Manuale d'uso e di installazione - Telecomando - Kaysun

Pagina creata da Letizia Scarpa
 
CONTINUA A LEGGERE
Manuale d'uso e di installazione - Telecomando - Kaysun
Manuale d'uso e di
   installazione
                                       Telecomando

                            KI-04 S

Grazie per aver acquistato il telecomando.
Questo manuale descrive le precauzioni di sicurezza per l'uso del prodotto.
Grazie per aver acquistato questo telecomando. Leggere
attentamente questo MANUALE DI INSTALLAZIONE E USO prima
di utilizzare il telecomando. Fornirà informazioni su come usare
correttamente il telecomando e risulterà utile in caso di problemi.
Dopo aver letto il manuale, conservarlo per consultazioni future.
Indice
Installazione.......................................................................................... 1
    1. Precauzioni per l'installazione...................................................... 1
    2. Accessori per l'installazione......................................................... 3
    3. Dimensioni del telecomando e del portatelecomando.................. 3
    4. Installazione e fissaggio............................................................... 4
    5. Sostituzione delle batterie............................................................ 5
Uso del telecomando............................................................................. 7
    1. Precauzioni per l'uso.................................................................... 7
    2. Modello e parametri chiave.......................................................... 8
    3. Nomi dei pulsanti e funzioni......................................................... 9
    4. Nome e funzione sulla schermata del display............................ 11
    5. Metodi di funzionamento............................................................ 12
        5.1 Funzionamenti ON/OFF....................................................... 12
        5.2 Funzionamenti modalità e temperatura................................ 12
        5.3 Funzionamenti velocità ventilatore....................................... 13
        5.4 Funzionamenti Getto leggero............................................... 14
        5.5 Funzionamenti selezione aletta............................................ 14
        5.6 Funzionamento oscillazione................................................. 14
        5.7 Funzionamenti display IDU................................................... 15
        5.8 Funzionamento modalità Silenzioso..................................... 16
        5.9 Funzionamenti RISPARMIO................................................. 16
        5.10 Funzionamenti Seguimi...................................................... 17
        5.11 Funzionamenti Timer ON/OFF............................................ 17
        5.12 Funzionamenti blocco pulsanti........................................... 19
        5.13 Funzionamenti riscaldatore ausiliario (riservato)................ 19
        5.14 Impostazione dell'indirizzo del sistema.............................. 20
Impostazioni di campo......................................................................... 24
    Configurazione parametri del telecomando.................................... 24
Installazione
1. Precauzioni per l'installazione

Considerazioni sulla sicurezza
Leggere attentamente queste "Considerazioni sulla sicurezza" prima
di installare il telecomando e assicurarsi di installarlo correttamente.
Dopo aver completato l'installazione, assicurarsi che il telecomando
funzioni correttamente.
Indicare al cliente come usare il telecomando ed eseguire la
manutenzione.

Significato dei simboli di attenzione

         Il mancato rispetto di queste istruzioni può causare danni
         alle proprietà o lesioni alle persone.
 Le informazioni classificate come NOTA contengono istruzioni per
 garantire l'uso corretto del telecomando.
         • Assicurarsi che niente interrompa il funzionamento del
         telecomando wireless.
         • Assicurarsi che il segnale del telecomando possa essere
         trasmesso facilmente.
         • Assicurarsi che la luce di visualizzazione della funzione e
         altre luci spia siano facilmente visibili.
         • Assicurarsi che non vi sia né una fonte di luce né una
         lampada fluorescente in prossimità del ricevitore.
         • Assicurarsi che il ricevitore non sia esposto alla luce diretta
         del sole.

                                                                             1
Installazione
      AVVERTENZA

Precauzioni nell'uso del telecomando
• Rivolgere la parte trasmittente del telecomando verso la parte
ricevente del condizionatore.
• Se qualcosa blocca il percorso di trasmissione e ricezione tra l'unità
interna e il telecomando, come, ad esempio, delle tende, esso non
funzionerà.

• La distanza di trasmissione è di circa 7 m.
• 1 breve segnale acustico dal ricevitore indica che la trasmissione è
stata eseguita correttamente.
• Non far cadere né bagnare l'unità.
Ciò può danneggiarla.
• Non premere mai il pulsante del telecomando con un oggetto duro e
appuntito.
Il telecomando potrebbe danneggiarsi.

Luogo di installazione
• È possibile che i segnali non siano ricevuti in ambienti con presenza
di illuminazione fluorescente. Consultare il venditore prima di acquistare
nuove luci fluorescenti.
• Se il telecomando ha azionato qualche altro apparecchio elettrico,
spostare quest'ultimo o consultare il rivenditore.

2
Installazione
2. Accessori di installazione
• Controllare che siano presenti tutte le seguenti parti.

   N.                      Nome                  Illustrazione   Quant.

   ①                Portatelecomando                               1

   ②                    Coperchio viti                             1
   ③        Vite a testa Philips (M2.0*4.5)                        2

   ④                    Batteria AAA                               2

   ⑤          Manuale del telecomando                              1

3. Dimensioni del telecomando e del
portatelecomando

                             47 mm                 25 mm
               170 mm

                  Figura 2.1 Dimensioni del telecomando

                                                                       3
Installazione
                         72 mm                        25 mm

            89 mm

               Figura 2.2 Dimensioni del portatelecomando

4. Installazione e fissaggio
1) Utilizzare le viti (accessori) per fissare il portatelecomando in una
posizione stabile (vedere la figura 2.3);
Assicurarsi di fare riferimento a "1 Precauzioni per l'installazione" per
stabilire la posizione.

                                 Figura 2.3

2) Inserire il coperchio viti nella copertura del portatelecomando sopra
le viti (vedere la figura 2.4);

4
Installazione

                                Figura 2.4

3) Far scivolare il telecomando verticalmente verso il basso nel
portatelecomando (vedere la figura 2.5).

                                Figura 2.5

5. Sostituzione delle batterie
1) Far scivolare il coperchio del vano batterie nella parte posteriore del
telecomando nella direzione indicata dalla freccia (figura 2.6);

                                                                       5
Installazione

                                Figura 2.6

2) Sollevare dall'estremità inferiore sinistra del coperchio del vano
batterie per aprirlo (vedere la figura 2.7);

                                Figura 2.7

3) Estrarre le batterie vecchie. Installare due nuove batterie AAA
secondo la polarità positiva e negativa indicata (vedere la figura 2.8).
Chiudere il coperchio del vano batterie.

                                Figura 2.8

6
Uso del telecomando
1. Precauzioni per l'uso
Per sfruttare appieno le funzioni del telecomando ed evitare
malfunzionamenti dovuti al cattivo uso, si raccomanda di leggere
attentamente questo manuale di istruzioni prima dell'uso.
Le precauzioni descritte qui sono classificate come AVVERTENZA
e ATTENZIONE. Entrambe contengono importanti informazioni
sulla sicurezza. Assicurarsi di osservare scrupolosamente tutte le
precauzioni.

         AVVERTENZA
         Il mancato rispetto di queste istruzioni può causare lesioni
         alle persone.
         ATTENZIONE
         Il mancato rispetto di queste istruzioni può causare danni
         alle proprietà o lesioni alle persone, il che può essere grave
         a seconda delle circostanze.
 Le informazioni classificate come NOTA contengono istruzioni per
 garantire l'uso corretto del telecomando.
 Dopo la lettura, conservare questo manuale in un luogo accessibile,
 in modo da poterlo consultare quando occorre. Se il telecomando
 viene ceduto a un nuovo utente, assicurarsi di consegnare anche il
 manuale.

       AVVERTENZA

 Tenere presente che l'esposizione prolungata e diretta all'aria
 fredda o calda proveniente dal condizionatore o all'aria che è troppo
 fredda o calda può essere dannosa per il corpo e la salute.
 • Non usare pesticidi, disinfettanti e spray infiammabili da spruzzare
 direttamente sul telecomando, in quanto essi possono deformare il
 dispositivo.
 • Se si verifica un guasto nel telecomando, spegnerlo e contattare il
 rappresentante locale.
 • Rimuovere le batterie a secco prima di eseguire operazioni di
 pulizia o manutenzione del telecomando. Non lavare il telecomando
 con acqua.

                                                                      7
Uso del telecomando

       ATTENZIONE

• Non utilizzare il dispositivo con le mani bagnate per evitare che
l'acqua penetri nel telecomando e danneggi il circuito stampato.
• Non utilizzare il condizionatore per scopi diversi da quelli previsti.
Non usare il condizionatore per raffreddare strumenti di precisione,
cibo, piante, animali o opere d'arte, in quanto ciò può influire
negativamente sulle prestazioni, la qualità e /o la vita utile dell'oggetto
in questione.
• Ventilare l'area di tanto in tanto. Prestare attenzione quando si usa
il condizionatore con altre apparecchiature di riscaldamento. Una
ventilazione insufficiente può causare insufficienza di ossigeno.

2. Modello e parametri chiave

    Modello del prodotto               KI-04 S

    Tensione nominale                  3.0 V (2 batterie AAA)

    Temperatura ambiente               -5 to 43°C

    Umidità ambiente                   RH ≤ 90%

8
Uso del telecomando
3. Nomi dei pulsanti e funzioni

                                              16

                                              17

          Figura 3.1 Visione esterna del telecomando

                                                       9
Uso del telecomando

 N.           Pulsante                             Funzione

 ①                                 Attivare/disattivare la modalità Risparmio
                   RISPARMIO
                                   Impostare la modalità di funzionamento:
 ②                                 Raffreddamento → Deumidificazione →
                   Modalità        Ventilatore → Riscaldamento

              Riduzione            Ridurre l'impostazione della temperatura
 ③        dell'impostazione        o del timer (ora programmata)

                                   In modalità Raffreddamento, premere
 ④             Getto               questo pulsante per attivare o disattivare
          leggero                  la funzione Getto leggero.
                                   Quando l'unità è accesa, premere questo
 ⑤                 Selezione       pulsante per selezionare un'aletta da
          aletta                   controllare.
                                   Accendere o spegnere il display dell'unità
 ⑥                                 interna
                   Display
 ⑦                                 Impostare l'ora di spegnimento dell’unità
                   Timer OFF
 ⑧                                 Attivare/disattivare la funzione Silenzioso
                   Silenzioso
                                   Aumentare l'impostazione della
            Aumento
 ⑨                                 temperatura o del timer (ora
          dell'impostazione        programmata)

 ⑩            Interruttore         Accendere/spegnere l'unità
          ON/OFF

     11         Velocità           Impostazione velocità ventilatore
          ventilatore
     12        Riscaldatore        Attivare/disattivare la funzione
          ausiliario               Riscaldatore ausiliario

     13
             Seguimi               Attivare/disattivare la funzione Seguimi

     14                            Regolare l'angolo dell'aletta orizzontale
                   Angolo aletta

     15
                                   Attivare/disattivare la funzione
                   Oscillazione    Oscillazione verticale

     16                            Impostare l'ora di accensione dell’unità
                   Timer ON

     17
                                   Attivare/disattivare la funzione
                   Oscillazione    Oscillazione orizzontale

10
Uso del telecomando
Nota:

• I pulsanti          e    non sono disponibili per le unità interne di prima
generazione.

• Il pulsante      è disponibile solo per unità interne con funzione di controllo
aletta individuale.

• Il pulsante         è disponibile solo per unità interne con funzione Getto leggero.

4. Nome e funzione sulla schermata del display

                                                                   9

                  2

                  3

                  5

                  6

                Figura 3.2 Schermata del display del telecomando

   N.                     Nome                        Funzione display

            Modalità di                    Mostra la modalità di funzionamento
   ①
            funzionamento                  corrente
                                           Mostra l'impostazione della
   ②        Temperatura
                                           temperatura corrente
            Timer accensione/              Mostra l'ora di accensione/
   ③
            spegnimento                    spegnimento dell’unità
                                           In modalità Raffreddamento, premere
   ④        Getto leggero                  questo pulsante per attivare o
                                           disattivare la funzione Getto leggero
                                           Mostra che la modalità Silenzioso è
   ⑤        Modalità Silenzioso
                                           attiva
                                           Mostra che la modalità Seguimi è
   ⑥        Seguimi
                                           attiva

   ⑦        Velocità ventilatore           Mostra la velocità ventilatore corrente

                                                                                    11
Uso del telecomando
          Trasmissione              Mostra il segnale inviato all'unità
     ⑧
          segnale                   interna dal telecomando
          Oscillazione              Mostra che l'oscillazione orizzontale è
     ⑨
          orizzontale               attiva
          Oscillazione              Mostra che l'oscillazione verticale è
     ⑩
          verticale                 attiva
                                    Mostra che il pulsante del
     11   Blocco
                                    telecomando è bloccato
                                    Mostra che la funzione RISPARMIO è
     12   RISPARMIO
                                    attiva

     13
          Riscaldatore              Mostra che la funzione Riscaldatore
          ausiliario                ausiliario è attiva

5. Metodi di funzionamento
5.1 Funzionamenti ON/OFF

1) Premere         (vedere la figura 3.3), l'unità interna inizia a
funzionare;

                                 Figura 3.3

2) Premere nuovamente      . L'unità interna smette di funzionare.
Quando è spenta, sono mostrate le modalità.
5.2 Funzionamenti modalità e temperatura
1) Premere       (vedere la figura 3.4). La schermata del display
mostra la modalità di funzionamento;

                                 Figura 3.4

12
Uso del telecomando
2) Premere       ogni volta per cambiare la modalità di funzionamento
secondo l'ordine mostrato nella figura 3.5;
           Raffreddamento   Deumidificazione    Ventilatore         Riscaldamento

                               Figura 3.5
3) In modalità Automatica, Deumidificazione o Riscaldamento, premere
▲ e ▼ per regolare l'impostazione della temperatura. Premere ▲ e ▼
per regolare la temperatura di 0,5°C (predefinito). Tenere premuto per
modificare la temperatura in modo continuo.
Nota:
• L'impostazione della temperatura non può essere regolata in modalità
Ventilatore.
5.3 Funzionamenti velocità ventilatore
 Ogni volta che viene premuto il pulsante     , la velocità ventilatore
 cambia nel seguente ordine (vedere la figura 3.6).

                                                Figura 3.6
1) 7 velocità ventilatore: La condizione predefinita sul telecomando è
la modalità con 7 velocità ventilatore, dove la velocità ventilatore viene
regolata ciclicamente come mostrato nella figura 3.7;
 Automatica Velocità 1 Velocità 2Velocità 3Velocità 4         Velocità 5   Velocità 6   Velocità 7
                                                                                                     Alta
  Automatica

                                                Figura 3.7
2) 3 velocità ventilatore: la velocità ventilatore viene regolata
ciclicamente come mostrato nella figura 3.8.
                   Automatica           Bassa       Media                  Alta

                    Automatica

                                Figura 3.8
Nota: • La velocità ventilatore impostata sul telecomando deve
        corrispondere a quella del condizionatore. Per informazioni
        su come impostare la velocità ventilatore, vedere la sezione
        "Impostazioni iniziali" in questo documento.
      • La velocità ventilatore non può essere regolata in modalità
        Deumidificazione.
                                                                    13
Uso del telecomando
5.4 Funzionamenti Getto leggero
Premere         per regolare la direzione dell'aletta verticale (vedere la
figura 3.9).

                               Figura 3.9
  ① In modalità Raffreddamento, premere questo pulsante per attivare
  o disattivare la funzione Getto leggero.
  ②	Con la funzione Getto leggero, il ventilatore funziona alla velocità
     minima e oscilla all'angolo minimo.
5.5 Funzionamenti selezione aletta
Quando l'unità è spenta, premere questo pulsante per selezionare
l'aletta da controllare.
Premendo questo pulsante in maniera continua, è possibile selezionare
le alette in modo circolare.

                                Figura 3.10
La spia nell'unità interna corrispondente all'aletta selezionata si
accenderà e poi si spegnerà dopo 15 secondi. Dopo aver selezionato
l'aletta da controllare, è possibile utilizzare    e      per impostare
l'angolo di oscillazione.
5.6 Funzionamento oscillazione
1) Oscillazione verticale
① Quando l'unità interna è accesa. Premere             (vedere la figura
3.11). Avviare la funzione di oscillazione verticale, il simbolo     si
accenderà e il segnale verrà mandato all'unità interna.

                             Figura 3.11
14
Uso del telecomando
② Quando l'oscillazione verticale è attivata, premere          per
disattivare questa funzione.
Nota:
• Quando l'unità è spenta, il pulsante        non è valido.
• Ogni volta che viene inviato il segnale dell'oscillazione verticale, il
simbolo continua a essere acceso per 15 secondi per poi scomparire.
Nell'unità interna continua a essere attiva l'oscillazione verticale.
2) Oscillazione orizzontale
① Quando l'unità è accesa. Premere           (vedere la figura 3.12).
Avviare la funzione di oscillazione orizzontale,   si accenderà e il
segnale verrà mandato all'unità interna;

                                Figura 3.12

② Quando l'oscillazione orizzontale è attivata, premere           per
disattivare questa funzione.
Nota:
• Quando l'unità è spenta, il pulsante        non è valido.
• Ogni volta che viene inviato il segnale dell'oscillazione orizzontale, il
simbolo continua a essere acceso per 15 secondi per poi scomparire.
Nell'unità interna continua a essere attiva l'oscillazione orizzontale.
5.7 Funzionamenti display IDU
La funzione Display viene usata per controllare lo stato ON/OFF del
display dell'unità interna.
1) Quando il telecomando è in stato ON/OFF, premere              (vedere la
figura 3.13), e il display dell'unità interna si accenderà;

                                Figura 3.13

                                                                          15
Uso del telecomando
2) Quando il display dell'unità interna si accende, premere         per
spegnerlo.
5.8 Funzionamento modalità Silenzioso
La funzione Silenzioso viene usata dal telecomando per inviare
il segnale "Silenzioso" all'unità interna. L'unità interna ottimizzerà
automaticamente il rumore che genera quando è in modalità
"Silenzioso".
1) Quando l'unità è in modalità Raffreddamento o Riscaldamento,
premere     (vedere la figura 3.14) per avviare la funzione Silenzioso.
Lo schermo mostra il simbolo .

                               Figura 3.14

2) In modalità Silenzioso, premere      per disattivare la funzione
Silenzioso, e il simbolo   scomparirà.
Nota:
• Dopo 8 ore di funzionamento,     non sarà più acceso, e l'unità uscirà
dalla modalità Silenzioso.
• Le funzioni Silenzioso e RISPARMIO non possono essere utilizzate
contemporaneamente.
5.9 Funzionamenti RISPARMIO
Il telecomando può inviare il segnale RISPARMIO all'unità interna
quando essa funziona in modalità Raffreddamento e Riscaldamento.
1) Premere     (vedere la figura 3.15) per inviare il segnale
RISPARMIO all'unità interna. Viene visualizzato il simbolo    ;
2) Quindi premere     ,         o     per uscire dalla funzione
RISPARMIO. Il simbolo         scompare.

                               Figura 3.15
16
Uso del telecomando
Nota:
• In modalità Raffreddamento, quando è impostato RISPARMIO, la
velocità ventilatore è sempre in modalità Automatica e la temperatura è
di 26°C; in modalità Riscaldamento, quando è impostato RISPARMIO,
la velocità ventilatore è sempre in modalità Automatica e la
temperatura non cambia.
• Dopo 8 ore di funzionamento,       non sarà più acceso, e l'unità
uscirà dalla modalità RISPARMIO.
• Le funzioni Silenzioso e RISPARMIO non possono essere utilizzate
contemporaneamente.
5.10 Funzionamenti Seguimi
1) Quando l'unità è in modalità Raffreddamento o Riscaldamento,
premere     e
contemporaneamente per avviare la funzione Seguimi. Lo schermo
mostrerà il simbolo    (vedere la figura 3.16).

                             +           =
                                             Follow me

                          Figura 3.16

2) La temperatura mostrata è la temperatura ambiente rilevata dal
telecomando.
3) Quando la funzione Seguimi è attivata, premere    e
contemporaneamente per disattivare questa funzione, e il simbolo
scomparirà dal display.

5.10 Funzionamenti Timer ON/OFF
"Timer" è usato per impostare l'accensione/spegnimento programmato
dell'unità interna.
1) Funzionamento del timer accensione:
① Premere         (vedere la figura 3.17) e il telecomando mostrerà
"Timer ON", e "0.0H" comparirà nell'area relativa al timer. A questo
punto, regolare le impostazioni Timer ON.

                                                                       17
Uso del telecomando

                               Figura 3.17

② Premere            o ▲, ▼ per regolare le impostazioni del timer;
③ Al termine dell'operazione, le informazioni relative al timer saranno
inviate all'unità interna.
2) Funzionamento Timer OFF:
① Premere          (vedere la figura 3.18) e il telecomando mostrerà
"Timer OFF", e "0.0H" comparirà nell'area relativa al timer. A questo
punto, regolare le impostazioni Timer OFF;

                              Figura 3.18

② Premere            o ▲, ▼ per regolare le impostazioni del timer;
③ Al termine dell'operazione, le informazioni relative al timer saranno
inviate all'unità interna.
Nota:
• Timer OFF può essere impostato solo quando l'unità è accesa, mentre
Timer ON
può essere impostato solo quando l'unità e spenta.
• Durante l'impostazione di Timer ON, è possibile impostare la modalità
accensione,
la velocità ventilatore e la temperatura.
• Se il periodo di tempo è superiore a 10 ore, esso aumenta
di 1 ora.

18
Uso del telecomando
• Per modificare l'ora: Premere il pulsante corrispondente, modificare
l'ora,
quindi confermare le modifiche.
• Impostare Timer ON o Timer OFF su 0.0h per annullare le
impostazioni
Timer ON o Timer OFF.

5.12 Funzionamenti blocco pulsanti
Quando i pulsanti del telecomando sono bloccati, tutte le altre funzioni
dei pulsanti, ad eccezione di Sblocca e Impostazione indirizzo IDU, non
sono validi.
1) Premere         e        contemporaneamente per bloccare il pulsante
(vedere la figura 3.19), e lo schermo mostrerà il simbolo di blocco ;
2) Premere    e         contemporaneamente, quindi il simbolo di
blocco scomparirà. Il pulsante è bloccato.

                              Figura 3.19
5.13 Funzionamenti riscaldatore ausiliario (riservato)
1) Premere        e       contemporaneamente per bloccare il pulsante
(vedere la figura 3.19), e lo schermo mostrerà il simbolo di blocco ;
2) Premere        e     contemporaneamente, quindi il simbolo di
blocco      scomparirà.
Il pulsante è bloccato.

                              Figura 3.20

                                                                     19
Uso del telecomando
5.14 Impostazione dell'indirizzo del sistema
Assegnazione automatica dell'indirizzo della IDU e controllo
centralizzato. Collegamento della IDU.
1. L'indirizzo di rete e l'indirizzo dell'unità interna sono gli stessi e non
devono essere configurati separatamente.
2. Quando questa unità interna è collegata a una unità esterna V6
(o V4+), l'impostazione dell'indirizzo della IDU viene completato
usando le comunicazioni tra l'unità interna e quella esterna. L'indirizzo
della IDU non deve essere impostato separatamente. Il controllo
centralizzato dell'unità interna viene completato sull'unità esterna. Per
maggiori dettagli, fare riferimento al manuale dell'unità interna V6 (o
V4+).

     Nota:
     Una volta completata la funzione del controllo centralizzato per l'unità intera V6
     (o V4+) sull'unità esterna, l'interruttore DIP sulla scheda di controllo principale
     dell'unità esterna V6 (o V4+) deve essere impostato su Indirizzo automatico.
     In caso contrario, l'unità interna del sistema non sarà controllata dal comando
     centralizzato.

Impostazione dell'indirizzo dell'unità IDU tramite il comando a filo:
1. Se l'unità interna non ha un indirizzo, utilizzare un comando a
filo con comunicazione a due vie [ad esempio, WDC-86E/KD] per
impostare l'indirizzo dell'unità interna.
2. Tenere premuti "▲" e "▼" per 8 secondi per andare alla schermata
di impostazione dell'indirizzo dell'IDU. Premere "      " per uscire dalla
schermata di impostazione.
3. È possibile consultare e configurare l'indirizzo dell'unità interna
nella schermata di impostazione dell'indirizzo.
4. Una volta dentro la schermata di impostazione dell'indirizzo, il
comando a filo mostra l'indirizzo corrente se l'unità interna ne ha uno.
5. Dopo aver inserito la schermata di impostazione dell'indirizzo, se
l'unità interna non ha un indirizzo, premere il pulsante "▲" o "▼" per
regolare il valore dell'indirizzo.
6. Premere "    " per inviare all'unità interna l'indirizzo mostrato sul
comando a filo.

20
Uso del telecomando

7. Il comando a filo uscirà dallo stato di impostazione dell'indirizzo
dopo 60 secondi, altrimenti è possibile premere "      " uscire dallo stato
di impostazione dell'indirizzo.
8. Nello stato di impostazione dell'indirizzo, il comando a filo non
risponde o non inoltra nessun segnale di controllo remoto.
Impostazione dell'indirizzo dell'IDU tramite il telecomando:
Nuovo telecomando (ad esempio: KI-04 S).
1. Tenere premuti "       ", "    "e"     " per 8 secondi per andare
alla schermata dell'indirizzo di comunicazione. Tenendo nuovamente
premuto "       " per 8 secondi, è possibile uscire dalla schermata di
impostazione dell'indirizzo, e terminerà lo stato di blocco pulsanti.
2. È possibile consultare e configurare l'indirizzo del condizionatore
nella schermata dell'indirizzo di comunicazione.
3. Consultazione dell'indirizzo di comunicazione: Premere "          " per
inviare il codice di consultazione.
4. Impostazione dell'indirizzo di comunicazione: Premere "       " per
inviare il codice di impostazione, oppure premere i pulsanti direzionali
"▲" e "▼" per aumentare o diminuire il numero dell'indirizzo.
5. Dopo che un indirizzo impostato viene memorizzato, l'indirizzo
precedente sarà mostrato al successivo accesso alla schermata di
consultazione/impostazione.
Funzione impostazioni codice capacità.
1. Tenere premuto "     "+"       " per 8 secondi per accedere
alla schermata delle impostazioni del codice capacità e l'area della
temperatura mostrerà HP. Premere "        " per accedere nuovamente
alla schermata delle impostazioni del codice capacità e l'area della
temperatura mostrerà il codice HP. Tenendo nuovamente premuti i
due tasti per 8 secondi o premendo "     " è possibile uscire dalla
schermata
2. Impostazione del codice capacità: Premere ▲ e ▼ per regolare il
valore del codice capacità, e premere "       " per inviare il codice di
impostazione.
3. Consultazione del codice capacità: Premere "         " per inviare il
codice di consultazione.

                                                                             21
Uso del telecomando
     Codice     Cavalli vapore    Codice       Cavalli vapore
       00        0,8 HP (18/22)    07             3,2 HP (90)

       01        1,0 HP (25/28)    08            3,6 HP (100)

       02        1,2 HP (32/36)    09             4,0 HP (112)

       03        1,7 HP (40/45)    10            4,5 HP (125)

       04        2,0 HP (50/56)     11           5,0 HP (140)

       05        2,5 HP (63/71)    12            6,0 HP (160)

       06         3,0 HP (80)      FF       Soggetto al DIP nella IDU

 Funzione impostazioni altri parametri:
 1.Tenere premuti "     "e"       " per 8 secondi per accedere alla
 schermata delle impostazioni dei parametri e l'area della tempe-
 ratura mostrerà "C1". È possibile premere ▲ e ▼ per cambiare il
 codice parametro, premere nuovamente "       " nella schermata di
 impostazione dei parametri, quindi premere "    " per tornare al
 livello superiore.
 2. Impostazioni parametri: Premere ▲ e ▼ per regolare il valore
 del parametro, e premere "        " per inviare il codice di imposta-
 zione.
 3. Consultazione parametri: Premere "          " per inviare il codice di
 consultazione.
 Tabella delle impostazioni dei parametri

22
Uso del telecomando
                             Parametro    Valore
Codice       Nome                                                         Osservazioni
                             Intervallo predefinito
                            Scelte della
                            pressione
                            statica dell'UDI:
                            A5:00/01/02/03
         Impostazione                                 L'UDI imposta la pressione statica selezionata
                            /04/05/06/07/0
  C1     della pressione                        00    corrispondente. FF
                            8/09/FF
         statica dell'IDU                             (soggetto al DIP nella IDU)
                            H-DUCT, FAP
                            U:00/01/02/03/
                            04/05/06/07/08
                            /09/~/19/FF
         Ora di arresto                               Parametro      00    01     02     03             FF
                            00/01/02
  C2     del ventilatore                        00      Il valore  4        8    12     16    Soggetto al DIP
                            /03/FF
         della IDU                                    rappresenta Min      Min   Min    Min     nella IDU
                                                      Parametro      00    01     02     03             FF
         Temperatura
                          00/01/02
  C3     getto antifreddo                       00                   15   20   24   26
                          /03/FF                          UDI                           Soggetto al DIP
         dell'IDU                                                    ºC   ºC   ºC   ºC
                                                        comune                            nella IDU
                                                                    /59F /68F /75F /79F

         Compensazione                                Parametro      00    01     02     03     04           FF
         temperatura di 00/01/02
  C4                                            00                                                      Soggetto
         riscaldamento  /03/04/FF                                   6 ºC 2 ºC 4 ºC 6 ºC 0 ºC
                                                      Unità VRF                                          al DIP
         della IDU                                                  /43F /36F /39F /43F /32F
                                                                                                        nella IDU
         Compensazione                                Parametro      00    01                 FF
         temperatura di Unità VRF:
  C5                                            00
         raffreddamento 00/01/FF                                    0 ºC 2 ºC
                                                      Unità VRF                   Soggetto al DIP nella IDU
         della IDU                                                  /32F /36F
         Se la IDU ha                                 00: Nessuno
  C6     memoria per i    00/01/FF              00    01: Disponibile
         guasti elettrici                             FF: Soggetto al DIP nella IDU
         Selezione                                    Parametro      00    01                 FF
         apertura EXV
  C7                     00/01/FF               01
         durante standby                                Il valore
         riscaldamento                                               72    96      Soggetto al DIP nella IDU
                                                      rappresenta
         Temperatura
         esterna quando
                                                      Temperatura effettiva x 2+50 (°C) [intervallo 40-90, vale
  C8     è abilitato il 40 -90                  80
                                                      a dire, da -5 °C a 20 °C], 80 (15 °C) predefinito
         riscaldatore
         ausiliario
         Intervallo
                                                      Parametro      00    01     02               03
         passaggio
  C9     modalità in    00/01/02/03             00
                                                        Il valore 15       30    60
         modalità                                                                               90 Min
                                                      rappresenta Min      Min   Min
         Automatica

                                                                                                          23
Impostazioni di campo
Configurazione parametri del telecomando
1) Metodo di configurazione:
① Tenere premuti       e        contemporaneamente sul telecomando
per 5 secondi per andare alle impostazioni dei parametri (vedere la
figura 4.4).

                               Figura 4.4

② Premere ▲ e ▼ per regolare il valore del parametro;
③ Dopodiché, premere            o attendere 5 secondi per salvare le
impostazioni relative al parametro. La sequenza di funzionamento per
il pulsante è mostrata nella figura 4.5.

24
Impostazioni di campo

                                 Figura 4.5

2) Per i dettagli, consultare la tabella 4.1.
Tabella 4.1 Parametri del telecomando

     Parametro                       Definizione parametro

                         7 velocità ventilatore, intervallo di regolazione
         00
                         della temperatura di 0,5°C

                         3 velocità ventilatore, intervallo di regolazione
         01
                         della temperatura di 1°C
                         7 velocità ventilatore, intervallo di regolazione
         02              della temperatura di 1°C (parametro
                         predefinito)
                         3 velocità ventilatore, intervallo di regolazione
         03
                         della temperatura di 0,5°C

Nota:
• Per le unità di prima generazione, impostare il parametro su 01.

                                                                             25
MD20U-001AW
     16117000002402

26
Puoi anche leggere