Manuale di istruzioni - Bracci della forca in acciaio inox per l'impiego in atmosfere a rischio di esplosione - VETTER Forks, Inc.

Pagina creata da Pasquale Olivieri
 
CONTINUA A LEGGERE
Manuale di istruzioni - Bracci della forca in acciaio inox per l'impiego in atmosfere a rischio di esplosione - VETTER Forks, Inc.
Manuale di istruzioni
                                                                                   IT

Bracci della forca in acciaio inox
per l’impiego in atmosfere a rischio di esplosione

Prima di qualsiasi intervento leggere le istru-
zioni!                                            Conservare per per usi futuri!
U163-950-IT
Manuale di istruzioni - Bracci della forca in acciaio inox per l'impiego in atmosfere a rischio di esplosione - VETTER Forks, Inc.
IT

     2   Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-   V2. 07/2021
                                               sione
Manuale di istruzioni - Bracci della forca in acciaio inox per l'impiego in atmosfere a rischio di esplosione - VETTER Forks, Inc.
Istruzioni aggiuntive

Introduzione        Le presenti istruzioni per l’uso (di seguito anche "il manuale") contengono istruzioni di
al presente         sicurezza fondamentali che devono essere osservate per l’uso di bracci della forca in
manuale             acciaio inox VETTER. L’uso improprio dei bracci della forca in acciaio inox può compor-
                    tare lesioni gravissime o persino letali a causa dell’elevato peso proprio e del loro utilizzo
                    in atmosfere a rischio di esplosione. È pertanto indispensabile che prima del montaggio,
                    della messa in funzione e della manutenzione, il manovratore del carrello elevatore legga          IT
                    e comprenda il presente manuale e, in particolare, le informazioni riguardanti la sicu-
                    rezza. Il manuale deve essere sempre disponibile sul luogo di utilizzo dei bracci della
                    forca in acciaio inox (di solito sul carrello elevatore).
                    Per assicurare l’uso sicuro dei bracci della forca in acciaio inox, osservare sempre
                    anche le indicazioni riportate nelle istruzioni per l’uso del carrello elevatore e della piastra
                    portaforche utilizzata.
                    Le illustrazioni riportate nel presente manuale sono solo indicative e possono variare
                    dalla versione effettiva del prodotto acquistato.

Servizio clienti     Indirizzo    VETTER Industrie GmbH
                                  Carl-Benz-Strasse 45
                                  57299 Burbach
                                  GERMANIA
                     Telefono     +49 2736 4961-0
                     E-mail       info@forks.com
                     Internet     www.forks.com

V2. 07/2021        Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-               3
                                                         sione
Manuale di istruzioni - Bracci della forca in acciaio inox per l'impiego in atmosfere a rischio di esplosione - VETTER Forks, Inc.
Indice

     INDICE

     1        PANORAMICA BRACCIO DELLA FORCA IN ACCIAIO INOX                                                   5
               1.1   Campo d’impiego                                                                           5
               1.2   Dichiarazione di conformità UE                                                            6
                1.3   Prova di esame del tipo UE                                                               7
IT
     2        SICUREZZA                                                                                       10
                2.1   Simboli impiegati nel presente manuale                                                  10
                2.2   Documentazione integrativa                                                              11
               2.3    Utilizzo conforme alla destinazione                                                     11
               2.4    Obblighi dell’esercente                                                                 13
               2.5    Pericoli connessi all’uso del braccio della forca in acciaio inox                       15
               2.6    Contrassegni di sicurezza                                                               18
               2.7    Requisiti del personale                                                                 19
               2.7.1  Qualifiche                                                                              19
               2.7.2  Persone non autorizzate                                                                 21
               2.7.3  Addestramento                                                                           21
               2.8    Equipaggiamento di protezione personale                                                 21
               2.9    Tutela dell’ambiente e smaltimento                                                      22
               2.9.1  Riciclaggio                                                                             23
     3        STRUTTURA                                                                                       24
               3.1    Struttura del braccio base della forca                                                  24
               3.2    Sospensione                                                                             25
     4        MONTAGGIO                                                                                       27
               4.1    Montaggio del braccio della forca in acciaio inox sulla piastra portaforche             27
     5        COMANDO                                                                                         31
               5.1    Condizioni preliminari per il comando                                                   31
               5.2    Regolazione della distanza dei bracci della forca                                       31
     6        MANUTENZIONE                                                                                    33
               6.1    Intervalli di manutenzione                                                              33
               6.2    Attività di manutenzione                                                                33
               6.2.1  Controllo visivo giornaliero da parte del conducente                                    33
               6.2.2  Controllo del braccio e dei ganci della forca                                           34
               6.2.3  Controllo dell’usura                                                                    34
               6.2.4  Controllo del bloccaggio                                                                35
                6.2.5  Pulizia del braccio della forca                                                        35
                6.2.6  Sostituzione del braccio della forca                                                   36
                6.2.7  Riparazioni                                                                            38
                6.2.8  Pezzi di ricambio                                                                      38
                6.3    Al termine dell’attività di manutenzione                                               38
     7        DATI TECNICI                                                                                    40
     8        INDICE ANALITICO                                                                                41

     4            Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-   V2. 07/2021
                                                        sione
Manuale di istruzioni - Bracci della forca in acciaio inox per l'impiego in atmosfere a rischio di esplosione - VETTER Forks, Inc.
Panoramica braccio della forca in acciaio inox
                                                                                                     Campo d’impiego

1                 Panoramica braccio della forca in acciaio inox

1.1               Campo d’impiego

Zona a rischio
                                                                                                                       IT
di esplosione                 PERICOLO!
ammessa                       Pericolo di morte a causa di impiego in zone a rischio di esplosione
                              non previste!
                              Il braccio della forca in acciaio inox può essere utilizzato solo nell'atmo-
                              sfera a rischio di esplosione prevista a tale scopo. L’uso di un braccio
                              della forca in acciaio inox nell'atmosfera a rischio di esplosione non pre-
                              vista a tale scopo o su una piastra portaforche non omologata per tale
                              uso può provocare lesioni gravi o persino la morte.
                              – Non utilizzare mai il braccio della forca in acciaio inox in presenza di
                                gas e/o vapori del gruppo di esplosione llC (idrogeno, acetilene e
                                disolfuro di carbonio) e/o polveri del gruppo di esplosione IIIC.
                              – Utilizzare il braccio della forca in acciaio inox solo con il carrello di
                                movimentazione omologato per questo scopo nell’atmosfera potenzial-
                                mente esplosiva ammessa per il carrello di movimentazione. Osser-
                                vare sempre anche le indicazioni riportate nelle istruzioni per l’uso del
                                carrello elevatore.

                  Il braccio della forca in acciaio inox viene utilizzato per sollevare, trasportare e abbas-
                  sare, ad esempio, merci impilate su pallet oppure carichi destinati al trasporto con un ele-
                  vatore a forche omologato per l’impiego in atmosfere a rischio di esplosione o con un
                  altro carrello elevatore. Per ridurre i collegamenti equipotenziali, il braccio della forca in
                  acciaio inox è realizzato in acciaio inox con una percentuale di cromo di almeno il 16,5%.
                  Ai sensi della norma EN 1755 "Sicurezza dei carrelli industriali - Impiego in atmosfere
                  potenzialmente esplosive - Utilizzo in presenza di gas, vapori, nebbie e polveri infiamma-
                  bili", sottocapitolo 4.4.1, “Accessori di sollevamento", il braccio della forca in acciaio
                  inox può essere impiegato in atmosfere a rischio di esplosione.
                  Zone a rischio di esplosione ammesse:
                  n      II 2G h IIB Gb -20 °C ≤ Ta ≤ +50 °C
                  n      II 2D h IIIB Db -20 °C ≤ Ta ≤ +50 °C

V2. 07/2021      Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-                5
                                                       sione
Manuale di istruzioni - Bracci della forca in acciaio inox per l'impiego in atmosfere a rischio di esplosione - VETTER Forks, Inc.
Panoramica braccio della forca in acciaio inox
     Dichiarazione di conformità UE

     1.2                    Dichiarazione di conformità UE

                            ai sensi della Direttiva ATEX 2014/34/UE articolo 13

                            Il braccio della forca in ACCIAIO INOX con il contrassegno “Ex” nella stampigliatura
                            ATEX, di seguito denominato
IT
                            braccio della forcain acciaio inox,
                            è un “componente” ai sensi della Direttiva ATEX 2014/34/UE.

                            VETTER Industrie GmbH in qualità di azienda produttrice dichiara che il braccio della
                            forca in acciaio inox è conforme ai requisiti per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-
                            sione dell’identificativo gruppo di apparecchi II, categoria di apparecchi 2, tipo di pericolo
                            G (gas) (II 2G h IIB Gb) e D (polvere) (II 2D h IIIB Db) e a tutte le disposizioni pertinenti
                            della Direttiva 2014/34/UE.
                            Un certificato di esame del tipo con il numero BVS 13 ATEX H 037 U può essere richiesto
                            a VETTER Industrie GmbH.

                            Norme e direttive applicate:
                            2014/34/UE allegato II                 - Normativa giuridica per apparecchi e sistemi di
                                                                     protezione destinati all’utilizzo conforme alla desti-
                                                                     nazione in atmosfere a rischio di esplosione
                            2006/42/CE                             - Direttiva Macchine
                            EN ISO 80079-36:2016                   - Atmosfere potenzialmente esplosive - Parte 36:
                                                                     Apparecchi non elettrici destinati ad essere utiliz-
                                                                     zati in atmosfere potenzialmente esplosive - Prin-
                                                                     cipi
                            EN ISO 80079-37:2016                   - Atmosfere potenzialmente esplosive - Parte 37:
                                                                     Apparecchi non elettrici destinati ad essere utiliz-
                                                                     zati in atmosfere potenzialmente esplosive - Prote-
                                                                     zione mediante sicurezza costruttiva “c”, monito-
                                                                     raggio delle fonti di accensione “b”,
                                                                     incapsulamento dei liquidi “k”
                            DIN EN 1755:2015                       - Sicurezza dei carrelli elevatori per l’impiego in
                                                                     atmosfere a rischio di esplosione con gas, vapori,
                                                                     nebbie e polveri infiammabili
                            IEC/TS                                 - Atmosfere esplosive - Parte 32-1: Pericoli elettro-
                            60079-32-1:2013+AMD1:2017                statici - guida

                            VETTER Industrie GmbH vieta la messa in funzione fino a quando non sia stato accer-
                            tato che la macchina su cui è stato montato o integrato il braccio della forca in acciaio
                            inox è conforme come entità complessiva alle disposizioni della Direttiva Macchine CE
                            2006/42/CE e 2014/34/UE (Direttiva ATEX).
                            In caso di modifica del componente (braccio della forca) non espressamente autorizzata
                            da VETTER Industrie GmbH, la presente dichiarazione perde la propria validità.

                            VETTER Industrie GmbH
                            Carl-Benz-Strasse 45
                            57299 Burbach/Germany
                            Tel.: +49 2736 4961-0, E-mail: info@forks.com, Internet: www.forks.com
                            31/02/2017 Gunther Grindel (Direttore tecnico)

     6                Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-       V2. 07/2021
                                                            sione
Manuale di istruzioni - Bracci della forca in acciaio inox per l'impiego in atmosfere a rischio di esplosione - VETTER Forks, Inc.
Panoramica braccio della forca in acciaio inox
                                                                                      Prova di esame del tipo UE

1.3            Prova di esame del tipo UE

                                                                                                                   IT

V2. 07/2021   Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-               7
                                                    sione
Manuale di istruzioni - Bracci della forca in acciaio inox per l'impiego in atmosfere a rischio di esplosione - VETTER Forks, Inc.
Panoramica braccio della forca in acciaio inox
     Prova di esame del tipo UE

IT

     8               Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-   V2. 07/2021
                                                           sione
Panoramica braccio della forca in acciaio inox
                                                                                      Prova di esame del tipo UE

                                                                                                                   IT

V2. 07/2021   Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-               9
                                                    sione
Sicurezza
     Simboli impiegati nel presente manuale

     2                     Sicurezza

     2.1                   Simboli impiegati nel presente manuale

     Indicazioni di        Le indicazioni di sicurezza nel presente manuale sono contrassegnate con simboli. Le
IT
     sicurezza             indicazioni di sicurezza sono introdotte da parole di segnalazione che esprimono l’entità
                           del pericolo.

                                        PERICOLO!
                                        Questa combinazione di simbolo e parola di segnalazione denota una
                                        situazione di pericolo immediato che può comportare lesioni gravi, anche
                                        mortali, se non evitata.

                                        AVVERTIMENTO!
                                        Questa combinazione di simbolo e parola di segnalazione denota una
                                        situazione pericolosa che può comportare lesioni gravi, anche mortali, se
                                        non evitata.

                                        ATTENZIONE!
                                        Questa combinazione di simbolo e parola di segnalazione denota una
                                        possibile situazione pericolosa che può comportare lesioni di lieve entità,
                                        se non evitata.

                                        AVVISO!
                                        Questa combinazione di simbolo e parola di segnalazione denota una
                                        possibile situazione pericolosa che può comportare danni materiali, se
                                        non evitata.

                                        AMBIENTE!
                                        Questa combinazione di simbolo e parola di segnalazione indica possibili
                                        pericoli per l’ambiente.

     Suggerimenti
     e raccomanda-                      Questo simbolo segnala consigli utili, raccomandazioni o informazioni per
     zioni                              il funzionamento efficiente e privo di disturbi.

     10               Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-     V2. 07/2021
                                                            sione
Sicurezza
                                                                                Utilizzo conforme alla destinazione

2.2            Documentazione integrativa

               Oltre al presente manuale, osservare la documentazione degli altri componenti e mac-
               chine in uso nonché i requisiti specifici per l’esercente:
               n Istruzioni per l’uso del carrello elevatore
               n Istruzioni per l’uso della piastra portaforche montata                                               IT
               n Istruzioni per l’uso dell’esercente

2.3            Utilizzo conforme alla destinazione

               Il braccio della forca serve esclusivamente al trasporto del carico in atmosfere a rischio
               di esplosione. Il braccio della forca può essere utilizzato esclusivamente sul carrello ele-
               vatore omologato con piastre portaforche compatibili in atmosfere a rischio di esplosione
               consentite per il carrello di movimentazione.
               L’impiego conforme alla destinazione comprende l’osservanza di tutte le indicazioni ripor-
               tate nel presente manuale.
               Qualsiasi impiego che esula da quello conforme alla destinazione o da qualsiasi altro uti-
               lizzo è considerato non corretto.
               L’utilizzo del braccio della forca in acciaio inox senza i contrassegni di sicurezza pre-
               scritti (stampigliatura sul dorso della forca Ä “Stampigliatura” a pag. 18) è considerato
               un uso non corretto.

V2. 07/2021   Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-                 11
                                                    sione
Sicurezza
     Utilizzo conforme alla destinazione

     Uso non cor-
     retto generale                        AVVERTIMENTO!
                                           Rischio di lesioni in caso di uso non corretto!
                                           L’uso non corretto del braccio della forca in acciaio inox può comportare
                                           situazioni pericolose (ad es. l’accensione di sostanze infiammabili in
                                           un'atmosfera potenzialmente esplosiva) e lesioni gravi.
IT
                                           Uso non corretto generale
                                           – Prima dell'uso, accertarsi sempre che il braccio della forca in acciaio
                                             inox non sia danneggiato e non sia elettricamente carico (collega-
                                             mento equipotenziale intatto).
                                           – Non trascurare mai gli obblighi relativi alla sicurezza. In caso di
                                             dubbio, accertarsi personalmente che nella zona di pericolo del car-
                                             rello elevatore non ci siano persone né ostacoli.
                                           – Non montare mai il braccio della forca in acciaio inox su una piastra
                                             portaforche non compatibile con il braccio della forca in acciaio inox
                                             in dotazione. Attenersi alle istruzioni per l’uso della rispettiva piastra
                                             portaforche montata sul carrello elevatore!
                                           – Non usare mai il braccio della forca in acciaio inox in presenza di
                                             temperature non comprese nel range -20 °C - +50 °C.
                                           – Non usare mai palette di carico in materiale che genera scintille.
                                           – Non usare mai il braccio della forca in acciaio inox se sporco, unto o
                                             ghiacciato.
                                           – Non usare mai il braccio della forca in acciaio inox come braccio
                                             della forca capovolto.
                                           – Non usare mai il braccio della forca in acciaio inox per lavori di
                                             smantellamento.
                                           – Non usare mai il braccio della forca in acciaio inox su un dispositivo
                                             di rotazione o un posizionatore di pallet.
                                           – Non usare mai il braccio della forca in acciaio inox per trasportare o
                                             sollevare esseri viventi, in special modo persone. Il trasporto non è
                                             consentito nemmeno nei cosiddetti cestelli porta persone in abbina-
                                             mento al braccio della forca in acciaio inox.
                                           – Non montare o smontare mai il braccio della forca in acciaio inox
                                             all’interno di atmosfere a rischio di esplosione.
                                           – Non fare eseguire mai i lavori di manutenzione ed eliminazione dei
                                             guasti da personale non sufficientemente qualificato.
                                           – Attenersi sempre agli intervalli di manutenzione.
                                           – Non modificare mai il braccio della forca in acciaio inox a propria
                                             discrezione.
                                           – Non usare mai il braccio della forca in acciaio inox senza dispositivo
                                             di blocco innestato.
                                           – Non mettere mai in funzione il braccio della forca in acciaio inox
                                             senza contrassegni di sicurezza.
                                           – Non consentire mai a persone non autorizzate di accedere al carrello
                                             elevatore.

     12               Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-         V2. 07/2021
                                                            sione
Sicurezza
                                                                                               Obblighi dell’esercente

Uso non cor-
retto durante il                AVVERTIMENTO!
sollevamento                    Pericolo di lesioni durante il sollevamento e l’abbassamento del
e l’abbassa-                    carico!
mento
                                L’uso non corretto del braccio della forca in acciaio inox durante il solle-
                                vamento e l’abbassamento del carico può comportare situazioni perico-
                                lose (ad es. l’accensione di sostanze infiammabili in un'atmosfera poten-                IT
                                zialmente esplosiva) e lesioni gravi.
                                – Non superare mai la portata massima dei due bracci della forca in
                                  acciaio inox impiegati durante le operazioni di carico.
                                – Non è consentito il contatto del braccio della forca in acciaio inox con
                                  oggetti diversi dal carico o dal pallet di carico.
                                – Quando si entra e si esce dal pallet di carico e durante le manovre in
                                  cui il braccio della forca in acciaio inox può toccare il suolo, non
                                  superare mai una velocità di 0,8 m/s per evitare che si generi calore di
                                  attrito come fonte di accensione.
                                – Non sollevare mai i carichi solo con la punta del braccio della forca in
                                  acciaio inox.
                                – Non esporre mai il braccio della forca in acciaio inox a forze laterali.
                                  Non è consentito entrare e uscire dal pallet o dal carico in modo
                                  obliquo o esercitare pressione laterale sul pallet o sul carico!
                                – Non far cadere mai i carichi sul braccio della forca in acciaio inox.
                                – Non usare mai il braccio della forca in acciaio inox singolarmente né
                                  caricarlo in modo sbilanciato.

Uso non cor-
retto durante il                AVVERTIMENTO!
trasporto                       Pericolo di lesioni durante il trasporto!
                                L’uso non corretto del braccio della forca in acciaio inox durante il tra-
                                sporto di carichi può comportare situazioni pericolose (ad es. l’accen-
                                sione di sostanze infiammabili in un'atmosfera potenzialmente esplosiva)
                                e lesioni gravi.
                                – Non far trascinare mai a terra il braccio della forca in acciaio inox
                                  durante il trasporto. È vietato guidare con i bracci della forca abbassati
                                  a terra. Prevedere l'abbassamento e la deflessione del braccio della
                                  forca in acciaio inox sotto carico e posizionare di conseguenza i
                                  bracci della forca più in alto durante il trasporto.
                                – Utilizzare il braccio della forca in acciaio inox su strada soltanto con
                                  un dispositivo di segnalazione omologato per la circolazione su strada
                                  (ad es. barra di segnalazione) (senza carico).
                                – In caso di trasporto di materiali che generano scintille senza un pallet
                                  di carico, utilizzare sempre appositi strati intermedi.
                                – Non trasportare mai materiali infiammabili.

2.4                 Obblighi dell’esercente

Esercente           L’esercente è colui che utilizza personalmente o cede in uso a terzi il braccio della forca
                    in acciaio inox su un carrello elevatore a scopi commerciali e si assume la responsabilità
                    giuridica del prodotto durante l’uso per la protezione del personale o di terzi.

V2. 07/2021        Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-              13
                                                         sione
Sicurezza
     Obblighi dell’esercente

     Obblighi del-             Il braccio della forca in acciaio inox viene impiegato in ambito commerciale. L’esercente
     l’esercente               del braccio della forca in acciaio inox è pertanto soggetto agli obblighi legali relativi alla
                               sicurezza sul lavoro.
                               In particolare:
                               n L’esercente deve informarsi sulle norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e
                                 inoltre determinare attraverso una valutazione dei rischi i pericoli che potrebbero insor-
IT                               gere in seguito a specifiche condizioni di lavoro sul luogo d’impiego del braccio della
                                 forca in acciaio inox. Questa deve essere applicata sotto forma di istruzioni aziendali
                                 per l’esercizio del braccio della forca in acciaio inox.
                               n L’esercente deve controllare durante l'intero periodo di utilizzo se le istruzioni per l’uso
                                 da lui redatte sono conformi alla situazione attuale delle normative e, all'occorrenza,
                                 aggiornarle.
                               n L’esercente deve regolare e definire in modo chiaro le competenze per montaggio,
                                 comando, eliminazione dei guasti, la manutenzione e la pulizia.
                               n L’esercente deve assicurarsi che tutte le persone operanti con il braccio della forca in
                                 acciaio inox abbiano letto e compreso il presente manuale. L’esercente deve inoltre
                                 provvedere alla formazione continua del personale ad intervalli regolari e informarlo
                                 dei pericoli.
                               n L’esercente deve mettere a disposizione del personale l’equipaggiamento di prote-
                                 zione necessario e istruirlo sull’obbligo di indossarlo.
                               L’esercente è inoltre tenuto ad assicurarsi che il braccio della forca in acciaio inox sia
                               sempre in condizioni tecniche ineccepibili. Pertanto vale quanto segue:
                               n L’esercente deve assicurarsi che vengano rispettati gli intervalli di manutenzione
                                 descritti nel presente manuale.
                               n L’esercente deve verificare regolarmente che tutti i dispositivi di sicurezza funzionino
                                 correttamente e siano completi.

     14               Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-         V2. 07/2021
                                                            sione
Sicurezza
                                                            Pericoli connessi all’uso del braccio della forca in acciaio inox

2.5              Pericoli connessi all’uso del braccio della forca in acciaio inox

Scarica elet-
trostatica                   PERICOLO!
                             Pericolo di lesioni da accensione a causa di scarica elettrostatica!
                             L’attrito generato sul carico o sul pavimento ad es. durante il montaggio e                        IT
                             lo smontaggio o il trascinamento del braccio della forca in acciaio inox
                             può causare una carica elettrostatica e quindi differenze di potenziale.
                             Grandi differenze di potenziale possono causare interruzioni di tensione e
                             brevi scariche elevate di corrente elettrica. Sussiste il pericolo di accen-
                             sione di sostanze infiammabili in atmosfere a rischio di esplosione con
                             conseguenze potenzialmente letali.
                             – Scaricare sempre la carica elettrostatica del proprio corpo prima di
                               toccare qualsiasi componente.
                             – Creare sempre un collegamento equipotenziale per scaricare l'energia
                               elettrica Ä “Realizzazione di un collegamento equipotenziale”
                               a pag. 30.
                             – Montare e smontare il braccio della forca in acciaio inox sempre fuori
                               dalle zone a rischio di esplosione.
                             – Evitare sempre il contatto con il suolo durante tutti i movimenti del
                               braccio della forca in acciaio inox (entrata/uscita, manovre e tra-
                               sporto). È vietato guidare con i bracci della forca abbassati a terra.
                               Prevedere l'abbassamento e la deflessione del braccio della forca in
                               acciaio inox sotto carico e posizionare di conseguenza i bracci della
                               forca più in alto durante il trasporto.
                             – Evitare sempre l'attrito del braccio della forca in acciaio inox sul
                               carico.
                             – Non esporre mai il braccio della forca in acciaio inox a forze laterali.
                               Non è consentito entrare e uscire dal pallet o dal carico in modo
                               obliquo o esercitare pressione laterale sul pallet o sul carico!

V2. 07/2021     Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-                        15
                                                      sione
Sicurezza
     Pericoli connessi all’uso del braccio della forca in acciaio inox

     Superfici
     calde                                  PERICOLO!
                                            Pericolo di lesioni da accensione a causa di superfici calde!
                                            L’attrito o il trascinamento del braccio della forca in acciaio inox sul
                                            carico può causare l'accumulo di calore per attrito. Sussiste il pericolo di
                                            accensione di sostanze infiammabili in atmosfere a rischio di esplosione
IT                                          con conseguenze potenzialmente letali.
                                            – Evitare sempre il contatto con il suolo durante tutti i movimenti del
                                              braccio della forca in acciaio inox (entrata/uscita, manovre e tra-
                                              sporto). È vietato guidare con i bracci della forca abbassati a terra.
                                              Prevedere l'abbassamento e la deflessione del braccio della forca in
                                              acciaio inox sotto carico e posizionare di conseguenza i bracci della
                                              forca più in alto durante il trasporto.
                                            – Quando si entra e si esce dal pallet di carico e durante le manovre in
                                              cui il braccio della forca in acciaio inox può toccare il suolo, non
                                              superare mai una velocità di 0,8 m/s per evitare che si generi calore di
                                              attrito come fonte di accensione.
                                            – Evitare sempre l'attrito del braccio della forca in acciaio inox sul
                                              carico.
                                            – Sollevare e appoggiare i carichi sempre lentamente e con cautela.

     Formazione di
     scintille                              PERICOLO!
                                            Pericolo di lesioni da accensione a causa di formazione di scintille!
                                            Le scintille generate meccanicamente possono provocare l’accensione di
                                            sostanze infiammabili in atmosfere a rischio di esplosione con conse-
                                            guenze potenzialmente letali.
                                            – Evitare sempre il contatto con il suolo durante tutti i movimenti del
                                              braccio della forca in acciaio inox (entrata/uscita, manovre e tra-
                                              sporto). È vietato guidare con i bracci della forca abbassati a terra.
                                              Prevedere l'abbassamento e la deflessione del braccio della forca in
                                              acciaio inox sotto carico e posizionare di conseguenza i bracci della
                                              forca più in alto durante il trasporto.
                                            – Eseguire il montaggio e lo smontaggio, nonché tutti gli altri lavori mec-
                                              canici sul braccio della forca in acciaio inox sempre all’esterno di
                                              zone a rischio di esplosione.
                                            – Evitare sempre di urtare oggetti durante la guida. Sollevare o appog-
                                              giare i carichi sempre lentamente e con cautela.
                                            – Evitare sempre l'attrito del braccio della forca in acciaio inox sul
                                              carico.

     16                Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-          V2. 07/2021
                                                             sione
Sicurezza
                                                             Pericoli connessi all’uso del braccio della forca in acciaio inox

Modifiche
arbitrarie                    AVVERTIMENTO!
                              Pericolo di lesioni in seguito a lavori non eseguiti a regola d’arte nel
                              braccio della forca in acciaio inox!
                              La portata del braccio della forca in acciaio inox dipende essenzial-
                              mente dall’integrità della struttura. Modifiche arbitrarie quali perforazioni
                              effettuate per agganciare altre attrezzature, lavori di saldatura o simili                         IT
                              possono compromettere la portata del braccio della forca in acciaio inox
                              e provocare gravi infortuni per la caduta del carico.
                              – Non apportare mai modifiche (ad es. fori, lavori di saldatura) al
                                braccio della forca in acciaio inox.

Errata
distanza tra i                AVVERTIMENTO!
bracci della                  Pericolo di infortuni per ribaltamento o slittamento del carico!
forca
                              Il sollevamento improprio del carico può provocare il ribaltamento o lo slit-
                              tamento del carico, l’accensione a causa di formazione di scintille,
                              nonché lesioni gravi.
                              – Allineare e bloccare i bracci della forca in acciaio inox a uguale
                                distanza dal centro del veicolo.
                              – Afferrare il carico con i bracci della forca in acciaio inox nella parte
                                più esterna possibile.
                              – Sollevare il carico sull’intera lunghezza e distribuirlo uniformemente su
                                entrambi i bracci della forca in acciaio inox.

Umidità e
impurità                      AVVERTIMENTO!
                              Pericolo di lesioni per slittamento del carico!
                              In presenza di umidità, impurità o ghiaccio sulle superfici di presa del
                              carico del braccio della forca in acciaio inox, sussiste elevato pericolo di
                              slittamento del carico. Lo slittamento del carico può provocare l’accen-
                              sione a causa di formazione di scintille, nonché lesioni gravi.
                              – Eliminare le impurità dal braccio della forca in acciaio inox prima di
                                sollevare il carico.
                              – In presenza di umidità, neve, ghiaccio o simili bloccare il carico da sol-
                                levare, ad es. con cinghie di fissaggio.

V2. 07/2021      Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-                        17
                                                       sione
Sicurezza
     Contrassegni di sicurezza

     2.6                    Contrassegni di sicurezza

     Stampigliatura         La stampigliatura identifica alla consegna (attraverso il numero di articolo indicato) la ver-
                            sione del braccio della forca in acciaio inox. Non mettere in funzione i bracci della
                            forca in acciaio inox senza contrassegno. La stampigliatura del braccio della forca in
                            acciaio inox è posizionata lateralmente sul dorso della forca (Fig. 1).
IT

                                       AVVISO!
                                       L’impiego del braccio della forca in acciaio inox senza i contrassegni
                                       prestabiliti è considerato un uso non corretto!

                            Fig. 1: Stampigliatura
                            A:   numero articolo
                            t:   portata
                            l:   baricentro del carico
                            C:   codice materiale
                            M:   materiale
                            V:   contrassegno del costruttore
                            W:   settimana di fabbricazione
                            J:   anno di fabbricazione
                            F:   numero dell’ordine di produzione

                                       Numero del certificato di esame del tipo
                                       Il numero del certificato di esame del tipo si trova anch’esso nell'area
                                       della stampigliatura sul braccio della forca in acciaio inox.

     18               Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-      V2. 07/2021
                                                            sione
Sicurezza
                                                                                   Requisiti del personale > Qualifiche

Targhetta
identificativa                I bracci della forca per l’impiego in zone a rischio di esplosione devono
ATEX                          essere provvisti di un’apposita classificazione delle zone a rischio di
                              esplosione e possono essere utilizzati solo insieme al carrello di movi-
                              mentazione omologato per questo scopo nelle atmosfere a rischio di
                              esplosione in cui è consentito l’utilizzo del braccio della forca e del car-
                              rello di movimentazione.
                                                                                                                          IT

                  La targhetta identificativa ATEX fornisce informazioni alla consegna sull'ambiente opera-
                  tivo previsto del braccio della forca in acciaio inox ed è posizionata lateralmente sul
                  dorso della forca sotto la stampigliatura.
                  La targhetta identificativa ATEX contiene indicazioni sul gruppo di apparecchi, sulla cate-
                  goria di apparecchi, sul tipo di pericolo (tipo di atmosfera a rischio di esplosione) e sul
                  valore massimo di temperatura.

                  Fig. 2: Targhetta identificativa ATEX
                  Utilizzare il braccio della forca in acciaio inox esclusivamente nella zona a rischio di
                  esplosione qui indicata. Non mettere in funzione i bracci della forca in acciaio inox
                  senza contrassegno EX (zona a rischio di esplosione).

2.7               Requisiti del personale

2.7.1             Qualifiche

                              AVVERTIMENTO!
                              Pericolo di lesioni con personale non sufficientemente qualificato!
                              Quando personale non qualificato esegue lavori o si sofferma nella zona
                              di pericolo, possono insorgere pericoli tali da causare gravi lesioni e
                              ingenti danni materiali.
                              – Far eseguire tutte le operazioni solo da personale appositamente qua-
                                lificato.
                              – Tenere lontano dalle zone di pericolo il personale non qualificato.

V2. 07/2021      Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-                 19
                                                       sione
Sicurezza
     Requisiti del personale > Qualifiche

                             Nel manuale sono indicate le seguenti qualifiche del personale per le diverse aree di atti-
                             vità.
                             Carrellista
                             Grazie alla formazione conseguita, alle conoscenze ed esperienze acquisite, il carrellista
                             è in grado di manovrare i carrelli elevatori muniti di sedile o di postazione di guida. Il car-
                             rellista conosce i pericoli inerenti allo svolgimento delle operazioni di sollevamento e tra-
IT                           sporto.
                             Il carrellista ha dimostrato all’esercente la propria capacità di manovrare carrelli elevatori
                             con sedile o postazione di guida ed è stato incaricato dall’esercente di eseguire opera-
                             zioni con suddetti carrelli.
                             Il carrellista conosce le norme e le prescrizioni per l’esecuzione di lavori in atmosfere a
                             rischio di esplosione e dispone di una apposita formazione professionale.
                             Il carrellista sa come impiegare tutte le varianti del braccio della forca in acciaio inox e
                             conosce i pericoli annessi.

                             Personale tecnico di assistenza
                             Il personale addetto alla manutenzione possiede una formazione in meccatronica o simile
                             o può dimostrare di aver partecipato a una formazione in cui vengono trasmesse le cono-
                             scenze necessarie e i metodi per svolgere in sicurezza le operazioni di montaggio, instal-
                             lazione, messa in servizio e manutenzione del braccio della forca in acciaio inox.
                             Il personale tecnico di assistenza deve dimostrare di aver partecipato ad una formazione
                             che lo abilita, in qualità di esperto, a svolgere il controllo annuale dei bracci della forca.
                             Il personale tecnico di assistenza conosce le norme e le prescrizioni per l’esecuzione di
                             lavori in atmosfere a rischio di esplosione e dispone di una apposita formazione profes-
                             sionale.
                             Il personale tecnico di assistenza sa come impiegare tutte le varianti del braccio della
                             forca in acciaio inox e conosce i pericoli annessi.
                             Sulla base della sua formazione, delle conoscenze ed esperienze acquisite, il personale
                             di assistenza è in grado di manovrare carrelli elevatori con sedile o postazione di guida. Il
                             personale tecnico di assistenza conosce i pericoli inerenti lo svolgimento delle operazioni
                             di sollevamento e trasporto.

                             Per personale autorizzato si intendono solo quelle persone da cui ci si può aspettare che
                             svolgano il lavoro in modo affidabile. Non sono autorizzate quelle persone con capacità di
                             reazione compromessa, ad esempio da droghe, alcol o farmaci.
                             Per la selezione del personale osservare le norme professionali e relative all’età vigenti
                             nel luogo d’impiego.

     20                Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-        V2. 07/2021
                                                             sione
Sicurezza
                                                                              Equipaggiamento di protezione personale

2.7.2              Persone non autorizzate

                               AVVERTIMENTO!
                               Pericolo di vita per le persone non autorizzate a causa di rischi nel-
                               l’area di pericolo e di lavoro!                                                          IT
                               Le persone non autorizzate, che non rispondono ai requisiti qui descritti,
                               non conoscono i pericoli esistenti nell’area di lavoro. Pertanto, per i non
                               addetti sussiste pericolo di riportare gravi lesioni, anche mortali.
                               – Tenere lontane dall’area di pericolo e di lavoro le persone non autoriz-
                                 zate.
                               – In caso di dubbio parlare con tali persone e indicare loro di uscire dal-
                                 l’area di pericolo e di lavoro.
                               – Sospendere i lavori finché nell’area di pericolo e di lavoro si trovano
                                 persone non autorizzate.

2.7.3              Addestramento

                   L’esercente deve provvedere ad addestrare regolarmente il personale. Per migliore trac-
                   ciabilità si deve tenere un protocollo di addestramento con i seguenti contenuti minimi:
                   n   Data dell’addestramento
                   n   Nome della persona addestrata
                   n   Contenuti dell’addestramento
                   n   Nome dell’istruttore
                   n   Firme della persona addestrata e dell’istruttore

2.8                Equipaggiamento di protezione personale

                   I dispositivi di protezione individuale sono previsti a protezione delle persone da fattori
                   che ne possono compromettere la sicurezza e la salute sul lavoro.
                   Durante i diversi lavori su e con l’apparecchio, il personale deve indossare l’equipaggia-
                   mento di protezione personale, obbligo che viene segnalato specificamente nelle singole
                   sezioni di questo manuale.

Descrizione        Di seguito viene illustrato l’equipaggiamento di protezione personale:
dei dispositivi
di protezione
individuale
                   Abbigliamento di protezione
                   L'abbigliamento di protezione è un abbigliamento da lavoro aderente con ridotta resi-
                   stenza allo strappo, con maniche strette e senza parti sporgenti.

V2. 07/2021       Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-               21
                                                        sione
Sicurezza
     Tutela dell’ambiente e smaltimento

                            Casco di sicurezza industriale
                            I caschi di sicurezza industriali proteggono la testa dalla caduta di oggetti, dai carichi
                            oscillanti e dall'urto contro oggetti fissi.

IT                          Guanti protettivi
                            I guanti protettivi proteggono le mani da abrasioni, tagli o ferite profonde e dal contatto
                            con superfici calde.

                            Scarpe antinfortunistiche
                            Le scarpe antinfortunistiche proteggono i piedi da schiacciamenti, dalla caduta di oggetti
                            e dallo scivolamento su superfici scivolose.

     Ulteriori requi-
     siti aziendali                       AVVERTIMENTO!
                                          Pericoli sul luogo di lavoro!
                                          Indipendentemente dai dispositivi di protezione individuale necessari per
                                          le attività descritte, il luogo di utilizzo del braccio della forca in acciaio
                                          inox può comportare ulteriori pericoli che non sono descritti nel presente
                                          manuale. Se non si indossano gli appositi dispositivi di protezione indivi-
                                          duale adatti a queste situazioni di pericolo, sussiste il pericolo di gravi
                                          lesioni.
                                          – Osservare le indicazioni aziendali relative all’uso dei dispositivi di pro-
                                            tezione individuale.

     2.9                    Tutela dell’ambiente e smaltimento

                                          AMBIENTE!
                                          Pericolo per l’ambiente in seguito a impiego errato di sostanze peri-
                                          colose per l’ambiente!
                                          L’impiego errato e, in particolare, lo smaltimento improprio di sostanze
                                          inquinanti può causare ingenti danni all’ambiente.
                                          Attenersi sempre alle indicazioni riportate sotto relative al trattamento
                                          delle sostanze pericolose per l’ambiente e al loro smaltimento.
                                          – Qualora delle sostanze inquinanti dovessero essere rilasciate acciden-
                                            talmente nell’ambiente, adottare immediatamente misure adeguate. In
                                            caso di dubbio, informare immediatamente le autorità comunali com-
                                            petenti in merito al danno e chiedere quali misure sia opportuno adot-
                                            tare.

                            Vengono utilizzate le seguenti sostanze pericolose per l’ambiente:

     22               Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-          V2. 07/2021
                                                            sione
Sicurezza
                                                                         Tutela dell’ambiente e smaltimento > Riciclaggio

Materiali d’im-    I materiali d’imballaggio sono materie prime preziose e, in molti casi, possono essere riu-
ballaggio          tilizzati o riciclati. L’errato smaltimento dei materiali d’imballaggio può provocare danni
                   all’ambiente.
                   n Ove possibile, riutilizzare i materiali d’imballaggio.
                   n Fare riciclare o smaltire adeguatamente e nel rispetto dell’ambiente i materiali d’imbal-
                     laggio che non possono essere riutilizzati.
                   n Osservare le norme per lo smaltimento vigenti sul posto. Eventualmente fare eseguire                   IT
                     lo smaltimento a una ditta specializzata.

2.9.1              Riciclaggio

                   Qualora non sia stato preso alcun accordo per la restituzione o lo smaltimento, differen-
                   ziare i rifiuti in base ai materiali e consegnarli a un centro di riciclaggio:
                   n Rottamare i metalli.
                   n Consegnare le parti in plastica a un centro di riciclaggio.
                   n Smaltire i restanti componenti differenziati in base ai materiali.

V2. 07/2021       Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-                  23
                                                        sione
Struttura
     Struttura del braccio base della forca

     3                       Struttura

     3.1                     Struttura del braccio base della forca

IT

     Fig. 3: Struttura del braccio della forca in acciaio inox
     1          Testa della forca                                 7        Lama della forca
     2          Dorso della forca                                 8        Punta della forca
     3          Distanza baricentro carico (LSP)                  9        Smussatura
     4          Punto di applicazione del carico                  10       Lunghezza della lama (L) (dall'interno del
     5          Larghezza della forca                                      dorso della forca fino alla punta della forca)
     6          Spessore della forca                              11       Piega interna
     5x6        Sezione (larghezza forca x spessore forca)        12       Gancio inferiore della forca

     24                Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-     V2. 07/2021
                                                             sione
Struttura
                                                                                                       Sospensione

13        Gancio superiore della forca                    16       Molla a spirale
12 + 13   Sospensione                                     17       Leva di bloccaggio
14        Altezza dorso                                   18       Coppiglia di serraggio
15        Perno di bloccaggio                             19       Sospensione con albero alternativa

3.2                 Sospensione                                                                                       IT

                    Fig. 4: Braccio della forca in acciaio inox sulla piastra portaforche

                               Il tipo di sospensione della forca può variare dall’immagine, a seconda
                               del carrello elevatore. Oltre alla sospensione illustrata tramite ganci della
                               forca è disponibile ad es. anche una sospensione tramite alberi. Per
                               informazioni sul montaggio di questa variante, consultare le istruzioni per
                               l'uso del carrello elevatore e della piastra portaforche utilizzata.

                    Il montaggio del braccio della forca in acciaio inox può avvenire solo su una piastra por-
                    taforche che sia compatibile con il braccio della forca in acciaio inox in dotazione. Com-
                    patibile significa in questo contesto che entrambi i ganci della forca afferrano congiunta-
                    mente e in modo sicuro la piastra portaforche e, grazie alla forma del profilo della piastra
                    portaforche, è possibile garantire un bloccaggio sicuro tramite il meccanismo di bloc-
                    caggio sul gancio della forca superiore. Attenersi alle istruzioni per l’uso della rispettiva
                    piastra portaforche montata sul carrello elevatore.
                    Richiedere all’occorrenza al servizio di assistenza clienti le dimensioni di montaggio del
                    braccio della forca in acciaio inox indicando il numero d'ordine Ä “Servizio clienti”
                    a pag. 3 (sulla stampigliatura).

V2. 07/2021       Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-              25
                                                        sione
Struttura
     Sospensione

                                   AVVISO!
                                   Pericolo di esplosione a causa di mancanza di collegamento equi-
                                   potenziale
                                   Le differenze di potenziale possono causare interruzioni di tensione e
                                   brevi scariche elevate di corrente elettrica. Sussiste il pericolo di accen-
IT                                 sione di sostanze infiammabili in atmosfere a rischio di esplosione.
                                   – Dopo aver montato il braccio della forca in acciaio inox sul carrello
                                     elevatore, accertarsi che vi sia una connessione (contatto) al collega-
                                     mento equipotenziale comune del carrello elevatore Ä “Realizzazione
                                     di un collegamento equipotenziale” a pag. 30.

     26            Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-     V2. 07/2021
                                                         sione
Montaggio
                                                Montaggio del braccio della forca in acciaio inox sulla piastra portaforche

4              Montaggio

4.1            Montaggio del braccio della forca in acciaio inox sulla piastra
               portaforche
                                                                                                                              IT

                            Luogo di montaggio privo di atmosfera potenzialmente esplosiva!
                            Non montare o smontare mai il braccio della forca in acciaio inox all’in-
                            terno di atmosfere a rischio di esplosione.

               Personale:                  n Carrellista
               Dispositivi di protezione: n    Casco di sicurezza industriale
                                          n    Abbigliamento di protezione
                                          n    Guanti protettivi
                                          n    Scarpe antinfortunistiche
               Utensile speciale:          n Dispositivo di sollevamento
               Eseguire il montaggio del braccio della forca in acciaio inox sulla piastra portaforche
               nella sequenza riportata di seguito:
               1.    Predisporre un dispositivo di sollevamento per grandi carichi, ad es. carroponte e
                     cinghie di sollevamento. Fare eseguire il lavoro da 2 persone.
               2.    Portare la piastra portaforche in posizione verticale e spostarla a un’altezza che
                     consenta di eseguire le operazioni di montaggio del braccio della forca in modo
                     comodo e sicuro.
               3.    Rimuovere la vite di sicurezza sul lato di montaggio della piastra portaforche.

V2. 07/2021   Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-                        27
                                                    sione
Montaggio
     Montaggio del braccio della forca in acciaio inox sulla piastra portaforche

IT

                             Fig. 5: Apertura del bloccaggio
                             4.     Aprire il bloccaggio sollevando la leva di bloccaggio (Fig. 5).
                             5.     Assicurare la forca con un dispositivo di sollevamento (ad es. mediante gru e cin-
                                    ghie). Sollevare ad un’altezza che consenta di cingere la piastra portaforche con
                                    entrambi i ganci del braccio della forca.

     28                Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-    V2. 07/2021
                                                             sione
Montaggio
                                                Montaggio del braccio della forca in acciaio inox sulla piastra portaforche

                                                                                                                              IT

               Fig. 6: Inserimento del braccio della forca in acciaio inox
               6.
                                 AVVERTIMENTO!
                                 Pericolo di schiacciamento di mani e altre parti del corpo in
                                 fase di allineamento e inserimento!

                     Prendere in due il braccio della forca in corrispondenza della testa e della lama,
                     posizionarlo e inserirlo con forza adeguata dall’esterno nella piastra portaforche
                     (Fig. 6). Accertarsi che il gancio superiore e inferiore del braccio della forca cingano
                     il profilo della piastra portaforche.
               7.    Ripetere il procedimento per il secondo braccio della forca. Eseguire il montaggio
                     dall’altro lato della piastra portaforche.
               8.    Allineare entrambi i bracci della forca con l’ampiezza necessaria in modo uniforme
                     rispetto al centro della piastra portaforche.
               9.    Bloccare entrambi i bracci della forca chiudendo la leva di bloccaggio entro le sca-
                     nalature di bloccaggio.
               10.   Montare nuovamente la vite di arresto sulla piastra portaforche.
               11.   Collegare il braccio della forca in acciaio inox al collegamento equipotenziale
                     comune del carrello elevatore Ä “Realizzazione di un collegamento equipotenziale”
                     a pag. 30.
               12.   Abbassare la piastra portaforche in posizione base.

V2. 07/2021   Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-                        29
                                                    sione
Montaggio
     Montaggio del braccio della forca in acciaio inox sulla piastra portaforche

     Realizzazione
     di un collega-
     mento equipo-
     tenziale
                             Personale:                        n Personale tecnico di assistenza
                             Dispositivi di protezione: n           Casco di sicurezza industriale
IT
                                                        n           Abbigliamento di protezione
                                                        n           Guanti protettivi
                                                        n           Scarpe antinfortunistiche

                             Prima di utilizzare il braccio della forca in acciaio inox, è necessario realizzare un colle-
                             gamento equipotenziale tra il braccio della forca e il carrello elevatore:
                             1.
                                                  AVVISO!
                                                  Mancanza di stabilità dovuta alla dimensione errata del foro!
                                                  Un foro troppo grande può compromettere la stabilità del braccio
                                                  della forca.

                                    Praticare un foro sul dorso della forca nel range di circa 50 mm sotto la testa della
                                    forca. Accertarsi che il foro per il collegamento a vite del collegamento equipoten-
                                    ziale non superi la dimensione di filettatura M6.
                             2.     Tagliare la filettatura M6 nel foro.
                             3.     Realizzare un collegamento a vite tra il braccio della forca e il cavo di collegamento
                                    per il carrello elevatore.
                             4.     Controllare la resistenza di contatto e accertarsi che la resistenza elettrica tra il car-
                                    rello elevatore e il braccio della forca in acciaio inox sia inferiore a 106 Ohm.

     30                Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-         V2. 07/2021
                                                             sione
Comando
                                                                          Regolazione della distanza dei bracci della forca

5                  Comando

5.1                Condizioni preliminari per il comando

Controllo dello
                                                                                                                              IT
stato di pronto                 PERICOLO!
operativo                       Pericolo di morte a causa di uso improprio o di mancanza di pron-
                                tezza operativa!
                                Il braccio della forca in acciaio inox può essere utilizzato solo nell'atmo-
                                sfera a rischio di esplosione prevista a tale scopo. L’uso di un braccio
                                della forca in acciaio inox nell'atmosfera a rischio di esplosione non pre-
                                vista a tale scopo o su una piastra portaforche non omologata per tale
                                uso può, così come l'uso di un braccio della forca in acciaio inox non
                                correttamente equipaggiato, provocare lesioni gravi o persino la morte.
                                Controllare sempre i seguenti punti prima dell'uso:
                                – Il braccio della forca in acciaio inox deve essere omologato per l’area
                                  di protezione EX utilizzata.
                                – Utilizzare il braccio della forca in acciaio inox solo con carrello di
                                  movimentazione e piastra portaforche omologati per questo scopo nel-
                                  l’atmosfera potenzialmente esplosiva ammessa per il carrello di movi-
                                  mentazione. Osservare sempre anche le indicazioni riportate nelle
                                  istruzioni per l’uso del carrello elevatore.
                                – Il braccio della forca in acciaio inox deve essere intatto e privo di
                                  danni Ä Capitolo 6.2.1 “Controllo visivo giornaliero da parte del condu-
                                  cente” a pag. 33.
                                – Garantire il collegamento equipotenziale tra il braccio della forca in
                                  acciaio inox e il carrello elevatore.

                                Installare il limitatore di abbassamento
                                Si consiglia l’utilizzo di un limitatore tecnico di abbassamento che impe-
                                disca che grandi parti del lato inferiore della lama della forca si trascinino
                                sul terreno Ä Capitolo 2.5 “Pericoli connessi all’uso del braccio della
                                forca in acciaio inox” a pag. 15.

5.2                Regolazione della distanza dei bracci della forca

                   Personale:                   n Carrellista
                   Dispositivi di protezione: n     Abbigliamento di protezione
                                              n     Casco di sicurezza industriale
                                              n     Guanti protettivi
                                              n     Scarpe antinfortunistiche

V2. 07/2021       Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-                    31
                                                        sione
Comando
     Regolazione della distanza dei bracci della forca

IT

                             Fig. 7: Panoramica bloccaggio
                             1    Leva di bloccaggio, posizione di chiusura
                             2    Scanalatura di bloccaggio sulla piastra portaforche
                             3    Leva di bloccaggio, posizione aperta
                             1.     Sollevare il braccio della forca in acciaio inox azionandola dal suolo.
                             2.     Aprire il bloccaggio del braccio della forca. A tal scopo posizionare in verticale verso
                                    l’alto la leva di bloccaggio (Fig. 7/1) del dispositivo di bloccaggio (Fig. 7/3).
                             3.
                                                  AVVERTIMENTO!
                                                  Pericolo di schiacciamento delle mani e di altri parti del corpo
                                                  durante lo spostamento!

                                    Afferrare il braccio della forca dalla testa e dalla lama e spingerlo lateralmente sulla
                                    piastra portaforche con forza adeguata.
                             4.     Allineare entrambi i bracci della forca in modo uniforme rispetto al centro della pia-
                                    stra portaforche.
                             5.     Chiudere il bloccaggio del braccio della forca. A questo proposito, ribaltare di nuovo
                                    la leva di bloccaggio.
                             6.     Verificare che il braccio della forca sia bloccato nella scanalatura di bloccaggio
                                    (Fig. 7/2). In caso contrario, spostare il braccio della forca in orizzontale fino all’in-
                                    nesto del bloccaggio.

     32                Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-           V2. 07/2021
                                                             sione
Manutenzione
                                               Attività di manutenzione > Controllo visivo giornaliero da parte del conducente

6                  Manutenzione

6.1                Intervalli di manutenzione

Intervallo            Intervento di manutenzione                                                 Personale                       IT
Ogni giorno           Eseguire un controllo visivo da parte del conducente Ä Capi-               Carrellista
                      tolo 6.2.1 “Controllo visivo giornaliero da parte del condu-
                      cente” a pag. 33
Almeno una volta      Eseguire l’ispezione dei bracci della forca ai sensi della     Personale tecnico di
all’anno*             norma ISO 5057 e il controllo ai sensi del regolamento di pre- assistenza
                      venzione degli infortuni secondo la normativa 68 DGUV (Assi-
                      curazione tedesca contro gli infortuni) Ä Capitolo 6.2.2 “Con-
                      trollo del braccio e dei ganci della forca” a pag. 34
                      Eseguire il controllo di usura Ä Capitolo 6.2.3 “Controllo del-            Personale tecnico di
                      l’usura” a pag. 34                                                         assistenza
                      Controllare il bloccaggio Ä Capitolo 6.2.4 “Controllo del bloc-            Personale tecnico di
                      caggio” a pag. 35                                                          assistenza
All’occorrenza        Pulizia Ä Capitolo 6.2.5 “Pulizia del braccio della forca”                 Carrellista
                      a pag. 35
                      Sostituzione dei bracci delle forche Ä Capitolo 6.2.6 “Sostitu-            Carrellista
                      zione del braccio della forca” a pag. 36

                   * A seconda del tempo operativo, dell’usura e della sollecitazione, l’esercente sceglie un
                   intervallo considerevolmente più breve sotto la propria responsabilità.

6.2                Attività di manutenzione

6.2.1              Controllo visivo giornaliero da parte del conducente

                   Personale:                 n Carrellista
                   Dispositivi di protezione: n    Abbigliamento di protezione
                                              n    Casco di sicurezza industriale
                                              n    Guanti protettivi
                                              n    Scarpe antinfortunistiche

                   Controllare i punti seguenti:
                   n Controllare il funzionamento del bloccaggio del braccio della forca:
                       – Accertarsi che il braccio della forca in acciaio inox si sia innestato nella scanala-
                         tura di arresto prevista (Fig. 7/2).
                       – La leva del braccio della forca in acciaio inox deve essere completamente appog-
                         giata.
                   n Il braccio della forca in acciaio inox deve essere privo di impurità (anche grasso) e
                     ghiaccio.
                   n I ganci del braccio della forca in acciaio inox non devono presentare danni.

V2. 07/2021      Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-                        33
                                                       sione
Manutenzione
     Attività di manutenzione > Controllo dell’usura

                             n Il braccio della forca in acciaio inox non deve presentare deformazioni, incrinature,
                               danni e bordi affilati.
                             n Controllare che il collegamento equipotenziale funzioni correttamente:
                                 – Deve essere presente e saldamente serrato il collegamento a vite M6.
                                 – Il collegamento del cavo al carrello elevatore deve essere intatto.
                                 – Controllare la resistenza di contatto e accertarsi che la resistenza elettrica tra il car-
IT                                 rello elevatore e i bracci della forca sia inferiore a 106 Ohm.
                             n Eseguire un'ispezione visiva giornaliera per verificare la presenza di corrosione nelle
                               parti. Rimuovere immediatamente la corrosione o sostituire le parti corrose.
                             n Il contrassegno di sicurezza deve essere completo e leggibile.

     6.2.2                   Controllo del braccio e dei ganci della forca

                             Personale:                    n Personale tecnico di assistenza
                             Dispositivi di protezione: n      Abbigliamento di protezione
                                                        n      Casco di sicurezza industriale
                                                        n      Guanti protettivi
                                                        n      Scarpe antinfortunistiche

                                           AVVISO!
                                           Pericolo di lesioni a causa di controllo irregolare!
                                           La portata dei bracci della forca danneggiati risulta compromessa. Il loro
                                           impiego (ad es. in caso di rottura del materiale con microlesioni) può
                                           comportare gravi incidenti.
                                           – Fare controllare il braccio della forca in acciaio inox almeno una volta
                                             all’anno da un tecnico specializzato o dal costruttore (più frequente-
                                             mente in caso di utilizzo intensivo o di esercizio su più turni).
                                           – Caricare i bracci della forma in acciaio inox in modo che sia sempre
                                             possibile verificare la presenza di crepe capillari nei punti critici.
                                           – Effettuare un controllo conforme alla norma attualmente vigente. Il per-
                                             sonale tecnico di assistenza stabilisce l’entità e l’intervallo di controllo.

     6.2.3                   Controllo dell’usura

                                           AVVISO!
                                           Pericolo di incidenti a causa di bracci della forca usurati!
                                           La portata dei bracci della forca usurati risulta compromessa. Il loro
                                           impiego (ad es. in caso di rottura del materiale sotto carico elevato) può
                                           comportare gravi incidenti. Il controllo dell’usura è parte integrante dell’i-
                                           spezione dei bracci della forca ai sensi della norma ISO 5057.
                                           – Eseguire il controllo dell’usura almeno una volta all’anno. I dispositivi
                                             di sollevamento occupati da carichi devono disporre di possibilità di
                                             controllo idonee per rilevare l'usura.

     34                Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-           V2. 07/2021
                                                             sione
Manutenzione
                                                                  Attività di manutenzione > Pulizia del braccio della forca

                               Poiché i bracci della forca sono realizzati in acciaio inox massiccio, la
                               protezione contro le esplosioni resta invariata. Il controllo dell’usura serve
                               a garantire il carico meccanico minimo.

                                                                                                                               IT
6.2.4             Controllo del bloccaggio

                  Personale:                   n Carrellista
                  Dispositivi di protezione: n     Abbigliamento di protezione
                                             n     Casco di sicurezza industriale
                                             n     Guanti protettivi
                                             n     Scarpe antinfortunistiche

Dispositivo di
bloccaggio                     AVVERTIMENTO!
difettoso                      Pericolo di lesioni per dispositivo di bloccaggio difettoso!
                               Il dispositivo di bloccaggio impedisce lo spostamento laterale accidentale
                               del braccio della forca in acciaio inox sul profilo della piastra porta-
                               forche. Lo spostamento incontrollato del braccio della forca in acciaio
                               inox durante il trasporto può causare lo slittamento del carico, con conse-
                               guenti lesioni gravi.
                               – Sostituire immediatamente eventuali bloccaggi danneggiati.
                               – Sostituire il bloccaggio mancante prima della messa in funzione.
                               – Non utilizzare il braccio della forca in acciaio inox senza bloccaggio.

                  n Controllare la posizione di apertura e chiusura della leva di bloccaggio. La leva di bloc-
                    caggio si deve poter spostare facilmente con una lieve pressione nella rispettiva posi-
                    zione. Verificare la presenza di deformazioni o la presenza di impurità sul bloccaggio
                    inceppato e, in caso dubbio, sostituire.
                  n Controllare che il bloccaggio sia integro (Fig. 3/16 – 19). Sostituire immediatamente i
                    componenti mancanti. Bloccare immediatamente il braccio della forca in acciaio inox
                    con bloccaggio incompleto per impedire qualsiasi altro impiego. La messa in funzione
                    può avvenire solo a riparazione avvenuta.

6.2.5             Pulizia del braccio della forca

                  Personale:                   n Carrellista
                  Dispositivi di protezione: n     Abbigliamento di protezione
                                             n     Casco di sicurezza industriale
                                             n     Guanti protettivi
                                             n     Scarpe antinfortunistiche

                  Osservare i punti elencati di seguito durante le operazioni di pulizia:

V2. 07/2021      Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-                      35
                                                       sione
Manutenzione
     Attività di manutenzione > Sostituzione del braccio della forca

                             n Pulire regolarmente il braccio della forca in acciaio inox.
                             n Non utilizzare apparecchi di pulizia ad alta pressione né detergenti aggressivi.
                             n Pulire lama e dorso della forca con una scopa o una spazzola.

     6.2.6                   Sostituzione del braccio della forca
IT

                             Personale:                       n Carrellista
                             Dispositivi di protezione: n          Abbigliamento di protezione
                                                        n          Casco di sicurezza industriale
                                                        n          Guanti protettivi
                                                        n          Scarpe antinfortunistiche

                                           AVVISO!
                                           Pericolo in caso di sostituzione di un solo braccio della forca!
                                           In caso di danneggiamento di un braccio della forca si deve presumere
                                           che anche l’altro braccio presenti o presenterà danni simili.
                                           – In caso di danni a un braccio della forca in acciaio inox, sostituire
                                             sempre i bracci della forca a coppia.

                             1.     Predisporre un dispositivo per il sollevamento di grandi carichi, ad es. un carro-
                                    ponte. Fare eseguire il lavoro da 2 persone.
                             2.     Allineare il braccio della forca in parallelo al suolo.
                             3.     Sollevare il braccio della forca da terra azionando la piastra portaforche dal suolo
                                    finché non tocca più terra. Assicurare la piastra portaforche perché non si abbassi
                                    accidentalmente.
                             4.     Scollegare il collegamento a vite del collegamento equipotenziale tra il braccio della
                                    forca e il carrello elevatore.
                             5.     Aprire il bloccaggio del braccio della forca. A tal scopo posizionare la leva di bloc-
                                    caggio in verticale verso l’alto (Fig. 7/3).

     36                Bracci della forca in acciaio inox per l’impiego in atmosfere a rischio di esplo-       V2. 07/2021
                                                             sione
Puoi anche leggere