Parchi fluviali e Contra1 di fiume - G. Gibelli Gioia Gibelli - INU Lombardia

Pagina creata da Laura De Simone
 
CONTINUA A LEGGERE
Parchi fluviali e Contra1 di fiume - G. Gibelli Gioia Gibelli - INU Lombardia
Parchi	
  fluviali	
  e	
  Contra1	
  di	
  fiume	
  	
  
G.	
  Gibelli	
  
Ferrara	
  	
  12	
  o)obre	
  2017	
     Gioia	
  Gibelli	
  	
  gioiagibelli@gmail.com	
  
Parchi fluviali e Contra1 di fiume - G. Gibelli Gioia Gibelli - INU Lombardia
Ferrara	
  	
  12	
  o)obre	
  2017	
     Gioia	
  Gibelli	
  	
  gioiagibelli@gmail.com	
  
Parchi fluviali e Contra1 di fiume - G. Gibelli Gioia Gibelli - INU Lombardia
La rete infrastrutturale, l’edificato e il territorio interferito

                                                                                         Il	
  	
  Valore	
  	
  Ecosistemico	
  	
  Totale	
  dei	
  	
  
                                                                                         parchi	
  Nazionali	
  Italiani	
  	
  è	
  	
  pari	
  	
  
                                                                                         €	
  402,3	
  milioni	
  (Marino,2014)	
  

Ferrara	
  	
  12	
  o)obre	
  2017	
     Gioia	
  Gibelli	
  	
  gioiagibelli@gmail.com	
  
Parchi fluviali e Contra1 di fiume - G. Gibelli Gioia Gibelli - INU Lombardia
VALORE	
  ECONOMICO	
  TOTALE	
  

                                                                                                                                                           Valore	
  
                                                              Valore	
  d’uso	
                                                                          d’esistenza	
  

                                   Dire)o	
                       Indire)o	
                           Opzionale	
                       Esistenza	
                          Altro	
  

                                                            Beni	
  secondari	
  e	
  
                             Consumo	
  dire)o	
  	
  
                                                             servizi,	
  inclusi	
                 Consumo	
  futuro	
              Conservazione	
  di	
                  Lascito	
  di	
  
                              di	
  beni	
  primari	
        ecosistemici.	
  
                                                                                                   di	
  beni	
  e	
  servizi	
       beni	
  e	
  servizi	
                 valori	
  
                                                                       	
  
                                  	
  Legname	
                   Paesaggio	
  
                                                                 DiverQmento	
  
                                •         Fru)a,	
  
                                                                 Appartenenza	
  
                                          noci…	
                                                                                      Biodiversità	
  
                                                            Natura	
  incontaminata	
  
                              •          Legna	
  da	
      MiQgazione	
  climaQca	
  
                                                                                                    Biodiversità	
                     Paesaggio	
  
                                          ardere	
  
                                                              Qualità	
  dell’aria	
                     …	
                             Natura	
  
                             •          Foraggio	
  e	
        Qualità	
  del	
  suolo	
                                             incontaminata	
  
                                         mangimi	
             Ciclo	
  dell’acqua	
  ,	
  
                            •          Cacciagione	
              Biodiversità	
  
                                                                           	
  
                              COSA	
  E’	
                                            COSA	
  FA	
                                                  COSA	
  
                                                                                                                                                 RAPPRESENTA	
  

Ferrara	
  	
  12	
  o)obre	
  2017	
                               Gioia	
  Gibelli	
  	
  gioiagibelli@gmail.com	
  
Parchi fluviali e Contra1 di fiume - G. Gibelli Gioia Gibelli - INU Lombardia
LE AREE PROTETTE SULL’ASTA DEL PO

Ferrara	
  	
  12	
  o)obre	
  2017	
     Gioia	
  Gibelli	
  	
  gioiagibelli@gmail.com	
  
Parchi fluviali e Contra1 di fiume - G. Gibelli Gioia Gibelli - INU Lombardia
IL CASO DELLA VALLE FLUVIALE DEL PO

     Stato di fatto-Ortofoto                                               Stato di fatto-Valori di BTC                                             Interventi di rifunzionalizzazione-Ortofoto                            Interventi di rifunzionalizzazione-Valori di
                                                                                                                                                                                                                           BTC

                                                                                                                                                                                      Pianura	
  sopra	
  terrazzo	
                                          Pianura	
  sopra	
  terrazzo	
  
                                    Pianura	
  sopra	
  terrazzo	
                                   Pianura	
  sopra	
  terrazzo	
  

                                                                                                                                                               Area	
  golenale	
  
             Area	
  golenale	
                                               Area	
  golenale	
                                                                                                                                       Area	
  golenale	
  

                                                                                                                                                         Pianura sopra                                     Area golenale            Alveo fluviale
        Pianura sopra                                    Area golenale   Alveo fluviale                                                                  terrazzo
        terrazzo

                                                                                                                         h1	
  =	
  bassa	
  
                                                                                                                         vulnerabilità	
                                                                                                                            h1	
  =	
  bassa	
  
                                                                                                                                                                                                                                                                    vulnerabilità	
  
                                                                                                                         h2	
  =	
  alta	
  
                                                                                                                         vulnerabilità	
                                                                                                                            h2	
  =	
  bassa	
  
                                                                                                                                                                                                                                                                    vulnerabilità	
  

                          LE	
  CRITICITA’	
  	
                                                                                                LE	
  OPPORTUNITA’	
  

Ferrara	
  	
  12	
  o)obre	
  2017	
                                               Gioia	
  Gibelli	
  	
  gioiagibelli@gmail.com	
  
Parchi fluviali e Contra1 di fiume - G. Gibelli Gioia Gibelli - INU Lombardia
APPROCCIO ECOSISTEMICO E FUNZIONALE: VERSO UN’ECONOMIA CIRCOLARE

Ferrara	
  	
  12	
  o)obre	
  2017	
     Gioia	
  Gibelli	
  	
  gioiagibelli@gmail.com	
  
Parchi fluviali e Contra1 di fiume - G. Gibelli Gioia Gibelli - INU Lombardia
SCENARI DI LUNGO PERIODO L’AGENDA 2030 E GLI SDG

Ferrara	
  	
  12	
  o)obre	
  2017	
     Gioia	
  Gibelli	
  	
  gioiagibelli@gmail.com	
  
Parchi fluviali e Contra1 di fiume - G. Gibelli Gioia Gibelli - INU Lombardia
NUOVI MODELLI ECONOMICI

                                                           Agroecologia	
  e	
  	
  	
  Bioarchitettura	
  

                                                            Lo	
  scarto	
  diventa	
  risorsa	
  
                                                            	
  
                                                            Il	
  Parco	
  diffonde	
  conoscenza	
  e	
  facilita	
  
                                                            l’incontro	
  tra	
  agricoltori	
  e	
  
                                                            imprenditori	
  

Ferrara	
  	
  12	
  o)obre	
  2017	
     Gioia	
  Gibelli	
  	
  gioiagibelli@gmail.com	
  
Parchi fluviali e Contra1 di fiume - G. Gibelli Gioia Gibelli - INU Lombardia
 
                           	
  
                           • Proge1	
  integraJ	
  di	
  area:	
  promozione,	
  
                                accompagnamento	
  poliQco	
  e	
  tecnico	
  
                                amministraQvo,	
  formulazione	
  di	
  indirizzi	
  di	
  
                                competenza	
  pubblica,	
  raggiungimento	
  della	
  
                                realizzazione	
  e	
  suo	
  monitoraggio,	
  lasciando	
  la	
  
                                proge)ualità	
  e	
  l’operaQvità	
  ad	
  altri	
  sogge]	
  
                                pubblici	
  e	
  privaQ	
  e	
  della	
  società	
  civile	
  in	
  grado	
  di	
  
                                svolgerle.	
  	
  
                           	
  
Ferrara	
  	
  12	
  o)obre	
  2017	
            Gioia	
  Gibelli	
  	
  gioiagibelli@gmail.com	
  
I PARCHI DEL XXI SECOLO

                                           RISERVA DI RISORSE (CAPITALE NATURALE E CULTURALE)

                                                                            SENTINELLA DEI PROBLEMI EMERGENTI

                                          FORNITORI DI SERVIZI ECOSISTEMICI

                   ESCONO DAI CONFINI E ESPORTANO ESPERIENZE E MODELLI SOSTENIBILI

 LUOGHI DI ECCELLENZA E LABORATORI A CIELO APERTO PER LO SVILUPPO DUREVOLE

   MOTORI (DIESEL) DI INNOVAZIONE, NUOVE ECONOMIE
   	
  
                                                   FACILITATORI DI PROCESSI E PROGETTI - EROGATORI DI SERVIZI

                                           RIVITALIZZAZIONE AMBIENTALE - SOCIALE - CULTURALE

Ferrara	
  	
  12	
  o)obre	
  2017	
                Gioia	
  Gibelli	
  	
  gioiagibelli@gmail.com	
  
LA PARTECIPAZIONE

                         COLLABORAZIONE	
  CON	
  (TRA)	
  CHI	
  (influisce	
  maggiormente	
  sulle	
  risorse)	
  

   •     I	
  protagonisti	
  dell’economia	
  produttiva,	
  con	
  particolare	
  riferimento	
  al	
  settore	
  agricolo	
  
   •     I	
  Consorzi	
  irrigui,	
  i	
  Distretti	
  e	
  	
  le	
  organizzazioni	
  agricole	
  
   •     Gli	
  amministratori	
  locali	
  	
  e	
  degli	
  Enti	
  territoriali	
  
   •     I	
  titolari	
  di	
  attività	
  produttive	
  con	
  particolare	
  riferimento	
  ai	
  settori	
  energetici	
  e	
  delle	
  
         tecnologie	
  ambientali	
  e	
  costruttive	
  	
  
   •     Gli	
  operatori	
  del	
  commercio	
  e	
  della	
  distribuzione	
  	
  
   •     Gli	
  operatori	
  del	
  turismo	
  e	
  della	
  ristorazione	
  	
  
   •     Gli	
  operatori	
  culturali	
  e	
  i	
  gestori	
  dei	
  beni/servizi	
  culturali	
  
   •     I	
  gestori	
  dei	
  servizi	
  di	
  pubblica	
  utilità	
  con	
  particolare	
  riferimento	
  ai	
  servizi	
  ambientali	
  e	
  ai	
  
         servizi	
  della	
  mobilità	
  collettiva	
  
   •     La	
  scuola	
  
   •     I	
  cittadini	
  e	
  le	
  associazioni	
  impegnate	
  nella	
  salvaguardia	
  e	
  valorizzazione	
  del	
  territorio	
  	
  

Ferrara	
  	
  12	
  o)obre	
  2017	
             Gioia	
  Gibelli	
  	
  gioiagibelli@gmail.com	
  
L’ESIGENZA : SOLUZIONI PER GESTIRE UN SISTEMA COMPLESSO

                                                                 SISTEMA	
  DI	
  REGOLE	
  

                                          COMUNITA’	
                                                               TERRITORIO	
  

                                          ni	
  
                                     comu            region                                                    suoli	
  
                                                            e	
  

                                 i n ce	
       ci)adini	
                                                 acque           paesaggio	
  
                           p ro v                                                                               	
  

                             associazioni	
                                                                   ecosistemi	
  

                           Molteplicità	
  di	
  sogge.	
                                                         Molteplicità	
  di	
  se/ori	
  

                                                      INTEGRARE:	
  CON	
  QUALE	
  STRUMENTO	
  ?	
  

Ferrara	
  	
  12	
  o)obre	
  2017	
                 Gioia	
  Gibelli	
  	
  gioiagibelli@gmail.com	
  
I CONTRATTI DI FIUME

   La	
  Dire1va	
  2003/35/Ce	
  prevede	
  la	
  partecipazione	
  del	
  pubblico	
  nell'elaborazione	
  di	
  
   taluni	
  piani	
  e	
  programmi	
  in	
  materia	
  ambientale	
  	
  

    Disegno	
  di	
  legge	
  n.	
  1676	
  collegato	
  alla	
  legge	
  di	
  stabilità	
  	
  (approvato	
  dalla	
  camera	
  dei	
  
    deputaQ	
  13	
  novembre	
  2014)	
  

Ferrara	
  	
  12	
  o)obre	
  2017	
            Gioia	
  Gibelli	
  	
  gioiagibelli@gmail.com	
  
I CONTRATTI DI FIUME

 Sono	
  strumenJ	
  volontari	
  di	
  programmazione	
  strategica	
  e	
  negoziata	
  che	
  perseguono	
  
 la	
  tutela,	
  la	
  correUa	
  gesJone	
  delle	
  risorse	
  idriche	
  e	
  la	
  valorizzazione	
  dei	
  territori	
  
 fluviali	
  unitamente	
  alla	
  salvaguardia	
  dal	
  rischio	
  idraulico	
  contribuendo	
  allo	
  sviluppo	
  
 locale……	
  
 	
  
                                                                   Vanno	
  definiQ	
  gli	
  obie]vi	
  
                                                                   	
  	
  
                                                                         Vanno	
  definiQ	
  gli	
  strumenQ	
  ada]	
  a	
  raggiungere	
  gli	
  
                                                                         obie]vi	
  
                                                                     Vanno	
  definite	
  le	
  regole	
  
                                                                     Le	
  regole	
  devono	
  essere	
  applicate	
  
                                                                     Vanno	
  verificaQ	
  i	
  risultaQ	
  

Ferrara	
  	
  12	
  o)obre	
  2017	
        Gioia	
  Gibelli	
  	
  gioiagibelli@gmail.com	
  
DAL CONTRATTO DI FIUME AL PROGETTO DI SOTTOBACINO

Gli strumenti                                                              Le parole chiave
         	
  	
  

   La partecipazione 	
                                                 Un percorso di apprendimento continuo

   Lo scenario e il piano d’azione                                       Sistema, strategia, priorità

   La manutenzione 	
                                                  gestione “gentile” della vegetazione e
                                                                       coinvolgimento della popolazione

    Il Monitoraggio                                                      speditivo,
                                                                         capire il passato per decidere le azioni
             	
                                                          future
                                                                                                  	
  
   La Pianificazione comunale 	
                                        le acque nella pianificazione urbanistica
                                                                        	
  
Ferrara	
  	
  12	
  o)obre	
  2017	
     Gioia	
  Gibelli	
  	
  gioiagibelli@gmail.com	
  
Grazie!
Puoi anche leggere