ
ONERI ATTIVITA' ACCESS :          Φϯ͘ϯϵϭ͕ϯϲ   PROVENTI DA ATT. ACC.                       Φϴ͘ϬϬϬ͕ϬϬ
ONERI DI SUPPORTO GENER. :                     PROVENTI FINANZIARI E PATRIM                  Φϭϵϰ͕ϯϴ
ACQUISTI E SERVIZI              Φϭϲ͘ϲϴϵ͕ϴϲ    DISAVANZO DI GESTIONE                     ΦϭϬ͘ϬϯϮ͕Ϯϵ
PERSONALE                       ΦϯϮ͘ϭϯϯ͕ϲϮ

TOTALE ONERI                   Φϯϲϯ͘ϵϳϯ͕ϵϬ    TOTALE A PARAGGIO                        Φϯϲϯ͘ϵϳϯ͕ϵϬ
Periodico di studi e di ricerche sulla Talassemia e le malattie genetiche Associazione Piera Cutino Onlus Editrice
CAMPUS DI EMATOLOGIA FRANCO E PIERA CUTINO
                           UN ANNO DI ATTIVITA’
       Lo abbiamo fatto grazie alle vostre donazioni

        1.445
I pazienti con Talassemia e altre malattie ematologiche rare
        che accedono ogni anno al Campus

                 5.300
Le trasfusioni di sangue eseguite ogni anno al Campus

         2.000
 Gli studi del portatore sano di talassemia o altre malattie
ematologiche rare eseguiti in un anno al Campus
              Il Campus, inoltre fa parte dell’ERN (European Reference Network)
                              per le Malattie Rare Ematologiche
  è l’unico Centro in Italia dove poter eseguire la diagnosi prenatale precoce di Talassemia
               (già dal secondo mese di gravidanza) chiamata “Celocentesi”
     è il Centro di coordinamento nazionale (14 Centri di Talassemia aderenti in Italia)
    della Rete “Clicnet” per misurare gli accumuli di ferro negli organi interni del paziente

           UN FUTURO
    SENZA TALASSEMIA
                                       Lasciti Testamentari
                            per l’Associazione Piera Cutino
                              Un gesto che dura nel tempo
                        Per saperne di più: sergio.mangano@pieracutino.it - 091.7651825
                                                      WWW.PIERACUTINO.IT
Periodico di studi e di ricerche sulla Talassemia e le malattie genetiche Associazione Piera Cutino Onlus Editrice
Editore
              COME SOSTENERE L’ASSOCIAZIONE PIERA CUTINO
                                                                                              Associazione per la Ricerca Piera Cutino Onlus
Aiutaci a migliorare la qualità della vita   Puoi fare la tua donazione tramite:
di tanti pazienti talassemici anche un       CONTO CORRENTE POSTALE:                          Direttore
                                                                                              Alessandro Garilli
piccolo contributo può essere importante.    n. 20944906
A fronte della donazione riceverai           intestato a:                                     Direttore Responsabile
                                                                                              Massimo Bellomo Ugdulena
gratuitamente il nostro periodico            Associazione Piera Cutino Onlus
“Il Rosso & il Bianco” che ti terrà          Via Trabucco 180 - 90146 Palermo;                Redazione Tecnica Scientifica
informato sulle nostre attività.                                                              Santa Anna Acuto,
                                                                                              Gianfranca Damiani,
                                             BONIFICO BANCARIO                                Francesco Dieli,
Aderire all’Associazione Piera Cutino        intestato a “Associazione per la ricerca Piera   Rosalba Di Marzo,
                                                                                              Maria Cristina Jakil,
è semplice:                                  Cutino Onlus” presso:                            Salvatrice Lauricella,
scegli la quota che desideri devolvere ed                                                     Aurelio Maggio,
                                                                                              Maria Concetta Renda,
effettua il tuo versamento, con la causale   Banca Prossima                                   Gaetano Restivo
Quota di tesseramento annua.                 Codice IBAN:
                                                                                              Segreteria di Redazione
                                             IT 37 U 03359 01600 100000000649                 Sergio Mangano
Quote di Adesione annuali:
                                                                                              Impaginazione & Stampa
                                                                                              Priulla - Palermo
                                             Unicredit
BENEFATTORE a partire da 100 euro            Codice IBAN                                      Viale Regione Siciliana, 6915
SOSTENITORE a partire da 50 euro             IT 72 S 02008 04627 000300057832                 Tel. 0917542868
                                                                                              commercial@priulla.it
ADERENTE BENEMERITO a partire da 25 euro
ADERENTE ONORARIO a partire da 15 euro       Soltanto grazie alla tua generosità              Direzione e Redazione
                                                                                              Via Trabucco 180 - PA - Tel. 091 7651825
ADERENTE a partire da 8 euro                 potremo continuare ad alimentare la              Fax 091 6880828 - info@pieracutino.it
                                             speranza di un futuro senza Talassemia.
                                                                                              www.pieracutino.it
                                                                                                                                               Con il patrocinio di
                                             GRAZIE!                                                                                           Assessorato Regionale
                                                                                                                                               della salute
Periodico di studi e di ricerche sulla Talassemia e le malattie genetiche Associazione Piera Cutino Onlus Editrice Periodico di studi e di ricerche sulla Talassemia e le malattie genetiche Associazione Piera Cutino Onlus Editrice
Puoi anche leggere