Max il tasso/ Un programma di prevenzione di AXA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Editoriale/
Cari genitori
Quotidianamente i vostri figli sono esposti ai molteplici pericoli
della circolazione stradale, che spesso non sono neppure in
grado di riconoscere facilmente.
Tuttavia, con un po’ di esercizio e alcuni consigli, i bambini
imparano presto a comportarsi correttamente sulla strada.
E io li aiuto: insieme impariamo a compiere in sicurezza
il tragitto da casa a scuola e a evitare le insidie del traffico
anche nel tempo libero.
Per rendere il tutto più facile, oggi esistono diversi validi
strumenti che aiutano i bambini a comportarsi correttamente
sulla strada, aumentando così la loro sicurezza. Nelle
pagine che seguono ve li presento, insieme a una panoramica
dei consigli più importanti.
Buona lettura!
Cordiali saluti da
Max il tasso«
Cari genitori, sono contento
che il mio opuscolo susciti
il vostro interesse. Ora vi
mostro a che cosa dovete fare
attenzione affinché i vostri
»
bambini non corrano alcun
rischio sulla strada!Max il tasso/
Chi è questo piccolo tasso che aiuta i vostri bambini ad affrontare con sicurezza
la circolazione stradale? Che cosa fa di preciso? Perché sa tante cose sul traffico? E chi
l’ha inventato? Una breve storia di quest’animaletto, amico fidato di tutti i bambini.
Max è un piccolo tasso che insegna ai Eroe dei piccoli
bambini in maniera semplice e divertente come «Max il tasso» è anche il protagonista del libro
comportarsi correttamente sulla strada. illustrato «Sicuri sulla strada con Max». Nel
«Max il tasso» avvicina i bambini al tema della libro Max va a spasso in una piccola città
sicurezza nella circolazione stradale e li aiuta a insieme ai suoi amici Luca e Laura e mostra
capirne i rischi. Per rendere comprensibile loro i pericoli della strada, di cui loro, da soli,
ai bambini questo tema importante ci si avvale probabilmente non si accorgerebbero. Max
di diversi ausili didattici, creati appositamente. consiglia ai bambini come comportarsi per
strada quando vanno a scuola e anche quando
sono in giro nel tempo libero.
Amore per i dettagli
Il simpatico personaggio «Max il tasso»
è stato disegnato con molta cura e passione da
Hans de Beer, il famoso autore di «Piuma, il
piccolo orsetto polare». Le sue illustrazioni,
tenere e senza tempo, invitano a immergersi nel
mondo dei protagonisti per sorridere e sognare.Consiglio n. 1
«Quando vuoi attraversare la
strada, osserva sempre la
regola –
così arriverai sano e salvo
sull’altro lato! »
Gli ideatori di Max Un tasso sulla strada del successo
La storia di «Max il tasso» è stata ideata da AXA In Svizzera Max è ormai diventato il simpatico
insieme al NordSud Verlag. Il reparto d’infortuni accompagnatore di moltissimi bambini.
stica di AXA indica quali sono le situazioni I piccoli conoscono la figura di «Max il tasso»,
pericolose sulla strada e fornisce consigli per la sua canzoncina e, soprattutto il suo
evitarle. Max lo spiega ai bambini e ai loro messaggio: siate prudenti per strada! Così
genitori in modo semplice e comprensibile. i bambini sono sensibilizzati fin da piccoli,
in modo divertente ma duraturo, sul tema della
sicurezza stradale.Strumenti e articoli di Max/
A disposizione di genitori e insegnanti ci sono validi strumenti di «Max il tasso»,
che aiutano a insegnare ai bambini il comportamento giusto sulla strada e ne
facilitano l’apprendimento. Una breve panoramica.
Libro illustrato per l’infanzia Podcast Max
«Sicuri sulla strada con Max» Ora ci sono tante avventure in più con Max.
La storia di Max e i suoi due amici Laura In questi avvincenti e istruttivi audio podcast,
e Luca insegna ai bambini in modo piacevole Max racconta le sue avventure e spiega ai
e chiaro come si devono comportare per bambini a cosa devono fare attenzione. Buon
strada. Le illustrazioni sono di Hans de Beer. divertimento!
Max e il quiz dei rumori stradali – app iPhone Max Trax
«Max e il quiz dei rumori stradali» è un gioco «Max Trax» è un percorso di allenamento
didattico pensato soprattutto per i bambini della e apprendimento per bambini (ma anche per
scuola materna. I bambini devono abbinare adulti), per esercitare coordinazione, abilità
correttamente i comuni rumori stradali riprodotti, e sicurezza in bicicletta. Il percorso è mobile
cliccando su uno di tre oggetti a scelta. e può essere installato ovunque.
Collegando quanto sentono con quanto vedono,
i bambini sono maggiormente sensibilizzati agli Max in visita
impulsi acustici e visivi della circolazione Max in carne ed ossa! Max va volentieri a far
stradale. visita ad asili e scuole o partecipa a manife
stazioni di vario genere, per spiegare e fornire
Max Memory – app iPad e gioco online consigli sulla sicurezza stradale. Il Max di
Il classico gioco del Memory: trovare la coppia peluche fa battere forte il cuore dei bambini
d’immagini che possono essere abbinate. e simboleggia la prevenzione e la sicurezza
Una mostra il comportamento giusto da tenere dei bambini sulla strada.
per strada, l’altra quello sbagliato.
Kit didattico Max
Segnaletica Il «Kit didattico Max» mette a disposizione
Il cartello segnaletico «Attenzione: bambini che degli insegnanti uno strumento pratico
giocano» richiama l’attenzione dei conducenti per introdurre in modo vario e interessante
sulla presenza di bambini che vanno a scuola l’educazione stradale nell’insegnamento
o giocano in strada e li invita a ridurre la velocità della scuola materna.
e a guidare con cautela.
Per ulteriori informazioni e ordinazioni
visitate il portale online AXA.ch/max.Responsabilità aziendale/
AXA prende molto sul serio la propria responsabilità come azienda. E l’impegno con
«Max il tasso» ne è una riprova.
Per AXA, quale società di assicurazioni, operare Ampia base
in modo responsabile è un compito fonda Da alcuni anni è noto che le imprese si
mentale. AXA si occupa della sicurezza dei assumono responsabilità nei confronti della
clienti in tutti i frangenti della vita. L’atteggia società. «Responsabilità aziendale», chiamata
mento responsabile che assume nello svolgere anche «corporate responsibility», significa
le proprie attività è dunque elemento costitutivo dirigere un’azienda considerando, oltre
dell’approccio imprenditoriale, nonché presuppo agli aspetti economici, anche quelli sociali
sto della fiducia nutrita dai clienti, dai collabora ed ecologici. Per AXA la responsabilità
tori e dalla società nel suo insieme. aziendale è parte integrante della sua strategia.
Essa intende ancorare tale approccio in
tutte le strutture aziendali, rivolgendosi quindi
in modo mirato a collaboratori, clienti, fornitori,
ambiente, società e azionisti.
Dalle idee ai fatti
AXA entra attivamente in contatto con
questi gruppi d’interesse e integra progressiva
mente attività che riguardano il tema della
«responsabilità aziendale» in tutti i processi
operativi e nel lavoro quotidiano dei
collaboratori. Gli obiettivi di AXA e i piani di
misure che ne risultano vengono realizzati
in un’ottica di lungo periodo.Consiglio n. 2
«Non fare gare sulla strada e mettiti
sempre un casco. Per tornare a casa in
tutta sicurezza!»
Tema di primo piano: E «Max il tasso»?
«Prevenzione nella circolazione stradale» AXA e la Fondazione per la prevenzione hanno
Ma come si manifesta l’impegno? Con dato vita al personaggio di «Max il tasso». L’idea
«Prevenzione nella circolazione stradale» AXA centrale era quella di creare un personaggio
fissa un tema di primo piano per la responsabili in grado di comunicare il tema della «Sicurezza
tà aziendale. Ciò significa che AXA vuole nella circolazione stradale» in modo piacevole
rendere più sicure le strade svizzere, riallaccian e comprensibile. Così AXA intende sostenere
dosi così alla propria tradizione. Infatti, come attivamente i genitori nei loro compiti di
maggiore assicuratore svizzero di veicoli a educazione stradale dei figli, aumentando
motore, AXA ha sempre assunto la propria la sicurezza sulle strade. Le avventure di «Max
responsabilità in materia di prevenzione il tasso» divulgano il know-how degli esperti
nella circolazione stradale. Unica fra le compa di AXA, lo rendono facilmente accessibile ai
gnie assicurative elvetiche a essere dotata di clienti e all’opinione pubblica e creano così un
un reparto d’infortunistica, dal 1981 AXA mette valore aggiunto.
a punto soluzioni per una maggiore sicurezza
sulle strade.Fondazione per la prevenzione/
Quando si tratta della sicurezza dei propri figli bisogna fidarsi solo degli esperti. Ecco
le ragioni che fanno di AXA una specialista della prevenzione nella circolazione stradale.
L’impegno di AXA a favore della sicurezza sulle Prevenzione per i bambini nella
strade non è fatto di sole parole, ma si concretiz circolazione stradale
za nell’attività di ogni giorno. Eccone alcuni Rivolta in modo specifico ai bambini, l’iniziativa
esempi. AXA ha creato una propria fondazione per la prevenzione «Max il tasso» propone ai
per la prevenzione, che opera da oltre 30 anni piccoli utenti della strada un kit didattico, un
con campagne di sensibilizzazione e progetti libro per l’infanzia, canzoni, un gioco sulla
per la prevenzione dei sinistri. Oltre a proporre circolazione stradale e molto altro ancora. Il kit
misure di prevenzione, la fondazione s’impegna è in uso presso 3000 scuole materne svizzere
nel settore della «Sicurezza nella circolazione e diversi corpi di polizia cantonali. Le giovani
stradale», nel soccorso a terra e nella prevenzio famiglie imparano a conoscere soprattutto
ne degli infortuni. attraverso il personaggio «Max il tasso» varie
misure di prevenzione che contribuiscono
alla sicurezza dei bambini nella circolazione
stradale. Ma anche gli adulti traggono
benefici dal know-how e dalle iniziative di AXA.
Gli svizzeri amano andare in bicicletta. Sia per i
bambini che per gli adulti mancano tuttavia le
occasioni per esercitarsi anche al di fuori delle
strade pubbliche e acquisire così la padronanza
della bicicletta. Nell’ambito del progetto di
prevenzione nella circolazione stradale, AXA e lasua Fondazione per la prevenzione offrono un Prevenzione degli infortuni
circuito d’esercitazione mobile, il cosiddetto La campagna per una guida sicura lanciata
«Max Trax», che aiuta in modo divertente a dall’Infortunistica di AXA in collaborazione con
destreggiarsi con la bicicletta e, di conseguenza, l’Ufficio prevenzione infortuni (upi) ha suscitato
anche a promuovere la sicurezza dei ciclisti nel grande interesse. La campagna di prevenzione
traffico. Noleggiate il «Max Trax» per organizzare IQ auto, divenuta famosa grazie al «cervello su
le giornate dedicate alla prevenzione nella vostra quattro ruote», si concentra sull’importante tema
scuola, ditta o quartiere! dei «sistemi di assistenza alla guida».
Soccorso a terra
La Fondazione per la prevenzione promuove
la garanzia della qualità del soccorso a terra
svizzero. Da oltre 20 anni sostiene associazioni
e organizzazioni nazionali che operano in
questo campo.
Consiglio n. 3
«Attraversa la strada
solo quando le ruote della
macchina sono ferme.
Così puoi essere sicuro che
l’auto si è veramente
fermata e tu
puoi passare!»Carta riciclata al 100 %
AXA Winterthur
General Guisan-Strasse 40
Casella postale 357
8401 Winterthur
8006203 – 01.12
24 ore su 24:
0800 809 809
AXA.ch
AXA Assicurazioni SAPiù sicurezza per i bambini/
Qui potete ordinare tutti i prodotti di «Max il tasso» e farveli comodamente recapitare a casa.
Basta selezionare il prodotto desiderato, compilare l’indirizzo e spedire il tutto.
Libro per l’infanzia «Sicuri sulla strada
Cartello segnaletico CHF 35.– (più spese postali)
con Max» CHF 14.95 (più spese di spedizione) Il cartello di metallo con la segnalazione «Attenzione:
Ricca di illustrazioni allegre e divertenti, la storia di Max e dei bambini che giocano» (altezza 64 cm, lunghezza lato 72 cm)
suoi amici Laura e Luca insegna ai bambini come comportarsi esorta i conducenti a essere prudenti.
correttamente sulla strada (illustrazioni: Hans de Beer). Ordinazione tramite la Fondazione di AXA per la prevenzione.
Ordinazione tramite il NordSud Verlag.
Max Trax (prezzo su richiesta)
Kit didattico Max (gratuito per gli insegnanti)
«Max Trax» è un percorso di allenamento e apprendimento
Il «Kit didattico Max» mette a disposizione degli insegnanti uno per bambini (ma anche per adulti), per esercitare coordinazione,
strumento pratico per introdurre in modo vario e interessante abilità e sicurezza in bicicletta. Il percorso è mobile e può
l’educazione stradale nell’insegnamento della scuola materna. essere installato ovunque.
Attualmente disponibile solo in tedesco. L’ordinazione va inoltrata alla Fondazione di AXA per la prevenzione,
Ordinazione tramite la Fondazione di AXA per la prevenzione. la quale vi contatterà per avere maggiori informazioni.
Per ulteriori informazioni e ordinazioni visitate
il portale online AXA.ch/max.Mittente/
Cognome
Nome
Via, n.
NPA, località
Telefono
E-mail
AXA Winterthur
General Guisan-Strasse 40
Casella postale 357
8401 WinterthurPuoi anche leggere