Matematica Generale Corso B Mauro Sodini, Caterina Santi e Pietro Battiston Anno Accademico 2018/2019 - Unipi
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME Matematica Generale Corso B Mauro Sodini, Caterina Santi e Pietro Battiston Dipartimento di Economia e Management, Università di Pisa Anno Accademico 2018/2019
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME P RESENTAZIONE C ORSI DI L AUREA E S ERVIZI Aula Magna, Martedı̀ 25 Settembre: I ore 12.00 presentazione dei servizi del dipartimento I ore 13.00 presentazione del corso di laurea in Economia Aziendale Aula Magna, Mercoledı̀ 26 Settembre: I ore 12.00 presentazione del corso di laurea in Economia e Commercio I ore 13.00 presentazione del corso di laurea in Banca, Finanza, Mercati Finanziari
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME D OCENTI DEL CORSO DI M ATEMATICA G ENERALE - C ORSO B I C ATERINA S ANTI caterinasanti@alice.it I M AURO S ODINI mauro.sodini@unipi.it I P IETRO B ATTISTON
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME I NFORMAZIONI SUL C ORSO Portale di e-learning: https://moodle.ec.unipi.it/ I CORSI DI LAUREA (TRIENNALI) I Primo Anno e Mezzo Comune I MATEMATICA GENERALE 2018 - Corsi A B C D E I https://elearning.ec.unipi.it/course/view. php?id=867 Per iscriversi al portale occorre utilizzare le proprie credenziali di ateneo! https://moodle.ec.unipi.it/login/index.php
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME M ATERIALE D IDATTICO D ISPONIBILE ONLINE I Descrizione del Corso I Programma I Materiale distribuito in classe I Compiti di esami anni accademici precedenti I Orario ricevimento docenti I Attività di tutorato I Aggiornamenti su orario di lezioni, ricevimenti, attività di tutorato I Registro delle lezioni, https://unimap.unipi.it/registri/ dettregistriNEW.php?re=3288382::::&ri=19073
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME O RARIO R ICEVIMENTO S TUDENTI CATERINA SANTI - dal 24/9 al 15/12 I Mercoledı̀ 12.00 - 13.30 I Stanza 237 II piano Eventuali variazioni saranno comunicate alla sezione RICEVIMENTO STUDENTI CORSO B del portale e-learning.
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME P ROGRAMMA DEL C ORSO Caterina Santi I 1. FUNZIONI AD UNA VARIABILE I 2. ALGEBRA LINEARE Mauro Sodini I 3. FUNZIONI A PIÙ VARIABILI I 4. MATEMATICA FINANZIARIA Pietro Battiston I ESERCITAZIONI I MARTEDÌ 15.45 - 17.15
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME ATTIVIT À D IDATTICHE I NTEGRATIVE I ATTIVITÀ DI TUTORATO SUI PREREQUISITI (consigliate solamente a coloro che hanno lacune specifiche sugli argomenti indicati nei prerequisiti) I ATTIVITÀ DI TUTORATO Consultare Attività di tutorato e assistenza alla didattica del portale e-learning.
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME P REREQUISITI 1. Equazioni e disequazioni di I e II grado 2. Esercizi con il valore assoluto 3. Scomposizione in fattori di un polinomio 4. Equazione della retta, parabola, della circonferenza e disequazioni lineari 5. Logaritmi, equazioni e disequazioni logaritmiche 6. Proprietà delle potenze, equazioni e disequazioni esponenziali
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME M ATERIALE PER I PREREQUISITI I Cambini A., Martein L, Prerequisiti di Matematica Generale. - Cedam 2013 I Sul Portale di e-learning: matematica generale sezione: Materiale didattico cartella: Esercizi sui prerequisiti I Libri di matematica delle scuole medie superiori
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME PARTE I: F UNZIONI AD UNA VARIABILE I Concetto di funzione. Funzioni elementari di uso comune in Economia. Funzioni inverse. I Concetto di limite di una funzione. Comportamento del limite rispetto alle operazioni algebriche. Calcolo di semplici limiti. Unicità del limite. Teorema della permanenza del segno I Continuità di una funzione e proprietà delle funzioni continue. Teorema degli zeri. I Derivata di una funzione. Significato economico della derivata. Relazione tra derivabilità e continuità. Regole di derivazione. Differenziale di una funzione.
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME PARTE I: F UNZIONI AD UNA VARIABILE I Massimi e minimi relativi e assoluti di una funzione. Condizioni di ottimalità del I ordine. Teoremi di Rolle e di Lagrange. Funzioni crescenti e decrescenti. Condizioni di ottimalità del II ordine. I Funzioni convesse e concave. Interpretazione geometrica ed economica delle funzioni concave e convesse. I Studio di funzioni polinomiali, razionali fratte, logaritmiche ed esponenziali. TESTI CONSIGLIATI I Cambini A., Carosi L., Martein L., Funzioni di una variabile: esercizi svolti - Giappichelli 2014. I Guerraggio A. “Matematica II edizione.” Pearson Paravia Bruno Mondadori, 2009
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME PARTE II: A LGEBRA LINEARE I Matrici, vettori e loro operazioni. I Determinante di una matrice quadrata e relative proprietà. I Inversa di una matrice. I Sistemi lineari: Teorema di Rouché Capelli, metodi risolutivi. I Rette e piani nello spazio. TESTI CONSIGLIATI I Cambini A., Carosi L., Martein L. Elementi di algebra lineare e funzioni di più variabili: esercizi svolti. Giappichelli 2014.
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME PARTE III: F UNZIONI A PI Ù VARIABILI I Curve di livello di una funzione. Lettura delle curve di livello in termini di crescenza o decrescenza dei livelli. I Derivate parziali prime e loro significato economico. Derivazione di funzioni composte. Il differenziale totale e applicazioni economiche. Derivate parziali seconde. I Condizioni di ottimalità per problemi di massimo e minimo liberi. I Problemi di ottimo vincolato: funzione Lagrangiana. I Problemi di ottimo vincolato su compatto a due variabili: metodo delle restrizioni e delle curve di livello.
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME PARTE III: F UNZIONI A PI Ù VARIABILI I Funzioni concave e convesse. Interpretazione geometrica ed economica delle funzioni concave e convesse. Ruolo della convessità/concavità in ottimizzazione. I Applicazioni economiche. TESTI CONSIGLIATI I Cambini A., Carosi L., Martein L. Elementi di algebra lineare e funzioni di più variabili: esercizi svolti. Giappichelli 2014.
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME PARTE IV: E LEMENTI DI M ATEMATICA FINANZIARIA I Regime di capitalizzazione semplice: non scindibilità del regime, sconto commerciale. I Regime di capitalizzazione composta; scindibilità del regime, tassi equivalenti, tasso nominale convertibile. I Rendite: classificazione delle rendite, montante e valore attuale di una rendita a rate costanti. Rendite frazionate. I Costituzione di un capitale; piani di ammortamento di un prestito: ammortamento francese, italiano e americano.
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME PARTE IV: E LEMENTI DI MATEMATICA FINANZIARIA I Criteri di scelta tra operazioni finanziarie (concetti fondamentali ed esemplificazioni): criteri del T.I.R. e del R.E.A. Indici legali di onerosità: T.A.N. e T.A.E.G. TESTI CONSIGLIATI I Stefani S., Torriero A., G. Zambruno Elementi di Matematica Finanziaria e cenni di Programmazione lineare III edizione Giappichelli 2007 I (In alternativa) E. Allevi, G. Bosi, R.a Riccardi, M. Zuanon Matematica finanziaria e attuariale, Pearson 2012
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME Q UALCHE STATISTICA ... Meno del 40% degli studenti che consegnano lo scritto passano l’esame. Gli altri sostengono l’esame negli anni successivi. ALCUNI CONSIGLI... I Studiare con determinazione e costanza I Allenamento giornaliero I Studiare bene la teoria prima di fare esercizi I Frequentare le esercitazioni
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME P ROVE D ’ ESAME I L’esame è unico e consta di due prove, una prova scritta ed una prova orale. I L’esame è superato se si ottiene la sufficienza in entrambe le prove (scritta ed orale). I Le modalità di iscrizione sono disponibili anche sul sito: https://www.ec.unipi.it/didattica/esami/ I non è possibile iscriversi alla prova scritta presso i docenti né presso la portineria.
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME I SCRIZIONE I È possibile iscriversi agli esami solo se si è sostenuto il TEST di ACCESSO I Per ciascun anno accademico, lo studente può iscriversi non più di quattro volte ad uno stesso esame. I Per sostenere la prova scritta è obbligatorio iscriversi da 10 a 2 giorni prima della prova stessa. Esempio: appello il 12 dicembre 2018. Periodo di iscrizione: 02/12/2018 00:00 - 10/12/2018 23:59. I L’iscrizione deve essere tassativamente eseguita on line al sito https://esami.unipi.it. I Per iscriversi agli esami è obbligatorio compilare prima il questionario di valutazione dell’insegnamento (la compilazione del questionario è possibile indipendentemente dal periodo di iscrizione agli esami).
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME P ROVA SCRITTA I Per sostenere la prova scritta lo studente deve avere con sé sia il libretto universitario sia un documento di identità valido con foto. I Durante la prova scritta lo studente può tenere sul tavolo solamente cancelleria ed una calcolatrice scientifica (non programmabile e non grafica). I Prima dell’inizio della prova scritta, lo studente deve lasciare borse, zaini, giacche, telefono cellulare, in prossimità degli attaccapanni, oppure delle pareti esterne dellaula. I Lo studente che dovesse essere trovato con un telefono cellulare oppure con materiale non permesso sarà immediatamente espulso dall’aula e segnalato in Direzione per le opportune sanzioni disciplinari.
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME P ROVA SCRITTA I Lo studente può utilizzare esclusivamente i fogli a lui consegnati all’inizio della prova; sia i fogli che il testo del compito d’esame dovranno essere riconsegnati al docente presente in aula. I Non è possibile uscire e rientrare in aula durante lo svolgimento della prova; lo studente può ritirarsi dalla prova dopo un’ora dall’inizio della stessa. I È ammesso l’uso di penne cancellabili, di lapis e di bianchetto. I La prova scritta è suddivisa in due parti. Al fine di essere ammessi alla prova orale, lo studente deve ottenere almeno 7 punti su ciascuna parte ed una valutazione complessiva di almeno 18 punti. I La validità della prova scritta è limitata al singolo appello d’esame
I NFORMAZIONI C ORSO E SAME P ROVA ORALE I È possibile sostenere la prova orale solo se si è superata la prova scritta. I La prova orale deve essere sostenuta nello stesso appello della prova scritta. I Lo studente che ha superato la prova scritta è automaticamente iscritto alla prova orale. I L’assenza dello studente alla prova orale è interpretata come rinuncia al voto conseguito nella prova scritta. I Per sostenere la prova orale lo studente deve avere con sé sia il libretto universitario sia un documento di identità valido con foto. I La prova orale è sufficiente solo se lo studente ha padronanza dei contenuti del corso, enuncia e dimostra correttamente un teorema a scelta del docente, tra quelli in programma ed esplicitamente dimostrati durante le lezioni.
Puoi anche leggere