Matematica Corso Base Scienze Aziendali (E-M) Federica Ricca a.a. 2020-2021 - INTRODUZIONE - Sapienza

Pagina creata da Riccardo Battaglia
 
CONTINUA A LEGGERE
Matematica Corso Base Scienze Aziendali (E-M) Federica Ricca a.a. 2020-2021 - INTRODUZIONE - Sapienza
Matematica Corso Base
        Scienze Aziendali (E-M)
            Federica Ricca
                 a.a. 2020-2021

INTRODUZIONE
LEZIONE I
Federica Ricca
Matematica Corso Base Scienze Aziendali (E-M) Federica Ricca a.a. 2020-2021 - INTRODUZIONE - Sapienza
Informazioni generali
Matematica Corso Base Scienze Aziendali (E-M) Federica Ricca a.a. 2020-2021 - INTRODUZIONE - Sapienza
Introduzione: informazioni generali
    INSEGNAMENTO              MATEMATICA CORSO BASE (Scienze Aziendali E-M)

        DOCENTE               Prof.ssa Federica Ricca
                              email: federica.ricca@uniroma1.it
                              studio: stanza n.148, I piano, corridoio Ala B
                              homepage: http://www.memotef.uniroma1.it/users/ricca-federica

     ORARIO DELLE             AULA 3
       LEZIONI                martedì   9-11
                              mercoledì 9-11
                              giovedì 11-13

      RICEVIMENTO
                              Per appuntamento da richiedere per email.
        STUDENTI

                                                                                        3
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Matematica Corso Base Scienze Aziendali (E-M) Federica Ricca a.a. 2020-2021 - INTRODUZIONE - Sapienza
Introduzione: informazioni generali
   Quest’anno le lezioni sono fruibili sia in presenza che in modalità remota.
   Avremo un collaboratore in aula a supporto del funzionamento dei dispositivi
   multimediali e della mediazione con gli studenti a distanza.
      INDICAZIONI          •   Lezione: puntualità e silenzio
       GENERALI            •   Informazioni didattica:
                               https://web.uniroma1.it/memotef/matematica-corso-base-scienze-
                               aziendali-e-m-prof-federica-ricca
                           •   Informazioni tecnico/amministrative:
                               https://www.uniroma1.it/it/pagina/informazioni-e-aiuto
                           •   Materiale: iscriversi il prima possibile alla piattaforma Moodle
   Tutti gli studenti devono attivare sul proprio telefono cellulare la APP IMMUNI.

       STUDENTI            •   mascherine sempre indossate
        IN AULA            •   al termine della lezione, prima esce il docente e poi gli studenti
                           •   mantenimento delle distanze in fase di accesso e uscita dall’aula
                           •   se possibile, evitare di uscire dall’aula nell’intervallo
                           •   Massimo silenzio, minimo movimento

       STUDENTI            •   la registrazione delle lezioni non è consentita
        A CASA             •   microfoni disattivati
                           •   attivare il microfono solo per fare domande

MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Introduzione: informazioni generali
     ESERCITAZIONI            MATEMATICA CORSO BASE (Scienze Aziendali E-M)

          TUTOR               Dott. Diego Pinto

     ORARIO DELLE             venerdì      12:30 - 14:00,    Aula 1 (Aula Tarantelli) PT
     ESERCITAZIONI

                              Inizio esercitazioni: venerdì 9 ottobre 2020

                              Le esercitazioni vengono erogate nelle stesse modalità delle
                              lezioni e, pertanto, valgono le stesse raccomandazioni di
                              comportamento, in aula e da casa.

       ATTIVITÀ DI            Altre iniziative di supporto verranno attivate durante lo
       SUPPORTO               svolgimento del corso.

                                                                                             5
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Introduzione: informazioni generali
     STUDENTI DSA             La Sapienza offre agli studenti con disabilità e DSA dei servizi
                              specifici a loro dedicati.
                              È bene rivolgersi alle figure opportune già dall'inizio del semestre.
                              Docente di Riferimento:
                              Prof.ssa Anna Attias, anna.attias@uniroma1.it
                              Pagina web: https://www.uniroma1.it/it/pagina/disabilita-e-dsa
                              Servizio: sportellodisabili@uniroma1.it

                                                                                               6
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Introduzione: obiettivi e contenuti
       OBIETTIVI              Obiettivo dell’insegnamento è fornire allo studente, che si trova
                              all'inizio del percorso degli studi universitari alla Facoltà di
                              Economia, gli strumenti fondamentali per le analisi quantitative
                              che dovrà affrontare sia nei successivi corsi di base del corso di
                              studi della laurea triennale, come ad esempio Matematica
                              Finanziaria, sia più avanti negli studi dei corsi di laurea magistrale.

                                Si tratta di strumenti utili qualsiasi sia il percorso di studi che
                                verrà scelto dallo studente (aziendale, economico, finanziario).

                                 ALGEBRA              Soluzioni di sistemi complessi
                                 LINEARE
      CONTENUTI
                                 ANALISI              Studio dell’andamento dei
                                 MATEMATICA           fenomeni

MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Introduzione: testi
          TESTI               ALGEBRA LINEARE
                              S. Bianchi, Appunti di Algebra lineare, scaricabili da
                              https://web.uniroma1.it/memotef/matematica-corso-base-scienze-
                              aziendali-e-m-prof-federica-ricca
                              Appunti integrativi del docente (slide delle lezioni), Moodle

                              ANALISI MATEMATICA
   Le slide verranno          M. Angrisani, Introduzione alla attività matematica, CISU Edizioni,
   messi in linea su          Roma, 2015
    Moodle dopo               A. Attias - P. Ferroni, Introduzione alla attività matematica. 700
     ogni lezione             esercizi svolti, CISU Edizioni, Roma, 2012
                              A. Guerraggio Matematica, Pearson, 2015
                              Appunti integrativi del docente (slide delle lezioni), Moodle

   NOTA Il testo di riferimento del corso per la parte di analisi matematica è quello del Prof.
   Angrisani.
   Per semplificare, all’inizio non seguiremo molto il testo del prof. Angrisani, perché troppo
   ampio e generale, ma cercheremo di focalizzare sulle nozioni fondamentali (NO Capitoli 1
   e 2 e solo parzialmente Capitolo 3).
                                                                                               8
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Introduzione: piattaforma di e-learning Moodle
   Il corso è svolto nella maniera tradizionale con le lezioni frontali in aula.
   Il corso si avvale della piattaforma di e-learning Moodle attraverso la quale è
   possibile scambiare agevolmente materiale didattico e comunicazioni.
   Ogni studente deve iscriversi al corso on-line Matematica Corso Base.

                                        elearning.uniroma1.it

   1. Cliccare su Login per
   creare un account personale

                                                                               9
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Introduzione: piattaforma di e-learning Moodle
   Il corso è svolto nella maniera tradizionale con le lezioni frontali in aula.
   Il corso si avvale della piattaforma di e-learning Moodle attraverso la quale è
   possibile scambiare agevolmente materiale didattico e comunicazioni.
   Ogni studente deve iscriversi al corso on-line Matematica Corso Base.

                                        elearning.uniroma1.it

   1. Cliccare su Login per
   creare un account personale

   2. Registrarsi a Moodle
   e iscriversi al corso

                                                                              10
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Introduzione: piattaforma di e-learning Moodle
   Il corso è svolto nella maniera tradizionale con le lezioni frontali in aula.
   Le lezioni verranno svolte con il supporto di slide e, se necessario, integrate
   sulla lavagna LIM.
   Per superare con successo l’esame, lo studente deve:

   Seguire tutte le lezioni
   Seguire tutte le esercitazioni
   Fare domande durante la lezione se non comprende ciò che sta seguendo
   Prendere appunti
   Studiare scrivendo su carta e ripetendo ad alta voce
   Studiare parallelamente teoria ed esercizi

                                                                                 11
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Indicazioni generali su
comunicazione, prova d’esame
     e metodo di studio
Comunicazione
                     Informazioni generali

    Tutte le informazioni di carattere generale sono disponibili nella pagina web
    del sito del docente dedicata a questo insegnamento:
    http://www.memotef.uniroma1.it/users/ricca-federica

       Informazioni insegnamento e comunicazioni

    Tutte le comunicazioni relative all’insegnamento (avvisi di sospensione o spostamento
    lezione, comunicazioni relative agli esami, convocazioni alla prova scritta e orale,
    spostamenti di appelli) verranno pubblicate nella stessa pagina web del docente:
    https://web.uniroma1.it/memotef/matematica-corso-base-scienze-aziendali-e-m-prof-
    federica-ricca

       Materiale didattico e comunicazioni su lezioni

    In caso di cattivo funzionamento delle pagina web del docente, gli avvisi
    verranno pubblicati sul forum del corso su Moodle: elearning.uniroma1.it

                                                                                       13
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Comunicazione
                     Informazioni generali

    Tutte le informazioni di carattere generale sono disponibili nella pagina web
    del sito del docente dedicata a questo insegnamento:
    http://www.memotef.uniroma1.it/users/ricca-federica

                                                                      Link alle pagine web
                                                                   dedicate agli insegnamenti

                                                                                         14
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Comunicazione
       Informazioni insegnamento e comunicazioni

    Tutte le comunicazioni relative all’insegnamento (avvisi di sospensione o spostamento
    lezione, comunicazioni relative agli esami, convocazioni alla prova scritta e orale,
    spostamenti di appelli) verranno pubblicate nella stessa pagina web del docente:
    https://web.uniroma1.it/memotef/matematica-corso-base-scienze-aziendali-e-m-prof-
    federica-ricca

                                                                                       15
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Comunicazione
       Informazioni insegnamento e comunicazioni

    Tutte le comunicazioni relative all’insegnamento (avvisi di sospensione o spostamento
    lezione, comunicazioni relative agli esami, convocazioni alla prova scritta e orale,
    spostamenti di appelli) verranno pubblicate nella stessa pagina web del docente:
    https://web.uniroma1.it/memotef/matematica-corso-base-scienze-aziendali-e-m-prof-
    federica-ricca
                                                                             Materiale didattico

                                                                                         16
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Comunicazione
       Informazioni insegnamento e comunicazioni

    Tutte le comunicazioni relative all’insegnamento (avvisi di sospensione o spostamento
    lezione, comunicazioni relative agli esami, convocazioni alla prova scritta e orale,
    spostamenti di appelli) verranno pubblicate nella stessa pagina web del docente:
    https://web.uniroma1.it/memotef/matematica-corso-base-scienze-aziendali-e-m-prof-
    federica-ricca
                                                                                 Date appelli

                                                                                          17
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Appelli
    NOTA 1 SULLE PRENOTAZIONI
    È OBBLIGATORIO prenotarsi all’appello del docente del proprio canale.
    •   chi si prenota in un altro canale non sarà considerato prenotato in E-M.
    •   chi si prenota nel canale E-M appartenendo ad un altro canale non sarà chiamato
        all’appello.

                                                                            Date appelli

                                                                                     18
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Appelli
    NOTA 2 SULLE PRENOTAZIONI
    Gli appelli sono già pubblicati su Infostud e sono chiare le date che definiscono il
    periodo in cui sono aperte le prenotazioni.
    1. prenotarsi per tempo;
    2. stampare subito la ricevuta di prenotazione (al momento della prenotazione).

                                                                                Date appelli

                                                                                           19
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Prova d’esame
   Questo documento illustra nel dettaglio le modalità della prova d’esame.

                                                                   Materiale didattico

                                                                               20
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Prova d’esame
   Questi documenti pdf contengono lo svolgimento delle prove d’esame in
   formato ridotto svolte in modalità remota da maggio 2020 a oggi.

                                                                   Materiale didattico

                                                                               21
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Prova d’esame
      CONSIGLI PER SUPERARE LA PROVA D’ESAME

   Si deve studiare la teoria per capirla e poi applicarla in maniera consapevole.
   Si deve fare esercizio pratico per verificare di saper applicare i risultati teorici
   per la risoluzione dei problemi pratici.
   Si deve studiare la teoria imparando ad usare correttamente e correntemente il
   linguaggio matematico ed essere in grado di esprimersi alla prova orale in
   maniera corretta, completa e coerente.

   Per svolgere una prova orale positiva occorre:
   • saper enunciare i teoremi, le definizioni e le proprietà nella loro forma
     generale;
   • saper illustrare esempi;
   • saper dimostrare formalmente i teoremi (quei pochi dimostrati a lezione).

   Per questo occorre studiare ripetendo a voce alta ciò che si afferma e
   scrivendo su carta i passaggi matematici che si stanno illustrando per vedere
   cosa è stato affermato e poterne verificare la correttezza.
                                                                                     22
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Prova d’esame
      CONSIGLI PER SUPERARE LA PROVA D’ESAME

   ATTEGGIAMENTI TIPICI:
          ‘Già conosco la materia…
          …non devo studiare tanto’                                  ENTRAMBI
                                                                     SBAGLIATI
          ‘Per quanto io possa impegnarmi e studiare..
          …non potrò mai comprendere questa materia’

   ATTEGGIAMENTO CORRETTO:

          Capire da subito che bisogna studiare …da subito
          • darsi come obiettivo il superamento dell’esame a gennaio/febbraio
          • prepararsi per raggiungere il massimo dei voti
          • non abbandonare le lezioni o le esercitazioni
          • non aspettare a chiedere aiuto ai docenti, tutor, ecc.
                                                                                23
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Raccomandazione generale
                             Specialmente in questo periodo

   • Consultate le pagine web della Facoltà di Economia

   • Consultate frequentemente le pagine web dell’insegnamento

   • Leggete i documenti in linea

   • Fate attenzione alle comunicazioni che arrivano per email al vostro indirizzo
     di posta elettronica istituzionale (da Infostud e da Moodle)

   Tenete da parte queste slide con tutte le indicazioni fornite:
   • leggetele con attenzione ora
   • rileggetele a fine corso
   • rileggetele al momento della prenotazione all’esame

MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Metodo matematico:
POSTULATI e TEOREMI
METODO MATEMATICO: POSTULATI
   Sono stabiliti, con precisione                           A partire da tali presupposti, si
   e senza ambiguità, dei                                   ottengono risultati teorici (che
   presupposti che chiamiamo                                chiamiamo teoremi) attraverso
   postulati o assiomi.                                     dimostrazioni formali.

            (VERITA’ DATE)                                         (VERITA’ IMPLICATE)

           POCHI postulati                                           MOLTI risultati

    I postulati dei numeri reali sono generalmente dati per scontati.

    Esempio
    Siamo tutti d’accordo che:                         PROPRIETA’
                                                       COMMUTATIVA DELLA
                              3+2 = 2+3 ?
                                                       SOMMA DI DUE
                                                       NUMERI REALI

MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
METODO MATEMATICO: TEOREMI
   Sono stabiliti, con precisione                           A partire da tali presupposti, si
   e senza ambiguità, dei                                   ottengono risultati teorici (che
   presupposti che chiamiamo                                chiamiamo teoremi) attraverso
   postulati o assiomi.                                     dimostrazioni formali.

   I TEOREMI consistono in un enunciato e una dimostrazione.
   Chiamiamo proposizione una affermazione                         Esempio
   per la quale può essere immediato oppure                        T è un triangolo
   no stabilire se è vera o falsa.                                 rettangolo.               T

    Se la proposizione non è immediatamente verificabile, essa deve essere
    dimostrata (TESI di un Teorema).

                Enunciato DI UN TEOREMA                             Esempio
                                                                    se T è un triangolo rettangolo
   L’ENUNCIATO di un teorema è una
   implicazione logica del tipo:                                    → allora la somma delle aree
                                                                    dei quadrati costruiti sui cateti di
              se IPOTESI → allora TESI
                                                                    T è uguale all’area del quadrato
   dove IPOTESI e TESI sono due proposizioni.                       costruito sulla sua ipotenusa.

MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
METODO MATEMATICO: TEOREMI
   Sono stabiliti, con precisione                           A partire da tali presupposti, si
   e senza ambiguità, dei                                   ottengono risultati teorici (che
   presupposti che chiamiamo                                chiamiamo teoremi) attraverso
   postulati o assiomi.                                     dimostrazioni formali.

   I TEOREMI consistono in un enunciato e una dimostrazione.
         Dimostrazione
   La DIMOSTRAZIONE di un teorema consiste
   nell’assumere come vera l’ipotesi e arrivare                    se IPOTESI → allora TESI
   a stabilire la veridicità della tesi attraverso
   una sequenza di implicazioni logiche.

                                           DIRETTA
              Tipologie di
             dimostrazione                 INDIRETTA o PER ASSURDO
                                           PER INDUZIONE

MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Postulati dei NUMERI REALI
POSTULATI DEI NUMERI REALI
   Enunciamo in maniera formale i quattro postulati che consideriamo in questo corso e
   che riguardano i NUMERI REALI indicati solitamente con R.

      Notazione
   Già a partire da qui utilizziamo il linguaggio rigoroso della matematica che richiede una
   scrittura formale (più sintetica e precisa della scrittura ‘a parole’) basata su simboli e
   notazioni che occorre conoscere bene e saper utilizzare fluentemente.
   (linguaggio UNICO e UNIVERSALE)

      Esempi di notazione matematica

           1,2,3,…                                          simboli utilizzati per i numeri
                                                            ‘naturali’

           > < ≥ ≤            =   ≠                         operatori di confronto

           →           ←          ↔                         implicazione logica
                                                        appartenenza e inclusione
           
                  E       E
                                                            quantificatori

MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
POSTULATI DEI NUMERI REALI
   Enunciamo in maniera formale i quattro postulati che consideriamo in questo corso e
   che riguardano i NUMERI REALI indicati solitamente con R.

     Postulati dei numeri REALI

      Postulato 1         Esistenza dei numeri reali
   Esiste una collezione di elementi che chiamiamo numeri reali (e indichiamo con i
   simboli noti) con i quali è possibile eseguire le quattro operazioni elementari:
              addizione              +
              sottrazione            -
              moltiplicazione        ·
              divisione              /
   ed effettuare confronti attraverso gli operatori > < = ≥ ≤ .

    Se a e b sono due              a+b                   Se a e b sono due
    elementi della                                                            ab
                                   a∙b                   collezione, allora
    sono anche:                                                               a=b
                                   a/b                   siamo in grado di
                                                         stabilire se:

MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
POSTULATI DEI NUMERI REALI
      Postulato 2         Proprietà delle operazioni di addizione e moltiplicazione
   P2.1 Proprietà commutativa Dati a e b numeri reali si ha:              La proprietà:
                            a+b = b+a                                     a·0 = 0 aR
                            a·b=b·a
                                                                          è vera?
   P2.2 Proprietà associativa Dati a, b e c numeri reali si ha:
                             (a+b)+c = a+(b+c)                                    si
                             (a·b)·c = a·(b·c)
   P2.3 Proprietà distributiva (del prodotto nella somma)
   Dati a, b e c numeri reali si ha:             a·(b+c) = (a·b)+(a·c)
   P2.4 Esistenza degli elementi neutri (della somma e del prodotto)
   Esistono in R:
        il numero 0 (elemento neutro della somma) tale che            a+0 = a     aR
        il numero 1 (elemento neutro del prodotto) tale che           a·1 = a     aR
   P2.5 Esistenza dell’opposto
   Per ogni numero a in R esiste il numero –a tale che                  a+(–a) = 0
   P2.6 Esistenza del reciproco
   Per ogni numero a in R, a≠0, esiste il numero a-1 tale che           a·(a-1) = 1
MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
POSTULATI DEI NUMERI REALI
      Postulato 3         Proprietà delle operazioni di confronto

   P3.1 Dicotomia Per ogni a e b numeri reali si ha: a ≤ b oppure a ≥ b

   P3.2 Proprietà asimmetrica
   Se a ≤ b e simultaneamente a ≥ b             →          allora necessariamente a = b

   P3.3 Invarianza dell’ordinamento per traslazione
   Se a ≤ b              →           allora a + c ≤ b + c               cR

   P3.4 Invarianza del segno per traslazione e per scalatura
   Se a ≥ 0 e b ≥ 0                  → allora     a+b≥0            e   a·b ≥ 0

MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
POSTULATI DEI NUMERI REALI
      Postulato 4         Assioma di completezza (Dedekind)

   Siano A e B due collezioni di numeri reali non vuote tali che:
   1. A∩B=∅, A∪B=R                   (A e B costituiscono una partizione di R)
   2. aA e bB si ha: a ≤ b        (A e B sono separati)
   allora:
   esiste un unico numero reale c tale che a ≤ c ≤ b aA e  bB.

       Esempio 1

    A numeri reali negativi, B numeri reali non-negativi.
    Sono verificate sia 1. che 2.
    → Per ogni scelta di a e b il numero reale c per cui a ≤ c ≤ b è c=0.

                       A={x R: x
POSTULATI DEI NUMERI REALI
      Postulato 4         Assioma di completezza (Dedekind)

   Siano A e B due collezioni di numeri reali non vuote tali che:
   1. A∩B=∅, A∪B=R                   (A e B costituiscono una partizione di R)
   2. aA e bB si ha: a ≤ b        (A e B sono separati)
   allora:
   esiste un unico numero reale c tale che a ≤ c ≤ b aA e  bB.

   L’assioma di completezza è caratteristico dei numeri reali.

   Si può dimostrare ad esempio che per i numeri razionali valgono tutti i
   postulati 1-3, ma non vale l’assioma di completezza.

    Grazie a questo assioma si riesce a garantire la natura continua di R

                                A                                  B
                                                  c

MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
POSTULATI E LORO CONSEGUENZE
   NOTA Dai postulati dei numeri reali (per noi tutti ‘naturali’ e intuitivi) derivano
   moltissime altre proprietà dei numeri reali che diamo spesso per scontate e che,
   invece, DEVONO ESSERE DIMOSTRATE formalmente a partire dagli assiomi
   (conseguenze dei postulati).

   Esempio

    La proprietà:                 La proprietà è vera ma non è un assioma,
       a·0 = 0 aR               cioè deve essere dimostrata!
    è vera?
    È un assioma?                 LEGGE DI ANNULLAMENTO DEL PRODOTTO

MATEMATICA CORSO BASE , SCIENZE AZIENDALI (E-M) – FEDERICA RICCA
Puoi anche leggere