MONITORAGGIO DEI SERVIZI DI RIDUZIONE DEL DANNO IN EUROPA DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE 2020 - SINTESI
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
C Correlation C SINTESI European Correlation Harm Reduction Network European Harm Reduction Network MONITORAGGIO DEI SERVIZI DI RIDUZIONE DEL DANNO IN EUROPA DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE 2020 SINTESI 1
® Correlation – European Harm Reduction Network, 2021. Questa pubblicazione di Correlation – European Harm Reduction Network è protetta dal diritto d’autore. Si autorizza la riproduzione con citazione della fonte. Questo progetto è stato patrocinato dalla Commissione europea. Correlation – European Harm Reduction Network è cofinanziata dall’Unione europea. Per citazioni: Rigoni, R, Tammi, T, van der Gouwe, D, Oberzil, V,; Csak R, Schatz, E. (2021) Civil Society Monitoring of Harm Reduction in Europe, 2020. Executive Summary. Amsterdam, Correlation – European Harm Reduction Network. Traduzione a cura di Antonella Camposeragna (Forum Droghe) e Lella Cosmaro (LILA Mila- no - Italian League for Fighting AIDS) *Il report completo - Civil Society Monitoring of Harm Reduction in Europe, 2020. Data Re- port – è disponibile su: https://www.correlation-net.org/monitoring Correlation – European Harm Reduction Network c/o Foundation De REGENBOOG GROEP Droogbak 1d 1013 GE Amsterdam The Netherlands www.correlation-net.org Correlation - European Harm Reduction Network is co-funded by the European Union 2
MONITORAGGIO DEI SERVIZI DI RIDUZIONE DEL DANNO IN EUROPA DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE 2020 SINTESI 3
4
C Correlation SINTESI European Harm Reduction Network Sommario Focal Point di C-EHRN 6 Acronyms and abbreviations 8 Introduzione 9 Contestualizzazione della riduzione del danno in Europa 10 Partecipazione delle organizzazioni della società civile alle politiche 11 I servizi di riduzione del danno essenziali 12 Epatite C 12 Prevenzione delle overdose 14 Nuove tendenze nel consumo di droghe 16 COVID-19 e Riduzione del Danno 17 Limiti 19 Italia 20 5
MONITORAGGIO DEI SERVIZI DI RIDUZIONE DEL DANNO IN EUROPA DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE 2020 Focal Point di C-EHRN Paese Città Organizzazione Albania Tirana Aksion Plus Austria Vienna Suchthilfe Wien gGmbH Belgio Antwerp vzw Free Clinic Croazia Rijeka NGO for helping people with drug use disorders “Vida” Cipro Nicosia Cyprus National Addictions Authority Repubblica Praga SANANIM Ceca Danimarca Copenaghen Health Team for the Homeless Estonia Tallinn NGO Convictus Estonia Finlandia Helsinki EHYT Ry/ A-Clinic Foundation Francia Parigi Fédération Addiction Georgia Tbilisi Georgian Harm Reduction Network Germania Berlino Deutsche Aidshilfe Grecia Atene-Salonicco Positive Voice Ungheria Budapest Rights Reporter Foundation Irlanda Dublino Ana Liffey Drug Project Italia Milano/ Fondazione LILA Milano Italian League for Fighting AIDS/ Roma Forum Droghe Lituania Vilnius Coalition “I Can Live” 6
C Correlation SINTESI European Harm Reduction Network Paese Città Organizzazione Lussemburgo Lussemburgo Jugend - an Drogenhëllef Macedonia Skopje HOPS - Healthy Option Project Skopje Norvegia Kristiansand proLAR Nett Olanda Amsterdam Mainline Foundation Polonia Cracovia MONAR – Krakow Portogallo Vila Nova de Agência Piaget Para o Desenvolvimento Gaia Regno Unito Londra Release Romania Bucarest CARUSEL Russia San Pietroburgo/ Charitable Fund “Humanitarian Action”/ Amsterdam AFEW Scozia Glasgow Scottish Drugs Forum Serbia Novi Sad Prevent Slovacchia Bratislava Odyseus Slovenia Lubiana Association Stigma Spagna Barcellona Red Cross Catalonia Svezia Stoccolma Stockholm Drug Users Union Svizzera Berna Infodrog Ucraina Kiev ICF “AIDS Foundation East-West” (AFEW-Ukraine) 7
MONITORAGGIO DEI SERVIZI DI RIDUZIONE DEL DANNO IN EUROPA DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE 2020 Acronyms and abbreviations C-EHRN Correlation – European Harm Reduction Network Correlation-Rete Europea della Riduzione del Danno COVID-19 Coronavirus Disease Malattia da Coronavirus CSO Civil Society Organisation Organizzazione della società civile, ente del terzo settore DAA Direct-Acting Antiviral Terapia con Antivirale ad azione diretta DCR Drug Consumption Room Stanze per il consumo FP Focal Point HCV Hepatitis C Virus HIV Human Immunodeficiency Virus MSM Men having Sex with Men, Uomini che fanno sesso con uomini NSP Needle and Syringe Exchange Programme, Programmi di scambio siringhe OD Drug overdose, overdose da sostanza stupefacente OST Opioid Substitution Therapy, Terapia oppiacea sostitutiva PWID People Who Inject Drugs, Persone che usano droghe per via iniettiva PWUD People Who Use Drugs, Persone che usano droghe 8
C Correlation SINTESI European Harm Reduction Network Introduzione Un monitoraggio della riduzione del danno com- Mappa: piuto da organizzazioni della società civile può Localizzazione dei Focal Point del C-EHRN svolgere un ruolo essenziale nel migliorare l‘ero- gazione dei servizi e contribuire alla produzione di dati cruciali a fini di advocacy. Le organizza- zioni della società civile (CSO) lavorano diretta- mente per e con le persone che fanno uso di droghe (PWUD) e hanno una buona conoscenza dei loro bisogni quotidiane. Le loro conoscenze direttamente sul campo sono fondamentali per lo sviluppo di adeguate politiche e pratiche in materia di droga. Per essere complementari al lavoro di altre agen- zie di monitoraggio e per comprendere come si verifica l‘attuazione della riduzione del danno, Correlation -European Harm Reduction Network (C-EHRN) ha pubblicato un rapporto sul moni- toraggio della riduzione del danno da parte della società civile in Europa dal 2019. Raccoglie i dati sulle esperienze degli enti che offrono servizi di riduzione del danno e sugli utenti dei servizi a un livello di base, basandosi su una rete di punti focali (FP) nazionali in Europa. Per il monitorag- gio del 2020, il C-EHRN ha incluso 35 FP in 34 paesi, come rappresentato nella mappa sotto- stante. Per ottenere informazioni sul livello di attuazione, sfruttando appieno le esperienze e le competenze dei FP, il monitoraggio del 2020 si concentra principalmente sulle singole città dove vi sono le sede dei FP, piuttosto che sulle nazioni. 9
MONITORAGGIO DEI SERVIZI DI RIDUZIONE DEL DANNO IN EUROPA DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE 2020 Contestualizzazione della riduzione del danno in Europa L‘Europa rappresenta una delle aree del mondo persone che fanno uso di droghe incontrano bar- con il maggior numero di servizi di riduzione del riere all‘accesso ai servizi, comprese le donne che danno. Si trova in Europa quasi la metà dei paesi utilizzano sostanze, gli uomini che hanno rapporti del mondo in cui sono disponibili i programmi di sessuali con uomini (MSM), le persone che usano scambio di aghi e siringhe (NSP) e il trattamento stimolanti o usano droghe non per via iniettiva, e sostitutivo degli oppioidi (OST). Inoltre, sono euro- delle persone senza dimora. I migranti affrontano pei dieci sui dodici paesi dove le stanze sale per il problemi simili nell‘accesso ai servizi di riduzione consumo di droghe sono ufficialmente autorizzate del danno nell‘Europa occidentale. Inoltre, lo stig- (DCR). Non vi è un’altra area del mondo in cui più ma e la discriminazione nei confronti delle persone del novanta per cento dei paesi abbia almeno un che fanno uso di droghe continuano a sussistere sito NSP o OST e più del novanta per cento dei e ostacolano l‘accesso ai servizi in tutti i contesti e paesi fa riferimento alla riduzione del danno nelle in tutte le regioni del mondo, compresa l‘Europa. loro politiche nazionali sulla droga. Ciononostan- te, in Europa continuano a sussistere differenze geografiche e una distribuzione disomogenea dei servizi. Le aree più rurali sono particolarmente sottoservite in molti paesi e alcuni sottogruppi di 10
C Correlation SINTESI European Harm Reduction Network Partecipazione delle organizzazioni della società civile alle politiche Una sfida continua consiste nell‘identificare e moni- zazioni della società civile sui nuovi sviluppi politici torare se e come sia assicurato un coinvolgimento e a raccogliere il loro contributo su nuovi sviluppi, significativo nel processo decisionale delle orga- tendenze e problemi. Solo in circa il 35-40% dei nizzazioni della società civile, operanti nell’ambito casi, i FP hanno indicato che gli scambi mirano a della riduzione del danno. A tal fine, il monitoraggio discutere le politiche, a sviluppare nuove strategie del C-EHRN riguarda il coinvolgimento delle orga- e approcci o a migliorare i servizi. Anche quando nizzazioni della società civile nella definizione delle si verificano livelli di cooperazione più elevati, pa- politiche in materia di droga nelle città e nei paesi recchie organizzazioni della società civile ritengono dei rispettivi FP. che i loro input non vengano messi in pratica. La maggior parte dei FP del C-EHRN sono diret- Più della metà dei FP ritiene che i rappresentanti tamente coinvolti in scambi cooperativi con i loro del governo siano facilmente avvicinabili dalle or- governi, a livello nazionale (80% dei FP) o locale ganizzazioni della società civile e che la società (75% dei FP). Le principali forme di coinvolgimento civile possa parlare apertamente e francamente e consistono nel dare informazioni o nel partecipa- criticare il governo senza subire ripercussioni o tagli re a forum di discussione. In misura minore, i FP economici. Tuttavia, le sfide che deve affrontare la partecipano all‘elaborazione diretta di politiche e società civile sono ancora molte. La maggior parte linee guida. La maggior parte fa anche parte di reti (80%) ha menzionato sfide legate a una percepi- e contribuisce alla raccolta e diffusione di dati nel ta mancanza di trasparenza da parte del governo proprio paese. (80%) e una mancanza di finanziamenti adeguati alle organizzazioni della società civile, oltre a una Tuttavia, mentre la cooperazione strutturale tra le mancanza di equilibrio riguardo al peso dato a pun- organizzazioni della società civile e i governi esiste ti di vista differenti da parte di diversi portatori di in- nella maggior parte dei paesi, i FP ritengono che teressi (come enti che erogano i servizi e le diverse la maggior parte di essa si riferisca sia indirizza- comunità). ta a livelli inferiori di cooperazione. Oltre il 60% dei FP considera il coinvolgimento della società civile Resta lunga la strada da percorrere affinché la so- come un flusso di informazioni unidirezionale da cietà civile sia coinvolta in modo significativo nelle parte del governo alle organizzazioni della società politiche sulla droga. Occorrono maggiori sforzi per civile, piuttosto che uno scambio interattivo e co- sottolineare l‘importanza della partecipazione della struttivo di idee e punti di vista tra le due parti. Lo società civile e per garantirne l‘attuazione pratica. scambio tra governo e organizzazioni della società civile mira principalmente a informare le organiz- 11
MONITORAGGIO DEI SERVIZI DI RIDUZIONE DEL DANNO IN EUROPA DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE 2020 I servizi di riduzi- Epatite C one del danno essenziali Le persone che usano droghe per via iniettiva (PWID) rappresentano la maggior parte dei nuovi casi di in- fezioni da virus dell‘epatite C (HCV) in Europa. Tutta- C‘è una copertura insufficiente dei servizi di ridu- via, il test e il trattamento dell‘HCV per PWID riman- zione del danno disponibili in Europa, specialmente gono nella pratica insufficienti. per alcuni sottogruppi di PWUD. In molte città, i Le linee guida per l‘HCV, specifiche per le PWID, servizi esistenti sono in gran parte focalizzati e li- sembrano essere ben sviluppate. Quasi tutti i FP mitati a persone che iniettano oppioidi, con servizi hanno riferito che i loro paesi hanno linee guida na- mirati (specialmente NSP e OST), lasciando indie- zionali proprie che includono PWID. In alcuni paesi, tro coloro che non usano per via iniettiva e che tuttavia, si nota un impatto negativo delle linee gui- usano altre droghe. Inoltre, le donne che usano da. Ciò include il trattamento per l‘HCV prescritto droghe, le persone migranti e PWUD in carcere solo da specialisti (9 FP), o l‘impossibilità al di fuori non hanno accesso alla riduzione del danno in un del sistema sanitario specializzato (7 FP) e l‘impossi- cospicuo numero di città / paesi d‘Europa. Inoltre, bilità di eseguire il test per l‘HCV al di fuori del siste- nella maggior parte delle città europee, i servizi di ma sanitario (3 FP). riduzione del danno non hanno sufficienti finanzia- menti e sostegno politico e devono essere integrati In tutti i paesi sono disponibili i nuovi farmaci per il maggiormente con altre parti del sistema sanitario trattamento dell‘HCV (DAA), ma esiste ancora una e sociale. serie di limiti per accedervi. Nel 19% (13) delle città, sono state segnalate diverse restrizioni all‘accesso alle DDA. Possono essere secluse dal trattamento le persone che stanno attualmente utilizzando droghe, oppure la DAA potrebbe essere disponibile solo per coloro che sono impegnati in un programma OST. La maggior parte dei punti focali C-EHRN ha rife- rito che la DAA ufficialmente disponibile e utilizzata nella loro città, ma c‘erano anche quattro città in cui c‘è una discrepanza tra quanto dichiarato e quan- to messo in pratica. Le discrepanze includevano la mancanza di rimborso e la mancanza di accesso da parte di PWID nonostante la normativa ufficiale. 12
C Correlation SINTESI European Harm Reduction Network Per l‘accessibilità e l‘impatto del test e del tratta- gastroenterologia (65%). Nel 32% dei paesi, il trat- mento per l‘HCV è importante uan continuità delle tamento è stato fornito presso servizi di riduzione cure che comprenda i servizi a bassa soglia e di del danno o servizi pubblici. riduzione del danno ben funzionante, . È fonda- In confronto al 2019, sono stati segnalati degli svi- mentale che le stesse strutture siano in grado di luppi positivi in termini di programmi che investono offrire sia test che trattamenti per l‘HCV. Tuttavia, in maggiore attenzione nelle campagne di sensibiliz- Europa, è rara questa integrazione tra test e trat- zazione sull‘HCV e nei test e nel trattamento presso tamento nello stesso luogo. Ci sono ancora grandi la propria sede. differenze in Europa relativamente a dove e come le PWID possono eseguire un test HCV. La mag- gior parte dei FP (85%) ha riferito che nei loro pa- esi, le PWID possono effettuare un test rapido per l‘HCV in un ambito di soglia bassa presso i servi- zi di riduzione del danno. I test rapidi sono anche abbastanza comunemente disponibili nei servizi di trattamento farmacologico (65%) e negli ambulatori di malattie infettive (62%). Le PWID può essere sot- toposto a test da un medico di base in circa la metà dei paesi (44%). Tuttavia, i test rapidi per le PWID nelle farmacie rappresentano una rarità. I test ema- tici di conferma di conferma per l‘HCV RNA sono generalmente disponibili per le PWID negli ambu- latori di malattie infettive (97%) e in quelli di gastro- enterologia (65%) ma, rispetto allo scorso anno, la loro disponibilità sembra essere aumentata anche nei servizi ambulatoriali per il trattamento farmaco- logico (50%; 35% nel 2019) e nei servizi di riduzione del danno (41%; 26% nel 2019). Il trattamento per l‘epatite C per le PWID avviene generalmente negli ambulatori di malattie infettive (90%) e in quelli di 13
MONITORAGGIO DEI SERVIZI DI RIDUZIONE DEL DANNO IN EUROPA DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE 2020 Prevenzione delle overdose Il sovradosaggio (Overdose, OD) da sostanze stu- di queste overdose da oppiacei erano state cau- pefacenti è una delle principali cause di morte in sate dall‘eroina, con una percentuale molto bassa Europa, soprattutto tra i giovani. Nonostante ve ne legata al fentanyl. Stimolanti come cocaina, crack sia grande necessità, le misure di prevenzione delle (cocaine) e metamfetamina sono stati citati come overdose non sono sempre attuate nella pratica o, coinvolti in frequenti overdose dal 20% dei FP. Tan- comunque, non sono sufficientemente implemen- te overdose hanno riguardato l‘uso di più sostanze. tate. Le tipiche caratteristiche delle vittime di OD erano l’essere senza fissa dimora, il fare uso di droghe in Venticinque dei 35 Focal Point coinvolti nel son- solitudine (in un luogo chiuso o per strada), l‘utilizzo daggio hanno riferito che nei loro paesi la pre- di più droghe (policonsumo), il recente rilascio dal venzione delle OD è citata in almeno uno dei carcere, l’essere in trattamento per la dipendenza documenti ufficiali inerenti le politiche in materia da sostanze o per altri problemi sanitari che com- di droghe. Il più delle volte, le linee guida sono sta- portassero l‘astinenza dalla droga, la mancanza di bilite a livello nazionale, ma anche altri stakeholder una corretta alimentazione e di riposo, il non richie- e associazioni specifiche hanno linee guida per la dere aiuto o l’intervento dei servizi di emergenza prevenzione delle OD. Tuttavia, in almeno sette pa- per paura della polizia e, infine, il non avere acces- esi, la prevenzione delle OD non è ancora presente so al Naloxone. in alcun documento ufficiale. Anche quando dispo- nibili, i FP hanno sottolineato che policy e linee gui- Il Naloxone è disponibile nell‘80% delle città in da dovrebbero essere aggiornate con le più recenti cui sono situati i FP. Tuttavia, in almeno 6 casi il evidenze e includere le linee guida per l‘accesso a farmaco salvavita è stato segnalato come non di- bassa soglia al Naloxone, l‘obbligo di fornire servizi sponibile. Secondo i PF che hanno segnalato la di emergenza non punitivi e non stigmatizzanti alle disponibilità di Naloxone, il farmaco è per lo più di- persone in OD e la prevenzione delle OD da non sponibile al personale medico di ospedali e ambu- oppioidi, che affrontino anche le poli-assunzioni. lanze, o al personale medico dei servizi di riduzione del danno. In circa il 60-70% dei casi, è disponibile Complessivamente, eroina, fentanyl e altri oppioi- anche al personale impegnato nei servizi di ridu- di sintetici hanno determinato quasi la metà delle zione del danno e direttamente alle PWUD. Solo overdose di cui i FP hanno sentito spesso parlare nel 40% dei casi è disponibile alla famiglia e agli nelle loro città durante il 2020. La maggior parte 14
C Correlation SINTESI European Harm Reduction Network amici delle PWUD. Quando disponibile nelle città prevenzione delle OD descritto dal monitoraggio di dei FP, il Naloxone si trova principalmente nella sua C-HERN è in buona parte basato sui migliori esem- forma iniettabile (61%), sebbene sia disponibile an- pi disponibili in quel paese. che per via intranasale nel 50% dei casi. È dispo- Tuttavia esistono sfide cruciali riguardanti la pre- nibile anche la formazione al suo utilizzo sia per la venzione delle OD in Europa. È necessario impo- somministrazione tra pari (61% dei casi) che per la stare o aumentare le DCR e le DCR residenziali, somministrazione da parte degli opearatori (57%). nonché i programmi di Take-Home Naloxone. Poco più della metà dei rispondenti ha affermato L‘accesso di Naloxone a bassa soglia per le PWUD che il Naloxone può essere portato a casa (54%) e per le persone che potrebbero essere testimo- e/ o distribuito dagli operatori dei servizi per le di- ni di OD è fondamentale, così come lo è l’abbas- pendenze (54%). Tuttavia, solo in alcune delle città samento della soglia di inizio e continuazione dei in cui sono presenti i FP il Naloxone è rimborsato programmi di OST. La prevenzione delle OD da dall‘assicurazione sanitaria (21%) o disponibile nel- stimolanti e da policonsumo deve essere ulterior- le farmacie senza prescrizione (18%). mente sviluppata. Infine, la stigmatizzazione e la In oltre il 60% delle città dei FP è disponibile la for- criminalizzazione delle PWUD rimangono sfide che mazione sulla risposta alle OD, rivolta al perso- ostacolano la prevenzione delle OD. Ciò dimostra nale medico, agli operatori dei servizi di riduzione che, nonostante il sostegno generale alla riduzione del danno e alle persone che fanno uso di oppioidi. del danno nella regione europea, molto deve esse- In meno di un terzo delle città la formazione sul- re migliorato in termini di supporto e difesa dei diritti la prevenzione delle OD raggiunge anche gli ami- umani delle PWUD. ci e i famigliari delle PWUD e, solo nel 20% circa, le persone che fanno uso di droghe diverse dagli oppioidi. Quasi la metà dei FP ha valutato che la prevenzione delle OD nella loro città è paragonabi- le alla situazione nazionale nei rispettivi paesi. Inol- tre, quasi la metà dei FP pensa che la propria città offra una migliore prevenzione delle OD rispetto al contesto nazionale. Ciò dimostra che il contesto di 15
MONITORAGGIO DEI SERVIZI DI RIDUZIONE DEL DANNO IN EUROPA DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE 2020 Nuove tendenze nel consumo di droghe Le nuove tendenze nel consumo di droghe posso- Solo 5 FP hanno riferito di avere riscontrato nei no nascere in molti modi: da una sostanza nuova o gruppi target il consumo di nuove combinazioni sconosciuta che arriva sul mercato, o una sostanza di sostanze nell‘ultimo anno. Due FP hanno men- già nota ma utilizzata da una nuova fascia di popo- zionato l‘uso combinato di ketamina e cocaina. lazione; da una nuova modalità di somministrazio- Altre combinazioni segnalate includono cannabis ne, o dall‘uso combinato di sostanze diverse. e amfetamine, metadone e amfetamine e combi- nazioni di varie benzodiazepine contraffatte e origi- Otto (8) FP hanno testimoniato l’introduzione di nali, nonché l‘uso combinato di Lyrica (gabapentin) nuove sostanze nel mercato locale della loro e oppiacei. città. Queste sostanze comprendono i cannabinoi- di sintetici, ketamina, isotonitazene, 2C-B, cocai- Inoltre, solo 5 PQ hanno riferito di aver assistito a na crack e ossicodone. Secondo quanto riferito, la cambiamenti nei gruppi target ai quali attual- maggior parte di queste nuove droghe è utilizzata mente forniscono servizi. Gli esempi includono da persone senza dimora o con problemi di salute utenti dei servizi di trattamento delle dipendenze mentale. che riscontrano maggiori problemi nella vita quoti- diana, l’aumento del ricorso al chemsex tra MSM, Due terzi dei rispondenti non hanno riferito nuovi una diminuzione dell‘uso di NPS in favore del mag- sviluppi riguardanti l‘uso di sostanze già note, giore utilizzo di farmaci con oppioidi, immigrati che per la prima volta, da parte dei gruppi target. tornano a casa da altri paesi dell‘UE e immigrati Per il rimanente terzo che ha segnalato nuove ten- che inalano oppioidi. denze, gli esempi comprendono giovani che hanno inalato MDMA invece di assumerla per via orale, Lo scorso anno, 12 FP hanno avviato servizi per l’iniezione di OST (metadone (heptanon), bupre- nuovi gruppi di PWUD. Questi gruppi includono norfina), Ossicodone acquistato online e iniettato o MSM, immigrati extracomunitari, migranti, studenti sniffato, ‘bio-droghe’ assunte per via orale, crack asiatici, giovani utilizzatori di sostanze non iniettabi- fumato, oppioidi per iniezione e droghe chemsex li, PWUD che sperimentano il chemsex, immigrati tra gli MSM. Le PWUD note che utilizzano nuove o dai paesi dell‘ex Unione Sovietica, persone senza diverse modalità di consumo possono anche co- dimora, persone di ritorno da altri paesi, persone stituire un segno di cambiamenti nella qualità delle che acquistano sostanze online. Sono inoltre stati sostanze che usano, o riflettere il passaggio dall‘u- avviati servizi ‘gender specific’. so ricreativo a un uso più problematico. 16
C Correlation SINTESI European Harm Reduction Network COVID-19 e Riduzione del 3 FP hanno indicato gruppi per i quali non sono Danno ancora disponibili servizi dedicati: persone che usano droghe non oppiacee (MDMA, amfe- Fin dall‘inizio del 2020 i paesi europei, con la com- tamine, LSD, funghetti, cocaina), giovanissimi e parsa del coronavirus, si sono ritrovati ad affron- PWUD durante i party. tare una minaccia senza precedenti per la salute Sebbene il monitoraggio di C-EHRN abbia contri- pubblica. Le persone che fanno uso di droghe buito a una migliore comprensione delle tendenze (PWUD) e i servizi di riduzione del danno sono sta- emergenti nel consumo di sostanze, almeno a li- ti colpiti dalle varie di strategie di contenimento del vello locale, molto resta da fare per utilizzare ap- virus, quali la chiusura delle frontiere, la riduzione pieno queste risorse. Occorre prestare un‘atten- dei servizi e l‘aumento della presenza della polizia. zione continua alla qualità dei dati. Il monitoraggio di C-EHRN ha studiato gli effetti della pandemia da COVID-19 sui servizi di ridu- zione del danno e sulle PWUD nelle organizzazioni FP o nelle loro città. I dati sono stati raccolti tra maggio e luglio 2020, periodo coincidente con la prima ondata di pandemia nella maggior parte delle città dei FP. Per la maggior parte dei FP, la pandemia ha avuto un impatto sulle pratiche quotidiane di ri- duzione del danno. Sono stati segnalati un rapido adattamento dei servizi, compreso un aumento dei programmi e degli orari di apertura, nuovi ser- vizi online, servizi di consegna a domicilio e una nuova esigenza di distribuzione di cibo e acqua. Alcuni hanno anche riferito la chiusura dei servi- zi drop-in e l‘interruzione dei servizi per HIV/HCV. Tre FP hanno segnalato chiusure durante la (pri- ma ondata della) pandemia e 5 FP hanno riferito che le PWUD non hanno avuto accesso ai servizi disponibili nella loro città a causa del lockdown. 17
MONITORAGGIO DEI SERVIZI DI RIDUZIONE DEL DANNO IN EUROPA DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE 2020 Nessun FP ha riportato limitazioni nel rifornimento I FP hanno segnalato diverse difficoltà incontra- di materiali di riduzione del danno nei servizi che te dalle PWUD nei loro paesi durante la pande- sono rimasti aperti. mia. L‘isolamento sociale, così come un aumento dei problemi di salute mentale, sono stati classifi- Sebbene la pandemia da COVID-19 abbia causa- cati tra i maggiori problemi dalla maggior parte dei to molte difficoltà per le PWUD e le CSO impe- FP nei rispettivi paesi. Entrambi possono essere gnate nei servizi di riduzione del danno, ha anche correlati alla gravità dell‘epidemia di COVID-19, determinato un‘opportunità unica per pratiche in- nonché ai lockdown e alle limitazioni di accesso ai novative, così come alcuni potenziali „vantaggi“. servizi nella regione. Quasi tutti i FP hanno definito la pandemia come un‘opportunità per introdurre azioni innovative di Dal punto di vista delle PWUD, l‘accessibilità ai riduzione del danno. Molti cambiamenti hanno ri- servizi di riduzione del danno nelle rispettive città è guardato i OST, con l‘aumento della durata delle stata parzialmente compromessa durante la pan- prescrizioni e la possibilità di portare a casa le dosi demia. OST, servizi di accoglienza, riduzione del di farmaco, nuovi servizi telefonici o di telemedi- danno online e servizi di outreach sono stati clas- cina, oppure un maggiore interesse nei confronti sificati dalle PWUD come i più facilmente accessi- dei OST e l’inizio del trattamento con OST. Anche bili. La maggior parte dei rispondenti tra le PWUD, i servizi di outreach, l‘accesso ad alloggi e rifugi tuttavia, ha notato una riduzione nella tipologia di e la distribuzione di Naloxone hanno registrato un servizi disponibili e circa la metà tra loro ha anche aumento. Altri cambiamenti positivi riguardano un notato un aumento dei problemi di salute mentale. maggior numero di servizi di accoglienza per le Altre conseguenze che la pandemia da COVID-19 persone senza dimora, nuove prescrizioni di me- avuto sulle PWUD nella loro città includono proble- tilfenidato come stimolante; maggiore attenzione e mi con la polizia, difficoltà a riunirsi e incontrarsi per finanziamento ai servizi in outreach e alla fornitura reperire le sostanze, mancanza di turisti/mancan- di siringhe sterili, formazione alla somministrazione za di denaro in generale, difficoltà per le persone di Naloxone nasale per gli operatori e le PWUD, senza dimora e mancanza di centri drop-in per la la distribuzione di prodotti alimentari e per l‘igiene, socialità. l’aumento di risorse volontarie nei servizi di outre- Un’importante lezione che si può trarre dalla ri- ach e una migliore igiene e tranquillità nelle DCR e sposta iniziale al COVID-19 è che i servizi possono nei drop-in, grazie a un numero inferiore di utenti. 18
C Correlation SINTESI European Harm Reduction Network Limiti essere adattati rapidamente e che l‘espansione di Il monitoraggio di C-EHRN è ancora in una fase OST, servizi di outreach e consegna a domicilio sono iniziale di sviluppo; il 2020 è stato solo il secondo componenti vitali della riduzione del danno durante anno di rendicontazione. Data la natura di questa una pandemia. L‘isolamento sociale e la salute men- struttura di monitoraggio e il focus del lavoro delle tale sono fonte di grave preoccupazione per le PWUD organizzazioni FC di C-EHRN, la maggior parte dei e, conseguentemente, una maggiore diffusione e dati in questo rapporto non può essere considera- servizi di outreach, collegamenti digitali e telefonici ta come rappresentativa dell‘Europa o dei paesi in rappresentano soluzioni fondamentali per superare cui hanno sede i FP. La maggior parte dei FP lavora questi problemi. Alcune risposte pandemiche hanno a livello locale o regionale e ha una conoscenza ap- evidenziato una finestra di opportunità per superare profondita di come i servizi di riduzione del danno la volontà politica nell‘attuazione di rapidi cambia- sono implementati nelle strade. Il rispetto di queste menti nei servizi di riduzione del danno attraverso esperienze è stato scelto rispetto alla rappresen- l’introduzione di nuove modalità o di modifiche. I tatività nazionale per fornire un‘analisi più centrata servizi di riduzione del danno sono una componente sull‘attuazione delle diverse attività di riduzione del vitale della risposta a una pandemia, per assistere la danno a livello locale. Se, da un lato, il monitorag- popolazione vulnerabile di PWUD in Europa. Consi- gio perde così la capacità di restituire una prospet- derazioni importanti per le future ondate di pandemia tiva più ampia e comparativa delle diverse nazioni sono la priorità all‘espansione dei servizi di outreach, europee, dall’altro riesce a catturare dati qualitativi OST e strutture di accoglienza per le popolazioni vul- fondamentali a livello di erogazione dei servizi, che nerabili in connessione con i servizi fondamentali di possono essere raccolti solo dalle CSO e non sono riduzione del danno. I bisogni relativi ad altre malattie riportati in diversi rapporti nazionali/globali. infettive (quali test e trattamenti per HIV e HCV) non devono essere dimenticati e l’advocacy deve conti- nuare ad assicurare i dispositivi sterili necessari all’e- rogazione di servizi di riduzione del danno durante una pandemia. 19
MONITORAGGIO DEI SERVIZI DI RIDUZIONE DEL DANNO IN EUROPA DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE 2020 ITALIA In Italia i Focal Point (FP) di Correlation-EHRN Partecipazione delle Organizzazioni della sono Forum Droghe e LILA, la Lega Italiana Società Civile (OSC) nei processi di formula- per la Lotta contro l’AIDS; la survey 2020 zione delle politiche riporta informazioni principalmente riguar- In Italia, così come in 30 dei 33 Paesi che hanno danti le città di Roma e Milano, nonostan- preso parte al monitoraggio, per quanto riguar- te alcune considerazioni generali riguardino da il settore delle politiche sulle droghe esiste un l’intero Paese. meccanismo strutturale di scambio di informa- Forum Droghe e LILA sono associazioni no profit: zioni tra i politici e le OSC. Come avviene nella la prima è stata fondata nel 1995 e si batte per maggior parte degli altri Paesi, lo scambio tra le la riforma delle politiche pubbliche sulle droghe OSC e il governo ha il principale obiettivo di in- a partire da una nuova rappresentazione sociale formare le OSC sull’evoluzione delle politiche o del fenomeno droga e della figura dei consuma- di raccogliere input dalle OSC riguardo a nuove tori, con l’obiettivo di limitare l‘approccio pena- tendenze e problematiche sul campo. I FP italiani le sul tema a favore di un approccio sociale di hanno definito il tipo di collaborazione tra OSC „normalizzazione“ dei consumatori di droghe, per e il governo nazionale come una consultazione, favorirne l‘integrazione sociale; LILA, fondata nel un meccanismo ad hoc attraverso cui le autorità 1987, è una federazione nazionale che conta 10 pubbliche richiedono l’opinione delle OSC su uno sedi locali sparse sul territorio italiano, impegna- specifico tema politico o una nuova tendenza. ta nei temi della prevenzione e della cura di HIV, Ciò avviene soprattutto a livello regionale, seb- epatiti ed infezioni sessualmente trasmissibili e bene i FP riferiscano che alcune grandi organiz- del sostegno alle persone che ne sono colpite, zazioni riescano a stabilire contatti anche a livel- con focus sulla riduzione del danno, sulle azioni lo nazionale. Anche il 50% dei FP di C-EHRN di advocacy, sulla formazione in materia di salute hanno definito la loro cooperazione come una pubblica, sulla difesa dei diritti delle popolazioni consultazione, come ha fatto la vicina Croazia. A vulnerabili. livello municipale, comunque, i FP hanno defini- to questa collaborazione come una partnership, il più alto grado di relazione. I FP hanno indicato che è necessario apportare miglioramenti rilevanti per includere le OSC nei processi decisionali in materia di politiche sulle droghe, sebbene siano state indicate alcune esperienze positive nelle cit- tà di Roma e Torino. 20
C Correlation SINTESI European Harm Reduction Network Servizi essenziali di Riduzione del Danno pilastro per l’HCV, è accessibile senza restrizio- (RdD) ni, persino a coloro che continuano a fare uso di Il FP di Roma ha valutato positivamente i servizi sostanze per via iniettiva, così come accade in di RdD per quanto riguarda l’offerta di servizi alle altri 21 Paesi tra i 35 che hanno preso parte alla persone che utilizzano oppiacei per via iniettiva, il survey. In ogni caso, I FP hanno indicato come lavoro di outreach, i programmi di scambio sirin- nella realtà le PWID più vulnerabili non siano in ghe (PSS) e take-home naloxone, la prevenzio- grado di beneficiare del trattamento. Come ac- ne dei rischi relativi a comportamenti sessuali e cade nell’85% degli altri casi, il test per HCV è HIV, mentre il FP milanese ha definito buoni solo i ampiamente disponibile in molti contesti, tra cui servizi relativi alle terapie sostitutive degli oppioidi nei servizi di RdD, che tuttavia non hanno imple- (OST). Le aree che secondo entrambi i FP sono mentato chiari protocolli per l’aggancio alle cure, inadeguate riguardano i servizi rivolti alle persone e i trattamenti sono disponibili solo nei reparti che usano sostanze diverse dagli oppioidi, la RdD di gastroenterologia o di malattie infettive degli online, il supporto legale e l’accoglienza. Al fine ospedali. In Italia sono quindi necessari maggiori di offrire sostegno adeguato alle popolazioni più investimenti economici, sostegno politico e inte- vulnerabili, in Italia è necessario estendere i servizi grazione tra i servizi di RdD, sistema sanitario e di base di RdD in molte altre città che ne sono community. sprovviste e renderli disponibili nell’intero arco delle 24 ore. È inoltre necessario aprire le stanze Prevenzione delle Overdose (OD) per il consumo, che non sono state ancora intro- L’Italia è tra gli 11 Paesi sul totale dei 35 parteci- dotte. panti che non dispongono di linee guida nazionali sulle OD, sebbene esistano linee guida locali e Epatite C regionali. L’Italia è tra i 29 rispondenti al monito- L’italia è tra i 33 Paesi - sul totale dei 35 parte- raggio in cui il Naloxone è disponibile, e uno dei cipanti al monitoraggio – a fare riferimento a li- 12 in cui è disponibile anche il take-home Naloxo- nee guida nazionali per l’epatite C (HCV) com- ne (sia iniettabile, che intranasale). Inoltre, il FP prendenti le persone che utilizzano droghe per di Roma ha riferito un incremento nelle attività di via iniettiva (PWID - people who inject drugs): si prevenzione delle OD, che comprendono nuove richiama infatti alle linee guida EASL - European campagne informative sugli oppioidi sintetici. A Society for Study of the Liver. In Italia la terapia Roma il training per la gestione delle OD è offerto con DAA - Direct Antiviral Agents – il trattamento al personale medico (come nel 65% dei FP) e alle 21
MONITORAGGIO DEI SERVIZI DI RIDUZIONE DEL DANNO IN EUROPA DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE 2020 persone che fanno uso di oppioidi (come nel 62% cato un miglioramento generale dei servizi per il dei FP). Roma e Milano, come la maggior par- trattamento delle dipendenze, comprendente la te degli altri FP, dispongono sia di Metadone che consegna al domicilio e un aumentato interes- di Buprenorfina per i trattamenti sostitutivi (OST). se nei trattamenti sostitutivi - OST. Come nella In Italia questi trattamenti sono penalizzati dallo maggioranza degli altri Paesi, in Italia le tematiche stigma e dagli orari di accesso ai servizi, piuttosto della salute mentale e dell’isolamento sono state limitati, sebbene siano accessibili a tutti a costo valutate come problematiche ed è stata segnala- zero. Per migliorare la prevenzione delle OD in ta l’assenza di servizi di drug checking. Come nel Italia, è necessario fornire il Naloxone al momen- 25% degli altri Paesi, i FP italiani hanno valutato la to del rilascio dal carcere, aumentare l’orario di risposta del loro governo nel proteggere le perso- apertura dei servizi per le dipendenze e introdurre ne che utilizzano droghe come “sotto la media”, la consegna di più dosi di OST. che è inferiore alla maggior parte delle valutazioni dei Paesi dell’Europa Occidentale quali Francia, COVID-19 e Riduzione del Danno Germania e Svizzera, ma migliore della vicina Slo- Come accaduto nel 91% dei casi in questo mo- venia che ha valutato la risposta nazionale come nitoraggio, durante la pandemia da COVID-19 i “estremamente povera.” FP italiani hanno riferito l’introduzione di alcuni cambiamenti. Come nel 53% dei casi, in Italia Conclusioni c’è stata una difficoltà almeno iniziale a reperire In Italia le future azioni di advocacy per i servizi materiali per la protezione degli operatori, una di RdD dovrebbero focalizzarsi sul miglioramento riduzione nella tipologia di servizi di RdD offerti delle relazioni tra OSC e governo a livello nazio- (57% dei FP), e negli orari di apertura (50% dei nale, sull’espansione dei servizi di base di RdD FP) e un adattamento dei servizi con mascherine, e la loro estensione a un maggior numero di cit- plexiglass, etc. (97% dei FP). Per quanto riguar- tà, sul miglioramento dell’integrazione della RdD da invece i cambiamenti positivi in tema di RdD e trattamento dell’HCV nella community e della durante la pandemia, l’Italia è tra i 17 Paesi che possibilità di consegna di più dosi di OST, per of- ha riferito nuovi servizi telefonici o di telemedici- frire servizi migliori alle popolazioni più vulnerabili. na per OST, tra i 23 Paesi che hanno aumentato la durata delle prescrizioni e la consegna di più dosi di farmaco, e tra i 9 che hanno aumentato la distribuzione di Naloxone. Inoltre è stato indi- 22
C Correlation SINTESI European Harm Reduction Network 23
C-EHRN envisions a fair and more inclusive Europe, in which people who use drugs, inclu- ding other related vulnerable and marginali- zed people, have equal and universal access C to health and social services without being Correlation discriminated against and stigmatized. European We advocate for a harm reduction approach Harm Reduction that is based on solid evidence and on Network human rights principles, and addresses both health and social aspects of drug use. 24
Puoi anche leggere