Ordinanza del 21 gennaio 2021 - Entscheidsuche
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Kantonsgericht von Graubünden Dretgira chantunala dal Grischun Tribunale cantonale dei Grigioni Ordinanza del 21 gennaio 2021 N. d'incarto SK2 20 21 Istanza Seconda Camera penale Composizione Hubert, presidente Bergamin e Cavegn Baldassarre, attuario Parti A._____ reclamante patrocinato dall'avv. Federico Barazzetti Via E. Bossi 4, casella postale 1432, 6830 Chiasso contro C._____ SA resistente patrocinata dall'avv. Massimo de'Sena Via S. Balestra 9, casella postale 6424, 6901 Lugano Oggetto incidente sul lavoro Atto impugnato decreto di abbandono 26.03.2020 della Procura pubblica dei Grigioni, comunicato il 31.03.2020 (n. d'incarto VV.2019.3149). Comunicazione 22 gennaio 2021
Ritenuto in fatto: A. L'11 febbraio 2019 A._____ assolveva il primo giorno di lavoro presso gli stabilimenti produttivi della C._____ SA, E._____, alla quale era stato prestato dalla società di collocamento F._____. Dopo la pausa pranzo – verso la fine del turno –, si è verificato un infortunio per cui la mano destra dello stesso è rimasta schiacciata tra il gancio della gru carroponte da lui operata e una bobina d'acciaio, frantumandogli l'anulare destro. In seguito al sinistro il dito ha dovuto essere amputato. B. In data 2 aprile 2019 A._____ ha segnalato l'infortunio al Ministero pubblico del Cantone Ticino. La Procura pubblica dei Grigioni (in seguito: Procura pubblica) ha assunto il relativo procedimento penale per competenza territoriale il 5 aprile 2019. C. Con scritto 8 maggio 2019 A._____ si è costituito accusatore privato e parte civile, chiedendo inoltre l'esperimento di una perizia sul macchinario con cui si è ferito, nonché un sopralluogo sul sito dell'infortunio. D. In data 13 maggio 2019 A._____ è stato interrogato dalla Polizia cantonale dei Grigioni (in seguito: Polizia cantonale) e ha in tale occasione compilato i moduli ufficiali relativi alla querela e all'accusa privata, specificando di sporgere querela contro ignoti per violazione delle regole dell'arte edilizia e/o lesioni colpose e di costituirsi accusatore privato penale e civile. E. Il 15 maggio 2019 il Servizio speciale 2 della Polizia cantonale (incendi/esplosivi/sinistri; in seguito: Servizio speciale 2) ha effettuato un sopralluogo presso gli stabilimenti produttivi della C._____ SA. Le risultanze del sopralluogo sono state esposte nella documentazione fotografica del 3 giugno 2019 e nel rapporto conclusivo del 5 giugno 2019. F. In data 16 maggio 2019 il Dr. med. G._____, specialista FMH in chirurgia della mano, ha esperito un rapporto medico fondato sulla visita del giorno dell'infortunio. In esso, il chirurgo accertava segnatamente la natura permanente della perdita dell'anulare destro di A._____. G. Il 23 maggio 2019 la Polizia cantonale ha interrogato in qualità di persona informata sui fatti H._____, addetto al magazzino acciai della C._____ SA e supervisore di A._____ il giorno dell'infortunio. 2 / 16
H. In data 31 maggio 2019 la Polizia cantonale ha altresì interrogato in qualità di persona informata sui fatti I._____, responsabile di produzione presso la C._____ SA. I. Il 5 giugno 2019 il Servizio speciale 2 ha esperito il rapporto conclusivo relativo alle proprie indagini, sostenendo segnatamente non sussistere indizi a sostegno dell'ipotesi che l'infortunio fosse dovuto a un prodotto difettoso o non conforme alle norme. A._____ avrebbe inoltre disposto di esperienza pregressa nell'utilizzo di gru carroponte – avendo assolto un relativo corso nel 2018 – e sarebbe stato altresì istruito in merito all'uso della gru in esame e al relativo gancio. L. Il 5 ottobre 2019 la Polizia cantonale ha presentato il proprio rapporto sull'infortunio in esame, sostenendo segnatamente che l'inchiesta non avrebbe permesso di appurare i motivi per i quali il gancio si sarebbe spostato schiacciando la mano di A._____ contro le bobine. Non sarebbe stato infatti possibile ricostruire l'accaduto nei dettagli, avendo la Polizia cantonale dovuto basarsi esclusivamente sulle dichiarazioni delle persone informate sui fatti e di A._____ stesso a causa dell'annuncio tardivo dell'infortunio da parte del medesimo. Le ricostruzioni delle persone interrogate in merito alla dinamica dell'infortunio sarebbero tuttavia contrastanti. M. Il 25 novembre 2019 la Procura pubblica ha decretato l'apertura dell'istruzione penale. N. Il giorno seguente la Procura pubblica ha comunicato di prospettare l'emanazione di un decreto d'abbandono. O. Con istanza 12 dicembre 2019 A._____ ha depositato istanze probatorie. P. La Procura pubblica ha quindi abbandonato il procedimento in applicazione dell'art. 319 cpv. 1 lett. a e b CPP con decreto 26 marzo 2020, comunicato il 31 marzo 2020, ritenendo che alla C._____ SA non possa essere rimproverato alcun comportamento negligente, né per quanto concerne l'istruzione e la sorveglianza di A._____, né per quanto concerne i dispositivi di protezione individuale messi a sua disposizione. Sulla base delle prove agli atti, segnatamente del rapporto conclusivo del Servizio speciale 2, la Procura pubblica ha altresì rinunciato all'assunzione di ulteriori prove. Q. Con reclamo 15 aprile 2020 (data del timbro postale) A._____ (in seguito: reclamante) ha chiesto l'annullamento del decreto di abbandono 26 marzo 2020 e 3 / 16
l'emanazione di una nuova decisione ex art. 397 cpv. 2 CPP per i reati ritenuti configurabili nei confronti dei responsabili dell'infortunio, con protesta di tasse, spese e ripetibili. In subordine il reclamante ha chiesto di rinviare la decisione alla Procura pubblica, affinché quest'ultima ponga in essere tutti gli atti necessari al fine di chiarire i fatti che hanno portato all'infortunio e individuarne i relativi responsabili, indicando i relativi mezzi istruttori. R. Con osservazioni 8 maggio 2020 la Procura pubblica ha postulato la reiezione del reclamo e l'addossamento dei costi di giustizia al reclamante. S. Con osservazioni 29 maggio 2020 la C._____ SA (in seguito: resistente) ha anch'essa postulato la reiezione integrale del reclamo, con protesta di tasse, spese e ripetibili. T. Le risultanze degli interrogatori delle parti, così come le allegazioni e argomentazioni delle stesse e della Procura pubblica, saranno trattate – per quanto rilevante ai fini del giudizio – nelle considerazioni di merito che seguono. Considerando in diritto: 1.1. Ai sensi dell'art. 393 cpv. 1 lett. a CPP, contro le decisioni e gli atti procedurali del pubblico ministero può essere interposto reclamo. Nel Cantone dei Grigioni la giurisdizione di reclamo è la Seconda Camera penale del Tribunale cantonale (art. 22 della Legge d'applicazione del Codice di diritto processuale penale svizzero [LACPP; CSC 350.100] in combinato disposto all'art. 10 cpv. 1 dell'Ordinanza sull'organizzazione del Tribunale cantonale [OOTC; CSC 173.100]). 1.2. Giusta l'art. 396 cpv. 1 CPP i reclami devono essere presentati presso la giurisdizione di reclamo per scritto entro dieci giorni dalla comunicazione della decisione impugnata. Il decreto di abbandono della Procura pubblica del 26 marzo 2020 è stato notificato al reclamante l'8 aprile 2020 (act. B.1). Il reclamo, inoltrato al Tribunale cantonale dei Grigioni il 15 aprile 2020 (data del timbro postale), è pertanto tempestivo. 1.3. In virtù dell'art. 382 cpv. 1 CPP sono legittimate a ricorrere contro una decisione le parti che hanno un interesse giuridicamente protetto all'annullamento o alla modifica della stessa. Quale accusatore privato, il reclamante è senz'altro parte ai sensi dell'art. 104 CPP. Essendo leso nella sua incolumità fisica dall'eventuale reato, il medesimo dispone anche di un interesse giuridicamente 4 / 16
protetto personale e attuale all'esito della procedura ed è pertanto legittimato a ricorrere contro il decreto d'abbandono. 1.4.1. Sono censurabili mediante reclamo violazioni di diritto, compresi l'eccesso e l'abuso del potere d'apprezzamento e la denegata o ritardata giustizia (art. 393 cpv. 2 lett. a CPP), l'accertamento inesatto o incompleto dei fatti (art. 393 cpv. 2 lett. b CPP) e l'inadeguatezza (art. 393 cpv. 2 lett. c CPP). Il reclamo dev'essere presentato motivato; esso deve segnatamente indicare i punti della decisione che il reclamante intende impugnare, i motivi a sostegno di una diversa decisione e i mezzi di prova invocati (art. 385 cpv. 1 CPP). 1.4.2. Il reclamante chiede l'annullamento del decreto 26 marzo 2020 con cui la Procura pubblica ha abbandonato il procedimento penale contro ignoti, facendo essenzialmente valere un accertamento inesatto e incompleto della fattispecie e depositando istanze probatorie in merito (act. A.1, passim). 1.4.3. Il reclamante indica in sufficiente dettaglio perché il decreto d'abbandono sarebbe a suo avviso fondato un accertamento inesatto dei fatti e ne chiede espressamente l'annullamento. Il reclamo illustra altresì le ragioni per cui il reclamante ritiene che la Procura pubblica avrebbe invece dovuto promuovere accusa, rivelandosi pertanto debitamente motivato. 1.5. Essendo tempestivamente interposto in debita forma da una parte legittimata a ricorrere, il reclamo è ricevibile in ordine. In merito all'ammissibilità della richiesta di emanazione di una nuova decisione al petito n. 1 del reclamo si rinvia al considerando 2 infra. 2.1. In via principale il reclamante chiede, oltre all'annullamento del decreto d'abbandono 26 marzo 2020, l'emanazione di una nuova decisione ex art. 397 cpv. 2 CPP per i reati ritenuti configurabili nei confronti dei responsabili dell'infortunio. 2.2. Giusta l'art. 397 cpv. 2 CPP, se accoglie il reclamo, la giurisdizione di reclamo emana una nuova decisione o annulla la decisione impugnata, rinviandola alla giurisdizione inferiore perché statuisca nuovamente. La giurisdizione di reclamo annulla tuttavia in ogni caso la decisione impugnata laddove accoglie un reclamo contro un decreto d'abbandono ritenendo necessaria l'assunzione di nuove prove (Andreas J. Keller, in: Donatsch/Hansjakob/Lieber [edit.], Kommentar zur Schweizerischen Strafprozessordnung [StPO], 2.a ed., Zurigo/Basilea/Ginevra 2014, n. 7 ad art. 397 CPP; Mauro Mini, in: Bernasconi et al. [edit.], Codice di procedura penale [CPP], Commentario, Zurigo/San Gallo 2010, n. 4 ad 5 / 16
art. 397 CPP). Si ricorda che l'istanza di reclamo è generalmente tenuta a fare un uso contenuto del potere riformatore, al fine di non privare le parti di un grado di giudizio (Mauro Mini, op. cit., n. 3 ad art. 397 CPP). Il Messaggio del Consiglio federale concernente l'unificazione del diritto processuale penale svizzero indica a sua volta quali esempi tipici di decisioni da annullare con giudizio cassatorio i casi in cui la decisione impugnata poggia su un accertamento incompleto dei fatti (Messaggio del Consiglio federale concernente l'unificazione del diritto processuale penale del 21 dicembre 2005, FF 2006 989, pag. 1215). 2.3. Poiché oggetto del presente contenzioso è proprio la completezza delle prove assunte e dei fatti accertati dalla Procura pubblica nel decreto d'abbandono 26 marzo 2020, l'emanazione di una decisione riformatrice è esclusa a priori. In tale misura, il petito principale del reclamo dev'essere respinto. 3.1. In subordine il reclamante chiede l'annullamento del decreto 26 marzo 2020 con cui la Procura pubblica ha disposto l'abbandono del procedimento penale contro ignoti in base all'art. 319 cpv. 1 lett. a e b CPP e il rinvio della procedura alla medesima. 3.2.1. La decisione impugnata si fonda in primo luogo sulla conclusione che non sarebbe costatabile alcuna negligenza dei dipendenti della resistente, mentre non sarebbe esclusa un'errata manipolazione del gancio della gru carroponte da parte del reclamante, istruito in merito al corretto uso di tale attrezzo (act. B.0 n. 3a; cfr. anche act. B.0 n. 2.a-2.c). Essa appare in tal modo implicare che il reclamante porti una (cor-)responsabilità propria per l'infortunio occorso e che la medesima sia di intensità sufficiente a giustificare l'abbandono del procedimento penale. 3.2.2. A tal riguardo il reclamante censura essenzialmente che, qualora la Procura pubblica avesse ritenuto insufficienti gli elementi probatori raccolti in favore della promozione dell'accusa, la medesima avrebbe dovuto integrare l'indagine per mezzo di perizie e interrogatori. La Procura pubblica avrebbe invece fondato le sue conclusioni proprio sull'assenza di prove a essa rimproverata. Il reclamante ritiene in tal senso che la Procura pubblica abbia ignorato il contenuto delle istanze probatorie da lui presentate così come delle normative SUVA ivi citate, mettendo invece in luce tramite ragionamenti induttivi una sua asserita negligenza. La Procura pubblica avrebbe infine assunto un atteggiamento generalmente più comprensivo nei confronti della resistente quale datrice di lavoro (cfr. act. A.1 ad 2.a-2.c e ad 3.a-3.b; in merito alle istanze probatorie del reclamante e alle relative osservazioni della resistente cfr. consid. 3.3 infra). 6 / 16
3.2.3. La responsabilità primaria per la prevenzione di incidenti sul lavoro grava sul datore di lavoro (cfr. sentenza del Tribunale federale 6B_1016/2017 del 9 maggio 2018 consid. 2.4). Pur potendo una responsabilità propria del lavoratore infortunato giustificare in determinati casi l'abbandono del procedimento penale, tale conclusione costituisce, alla luce del precitato principio, l'eccezione alla regola. La responsabilità del lavoratore infortunato dev'essere infatti talmente grave da escludere sostanzialmente qualsiasi responsabilità del datore di lavoro o di terzi, ragion per cui l'abbandono del procedimento penale presuppone in tal caso anche un accertamento e un apprezzamento approfondito della fattispecie (cfr. sentenza del Tribunale federale 6B_1016/2017 del 9 maggio 2018 consid. 2.4 in fine). 3.2.4. Nonostante la responsabilità primaria della resistente, la Procura pubblica ha abbandonato il procedimento penale sostenendo invece che una responsabilità del reclamante non sarebbe esclusa e che l'istruttoria non avrebbe permesso di accertare la responsabilità dei dipendenti della resistente. Non avendo essa invece escluso una responsabilità della resistente o dimostrato una responsabilità particolarmente grave del reclamante, né tantomeno addotto prove atte a corroborare le sue conclusioni, i requisiti della precitata giurisprudenza devono essere considerati inadempiuti. 3.2.5. Allo stato attuale delle indagini, un'eventuale (cor-)responsabilità del reclamante non poteva conseguentemente escludere a priori una potenziale responsabilità della resistente. La Procura pubblica non poteva pertanto giustificare l'abbandono del procedimento penale sulla base dal mero assunto che l'infortunio avrebbe potuto essere ascrivibile a una manipolazione errata del gancio della gru carroponte da parte del reclamante. Prima facie, la resistente rimane pertanto primariamente responsabile per la prevenzione dell'infortunio in esame. 3.3.1. La Procura pubblica ha altresì ritenuto di poter procedere a un apprezzamento anticipato delle prove ex art. 139 cpv. 2 CPP sulla base degli accertamenti effettuati – segnatamente sulla base del rapporto del Servizio speciale 2 –, non sussistendo a suo avviso motivi sostanziali per ritenere incompleta o errata la ricostruzione dell'infortunio da parte delle autorità inquirenti (act. B.0 n. 3b). Con osservazioni 8 maggio 2020 la Procura pubblica ha aggiunto a tal riguardo che la decisione in merito alla necessità di una perizia tecnica ai sensi degli artt. 182 segg. CPP rientrerebbe nel proprio potere discrezionale. In applicazione di tale margine d'apprezzamento essa avrebbe deciso di utilizzare le risultanze dell'istruttoria del Servizio speciale 2, essendo quest'ultimo specializzato 7 / 16
in accertamenti relativi a incidenti sul lavoro. Considerata l'esperienza in materia del predetto servizio e i rilevamenti da esso effettuati nel caso in esame, la Procura pubblica sostiene di aver potuto rinunciare all'esperimento di una perizia tecnica e all'assunzione di ulteriori mezzi di prova (act. A.2 n. 4). 3.3.2. Il reclamante censura la decisione della Procura pubblica di non aver dis- posto l'esperimento di una perizia tecnica sui macchinari utilizzati, sulla manutenzione degli stessi, sulla formazione dei dipendenti, sui dispositivi di sicurezza individuale messi a loro disposizione e sullo stato dei luoghi di lavoro (cfr. act. A.1 ad 1.a-1.b), sostenendo essenzialmente che la Polizia cantonale non avrebbe disposto delle competenze tecniche necessarie all'accertamento delle relative questioni. Tale circostanza sarebbe anche resa evidente dal rapporto conclusivo del Servizio speciale 2, nel quale sarebbero stati meramente descritti e documentati fotograficamente i luoghi e gli strumenti di lavoro. Sulla base dell'istruttoria la Procura pubblica non ne avrebbe pertanto potuto costatare la conformità alle normative in tema di sicurezza sul lavoro (cfr. act. A.1 ad 1.c). Per contro, un'integrazione dell'indagine – già richiesta con inoltro 12 dicembre 2019 – avrebbe potuto fornire un contributo decisivo all'accertamento dei relativi fatti (cfr. act. A.1 ad 1.a-1.b). Nel predetto inoltro, pedissequamente riportato nel reclamo, il reclamante ha segnatamente sostenuto che l'infortunio sia da ricondurre a diverse negligenze da parte della resistente, ovverosia: a) l'assenza di corsi di formazione in merito ai rischi; b) l'assenza di guanti di protezione antiurto; c) la modalità di stoccaggio delle bobine; d) l'assenza dell'entrata in funzione del limitatore di carico del carroponte; e) l'assenza del dente antiscivolo di sicurezza sul gancio a C nonché l'errata posizione della maniglia di guida; f) l'errata valutazione degli spazi di manovra nell'area di stoccaggio delle bobine; g) la non idonea borsetta di protezione del telecomando del carroponte, la quale copriva la visuale dei comandi; nonché h) la circostanza che le persone responsabili non abbiano immediatamente chiamato l'ambulanza (cfr. act. PP 1, 14 n. 1-3; act. A.1 n. I, premessa). Al fine di accertare e apprezzare le predette circostanze egli formulava all'indirizzo della Procura pubblica le seguenti istanze probatorie: "1. Testi 8 / 16
Si chiede nell'ambito del pendente procedimento penale di sentire quale teste il sig. J._____ (dipendente presso C._____ SA) che potrà riferire in merito alle circostanze dell'infortunio in questione, nonché sul tipo di intervento posto in essere successivamente all'infortunio. Si chiede altresì un confronto tra il sig. A._____ ed il sig. K._____ ed il Sig. I._____ al fine di chiarire i punti di contrasto della testimonianza rilasciata rispetto alle dichiarazioni rese dal Sig. A._____. 2. Perizia Si chiede che venga disposta una perizia giudiziale volta a chiarire tutte le circostanze sopra esposte nonché in particolare a chiarire l'inosservanza da parte dell'azienda delle normative di riferimento in materia di sicurezza sul luogo di lavoro rispetto alla dinamica del sinistro, nonché della conformità alla normativa vigente dei macchinari oggetto del sinistro." 3.3.3. Da parte sua, la resistente concorda invece con la Procura pubblica nel ritenere che una perizia tecnica non avrebbe potuto apportare nuovi elementi alla fattispecie, ritenendo non sussistere riferimenti oggettivi atti a consentire al perito di ricostruire l'accaduto in maniera scientifica (act. A.3 ad 1.a-1.b, terzo lemma). A suo avviso la Procura pubblica avrebbe in generale già tematizzato le istanze probatorie del reclamante nella motivazione del decreto di abbandono. Avendo la Polizia cantonale interrogato il personale della resistente e avendo la Procura pubblica disposto l'intervento del Servizio speciale 2, la resistente conclude che le indagini sarebbero state svolte correttamente e compiutamente (act. A.3 ad 1.a- 1.b, primo lemma). 3.3.4. Giova innanzitutto ricordare che già l'assenza o insufficienza di piani di sicurezza aziendale, la mancata o manchevole implementazione dei medesimi o – tenor giurisprudenza del Tribunale federale – anche solo l'assenza di un'adeguata cultura della sicurezza in seno all'impresa possono costituire violazioni degli obblighi di diligenza del datore di lavoro ex art. 6 cpv. 1 e 2 della Legge federale sul lavoro nell'industria, nell'artigianato e nel commercio (Legge sul lavoro, LL; RS 822.11), art. 82 cpv. 1 della Legge federale sull'assicurazione contro gli infortuni (LAINF; RS 832.20), art. 6, 8 cpv. 1, seconda frase, e 11a cpv. 1 dell'Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali (Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni, OPI; RS 832.30) e art. 328 cpv. 2 CO, segnatamente della cura in custodiendo a esso incombente (cfr. sentenze del Tribunale federale 6B_1334/2019 del 27 marzo 2020 consid. 2.5.2; 6B_287/2014 del 30 marzo 2015 consid. 3.2). Nella fattispecie le indagini svolte dalle autorità inquirenti si sono generalmente limitate alle questioni relative alla (previa) formazione e all'istruzione del 9 / 16
reclamante nonché ai quesiti concernenti gli strumenti di lavoro e di sicurezza individuale da lui utilizzati. L'esistenza e la concreta implementazione da parte della resistente di sufficienti piani di sicurezza aziendale, come anche il sussistere di un'adeguata cultura della sicurezza sul lavoro in seno all'impresa, non sono per contro state in alcun modo oggetto d'indagine. Ciò malgrado la circostanza che il lavoro svolto dal reclamante comportava evidentemente pericoli qualificati e che il giorno dell'infortunio il medesimo assolveva il primo giorno di lavoro presso la resistente, ovverosia in una filiera produttiva e con un macchinario specifico – la gru carroponte con gancio a "C" della resistente – a lui ancora largamente sconosciuti. Soprattutto l'organizzazione e l'intensità della supervisione del reclamante avrebbero sotto tali circostanze dovuto costituire un elemento centrale delle indagini. Già per questo motivo l'istruttoria dev'essere considerata incompleta in relazione all'accertamento dell'ottemperanza della resistente ai suoi obblighi di diligenza. A prescindere dalle censure del reclamante, la Procura pubblica non poteva pertanto fondare l'abbandono del procedimento penale sulle indagini sinora svolte. 3.3.5. Giusta l'art. 139 cpv. 2 CPP, i fatti irrilevanti, manifesti, noti all'autorità penale oppure già comprovati sotto il profilo giuridico non sono oggetto di prova. Le autorità penali sono pertanto dispensate dalla raccolta di prove portanti su taluni fatti. I presupposti per rinunciare alla raccolta di prove, in particolare stabilire se un fatto è irrilevante o già comprovato, devono essere esaminati nella cosiddetta valutazione anticipata delle prove. Tale metodologia di valutazione deve tuttavia essere in ogni caso compiuta con cautela, onde evitare di privare aprioristicamente le parti del diritto di addurre prove a sostegno delle loro tesi (Maria Galliani/Luca Marcellini, op. cit., n. 3 ad art. 139 CPP). Laddove le condizioni per disporre l'esperimento di una perizia sono date, le autorità penali non possono prescindere dall'ordinarla (Maria Galliani/Luca Marcellini, op. cit., n. 4 ad art. 182 CPP). Le disposizioni dell'art. 182 sono di carattere cogente (Niklaus Schmid/Daniel Jositsch, Schweizerische Strafprozessordnung, Praxiskommentar, 3.a ed., Zurigo/San Gallo 2018, n. 3 ad art. 182 CPP). La rinuncia ingiustificata all'esperimento di una perizia richiesta da una parte costituisce una violazione dell'art. 182 CPP, oltre a una violazione del diritto di essere sentiti sancito dall'art. 29 cpv. 2 Cost. (Marianne Heer, op. cit., n. 7 in fine ad art. 182 CPP). La giurisprudenza riconosce un potere discrezionale al giudice di merito in relazione all'esame dell'attendibilità di dichiarazioni rese in sede d'interrogatorio, caso che non ricorre tuttavia nella fattispecie (cfr. sentenze del Tribunale federale 6B_681/2012 del 12 marzo 2013 consid. 3.2; 6B_297/2013 del 27 maggio 2013 10 / 16
consid. 1.4.1; entrambe con rimandi). La decisione in merito alla necessità della disposizione di una perizia tecnica non rientrava pertanto nel potere discrezionale della Procura pubblica. Nella misura in cui la medesima si dovesse rivelare necessaria, la Procura pubblica era obbligata a disporla. 3.3.6. L'esperimento di una perizia tecnica è necessario laddove per scoprire o utilizzare determinati indizi o prove – rispettivamente per accertare e apprezzare la fattispecie – siano necessarie conoscenze tecniche o scientifiche particolari (Maria Galliani/Luca Marcellini, in: Bernasconi et al. [edit.], Codice svizzero di procedura penale [CPP], Commentario, Zurigo/San Gallo 2010, n. 2 ad art. 182 CPP; Marianne Heer, op. cit., n. 8 ad art. 182 CPP). Il pubblico ministero (come anche il giudice) può presumere di disporre di tali conoscenze specialistiche solo qualora egli ne possa disporre anche senza una relativa formazione. L'obbligo di far esperire una perizia non è in ogni caso legato al presupposto che il pubblico ministero (rispettivamente il giudice) non disponga evidentemente o per propria ammissione delle necessarie conoscenze tecniche o scientifiche; è invece sufficiente che possano sussistere dubbi in merito (Marianne Heer, op. cit., n. 8 ad art. 182 CPP). Nell'ambito d'indagini relative a incidenti sul lavoro – segnatamente laddove i medesimi occorrono in filiere produttive complesse, nonché nell'ambito dell'impiego di strumenti di lavoro specialistici e generanti pericoli qualificati per il personale – l'accertamento dell'ottemperanza agli standard di sicurezza da parte del datore di lavoro richiede un esame esaustivo delle circostanze della fattispecie. Esso richiede inoltre conoscenze approfondite degli specifici standard in casu applicabili, in merito ai quali sussistono peraltro formazioni specialistiche (cfr. Ordinanza sulla qualifica degli specialisti della sicurezza sul lavoro, RS 822.116). La Procura pubblica ha accertato e apprezzato la fattispecie in merito alle questioni tecniche di sicurezza sul lavoro fondandosi esclusivamente sulle risultanze del rapporto finale del Servizio speciale 2 e sulle sue proprie valutazioni. Il predetto rapporto si limitava tuttavia a descrivere e a documentare fotograficamente i luoghi e gli strumenti di lavoro, nonché ad accertare la certificazione CE delle attrezzature, l'utilizzabilità generale e il regolare controllo di manutenzione delle medesime (act. PP 2,2 e 2,3). Si rileva per contro che il rapporto conclusivo non indicava né gli standard di sicurezza sul lavoro concretamente applicati alla fattispecie in esame, né come il Servizio speciale 2 sia giunto alla conclusione che tali standard siano stati rispettati. Oltre a tralasciare numerosi aspetti potenzialmente rilevanti per l'accertamento della fattispecie in 11 / 16
esame, il predetto rapporto non permette manifestamente a persone senza formazione specialistica di ricostruire i concreti obblighi della resistente, tantomeno il loro eventuale adempimento. Si rileva inoltre che il decreto di abbandono non specifica le formazioni specialistiche di cui avrebbero disposto gli agenti del Servizio speciale 2. 3.3.7. Ne consegue che la Procura pubblica avrebbe senz'altro dovuto dubitare della propria capacità di accertare e apprezzare la fattispecie in esame sulla base del rapporto finale del Servizio speciale 2. Essa non avrebbe pertanto potuto rinunciare a disporre l'esperimento di una perizia in merito all'ottemperanza della resistente alle normative di sicurezza sul lavoro applicabili. L'accertamento e apprezzamento della fattispecie dev'essere quindi considerato incompleto anche sotto tale aspetto, ragion per cui – allo stato attuale delle indagini – il procedimento penale non avrebbe potuto essere abbandonato. 3.3.8. In merito alle censure lett. a-f riportate nell'inoltro 12 dicembre 2019 del reclamante (cfr. consid. 3.3.2 supra) è pertanto necessario disporre l'esperimento di una perizia tecnica, della quale dovrà essere incaricato un esperto di sicurezza sul lavoro con comprovata formazione specialistica. In merito all'asserita assenza di guanti di protezione antiurto (censura lett. b) si ricorda inoltre l'applicabilità dell'art. 5 cpv. 2 OPI, ai sensi del quale se è necessario l'impiego simultaneo di diversi dispositivi di protezione individuale, il datore di lavoro deve provvedere affinché essi siano compatibili e la loro efficacia non venga pregiudicata. Per quanto concerne la censura relativa alla borsetta di protezione del telecomando del carroponte (act. A.1 ad 2.d) risulta per contro evidente già dalla documentazione fotografica del Servizio speciale 2 che la condizione della stessa non avrebbe potuto complicare l'utilizzo del macchinario in modo tale da costituire un pericolo e non avrebbe in ogni caso potuto causare l'infortunio (act. PP 2,2 pag. 4). In merito alla circostanza che i dipendenti della resistente non hanno immediatamente chiamato l'ambulanza si rimanda al consid. 3.5 infra. 3.4.1. Pur escludendo la necessità di un'ulteriore assunzione di prove, la Procura pubblica ha quindi argomentato che il caso in esame costituirebbe una costellazione "parola contro parola", nell'ambito della quale non sarebbe stato possibile valutare l'attendibilità delle singole dichiarazioni delle persone interrogate, ragion per cui una condanna si rivelerebbe inverosimile (act. B.0 n. 3.a). 12 / 16
3.4.2. In virtù del principio "in dubio pro duriore", laddove le dichiarazioni delle persone interrogate confliggono e non è possibile accertarne l'attendibilità, il pubblico ministero è tenuto a promuovere accusa. Tale principio vale peraltro anche segnatamente qualora, in seguito a un accertamento esaustivo della fattispecie, il pubblico ministero dovesse giungere alla conclusione che non sussistano prove oggettive atte ad accertare la fattispecie (cfr. sentenze del Tribunale federale 6B_1027/2017 del 19 febbraio 2018 consid. 3.4.1; 6B_698/2016 del 10 aprile 2017 consid. 2.4.2). 3.4.3. La Procura pubblica non poteva pertanto neppure abbandonare il procedimento penale sulla base della circostanza che non le sarebbe stato possibile accertare l'attendibilità delle dichiarazioni delle persone interrogate. Prima facie appare invece opportuno disporre un interrogatorio di confronto tra il reclamante e le persone informate sui fatti. Al fine di chiarire la dinamica dell'infortunio – nonché l'ottemperanza della resistente agli standard di sicurezza sul lavoro applicabili – potrebbe inoltre rivelarsi necessario l'interrogatorio di ulteriori persone informate sui fatti, ad esempio (come postulato nell'inoltro 12 dicembre 2019 della reclamante) del dipendente della resistente L._____. 3.5.1. La Procura pubblica ha infine concluso che non sarebbe stato possibile stabilire se l'avvertimento immediato di un'ambulanza da parte dei dipendenti della resistente avrebbe modificato l'esito della lesione corporale. Anche il reclamante avrebbe utilizzato la formulazione ipotetica "forse" nel descrivere tale evenienza in sede d'interrogatorio. Per due persone laiche come I._____ e H._____ un'eventualità di tal genere non sarebbe stata prevedibile, tenendo conto della circostanza che anche il medico visitato in seguito all'infortunio avrebbe dovuto effettuare esami medici specifici e consultarsi con altri specialisti prima di decidere di chiamare l'ambulanza (act. B.0 n. 2.e). 3.5.2. Il reclamante censura l'accertamento dei fatti della Procura pubblica in merito alle modalità, a suo avviso inadeguate e tardive, con cui i responsabili della resistente sono intervenuti nel momento in cui si è verificato l'infortunio. Egli ritiene che il relativo accertamento dei fatti sia incompleto, posto come le responsabilità avrebbero potuto a suo avviso essere accertate solamente per mezzo di una perizia medica (act. A.1 ad 2.e). 3.5.3. La resistente sostiene per contro che il soccorso del reclamante sia stato immediato. I dipendenti lo avrebbero subito accompagnato dal medico, il quale avrebbe organizzato le relative cure. Sarebbe stato inoltre il reclamante stesso a rallentare in seguito i soccorsi, chiedendo che l'ambulanza tornasse alla sede della 13 / 16
resistente al fine di recuperare i suoi effetti personali. Infine, la reclamante ritiene che non possa essere assunto che l'intervento diretto di un'ambulanza avrebbe permesso di salvare l'anulare del reclamante. Il resistente non avrebbe peraltro neppure reso verosimile tale circostanza, che anche una perizia medica a posteriori non potrebbe convalidare. 3.5.4. Una condanna per lesioni colpose ex art. 125 CP presuppone segnatamente che il danno sia stato cagionato dal mancato adempimento di un obbligo di diligenza. Nel caso di omissioni la catena causale dev'essere inoltre stata a grandi linee prevedibile per il garante in base alle sue conoscenze e alle circostanze della fattispecie. Tenor giurisprudenza del Tribunale federale l'omissione dev'essere atta a produrre o a favorire, secondo l'andamento ordinario delle cose e l'esperienza generale della vita, il verificarsi di un evento simile a quello realizzatosi (nesso causale adeguato; DTF 131 IV 145 consid. 5.1). L'evento dev'essere inoltre stato evitabile, presupposto quest'ultimo che dev'essere considerato adempiuto laddove il medesimo non si sarebbe con ogni probabilità verificato qualora l'azione dovuta non fosse stata omessa (nesso causale ipotetico; DTF 117 IV 130 consid. 2a; sentenza del Tribunale federale 6B_924/2009 del 18 marzo 2010 consid. 2.4.2). 3.5.5. Nella fattispecie è sostanzialmente escluso che i dipendenti della resistente – quali laici in campo medico – abbiano potuto prevedere anche solo a grandi linee che l'immediata visita di un medico in luogo di un intervento diretto del pronto soccorso avrebbe potuto rendere necessaria l'amputazione del dito del reclamante. In ogni caso, è oramai senz'altro impossibile accertare l'evitabilità della perdita dell'anulare, non potendo evidentemente più essere esperita in merito una perizia medica atta a stabilire con sufficiente certezza l'esistenza di un nesso causale ipotetico e non essendo ravvisabili altri mezzi di prova idonei. 3.5.6. La Procura pubblica poteva pertanto giungere alla conclusione che il comportamento dei dipendenti della resistente in seguito all'infortunio non abbia violato alcun obbligo di diligenza della medesima nei confronti del reclamante. La relativa censura del medesimo si rivela pertanto infondata. 4. In sintesi la procedura non avrebbe potuto essere abbandonata ai sensi dell'art. 319 cpv. 1 lett. a e b CPP. 5. Il reclamo è pertanto accolto e il decreto di abbandono 26 marzo 2020 annullato. Il procedimento penale VV.2019.3149 è rinviato alla Procura pubblica per nuovi accertamenti ai sensi dei precedenti considerandi. 14 / 16
6. In applicazione dell'art. 8 cpv. 1 dell'Ordinanza sugli emolumenti in cause penali (OECP; CSC 350.210), la tassa di giustizia per la procedura di reclamo è fissata in CHF 1'500.00. In applicazione dell'art. 428 cpv. 4 CPP, le spese processuali per la relativa procedura vanno a carico del Cantone dei Grigioni. 7.1. Il reclamante ha protestato le ripetibili (act. A.1 pag. 12). Agli atti non figura tuttavia alcuna nota d'onorario. 7.2. Giusta l'art. 436 cpv. 1 CPP in combinato disposto all'art. 433 cpv. 1 lett. a CPP, se l'accusatore privato vince la causa, l'imputato deve indennizzarlo adeguatamente delle spese necessarie da lui sostenute nel procedimento. L'accusatore privato deve tuttavia inoltrare, quantificare e comprovare la sua istanza d'indennizzo. Qualora non ottemperi a tale obbligo, l'autorità penale – ivi inclusa la giurisdizione di ricorso – non entra nel merito dell'istanza (art. 433 cpv. 2 CPP; cfr. Stefan Wehrenberg/Friedrich Frank, in: Niggli/Heer/Wiprächtiger [edit.], Basler Kommentar, Schweizerische Strafprozessordnung, 2.a ed., Basilea 2014, n. 7 ad art. 436 CPP; Yvonna Griesser, in: Donatsch/Hansjakob/Lieber [edit.], Kommentar zur Schweizerischen Strafprozessordnung [StPO], 2.a ed., Zurigo 2014, n. 4 ad art. 433 CPP; decreti del Tribunale cantonale dei Grigioni SK2 19 11 del 18 giugno 2020 consid. 6.3; SK2 19 66 del 23 aprile 2020 consid. 6.2, con rinvii). 7.3. Non avendo il reclamante quantificato – né tantomeno comprovato – le ripetibili protestate, il Tribunale cantonale non entra nel merito della relativa istanza. Non si riconosce pertanto alcun indennizzo ex art. 436 cpv. 1 CPP in combinato disposto all'art. 433 CPP. 15 / 16
La Seconda Camera penale giudica: 1. Il reclamo è accolto e il decreto di abbandono 26 marzo 2020 è annullato. Il procedimento penale VV.2019.3149 è rinviato alla Procura pubblica per nuovi accertamenti ai sensi dei considerandi. 2. Le spese processuali della procedura di reclamo, di CHF 1'500.00, rimangono a carico del Cantone dei Grigioni. 3. Non si riconoscono ripetibili. 4. Contro questa decisione può essere interposto ricorso in materia penale ai sensi dell'art. 78 LTF. Il ricorso è da inoltrare al Tribunale federale, 1000 Losanna 14, per scritto entro 30 giorni dalla notificazione della decisione con il testo integrale nel modo prescritto dagli artt. 42 seg. LTF. Per l'ammissibilità, il diritto, gli ulteriori presupposti e la procedura di ricorso fanno stato gli artt. 29 segg., 78 segg. e 90 segg. LTF. 5. Comunicazione a: 16 / 16
Puoi anche leggere