Oggetto: Approvazione bando borse di studio per favorire l'iscrizione agli ITS della provincia
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Giunta del 4 aprile 2019 Verbale n. 4 Deliberazione n. 45/2019 CLASSIFICA 19.7 e 2.11.2 Oggetto: Approvazione bando borse di studio per favorire l'iscrizione agli ITS della provincia Il Presidente, con l’assistenza del Segretario Generale, su proposta del Responsabile del Servizio Promozione e sviluppo dell’impresa, tenuto conto delle risultanze dell’istruttoria compiuta ai sensi dell’articolo 6 della legge 7 agosto 1990 n. 241, espone quanto segue: Con deliberazione del Consiglio camerale n. 13/2018 del 13/12/2018 il Consiglio Camerale ha stabilito, approvando il bilancio preventivo, di inserire per l’anno 2019 un importo di € 30.000 per l’iniziativa “Borse di studio per ITS”. Gli ITS nati nel 2010, istituiti dalla Legge 2 aprile 2007, n. 40, si ispirano a modelli consolidati in altri paesi europei: Fachhocschulen tedesche, Scuole Universitarie Professionali Svizzere, al Brevet Technicien Supérieur o al Diplome Universitaire de Technologie francesi e sono attualmente ritenuti una tessera fondamentale del sistema formativo nazionale per affrontare la quarta rivoluzione industriale. Gli ITS operano secondo il modello organizzativo della Fondazione di partecipazione, in collaborazione con imprese, università/centri di ricerca scientifica e tecnologica, enti locali, sistema scolastico e formativo. Possono iscriversi agli ITS, a seguito di apposita selezione, gli studenti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore oppure di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale seguito dalla frequenza di un corso annuale integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore. I percorsi hanno una durata biennale o triennale (4/6 semestri – per un totale di 1800/2000 ore). Lo stage è obbligatorio per il 30% delle ore complessive e almeno il 50% dei docenti proviene dal mondo del lavoro. L’esperienza lavorativa in azienda può essere svolta con contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca. I percorsi si concludono con verifiche finali, condotte da commissioni d’esame costituite da rappresentanti della scuola, dell’università, della formazione professionale ed esperti del mondo del lavoro. Gli ITS permettono di acquisire un Diploma Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze rientranti nel V livello del Quadro europeo delle qualifiche (European Qualification Framework) che corrisponde a figure nazionali riferite alle aree tecnologiche: mobilità sostenibile, efficienza energetica, tecnologie innovative per i beni e le attività culturali – turismo, tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nuove tecnologie della vita, nuove tecnologie per il Made in Italy, e a piani di studi definiti con le imprese e a competenze sviluppate nei luoghi di lavoro. Secondo il più recente monitoraggio realizzato per conto del MIUR dall’Indire, l’82,5% dei diplomati ha trovato lavoro ad un anno dal diploma, di questi l’87,3% in un’area coerente con il percorso concluso. Tuttavia il numero degli iscritti è ancora basso in termini assoluti,seppur in costante crescita: solo 10.562 gli iscritti ai 433 corsi (di cui 1405 iscritti ai 59 corsi in Veneto). Nel 2018 risultavano attivi nella nostra provincia i seguenti corsi (fonte www.itsacademy-veneto.com): Area Corso ITS organizzatore 1 Efficienza energetica Building manager - ITS RED di Padova Progettazione esecutiva integrata
Giunta del 4 aprile 2019 Verbale n. 4 Deliberazione n. 45/2019 CLASSIFICA 19.7 e 2.11.2 2 Energy manager 4.0 3 Mobilità sostenibile Logistics and supply chain ITS LAST di Verona specialist 4 Tecnologie dell’informazione Sviluppatore Apps mobile ITS Kennedy di Pordenone e della comunicazione 5 Nuove tecnologie per il made Automazione e sistemi ITS Meccatronico Veneto di in Italy - Meccaniche e meccatronici 4.0 Vicenza meccatroniche 6 Nuove tecnologie per il made Fashion shoes coordinator ITS Cosmo di Padova in Italy - Sistema moda 7 Fashion coordinator 8 Nuove tecnologie per il made Tecnico superiore per la ITS Agroalimentare Veneto di in Italy - Agroalimentare gestione dell’ambiente nel Conegliano (TV) sistema agroalimentare, orientato all’eco-sostenibilità e alle produzioni biologiche L’iniziativa in parola, finalizzata appunto ad aumentare il numero degli iscritti agli ITS, intende fornire una risposta concreta innanzitutto alle richieste del sistema imprenditoriale che continua a segnalare la carenza di tecnici specializzati (secondo le previsioni di fine 2018 di Confindustria nazionale nei prossimi due anni saranno richiesti oltre 300.000 tecnici specializzati). In secondo luogo favorire l’iscrizione a tali Istituti di studenti residenti nella provincia, considerato che da informazioni assunte presso gli ITS stessi (in mancanza di statistiche ufficiali sul punto) gli studenti della provincia rappresentano non più del 20% degli iscritti di ogni corso. Sempre da informazioni assunte presso gli ITS, nell’anno scolastico 2019-2020 dovrebbero essere attivati 10 corsi nella nostra provincia, quindi 2 in più rispetto a quelli previsti l’anno precedente. L’erogazione di borse di studio è espressamente prevista dal Regolamento camerale per gli interventi economici al comma 3.5 dell’art. 3 che a sua volta, richiamando il successivo art. 10, richiede che le iniziative promozionali dirette sono attuate “nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di selezioni ad evidenza pubblica”. E’ quindi necessario approvare uno specifico bando che permetta di individuare secondo il principio della selezione ad evidenza pubblica, i beneficiari delle borse di studio. La proposta di bando (allegato 1 alla presente deliberazione) predisposta dal Servizio Promozione e sviluppo delle imprese prevede - in sintesi: ● Importo della borsa di studio 1.000 euro ● Destinatari studenti residenti nella provincia di Padova che intendono iscriversi ad un corso ITS attivato nella nostra provincia ● Modalità di attribuzione della borsa di studio Sulla base della graduatoria delle selezioni per l’iscrizione ai corsi operate da ciascun ITS ● Suddivisione delle borse di studio tra i vari corsi ITS Premesso che quest’anno dovrebbero essere autorizzati a partire in provincia 10 corsi ITS, il bando prevederà un’attribuzione iniziale di 3 borse di studio per corso. Eventuali borse non assegnate, saranno attribuite nell’ordine ai vari corsi che hanno ricevuto più domande di borsa di studio. ● Modalità di erogazione della borsa di studio
Giunta del 4 aprile 2019 Verbale n. 4 Deliberazione n. 45/2019 CLASSIFICA 19.7 e 2.11.2 La borsa sarà erogata in 2 tranche: - 500 euro, successivamente all’iscrizione al corso - 500 euro, a partire dal 15 marzo 2020, previa verifica del mantenimento dell’iscrizione al corso ● Decadenza e revoca della borsa di studio La borsa di studio sarà dichiarata decaduta qualora sia accertato il rilascio di dichiarazioni ed informazioni non veritiere relativamente al possesso dei requisiti previsti dal bando ● La borsa di studio potrà essere revocata in caso di - Ritiro dal corso di studi nell’anno scolastico di riferimento (salvo cause di forza maggiore debitamente documentate) - Mancato raggiungimento nell’anno scolastico di riferimento della frequenza minima obbligatoria (salvo cause di forza maggiore debitamente documentate) E’ infine necessario rapportarsi con gli ITS del territorio per verificare la finestra più opportuna per la presentazione delle domande del bando. In considerazione della rilevanza dell’iniziativa (che risulta peraltro essere la prima in Italia attuata da una Camera di Commercio) si ritiene altresì opportuno predisporre una specifica campagna di comunicazione, in collaborazione con gli ITS operanti in provincia e con le Associazioni di categoria che potrebbe richiedere una spesa di circa € 3000. A copertura della spesa delle borse di studio è possibile utilizzare lo stanziamento di € 30.000,00 previsto alla voce 8 del preventivo 2019 assegnato al Centro di Responsabilità “B120 Promozione e Sviluppo dell’Impresa”, Conto elementare “330001 Iniziative di promozione e informazione economica” – O.T. IF “Favorire l'Istruzione e la Formazione professionale”, punto IF.2 “Borse di studio per ITS post diploma”, che presenta la necessaria disponibilità; per la spesa relativa alla campagna di comunicazione dell’iniziativa è possibile utilizzare quota parte dello stanziamento di € 35.000,00 previsto alla voce 8 del preventivo 2019 assegnato al Centro di Responsabilità “B120 Promozione e Sviluppo dell’Impresa”, Conto elementare “330003 Progetti finanziati” – O.T. IF “Favorire l'Istruzione e la Formazione professionale”, punto IF.1 “Azioni per il sostegno dell'alternanza scuola lavoro (in collaborazione con le scuole superiori)”, che presenta la necessaria disponibilità. Alla Giunta camerale è proposto: 1. di approvare la proposta di bando di cui all’allegato 1 alla presente deliberazione; 2. di incaricare il competente dirigente a definire - in collaborazione con gli ITS del territorio - il periodo di presentazione delle domande, di apportare ogni modifica non sostanziale al bando per permettere il rispetto delle normative vigenti in materia di responsabile di procedimento e privacy, di predisporre - per il tramite del servizio promozione e sviluppo dell’impresa - la necessaria modulistica ed adottare tutti gli atti necessari per la gestione operativa del bando, utilizzando lo stanziamento di € 30.000,00 previsto alla voce 8 del preventivo 2019 assegnato al Centro di Responsabilità “B120 Promozione e Sviluppo dell’Impresa”, Conto elementare “330001 Iniziative di promozione e informazione economica” – O.T. IF “Favorire l'Istruzione e la Formazione professionale”, punto IF.2 “Borse di studio per ITS post diploma”; 3. di incaricare il competente dirigente a porre in essere tutte le iniziative di comunicazione più opportune per la promozione del bando, fino ad un impegno massimo di € 3.000 utilizzando quota parte dello stanziamento di € 35.000,00 previsto alla voce 8 del preventivo 2019 assegnato al Centro di Responsabilità “B120 Promozione e Sviluppo dell’Impresa”, Conto elementare “330003 Progetti finanziati” – O.T. IF “Favorire l'Istruzione e la Formazione professionale”, punto IF.1 “Azioni per
Giunta del 4 aprile 2019 Verbale n. 4 Deliberazione n. 45/2019 CLASSIFICA 19.7 e 2.11.2 il sostegno dell'alternanza scuola lavoro (in collaborazione con le scuole superiori)”, che presenta la necessaria disponibilità; 4. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente efficace ed eseguibile. Il Presidente apre la discussione. Verificato che nessun consigliere chiede la parola sul tema in trattazione, la Giunta camerale assume la seguente DELIBERAZIONE LA GIUNTA CAMERALE UDITA la relazione del Presidente; PRESO ATTO che il Dirigente dell’Area Contabile e Finanziaria ha espresso parere favorevole in merito alla regolarità contabile della delibera proposta; PRESO ATTO che il Segretario Generale ha espresso parere favorevole in merito alla regolarità tecnico - amministrativa dell’istruttoria espletata dal Responsabile del procedimento, ai sensi dell’articolo 6 della legge 7 agosto 1990 n. 241, e della relativa proposta di provvedimento, e alla legittimità della delibera proposta e pertanto ha dichiarato che nulla osta alla sua adozione; VISTI gli articoli 14 e 15 della legge 29 dicembre 1993, n. 580 e s.m.i.; VISTO lo Statuto approvato con deliberazione del Consiglio camerale n. 7 in data 19/09/2018; VISTO il Regolamento per il funzionamento della Giunta camerale approvato con deliberazione del Consiglio camerale n. 9 in data 29/10/2014; VERIFICATO che sono presenti il Presidente Santocono e i consiglieri Andrighetti, Bressan, Cagnotto, Dall’Aglio, Ghiraldo e Pasqualetti e che pertanto sussiste il numero legale ai fini della votazione del presente provvedimento; A VOTI unanimi palesemente espressi DELIBERA 1. di approvare la proposta di bando di cui all’allegato 1 alla presente deliberazione; 2. di incaricare il competente dirigente a definire - in collaborazione con gli ITS del territorio - il periodo di presentazione delle domande, di apportare ogni modifica non sostanziale al bando per permettere il rispetto delle normative vigenti in materia di responsabile di procedimento e privacy, di predisporre - per il tramite del servizio promozione e sviluppo dell’impresa - la necessaria modulistica ed adottare tutti gli
Giunta del 4 aprile 2019 Verbale n. 4 Deliberazione n. 45/2019 CLASSIFICA 19.7 e 2.11.2 atti necessari per la gestione operativa del bando, utilizzando lo stanziamento di € 30.000,00 previsto alla voce 8 del preventivo 2019 assegnato al Centro di Responsabilità “B120 Promozione e Sviluppo dell’Impresa”, Conto elementare “330001 Iniziative di promozione e informazione economica” – O.T. IF “Favorire l'Istruzione e la Formazione professionale”, punto IF.2 “Borse di studio per ITS post diploma”; 3. di incaricare il competente dirigente a porre in essere tutte le iniziative di comunicazione più opportune per la promozione del bando, fino ad un impegno massimo di € 3.000 utilizzando quota parte dello stanziamento di € 35.000,00 previsto alla voce 8 del preventivo 2019 assegnato al Centro di Responsabilità “B120 Promozione e Sviluppo dell’Impresa”, Conto elementare “330003 Progetti finanziati” – O.T. IF “Favorire l'Istruzione e la Formazione professionale”, punto IF.1 “Azioni per il sostegno dell'alternanza scuola lavoro (in collaborazione con le scuole superiori)”, che presenta la necessaria disponibilità; 4. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente efficace ed eseguibile. Il Segretario Il Presidente Roberto Crosta Antonio Santocono (firma digitale ai sensi del D. Lgs. 7 marzo 2005, (firma digitale ai sensi del D. Lgs. 7 marzo 2005, n. n. 82 - art. 20, comma 1 bis) 82 - art. 20, comma 1 bis) Il presente documento è un documento informatico originale in formato Pdf/A (e conforme alle Regole tecniche previste dall’art. 71 del Codice dell'Amministrazione Digitale - D.lgs. n. 82/2005). Il documento è sottoscritto con firma digitale (verificabile con i software elencati sul sito dell'Agenzia per l'Italia digitale) e/o con firma elettronica avanzata (firma grafometrica), le cui caratteristiche tecniche sono pubblicate nel sito www.pd.camcom.it. In caso di stampa cartacea l’apposizione della firma grafometrica o, nel caso di apposizione di firma digitale, l’indicazione a stampa del soggetto firmatario rendono il documento cartaceo con piena validità legale ai sensi dell’art. 4, comma 4 bis, del D.L. 18 ottobre 2012 n. 179 Link ad uso interno
Giunta del 4 aprile 2019 Verbale n. 4 Deliberazione n. 45/2019 CLASSIFICA 19.7 e 2.11.2 BANDO DI ASSEGNAZIONE DI N. 30 BORSE DI STUDIO PER INCENTIVARE L’ISCRIZIONE DI STUDENTI DEL TERRITORIO AI CORSI DI ISTRUZIONE PROFESSIONALE SUPERIORE (ITS) ORGANIZZATI NELLA PROVINCIA DI PADOVA Edizione a.s. 2019-2020 1. FINALITA’ La Camera di Commercio di Padova, considerato che numerosi studi di settore segnalano che le imprese del territorio lamentano la carenza di tecnici specializzati, che - se reperiti - potrebbero permettere loro non solo di consolidare e garantire la loro attuale posizione competitiva, ma anche di affrontare con rinnovata competenza la quarta rivoluzione industriale, intende promuovere l’orientamento da parte degli studenti residenti nella provincia di Padova verso percorsi di studio finalizzati ad ottenere il diploma di tecnico superiore (ITS) attraverso l’erogazione di apposite borse di studio. 2. DOTAZIONE FINANZIARIA La dotazione finanziaria messa a disposizione dalla Camera di Commercio per il presente bando è pari a € 30.000. 3. SOGGETTI BENEFICIARI E REQUISITI Possono presentare domanda per ottenere le borse di studio previste dal presente bando gli studenti residenti in provincia di Padova che intendono iscriversi nell’anno scolastico 2019- 2020 ad un corso di istruzione tecnica superiore (ITS) organizzato nella provincia di Padova (cfr. al riguardo il sito www.itsacademy-veneto.com/). 4. ENTITA’ DELLA BORSA DI STUDIO La borsa di studio consiste nell’erogazione di un contributo a fondo perduto di 1.000 euro a favore di n. 30 studenti residenti in provincia di Padova che risulteranno essersi iscritti ad un corso ITS organizzato in provincia di Padova. Le borse di studio saranno inizialmente suddivise in numero uguale tra tutti i corsi ITS che saranno attivati in provincia nell’a.s. 2019-2020. Eventuali borse residue e non assegnate saranno concesse - nell’ordine - ai richiedenti dei corsi per i quali è stato presentato il maggior numero di domande. L’importo verrà suddiviso in due erogazioni di 500 euro ciascuna, la prima delle quali sarà disposta successivamente alla formalizzazione dell’iscrizione al corso ITS e la seconda a partire dal 15 marzo 2020 dimostrando il mantenimento all’iscrizione al corso. 5. MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE Le domande di concessione della borsa di studio, sulla base della modulistica pubblicata sul sito camerale www.pd.camcom.it, dovranno essere inviate esclusivamente dalle ore HH.MM del GG/MM/AAAA sino alle ore HH.MM del GG/MM/AAAA, alla casella di posta elettronica certificata (PEC) promozione@pd.legalmail.camcom.it indicando nell’oggetto “Domanda Borsa di studio ITS 2019 - indicando nome e cognome”. Alla stampa cartacea della domanda deve essere applicata la marca da bollo dell’importo di 16 euro. Tale documento dovrà essere conservato dal richiedente ed esibito in caso di
Giunta del 4 aprile 2019 Verbale n. 4 Deliberazione n. 45/2019 CLASSIFICA 19.7 e 2.11.2 controlli dell’ente camerale. La domanda, scansionata/fotografata con il bollo applicato, deve essere sottoscritta dallo studente con firma digitale o con firma autografa (per quest’ultima occorre allegare scansione/fotografia di un documento di identità in corso di validità). Ogni richiedente potrà indicare la sua volontà di iscriversi ad uno solo dei corsi ITS organizzati in provincia di Padova (da valutare alla luce delle norme sugli ITS). Non saranno considerate ammissibili le domande presentate su un modulo difforme rispetto a quello pubblicato nel sito camerale o non compilato nelle parti essenziali, nonché quelle inviate con altre modalità di trasmissione o quelle prive di firma. 6. PROCEDURA DI VALUTAZIONE E DI AMMISSIONE AL CONTRIBUTO In sede istruttoria si procederà alla verifica dell’ammissibilità della domanda e della sussistenza dei requisiti previsti agli articoli precedenti. Il procedimento istruttorio delle domande di concessione della borsa di studio si concluderà con il provvedimento dirigenziale che individuerà le domande ammesse e le domande non ammesse. Successivamente alla pubblicazione delle “graduatorie finali dei candidati ed elenco degli ammessi” da parte di ciascun ITS, un successivo provvedimento dirigenziale assegnerà le borse di studio, sulla base dei criteri individuati nell’articolo 4. La graduatoria dei soggetti beneficiari sarà oggetto di pubblicazione nell'apposita sezione “Amministrazione trasparente” del sito istituzionale dell'Ente camerale www.pd.camcom.it entro i 30 giorni successivi alla data di adozione dei suddetti atti dirigenziali. 7. MODALITA’ DI EROGAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO La documentazione necessaria per l’erogazione della prima e della seconda tranche, individuata sulla base delle istruzioni pubblicate sul sito camerale www.pd.camcom.it, dovrà essere inviata esclusivamente alla casella di posta elettronica certificata (PEC) promozione@pd.legalmail.camcom.it indicando nell’oggetto “Erogazione prima (o seconda) tranche Borsa di studio ITS 2019 - indicando nome e cognome”: - dalle ore HH.MM del GG/MM/AAAA sino alle ore HH.MM del GG/MM/AAAA, per la prima tranche - dalle ore HH.MM del GG/MM/AAAA sino alle ore HH.MM del GG/MM/AAAA, per la seconda tranche Il mancato invio della documentazione entro il termine indicato comporterà la mancata erogazione dei contributi Nei casi dubbi la Camera di Commercio si rivolgerà direttamente alla Segreteria amministrativa dell’ITS di iscrizione. I contributi, a seguito riscontro positivo della documentazione prescritta, non sono soggetti alla ritenuta d’acconto del 4% (non essendo destinati alle imprese), ma vengono trattati come borse di studio qualificate come redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, secondo quanto previsto dall'art. 50 comma 1C del DPR 917/86. 8. DECADENZE, REVOCHE E RINUNCE La borsa di studio assegnata in attuazione del presente bando viene dichiarata decaduta qualora sia accertato il rilascio di dichiarazioni ed informazioni non veritiere relativamente al possesso dei requisiti previsti dal bando.
Giunta del 4 aprile 2019 Verbale n. 4 Deliberazione n. 45/2019 CLASSIFICA 19.7 e 2.11.2 La borsa di studio assegnata in attuazione del presente bando potrà essere altresì revocata in caso di: a) Ritiro dal corso di studi nell’anno scolastico di riferimento (salvo cause di forza maggiore debitamente documentate) b) Mancato raggiungimento nell’anno scolastico di riferimento della frequenza minima obbligatoria (salvo cause di forza maggiore debitamente documentate) In caso di decadenza/revoca con la borsa di studio o parte di essa già erogata, il soggetto beneficiario dovrà restituire, entro 30 (trenta) giorni dalla notifica del provvedimento di revoca, la quota di contributo percepita, aumentata degli interessi legali calcolati a decorrere dalla data di erogazione e sino alla data di assunzione del provvedimento di decadenza/revoca. I soggetti beneficiari, qualora intendano rinunciare al contributo, devono inviare apposita comunicazione all’indirizzo PEC promozione@pd.legalmail.camcom.it, indicando nell’oggetto la seguente dicitura: “Rinuncia Borsa di studio ITS 2019 - indicando nome e cognome”. 9. CONTROLLI La Camera di commercio si riserva la facoltà di svolgere, a campione e secondo le modalità da essa definite, tutti i controlli volti ad accertare il rispetto delle condizioni e dei requisiti richiesti dal presente bando. Si ricorda che le dichiarazioni mendaci, le falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi vigenti in materia. 10. RESPONSABILE E TEMPI DEL PROCEDIMENTO [da completare]. 11. INFORMAZIONI CONTATTI E COMUNICAZIONI [da completare] 12. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI [da completare]
Puoi anche leggere