Ortodonzia in Corso 2021 - Dr. Andrea Alberti, MILANO - Ormco

Pagina creata da Roberta Napolitano
 
CONTINUA A LEGGERE
Ortodonzia in Corso 2021 - Dr. Andrea Alberti, MILANO - Ormco
12-13 marzo 2021
                                                   23-24 aprile 2021
                                                   28-29 maggio 2021
                                                   02-03 luglio 2021
                                                   1-2 ottobre 2021

Ortodonzia in Corso
2021
Dr. Andrea Alberti, MILANO
Tutor: Dr. Antonios Filippakos - Dr. Paolo Gallo
Dr. Monica Lattuca - Dr. Elisabetta Pazzi
Dr. Lucia Zanotti
Ortodonzia in Corso 2021
GRANDE NOVITÁ
Quest'anno il corso comprende anche un modulo dedicato alle biomeccaniche di base dei sistema che
utilizzano allineatori.

                     Questo corso è pensato per tutti coloro che desiderano entrare nello straordinario universo
                     dell'ortodonzia in modo moderno e contemporaneo. Non possono più essere i numeri o gli angoli a
                     determinare le diagnosi ed è una posizione antica quella di impostare i piani di trattamento
                     affidandosi esclusivamente a valori ottenuti in maniera complicata ed indaginosa. Ovviamente
    ABSTRACT         anche l'ortodonzia moderna si fonda sul passato ed utilizza tutto ciò che di vero è stato scoperto
                     negli anni ma è rivolta al futuro, alle nuove e sempre diverse esigenze dei medici e soprattutto dei
                     pazienti. Occorre insegnare a guardare il paziente, capire ciò che desidera e fornire gli strumenti
                     culturali e tecnici per affrontare le problematiche cliniche che chi partecipa al corso si troverà di
                     fronte fin dal giorno successivo. Lo scopo di questo corso è di mettere chiunque, anche il più
                     inesperto, in grado di formulare una diagnosi corretta ed impostare un piano di trattamento ad essa
                     coerente. Inoltre si prefigge di avvicinare all'ortodonzia in maniera clinica, evitando di complicare
                     ciò che è semplice e confondere ciò che è chiaro, in modo da far sorgere nei giovani colleghi non la
                     paura nei confronti di questa disciplina ma il desiderio di provare il prima possibile a mettere in
                     pratica ciò che hanno imparato.

                     Venerdí 12 e Sabato 13 Marzo 2021
                     Ÿ  Inquadrare il caso e compilare una diagnosi corretta
                     Ÿ  La prima visita: dall’osservazione del paziente alla compilazione della cartella clinica
                     Ÿ  Il percorso diagnostico: rendere i dati raccolti utili alla diagnosi
   PROGRAMMA         Ÿ  L’importanza della documentazione: esame fotografico intra ed extra orale
                     Ÿ  Classificazione semplificata delle malocclusioni dentali e scheletriche
                     Ÿ  Esami radiografici: quando e perché prescriverli e come utilizzarli
                     Ÿ  Analisi cefalometrica semplificata: pochi numeri ma molte informazioni
                     Ÿ  Analisi dello spazio

                     PARTE PRATICA: compilazione della cartella clinica, fotografie intra ed extra orali, esercitazione di
                     cefalometria digitale, compilazione della diagnosi.

                     Venerdí 23 e Sabato 24 Aprile 2021
                     Ÿ  La terapia del paziente in crescita
                     Ÿ  La crescita cranio-facciale: concetti semplici ma fondamentali per pianificare al meglio il trattamento del
                        paziente nell’età evolutiva
                     Ÿ La tearpia preventiva: come impedire che una malocclusione si instauri
                     Ÿ La terapia intercettiva: come impedire che una malocclusione peggiori
                     Ÿ La terapia ortopedica: come e quando trattare le problematiche trasversali e sagittali del paziente in
                        crescita: valutazione dell’età scheletrica
                     Ÿ Quali apparecchiature fisse e mobili utilizzare, in che momento della crescita e perché

                     PARTE PRATICA: pianificazione e discussione di piani di trattamento di pazienti in crescita con
                     problematiche sagittali e trasversali

                     Venerdí 28 e Sabato 29 Maggio 2021
                     Ÿ  La terapia fissa
                     Ÿ  La biologia del movimento dentale: concetti essenziali per affrontare al meglio l’ortodonzia fissa
                     Ÿ  Biomeccanica semplificata: ciò che bisogna conoscere per muovere i denti coerentemente al piano di
                        trattamento: tip, in e out, torque, intrusione, estrusione, up-righting e traslazione
                     Ÿ Ortodonzia segmentata ed ortodonzia ad arco continuo
                     Ÿ L’apparecchiatura ortodontica fissa: descrizione e confronto tra i bracket tradizionali e quelli di ultima
                        generazione
                     Ÿ Le caratteristiche dei fili ortodontici: la potenza è nulla senza controllo
                     Ÿ Il posizionamento delle apparecchiature fisse: bonding diretto ed indiretto
                     Ÿ La triade del successo: attacchi self ligating passivi con diverse prescrizioni di torque, archi Hi-Tech a
                        rilascio di forze biologicamente compatibili ed un protocollo di trattamento preciso

                     PARTE PRATICA: esercitazione di bonding su typodont

                     Venerdí 2 e Sabato 3 Luglio 2021
                     Ÿ  L’espansione rapida del palato: razionale, strumenti e protocolli per eseguirla al meglio
                     Ÿ  Sistemi distalizzanti: come, quando e perché utilizzarli e se è possibile farne a meno
                     Ÿ  Gli elastici di classe: come e perché utilizzare questi mezzi straordinari spesso sottovalutati
                     Ÿ  Alcune pieghe chiave per togliersi dai guai: I, II e III ordine e modellazione degli archi necessari
                     Ÿ  La recidiva dentale e scheletrica: quando accettarla e come combatterla
                     Ÿ  La contenzione: come, quando e per quanto tempo eseguire una contenzione fissa o mobile

                     PARTE PRATICA: modellazione di archi di utilità e di pieghe di I, II e III ordine su typodont

                     Venerdí 1 e Sabato 2 Ottobre 2021
                     Ÿ  Ortodonzia dell’adulto: una grande opportunità di crescita professionale
                     Ÿ  Come, quando e perché trattare (o non trattare) un paziente adulto: indicazioni e rischi della terapia
                     Ÿ  Gli ausiliari che semplificano la vita dell’ortodontista e quella del paziente
                     Ÿ  Apparecchiature estetiche e nuove tecnologie: possibilità e limiti della terapia

                     PARTE PRATICA: analisi dei casi portati dai corsisti secondo la modalità d ipresentazione insegnata nel
                     corso, analisi del paziente, redazione dell adiagnosi e pianificazione terapeutica dettagliata.

                     ORARIO:
                     Venerdì 10.00 - 18.00
                     Sabato 09.00 - 17.00

    Al di là delle necessarie conoscenze teoriche e cliniche, l'ortodonzia è fatta anche di posizioni di lavoro,
                      organizzazione, metodo e ritmo. In una parola del Flusso Ortodontico!
                   Non è possibile vivere di ortodonzia senza conoscere esattamente tale flusso.
  Imparare a lavorare meglio, vedendo tanti pazienti in poco tempo e raggiungendo elevati standard qualitativi,
              sarà l'obiettivo dei tre giorni di frequenza presso la clinica ortodontica del dr. Alberti.
                        La frequenza avverrà in piccoli gruppi in accordo con la segreteria.
DATE CORSO                                                                                                      ECM: Corso in fase di accreditamento
12-13 marzo 2021
                                                                                                                NUMERO PARTECIPANTI
23-24 aprile 2021
28-29 maggio 2021                                                                                               Corso a numero chiuso: max 25 partecipanti
02-03 luglio 2021
1-2 ottobre 2021                                                                                                COSTO
                                                                                                                Costo del corso: € 3.950,00 + IVA al 22%
SEDE                                                                                                            Coffee, Lunch e materiale didattico inclusi
Bianca Maria Palace Hotel
Viale Bianca Maria, 4                                                                                           MODALITÁ DI PAGAMENTO
20129 Milano
                                                                                                                Acconto: 950€ + IVA
Navetta gratuita e prenotabile per servizio da e per aeroporto/stazione solo per chi pernotta nella struttura
                                                                                                                1º incontro: 1.500€ + IVA
                                                                                                                Prima del 3º incontro: 1.500€ + IVA
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER
                                                                                                                Eseguire il bonifico bancario alle seguenti coordinate bancarie:
                                                                                                                IT 51 D 08430 51090 000000022760
                                                                                                                Intestato a: Medical Services Srl - Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù
                                                                                                                Filiale di Carimate
Medical Services Srl                                                                                            Causale: Ortodonzia in Corso 2021 - Milano
Via Martinengo, 27 - 20139 Milano
Tel. +39 02 5397427 - Fax +39 02 533992                                                                         Una volta effettuato il bonifico le chiediamo gentilmente di inviare
info@medicalecmservices.it                                                                                      copia via fax allo 02 533992 oppure via mail a
www.medicalecmservices.it                                                                                       info@medicalecmservices.it unitamente alla scheda di iscrizione
DR ANDREA ALBERTI
1999
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università di Bologna
2000-2001
Resident student al TMJ Gelb Center della TUFTS University di Boston
2003
Apre il proprio studio esclusivamente ortodontico in Cesena
2005-2008
Collabora come assistente clinico e didattico presso il Dipartimento di Ortodonzia dell’Università di Bologna
come responsabile del modulo di bio-meccanica applicata all’ortodonzia
2011
Specializzazione in Ortognatodonzia presso l'Università di Chieti dove dal 2012 al 2016 è stato professore a
contratto
2013
Fonda il blog www.lacompagniaortodontica.it che attualmente annovera più di 1500 membri
2017
Diplomato IBO
Da anni è relatore a congressi nazionali ed internazionali e conduce il corso privato di ortodonzia “Few in Office”
presso il proprio studio ed un corso annuale di ortodonzia di base denominato Ortodonzia in Corso; da 3 anni è
docente presso vari Master Universitari e da sempre limita la propria attività alla sola ortognatodonzia.
SCHEDA DI ISCRIZIONE - ORTODONZIA in CORSO 2021
Da inviare con copia del bonifico a info@medicalecmservices.it o via fax allo 02 533992

PEC                                                                                                    CODICE UNIVOCO

Trattamento dati personali
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 del D.lgs. n. 196/2003, sottoscrivendo il presente modulo, autorizza il proprio consenso al trattamento dei dati personali forniti. La informiamo
inoltre che ai sensi del art. 23 del D. Lgs. 196/2003 e 15, 16, 17, 18 e 20 del Nuovo Regolamento UE 2016/679, Lei ha diritto di conoscere, aggiornare, cancellare, rettificare i Suoi dati o opporsi
al utilizzo degli stessi, se trattati in violazione della legge.

ormco.it
SEGUICI SU FACEBOOK

     Ormco Italia
Puoi anche leggere