Pensionamento all'estero - Lausanne (CH)

Pagina creata da Letizia Cortese
 
CONTINUA A LEGGERE
G u i   d a

Pensionamento
all’estero
Pensionamento all’estero
Indice
A proposito di questa guida .................................................................................................................................................................. 3
1. Dove trovo le informazioni? .............................................................................................................................................................. 4
       Fonti d’informazione .................................................................................................................................................................... 4
       Condizioni di entrata e di soggiorno ...................................................................................................................................... 4
       Prescrizioni doganali .................................................................................................................................................................... 6
2. Quali sono le mie esigenze personali?........................................................................................................................................... 7
       Salute e prevenzione ................................................................................................................................................................... 7
       Assistenza medica ......................................................................................................................................................................... 7
       Conoscenze linguistiche.............................................................................................................................................................. 7
3. Come mi preparo? ............................................................................................................................................................................... 8
4. Aspetti finanziari ................................................................................................................................................................................... 9
       Pagamento di rendite o di polizze assicurative.................................................................................................................... 9
       Acquisizione della residenza all’estero in qualità di persona che non esercita un’attività lucrativa prima
       dell’età del pensionamento ........................................................................................................................................................ 9
               AVS/AI facoltativa (1° pilastro) ...................................................................................................................................... 9
               Riscossione degli averi LPP (2° pilastro) .................................................................................................................... 9
                           Riscossione della rendita o del capitale all’età di pensionamento secondo il regolamento
                           dell’istituto di previdenza .................................................................................................................................... 9
                           Pagamento in contanti prima dell’età di pensionamento (secondo il regolamento dell’istituto di
                           previdenza) ............................................................................................................................................................. 9
                           Previdenza privata (pilastro 3a con vantaggi fiscali) .................................................................................10
       Cassa malati ..................................................................................................................................................................................10
       Assicurazione contro gli infortuni ...........................................................................................................................................10
       Assicurazioni .................................................................................................................................................................................11
               Assicurazione responsabilità civile ed economia domestica...............................................................................11
               Assicurazione dei veicoli a motore .............................................................................................................................11
       Imposte ..........................................................................................................................................................................................11
       Conti bancari e valute ................................................................................................................................................................11
               Trasferimenti di denaro .................................................................................................................................................11
               Attenzione alle operazioni legate a capitali e immobili .......................................................................................11
               Svizzeri all’estero e banche svizzere ..........................................................................................................................11
       Costo della vita ............................................................................................................................................................................12
5. Vivere all’estero...................................................................................................................................................................................13
       Vita quotidiana, vita sociale e integrazione .........................................................................................................................13
       Basi legali .......................................................................................................................................................................................13
               Eredità.................................................................................................................................................................................13
       E se ho bisogno di aiuto? .........................................................................................................................................................14
       Rientro ............................................................................................................................................................................................14
Contatto.....................................................................................................................................................................................................15

AS_Ruhestand_im_Ausland_it_V3.docx                                                                  16.12.2016                                                                                          2/15
A proposito di questa guida

Scopo                                                              carattere vincolante e non sostituiscono una
Il presente dossier si rivolge a tutti coloro che lascia-          consulenza individuale. Nelle nostre pubblicazioni e
no la Svizzera per trasferirsi stabilmente all’estero              sui nostri siti web sono inoltre presenti dei cosiddetti
come beneficiari di una rendita, senza esercitare al-              «link esterni» (collegamenti a siti web di terzi), il cui
cuna attività lucrativa. Il contenuto e le informazioni            contenuto non dipende da noi. Pertanto non viene
riportate nel dossier si basano sulle prescrizioni legali          assunta alcuna garanzia in merito al contenuto di tali
e amministrative in vigore per tutti i cittadini svizzeri.         siti. Il fornitore delle informazioni presenti sui siti web
                                                                   menzionati è responsabile per quanto riguarda il
                                                                   contenuto e la correttezza di suddette informazioni. I
Indicazioni                                                        servizi offerti da Emigrazione Svizzera si basano
La presente pubblicazione e il contenuto delle pagine              sull’articolo 51 della legge del 26 settembre 2014
web del Dipartimento federale degli affari esteri                  sugli svizzeri all’estero (LSEst, RS 195.1).
hanno carattere informativo. Sebbene il DFAE abbia
selezionato accuratamente le informazioni e le
indicazioni sulle fonti, non si assume alcuna                      Glossario
responsabilità      in   merito   alla   correttezza,              Per la definizione dei termini e abbreviazioni e per gli
all'attendibilità e alla completezza delle stesse. Si              indirizzi completi degli organi menzionati, si prega di
esclude pertanto qualsiasi responsabilità per i                    consultare la pubblicazione separata «Glossario
contributi riportati nella presente e per il suo                   Emigrare Svizzera».
contenuto. Le pubblicazioni cartacee ed elettroniche
non sono da intendersi come offerte, non hanno

AS_Ruhestand_im_Ausland_it_V3.docx                           16.12.2016                                                  3/15
1. Dove trovo le informazioni?

Fonti d’informazione                                             Rappresentanze svizzere all’estero
State pensando di trascorrere la pensione lontano                Qualora non fosse possibile reperire le informazioni
dal vostro Paese? Cercate un luogo all’estero dove il            necessarie in Svizzera, rivolgetevi alla rappresentanza
clima sia mite e la vita poco costosa? Ma vi siete già           svizzera nel Paese interessato, che di norma è dispo-
informati da vicino sulla destinazione dei vostri so-            nibile a eseguire particolari accertamenti dietro rim-
gni? La decisione di emigrare è individuale, ognuno              borso delle relative spese. Numerose indicazioni utili
se ne assume la responsabilità nella preparazione e              in relazione con la Svizzera sono contenute anche
durante il soggiorno all’estero. Raccogliere le infor-           nei siti web delle rappresentanze svizzere, come in-
mazioni necessarie e chiarire i punti di domanda è               formazioni sulla notifica presso la rappresentanza,
fondamentale, perché una buona decisione implica                 sullo stato civile ecc.
una buona preparazione. È quindi importante che                  WWW
mettiate a confronto le vostre esigenze con le condi-             Rappresentanze svizzere all’estero
zioni concrete del posto. Da parte nostra, vi aiutiamo
volentieri a soppesare i pro e i contro mettendovi a             Consiglio: scoprite il vostro Paese di de-
disposizione indicazioni e informazioni.
                                                                 stinazione!
                                                                 Prima di decidere di trasferirsi è consigliabile visitare
www.swissemigration.ch                                           più volte il futuro Paese di residenza in diverse sta-
Prima di prepararsi a emigrare, di rescindere il con-            gioni e soggiornarvi per lunghi periodi (2-3 mesi). In
tratto di locazione o di vendere la casa, bisognereb-            loco sarà molto più facile chiarire determinati aspetti
be raccogliere tutte le informazioni necessarie su di-           e raccogliere preziose impressioni personali che risul-
sposizioni di ingresso e di soggiorno, prescrizioni              teranno utili sia per prendere la decisione sia per in-
doganali, prestazioni assicurative, ripercussioni finan-         tegrarsi.
ziarie, disposizioni valutarie e condizioni di vita nel
Paese di destinazione. Sul suo sito omonimo, Swis-               Prima della partenza consultate sempre i consigli di
semigration pubblica varie informazioni utili (p. es.            viaggio del DFAE.
una lista di controllo), dossier su vari Paesi e guide,          WWW
tra cui la Guida Emigrazione contenente molti consi-              Consigli di viaggio
gli pratici.                                                       www.eda.admin.ch/reisehinweise
WWW
 Pagina web Swissemigration:
  www.swissemigration.ch
                                                                 Condizioni di entrata e di soggiorno
 Guida Emigrazione Svizzera                                     Le prescrizioni di entrata e di soggiorno variano da
 Dossier sui Paesi Swissemigration                              un Paese all’altro. Alcuni Paesi sono molto reticenti
                                                                 nell’accordare un permesso di residenza permanente
                                                                 a neoimmigrati pensionati. Altri offrono migliori pro-
Rappresentanze estere in Svizzera                                spettive di ottenere un permesso ai pensionati facol-
Le rappresentanze ufficiali del Paese di destinazione
                                                                 tosi che investono nel Paese (cosidetti investment vi-
(ambasciata o consolato) sono i vostri interlocutori
                                                                 sa).
per molti aspetti (ad es. disposizioni d’entrata, forma-
                                                                  Consigli di lettura: Dossier sui Paesi
lità doganali).
                                                                      Swissemigration
WWW
 Ambasciate e consolati stranieri in Svizzera

AS_Ruhestand_im_Ausland_it_V3.docx                         16.12.2016                                                4/15
Passaporto, visto e permesso di dimora                            dietro presentazione dei seguenti documenti per sé e
Per l’entrata in vista di un soggiorno permanente oc-             per i propri familiari:
corre disporre di un passaporto in corso di validità e,            carta d’identità o passaporto validi,
a seconda del Paese, di un visto. I permessi di dimora             polizze di un’assicurazione malattie e di
sono rilasciati dalle rappresentanze ufficiali del Paese              un’assicurazione infortuni valide,
di destinazione (ambasciata o consolato) in Svizzera.              decisione di assegnazione della rendita (AVS/AI,
Generalmente esse dispongono di pagine web che                        LPP, previdenza individuale) quale giustificativo
forniscono precise indicazioni sulle condizioni di en-                della disponibilità di sufficienti mezzi finanziari.
trata e di soggiorno.                                                 L’importo a disposizione deve superare il valore
                                                                      della pensione minima di previdenza sociale dello
In alcuni Stati è possibile richiedere un visto speciale              Stato ospitante.
per i pensionati con validità pluriennale e rinnovabile.
A tal fine occorre quasi sempre dimostrare di perce-              A richiesta, il permesso di soggiorno è rinnovato au-
pire un determinato reddito, garantito per tutta la vi-           tomaticamente per almeno cinque anni, purché ri-
ta (decisione di assegnazione della rendita, estratti             mangano soddisfatti i requisiti.
conto, garanzia bancaria). In alcuni Paesi è richiesto
anche l’accantonamento di una certa somma di de-                  Non sussiste alcun diritto all’aiuto sociale!
naro sotto forma di deposito presso una banca (CHF
50’000.- o più). Normalmente al momento                           Notifica nello Stato ospitante
dell’entrata i titolari di una rendita devono disporre            Nella maggior parte dei Paesi, occorre notificare il
anche di un’assicurazione malattie.                               proprio arrivo all’autorità competente (autorità
                                                                  d’immigrazione). In genere la notifica va effettuata
Di norma gli stranieri aventi diritto a una rendita de-           entro un certo lasso di tempo. Informatevi in anticipo
vono essere in possesso di un permesso di dimora                  sul servizio a cui rivolgervi e sul termine vincolante.
anche se non soggiornano all’interno del Paese per
tutto l’anno. Anche se non intendono trasferire sta-              Annuncio presso la rappresentanza sviz-
bilmente il domicilio all’estero, perché ad esempio ri-
                                                                  zera all’estero
siedono all’estero unicamente nei mesi invernali, de-
                                                                  I cittadini svizzeri che hanno notificato la propria par-
vono attenersi alle prescrizioni in materia di entrata e
                                                                  tenza all’ultimo Comune di domicilio in Svizzera de-
di soggiorno.
                                                                  vono annunciarsi presso la rappresentanza svizzera
                                                                  competente all’estero (ambasciata o consolato).
Contattate l’ambasciata del Paese di destinazione e
                                                                  L’iscrizione deve avvenire entro 90 giorni dalla notifi-
procuratevi le ultime informazioni concernenti le di-
                                                                  ca di partenza all’estero. La procedura è gratuita,
sposizioni in materia di entrata, soggiorno e formalità
                                                                  consente di prendere contatto con le persone inte-
doganali.
                                                                  ressate in caso di emergenza, semplifica le formalità
WWW
                                                                  al momento dell’emissione di documenti di identità,
 Il vostro passaporto è ancora valido?
                                                                  matrimonio, nascite o comunicazione di decessi e
  www.schweizerpass.admin.ch
                                                                  contribuisce a mantenere vivo il legame con la Sviz-
 Ambasciate e consolati stranieri in Svizzera
                                                                  zera. Per la registrazione come Svizzeri all’estero è
                                                                  necessario presentare un passaporto valido (o carta
Pensionamento nei Paesi dell’UE/AELS                              d’identità), l’attestazione della notifica della partenza
Grazie agli accordi bilaterali tra la Svizzera e l’UE, i          e, se disponibile, l’atto d’origine. La registrazione può
cittadini svizzeri sono equiparati a quelli comunitari. I         essere effettuata direttamente nello sportello online.
pensionati possono richiedere un permesso di sog-                 Una volta effettuata questa formalità gli Svizzeri
giorno della durata di validità di cinque anni,                   all’estero possono partecipare alle elezioni e alle vo-
                                                                  tazioni che si svolgono in Svizzera (è necessaria
                                                                  un’iscrizione separata) e ricevono gratuitamente la
                                                                  «Schweizer Revue» (in Italia: «Gazzetta Svizzera»).
                                                                  WWW
                                                                   Rappresentanze svizzere all’estero

AS_Ruhestand_im_Ausland_it_V3.docx                          16.12.2016                                                5/15
Prescrizioni doganali
Prima di trasferire delle suppellettili domestiche                  Per l’importazione di veicoli a motori vigono prescri-
all’estero, dovete informarvi presso la rappresentanza              zioni particolari. Dovete inoltre informarvi riguardo
ufficiale del Paese di destinazione sulle norme doga-               alle disposizioni di ammissione (numero di targa, as-
nali e su eventuali contributi e tasse da pagare. Nella             sicurazioni, ev. condizioni tecniche) e verificare se la
maggior parte dei Paesi le suppellettili domestiche                 licenza di condurre svizzera possa essere convertita
usate (masserizie di trasloco) possono essere impor-                senza esami supplementari.
tate in franchigia di dazio e d’imposta. Alcuni Paesi               WWW
riscuotono dazi e imposte sul valore aggiunto anche                  TCS/Veicoli e documenti doganali
sulle masserizie di trasloco. Chi non è a conoscenza
delle disposizioni d’importazione vigenti nel futuro                Non dimenticate di annunciare la vostra partenza alla
Paese di residenza può trovarsi di fronte a spiacevoli              sezione cantonale della circolazione prima di lasciare
sorprese al momento dell’entrata (tasse, sequestri,                 la Svizzera.
multe ecc.). Di norma i generi alimentari, gli alcolici, i          WWW
tabacchi, i medicinali, i dispositivi elettronici e gli og-          Sezioni della circolazione in Svizzera
getti nella loro confezione originale soggiacciono a
restrizioni e norme. È espressamente vietata o solo                 L’importazione di animali domestici soggiace a de-
parzialmente autorizzata, ad esempio, l’importazione                terminate condizioni (vaccini, quarantena). Anche
di piante e animali vivi, armi e munizioni, sostanze                questo punto va chiarito con la rappresentanza uffi-
stupefacenti e materiale pornografico. Informatevi in               ciale del futuro Paese ospitante prima del trasferi-
anticipo sulle prescrizioni doganali nel Paese di desti-            mento.
nazione.                                                            WWW
                                                                     Ambasciate e consolati stranieri in Svizzera
Si raccomanda di affidare il trasporto e le formalità                Ufficio federale della sicurezza alimentare e di
d’importazione a un’impresa internazionale di traslo-                 veterinaria
chi.                                                                 Commissione europea > Viaggiare con animali
WWW
 Amministrazione federale delle dogane AFD >
  Esportazione dalla Svizzera
 World Customs Organization
 Spedlogswiss

AS_Ruhestand_im_Ausland_it_V3.docx                            16.12.2016                                               6/15
2. Quali sono le mie esigenze personali?
Com’è il vostro stato di salute? Qual è la vostra situa-                 Esistono ospedali di buona qualità? Effettuano
zione finanziaria?                                                        anche interventi chirurgici di una certa complessi-
                                                                          tà oppure in quel caso dovreste far rientro in pa-
Immaginate come vorreste strutturare le vostre gior-                      tria?
nate e i vostri contatti sociali.                                        Siete assicurati in modo adeguato? Soddisfate i
                                                                          requisiti per stipulare un’assicurazione malattie e
Esaminate le vostre esigenze e mettetele a confronto                      infortuni completa e disponete dei mezzi finan-
con le possibilità esistenti nel Paese di destinazione.                   ziari necessari?
                                                                         Se possibile visitate le strutture ospedaliere con
Anche dettagli apparentemente di poco conto pos-                          largo anticipo.
sono avere grosse ripercussioni in considerazione                        Quali opzioni avreste a disposizione qualora le
delle diverse contingenze all’estero (ordinamento                         vostre condizioni di salute non vi consentissero
giuridico, sistema sanitario, abitudini, clima, cultura,                  più di vivere autonomamente? Esistono forme di
reti di trasporto, ecc.).                                                 assistenza in loco? Avreste la necessaria disponi-
                                                                          bilità finanziaria nel caso di una simile eventualità.
Salute e prevenzione                                                     Chi è il vostro interlocutore nei casi di emergen-
Pensate a ciò di cui necessitate all’estero. Medicinali e                 za?
cibi possono essere importanti se dovete seguire cu-               WWW
re o diete particolari, ma anche le esigenze legate al-             World Health Organization WHO > Profili dei
le proprie abitudini hanno un certo peso. Discutete                  Paesi
della vostra situazione con il medico di famiglia.                  Ufficio federale della sanità pubblica Sensibilizza-
Questo contatto può rivelarsi utile anche più avanti.                zione Cure palliative
                                                                   Alcune rappresentanze svizzere all’estero possono
Se desiderate prendere residenza in una regione tro-               mettere a disposizione elenchi di ospedali o recapiti
picale, assicuratevi di essere compatibili con i Tropici.          di medici di fiducia. Alcuni Paesi europei pubblicano
Tenete conto del fatto che l’organismo dovrà abi-                  tali informazioni sui loro siti web.
tuarsi a un nuovo clima, a ritmi diversi ed eventual-
mente a un altro fuso orario (ad es. assenza di sta-
gioni o lunghi inverni bui).
                                                                   Conoscenze linguistiche
                                                                   Conoscere la lingua del posto è fondamentale per in-
Trasferirsi in un altro Paese comporta uno stress a li-            tegrarsi nel Paese ospitante. Senza le relative cono-
vello fisico e psicologico. Grandi cambiamenti clima-              scenze sarebbe difficile sbrigare le formalità ammini-
tici incidono sulla salute. Anche il clima estivo per tut-         strative e trattare con le autorità.
to l’anno può essere pesante. Occorre quindi chiarire
                                                                   Le conoscenze della lingua locale sono considerate
in anticipo quali sono i rischi sanitari presenti nel Pae-
                                                                   una sorta di chiave d’accesso in tutto il mondo! Infatti
se di destinazione e di provvedere alle necessarie
                                                                   è un vantaggio riuscire a farsi capire nel fare la spesa,
vaccinazioni prima della partenza.
                                                                   dai vicini, dagli artigiani, dal medico o dal dentista.
WWW
 safetravel.ch                                                    In molti Paesi la possibilità di comunicare in una lin-
                                                                   gua internazionale come l’inglese si limita alle grandi
Assistenza medica                                                  città e ai centri turistici. Nelle zone rurali in genere
Altri aspetti che dovreste approfondire e chiarire a               sono pochissime le persone che parlano una lingua
questo riguardo:                                                   straniera.
 Com’è l’assistenza medica nel Paese di destina-
                                                                   In Svizzera, varie strutture propongono corsi di lin-
     zione?
                                                                   gua destinati alle persone di più di 50 anni.
 Vi sono medici che parlano una lingua che cono-
     scete? Fanno anche visite a domicilio? Come po-               WWW
     tete raggiungerli in caso di emergenza?                        Offerte di ProSenectute

AS_Ruhestand_im_Ausland_it_V3.docx                           16.12.2016                                                    7/15
3. Come mi preparo?
Dopo una prima raccolta d’informazioni sul Paese è               ostacoli amministrativi e brutte sorprese ai vostri fa-
importante chiarire la propria situazione in materia di          miliari. Quanto più la situazione finanziaria è com-
prestazioni assicurative (soprattutto cassa malati), ri-         plessa (patrimonio, depositi di titoli, proprietà di
sorse finanziarie (budget) e imposte. Discutete delle            un’azienda, prestazioni di previdenza, immobili) tanto
varie opzioni con la vostra assicurazione. Rivolgetevi           più è consigliabile richiedere una consulenza profes-
a un consulente finanziario e stilate un budget. In In-          sionale (si veda il capitolo «Eredità»).
ternet trovate numerosi modelli gratuiti a questo ri-
guardo.                                                          Con l’avanzare dell’età, il contesto sociale assume
WWW                                                              un’importanza crescente. Non bisognerebbe quindi
 www.budgetberatung.ch                                          sottovalutare l’aspetto degli scambi e del sostegno.
 PostFinance                                                    Le associazioni e i club svizzeri all’estero consentono
                                                                 di allacciare i primi contatti.
Attraverso i contatti in loco e durante i viaggi nel             WWW
Paese potrete poi controllare e rivedere le singole               Associazioni svizzere all’estero
voci del budget. Avete inoltre la possibilità di entrare
in contatto con connazionali che vivono nel vostro               La lingua svolge un ruolo molto improntante per co-
Paese di destinazione attraverso le associazioni sviz-           struirsi una nuova vita all’estero. Ritenete di essere in
zere o la piattaforma «SwissCommunity.org».                      grado di farvi capire dai vicini? Se si vive in prossimità
WWW                                                              di amici o parenti è più semplice. Frequentate un
 SwissCommunity.org                                             corso di lingua prima di partire.
 Associazioni svizzere all’estero
                                                                 Oltre alla «Guida Emigrazione» esiste anche la lista di
Parallelamente è necessario approfondire le questioni            controllo «Emigrare: guida e consigli utili». Questi
relative alla salute e alla prevenzione, che variano da          documenti vi aiutano nella preparazione e
una persona all’altra. È consigliabile discutere con i           nell’allestimento di una propria lista di controllo. Inol-
familiari dei provvedimenti da adottare in caso di               tre i nostri dossier sui Paesi dal titolo «Vivere e lavo-
malattia o di decesso. Si tratta di un argomento spia-           rare in ...» affrontano gli aspetti più rilevanti dei Paesi
cevole ma che va affrontato! In caso d’emergenza                 di destinazione.
sarà d’aiuto a voi e ai vostri familiari.                        WWW
Una consulenza in materia di diritto successorio è                Lista di controllo «Emigrare: guida e consigli utili»
opportuna proprio nel caso di un trasferimento
all’estero (altri sistemi giuridici) e può risparmiare

AS_Ruhestand_im_Ausland_it_V3.docx                         16.12.2016                                                  8/15
4. Aspetti finanziari
                                                                   all’assicurazione obbligatoria e si trasferiscono in uno
Pagamento di rendite o di polizze                                  Stato terzo al di fuori dell’UE/AELS, hanno la possibi-
                                                                   lità, a determinate condizioni, di affiliarsi all’AVS/AI
assicurative                                                       facoltativa per evitare lacune contributive. Questa
Assicuratevi che il versamento di rendite                          possibilità non sussiste nel caso di un trasferimento in
dall’assicurazione vecchiaia e superstiti (AVS), dalle             un Paese dell’UE/AELS.
casse pensioni o da altre assicurazioni funzioni. Do-              Tenete presente che i periodi contributivi compiuti da
vete comunicare assolutamente eventuali cambia-                    una persona dopo il diritto alla rendita di vecchiaia
menti di domicilio alla cassa di compensazione AVS,                non sono più considerati nel calcolo della rendita.
alla cassa pensioni competente e all’assicuratore.                 Questo vale anche per le rendite di vecchiaia antici-
La Cassa svizzera di compensazione CSC invia ogni                  pate.
anno a tutti i beneficiari di prestazioni un modulo                Chiarite la vostra situazione con la cassa cantonale di
certificato di vita e di stato civile. Affinché la rendita         compensazione, soprattutto se vi trasferite all’estero
sia versata senza interruzione, il modulo deve essere              in seguito all’anticipazione di una rendita statale o
compilato e rinviato entro 90 giorni, debitamente vi-              prima del pensionamento in qualità di persona che
dimato da un’autorità competente.                                  non esercita un’attività lucrativa.
Versamento della rendita AVS                                       WWW
Le rendite AVS ordinarie possono essere versate in                  Ufficio centrale di compensazione (UCC) > Aderi-
qualsiasi luogo di residenza. La Cassa svizzera di                   re all’AVS/AI facoltativa
compensazione versa direttamente la rendita in linea                Opuscolo sull’assicurazione facoltativa
di massima nella valuta dello Stato di residenza.                  Riscossione degli averi LPP (2° pilastro)
L’avente diritto può anche chiedere il versamento
                                                                   Riscossione della rendita o del capitale all’età di pen-
della rendita su un conto privato postale o bancario
                                                                   sionamento secondo il regolamento dell’istituto di
in Svizzera.
                                                                   previdenza
Tenete presente che gli assegni per grandi invalidi e              Per le prestazioni del secondo pilastro fa sempre sta-
le prestazioni complementari sono versate solo a chi               to il regolamento dell’istituto di previdenza presso il
ha il proprio domicilio in Svizzera.                               quale siete assicurati attualmente. Tuttavia, tutti gli
WWW                                                                istituti di previdenza devono garantire le prestazioni
 Ufficio centrale di compensazione (UCC)                          minime legali per la parte obbligatoria (LPP obbliga-
 UCC: Lasciare la Svizzera - possibilità                          toria). Molti regolamenti prevedono il pensionamen-
 UCC: Verifica dell’esistenza in vita dei beneficiari             to anticipato. Non è possibile (per legge) riscuotere le
  di rendite AVS residenti all’estero                              prestazioni di vecchiaia sotto forma di rendita o di
                                                                   capitale prima dei 58 anni. La possibilità di chiedere il
Riscossione della rendita                                          versamento della rendita sotto forma di capitale di-
Di principio è possibile riscuotere le prestazioni della           pende dal regolamento dell’istituto di previdenza (si
previdenza professionale anche all’estero. Informate-              veda anche il capitolo «Riscossione della rendita»).
vi presso il vostro istituto di previdenza.                        Qualora l’esercizio di un’attività lucrativa sia interrotto
                                                                   dopo l’età di 59/60 anni senza che sia stata raggiunta
Acquisizione della residenza
                                                                   l’età ordinaria di pensionamento, il secondo pilastro
all’estero in qualità di persona che                               (avere di vecchiaia) viene versato a un istituto di libe-
non esercita un’attività lucrativa                                 ro passaggio e potrà essere riscosso in ogni momen-
                                                                   to sotto forma di capitale.
prima dell’età del pensionamento
                                                                   Pagamento in contanti prima dell’età di pensiona-
AVS/AI facoltativa (1° pilastro)                                   mento (secondo il regolamento dell’istituto di previ-
Gli Svizzeri o i cittadini di uno Stato membro dell’UE             denza)
o dell’AELS, che non hanno ancora raggiunto l’età di               Di norma, l’assicurato può chiedere il pagamento in
pensionamento, non sono più assoggettati                           contanti anche qualora lasci definitivamente la Sviz-
                                                                   zera prima dell’età di 59/60* anni. Tuttavia, se pren-

AS_Ruhestand_im_Ausland_it_V3.docx                           16.12.2016                                                  9/15
de residenza in uno Stato dell’UE/AELS può incassare                       caso di un trasferimento in uno Stato terzo (non ap-
a determinate condizioni unicamente la parte so-                           partenente all’area UE/AELS) non è più possibile ri-
vraobbligatoria degli averi pensionistici. La parte ob-                    manere assoggettati all’assicurazione malattie obbli-
bligatoria degli averi previdenziali rimane vincolata su                   gatoria (assicurazione di base LAMal) in Svizzera. Vi è
un conto o una polizza di libero passaggio fino all’età                    una differenza tra l’assicurazione di base e le assicu-
di 59/60 anni e può essere riscossa soltanto allora.                       razioni private. Chiedete alla vostra cassa malati (art.
                                                                           7a OAMal) se potete rimanere assicurati ai sensi della
Prima di partire e prima ancora di chiarire la situazio-
                                                                           legge sul contratto d’assicurazione (LCA). Le soluzio-
ne previdenziale, vi consigliamo di contattare il vo-
                                                                           ni assicurative internazionali possono essere molto
stro attuale istituto di previdenza e l’Ufficio centrale
                                                                           costose a partire da una certa età e si devono preve-
del 2° pilastro. Quest’ultimo può accertare per voi se
                                                                           dere riserve (a seconda dello stato di salute). Fate in
disponete di altri averi del secondo pilastro.
                                                                           modo che un eventuale cambiamento di cassa malati
Previdenza privata (pilastro 3a con vantaggi fiscali)                      avvenga senza alcuna interruzione. Confrontate tra
Le prestazioni della previdenza individuale vincolata                      loro varie offerte di prestazione e chiarite inoltre con
con vantaggi fiscali (pilastro 3a) possono essere ri-                      le autorità del Paese ospitante se in loco vige
scosse a partire dall’età di 59/60* anni indipenden-                       l’obbligo di affiliarsi a un’assicurazione malattie.
temente dal luogo di residenza. Contattate il vostro
istituto di previdenza per chiarire le modalità di resti-                  Tenete inoltre presente che:
tuzione del capitale.
                                                                                 in alcuni Paesi stranieri, può essere un problema
*Le prestazioni possono essere riscosse cinque anni prima                         recarsi negli ospedali pubblici (in genere meno
dell’età legale della rendita AVS, attualmente 65 anni per gli uo-                costosi) senza padroneggiare la lingua del posto;
mini e 64 per le donne.                                                          in genere è importante conoscere esattamente
WWW                                                                               quali prestazioni sono coperte (in particolare nel
 Organismo di collegamento Fondo di garanzia                                     caso in cui ci si rivolga a cliniche private);
  LPP: Pagamento in contanti in caso di partenza                                 per il rilascio del permesso di dimora viene chie-
  definitiva dalla Svizzera                                                       sta di principio la prova di una copertura assicu-
 Organismo di collegamento Fondo di garanzia                                     rativa sufficiente.
  LPP: Pubblicazione sul pagamento in contanti                             WWW
 www.verbindungsstelle.ch > Ufficio centrale 2°                            Ufficio federale della sanità pubblica – Persone
  pilastro                                                                   residenti negli Stati dell’UE/AELS
                                                                            Ufficio federale della sanità pubblica – Beneficiari
Cassa malati                                                                 di una rendita svizzera all’estero
Per i beneficiari di rendite che si stabiliscono in un                      Istituzione comune LAMal - Pensionati
Paese dell’UE/AELS vigono disposizioni particolari.                         Istituzione comune LAMal - Obbligo assicurativo
Qualora percepiate unicamente una rendita svizzera,
di principio continuate a essere assoggettati                              Assicurazione contro gli infortuni
all’assicurazione malattie in Svizzera (necessitate del                    Solo le persone che esercitano un’attività lucrativa in
modulo S1 per la notifica nel vostro nuovo Paese di                        Svizzera sottostanno all’obbligo di assicurazione con-
residenza). In vari Paesi dell’UE è possibile scegliere                    tro gli infortuni in virtù della LAINF, tutte le altre per-
l’assoggettamento assicurativo. Per maggiori infor-                        sone sono coperte in caso d’infortunio ai sensi della
mazioni si rinvia al sito web dell’Ufficio federale della                  LAMal. Per prima cosa occorre quindi chiarire la pos-
sanità pubblica (si veda anche il promemoria «As-                          sibilità di rimanere assicurati in Svizzera ai sensi della
soggettamento all’assicurazione malattie obbligatoria                      LAMal, ad esempio qualora si prenda domicilio in
delle persone residenti negli Stati dell’UE/AELS») e al                    uno Stato dell’UE o dell’AELS. Qualora sia possibile, il
sito web dell’Istituzione comune LAMal.                                    titolare della rendita sarà assicurato contro gli infor-
                                                                           tuni in virtù dell’assicurazione malattie obbligatoria.
All’estero le cure mediche e ospedaliere sono spesso                       Se l’assicurazione di base obbligatoria decade, dovrà
molto costose ed è quindi importante disporre di una                       stipulare privatamente un’assicurazione contro gli in-
buona assicurazione malattie. Questo aspetto                               fortuni. Nella maggior parte dei casi, anche
dev’essere chiarito con la propria cassa malati prima                      un’assicurazione malattie privata può coprire il rischio
del raggiungimento dell’età di pensionamento. Nel

AS_Ruhestand_im_Ausland_it_V3.docx                                   16.12.2016                                                 10/15
d’infortuni. Verificate inoltre se nel Paese ospitante             questa imposta sulla scorta di convenzioni per evitare
vige l’obbligo di assicurarsi contro gli infortuni. Esi-           la doppia imposizione stipulate con lo Stato di resi-
stono assicurazioni private contro gli infortuni e sulla           denza.
vita valide in tutto il mondo, ma sono molto costose.              I proventi e le parti di patrimonio imponibili nel nuo-
WWW                                                                vo Paese di residenza sono definiti dal diritto fiscale
 Ufficio federale della sanità pubblica: Assicurazio-             di quest’ultimo.
  ne contro gli infortuni                                          WWW
                                                                    Segreteria di Stato per le questioni finanziarie in-
Assicurazioni                                                        ternazionali SFI – Politica fiscale internazionale
                                                                    SFI - Doppia imposizione
Assicurazione responsabilità civile ed eco-                         Associazione svizzera d’assicurazioni - Taxation
nomia domestica                                                      de l’avoir de vieillesse
Per motivi giuridici, questo genere di polizze viene
sciolto, per cui occorrerà stipulare nuovi contratti as-           Conti bancari e valute
sicurativi all’estero. Ciò è legato al fatto che ogni Sta-
to emana le proprie prescrizioni sugli assicuratori au-            Trasferimenti di denaro
torizzati. Gli assicuratori, specialmente quelli attivi a          Inviare o prelevare denaro all’estero può essere pro-
livello internazionale, sono in grado di fornirvi indica-          blematico anche nell’era delle carte di credito e
zioni e consigli in tal senso. Rivolgetevi a un assicura-          dell’e-banking. In alcuni Paesi vigono restrizioni per il
tore di vostra scelta per stabilire le vostre esigenze in          trasferimento di denaro all’estero (ad es. imposizione
materia di contenuto della copertura e di somma da                 o disposizioni sul corso del cambio). Inoltre, non
assicurare.                                                        sempre gli stranieri possono aprire un conto bancario
                                                                   o postale.
Assicurazione dei veicoli a motore
Di principio valgono le stesse considerazioni fatte per
                                                                   Informatevi presso la vostra banca e presso
le assicurazioni responsabilità civile ed economia
                                                                   un’emittente di carte di credito sulle condizioni per il
domestica. In alcuni casi è possibile rimanere assicu-
                                                                   trasferimento di denaro nel vostro Paese di destina-
rati presso una filiale della stessa società all’estero.
                                                                   zione. Sui versamenti di denaro all’estero vengono
                                                                   applicate tasse elevate.
Imposte
In caso di partenza definitiva dalla Svizzera decade               Attenzione alle operazioni legate a capitali e
l’assoggettamento fiscale illimitato, che tuttavia con-            immobili
tinua a essere valido in modo limitato per i beni im-              Anche per l’acquisto di una casa dovete prestare at-
mobili ubicati in Svizzera e per gli utili aziendali.              tenzione alle disposizioni valutarie. Nel caso in cui un
                                                                   giorno desideriate tornare in patria, dovete conside-
In Svizzera non viene prelevata alcuna imposta alla                rare anche le disposizioni in materia di esportazione
fonte sulle rendite AVS, mentre le prestazioni in capi-            di valuta. Se vi trasferite in Paesi con grosse fluttua-
tale delle casse pensioni svizzere e degli istituti della          zioni del corso del cambio, un’inflazione elevata o
previdenza vincolata (2° pilastro e pilastro 3a) sono              una situazione economica e politica instabile, vi rac-
sempre tassate alla fonte. Nella misura in cui una                 comandiamo di conservare parte del patrimonio in
convenzione per evitare la doppia imposizione stipu-               Svizzera.
lata dalla Svizzera con lo Stato di residenza attribui-            Svizzeri all’estero e banche svizzere
sca a quest’ultimo il diritto d’imposizione, l’imposta             A causa del contesto normativo più rigoroso e delle
alla fonte viene restituita su richiesta. Sulle pensioni e         esigenze internazionali in materia di diritto fiscale, le
sugli onorari dei membri dei consigli di amministra-               banche svizzere interrompono sempre più spesso le
zione viene prelevata l’imposta alla fonte unicamente              relazioni commerciali con i clienti residenti all’estero
se la Svizzera detiene il diritto d’imposizione.                   o inaspriscono le condizioni e la regolamentazione
Dai dividendi di società svizzere, dagli interessi delle           degli emolumenti per la gestione dei conti.
obbligazioni di debitori svizzeri nonché dagli interessi
derivanti da averi bancari svizzeri viene dedotta                  I clienti delle banche si trovano in un rapporto di di-
l’imposta preventiva (35%). È possibile chiedere il                ritto privato con la banca. Si consiglia ai diretti inte-
rimborso parziale (totale in casi eccezionali) anche di

AS_Ruhestand_im_Ausland_it_V3.docx                           16.12.2016                                               11/15
ressati di consultare la propria banca nel preparare il            A seconda del Paese alcuni prodotti e prestazioni so-
soggiorno all’estero, in modo da trovare una solu-                 no molto più costosi (ad es. ospedali, scuole private,
zione che soddisfi le esigenze dei clienti rispettando i           determinati prodotti di cura, prodotti importati) op-
regolamenti bancari.                                               pure sorprendentemente vantaggiosi (ad. es. immo-
                                                                   bili, vitto, benzina, medicinali).
Questo ambito sta cambiando. La Direzione Conso-
lare e l’Organizzazione degli Svizzeri all’estero se-              Il vostro paniere personale sarà probabilmente diver-
guono da vicino gli sviluppi ed informano nella                    so da quello della gente del posto. In alcuni Paesi,
«Schweizer Revue», la rivista per gli Svizzeri all’estero.         per gli stranieri è difficile ad esempio fare acquisti nei
Questa problematica è discussa anche sul sito                      mercati locali (barriere linguistiche nell’espressione
dell’Organizzazione degli svizzeri all’estero come pu-             orale e scritta). A seconda dello Stato occorre inoltre
re nel forum Swiss Community.org.                                  prestare attenzione alle variazioni del corso del cam-
WWW                                                                bio.
 Articolo «Auslandschweizer und Schweizer Bank-
  en» nella Rivista per gli Svizzeri all’estero                    Nell’allestire il vostro budget tenete conto anche del-
 L’Ombudsman delle banche                                         le spese di trasloco e dei costi supplementari che do-
 www.swisscommunity.org                                           vrete sostenere all’inizio della vostra nuova vita. Con-
                                                                   siderate anche le spese impreviste, ad es. se dovete
Costo della vita                                                   raggiungere la vostra famiglia in situazioni
                                                                   d’emergenza o se decidete di tornare in patria.
Non in tutti i Paesi del mondo la vita è meno cara
che in Svizzera, specialmente se volete conservare                 WWW
determinate abitudini. La vostra disponibilità finanzia-            UBS > Prezzi e salari nel mondo
ria nel futuro Paese di residenza dipenderà dalle vo-               UST
stre fonti di reddito e dal costo della vita locale. A ta-
le riguardo è importante capire di quale potere
d’acquisto disporrete con il vostro reddito netto in
loco.

AS_Ruhestand_im_Ausland_it_V3.docx                           16.12.2016                                                12/15
5. Vivere all’estero

Vita quotidiana, vita sociale e inte-                                Spesso, dopo il trasferimento all’estero è difficile
                                                                     mantenere contatti stretti con familiari, amici e cono-
grazione                                                             scenti in Svizzera. E se non si riesce a integrarsi nel
Per organizzare la vostra nuova vita quotidiana do-
                                                                     nuovo luogo di residenza o se viene a mancare il
vreste approfondire i seguenti aspetti:
                                                                     proprio partner, la lontananza dagli affetti pesa parti-
   Quali sono le possibilità di acquisto e di traspor-              colarmente. A quel punto i legami con la gente del
    to? Potete fare gli acquisti autonomamente an-                   posto e con i connazionali diventano quindi ancora
    che se un giorno la vostra mobilità sarà ridotta?                più importanti.
   Com’è la situazione sul mercato immobiliare? Gli
                                                                     Nell’ambito della previdenza, in determinate situa-
    affitti sono accessibili e gli alloggi attrezzati? Veri-
                                                                     zioni è opportuno chiedersi se ci siano strutture ac-
    ficate gli impianti sanitari, l’approvvigionamento
                                                                     cessibili anche agli stranieri, come servizi per le cure a
    idrico (acqua calda e fredda), gli impianti di ri-
                                                                     domicilio e istituti di cura medicalizzati per anziani. È
    scaldamento, i condizionatori d’aria e la tensione
                                                                     possibile essere ammessi in una casa per anziani
    elettrica. Conoscete l’entità esatta delle spese ac-
                                                                     svizzera provenendo dall’estero? A seconda dei casi
    cessorie?
                                                                     si consiglia di annunciarsi già prima della partenza.
   Qualora stiate pensando di acquistare un immo-
                                                                     WWW
    bile all’estero, esaminate attentamente il contrat-
                                                                      Associazioni svizzere all’estero
    to di compravendita. Siate prudenti nel caso in
                                                                      Ufficio federale della sanità pubblica > Cerca casa
    cui decidiate di comprare un immobile per il tra-
                                                                       di cura
    mite di terzi o in comproprietà. Si raccomanda di
    rivolgersi a un avvocato che abbia dimestichezza
    con il contesto locale.
                                                                     Basi legali
   Per accendere un’ipoteca per l’acquisto di un                    Trasferire il domicilio all’estero significa anche passa-
    immobile all’estero rivolgetevi a una banca del                  re a un nuovo ordinamento giuridico. In qualità di
    Paese ospitante. Le banche svizzere in genere                    svizzeri all’estero sottostate quindi almeno a due or-
    non finanziano immobili all’estero.                              dinamenti giuridici.

Per integrarsi in un nuovo Paese non bisognerebbe                    Eredità
considerare unicamente il costo della vita e il clima.               Prima di trasferirsi all’estero può essere opportuno
Infatti, anche le condizioni di vita abituali e il senso di          regolare la questione dell’eredità. Per lo svolgimento
appartenenza svolgono un ruolo importante. Le esi-                   della procedura di liquidazione è determinante
genze variano da una persona all’altra. Per alcune è                 l’ordinamento giuridico dell’ultimo Stato di residenza.
importante potersi recare a messa ogni domenica,                     Esso stabilisce quale Stato è competente in materia e
per altre praticare attività nel tempo libero o fre-                 fornisce indicazioni sulle modalità di redazione di un
quentare eventi culturali. Occorre quindi tenere con-                testamento o di un contratto successorio. Fornisce
to delle proprie esigenze e appurare se si possono                   inoltre informazioni sulle condizioni per il riconosci-
soddisfare in loco.                                                  mento di documenti rilasciati o provvedimenti adot-
                                                                     tati dalla Svizzera nello Stato di residenza. Informate-
È importante chiedervi come volete impostare il vo-                  vi presso le autorità competenti dello Stato di resi-
stro ambiente sociale. Avete già amici o parenti sul                 denza se sia ammissibile dichiarare nel testamento
posto?                                                               che la vostra successione deve sottostare al diritto-
                                                                     svizzero (accertamento su beni mobili e immobili in
Tenete presente che in vacanza le esigenze sono di-                  patria e/o all’estero).
verse da quelle della vita di tutti i giorni.                        È bene informarsi sul diritto applicabile e sulla com-
                                                                     petenza delle autorità per chiarire questi aspetti con
Le associazioni svizzere offrono la possibilità di stabi-            un certo anticipo. Se desiderate sapere come regola-
lire i primi contatti con i connazionali all’estero, men-            re la vostra successione secondo i vostri desideri ri-
tre la rete SwissCommunity.org consente la presa di                  volgetevi per una consulenza alle autorità dello Stato
contatto già prima della partenza.                                   di residenza e ad avvocati o notai specializzati.
AS_Ruhestand_im_Ausland_it_V3.docx                             16.12.2016                                                13/15
WWW                                                               duraturo. Nella valutazione complessiva delle
 VZ Vermögens Zentrum – Nachlass: Vorkehrun-                     circostanze si tiene conto dei legami familiari e delle
  gen bei Wohnsitz im Ausland                                     relazioni della persona interessata nello Stato di
 Commissione europea - Successioni                               residenza, oltre che dell’opportunità e della
 Commissione europea – Successioni in Europa                     possibilità di un ritorno in Svizzera. Se si soddisfano i
 SFI sulla Convenzione CH-F per evitare la doppia                requisiti di cui sopra (cfr. anche modulo «Diritti e
  imposizione in materia di successione                           obblighi») e non si è in grado di provvedere
 Legge federale sul diritto internazionale privato               adeguatamente alla propria sussistenza con mezzi
 Ufficio federale di giustizia UFG, Protezione inter-            propri, contributi privati o aiuti dello Stato di
  nazionale degli adulti                                          residenza, allora si può presentare, tramite la
 Curaviva.ch Associazione degli istituti sociali e di            rappresentanza svizzera competente, una domanda
  cura svizzeri – Informazioni relative alle direttive            di sostegno finanziario all’Aiuto sociale agli Svizzeri
  anticipate                                                      all’estero (ASE).

E se ho bisogno di aiuto?                                         Processo
                                                                  La sezione ASE esamina le domande ricevute tramite
Aiuto sociale agli Svizzeri all’estero                            la rappresentanza svizzera di competenza e decide
(ASE)                                                             sull'ammontare, il tipo e la durata dell'aiuto. In base
A determinate condizioni il DFAE concede                          alla situazione, approva o respinge l'aiuto finanziario
prestazioni di aiuto sociale agli Svizzeri all’estero. La         all'estero o predispone il rimpatrio. Se necessario
persona che si viene a trovare in una situazione di               organizza, in collaborazione con le autorità cantonali,
emergenza deve prima cercare di affrontarla con le                l'aiuto di primo soccorso in Svizzera.
proprie forze e i propri mezzi. Se in questo modo                 Doppia cittadinanza
non riesce a ottenere alcun miglioramento è                       Alle persone con doppia cittadinanza si applicano
necessario verificare innanzitutto fino a che punto               norme speciali. I cittadini in questione possono
parenti o conoscenti possono venirle in aiuto. In                 presentare la domanda, ma di regola non ricevono
seguito si deve anche chiarire quali prestazioni e                alcuna prestazione di aiuto qualora la cittadinanza
quale sostegno può offrire lo Stato di residenza. Solo            straniera sia preponderante. I criteri su cui si basa la
dopo possono essere prese in considerazione le                    valutazione sono i rapporti con la Svizzera e le
opportunità di sostegno offerte dall’Aiuto sociale agli           circostanze che hanno indotto ad acquisire la
Svizzeri all’estero (ASE). Le possibilità di aiuto                cittadinanza straniera.
elencate di seguito si fondano sulla legge del 26
settembre 2014 sugli Svizzeri all’estero (LSEst, RS               Restituzione
195.1).                                                           Le prestazioni di aiuto sociale devono essere
                                                                  restituite se il beneficiario non ha più bisogno di aiuto
Chi sono gli Svizzeri all’estero?                                 ed è garantito un adeguato sostentamento (cfr.
È considerato uno Svizzero all’estero un cittadino                modulo «Diritti e obblighi»).
svizzero non domiciliato in Svizzera e iscritto nel               WWW
registro degli Svizzeri all’estero. Questa definizione e           Aiuto sociale
le possibilità di aiuto elencate di seguito si fondano             Moduli di richiesta
sulla legge sugli Svizzeri all’estero (LSEst).
Principi                                                          Rientro
In linea di principio, l’Aiuto sociale agli Svizzeri              Su questo tema trovate maggiori informazioni nella
all’estero (ASE) sostiene le persone che si trovano in            pagina web Swissemigration, oltre a una guida sepa-
una situazione di emergenza e necessitano di un                   rata dal titolo «Rientro degli Svizzeri e delle Svizzere
aiuto finanziario per superarla. Per la concessione di            residenti all’estero».
tale sostegno si parte dal presupposto che i                      WWW
richiedenti siano persone già integrate nello Stato in             www.swissemigration.ch > Rientro
cui risiedono e che, con molta probabilità, saranno di
nuovo economicamente indipendenti in un breve
lasso di tempo. L’aiuto non ha pertanto carattere

AS_Ruhestand_im_Ausland_it_V3.docx                          16.12.2016                                               14/15
Contatto

 Dipartimento federale degli affari esteri DFAE
  Direzione consolare DC
  Emigrazione Svizzera
  Effingerstrasse 27, 3003 Berna
 +41 800 24 7 365
 helpline@eda.admin.ch
 www.swissemigration.ch

AS_Ruhestand_im_Ausland_it_V3.docx                 16.12.2016   15/15
Puoi anche leggere